PDA

Visualizza la versione completa : Benelli trk 2020


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

TheAfrican
30-03-2020, 23:40
https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2020/03/27/benelli-trk-502-x-2020.html?wtk14=amc147878748512582&fbclid=IwAR1LDibb0K-DRaAOCRWRHQTu0ALqJh1TolLQ5mK1WRnHmN4vMOeUXzHW_kY#

lombriconepax
31-03-2020, 00:06
Brutta era e brutta rimane .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
31-03-2020, 00:32
È la moto del vorrei ma non posso...


Fabrizio

papipapi
31-03-2020, 04:53
Piccolina come cilindrata :confused:, però bellina un giessino ed il prezzo è allettante :toothy2:

feromone
31-03-2020, 07:27
A me non dispiace!
Vorrei ma non posso?
Sono più propenso a credere che i veri vorrei ma non posso siano quelli che comprano a rate delle moto che non possono comprare in contanti!
Quello che comprano le Benelli possono tutti!

wgian1956
31-03-2020, 07:34
e quoto la banana mobile qui sopra..... mi sa che è il GS a rate il top del vorrei e cerco di averla anche indebitandomi alla grande.

Charly
31-03-2020, 08:30
Visto il prezzo per me è valida, la moto ideale per l'economia post covid

LucioACI
31-03-2020, 08:34
Penso che quando uscirà la 800 farà ancora più numeri...perché costerà sui 7500.
Comunque per quei soldi preferisco sempre una bella vstrom usata.

Rattlehead
31-03-2020, 09:00
Qui a Bologna ne ho già viste un po'... Al netto della componentistica e motore, a mio avviso non ha una brutta linea, e a quel prezzo in molti l'hanno scelta e molti altri la sceglieranno. Personalmente non la comprerò ma comprendo chi lo ha fatto/farà.
Salut

masban
31-03-2020, 09:42
Boohhhh... la virtù è sempre stata contenere peso e dimensioni, con la trk hanno fatto esattamente il contrario. Capisco voler assomigliare alle crossover grandi, ma per una 500 secondo me è davvero troppa roba. Mi sembra molto più centrata una cb500x

aspes
31-03-2020, 09:47
bisogna considerare che e' l'unica moto comoda come le grosse che si guida con la patente A2 , anche questo credo influisca sulle vendite. COme moto poi continua a migliorare, le fusioni nelle foto sembrano decisamente di ottimo livello e la finitura generale non e' certo peggio delle bmw piccole ormai.
Non so niente sulla affidabilita', ormai c'e' un nutrito numero di acquirenti , sicuramente avranno creato dei forum.

pacpeter
31-03-2020, 10:27
è molto grossa, parcheggiata accanto alla mia tracer, sembrava anche più ingombrante.

direi che decisamente merita delle buone vendite. mi lascia perplesso il motore poco potente e il peso. boh

Pfeil
31-03-2020, 10:29
Io la trovo una moto concreta e affatto brutta, non capisco chi la denigra e comprendo chi l'acquista, anche se io non lo farei.
Credo che il suo più grosso difetto sia il peso, non rapportandolo alla potenza, ma proprio perché ritengo che potrebbe/dovrebbe essere molto più leggera per chiudere davvero il cerchio.
Tenendo ben presente che costa come un sh300 tutte le c....te del "vorrei ma non posso" son degne del Dogui e dei sui peggiori imitatori.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Belavecio
31-03-2020, 10:34
Comunque per quei soldi preferisco sempre una bella vstrom usata.

Concordo,stesso mio pensiero.

Mikey
31-03-2020, 10:39
E’ un incrocio tra un GS e una multistrada. Come linea non e’ brutta, anche considerato che e’ molto copiata da due belle moto. Mi chiedo come fa ad essere così esageratamente pesante con quel motorino

flower74
31-03-2020, 11:16
.. costa poco e fa quello che deve fare.... dando la possibilità a molti di comperare una moto di sostanza al prezzo di una bicicletta prestigiosa.
Ben vengano queste soluzioni per far si che più persone si possano avvicinare al mondo del motociclismo.

aspes
31-03-2020, 11:25
Mi chiedo come fa ad essere così esageratamente pesante con quel motorino

a suo tempo hanno dato delle spiegazioni. Siccome vogliono produrre tutto da soli e non avevano esperienza, per non sbagliare hanno sovradimensionato tutto.
Poi probabilmente in molto ambiti usano materiali meno pregiati. Infine il motorino conta poco nell'ambito complessivo,un bicilindrico paragonabile come architettura potrebbe essere quello della honda 500 che pesera' 10 kg meno (il motore, non la moto).

ivanuccio
31-03-2020, 11:30
Vista su strada tante volte qui a Milano. Un dominator di 30 anni fa gli va via in accelerazione. Come girare con un camper

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

flower74
31-03-2020, 11:34
... e grazie al cavolo... un dominator non è mica €5... e pesa la metà.

erosbarra
31-03-2020, 11:48
A me non dispiace!
Vorrei ma non posso?
Sono più propenso a credere che i veri vorrei ma non posso siano quelli che comprano a rate delle moto che non possono comprare in contanti!
Quello che comprano le Benelli possono tutti![emoji1303]

r1200gssr
31-03-2020, 11:50
Dai su.. ma veramente?? Un catafalco del genere con un motorino da 40cv me lo giustificate pure? Ma che utilitá ha? L'ho visto pure tutto bardato col tris alu della givi... ma dove cazzo va? Poco dopo averle comprate si rendono conto della cazzata fatta e le rivendono subito, il mercato dell'usato è pieno


Fabrizio

iteuronet
31-03-2020, 11:50
comandi retroilluminati:)
non voglio vederla temendo che monti pinze freno monoblocco:lol:

Zorba
31-03-2020, 11:54
honda 500 che pesera' 10 kg meno (il motore, non la moto).
Cioè il solo motore della Honda pesa 10 kg in meno di tutta la TRK? :lol:

A me non dispiace, anche se personalmente per spendere poco prenderei la Honda.

Comunque ben venga, almeno è parzialmente italiana, tutto questo disprezzo non lo capisco! ;)

Mica tutti possono o vogliono spendere più di 20k per una GS (e magari pure a rate). La vedo come Feromone.

C'è di meglio? Certo.
Più leggere? Hai voglia.
Più prestanti/emozionali? Ma sì, ma sì.

Ciò non toglie che a me sembra un onesto prodotto, una moto che mota.

Del resto io difendo, ad esempio, la Honda NC 750 X, al contrario di molti che sembrano ritenerla un paracarro inutile.

Mikey
31-03-2020, 11:55
Li vedo girare anche in due con bagagli, ma quel motorino sotto quella moto pesantissima con due passeggeri più bagagli deve fare una fatica bestia

flower74
31-03-2020, 11:57
... bhe... penso che da una moto così non ci si aspetti mica chissà quali prestazioni.
Magari è gente che va a passeggio con la moglie e non gliene frega nulla di correre.

Pfeil
31-03-2020, 12:03
Più o meno come faceva una R65....... con peso e cv siamo lì e per motare, motava.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zorba
31-03-2020, 12:10
E poi:

GS 22.000 euro/136 CV = 162 euro/CV
TRK 6.000 euro/48 CV = 125 euro/CV

:lol:

E poi, con la R 850 R (70 CV), ci ho fatto un bel po' di turismo (tranquillo, come piace a me) anche a lungo raggio.
Certo, la RT che ho adesso è superiore, e di molto, però non è che con la R mi devastassi o non vedessi l'ora di arrivare, o non riuscissi a superare (in due, con borse + bauletto).
;)

Mikey
31-03-2020, 12:15
Però non facciamo paragoni blasfemi :lol::lol:, la r 850 r era una moto eccezionale, sopratutto per il turismo, con tutto il rispetto l’unica cosa in comune con questa benelli e’ il numero delle ruote

aspes
31-03-2020, 12:36
Dai su.. ma veramente?? Un catafalco del genere con un motorino da 40cv me lo giustificate pure? Ma che utilitá ha?
..
Poco dopo averle comprate si rendono conto della cazzata fatta e le rivendono subito, il mercato dell'usato è pieno


Fabrizio

ha tanto senso come spendere 25000 euro in moto che molti usano erogando mediamente quei 40 cv. Mi chiedo se ha invece senso averne 160 di cv. ma sono discorsi oziosi fatti piu' e piu' volte.
NEgli anni 80 si girava il mondo con le mono enduro giapponesi 600, che alla ruota ne avevano poco piu' di 30 anche se pesavano meno. E di fatto andavano circa uguale a questa, anche come velocita' massima.
Il fatto che il mercato dell'usato sia pieno e' perche' ne vendono tante nuove, per i gs vale esattamente la stessa cosa. FOrse anche loro si rendono conto della cazzata fatta?
Se ha successo vuol dire che il senso ce l'ha eccome. E' il successo che decreta il senso di una cosa, vuol dire che incontra i gusti del pubblico. Il resto son discorsi.

Paolo Grandi
31-03-2020, 12:41
Concordo e rilancio.

Cazzeggiando ho trovato questa presentazione:

https://red-live.it/moto/benelli-752s-migliori-naked-media-cilindrata/

Credo che, a breve, questo motore troverà anche altre collocazioni.

1965bmwwww
31-03-2020, 12:48
Se montano
Questo motore
Sulla enduro e lo vendono sui 6800€ per me ne vendono a tonnellate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
31-03-2020, 12:56
Il g/s degli anni 80 aveva 50 cavalli ma questo non vuol dire che l’evoluzione tecnologica e prestazionale sia del tutto inutile.
Basta guidare, oggi, una moto moderna e una degli Anni 80 per capire l’abisso che le separa.
Personalmente trovo molto più piacevoli le moto moderne, mi piacciono i cavalli e la coppia che danno gusto nella guida, mi piacciono i sistemi di sicurezza che rendono Molto meno pericolosa la guida di un motociclo. Gusti

Fonzie
31-03-2020, 13:00
La versione X 2019 ha davvero una bella presenza ..Leggendo sui forum non ha nemmeno grossi difetti o problemi ci sono recensioni di viaggi stupendi anche carichi fino a Caponord.Il gruppo cambio frizione impeccabile l 'erogazione sembra molto regolare anche con le marce alte.Se ci mettono sotto un 700/800 70 /80cv e un prezzo di 7500 8000 euro vendera ancora di piu'.Vedo inoltre nelle badilate di video in rete che e' stata anche maltrattata su strade bianche e non e' andata in mille pezzi .

erosbarra
31-03-2020, 13:15
[QUOTE=aspes;10272495]ha tanto senso come spendere 25000 euro in moto che molti usano erogando mediamente quei 40 cv. Mi chiedo se ha invece senso averne 160 di cv. ma sono discorsi oziosi fatti piu' e piu' volte.

Pienamente d'accordo... Con questa i limiti si possono già infrangere tutti... In più meglio questa che non avere una moto [emoji1308]

pacpeter
31-03-2020, 13:42
Devo dire che nella mia vita motociclistica , con la "maturazione" ho progressivamente fatto un downsise, da 190 cv ai 115.
A mio figlio ho preso prima il duke 125, poi il 390 infine la street triple.
Devo dire che il motore del 390, che credo vada di piú del benelli o quasi uguale, visto che pesa una 50ina di kg in meno, mi annoiava. Quello della street invece mi divertiva meno.
Questo per dire che 47cv del benelli li trovo davvero pochi su una motona cosí grossa e pesante. Non credo possa divertire

orlando
31-03-2020, 14:04
mi lascia perplesso solo il peso. bella o brutta che sia ci trovo gli stilemi moderni. non penso che chi la compri pensi di farsi chissà che sparate. ma di sicuro ci va, farà la strada un pò più lentamente ma ha la stessa capacità di carico e comfort (almeno così sembra) di moto ben più costose. dipende da come uno interpreta l'andare in moto. un gs viene sui 73 euro al kg, il benelli sui 26.
buoni km

Fonzie
31-03-2020, 14:17
Credo sia errato giudicare dai numeri e basta l' erogazione il comportamento del propulsore anche a gas parzializzato possono dare sensazioni diverse e comunque dai video test on board sembra vada benone anche in salita.Certo dovrebbero affrettarsi a piazzarci sotto un bel 700cc x acchiappare una clientela un po piu piu esigente.Io per esempio ho una street 765 con circa 115 cv su 166kg che e' veramente un missilino ma quando uso l 'altra mia Ghisa 240kg x 80 cv mi diverto un sacco lo stesso eccome

iteuronet
31-03-2020, 14:35
Credo che, a breve, questo motore troverà anche altre collocazioni.

speriamo di no,perché se iniziano saran dolori xtanti.
Io quella l ´ho vista dal vivo.E il delta costruttivo con la TRK é notevole.
Un salto in avanti non da poco.
Sono rimasto meravigliato dai miglioramenti (in poco tempo).

pacpeter
31-03-2020, 15:14
mia Ghisa 240kg x 80 cv mi diverto un sacco lo stesso eccome

ma quella è 1150, comunque cilindrata sopra il litro. qui parliamo di un 500, non ha tanta coppia.
si continua a far paragoni assurdi tra il gs e questa. è meno della metà di cilindrata e 1/3 di costo.

barney 1
31-03-2020, 15:36
A me sembra come paragonare una dacia duster ad una x5...

Fonzie
31-03-2020, 15:39
Io ho il gs1100 non 1150.. non volevo paragonare ... dicevo solo che se ci piazzassero sotto 75 80cv diventerebbe molto interessante .Sul piano estetico e qualitativo ha convinto in pieno non sarebbe in cima alle vendite altrimenti.

aspes
31-03-2020, 16:28
come gia' detto, il fatto di avere quella potenza la rende interessante per chi ha solo la patente A2 . Come prestazioni penso sia non diversissima dalla mia guzzi v7 o dalla gia' citata "mitica" bmw G/s 80 . Basta scannarle per bene senza pretendere di usarla a 3000 giri e vai discretamente. Se avete dei dubbi andate a chiedere sul bracco la mia guzzina come va...
Poi e' evidente che quella "motona" merita un 800 e 80 cv , ma gia' questo richiede la patente A3 quindi credo che le terranno affiancate sul mercato.

TheAfrican
31-03-2020, 16:41
prova su strada (video)

https://www.moto.it/news/benelli-nuova-trk-502-x-2020-foto-e-prezzi.html

bigzana
01-04-2020, 11:26
dai, moto da 230kg con 50 cv avevano senso giusto 40 anni fa, quando non c'era altro.

se è vero che non hanno senso i motori troppo potenti, lo è anche per quelli opposti.

Per come la vedo io, quelli che comprano sta roba per andarci in giro col tris e pure la moglie sono allo stesso modo un "vorrei ma non posso" come quelli che comprano il GS a rate. (qua però ci sarebbero dei distinguo da fare, ma non è questo il tread).
L'unica "scusante" è il fatto che si può guidare con la patente A2, ma anche lì se uno proprio è un principiante, una moto da 230kg e con la seduta non bassissima non è proprio l'idelae...

se arriverà un 800 la guida con A2 difficilmente sarà possibile, e rimarrà solo il prezzo basso ad attrarre il pubblico.

ma a casa mia mi insegnano che "non si fanno le nozze con le lumache".....

dopodichè, affidabilità? reperibilità ricambi? assistenza?

Zorba
01-04-2020, 11:35
Per come la vedo io, quelli che comprano sta roba per andarci in giro col tris e pure la moglie
Magari non possono spendere molto, e non gli va di comprare un usato.
Si accontentano, che male c'è? ;)

bigzana
01-04-2020, 11:45
nessun male, uno può fare quello che vuole.

per me non ha senso, come ha detto qualcuno anche io preferirei un usato diciamo "sicuro", nel senso di conosciuto, tipo un Vstrom 650.

poi esteticamente non sarebbe neanche malvagia, se non avesse quel becco esageratamente grande e i due bullbar che sembrano due orecchie a sventola...
ma un motore da 48cv, e 46Nm di coppia, che è il dato anche peggiore....
poi certo, se uno ci fa il giretto domenicale in campagna con la moglie, va bene tutto.
ma io valuto le moto per quello che ci faccio io, che è un pò di più di così...

AH, Zorba, la R850 aveva 70 cv, quasi il doppio. tutta altra roba. ;)

Zorba
01-04-2020, 12:09
@Bigzana:
Vero, alla fine sono valutazioni personali.
L'importante è non farsi accecare dal "blasone"! :lol:

Io, ad esempio, per auto e moto ho sempre evitato l'usato, mi piace poco, sono diffidente e temo sempre di prendermi una ciulata :( Anche se senz'altro si possono fare ottimi affari.
Per la prossima auto, invece, non disdegnerei affatto una km zero (non è propriamente un usato, ma una volta non l'avrei preso in considerazione. Sto diventando più vecchio, più povero e forse più saggio :)).

Sulla R 850 concordo, 70 sono più di 48, a me non ne sono mai mancati (vado a passeggio, anche per giri molto lunghi ma mai a randello).

Con la RT - 125 CV - mi trovo benone, e quando (di rado) apro un po' il gas, sento che ce n'è ben di più che con la R, però le caratteristiche che me la fanno apprezzare sono altre.

Per la TRK: non l'ho mai provata. Probabilmente per le mie esigenze andrebbe anche bene: di certo non sarà un fulmine!

Scelte e necessità personali, appunto. ;)

Fonzie
01-04-2020, 12:14
A parte tutti i discorsi peso potenza in cui tutti sono piu o meno daccordo che ci vogliono almeno 70 cv le altre case dovrebbero prendere spunto almeno stilisticamente nello stesso segmento honda yamaha kawasaki e Suzuki offrono moto bruttissime e spesso anoressiche.. questa secondo me vende perche e' bella e ha un immagine imponente

1965bmwwww
01-04-2020, 12:17
Col motore nuovo che si diceva sopra se viene montato con 70 cv e magari venduta sui 6900 si stancano di venderle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
01-04-2020, 12:25
Col motore nuovo che si diceva sopra se viene montato con 70 cv e magari venduta sui 6900 si stancano di venderle





questo si vedrà, perchè poi non sarà più possibile guidarla con la patente A2...

@Fonzie

io ho una versys 1000 2019, molti dicono inguardabile. Ecco, se è inguardabile la mia faccio fatica a definire "bella" questa.

poi vabbè, comprare una moto perchè "imponente"..... e poi quando ci dai gas rimane lì.....

della serie l'importanza è apparire.. :(

Fonzie
01-04-2020, 12:34
[QUOTE=
@Fonzie

io ho una versys 1000 2019, molti dicono inguardabile. Ecco, se è inguardabile la mia faccio fatica a definire "bella" questa.

poi vabbè, comprare una moto perchè "imponente"..... e poi quando ci dai gas rimane lì.....

della serie l'importanza è apparire.. :([/QUOTE]
La Versys 1000 costa il doppio e va il triplo conosco bene quel motore.. la coda e lo scarico a mio avviso non sono molto riuscite e l ' estetica generale ne risente molto.La 650 per esempio e' gia piu accattivante secondo me ma un po striminzita in2 sembra di stare sul triciclo.

bigzana
01-04-2020, 13:14
io parlavo di estetica, tecnicamente e dinamicamente sono due modi diversi.

Zorba
01-04-2020, 14:13
I gusti son gusti e non si discutono.

Personalmente la Versys esteticamente non mi fa impazzire (però neanche mi fa schifo, diciamo una via di mezzo).

Però riconosco a Kawasaki il merito di aver disegnato una moto personale, senza farsi per forza influenzare dalle linee che vanno per la maggiore (come, invece, ha fatto Benelli con la TRK).

Per me avere una moto della quale non circolano millemila esemplari (o che non è simile a questa) è un valore aggiunto.

Ma sono parecchio snob ;)

bigzana
01-04-2020, 14:16
pensa io che l'ho comprata! :lol:

Zorba
01-04-2020, 14:40
:lol::lol::lol:
:lol::lol:
:lol:

GTO
01-04-2020, 14:51
Però...
perché preferire una benelli ad cb500X?
e quando uscirà la 800, perché preferirla ad una nx750?

Magari km 0 o usate di un anno
Sto buttarsi nel vuoto non lo trovo sensato

I gusti non si discutono, perché è brutta
Fosse bella prenderebbe lodi. Magari sembra riuscita, ma son gusti
Ma una Honda o una suzuki con quel 650 che è conosciutissimo e immortale (tra l'altro presenta anche un po' di personalità)... perché andare a cercare guai con una benelli?

Ci facciamo problemi per l'assistenza Mv che non è capillare, che ha tempi lunghi d'attesa... almeno se si ferma te la guardi in garage! (per carità, senza fare paragoni su estetica-prezzo-prestazioni)
Boh

Fonzie
01-04-2020, 15:03
Ma fatemi capire non ho visto da nessuna parte problemi di assistenza con Benelli e nemmeno di affidabilita' smentitemi con dati oggettivi...il TrkX piace lo dicono i numeri e di scopiazzamenti tra le case ne vedo tanti ..hanno messo tutti il becco Ducati Triumph Suzuki Honda cross runner o crosstourer x sembrare Bmw

Zorba
01-04-2020, 15:08
I gusti non si discutono, perché è brutta
Fosse bella prenderebbe lodi. Magari sembra riuscita, ma son gusti

:lol:
Però per coerenza devi dichiarare a gran voce che la GS è brutta, a me sembrano veramente molto simili, esteticamente.

Sul resto che hai detto concordo. Io comprerei altro, a parità (più o meno) di spesa.
Non (solo) per un discorso estetico (comunque a me la GS non piace, come linea).

barney 1
01-04-2020, 15:12
Ma fatemi capire non ho visto da nessuna parte problemi di assistenza con Benelli e nemmeno di affidabilita' smentitemi con dati oggettivi...

Nel forum è ben descritta la vicenda di un iscritto con una bn 251, se non ricordo male...

simopate
01-04-2020, 15:14
Per me [/B]avere una moto della quale non circolano millemila esemplari (o che non è simile a questa) è un valore aggiunto.

Ma sono parecchio snob ;)

Come non quotarti.. è anche per questo che alla fine ho preso una Caponord!

:D

meCoyòn
01-04-2020, 15:21
ma per piacere cosa e quella schifezza...

47 cv a € 6000 come gia a detto qualcun altro con € 6000 compro una GIAPPONESE e no CINESE,,, una bella Suzuki V-strom 1000 100 cv coppia di 101 Nm a 4000 giri tutta una goduria,, perche ce della sostanza sotto le chiappe,,,
e NO quel giocattolino con 2 ruote.. CINESE

meCoyòn

pacpeter
01-04-2020, 15:21
Nel forum è ben descritta la vicenda di un iscritto con una bn 251, se non ricordo male...

Nel forum ci sono anche vari racconti di vicende grottesche anche con le bmw......

Cmq, benelli é sempre stata famosa per inaffidabilitá, vero.
Vero anche che stanno progredendo in fretta, posso immaginare che tra non molto saranno moto molto affidabili, se giá non lo sono.
Io la vedo come ideale di upgrade nei giovani o nelle persone che passano dallo scooter alla moto, sono sempre rabbrividito quando ho sentito consigliare il salto da scooter a gs 1200.

Zorba
01-04-2020, 15:22
@Simopate:
OT

Seriamente: la soddisfazione di guidare un mezzo pressoché perfetto per le proprie necessità è fonte di grande goduria.

E il sentirsi intimamente soddisfatti della scelta fatta, quando magari altri ti guardano con un po' di commiserazione, o fanno commenti denigratori, magari velati da un minimo di educazione ("sì, dicono che vada molto bene, però esteticamente..." e altri commenti simili), convinti di essere super-fighi per avere scelto un prodotto di gran moda... per me rappresenta davvero un sottile e intimo piacere. :)

Il fregarsene del giudizio altrui (su certe minchiate, ovviamente) è una gradita conquista che arriva con l'età (parlo per me, a vent'anni l'opinione altrui contava assai di più, anzi direi decisamente troppo).

Chiuso OT psicologico-snob

Zorba
01-04-2020, 15:24
con € 6000 compro ,,, una bella Suzuki V-strom 1000 100 cv coppia di 101 Nm a 4000 giri tutta una goduria,,

Usata?

Fai bene, se ti piace ;)

Zorba
01-04-2020, 15:25
sono sempre rabbrividito quando ho sentito consigliare il salto da scooter a gs 1200.
E un po' di anni fa, quando andavano per la maggiore le supersportive, accadeva anche di peggio
Scooter => CBR 900 RR :lol:

jocanguro
01-04-2020, 15:46
della serie l'importanza è apparire..

questo è il verbo per il 90% della gente,
apparire con l'iphone da 800 euro.. o con la gs da 24000 euro (presa a rate)

quindi se è un po piccola pare giocattolino di plastica, mentre se è troppo grossa pare gonfiata per apparire ?:mad:
e se ha il becco è troppo copiata dalla gs ?:(
e se costa poco allora vale poco ??
e se è italiana, ma in realtà cinese...:confused::(
e se è tedesca ma in realtà ha il 30 % della componentistica italiana...
e se è trhiump trhopy 1150 è troppo bmwrt1200 :rolleyes:

e se ha 30 cv ne vogliamo 100 e se ne ha 110, "bastano 50 per fare tutto..."
:mad::mad::mad::mad:

shampoo... shampo...
ho proprio bisogno di uno shampoo...
:-o:lol::D:!::rolleyes:

PHARMABIKE
01-04-2020, 15:47
Considerazioni: non si può paragonare una moto nuova con una usata di pari valore, se uno guida tranquillo 50 cv bastano ed avanzano, non tutti vanno in vacanza sui passi in coppia.... A me piace e non trovo a pari valore qualcosa di meglio...

jocanguro
01-04-2020, 15:51
ps...
serio...
sono andato a vedere le foto...;)
mbe, se dite che è brutta, buttate subito quei 234.000 esemplari di bmw 1200gs in varie salse...
E' UGUALE !!!!!

se le incontro per strada non le distinguo... non sputate sul piatto dove mangiate...:(:(

pps
nel 1986 con la cagiva alazzurra 650 con 52 cv feci vacanze in francia e spagna con moglie e bagagli e si viaggiava bene...

aspes
01-04-2020, 15:53
Il fregarsene del giudizio altrui (su certe minchiate, ovviamente) è una gradita conquista che arriva con l'età (parlo per me, a vent'anni l'opinione altrui contava assai di più, anzi direi decisamente troppo).

Chiuso OT psicologico-snob

perbacco, la penso uguale da tanto tempo. Al punto che il gs nel 2005 quando l'ho comprato non era ancora esploso nella moda, e diventando a poco a poco di moda mi giravano le scatole. Ora, da vero ligure, la moto ha 15 anni e godo come un matto a far la parte del finto povero che non puo' cambiarla

Fonzie
01-04-2020, 16:13
Ci sono diversi video test sia di giornalisti che di privati che testimoniano la bonta' del prodotto e sul forum benelli non sono pervenute grosse lamentele anzi..i paragoni si fanno nuovo con nuovo e magari con modelli di pari cilindrata

bonsy75
01-04-2020, 16:25
Mia sorella, non più ragazzina e dopo 2 decenni senza moto, ha comprato una Benelli BN 300 e ne è soddisfattissima. Poco più di 1 anno e circa 11.000 km in assoluta spensieratezza. Non è un lasso di tempo o un chilometraggio particolarmente indicativo, per certo costo dei tagliandi irrisori i ed assistenza eccellente. La Trk sta consentendo a tanti A2 di acquistare una vera moto al prezzo di uno scooter, a tanti altri di riavvicinarsi al mondo delle 2 ruote spendendo una cifra molto interessante a fronte di un prodotto il cui livello sta migliorando di anno in anno e che gli consente di fare di tutto un po'. Se ripenso oggi ai 2 Transalp 650 che ho avuto , a come erano economici nelle rifiniture e nella componentistica, a quanto andasse piano ed a quanta benzina consumasse per andare a stento a velocità autostradale…...eppure ci ho fatto la guerra, in 2 con i bagagli…..

GTO
01-04-2020, 16:29
:lol:
Però per coerenza devi dichiarare a gran voce che la GS è brutta, a me sembrano veramente molto simili, esteticamente.
(...)

Le prime 1100, e per me anche la 1150 hanno un discreto fascino
La 1200 anno 2004 è già una versione moderna
Le successive per me sono inguardabili
Sembrano piene di pezzi aggiunti successivamente all'approvazione di produrre il modello

Quindi sono coerente
è brutta e questo spiega come la bellezza non sia il fattore predominante per decretare il successo


(...)

quindi se è un po piccola pare giocattolino di plastica, mentre se è troppo grossa pare gonfiata per apparire ?:mad:
e se ha il becco è troppo copiata dalla gs ?:(
e se costa poco allora vale poco ??
e se è italiana, ma in realtà cinese...:confused::(
e se è tedesca ma in realtà ha il 30 % della componentistica italiana...
e se è trhiump trhopy 1150 è troppo bmwrt1200 :rolleyes:

e se ha 30 cv ne vogliamo 100 e se ne ha 110, "bastano 50 per fare tutto..."
:mad::mad::mad::mad:

shampoo... shampo...
ho proprio bisogno di uno shampoo...
:-o:lol::D:!::rolleyes:

@jocanguro, ben ritrovato
ti vedo in forma :lol:

(...)i paragoni si fanno nuovo con nuovo e magari con modelli di pari cilindrata

Hai quasi ragione perché, secondo me, i paragoni si fanno anche con ciò che comporta l'acquisto
Se parliamo di 6000 euro mi chiedo comunque cosa compro con quella cifra
Se costa pochissimo ok, ma se usato di un anno compro jap che conosco bene e mi può garbare, perché comprare cinese che non conosco?
Solo per risparmiare?
allora compro jap che è affidabile e conosco
Per l'estetica?
ok, non commento :lol:
Per .... no, dico. Per quale motivo?
Perché sembra quella vera e costa un terzo?
Allora non la compro
piuttosto a piedi!

benelli 752 copia spudorata della brutale
ok se devi copiare copia dai migliori che è un buon punto di partenza
Ma con che coraggio potrei comprare una 752?
ho una dignità:cool:

@bonsy75, contento per tua sorella
ma perché preferire una benelli ad una cb500x?
perché???
mi chiedo perché...

Paolo Grandi
01-04-2020, 16:49
Forse perché ci ballano 3.000 € di differenza, se ho letto bene.
Forse perché più bassa, con le ruote da 17"...

Comunque hanno fatto una moto (la TRK) che esteticamente è una via di mezzo tra un MS e un GS. Anche come ergonomia e capacità di carico. Hanno scopiazzato 2 tra le più ambite moto del momento.
Mettendola in vendita a 6.000 €.
Scommessa vinta.

aspes
01-04-2020, 16:53
peraltro prestazionalmente per chiodo che sia andra' come una transalp 600 che tanti ricordano con affetto imperituro.

GTO
01-04-2020, 17:03
dai aspes
ne parliamo tra 3 anni di quello che rimane della benelli e di ciò che è stato del transalp

GTO
01-04-2020, 17:07
Forse perché ci ballano 3.000 € di differenza, se ho letto bene.
Forse perché più bassa, con le ruote da 17"...
(...)

Paolo non credo..
https://www.moto.it/moto-nuove/honda/cb-500-x
prima pagina presa
honda cb500x, moto nuove del 2019/2020
Sono tutte dai 6.300 a salire
tu dici che per 500 euro in più o in meno c'è da preferirle la benelli?
poi ha l'anteriore da 19", ma mi chiedo cosa cambia..

ok ha un aspetto semplice la 500X, non dico povero ma di sicuro semplice
Ma quel motore ha un caratterino (a detta di chi l'ha provata) al netto del fatto che ha sempre meno di 50cv, siamo sempre in territorio A2

Paolo Grandi
01-04-2020, 17:09
La ragazza ha comprato una BN302. Costava 4.000 € ca.

bonsy75
01-04-2020, 17:18
4.200 per esattezza

PHARMABIKE
01-04-2020, 17:26
Aggiungo chi compra una Benelli trk o Naked è una persona che NON vuole dimostrare nulla a nessuno....vogliamo parlare della Imperiale???

GTO
01-04-2020, 17:48
La ragazza ha comprato una BN302. Costava 4.000 € ca.

Rispondevo in generale al titolo del thread
la benelli costa 5.990 euro e con la cb500x non ci vedevo enorme differenza di prezzo per preferire le pesarcinese

bonsy75
01-04-2020, 18:04
@GTO ti dirò che abbiamo fatto un salto in BMW per dare uno sguardo alla serie 310.....non voglio sparare sulla croce rossa per cui mi limiterò ad un diplomatico "no comment". Siamo passati pure in Honda, la serie 500 non è male ma rispetto alle esigenze basiche di mia sorella - e , mi permetto di aggiungere, di tanti altri - non è così straordinaria da giustificare la differenza di prezzo con la BN302. In ultimo , qui ha prevalso il mio egoismo e l'ambizione di poterla usare di tanto in tanto, siamo andati in KTM per la Duke 390...… ecco, questa vale decisamente i soldi del biglietto!!!
Ovviamente pareri squisitamente personali.

GTO
01-04-2020, 20:52
Il parere di chi ha visto e provato è sempre ben accetto
Grazie

Mikey
01-04-2020, 22:17
peraltro prestazionalmente per chiodo che sia andra' come una transalp 600 che tanti ricordano....


Beh la prima transalp era anche quella un discreto chiodo. Robustissima apprezzatissima ma pur sempre un chiodo.

Questa benelli (mi pare di ricordare da una prova di motociclismo) supera di slancio i 200 chili e all’albero aveva qualcosa come 42/43 cavalli... per me rimane un rapporto peso potenza decisamente asfittico.
Poi per carità a me piacciono le moto potenti... ma tant’è

Ste02
01-04-2020, 22:19
comunque va decisamente meno della Transalp 600/650

Però è una ottima moto lo stesso.

Ste02
01-04-2020, 22:22
tra benelli e 500x honda c'è da dire la Benelli è più moto, ci vai in due e bagagli in vacanza e sembra di stare seduti al 100% su una gs adventure , come comodità e protettività e presenza fisica.

la 500X è una graziella
A fare il deficiente in off prenderei la X, ma come moto da viaggio la benelli (ammesso sia affidabile)

GTO
01-04-2020, 23:12
Sembra + 10 moto col becco

Karlo1200S
01-04-2020, 23:45
vediamo domani se smentiscono... per me si...

PHARMABIKE
01-04-2020, 23:52
Perché domani????

Karlo1200S
02-04-2020, 00:41
perchè secondo me è un pesce d'aprile...

EnricoSL900
02-04-2020, 01:23
Se montano
Questo motore
Sulla enduro e lo vendono sui 6800€ per me ne vendono a tonnellate

Considerando il peso unitario, rimaniamo comunque su numeri belli ridotti... :lol:

barney 1
02-04-2020, 02:04
Credo che di Benelli piaccia anche il nome; avesse un nome cinese, completamente avulso dai nostri ricordi maturi e/o italici, l'effetto sarebbe ben diverso.
Soprattutto ora.
Bravo il marketing.

aspes
02-04-2020, 08:57
le benelli totalmente italiane a 3 cilindri grosse avevano personalita' da vendere ma erano sempre a pezzi. Queste non lo so, pero' non credo sia difficile avere una idea sia di affidabilita' che di assistenza, ci saranno di sicuro nutritissimi forum di possessori.
Le prestazioni saranno scarse di sicuro, chi lo nega. Ma a molta gente non frega niente delle prestazioni. Quanti possessori di gs fanno solo casa- bar- ufficio e la usano al posto di uno sputer? nelle citta' c'e' pieno di "professionisti" che fanno cosi'. Quanta gnete possessore di gs fa turismo tranquillo con donna senza mai passare i 4000 giri? pieno anche di questi. Non nascondiamoci dietro un dito, le prestazioni interessano una minoranza, voglio vedere quanti possessori di supercar da millemila cavalli vanno a solleticare il limitatore...

Pfeil
02-04-2020, 09:05
È ancora bella........https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200402/57071fbbff300d70c63d4622057d8984.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

aspes
02-04-2020, 09:47
bellissima, e anche la TNT aveva una linea talmente futuristica che era moderna anche dopo 10 anni.

Hedonism
02-04-2020, 10:07
questa piccola Benelli non mi gratifica dal punto di vista emozionale, magari andrà anche bene, ma a quel punto compro uno scooter che è pure ù comodo.

p.s. sono convinto che venderanno a rate anche queste.

PHARMABIKE
02-04-2020, 10:28
Secondo me quasi tutte in contanti, non per la cifra ma perché è un acquisto razionale....

Kurvenschleifer
02-04-2020, 10:30
NEgli anni 80 si girava il mondo con le mono enduro giapponesi 600, che alla ruota ne avevano poco piu' di 30 anche se pesavano meno. E di fatto andavano circa uguale a questa, anche come velocita' massima.



Presente....nel 2010 presi un tenere 600 del 1988 (quello col 600 ad aria doppio faro), 42-43 cv all´albero, circa 200kg, ci ho fatto dei bei viaggi carico carico in 2. Ci si deve accontentare ma si fa tutto.

La differenza enorme con questa Benelli, é che quella era bellissima! :D

Dipende molto dallo spirito, anche io non comprerei mai una moto che al solo guardarla non mi fa battere il cuore.

orlando
02-04-2020, 11:54
credo che Benelli (come, per esempio SWM) si pongano in maniera onesta sul mercato. sono prodotti comunque "nostrani" al netto della necessaria globalizzazione (tanto BMW e KTM forse fanno diversamente?) e forse per queste case si può parlare di marketing "furbo". la piccola Honda probabilmente è migliore, ma stiamo parlando di moto con potenze ridotte: come si fa a parlare di prestazioni pure? lo scooter sarà anche più comodo ma se uno vuole comprare una moto pensa appunto alla moto e non allo scooter. su questa fascia di prezzo penso che chi acquista siano persone attente alla spesa e non propense a rate, certamente non mosse dal "vorrei ma non posso". penso uso sicuramente turistico, magari in due e probabilmente a corto/medio raggio anche se ci si può far tutto, per quanto riguarda la possibilità fuoristradistica sono sicuro che Benelli e Honda (visto che si sono messe a paragone) siano uguali: non vanno bene, a meno che si intenda il fuoristrada come la sterrata che porta all'agriturismo. poi penso che ci si possa anche divertire, è necessario accontentarsi, non possiamo paragonarle a moto estremamente più performanti, però sta a interpretarle nel giusto modo. in un forum di marca come questo penso facilmente possano essere fraintese.
buoni km

Mikey
02-04-2020, 12:18
@ aspes

Se hai moto potenti non è che solletichi il limitatore sempre, ovviamente, però godi del
Tiro e della coppia anche ai medio bassi, quando sei carico di bagagli la moto quasi non se ne accorge.
Con una moto sottopotenziata devi essere sempre a manetta per avere poco, anche questo cambia molto il piacere di guida

EnricoSL900
02-04-2020, 12:47
..................... nel 1986 con la cagiva alazzurra 650 con 52 cv feci vacanze in francia e spagna con moglie e bagagli e si viaggiava bene...

L'Alazzurra è la massima espressione del Pantah, sallo. :lol:

Battute a parte, che comunque hanno il loro sacrosanto fondo di verità, l'Alazzurra era una gran moto allora e lo è anche oggi. Il Benelli in oggetto è un orrendo cancello cinese oggi, e lo sarà anche fra trent’anni, solo che sarà più rugginoso.

EnricoSL900
02-04-2020, 13:13
..............credo che Benelli (come, per esempio SWM) si pongano in maniera onesta sul mercato. sono prodotti comunque "nostrani" al netto della necessaria globalizzazione (tanto BMW e KTM forse fanno diversamente?) e forse per queste case si può parlare di marketing "furbo"..................

Aspetta: sull’onestà intellettuale della cosa, se così vogliamo chiamarla,avrei qualcosa da dire.
BMW e KTM sono due Marchi europei che, per la necessità di mettere in commercio prodotti a basso costo, al fine di allargare la propria clientela, si sono dovute rivolgere a fornitori orientali per la realizzazione, anche quasi completa, di certi modelli.
Chi compra certa roba sa, o dovrebbe sapere, che si mette in casa una moto di merda, ma con almeno un Marchio importante alle spalle, garanzia almeno teorica di assistenza nel tempo.

Benelli è l’esatto contrario. Cinesi che si sono comprati un Marchio glorioso, e lo hanno attaccato sul serbatoio di robaccia fatta a modo loro, con un post vendita tutto da verificare, che se avessero proposto con un nome di difficile pronuncia, nessuno in Europa avrebbe manco guardato.

Fonzie
02-04-2020, 13:39
Comunque state perdendo di vista che si parla di un 500cc da 5990 euro che va mediamente bene e non si ferma in salita come un apecross.. Parlate di tiro ai bassi mancanza di coppia rispetto a un 1200 eccetera quando secondo me chi compra un 500 sa benissimo quali siano i limiti di tale cilindrata .Se ci piazzassero un 800 mantenendo questo stile io penso che strapperebbero anche qualche cliente alla concorrenza sulle medie cilindrate..Se qualcuno ha feedback negativi oltre al benellino 251 sfigato di cui si parlava sarei interessato in rete tra i forum non se ne trovano di casi disperati

GTO
02-04-2020, 14:12
(...)
Benelli è l’esatto contrario. Cinesi che si sono comprati un Marchio glorioso, e lo hanno attaccato sul serbatoio di robaccia fatta a modo loro, con un post vendita tutto da verificare, che se avessero proposto con un nome di difficile pronuncia, nessuno in Europa avrebbe manco guardato.

Ecco, questa è una riuscita operazione di marketing


Ma la mia curiosità è:
Perché preferire un marchio che non da garanzie e che sta ripartendo invece di uno che è capillare (Honda, ma potrei aggiungere anche yamaha con la precedente tracer 700 anche se il prezzo sale, per esempio), conosciuto, che vende un modello diffuso?
qualcosa mi sfugge
forse perché la benellina la trovo di una scopiazzata bruttezza immorale e non mi capacito come si possa desiderare di comprare un mezzo simile
l'emozione di un salto nel buio?

Ste02
02-04-2020, 14:13
qualcosa tipo il fatto che con 4500 euro uno può iniziare a viaggiare per andare dove gli pare e con chi gli pare e caricando quel che gli pare?

Fonzie
02-04-2020, 14:19
Ma poi continuate a dire che e' brutta e secondo me invece ha venduto tanto perche ' piace . Una Tracer 700 costa 2000 euro in piu e in 2 coi bagagli sembra la moto della Peg perego

ɐlɔɐlɔ
02-04-2020, 14:35
Vendite 2019:

BENELLI TRK 502 / TRK 502 X 3.066

HONDA CB 500 X 1.153

Chiaramente Honda non sa vendere quel portento di moto che sarebbe la CB500X :lol:

GTO
02-04-2020, 14:40
ɐlɔɐlɔ, tu quale sceglieresti tra le due?

bigzana
02-04-2020, 14:55
Le prestazioni saranno scarse di sicuro, chi lo nega. Ma a molta gente non frega niente delle prestazioni.

Ma siamo anche d'accordo.
Però io è due giorni che discuto su FB con due ex (per caso?) possessori che mi dicono "tra i tornanti delle Dolomiti e pure sullo Stelvio in due " quel motore lì è divertente...

Ecco, di che si parla? [emoji23][emoji23]

pacpeter
02-04-2020, 14:56
Benelli è l’esatto contrario. Cinesi che si sono comprati un Marchio glorioso, e lo hanno attaccato sul serbatoio di robaccia fatta a modo loro, con un post vendita tutto da verificare, che se avessero proposto con un nome di difficile pronuncia, nessuno in Europa avrebbe manco guardato.

i cinesi sono furbi. per tanti anni hanno tirato fuori moto inaffidabili, poco vendute, ma hanno continuato a farle, migliorandole ogni volta, fino ad oggi dove hanno azzeccato un modello che piace. il problema è che pare non abbia più tanti problemi di affidabilità.
perchè un problema: perchè invaderanno il mercato con moto che vanno bene, piacevoli, affidabili ,economiche e venderanno..........

pacpeter
02-04-2020, 14:57
dicono "tra i tornanti delle Dolomiti e pure sullo Stelvio in due " quel motore lì è divertente...

guarda che siamo noi abituati male..........

ɐlɔɐlɔ
02-04-2020, 15:02
ɐlɔɐlɔ, quale sceglieresti tra le due?

Non è quello il punto.
Ho 48 anni, posso considerarmi un "motociclista di lungo corso", che ha avuto parecchie moto e che preferirebbe avere un carciofo col serbatoio in mezzo alle gambe piuttosto che uno scooter. Tutt'ora ho tre moto alquanto "particolari" :lol:
Diciamo che Honda e Benelli non hanno certo pensato a quelli come me (come noi, conoscendo parecchi personaggi del forum...) quando hanno fatto ste due moto.

Le ho viste entrambe dal vivo.

Avessi 25 anni, sarei più attirato dalla Benelli che è "tanta", gratifica, dà l'idea di essere comoda anche per chi non è piccolissimo, la Honda al confronto è veramente triste, poco rifinita e "povera" :-o
A livello prestazioni, non cambia una cippa tra l'una e l'altra.
Costa poco? Non si rompe? Mi piace? Boh prendo la Benellina e mi faccio 3 giorni in Toscana.

Fossi un attempato motociclista di ritorno sarei attratto dalla Honda, "Eeee, ricordo ai miei tempi il CB... l'eccellenza giapponese... poi è piccina e svicolo nel traffico mentre vado alla bocciofila... questo aspetto così dimesso non attira neanche le voglie dei ladri... Guardi, mi dia quella grigia col bauletto che ci vado subito alla Despar!"

Vedi? A ognuno il suo!

Dimenticavo!
Nel 2019 l'unica discussione sulla Hondina l'ha aperta il buon Claudio Piccolo :love3:
Non è un caso :lol:

GTO
02-04-2020, 15:07
:lol::lol::lol::lol::lol:

Ste02
02-04-2020, 15:33
secondo me il "divertente" di un motore è il fatto che gli puoi tirare il collo anche senza fare i 240 in 200 metri.
Dovendo poi frenare in altri 100 metri.

Fonzie
02-04-2020, 15:43
Comunque cazzeggiando su youtube ho scoperto che la versione 2020 ha ricevuto notevoli migliorie estetiche e anche pratiche nuovi gruppi ottici anteriori blocchetti retroilluminati specchietti piu sportivi manubrio e telaio con finiture in nero opaco leva frizione regolabili brunite carter ridisegnati piu sportovi nuovo paramotore nuovi ganci x il carico posteriore e altro.... mantenendo invariato il prezzo direi che stanno spingendo molto mi sembra un segno positivo x il futuro del marchio

GTO
02-04-2020, 15:55
ne vado a cercare subito una

Mikey
02-04-2020, 16:14
Poi vengo con te quando dopo la prima curva la lancerai giù da un cavalcavia, e ti aiuto dato il peso dell’oggetto

LucioACI
02-04-2020, 16:28
L'anno scorso, mentendo spudoratamente mi sono recato in un concessionario benelli dicendo di essere interessato all'acquisto. Ovviamente previo prova...mi ha risposto che la prova non si poteva fare. La benelli si compra, non si prova...mavaffanc...quasi gli sono scoppiato a ridere in faccia.

r1200gssr
02-04-2020, 17:16
Andavi vicino una delle moto esposte e gli facevi la pipì sopra..


Fabrizio

orlando
02-04-2020, 17:29
Enrico, non parlerei proprio di onestà intellettuale da parte delle aziende, in questo sono d'accordo con te. il mio punto di vista è che comunque chi compra una moto (a differenza di uno scooter) un minimo appassionato lo è, quindi un minimo di consapevolezza in merito a ciò che va a comprare penso ci sia.
non tutti possono permettersi acquisto e mantenimento di moto diciamo "più prestigiose" e non ci vedo niente di male se sul mercato ci sono anche le Benelli o magari le Royal Enfield. personalmente non comprerei mai una moto da 240 kg e meno di 50 scarsi cavalli però ci sono diverse persone che lo fanno, vedendo i numeri delle vendite. questo con il massimo rispetto sia per chi si fa portare in giro da 160cv domati dall'elettronica che chi arranca con 50cv.
buoni km

aspes
02-04-2020, 17:59
@ aspes

Se hai moto potenti non è che solletichi il limitatore sempre, ovviamente, però godi del
Tiro e della coppia
..
Con una moto sottopotenziata devi essere sempre a manetta per avere poco, anche questo cambia molto il piacere di guida

devo essere realmente un perverso, quando salgo su una moto poco potente il divertimento e' proprio tirarle il collo stando ai giri giusti, penso che con una kawasaki 300 mi divertirei come con una 125....sara' che ho ancora gli anticorpi dei 50 da cross che se perdevano 2000 giri si spegnevano. Poi chiaramente se guido il gs lo uso ai medi, ma la guzzina quando voglio camminare sotto i 5000 giri non ci va mai :lol:

Mikey
02-04-2020, 18:22
Perverso no perché? hai solo gusti molto diversi dai miei, il mondo e’ vario

bigzana
02-04-2020, 18:25
guarda che siamo noi abituati male..........Sarà così, ma 230 kg di moto più diciamo 120 di due persone, vorrei vedere che emozioni sui tornanti del Pordoi....

aspes
02-04-2020, 18:32
hai solo gusti molto diversi dai miei, il mondo e’ vario

in realta' mi adatto completamente alle caratteristiche del mezzo. Se mi dai un 1200 lo guido da 1200, se mi dai un 300 lo guido da 300, di fatto sul misto alla fine vado uguale (sto esagerando...:lol:).... a dimostrazione che i cavalli che si mettono in terra davvero a parte poche situazioni sono poche decine su un misto stretto .
MIo figlio con la husky sm 125 su diversi passi della mia zona era imprendibile in discesa e un osso durissimo anche in salita....cambiava addirittura lasciando il gas aperto e sentire quel motore perennemente a limitatore era ....furioso !:lol:

Sanny
02-04-2020, 18:42
guarda che siamo noi abituati male..........

e si...con GS strappabraccia….

mi misi a ridere con il primo LC...strappabraccia e poi con l'ultima…


azz e dicevo gia tempo fa e se si va con un Kappa??:lol::lol::lol:

bigzana
02-04-2020, 18:43
Eh, ma parliamo di un 125 da quanti, 100kg?

Mica di un transatlantico da almeno il doppio e con due persone sopra...

Mikey
02-04-2020, 18:43
Questa cosa che tutte le moto in strada vanno uguali non è Micca poi tanto vero. Per carità se trovi marquez ti semina anche con un velosolex ma con piloti umani la moto conta.

Giro da 15 anni con un amico con gs 1200 ad aria, quando avevamo la stessa moto lui andava decisamente più di me, quando gli si chiudeva la vena mi seminava, quindi sono più pippa di lui. Da quando ho la kappa Gt, pur rimanendo più pippa di lui, lo semino con una facilità disarmante. La moto conta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivanuccio
02-04-2020, 19:27
Ma se resti a piedi in Inghilterra o Spagna o Russia o Turchia benelli che rete di assistenza ha? E se c'è l ha ti assiste o fa come ktm a Londra che ti dice non ho tempo. Visto che qualcuno ha scritto che sta moto la compra chi vuol sentirsi lìbero di girare ovunque. Bmw costeranno anche tanto, probabilmente di più di quello che offre, ma l assistenza c è eccome. Una jappo credo pure. La benelli?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Fonzie
02-04-2020, 19:59
Questa cosa che tutte le moto in strada vanno uguali non è Micca poi tanto vero. Per carità se trovi marquez ti semina anche con un velosolex ma con piloti umani la moto conta.

Giro da 15 anni ..... La moto conta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma si vede che la differenza tra voi 2 e' poca perche' altrimenti con un gs da 100 cv ti farebbe pelo e contropelo lo stesso io quelli che sverniciavo col 950sm li svernicio lo stesso un po meno anche con la ghisa 1100
Poi se fate lunghissimi rettilinei dove prendi 2 minuti di vantaggio allora la situazione cambia

lombriconepax
02-04-2020, 21:18
Ma godetevi le vostre moto ...
Che vi frega di sverniciare quello o quell'altro sui passi .
Un bel giro , un panino , una bella ragazza sul sellino di dietro , poi se mi sverniciano m'importasega....

Detto questo la Benelli non mi piace , e non la comprerei perché non mi dà soddisfazione guardarla . Potrebbe avere anche 270 CV e costare 2000 euro...



Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

meCoyòn
03-04-2020, 02:02
a parte di tutto no e solo comprare la moto e tutto quello che ce dietro la moto,, va be questo discorso e per veri VIAGGIATORI IN MOTO quello che usa la moto per andare a prendere un caffe o andare a lavorare e il giretto di domenica sotto cortile ,,, logicamente no conta,,,

Si sei un vero moto viaggiatore no poi comprare Benelli, Norton, Triumph, KTM, Aprilia, Moto Guzzi e tante altre che no siano per cosi dire INTERNAZIONALE.

Uno deve comprare una moto con un servizio concessionarie sulle spalle,, o Giapponese o BMW altre moto cosi non ci sono al mondo con un servizio cosi globale de concessionarie,,, allora si poi andare a fare il giro al mondo..

Poi si sei pieno di soldi e te voi comprare una moto in piu e aggiungere alle altre 4 che hai garage,, allora compra quello che te pare e piace,,

il mio parere era fatto per quello come me che ha una sola moto per girare internazionalmente parlando,,


meCoyòn

simopate
03-04-2020, 07:54
Ritengo che il dilemma sia proprio questo: quanti di quelli che comprano GS, AT, ST, SADV, ecc.. "girano internazionalmente parlando" ?

Personalmente il 90/95% delle persone che conosco IO non lo fanno.

Estremizzando, ha quindi più senso spendere 20/25K per prendere una moto per andare a prendere il caffè, andare a lavoro (a meno che non sia in una baita o malga) e fare qualche sporadico giretto domenicale oppure spenderne 5/6K per avere una moto, comunque bella o brutta, pesante, con pochi cv, ecc.. (chi più ne ha più ne metta) ma comunque una moto e poterci farci in tranquillità tutte le stesse cose ?
Poi è ovvio che la moto è una questione di cuore, di emozione, di passione e quindi spesso si scelgono dei top model anche e solo per un giretto fuoriporta, chi ne ha la possibilità fa stra-bene (ecco sono molto meno d'accordo su quelli che, a proposito del vorrei ma non posso, prendono la moto a rate rischiando poi di non avere "schei" per assicurazione, benzina, gomme e manutenzione varia, ma questo è un altro discorso!)

flower74
03-04-2020, 08:03
... tutti bei discorsi, ma secondo me, manca il dato di fondo... chi vuole spendere 6000€ per una Benelli, non prende nemmeno in considerazione moto da 25.000€.
Benelli vende perché è riuscita a dare un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo e, al giorno d'oggi, dove i soldi scarseggiano e le moto sono sempre più un lusso, ha fatto centro.
Possiamo stare qui a scrivere pagine e pagine su come sia fatta in economia, su come la rete non sia capillare, su come sia un cancello, ma costa 6000€... quello è l'unica cosa che un cliente Benelli guarda.

PHARMABIKE
03-04-2020, 08:10
Aggiungo una cosa ed è riuscita a creare invidia a chi ha comprato moto più costose...!!!

pacpeter
03-04-2020, 09:00
Hai ragionissima.

anonymous
03-04-2020, 09:04
... tutti bei discorsi, ma secondo me, manca il dato di fondo...
Benelli vende perché è riuscita a dare un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo...

Io aspetterei qualche anno x parlare di qualità/prezzo. Al momento la qualità/prezzo è appannaggio delle piccole japan, le cinesi hanno ancora tutto da dimostrare, non so quante Benelli girino al momento con su un qualche centomila km. Se allla prova dei fatti saranno pure affidabili, chiuderanno in molti, ma al momento è tutto da dimostrare.

flower74
03-04-2020, 09:12
... non è mica una produzione 2020... è già un po' di anni che girano queste Benelli e, onestamente, sulla rete di grossi problemi non se ne leggono.
Al contrario, se leggiamo di BMW, viene un po' il mal di pancia.

Mikey
03-04-2020, 09:44
Benelli: la nuova naked 750 e’ spudoratamente copiata dalla brutale e dal monster, la trk e’ copiata da gs e multi, la loro cruiser e’ un copia incolla della diavel. Giusto la leoncino e’ farina del loro sacco...

pacpeter
03-04-2020, 09:56
Ci possiamo inventare quello che ci pare, scopiazzano, fino a Marte forse non ci arrivano, non ci sono mecca ogni 10 km, non conosciamo benelli con 575.000 km, ma questi fanno paura. Migliorano ogni anno sotto tutti i punti di vista.

flower74
03-04-2020, 10:01
... probabilmente è la paura che fa fare certe tipologie di analisi.
Ribadisco il concetto... chi non ha soldi da " buttare " in super moto... loro hanno dato un prodotto.
E sai chi le guida chi se ne frega se hanno capito da chi e da cosa... pensano di aver speso poco e poter andare comunque in moto.... e questo è l'importante.

Unknown
03-04-2020, 10:09
I Cinesi sono i Jap degli anni 60 o i Koreani nelle auto degli anni 80/90 e sappiamo come e' finita , con la differenza che loro hanno forza economica quindi comprano aziende intere e marchi , vedi Volvo o la stessa Benelli , acquisiscono tecnologia migliorano la qualita' del prodotto e inseriscono progressivamente elementi di Design "occidentali" e poi si salvi chi puo' ovvio che il cliente BMW o Triumph o Ducati non li considera proprio ma il cliente che magari ha risorse per comprare solo Usato li prende in considerazione e questo taglia le gambe ai produttori dei segmenti bassi ......Ovviamente il tutto in attesa come e' successo per i Jap e Koreani di avere un prodotto che possa competere come qualita' nei segmenti premium.

Mikey
03-04-2020, 10:27
Con la differenza che volvo rimane volvo, non copia da nessuno, e’ un prodotto squisitamente europeo e premium. Solo la capogruppo e’ cinese

Paolo Grandi
03-04-2020, 10:54
Siamo solo agli inizi...
Dategli tempo, soprattutto considerando il mondo che ci attende oltre la quarantena.

bigzana
03-04-2020, 10:59
Aggiungo una cosa ed è riuscita a creare invidia a chi ha comprato moto più costose...!!!

bah, io ne ho una che costa 3 volte tanto, e non è nemmeno BMW, e proprio non invidio nessuno, né con la Benelli né con la BMW...

non so tu.

nebbialibera
03-04-2020, 11:17
Vendite 2019:

BENELLI TRK 502 / TRK 502 X 3.066

HONDA CB 500 X 1.153

Chiaramente Honda non sa vendere quel portento di moto che sarebbe la CB500X :lol:

Diciamo che pure la Honda ha i suoi difetti ,per esempio che è monodisco ed ha l'ammortizzatore posteriore presumibilmente ereditato da qualche modello degli anni 70

Unknown
03-04-2020, 11:44
Con la differenza che volvo rimane volvo, non copia da nessuno, e’ un prodotto squisitamente europeo e premium. Solo la capogruppo e’ cinese
Alcuni modelli sono prodotti in Cina li e le meccaniche ormai sono comuni al Gruppo quindi hanno travasato tecnologia ai Cinesi , ripeto diamogli tempo e poi saranno cavoletti amari .
Per esempio nel 2006 prendemmo una decina di scooter cinesi per il Noleggio che costavano 1/4 di quelli Euro/Jap e tempo 1 anno li rottamammo tutti , ma visto il costo li avevamo ampiamente ammortizzati , ma parliamo di 14 anni fa' , perche' il pave' di Roma non perdona e i mezzi a Noleggio piu' di tanto non reggono e non si trovavano i ricambi , pero' chi ha rilevato l'attivita' adesso ne ha diversi e mi dice che non hanno grossi problemi e qualcuno e' arrivato a 3 anni di vita e ai canonici 30/40.000 km che per dei 125 a uso Noleggio su Roma sono tanti , quindi il miglioramento di affidabilita' c'e' stato.

Mikey
03-04-2020, 12:04
Tutte le case automobilistiche producono ovunque nel mondo, anche Volkswagen e bmw hanno stabilimenti in Cina.
I motori sono sviluppati e costruiti in Svezia, Io ho una volvo xc 60 che e’ prodotta a Torslanda in Svezia, da operai svedesi, da una società svedese, con amministratore delegato svedese. Di cinese c’è soltanto il capitale che ha permesso a volvo di produrre auto di alto livello capaci di competere con le big 3 tedesche.
La geely ha acquisito volvo nel 2010, e ci sono volvo che girano senza problemi con oltre mezzo milione di km

Spike31
03-04-2020, 12:11
Benelli è riuscita a far andare in moto chi non aveva disponibilità per puntare ai top di gamma offrendo un prodotto entry level che ha tolto mercato a moltissimi mezzi usati.
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Personalmente non amo quella linea ma ammetto che avrei potuto prenderlo in considerazione allettato dal prezzo ma io sono un tipo "anomalo".
È chiaro che l'utente medio di un forum BMW non è il target a cui Benelli mirava e che le vostre opinioni siano più o meno allineate sull'idea Benelli = soldi buttati.
Personalmente però non credo che l'equazione precendente sia corretta.


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

flower74
03-04-2020, 12:16
... si, ma poi scordiamoci che il made in cina sia tutta porcheria... se dietro c'è un'azienda seria, e mi viene in mente Apple, ad esempio, la qualità c'è.
Se poi per voi la produzione cinese sono le " cineaste " di Wish... allora dovete aggiornavi.

Pfeil
03-04-2020, 12:28
È vero, tutti hanno, ormai da decenni, produzioni in Cina e quello che fa la vera differenza è un buon capitolato di base ed un controllo di qualità ineccepibile.
Diciamo anche che, di loro, hanno una predilezione maniacale nella ricerca del contenimento dei costi....e qui cascherebbe l'asino.
Basta non lasciarli a briglia sciolta......

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Belavecio
03-04-2020, 12:33
se dietro c'è un'azienda seria, e mi viene in mente Apple, ad esempio, la qualità c'è.
.

qualità/prezzo su un apple?...dai su,la vedono solo gli appleboys convinti.

ɐlɔɐlɔ
03-04-2020, 12:40
Comparativa GS-Benelli (https://www.youtube.com/watch?v=Zd27QR8adoU)

Muoro...

:lol: :lol:

pacpeter
03-04-2020, 12:53
Bellissima

Unknown
03-04-2020, 12:54
Tremendi .......... :lol::lol::lol:

Spike31
03-04-2020, 12:59
Mi avete fatto scoprire dei geni! Rido come un matto!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Mikey
03-04-2020, 13:17
Mi sono letto la prova della naked 750: 223 chili in ordine di marcia con 5 litri di carburante... cosa sono 40 chili più di una mt 07?
Telaio in piombo ?... mizzega che incudine

flower74
03-04-2020, 13:25
qualità/prezzo su un apple?...dai su,la vedono solo gli appleboys convinti.

... dove ho scritto prezzo?
Ho scritto qualità e, alcune volte, va di pari passo con il prezzo.
Il vero problema è che finché i Cinesi producono sotto direttive europee/americane, ecc... fanno arricchire le società suddette... se dovessero produrre, marchiare e vendere loro... ciao. Saremo tutti ancora più nella merda di quel che siamo adesso.

GTO
03-04-2020, 13:26
Diciamo che pure la Honda ha i suoi difetti ,per esempio che è monodisco ed ha l'ammortizzatore posteriore presumibilmente ereditato da qualche modello degli anni 70

Ma l'assetto e ammortizzatori sulle moto di fascia piccola si sa che sono quel che sono
Però un monodisco... che problemi da un disco solo?
Non si tratta di paragonare moto da 20.000 euro con una da 5000 o 6000
Ma perché preferirla a una piccola CB
tutto qua
Senza offendere sia chiaro, ma la benelli ve la meritate

Simpaticissimo il video:lol:

GTO
03-04-2020, 13:31
Mi sono letto la prova della naked 750: 223 chili in ordine di marcia con 5 litri di carburante... cosa sono 40 chili più sii a mt 07?
Telaio in piombo ?... mizzega che incudine

Ma sai che si presenta bene quella naked?

però il concetto è: con che coraggio si compra una moto simile?
scopiazzatura banale di una moto tra le più belle della storia
dato che, in genere, chi compra una naked fa 3000/5000 km anno, allora mi compro una vera Brutale
ce ne sono tante, di varie cilindrate a prezzi stracciati

Come andare in giro col rolex finto
Non ho mai capito questo comportamento
Lo posso comprare nuovo?
no? lo prendo usato
Non posso permettermi rolex nuovo nè usato?
comprare la copia è da poveracci che devono ostentare
ci sono tanti orologi da comprare.... proprio una copia comprata in spiaggia devo indossare?
ecco, le benelli mi danno quel sapore

Pfeil
03-04-2020, 13:40
Probabilmente col coraggio di chi bada al sodo, comprando quello che le proprie tasche gli consentono e che i propri occhi apprezzano......fottendosene bellamente di quello che "pensano" e vedono gli altri.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

flower74
03-04-2020, 13:42
... calma... le repliche sono dannose oltre che vietate. Se Benelli avesse copiato, come scrivi te, non avrebbe potuto produrre... o peggio, gli avrebbero fatto ritirare i prodotti dal mercato.
Benelli propone i suoi prodotti... e, a quanto pare, li vende pure.
Probabilmente, oltre a chi piace la Brutale, c'è anche chi non se la può permettere e si compera un' onestissima Benelli.

Fonzie
03-04-2020, 13:52
Ho visto la prova della 752 s molto bella costa come una mt 07 ma e' molto piu bella.. la paragonerei di piu a un monster 821 che a una brutale comunque son rifinite bene bella anche la strumentazione tft a colori ma soprattutto i tester ne parlano bene.Molto interessante la Leoncino 800 io tutto sto disgusto x questo marchio non ce l ho.

GTO
03-04-2020, 14:08
@ flower ho scritto scopiazzatura banale, non possono copiare in toto per evidenti copyright ma hanno scopiazzato per rendere l'immagine simile a quella originale senza essere citati per copia di brevetto
A me questo modo di fare non piace

@ Fonzie non ho nessun disgusto per il marchio, né per i cinesi, ci mancherebbe
Ho scritto sopra perché non mi piace il modo in cui questa marca si fa strada
Tutto qua

flower74
03-04-2020, 14:16
... assolutamente... se a TE non piace... ci sta... del resto hai una KTM che non ha copiato nemmeno i colori della carrozzeria dagli altri. :lol:
Però, secondo me, tra la produzione odierna di motociclette ci sono molti particolari che si assomigliano e non è solo Benelli ad " approfittare "di questa situazione.
Solo che Benelli un po' " spaventa " perché con 6000€ riesce a darti una moto tutto sommato piacevole.
E, nella parola piacevole, a parte le analisi tecniche che non tutti gli acquirenti fanno, ci sta anche quello che si ha attaccato al serbatoio.
Se molte moto in produzione attuale, ad esempio, non avessero l'adesivo BMW sulle fiancate, non le comprerebbe proprio nessuno.

Unknown
03-04-2020, 14:19
@ Fonzie non ho nessun disgusto per il marchio, né per i cinesi, ci mancherebbe
Ho scritto sopra perché non mi piace il modo in cui questa marca si fa strada

E quale sarebbe il modo corretto per farsi strada in questo mercato ?

Monstre
03-04-2020, 14:19
Io non la paragonerei alla honda cbx. La jap è veramente economica, povera e brutta. La Benelli è fatta molto meglio, di scelte economiche, almeno a livello visivo, è difficile parlare.

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Ste02
03-04-2020, 14:22
questa è beissima!!!!

https://commercialereginato.it/upload/products/150/thumb-imperiale400-1.JPG

Fonzie
03-04-2020, 14:24
Io le scopiazzature le vedo da anni tra tutti i marchi quando la kawasaki ha tirato fuori la z750 nel 2004 che fu un successone improvvisamente tutti hanno prodotto nude col fanale tipo mazinga z e codino a punta anche Bmw con s1000r direi che non si salva .O vogliamo parlare di s1000xr che ricordava molto la multistrada prima serie?Anche triumph con le varie Tiger 1200 800 ha spudoratamente cercato di avvicinarsi alle linee di gs 800 e 1200

flower74
03-04-2020, 14:28
... anche a me piace parecchio l'Imperiale... a meno di 4000€.

GTO
03-04-2020, 14:32
@ flower sono d'accordo con te
e aggiungo pure che non considero la mia sd1290 una bella moto
Ha carattere
ha un motore che non ti lascia indifferente
già queste due cose mi sono bastate per sceglierla quando volevo cambiare la precedente
Non faccio paragoni tra moto che costano 6000 e 3 volte tanto
ma una benelli non saprei perché sceglierla
nemmeno per il prezzo perché a quella cifra scelgo altro
la cb500x per esempio

@ Alex.VT non impartisco lezioni a nessuno
Ma quel modo di produrre e vendere il modello e l'immagine non mi piace
che costi 3000 o 25000

poi vendono quindi, hanno ragione loro
ma venire a tesserne le lodi.... boh

bigzana
03-04-2020, 14:39
ha spudoratamente cercato di avvicinarsi alle linee di gs 800 e 1200

Premesso che io non ho nulla contro Benelli e la Trk, ma solo ritengo troppo sottodimensionato il motore per una moto del genere, un conto è cercare di avvicinarsi alle linee, un altro sono le similitudini del parabrezza, e relativa forma del telaietto che lo regge, e della forma della strumentazione, presi paro paro dal 1200.

Poi certo, di sicuro non sono queste le motivazioni per cui vende.

Fonzie
03-04-2020, 14:49
Il carattere ce l hanno anche moto con 40 cv ma pure meno non bisogna per forza avere una superbike con 180cv.. io mi divertivo di brutto con un vespino 150 px pochi anni fa e in box avevo anche un cbr 1000rr con 175 cv ..ogni mezzo ha il suo campo di utilizzo e anche queste benelli sono sicuro che saranno divertenti.Poi ognuno ha i propri pregiudizi io non compro Ducati perche mi hanno sempre detto che amici vari che sei sempre con le spie accese che sei sempre dal meccanico che spendi una fucilata x ogni minimo guaio che poi vanno fatte le cinghie eccetera .....in realta' non sara' cosi' e saranno affidabilissime ma i miei pregiudizi vincono sempre

bigzana
03-04-2020, 14:53
Minchia, ma ce la fate a fare un ragionamento logico?

Chissenefrega del vespino, qua parliamo di una moto da 230kg solo lei, poi magari altri 150 tra due passeggeri e due valigie.

Hai presente la differenza?

Ma ZK.

Fonzie
03-04-2020, 14:55
Il carattere ce l hanno anche moto con 40 cv ma pure meno non bisogna per forza avere una superbike con 180cv.. io mi divertivo di brutto con un vespino 150 px pochi anni fa e in box avevo anche un cbr 1000rr con 175 cv ..ogni mezzo ha il suo campo di utilizzo e anche queste benelli sono sicuro che saranno divertenti.Poi ognuno ha i propri pregiudizi io non compro Ducati perche mi hanno sempre detto che amici vari che sei sempre con le spie accese che sei sempre dal meccanico che spendi una fucilata x ogni minimo guaio che poi vanno fatte le cinghie eccetera .....in realta' non sara' cosi' e saranno affidabilissime ma i miei pregiudizi vincono sempre

Zorba
03-04-2020, 14:59
Repetita iuvant...

:lol:

anonymous
03-04-2020, 15:06
Sarà, certo se non mi posso permettere un'ADV mi compro un Transalp usato e sono sicuro che mi stufero' di girarci e lui sarà ancora li. Se uno la moto oa usa, ma non ha i soldi x prenderla nuova e invece che prendere un'usato, magari Honda, si prende una cinese nuova è un temerario, direbbero dicono dalle mie parti.

Belavecio
03-04-2020, 15:08
...

Il vero problema è che finché i Cinesi producono sotto direttive europee/americane, ecc... fanno arricchire le società suddette... se dovessero produrre, marchiare e vendere loro... ciao. Saremo tutti ancora più nella merda di quel che siamo adesso.

Va che i cinesi a livello di telefono già fanno e vendono con marchio loro..e con un rapporto qualità prezzo che gli altri si sognano..Xiaomi su tutti.

bigzana
03-04-2020, 15:13
Repetita iuvant...

:lol:

non ha presente la ddifferenza... :lol:

Hedonism
03-04-2020, 15:16
come già detto la prima impressione che i prodotti benelli danno è quella di essere una banale scopiazzatura. Le linee sono troppo simili a Diavel e Multistrada e da qui l'imbarazzo.

se ogni casa optasse per questa soluzione per "aggredire" il mercato avremmo le moto tutte uguali.

Prendo ad esempio la Fantic, che propone il Caballero, non ha fatto copia ed incolla dalla Scrambler di Ducati o di Triumph... se il prodotto è valido, il prezzo buono, è giusto che brilli di luce propria e non riflessa... la TRK è l'anello mancante tra la Multistrada è la PegPerego.

GTO
03-04-2020, 15:43
Sarà, certo se non mi posso permettere un'ADV mi compro un Transalp usato e sono sicuro che mi stufero' di girarci e lui sarà ancora li.
(...)


Ecco
Io comprerei la transalp di bubugaz quando si stufa
Metterei una carena rally di boano e mi sentirei Brabec più di tante adv

@ Hedonism, l'anello mancante :lol:

Fonzie
03-04-2020, 16:14
Minchia, ma ce la fate a fare un ragionamento logico?

Chissenefrega del vespino, qua parliamo di una moto da 230kg solo lei, poi magari altri 150 tra due passeggeri e due valigie.

Hai presente la differenza?

Ma ZK.
Ma scusa ma perche ti arrabbi con me?C'e' un mare di gente che la compra e che ci va pure a caponord con moglie e bagagli.Io mi limito a leggere e vedere video recensioni e mi pare di capire che son tutti soddisfatti anche delle prestazioni.Adesso tireranno fuori un po di modelli 800 e staremo a vedere ..le premesse a me sembrano ottime.C'e' anche chi si compra la panigale e poi non sa mettere a terra un ginocchio peggio ancora x me

bigzana
03-04-2020, 16:31
Ma scusa ma perche ti arrabbi con me?

perchè il paragone col vespino è insulso?

io non giudico la gente che la compra, saran fatti loro.

andare da qualche parte nel mondo non è propriamente un termine di paragone, a Caponord ci vanno anche con un Monkey 125, ma questo non vuol dire che sia meglio, o uguale, ad andarci con una RT.

giudico un aborto un mezzo che parte da 230kg minimo e a salire, con 48cv.

il Leocino, che ha lo stesso motore e pesa già 30kg in meno, e non nasce per andarci in due con tris alu, ha senso e probabilmente è anche più divertente, e più equilibrato.

Poi, obiettivamente, ho un qualche pregiudizio su una moto che costa 5990€ e sia fatta con materiali di qualità, ma su questo non posso esprimermi visto che non la conosco a fondo.

PHARMABIKE
03-04-2020, 17:04
6000 euro, è lei che costa poco o le altre costano troppo, per uno stipe normale (1500) al mese ce ne vuole per mettere da parte 6000 Euro. Piccola considerazione...

bigzana
03-04-2020, 17:12
ma che ragionamento è?

il valore di un bene, o il suo rapporto prezzo/qualità, cosa c'azzeccano con quanto uno può spendere per comprarlo?

PHARMABIKE
03-04-2020, 17:21
Non mi sono spiegato : tutti pensiamo che 6000 sono pochi... Ok... 13.000 per una GS 850??? Raddoppia la qualità? Quali sono i criteri per valutare?

Fonzie
03-04-2020, 17:23
Non lo so se 6000 euro sono pochi ma una honda 500x costa un po di piu pesa un po meno fa schifo esteticamente (a me)prestazioni siamo la in 2 non ci stai e anche da solo hai comunque meno capacita di carico...forse e'fatta con materiali pregiatissimi.Mi aspetto tra 1 anno o 2 di vedere montagne di benelli nelle discariche con al massimo 30000km .Tutto puo essere ma ripeto nei video in rete chi la guida sfoggia entusiasmo vi invito a guardare

wgian1956
03-04-2020, 17:25
oh ma perche' vi agitate cosi' tanto? a chi piace piace e piacera' comprarsela, a chi non piace , non piacera ' e non se la comprera'. :lol:

GTO
03-04-2020, 17:48
infatti
se n'è parlato fin troppo

tra le cose che mi meravigliavano c'è anche questa
la cb500 è sempre stata povera, almeno nell'aspetto
ha un motore che fa 30 al litro senza sforzo
ci sono in giro motine col precedente motore usate come corrieri nelle grandi città
fa quello che deve fare e ha tanti pregi
nessuno mai ha perso il sonno per quella, moto onesta che viene comprata da chi ha la patente A2, da chi vuole spendere poco, da chi aveva lo scooter e si vuole emancipare e mai, mai nessuno a farne tanta pubblicità per un motore che chiede olio ogni 10.000km e che lo puoi maltrattare ma per fermarlo gli devi sparare
e ce ne siamo fregati sempre abbastanza poco

poi arriva questa benelli.....
che è un punto interrogativo su tutto
l'unica certezza è un marchio con una storia e il prezzo, come per la cb500
può davvero essere scelta per l'estetica?
ma davvero?

oppure in questo forum trova consensi perché abbiamo fatto da cavie con le moto da 25.000 euro, stiamo a farci problemi per soli 6000?
se si rompe e non ho assistenza la faccio smontare al nipotino così guarda dentro "com'è fatto"
Presto su Dmax

va be avevo detto che se n'è parlato troppo e continuo..

bigzana
03-04-2020, 17:57
Non mi sono spiegato : tutti pensiamo che 6000 sono pochi... Ok... 13.000 per una GS 850??? Raddoppia la qualità? Quali sono i criteri per valutare?


beh, forse la qualità (intesa dei materiali) probabilmete non raddoppia, ma non si possono paragonare mezzi che hanno tecnologie diverse montate sopra, non credi?

e parlo di fanali, cruscotti, impianto freni, sospensioni....

cioè, magari (MAGARI) le plastiche son le stesse, e l'acciaio pure...

Mi aspetto tra 1 anno o 2 di vedere montagne di benelli nelle discariche con al massimo 30000km .

non ne ho idea, però gli unici due con cui ho parlato (via web) che l'hanno avuta l'han cambiata, uno dopo 1 anno a 10000km (e l'aveva come seconda moto), l'altro dopo 6 mesi e 18000.

però se mi chiedi tra questa ed una Honda 500 quale penso che durerà di più senza avere problemi, ecco non penso alla prima.

Zorba
03-04-2020, 18:23
la cb500 ...
e ce ne siamo fregati sempre abbastanza poco

poi arriva questa benelli....
La CB 500 non aveva avuto l'ardire di copiare il mostro sacro,
l'inarrivabile,
l'imprescindibile,
l'insuperabile GS.

Quindi sacrilegio.
Quindi anatema.
Quindi se ne parla.
Quindi bisogna per forza dire che fa cacare.

Colpirne una per educarne cento.

:lol:

Paolo Grandi
03-04-2020, 18:53
La CB 500 non aveva avuto l'ardire di copiare il mostro sacro...

Ma infatti. L'unico vero peccato originale. Aver scopiazzato (bene) due delle moto più ambite al momento.

TheAfrican
03-04-2020, 22:52
è un bimbominkia (per come guida nel traffico con una moto da 230 Kg)
ma il video è fatto bene
e ne condivido le conclusioni

https://www.youtube.com/watch?v=vEOaQgE8xgQ


(2018) > 2020

orlando
04-04-2020, 10:06
va bene, dai. per chiudere, magari con un sorriso, guardiamoci il video del 6%.
buoni km

Paolo Grandi
04-04-2020, 10:51
Bella la guida "meridionalista", ah, ah! :lol:

Bei tempi che furono...:lol:

Comunque la prova mi è piaciuta. Conferma quanto già detto.

Unknown
04-04-2020, 11:11
La CB 500 non aveva avuto l'ardire di copiare il
........
Quindi bisogna per forza dire che fa cacare.

Colpirne una per educarne cento.

:lol:

:lol::lol::lol::lol:

pacpeter
04-04-2020, 11:12
Uno dei motivi del gran peso é l'uso di materiali meno pregiati per la costruzione.
Ogni kg in meno, significa tanti costi in più.
Credo sia per questo motivo pesi cosí tanto

Unknown
04-04-2020, 11:21
O magari sovradimensionati in attesa di una motorizzazione piu' potente cosi' che non rimettono mano al progetto ma inseriscono direttamente i nuovi motori nel telaio con minime modifiche, questo comporta anche forti economie di scala di usare lo stesso telaio per differenti motorizzazioni e progetti .

PHARMABIKE
04-04-2020, 11:30
Credo più all'utilizzo di materiali meno nobili... Nessuno ha menzionato la Versys 300 40 cv e 170 cavalli allo stesso prezzo della Benelli "incriminata"

GTO
04-04-2020, 11:37
No no
Qui solo benelli
Pussa via
:lol:

La 300 deve essere un bell'oggettino
300, 2 cilindri
Per quel che costa resta sempre una kawa
La preferirei

Pfeil
04-04-2020, 11:46
Credo più all'utilizzo di materiali meno nobili... Nessuno ha menzionato la Versys 300 40 cv e 170 cavalli allo stesso prezzo della Benelli "incriminata"Vero......io manco ne conoscevo l'esistenza....look forse più "datato" vagamente Transalpico

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

GTO
04-04-2020, 11:51
Ma è confrontando moto come queste che ti domandi dove siano i 60kg in più della pesarese

Da chi ha provato la verdina 300 lodi sperticate
Non oso pensare se facessero una 400 bicilindrica

Paolo Grandi
04-04-2020, 11:55
OT

Nell'automotive (e moto) non c'è nulla di più costoso che cercare di ridurre il peso...

GTO
04-04-2020, 12:00
Vero Paolo
Ma sono moto della stessa categoria e non credo che pochi cc di differenza tra kawa e benelli possano determinare pesi tanto diversi

E qualcuno si lamenta che 175 kg col pieno (17 litri, 11,5kg) sono troppi per 40 cv ...

Mikey
04-04-2020, 12:04
In parte i chili di differenza possono stare nelle dimensioni. Le Honda 500 sono motine piccole le benelli sono molto grandi. Però le benelli rimangono pesantissime per la categoria, pensare che una benelli 750 nuda pesa 20/30 chili più di una ktm 1300...

bigzana
04-04-2020, 12:05
Credo sia per questo motivo pesi cosí tanto

sicuramente, lì dell'alluminio ne hanno usato poco. :lol:

basta guardare il portapacchi, sarà 10kg solo quello...:cool:

Paolo Grandi
04-04-2020, 12:10
Presumo che Kawa parta già da una base (di ricerca), in materia, ben superiore a quella di Benelli.
Oltre che, quest'ultima, è già pronta per ricevere un propulsore più potente, come già detto (si pensi solo ai dischi da 320 mm., contro il monodisco da 290 del Kawa con pinza assiale).
Personalmente poi le trovo abbastanza diverse, al di là delle potenze simili.

GTO
04-04-2020, 12:13
Per fortuna, Paolo

bigzana
04-04-2020, 12:17
alla fine, visto il video...
poco motore, 4 mesi per aspettare un manubrio di ricambio.

tutto come previsto.

Fonzie
04-04-2020, 12:21
I gusti son gusti La Versys300x adventure ha 40cv 25 nm di coppia costa 6800 euro e a me sembra un califfone rispetto alla Benelli i TrkX
Atro aspetto da non sottovalutare sono i consumi pare che con 20 litri di carburante la Trk arrivi abbia 500 km di autonomia quindi si presta meglio ai viaggi

Fonzie
04-04-2020, 12:28
alla fine, visto il video...
poco motore, 4 mesi per aspettare un manubrio di ricambio.

tutto come previsto.

Sul post vendita e ricambi non so se si stiano strutturando meglio sarebbero stupidi a non farlo visto che le vendite ci sono. Poco motore non direi 170 km orari di punta in citta si muove agevolmente accelerazione e ripresa in linea con le concorrenti 500 .Viaggia a 130 km h di codice senza vibrazioni fastidiose e con un ottima protezione dall aria ..

Mikey
04-04-2020, 12:31
Di massima la benelli fa i 150

Ste02
04-04-2020, 12:32
4 mesi per aspettare un manubrio di ricambio.


Ok ma se aspetti 4 mesi per rimettere il manubrio di merda di serie allora sei scemo proprio...

Fonzie
04-04-2020, 13:00
Ok ma se aspetti 4 mesi per rimettere il manubrio di merda di serie allora sei scemo proprio...

Si in effetti con 30 40 euro te lo cambi da solo e poi al massimo lo ricambi dopo...sul video prova del bimbominkia dice 170 km/ h ora non saranno reali ma non mi pare male

Ste02
04-04-2020, 13:02
poi il manubrio è la prima cosa che cambiano tutti nelle moto, con uno decente e non di bandone

pacpeter
04-04-2020, 13:06
Ma è confrontando moto come queste che ti domandi dove siano i 60kg in più della pesarese

Da chi ha provato la verdina 300 lodi sperticate
Non oso pensare se facessero una 400 bicilindrica

Infatti . Io ho provato la 400 sia naked che ninja. Moto pazzesche. Freni, sospensioni e sopratutto motore. Incredibile come spinge.
Dovrebbero montarlo sulla piccola versys, é sempre da patente A2

Zorba
04-04-2020, 13:12
basta guardare il portapacchi, sarà 10kg solo quello...:cool:
Probabilmente è talmente robusto che ci puoi caricare anche un cinghiale morto raccattato per strada, che fa molto "adventure" :lol:

GTO
04-04-2020, 13:14
:lol:

Ok per me si può chiudere
Va bene la libertà di espressione però..

pacpeter
04-04-2020, 13:43
Scommetto che le pinze della Benelli non perdono

Hedonism
04-04-2020, 14:07
Si ma stiamo sempre parlando di fascino da termosifone... purtroppo (per le mie tasche) questa benelli non mi fa ne perdere il sonno ne battere il cuore.

L’unica moto acquistata di testa è stata la Vstrom 650, brutta come la fame, ma ci ha portato in giro tantissimo. In garage era in compagnia di una r6, ragione per la quale non doveva appagarmi emozionalmente; però in due e carichi, su per le dolomiti... insomma. Questa trk farebbe fatica ad uscire dai tornanti senza tirarle il collo, alla fine fai una gran fatica.

pacpeter
04-04-2020, 14:51
Eh si, a spinta si fatica....

bigzana
04-04-2020, 14:58
Ok ma se aspetti 4 mesi per rimettere il manubrio di merda

Maddai, vogliamo sempre fare del cinema?
Il dato è l'approvigionamento dei ricambi, peraltro uno dei più facili da rovinare..

Pensa se ti si fulmina un regolatore di corrente...

bigzana
04-04-2020, 15:03
Sul post vendita e ricambi non so se si stiano strutturando meglio sarebbero stupidi a non farlo visto che le vendite ci sono.

Possiamo discutere all'infinito, ma se non hai un servizio assistenza valido, non trovi nulla nemmeno se fatti in Italia (chiedere a chi ha bisogno di Aprilia, Guzzi, MV), figuriamoci se dovesse pure arrivare dalla Cina. ( Non so se queste Benelli sono assemblate a Pesaro, ma non credo).

Poi non parliamo di un eventuale officina autorizzata che ti dovesse fare una manutenzione, ordinaria o straordinaria che sia.
Detto questo, se uno la prende per farci poca strada e magari nemmeno tanto lontano da casa, probabilmente sono aspetti trascurabili.

Forse.

pacpeter
04-04-2020, 15:08
Certo che proprio si cerca di spalare merda a prescindere.

1965bmwwww
04-04-2020, 15:23
Se la copiavano dall’Africa Twin Nuova questo post nn nasceva neanche.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
04-04-2020, 15:38
Bella moto, ma nel confronto con V-Strom esce perdente sotto tutti i profili, prezzo incluso.

bigzana
04-04-2020, 15:50
Certo che proprio si cerca di spalare merda a prescindere.

se ti riferisci a me, sbagli di grosso.
i punti per i quali ho sempre criticato questa moto son sempre quelli, motore ed eventuale servizio post vendita.

Dell'estetica non discuto neanche, essendo relativa.

e lo dico dopo essere stato criticato dagli Hondisti per aver preso una Kawa.... :cool:

Mikey
04-04-2020, 16:10
Per me tra le medio/piccole la più bella oggi e’ la tracer 700. Davvero ben riuscita, leggera, un signor motore e un prezzo corretto.

Fonzie
04-04-2020, 16:20
Il V- strom 650 costa quasi 9000 eurini certo che va meglio ...Comunque tra le low cost Royal enfield hymalayan 400 ci girano il mondo non va una mazza non frena benissimo ha le camere d'aria in autostrada e' un agonia ma c'e' chi l 'apprezza

Mikey
04-04-2020, 16:21
Però e’ più brutta del coronavirus

Fonzie
04-04-2020, 16:24
Per me tra le medio/piccole la più bella oggi e’ la tracer 700. Davvero ben riuscita, leggera, un signor motore e un prezzo corretto.

Piace anche a me il motore e' un piccolo portento la linea riuscitissima facessero cosi ma un po piu grande anche il 900...Sono comunque 8600 cucuzze senza borse .E' la migliore tra le sue concorrenti

Fonzie
04-04-2020, 16:26
Però e’ più brutta del coronavirus

Per questo dico che la Benelli tutto sommato ha ragione di esistere a quel prezzo ..

PHARMABIKE
04-04-2020, 16:58
Bmw GS 310? V Strom 250??

Mikey
04-04-2020, 16:59
Ammazza se e brutta pure la bmw 310...

Ste02
04-04-2020, 17:03
ma esiste qualcosa di più bello o migliore a 6.000 neuri ?
da viaggio?
Non mi pare.

Che poi siamo meglio spendere 6 k per comperare una Crosstourer con 70k km può essere sicuramente vero.
ma sul nuovo...

Mikey
04-04-2020, 17:05
Sinceramente per poche centinaia di euro in più prenderei tutta la vita la cb 500x

Sanny
04-04-2020, 17:09
Boh....il 700 Yamaha un portento?....

Fonzie
04-04-2020, 17:14
Proprio questo e' il punto e' l' unica che sembra una moto bmw 310 v strom250 nc 500 versys 300 stesso prezzo o di piu e sono tricicli brutti che comunque non vanno un cass.
Io come seconda moto x i viaggetti ho preso una ghisa 1100 di 20 anni 63000km (che adoro) ma comunque su un usato del genere devi mettere in conto che oltre al prezzo d acquisto ci devi mettere su 1000 euro tra gomme tagliando e parti usurate da revisionare tipo sospensioni pinze e tubi freno..E comunque puoi rimanere a piedi uguale

Mikey
04-04-2020, 17:15
Io l’ho provato sulla xsr di mio padre e il 700 Yamaha cp2 su una moto così leggera va proprio bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
04-04-2020, 17:17
Ok...va bene!!....
......ma portento...:confused:

Fonzie
04-04-2020, 17:21
Boh....il 700 Yamaha un portento?....

Lo hai provato?io l ho provato su mt 07 moto orrenda esteticamente x me.. pero' mi e sembrato un motore elasticissimo si impennava col pensiero e spingeva bene .Certo il motore della mia street 765 e' molto piu'divertente pero' su una turistica tuttofare come la tracer ci vedo benissimo questo bicilindrico crossplane

Sanny
04-04-2020, 17:48
Si .........

Un buon motore



portento
/por·tèn·to/
sostantivo maschile
Fatto straordinario; com., a proposito di effetti, capacità, doti che siano posseduti a un grado eccezionale, quasi miracoloso.


;);)

Mikey
04-04-2020, 17:59
Anche il ktm 790 va il doppio, però a me e’ piaciuto lo Yamaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-04-2020, 18:27
Ok...va bene!!....
......ma portento...:confused:

Un portento rapportato ad altri motori di quella cilindrata.
Minkia, non é difficile.
Ne parla bene uno che ha un 1290.......

TheAfrican
04-04-2020, 18:49
la mia prima moto "seria" è stata una suzuki dr600 avviamento a pedale con alza valvole. ogni volta che mi scappava il pedale mi dava certe frustate che ancora ne sento il dolore. Si rompeva qualcosa ? nastro isolante, fascette, fil di ferro. tagliandi in officina ? mai fatti. tutto da solo. millemila km (sia off che on) e divertito tantissimo.


questa Benelli mi ricorda quel tipo di moto. Ignorante ma divertente. Immaginate il neo patentato A2 su una di queste o il tizio a cui piace e non gli importa se è scopiazzata, spompata o senza assistenza.

io dico che di gente così ce n'è tanta. e si divertiranno tantissimo

Sanny
04-04-2020, 20:36
Un portento rapportato ad altri motori di quella cilindrata.
Minkia, non é difficile.
Ne parla bene uno che ha un 1290.......

ah va beh… se devo dire che mi ha entusiasmato lo dico…

;)

in effetti non ci arrivavo!

Mikey
04-04-2020, 21:11
Quando dico signor motore (il cp2) ovviamente lo dico in rapporto alla cilindrata e alla categoria di prezzo. Ripeto io l’ho guidato sulla xsr che aveva mio padre e su una moto così leggera andava veramente bene, spingeva, era regolare ai medio bassi e non consumava niente. Per una moto di fascia economica secondo me e’ un gran bel prodotto.
Chiaro che il ktm 790 (sopratutto quello della duke, che ho trovato molto più pronto di quello della adventure) va tantissimo di più ma parliamo di fasce di prezzo già molto distanti rispetto allo Yamaha

Sanny
04-04-2020, 21:13
certo motore soft ottimi consumi bassi costi di manutenzione…



ovviamente su quello concordiamo

Hedonism
04-04-2020, 21:38
Dubito che si possa provare passione per quell’oggetto. Si potrà comprare come quando si compra il frigo a pozzetto da mettere in cantina.

Non sono quindi in grado di valutare possibili concorrenti , andrebbe bene anche un xmax 400 ma non fregandomene nulla non so quanto costi.

PHARMABIKE
04-04-2020, 22:25
ha più appeal questa Benelli che marchi più blasonati come bmw , Honda ecc..

bigzana
04-04-2020, 22:38
alè, famo a chi la dice più grossa!! :lol:

PHARMABIKE
04-04-2020, 22:50
Nel mondo delle vendite non esistono moto buone o cattive , solo quelle che si vendono o non si vendono :)