PDA

Visualizza la versione completa : Benelli trk 2020


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

FATSGABRY
07-09-2020, 23:33
Nessun passeggero sale su una benelli..sarà una burla

1965bmwwww
08-09-2020, 13:58
Novità? Qualcuno lo ha comperato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
08-09-2020, 22:40
https://youtu.be/Gm_oktwu2Sw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
08-09-2020, 23:02
Ormai sono ossessioni

PHARMABIKE
09-09-2020, 21:39
È già sul catalogo Touratech 2021 /2022 !!!!!

Toto4
10-09-2020, 16:54
Avete visto i dati di vendita di Agosto ? più di 400 pezzi......

1965bmwwww
10-09-2020, 17:38
Mi ritirano il 1250 se
Ne voglio una? Fanno buone valutazioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-09-2020, 22:34
"voglio comodità voglio imponenza e non voglio spendere un esagerazione"

PHARMABIKE
27-09-2020, 22:39
E voglio anche un bel Sound !!!

Svaldo
27-09-2020, 23:51
Si ma le donne lo vedono che non è una GS, e lo status simbol và a farsi benedire :lol:

Belavecio
27-09-2020, 23:54
Benelli..perché io valgo!
Già detto?

vesk
01-10-2020, 21:54
Mercato moto. Settembre a +30%. La Benelli TRK 502 è prima. Arretra la 1250GS

https://www.moto.it/news/mercato-moto-settembre-a-30-la-benelli-trk-502-e-prima-arretra-la-1250gs.html

bim
01-10-2020, 22:11
Per forza, e’ in arrivo il nuovo modello

Aspide
01-10-2020, 22:17
Quel coso lì, silence, elettrico, al terzo posto, 1000 immatricolazioni.

Costa 5.000 euro, di cui 2.000 di contributi statali (2 ML € ).

Speriamo nel recovery fund, altrimenti la vedo male per i buoni fruttiferi postali delle prossime legittime ...

vesk
20-11-2020, 21:28
E alla fine qualcuno lo ha fatto: trk Vs gs [emoji16]
https://youtu.be/GW-rQ5vLHoA

Enzofi
20-11-2020, 21:30
Panda vs Audi A6

kappa495
20-11-2020, 22:37
Bellissima discussione per celebrare una moto che ai fighi da bar non aggrada, (ma se è la più venduta vorrà dire che ogni tanto vince l’intelligenza), 41 pagine in otto mesi con le stesse cose dette e ridette.....ogni tanto qualcuno si rende conto che costa come l’anticipo che ha versato per lo “status symbol” (ma lui ha ancora 36 rate per 200€ e una maxi rata di più o meno 10k €) e allora esce una delle frasi : però dai.....non si può guardare.....alla figa non piace......che brutto para motore......pesantissima......e via di rodimento!!!!

Enzofi
20-11-2020, 22:46
A me sembra il contrario....nondum matura est

Onofrio67
20-11-2020, 22:58
confronto simpatico ma improponibile. comunque è vero quello che dice il giovane "non è solo il prezzo" che giustifica l'acquisto della trk.

Svaldo
20-11-2020, 23:29
Bellissima discussione per celebrare una moto che ai fighi da bar non aggrada, (ma se è la più venduta vorrà dire che ogni tanto vince l’intelligenza),

L'intelligenza dell'acquisto, carissimo, la potrai valutare tra un pò di anni quando la finta "Benelli" tutta arruginita ti perderà i pezzi per strada e non riuscirai a darla via manco regalata da quanto poco sarà valutata, aspetta e vedrai :lol::lol::lol: già adesso è lo scooter della situazione.

GIGID
20-11-2020, 23:31
Pur avendo il GS, a me non sembra tutta sta bruttezza la Benelli.
Eppoi ... anche le nostre arrugginiscono ... basta vedere i 1250 venduti a Genova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
21-11-2020, 08:09
Era un po che non leggevo..a novembre si é arrivati a:
Invidia per il benelli?
Wow!
[emoji1787]

flower74
21-11-2020, 08:30
... del resto... è un periodo che sul forum si legge un po' di tutto.

lombriconepax
21-11-2020, 09:12
Qualcuno per fare la furbata arriverà a mettersi 4 trk in garage al posto di un gs [emoji12]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
21-11-2020, 09:26
L’invidia non è per la Benelli ma per chi è felice ed appagato spendento “ il giusto “ e far credere a chi non capisce di moto di aver una Simil Multistrada o GS

Enzofi
21-11-2020, 10:03
Si ma che due coglioni

feromone
21-11-2020, 11:07
Panda vs Audi A6

Per me hai sbagliato esempio....paragonare la TRK a una Panda è un onore!
https://www.youtube.com/watch?v=YUIwKQbrOfA
https://www.youtube.com/watch?v=AoH5WsF-9q0
https://www.youtube.com/watch?v=_ErK8RsMI6k
https://www.youtube.com/watch?v=CRFSXWRkYuc

Loooop
21-11-2020, 11:18
L'intelligenza dell'acquisto, carissimo, la potrai valutare tra un pò di anni quando la finta "Benelli" tutta arruginita

Un conoscente qualche anno fa lasciò la sua Giessina (quella col parallelo) per un mesetto alla villa al mare e la ritrovò che era un blocco di ruggine.
È in causa con bmw. Non so come sia finita.

feromone
21-11-2020, 11:24
DIciamo la verità ...fra tutti i possessori di BMW ne ho visti pochissimi trattare le loro moto come fanno i 20 enni con le loro!
Quindi per definire la qualità di una o dell'altra bisognerebbe mettere entrambi in mano a un 18enne, quelli che lasciano la moto sempre e comunque fuori all'intemperie e fanno manutenzione alla "quando mi ricordo"!
Per me molte convinzioni cambierebbero!

Onofrio67
21-11-2020, 11:44
ho visto il video postato da vesk


volevo giusto ribadire che la gs 40th è un cesso.

Enzofi
21-11-2020, 11:47
Propongo il divieto di aprire nuove discussioni relative a Benelli qj , cfmoto, voge e altre cinesate con confronti tirati per i capelli. Chi è più furbo e meno furbo e chi ce l'ha più corto. Veramente non se ne può più

1965bmwwww
21-11-2020, 11:49
Si ma che due coglioni


Ecco....esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Onofrio67
21-11-2020, 11:59
ma infatti sti confronti se proprio vanno fatti è giusto che si facciano tra moto "simili e/o assimilabili". ben venga un confronto benelli vs mts v4.

feromone
21-11-2020, 12:00
Io invece non sono per niente d'accordo....mi fanno più due coglioni i 3D sulle radio in moto, sulle differenze fra i Navigator 3.0 e 3.1, le differenze fra pneumatici che nessuno riuscirà a percepire e lo sgondolamento delle moto a 280 orari!
I vari confronti anche fra moto economiche mi sono sempre piaciuti come il pensiero dei forumisti in merito!
Sai che due maroni totali parlare solo di moto da 2 milioni di euro e degli ultimi ritrovati dell'ingegneria!
Io poi sono poco permaloso e anche se uno mi dice che la mia moto fa cagare poco mi frega!
L'ironia e il sapersi prendere in giro .... questo manca ai BMWisti e a tutti i culturi di marchi premium in genere!
Pensano sempre di avere la moto migliore anche se poi chi la usa non è buono!

feromone
21-11-2020, 12:09
A me comunque la TRK fa cagare come d'altronde il GS e quindi il confronto lo accetto benissimo!

ɐlɔɐlɔ
21-11-2020, 12:13
Un conoscente qualche hanno fa lasciò la sua Giessina (quella col parallelo) per un mesetto alla villa al mare e la ritrovò che era un blocco di ruggine.

Non ho garage e vivo al mare.

La moto che più mi è fiorita di ruggine è stata una R1200R :confused:

fabio59
21-11-2020, 13:51
Bellissima discussione per celebrare una moto che ai fighi da bar non aggrada, (ma se è la più venduta vorrà dire che ogni tanto vince l’intelligenza), 41 pagine in otto mesi con le stesse cose dette e ridette.....ogni tanto qualcuno si rende conto che costa come l’anticipo che ha versato per lo “status symbol” (ma lui ha ancora 36 rate per 200€ e una maxi rata di più o meno 10k €) e allora esce una delle frasi : però dai.....non si può guardare.....alla figa non piace......che brutto para motore......pesantissima......e via di rodimento!!!!Esattamente!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

fabio59
21-11-2020, 13:53
DIciamo la verità ...fra tutti i possessori di BMW ne ho visti pochissimi trattare le loro moto come fanno 20 enni con le loro!
Quindi per definire la qualità di una o dell'altra bisognerebbe mettere entrambi in mano a un 18enne, quelli che lasciano la moto sempre e comunque fuori all'intemperie e fanno manutenzione alla "quando mi ricordo"!
Per me molte convinzioni cambierebbero![emoji106]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
21-11-2020, 13:55
...Pensano sempre di avere la moto migliore anche se poi chi la usa non è buono!

Noooooooooooooo!

:lol:

Paolin
21-11-2020, 14:37
Prova comparazione tra Bmw r1250 Gs Th40 & Benelli tkr 502

https://youtu.be/GW-rQ5vLHoA

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ozama
21-11-2020, 14:37
L’invidia non è per la Benelli ma per chi è felice ed appagato spendento “ il giusto “ e far credere a chi non capisce di moto di aver una Simil Multistrada o GS

Chiedo perdono per il quote integrale ma il periodo non è divisibile senza che se ne perda il senso. Ed il messaggio quotato è di una pagina indietro.
Venendo al contenuto, il problema descritto sopra è di chi acquista una moto premium giusto per il gusto di farsi vedere in giro con una moto premium, pensando che magari il mondo intero sia li a guardare cosa compra. E da vero cogli@ne, se si compra una GS, dato che è la moto più venduta in Italia. Quindi le rate fanno miracoli e c'è ben poco da tirarsela a girare col GS.:lol:
Chi si compra una moto semplicemente perchè "gli piace" per tutti i suoi personalissimi motivi e non pensando di diventare automaticamente "il figo di turno", secondo me, non esiste.:)
Non è un caso che nascano queste discussioni su questo forum.:lol::lol::lol:
Ciao!:)

Belavecio
21-11-2020, 15:08
ho conosciuto uno che per tirarsela e fare il figo ha preso un benelli a rate..il top.
mi fate morire...come ho fatto a perdermi le perle de sto 3ad:lol::lol:

Enzofi
21-11-2020, 15:23
Io ne avevo comperata una cash prendendo la peggiore fregatura motoristica della mia vita

flower74
21-11-2020, 15:30
... io mi sono comperato diversi GS e di cosa pensa la gente di quello che compero... me ne frego.

lombriconepax
21-11-2020, 16:12
ho conosciuto uno che per tirarsela e fare il figo ha preso un benelli a rate..il top.

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Per la battuta , non per chi fa rate (senza rate io non avrei mai avuto moto )

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Belavecio
21-11-2020, 16:18
dillo a me...starei ancora sognando il mio primo Fat Boy senza rate.:eek:
lo rifarei mille volte.

Enzofi
21-11-2020, 16:34
Ma si, simpatici provocatori da lockdown

feromone
21-11-2020, 17:40
Ma quale sarebbe la provocazione?

feromone
21-11-2020, 17:51
Fra l'altro anche sta storie delle rate, della volpe e l'uva, l'invidia da una parte e l'altra... Boh! A me sembrate matti!
Io senza alcuna presunzione (non è sicuramente un vanto) ho i soldi per prendere una e l'altra (GS e Trk) e quindi quale dovrebbe essere l'invidia nei confronti di uno che l'ha presa a rate?
A me piacciono le moto che mi piacciono e non ci vedo nessun status symbol o prestigio, ne tanto meno un mezzo per fare conquiste (forse non lo sapete ma le donne hanno un fiuto particolari per i "rateizzatori" un po come gli animali per la paura).
Quindi relax, ci vuole relax... E se qualcuno vi dice che con un Benelli ci fa le stesse cose di una moto più costosa, beh! Se non si tratta di una Panigale o di una Yamaha WR......Molto probabilmente ha ragione!

Leonardo 1965
21-11-2020, 18:15
Mi sembra uno dei commenti più equilibrati, meno stereotipati e pregiudiziali, per cui concordo.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Slim_
21-11-2020, 18:15
... io mi sono comperato diversi GS e di cosa pensa la gente di quello che compero... me ne frego. non posso NON quotare in toto. È l'atteggiamento corretto [emoji106][emoji122][emoji122]
Anche @feromone, quoto pure te ! Ma sei tu che l'hai scritto o è stato il tuo figliolo ? [emoji38][emoji38] scherzo ovviamente [emoji106]

EnricoSL900
21-11-2020, 21:53
Bellissima discussione per celebrare una moto che ai fighi da bar non aggrada, (ma se è la più venduta vorrà dire che ogni tanto vince l’intelligenza),

.....ogni tanto qualcuno si rende conto che costa come l’anticipo che ha versato per lo “status symbol” (ma lui ha ancora 36 rate per 200€ e una maxi rata di più o meno 10k €) e allora esce una delle frasi : però dai.....non si può guardare.....alla figa non piace......che brutto para motore......pesantissima......e via di rodimento!!!!

Guarda, non so se il punto per qualcuno è quello, ma assolutamente non lo è per me. Io dico senza giri di parole che piuttosto che andare in giro con una merda simile appenderei il casco al chiodo: forse così il concetto è ben estrapolato.
E non c'entra nulla, almeno per me, il confronto con il GS, che per altro non comprerei perché non è il mio genere di moto. Dico però che non ha senso sostenere che siccome la TRK ti porta da A a B esattamente come il GS, allora è più intelligente comprare un gabinetto da due quintali e mezzo per meno di cinquanta cavalli.
Mi chiedo quanti di quelli che dicono questo hanno la moto unicamente perché serve loro ad andare in giro, e quindi non hanno nessun interesse per le sue qualità dinamiche. Quanti hanno messo il culo almeno una volta su una moto seria, e poi hanno preferito la “Benelli” perché costa molto meno e dà la stessa soddisfazione. Perché tutti, qui, andiamo in moto per soddisfazione personale, e per quanto a tanti piaccia fare i turisti e guardare il paesaggio, farlo in sella a un GS non è come farlo con quella roba lì, per milioni di motivi.
E ce ne sono altrettanti, di motivi, per comprare una moto usata ma più dignitosa di una cinese travestita da italiana, magari spendendo ancora meno per trovarsi di certo molto meglio.

Quindi fidati: non è questione di soldi, né di rodimento, almeno per me. Ho quattro moto e nessun debito, pur non navigando nell'oro.
Semplicemente, considero quale è il mio livello di spesa possibile, e in base a quello compro ciò che ritengo il miglior compromesso. Avessi seimila euro da spendere in una moto da turismo, fidati che l'idea di comprare quel bidone non mi passerebbe manco per la testa... altro che rodimento.

GIGID
21-11-2020, 21:55
Mi state facendo venir voglia di andare da un conce Benelli a provare sta TRK [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
21-11-2020, 22:21
Ma c’è la versione anniversario della Benelli? Chiedo per un amico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-11-2020, 22:35
Certo che c'è

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201121/35c08b54d69a8db106200e36e4de1287.jpg

kappa495
21-11-2020, 22:45
.....si intravede dai commenti che qualcuno è vicino alla maxirata dell’endurona da 25000.....cresce il nervosismo....

Enzofi
21-11-2020, 22:52
Hai ottenuto quello che volevi, sei contento ?

GIGID
22-11-2020, 00:02
https://youtu.be/uYh9OQJr-p8


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Onofrio67
22-11-2020, 01:19
50k km ? con una trk ? impossibile

feromone
22-11-2020, 07:00
Si va là è meglio che non esista.... Un ologramma ahhaahahah
https://youtu.be/K1E31iw_Nqs

feromone
22-11-2020, 07:52
Leggevo quanto scritto da EnricoSL900 e in linea di massima sarei d'accordo con lui ma io ho visto la qualità media del pilota GS (anche di altre moto e fra cui mi ci metto anche io) e direi che posso ribadire che una o l'altra poco cambia... Anzi a dire la verità qualche differenza ci sarebbe pure considerato il fatto che il GS fa sembrare quasi buoni anche quelli che non hanno il verso se non fosse per il fatto che il 90% di questi cadono da fermi (e da lì gli affari d'oro dei produttori di gabbie e di tondini di ferro!)
Guidando un Trk ma qualsiasi altra moto con forcelle normali si troverebbero in difficoltà... A parte da fermi!
Sulla qualità generale non mi esprimo.... A me il Trk fa cagare e non mi piace nemmeno l'impatto visivo delle sue componenti, quindi non lo vado nemmeno a provare per le sue qualità dinamiche o per il prezzo allettante.... Però un Leoncino 500 non avrei problemi..... Moto semplice per giretti insieme alla moglie, senza tante paturnie o quelle cagate elettroniche che che tanto piacciono oggigiorno!

Paolo Grandi
22-11-2020, 07:58
Comunque, cadere da fermi col TRK, economicamente, è meglio...:cool:

Onofrio67
22-11-2020, 08:31
50k km in 3 anni
visitato italia e mezza europa
viaggiato in coppia
enduro e neve
1 problema dopo un guado.

ma la cosa più assurda non è tanto il fatto che, a detta sua, si è divertito, quanto il fatto che la ricomprerebbe e ne consiglia l'acquisto.

lombriconepax
22-11-2020, 08:59
La recensione del trkappista mi sembra molto interessante . Non la confronta con altre moto .
È la sua moto e parla di quella .

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Onofrio67
22-11-2020, 09:30
e che doveva dire ?
che è una cinesata per povery ? ho letto di gente che smetterebbe di andare in moto piuttosto che usare una trk.

flower74
22-11-2020, 09:34
... quoto GIGID... mi state facendo proprio venire voglia di andarla a provare.

Onofrio67
22-11-2020, 09:43
non è che ha qualche componente fatto in cina. è tutta cinese. e l'assistenza post-vendita ? e i ricambi ? per non parlare dei 250kg trainati da 47 muli. immagini che inferno viaggiare in 2 e a pieno carico ? con 6000 € prendeva un buon usato e non 'sta cinesata che tra l'altro voglio capire a chi la rivende.

lombriconepax
22-11-2020, 09:45
Che palle

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

flower74
22-11-2020, 09:46
... siamo ancora fermi al buon usato???

feromone
22-11-2020, 09:51
Beh! In effetti... Se ti devi fare tutte le paranoie di Onofrio67 meglio smettere di andare in moto!
Mi immagino la sua tuta di pelle intonata come da vera tradizione Motorrad ahahhaah
https://images.app.goo.gl/wfijbhwqmbFdhFus5

Onofrio67
22-11-2020, 09:54
li ho messi tutti i luoghi comuni o ne manca qualcuno ?

feromone
22-11-2020, 09:56
Io ho comprato un Caballero che doveva rompersi in un nanosecondo però a lui non l'ho detto e continua a girare da due anni... E sosta quasi sempre fuori sotto la pioggia e tutto quello che arriva dal cielo (con mio grande dispiacere) !
Fatelo voi con le vostre moto... Sempre fuori all'aperto invece della copertina in garage con quel cacchio di mantenitore ultrasonico sempre attaccato che se ne dopo due giorni non parte più la moto ehehheheh!
E beninteso... È uno spatacco... Ovviamente per chi non cerca il tempo sul giro, Il ginocchio a terra, l'avdeveciur estremo a Bagno di Romagna o voglia fare il trasloco della casa in montagna!

Svaldo
22-11-2020, 10:11
Quoto Onofrio, tutti ragionamenti giusti.
Riflettendo, la passione del motociclismo è particolare, se si è ancora vincolati al fare confronti utilitaristici ed economici tra macchina e moto, non si è motociclisti, ma neppure confrontando le moto seguendo lo stesso criterio, è demenziale voler conteggiare una passione in centesimi.
Una cosa da scooteristi di città.
Che poi arrivi uno come @kappa 495 a lanciare per tedio la noiosa provocazione sui soliti luoghi comuni ci sta, ma onestamente mi pare come i bambini che cercano di immaginarsi l'amore senza averlo mai vissuto sul serio.
Siamo diversi, abbiamo esigenze diverse e moto diverse, se a uno sta bene la scelta che ha fatto non mi riguarda.

feromone
22-11-2020, 10:30
O forse si è motociclisti per l'esatto contrario... Uno se ne sbatte le palle del marchio, del blasone, dell'infogniment, del tempo sul giro, dei klik, dei Gnolins, dei tremila fari, dei mille cavalli..... E gira per divertimento!
E questo lo dico con vero rispetto perché io sono diverso... Sono tutto il contrario, un fighetto che non prende la moto se non è quella che più gli piace (anche se è vero che a me piacciono moto vecchie e prive di elettronica!)

EnricoSL900
22-11-2020, 10:50
:mad:e che doveva dire ?
che è una cinesata per povery ? ho letto di gente che smetterebbe di andare in moto piuttosto che usare una trk.

Io, e lo ribadisco.
Perché per me andare in moto è passione, amore per il bello, e anche cultura, conoscenza.
Quando scelgo una moto, lo faccio per tutti questi motivi, e non riuscirei mai a fare il conto della serva, come si fa quando si compra la lavastoviglie nuova solo perché si è rotta quella vecchia.

Di conseguenza, una paccottiglia cinese con sopra un antico Marchio italiano è quanto di più lontano dal mio modo di intendere la moto, e piuttosto vado in Lambretta. Quella vera.

1965bmwwww
22-11-2020, 13:40
Leggendo certi commenti tipo cinesata ecc ecc mi fate tornare agli anni ‘70 quando uscirono le prime giapponesi al confronto con le italiane e le inglesi gli appassionati dicevano più o meno le stesse cose...poi sappiamo tutti come e’
Finita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jovanniDG
22-11-2020, 13:47
Be' sicuramente fra un po di anni le moto/cinesate attuali saranno certamente migliorate.. ma al momento sono e restano solo moto/cinesate..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

bobo1978
22-11-2020, 13:51
Secondo me è un po’ diverso
I Jappo hanno sempre fatto della qualità il loro cavallo di battaglia

Io non mi metto a discutere di brand e della
sua esclusività
Però i particolari di molte finiture lasciano piuttosto ,perplessi .diciamo così
Parlando di moto cinesi

Ok il prezzo e la sostanza,che ci sta tutta
Bisognerebbe però avere l’onestà industriale di provare a fare qualcosa di proprio,non un semplice copia/incolla di un qualcosa che va a finire per forza con un voglio/ma non posso.

C’è tutto il diritto di ritagliarsi una buona fetta di mercato,tenendo pure presente il fatto di lasciar in vita un marchio storico,e non è poco.
Io non credo che occorra poi una fantasia fantascientifica per disegnare e mettere su strada qualcosa di diverso ,dal punto di vista del design

Perché poi alla fine,dentro ci sono sempre due ruote e un motore che è lo stesso da più di 100 anni

È anche piuttosto stancante sto discorso dei 240 kg con 50 cv...

La gente gira in famiglia con 80cv e 1300kg di scatola
Questo si è un oggetto diverso , ma la media è sempre 60km/h ......quando si parla già di gente che fa scorrere ...... che è ben poca

1965bmwwww
22-11-2020, 15:51
Però se ne vendono evidentemente è
Quello che vuole il mercato...o no?
E Comunque sulla qualità se analizziamo il rapporto qualità prezzo la trk vince

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
22-11-2020, 15:52
Cinesate affidabili e che costano poco e il mercato le premia....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ha

feromone
22-11-2020, 16:52
Non parlo della Trk che ho visto da vicino, non ho provato (ma io non provo mai le moto che compro), ne ci sono salito anche solo sopra.... Confermo che il livello visivo delle finiture è alquanto approssimativo!
Però c'è anche da dire che forse è cosa voluta in quanto io ho guardato bene anche la Leoncino e qui è altra musica!

bobo1978
22-11-2020, 16:53
Quando vendi,hai comunque vinto

Enzofi
22-11-2020, 17:33
Infatti ma non è questo il problema . Basta non sfottere chi ha fatto altre scelte

feromone
22-11-2020, 18:03
Beh! mi sembra che cinesate, catafalchi, motorette, BMW dei poveri e tanto altro mi sembra che sia arrivato da chi "ha fatto altre scelte", non dai "Benellisti"!

1965bmwwww
22-11-2020, 19:09
Esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
22-11-2020, 19:40
I veri rosiconi ( e hanno ragione ad esserlo) sono i vertici di Honda,BMW ,Yamaha che in Italia si sono fatti sorpassare da Benelli !!!

PHARMABIKE
22-11-2020, 19:46
I veri rosiconi ( e hanno ragione ad esserlo) sono i vertici di Honda,BMW ,Yamaha che in Italia si sono fatti sorpassare da Benelli !!!

Enzofi
22-11-2020, 20:35
Che per realizzare lo stesso guadagno deve vendere il triplo di moto, senza contare le decine di migliaia di scooter di contorno che hanno gli altri

BurtBaccara
24-11-2020, 11:13
.....domani la vado a provare......se riesco e se c'è provo anche la Leoncino.

BurtBaccara
25-11-2020, 18:32
Provata.
Premesso che la moto che mi hanno dato aveva 5k km ed era stata usata dai giornalisti per dei test-drive e che è il modello 2020 euro4.

Ho fatto circa 30km , città , campagna e un pò di tangenziale.

La posizione in sella è buona ma le pedane , rispetto al mio GS, sono spostate in avanti e la leva del cambio ha una corsa molto lunga.
Accesa ha ub sound che mi piace molto e in rilascio a volte scopiettava anche.
Le marce mi sembravano abbastanza corte e comunque il cambio mi è parso bello morbido senza inpuntamenti.
La moto senza tirarle il collo salive bene di giri in una bella progressione e tirandole un pò il collo rispondeva bene.
Non so se era il modello ma purtroppo a livello di vibrazioni se ne sentono non poche, soprattutto zona serbatoio dove viene stretto dalle gambe.Sopra i 100/120 le vibrazioni , a mio avviso, si fanno abbastanza fastidiose.
A velocità di autostrada la moto mi è sembrata bella stabile e piantata......la velocità massima (di tachimetro) è 158....pensavo meglio.
Frenare frena bene e mi sembrava bella progressiva anche le la forcella secondo me affondava un pò troppo.
Protezione aria decente anche se rispetto al mio GS il viso è meno protetto dall'aria.
La moto poi aprendo in marce alte a velocità "bassine" sembrava che battesse in testa, sentivo come una specie di "sfrigolio"provenire dal motore, anche se non inficiava la prestazione. Il tipo della concessionaria mi ha detto che la moto doveva essere portata in officina per una bella revisione in quanto molto maltrattata dai giornalisti.

Che dire....la differenza di cavalli con la mia si sente, ma sinceramente per il prezzo proposto, secondo il mio modesto parere un pensiero si potrebbe anche farcelo.

Enzofi
25-11-2020, 18:45
Sempre ricordando che aldilà della mole è una 500 cc

BurtBaccara
25-11-2020, 18:49
Sempre ricordando che aldilà della mole

...ti riferisci a me ? :lol::lol::lol::lol:

Enzofi
25-11-2020, 19:02
No, avrei scritto stazza [emoji56]

BurtBaccara
25-11-2020, 19:04
ah :-) :-)

vero ma oramai cilindrate così piccole sono secoli che non le provo e comunque leggera non è ,quindi le sue prestazioni sono in linea con peso e cc/cv.

Belavecio
25-11-2020, 19:25
pur di fare un giro in zona rossa...la ggente proverebbe qualsiasi cosa.

flower74
26-11-2020, 09:58
... comunque complimenti a Benelli, marchi prestigiosi come Shoei, usano la TKR come moto da immagine. Insomma, un buon risultato.

EnricoSL900
26-11-2020, 10:36
Credo sia immaginabile il contrario, flower...

PHARMABIKE
26-11-2020, 16:05
bitubo per fare pubblicità ai suoi ammortizzatori usa una TRK

Enzofi
26-11-2020, 17:40
Ovvio, vanno dove va il mercato

EnricoSL900
27-11-2020, 00:45
Boh... magari avete ragione voi, ma immagino sia un mezzo ricercato da chi vuol spendere poco: giovani alle prime esperienze o magari motociclisti “di ritorno”.

Quanti, fra questi, hanno ben chiara la differenza fra un cappello di paglia e un casco da 4/500€? :-o

feromone
27-11-2020, 07:03
Beh! Dubito che la conoscano anche chi compra i caschi da 500 euro.. Si limitano a dire che non comprerebbe mai un casco da 150 euro ma per me vanno più sulla fiducia che su reale conoscenza..... infatti tendono a non credere neppure quando vengono testati e le prove danno loro contro!

Svaldo
27-11-2020, 09:53
Ho sentito mio cugino che lavora a Pesaro, non ce lo dicono ! :cool:
Pare che con la TRK al momento di firmare ci sia in omaggio un viaggio in Cina ,visita stabilimenti produttivi e pacchetto di massaggi.
Questo spiegherebbe tutto :lol::lol:

EnricoSL900
27-11-2020, 10:25
Gli chiedi per favore se si può scindere il pacchetto e prendere solo il viaggio in Cina, lasciando lì il trabiccolo e tutto il resto? :lol:

LucioACI
27-11-2020, 12:39
Se avete voglia di perdere un quarto d'ora, guardate questa simpatica "comparativa", fatta da dimensione guida. Fanno corsi in pista ad adria e anche su strada, tra l'altro hanno una collaborazione con hp motorrad...quella del capo. Sono molto professionali...i 2 tester sono 2 degli istruttori.

https://www.youtube.com/watch?v=GW-rQ5vLHoA&t=320s

BurtBaccara
27-11-2020, 18:45
le padane troppo avanti effettivamente è una cosa che si percepisce immediatamente. non parlavano , per la TRK, di vibrazioni cosa che io ho percepito non poco e abbastanza fastidiose.

LucioACI
27-11-2020, 19:02
Quella che hai provato tu però era parecchio provata, infatti dovevano darle un occhio, no? Magari le vibrazioni erano date anche da quello...
E il modello 2021, prevede anche faretti e manopole riscaldate optional...con interruttori sui blocchetti...roba che per una moto da 6000 euro ha dell'incredibile, veramente

Svaldo
27-11-2020, 19:17
Quindi esplode il motore a 5K se non si fà il rodaggio? :lol::lol::lol:
Cosa mai potrebbero avergli fatto alla moto quei poveri giornalisti?

LucioACI
27-11-2020, 20:43
5000km in mano a gente che le tira il collo dalla mattina alla sera? Magari anche qualche bella puntata off? Esplode anche un gs...anzi essendo bmw sicuramente prima dei 5000:lol::lol:

Enzofi
27-11-2020, 20:46
Meglio fare la prova con una moto vissuta che nuova e legata

lombriconepax
27-11-2020, 21:46
Vissuta ok , ma la prenderesti tu una moto che è stata usata così ??
Non c'entra niente BMW o Benelli . È proprio il tipo di utilizzo

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-11-2020, 21:51
Prova, non acquisto e non compro usato

PHARMABIKE
28-11-2020, 15:26
Per Lucio ACI ho visto la “ pseudo comparativa” hanno in modo sottile ridicolizzato il GS con una moto che costa un terzo !!!!!!

LucioACI
28-11-2020, 16:48
Ma no dai. Hanno confermato i pregi indiscussi della regina del mercato ma anche confermato la validità della Benelli, che non è in cima alle vendite solo perché economica, ma perché funziona bene e effettivamente vale tutti i soldi che costa. Oh, ragazzi...la yamaha sr400 con avviamento a pedale, costava uguale se vi ricordate...5990 più messa in strada

PHARMABIKE
28-11-2020, 17:00
Me la ricordo! Secondo me i due tester avrebbero dovuto comparare la TRK con V Strom 650, Versys 650 ecc..ottime Moto , prezzi onesti e indirizzata allo stesso cliente della Benelli .... buona serata a tutti !

Enzofi
28-11-2020, 17:09
Non faceva lo stesso effetto: con poco si fa lo stesso tanto

aspes
28-11-2020, 18:46
.la yamaha sr400 con avviamento a pedale, costava uguale se vi ricordate...5990 più messa in strada

del tutto analoga alla benelli imperiale che pero' ne costa 4000

LucioACI
28-11-2020, 18:57
Me la ricordo! Secondo me i due tester avrebbero dovuto comparare la TRK con V Strom 650, Versys 650 ecc..ottime Moto , prezzi onesti e indirizzata allo stesso cliente della Benelli .... buona serata a tutti !

Ma infatti lo dicono che è una "comparativa" che non le paragona...

PHARMABIKE
28-11-2020, 23:01
Vero !!! Però mi sembra un video procatorio , se fatto da 2 amici biker ok , ma loro sono “del mestiere “ !!! Per me
GS 1250 non ha competitor ma alcune alternative
TRK tanti competitor e tante alternative

1965bmwwww
29-11-2020, 15:42
Nn vedo tante alternative nel senso che quello che offre il trk a pati prezzo le altre se lo sognano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
29-11-2020, 15:55
comperatevela

Bradipo Moto Warano
29-11-2020, 16:16
Fossi matto

TAG
29-11-2020, 19:13
la 800 spaccherà ancora di più

LucioACI
29-11-2020, 19:20
Enzofi, ho letto la tua esperienza con la bn251...una cosa vergognosa. Forse sei incappato in un modello...anzi 2 modelli sfigati e anche l'assistenza che ti ha seguito era assolutamente non all'altezza. Però di critiche sulla trk, anche sui forum se ne leggono poche...boh...

Enzofi
29-11-2020, 19:32
Mai scritto che è una cattiva moto per la categoria e prezzo. Se fosse un cesso non venderebbe. Se però leggi il forum alla fine i problemi del marchio sono sempre quelli: assemblaggio poco curato, componentistica non all'altezza (scadente) e assistenza approssimativa

Belavecio
29-11-2020, 22:20
comperatevelaMa figurati..é la moto intelligente da far prendere..agli altri.[emoji1787]

jocanguro
30-11-2020, 09:46
dai su ,, basta, ormai è chiaro, tutti a vendere il gs e comprare la trk....
:lol::lol:

feromone
30-11-2020, 09:59
On penso che nessuno lo farà... Poi la ruota del pavone si ridurrebbe di volume e visibilità!

LucioACI
30-11-2020, 12:17
Devo dire che la 500 per l'utilizzo che faccio io non la valuto neanche...la 800 se fosse sui 7500 euro ci penserei...tanto non credo possa rompersi più delle mie bmw:lol:

Unknown
30-11-2020, 12:29
Che poi se ci pensate bene , se mettiamo conto una qualsiasi Azienda Europea costruisse una moto simile venduta allo stesso prezzo la campagna di marketing sarebbe puntata tutta sul discorso moto intelligente e messaggi simili e secondo me' non la venderebbero neanche , i Cinesi invece la vendono come moto e Stop e fanno i numeri , quindi e' da presumere che i Motociclisti Europei non vogliono sentirsi definire intelligenti ? :lol::lol::lol:

Enzofi
30-11-2020, 12:43
Benelli è un fenomeno esclusivamente italiano: nessuna nelle prime 50 in Francia

Marché motos et scooters 2019 : le top 50 des ventes

1 Yamaha MT-07* * * * * * 6 368

2 Kawasaki Z650* * * * * * 3 676

3 Kawasaki Z900* * * * * * 3 451

4 BMW R1250GS* * * * * * 3 420

5 Yamaha Tracer 900* * 2 921

6 Yamaha TMAX 530* * 2 862

7 Honda CB650R* * * * * *2 687

8 Honda CB500F* * * * * 2 683

9 BMW R1250GS ADV 2 454

10 BMW R1250RT* * * *2 234

11 Kawasaki Versys** * *2 116

12 Yamaha MT-09* * * *1 985

13 Honda Forza 300* * 1 910

14 Honda X-ADV 750 1 781

15 Royal Enfield 650** 1 773

16 Triumph Street Triple* 1 686

17 Yamaha XMAX 300* 1 574

18 Honda CB500X* * *1 475

19 Yamaha Tracer 700 1 208

20 Suzuki GSX-S 750* 1 138

21 Yamaha FJR 1300* 1 105

22 Piaggio GTS 300* * 1 066

23 KTM 790 Duke* * * *1 065

24 Harley-Davidson Sport Glide* 1 056

25 BMW F750GS* * * *995

25 Suzuki GSX-S 750 A2* 995

27 Suzuki DL650 V-Strom 981

28 Suzuki SV650* 965

29 Triumph Streettwin 918

30 Royal Enfield Bullet 500* 908

30 Honda CMX 500 Rebel* 908

32 Ducati Scrambler* 892

33 Indian Scout* * *887

34 Kawasaki Z900RS* *876

35 Kawasaki Vulcan S* *865

36 Kawasaki Z400* * 854

36 Triumph Speed Twin* 854

38 Honda CRF 1000 Africa Twin 814

39 Triumph Bonneville T120* *807

40 Honda GL 1800 GoldWing* 758

41 Yamaha XSR700* * * 747

42 Moto Guzzi V85TT* *746

42 Honda CRF 1000 D Africa Twin* 746

44 KTM 1290 Super ADV* 729

45 Harley Davidson XL 1200 X Forty Eight* 723

46 Harley Davidson Street Bob* * 700

47 BMW C Evolution* * * *687

48 Kawasaki Z1000SX* * 679

49 Kawasaki Ninja 650* *675

50 Suzuki GSX-S 1000* *665*

kappa495
01-12-2020, 00:02
Ma si sta parlando delle vendite degli ultimi sei mesi, non del 2019....... (era manco uscita la versione X aggiornata.....)

feromone
01-12-2020, 06:52
Un breve filmato che spiega le differenze di utilizzo e di utilizzatori ahahahah
https://youtu.be/Gm_oktwu2Sw

wgian1956
01-12-2020, 07:09
e ma se vai al bar con la Benelli non ...........

ti caga nessuno.............
con il GS ...............

anche ,visto che ce n'è un fottio............

PHARMABIKE
01-12-2020, 07:49
Mettiamola così : ho il Freewind , il TRK costa 6 volte la mia !!!!

feromone
01-12-2020, 08:04
In italiano "vento libero" ahahhaah!

PHARMABIKE
01-12-2020, 11:53
Nel 2000 ero Sul Dominator dopo 20 anni Freewimd ...per modo di dire ahhhhh

iteuronet
04-12-2020, 23:29
Non solo Benelli -
Oggi ho assistito alla presentazione della nuova CF 650GT
Un salto epocale rispetto al precedente modello

https://i.postimg.cc/d7nb7wJk/421700-1.jpg (https://postimg.cc/d7nb7wJk)
disegnata da Kiska
monta kayaba davanti dietro,tubi in treccia,due mappe,TFT ,ABS Continental,Metz Z8 e poi forse altro-
Per niente fatta male .Tra l ì altro aumenta la potenya a 47Kw.
Il conce dice che si sta sotto i 6mila euri-----prepararsi all ´in vasione
prova degli slovacchi
https://www.youtube.com/watch?v=gwGDjYHaS3M

Enzofi
04-12-2020, 23:33
Ne dubito almeno in Italia

iteuronet
04-12-2020, 23:45
almeno in Italia

dovrebbe essere distribuita da Imex che nella home page la annovera fra le novitá
http://www.imex-srl.com/it/

mag27
05-12-2020, 00:38
tra Trh e Honda 500x senza dubbio Honda bella leggera e molto valida, tra l'altro ne stanno vendendo un botto..

orlando
05-12-2020, 09:51
anch'io preferirei l'Honda, ma non disprezzo il Benelli. Poi non sto qui a disquisire sui prodotti, anche se devo dire che se la rete di assistenza è carente anche la moto ne risente. tutti i mezzi possono avere problemi, basta andare un pò indietro su questo forum (di marca) e leggere disavventure con moto che sono state comprate a milllemilia euro, però risolte e quindi la moto continua a essere apprezzata. quello che spero è di vedere sempre più di queste moto piccole perchè a mio vedere significherebbe che finalmente i motociclisti non sono più una categoria di gente con capelli bianchi e grande capacità di spesa.
buoni km

LucioACI
05-12-2020, 13:10
Altra prova di dimensione guida...l'hanno usata 1 settimana. Come aveva detto burt, vibrazioni fastidiose.
https://www.youtube.com/watch?v=nLtNuIBFE6Q

EnricoSL900
05-12-2020, 14:22
Non solo Benelli -
Oggi ho assistito alla presentazione della nuova CF 650GT
Un salto epocale rispetto al precedente modello

Ecco... questa non è male. Non credo sia peggiore della analoga Kawasaki comesichiama, non mi sembra voglia somigliare a niente di particolare, e porta il suo nome senza vergogna.

Molto meglio di qualunque “Benelli”.

BurtBaccara
05-12-2020, 14:41
@iteruonet
ma che marca è ? CF ?

BurtBaccara
05-12-2020, 14:53
Altra prova di dimensione guida...l'hanno usata 1 settimana. Come aveva detto burt, vibrazioni fastidiose.

infatti consiglia velocità di crociera 110/120.....pochino accidenti. poi le pedane effettivamente sono abbastanza spostate in avanti :-)

jocanguro
06-12-2020, 10:21
velocità di crociera 110/120...

tanti a quelle velocità viaggiano in vacanza con scuteroni o con i gs se sono tranquilli...
quindi può essere un buon ponte tra gli scuteroni e le moto maggiori, speriamo di spostare scuteristi su questa ...
in fin dei conti un tmax usato costa tanto o piu di un trk nuovo di pacca...:D:D

iteuronet
06-12-2020, 12:14
[QUOTE=BurtBaccara;10446379
ma che marca è ? CF ?[/QUOTE]

fondata nel 1989 ERA ,come da cliche ciniano,una fabbrica di scopiazzatori.
In Italia la IMEX ha la sua rete di distribuzione di veicoli Quad.
https://www.omnimoto.it/news/286337/cfmoto-chi-dice-che-i-cinesi-copiano/

Amici mi hanno sempre invitato alle presentazioni.Dei cessi ,a mio avviso, peggio di Benelli.
MA ritengo che ora abbiano decisamente cambiato marcia.E siccome non sono stupidi e non vogliono pensare solo al mercato interno
https://www.moto.it/news/ktm-va-a-produrre-in-cina-e-la-cinese-cfmoto-in-india.html
Quella linkata é fatta bene.Il prezzo ,almeno qua ,é da miracolo.E si puo anche guardare senza vedere una copia schifosa della Versys.
Meno male che disegna Kiska:confused: perché se iniziano a produrre moto con piattaforme KTM a quei prezzi,brevi tempore saranno dolori.

PHARMABIKE
06-12-2020, 12:30
A questi colossi non interessa la concorrenza Europea o giapponese , vogliono intercettare nuovi motociclisti ai quali non interessa il marchio , prestazioni assolute ecc...secondo me ce la faranno . I costruttori “ nostrani” di moto non hanno mai pensato a portare sulla moto uno scooterista ....

OcusPocus
14-01-2021, 17:17
Leggevo la presentazione del nuovo Sh 350, costa come la Trk, ha 15/20 cavalli di meno, sospensioni piu scarse, protegge meno, ci carichi meno, è piu scomodo, in autostrada o sullo sconneso è peggio, eppure l'SH è osannato mentre la TRK schifata
Alla fine credo sia solo una distinzione "mentale" tra scooter e moto...ma non vedo una ragione per comprare SH invece di Trk

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Paolo Grandi
14-01-2021, 17:30
OT

Se uno vuole uno scooter non compra una moto che, nella guida cittadina scooteristica, presenterebbe 1000 rotture in più di c......i.

Sul protegge meno, con copertina e parabrezza non ci scommetterei.

Confronto improponibile, guardando la destinazione d'uso.

OcusPocus
14-01-2021, 17:48
Secondo me, invece, è proprio il ragionamento da te esposto che è contestabile......non credo una Trk sia tanto peggio di un Sh350 in città (anzi su fondi dissestati tipo Roma ci rimetti la schiena con l'sh) e lacopertina la puoi avere anche su una Trk così come le moffole ma sembra brutto pervhè moto e non scooter.

Un motorino ha senso, per me, a max 2500/3000 euro, a quasi 6000 inizia perderlo e, infatti, secondo me vari utenti Trk vengono o hanno come alternativa scooter di pari costo e optano per la moto

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

jocanguro
14-01-2021, 18:28
Sono a Roma e se giri solo dentro la città uno scooter è imbattibile, diverso se non hai altre moto e allora ci fai anche gitarelle fuori, allora il trk avrebbe senso , ma dentro città uno scooter, anche meglio se 150 250 è il top.:eek:

OcusPocus
14-01-2021, 18:42
Sono a Roma e se giri solo dentro la città uno scooter è imbattibile, diverso se non hai altre moto e allora ci fai anche gitarelle fuori, allora il trk avrebbe senso , ma dentro città uno scooter, anche meglio se 150 250 è il top.:eek:Ripeto, secondo me hai ragione, io a Roma giravo con Xenter 150....ma con bauletto, parabrezza alto e basso e 1 casco omaggio, l'ho pagatp 2700....l'SH 350 costa più del doppio perchè "ci fai raccordo e gite"....allora meglio TRK

Comunque era solo per chiacchierare

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

BurtBaccara
14-01-2021, 18:51
....e poi gli SH li rubano tantissimo.

mag27
25-01-2021, 00:35
https://youtu.be/Gw4jIH6_f_k mi sa che per il 2021 saranno altri record di vendite...

Rinaldi Giacomo
25-01-2021, 13:27
Spero tanto di sbagliarmi,ma questi nel giro di 5 anni alesano il foro a tutti.
tedeschi in primis (e magari sono pure contento) poi a seguire Italiani e giapponesi.

flower74
25-01-2021, 13:34
... spero anche io di sbagliarmi, ma sono straconvinto anche io di questa cosa.

OcusPocus
25-01-2021, 13:45
Secondo me non vi sbagliate
Mi sembra un bel prodottino la 800

OcusPocus
25-01-2021, 14:20
Va che carino il Leoncino 800 trail, forche Marzocchi, freni Brembo, Pirelli Scorpion Rally, 76cv....sarà cinese ma c'è roba buonahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210125/85425a09a2d20e593764cc1ac8e68795.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210125/b8d0921505ed8d57c9e302bfac3f3965.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210125/d767a29ac16312dff0bad54b3206a09a.jpg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

jocanguro
25-01-2021, 15:30
76 cv su quella motina mi sembrano assai divertenti :D:D:D

OcusPocus
25-01-2021, 15:39
E' una falsa motina.....pesa 220 chili!!
Da qualche parte devono pur risparmiare....

bim
25-01-2021, 15:54
Su questa moto vanno bene, sulla Guzzi v85 no?

OcusPocus
25-01-2021, 15:56
Su questa moto vanno bene, sulla Guzzi v85 no?Per me vanno bene su entrambe...non do grande importanza al peso rlievato

Certo sulla V85 sembrerebbero più giustificati, questa pesa 30 kg piu della scrambler Ducati

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Mikey
25-01-2021, 16:11
Mi pare che tutte le benelli pesino uno sproposito (rispetto alla cilindrata)

Zorba
25-01-2021, 16:13
Scrambler Icon euro 9.540 kg 189.

Benelli 220 kg (così mi dite). Quindi Ducati pesa il 14% in meno.

Se Benelli costa meno del 14% in meno di Ducati, ossia meno di 8.204 euro, è un affarone! :)

P.S. La Desert Sled costa 11.940 e pesa 191 kg (-13%).
Se la paragoniamo a questa allora basterebbe che Benelli costasse meno di 10.388 euro, per essere da comprare!

Taac!

:lol::lol:

OcusPocus
25-01-2021, 16:27
La leoncino 800 "normale" dovrebbe costare sui 7500 da schede danno la 800 a 215kg e la scrambler 217kg

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Zorba
25-01-2021, 20:35
Ecco, allora è da comprare!
Le moto si comprano facendo il prezzo al kg, sappiatelo! :)

OcusPocus
25-01-2021, 21:41
[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

GIGID
25-01-2021, 22:05
Belle ! Quasi tutte tranne un paio ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
26-01-2021, 06:37
Mi pare che tutte le benelli pesino uno sproposito (rispetto alla cilindrata)È vero, da cosa dipenderà? Motore? Telaio?

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

rsonsini
02-02-2021, 20:45
Comunque ho visto andare la 500 e mi ha colpito. Se tanto mi da tanto l’800 andrà benissimo.
Io ormai la mia scrambler ce l’ho e sono contento.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

BurtBaccara
03-02-2021, 12:59
Che cosa ti ha colpito?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
03-02-2021, 13:31
Pesano uno sproposito perché fatte con materiali di qualità inferiore, quindi devono compensare con spessore maggiore che porta peso. La leggerezza costa e costa tanto.
In molti vedono la moto imponente e trascurano che è solo una 500cc da 48cv. Una medio piccola cilindrata vestita da maxi enduro stradale con cubatura oltre doppia

Tricheco
03-02-2021, 16:15
mah.........

rsonsini
03-02-2021, 20:52
Che cosa ti ha colpito?



L’ho vista andare in salita con due persone sopra e mi è parso che andasse molto di più di quello che mi sarei aspettato.
Anche in autostrada le ho viste andare a velocità da moto più grossa, sulle salite autostradali e cose del genere.
Per essere un 500 secondo me va un sacco.



Sent from my iPad using Tapatalk Pro

BurtBaccara
03-02-2021, 21:45
io , no su strada aperta al traffico ovviamente, l'ho tirata fino a 163, ma vibrava un sacco.

Benellone
31-05-2021, 22:43
Ero un pò indeciso se riesumare questo post o meno, ma come da nick ho un TRK 502 my 2020, versione "stradale".
Un dato interessante di questa moto è che è stata capace di polarizzare il mercato: o la ami o la odi. Per quel che mi riguarda è molto più semplice: mi porta in giro molto bene senza per questo esserne un paladino.
Mi sarei potuto permettere qualcosa di meglio, ma alla fine mi ritengo molto essenziale e il TRK va benissimo come sfizio poco costoso.
Esco con gruppo abbastanza variegato per marca, modelli, cilindrate e potenze (BMW incluse) e l'unica vera differenza la fa appunto il gruppo e il suo "stile".
Nel mio caso turismo interregionale, giri da 300 - 400 km a uscita per statali e provinciali e il TRK, in questo specifico contesto, si comporta molto bene: da febbraio 2021 a oggi ho già percorso 5.500 km, spesso in due.
Dimenticando il peso, sicuramente eccessivo, rimane una moto molto godibile e comoda, con un erogazione fluida che da il meglio tra i 3.000 e 6.000 giri/min. Ho messo un pignone con un dente in più per mitigare leggermente la rapportatura corta e con questa piccola modifica ho trovato il giusto equilibrio per me.
Per quello che costa e per quello che mi ha dato finora, penso sia stato un buon acquisto in linea con le mie aspettative. Per essere ferraglia cinese, giudizio che ritengo parzialmente corretto, non va così male.

jocanguro
01-06-2021, 09:40
Ottimo... bravo..

auguri di tanta strada felice :D;):!:

OcusPocus
01-06-2021, 14:03
Se fosse solo ferraglia Cinese non continuerebbe a vendere cosi tanto solo perche "sembra grande", alla fine qualche contenuto, ad un super prezzo, deve pur averlo.

Buona strada Benellone

ChArmGo
01-06-2021, 14:13
@benellone: imho hai fatto molto bene.
solo per curiosità.. eventuali "guai" nei 5500km?

Benellone
01-06-2021, 15:15
@OcusPocus. I contenuti ci sono nella misura in cui sia chiaro che tipo di moto sia. Per ferraglia cinese, intendo dire che il TRK è frutto di un inevitabile compromesso: le parti critiche della moto (motore, sospensioni, freni, ciclistica, telaio a meno del peso, etc) sono di buona fattura secondo me (sui freni c'è una grossa discussione, ma finora mi sono trovato bene). Tutto il resto tende inevitabilmente al risparmio unito al fatto che l'elettronica è veramente minimalista: ECU, ABS e il controller del quadro comandi.Fine.
Complessivamente, però, la moto si presenta bene e trasmette una sensazione di solidità e di comodità. Il discorso delle dimensioni è un fiammifero che si spegne presto,ma, badando al sodo, la moto garantisce una buona protezione complessiva.
La mia valutazione è che questa moto non vada letta solo come "costa poco", ma come rapporto tra il valore che trasmette (che non è solo la qualità, è più ampio) e il prezzo pagato: obiettivamente non è male se calza con le proprie esigenze.

@ChArmGo: nessuno guaio significativo da ricordare. Appena presa, la pompa della benzina era un pò rumorosa pur funzionando a dovere. Al tagliando dei mille me l'hanno sostituita in garanzia per precauzione.
A meno di questo probabile difetto, nessun problema di gioventù. Vedremo nel seguito.

PHARMABIKE
04-06-2021, 02:54
Leggendo i dati di vendita di Maggio direi che danno ragione a Benelllone , la TRK continua ad essere la più venduta , le alternative di certo non mancano ....

Benellone
04-06-2021, 14:56
Il mercato è fin troppo ricco, di alternative ce ne sono tante per tutti i gusti e tutte le tasche.
Continuo a considerare il TRK una mezza scomessa.
Non è certo una moto che conserva un valore perchè è già basso all'acquisto e la rete di assistenza si deve affinare, anche se sta progressivamente migliorando (probabilmente neanche in Benelli si aspettavano questo successo).
Per certi modelli, come il TRK, una parte dei peccati di gioventù sono stati superati, mentre altri permangono, come ad esempio le vibrazioni tra alcune parti, ma che rientrano nelle zone "a risparmio".
Se dovessi fare un paragone, è un mezzo senza fronzoli, la Ryanair delle moto con sedile extra-large, che ti porta un pò ovunque. Se vuoi un'esperienza diversa, voli con Emirates o altre con l'assistenza e il livello di servizio superiore.
Bisogna però prendere in considerazione che Ryanair ha sbancato il mercato e credo che molte case motociclistiche guardino con interesse al successo di questa moto, indipendentemente dal giudizio che se ne può dare.
Le vendite indicano che si tratta di un compromesso riuscito che copre chi non si può permettere di più e chi non ha bisogno di qualcosa di più.

aspes
04-06-2021, 18:16
il valore lo conserva piu' di qualunque altra. Una moto da 25000 dopo un anno ha gia' perso il valore INTERO della benelli. Penso che da questo punto di vista la benelli sia imbattibile.

Leonardo 1965
04-06-2021, 18:18
Dopo un anno? Non appena l'hai immatricolata!

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RedBrik
04-06-2021, 18:27
Beh dai

anche 200kg di rame conservano il valore nel tempo

Leonardo 1965
04-06-2021, 18:29
Ti posso assicurare che il rame aumenta e anche il ferro vecchio [emoji846]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RedBrik
04-06-2021, 18:59
appunto :)

Per dire, il "valore" nel tempo non mi sembra uno dei criteri più importanti di un oggetto che in linea di massima è un costo, e quasi mai un "investimento"

aspes
04-06-2021, 19:06
si red, ma le moto (e le auto ) definite premium , sono il peggiore investimento possibile. Altro che la benelli o la dacia.

RedBrik
04-06-2021, 19:08
son d'accordo ma mi sembra sia quasi sempre (salvo rari casi di oggetti che diventano subito da collezione) stato così

la macchina più economica, sia all'acquisto, che di gestione, che come perdita di valore nel tempo (anche calcolandolo percentualmente) è sempre quella fatta per essere economica, direi non sorprendentemente

Enzofi
04-06-2021, 19:26
Sempre salvo eccezioni gli sfizi, i giocattoloni, non sono fatti per durare e neppure per gli usi più abietti.
Oggi con grande stupore ho visto circolare una Renault R5 beige e non per un raduno d'epoca

PHARMABIKE
05-06-2021, 05:25
Ho appena venduto la Mia Hyundai a 5.500 EU pagata 25.000 EU poco più di 4 anni , se avessi comprato una “ premium ‘’ da 50.000 ne avrei presi se va bene 15.000 .... (ho fatto 180.000 km )

Enzofi
05-06-2021, 08:41
Non capisco. Hai recuperato un quinto della spesa anziché un terzo ?

RedBrik
05-06-2021, 09:26
Che cattivo che sei Enzo

PHARMABIKE
05-06-2021, 09:47
Proprio così Enzo !!!

aspes
05-06-2021, 10:20
quello che resta in tasca e' un valore assoluto, non una percentuale, anche se molti lo scordano...

jocanguro
05-06-2021, 10:27
Pharma, non capisco le proporzioni...

5500 su 25000 è circa 1 /5 recuperato.
15000 su 50000 sarebbe circa un terzo, quindi diresti che avresti perso meno su auto di maggior pregio ??:(:(

mi sembra tutto troppo spannomentrico...:-o

PHARMABIKE
05-06-2021, 10:30
No assolutamente ! Aspes ha spiegato benissimo il mio pensiero .

PHARMABIKE
05-06-2021, 10:39
Tornando a parlare della TRK , non ho più letto nulla sulla TRK 800 !!!

Enzofi
05-06-2021, 11:31
Perché nessuno sa quando uscirà

Rattlehead
05-06-2021, 11:48
Secondo me, se studiano bene il prezzo dell'800, venderanno alla grande.

PHARMABIKE
05-06-2021, 12:29
Non è detto però che abbia lo stesso successo della 502 , la 800 ha un target di motociclisti “ più maturi “ ed esigenti ...!

GTO
05-06-2021, 13:00
magari sarà proprio l'upgrade per chi si è trovato bene con la 500

Enzofi
05-06-2021, 13:40
Soprattutto chi ha comperato a 6.000 sia disposto ad arrivare a 8.000, quando nel settore c'è già una buona offerta

jocanguro
05-06-2021, 16:07
Allora non ho capito bene neanche Aspes...
anche quello che hai speso all'inizio per comprare un'auto è un valore assoluto e preciso...

e tra la proporzione di questi che si crea il divario..
ad es.
2006 comprato nuova k1200gt 21.600 euro contanti
2010 data indietro usata valutata 7000
ovvero = bagno di sangue ...
in percentuale ? ricavato 33% della spesa iniziale...
diciamo che mi ricordo di piu dei 21600 gettati che non del ricavato finale :mad::mad:
e da allora mia piu moto nuove ne piccole ne premium...;):!:

PHARMABIKE
05-06-2021, 16:36
Dal 2013 ho cambiato 5 moto vecchiotte rimettendoci solo il passaggio di proprietà o poco più ... felice e sereno ;)

Aspide
05-06-2021, 16:57
ovvero = bagno di sangue ...

Un vezzo (cit.)

:lol:

ɐlɔɐlɔ
05-06-2021, 17:19
Allora non ho capito bene neanche Aspes...
anche quello che hai speso all'inizio per comprare un'auto è un valore assoluto e preciso...


Acquisto a 50.000 e rivendo a 15.000 -> ho in tasca 15.000

Acquisto a 25.000 e rivendo a 5.500 -> ho in tasca 5.500 + i 25.000 che non ho speso

Poi, come tutti i ragionamenti di questo tipo, sono facili da fare se non si ha la scimmia addosso... :confused:

bigzana
05-06-2021, 18:18
La finanza, quella creativa. [emoji23]

aspes
05-06-2021, 19:09
veramente il mio discorso era estremamente piu' banale. Molti sostengono che certi marchi premium "tengono il prezzo" perche' magari in percentuale non perdono tantissimo. Ma in assoluto perdono tantissimo eccome.
Voglio dire che se una moto costa 25 e dopo 3 anni la vendo a 13 ho perso il 50% ma in assoluto ho perso 12000 euro! se costa 6000 e la rivendo anche a 2000 ho perso il 66% ma in assoluto ho perso 4000 e non 120000. Insomma, la mente umana tende alla percentuale, ma i soldi sono un valore assoluto.
Fateci caso.....se andate a trattare una casa da 300.000 euro e' facile che non stiate a discutere molto sui 10000 in piu' o in meno....se fosse una moto e' ben diverso.

Enzofi
05-06-2021, 19:39
Veicoli privati = bagno di sangue

In totale disaccordo circa valutare in valore assoluto la "perdita"

RedBrik
05-06-2021, 20:11
Io invece no.

Perché presuppone che una macchina sia un costo e basta, senza paragonare con cosa mi sposto.

E allora se quello è il gioco la macchina nuova comprata @25k e riveduta @5k è un bagno di sangue rispetto alla stessa identica macchina comprata usata di 2 anni @20k e rivenduta @4k...

Cioè ovvio che in valore assoluto perso una serie 5 "perderà" sempre di più di una panda. Però giro in serie 5 e non in panda.

Il discorso di "tenuta del prezzo", per quel che vale (e secondo me dovrebbe essere uno degli ultimi criteri d'acquisto, salvo per chi compra e vende compulsivamente ogni 2 anni e non vuol fare leasing), andrebbe fatto in percentuale.

Enzofi
05-06-2021, 20:35
Attenzione, al netto dell'ammortamemento e uso

PHARMABIKE
05-06-2021, 23:55
Se fossi un privato da 15/ 20.000 km anno comprerei una vettura usata senza se e ma !!! Ma per il mio lavoro devo fare altre valutazioni !

lombriconepax
06-06-2021, 00:27
Io oggi ho risparmiato 100.000 euro ...sono andato a vedere una Porsche e non l' ho comprata .
In una decina di giorni divento milionario

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
06-06-2021, 01:32
Io oggi ho risparmiato 100.000 euro ...sono andato a vedere una Porsche e non l' ho comprata .
In una decina di giorni divento milionario

Il casino è che se sei bravo a trattare, risparmi di meno... :mad:

Lucky59
06-06-2021, 08:53
Insomma, la mente umana tende alla percentuale, ma i soldi sono un valore assoluto.
Fateci caso.....se andate a trattare una casa da 300.000 euro e' facile che non stiate a discutere molto sui 10000 in piu' o in meno....se fosse una moto e' ben diverso.

Se tratto la casa da 500k vuol dire che ho adeguata disponibilità, altrimenti cercherei una casa in periferia da 100k. Ed è evidente che 10k di differenza sono poco significativi nel primo caso (solo il 2%) mentre diventano tanti nel secondo caso, ben il 10%. Ragionare in termini percentuali è il solo modo per avere valori confrontabili.

aspes
06-06-2021, 10:15
la penso diversamente. Se il discorso e': ma giro in serie 5 e non in panda, oppure, "ma cambiando ogni due anni ho sempre la moto/macchina nuova" allora non e' un discorso prettamente economico.
Se uno si basa su un criterio prettamente economico un oggetto molto costoso e cambiato spesso e' il peggior bagno di sangue possibile. Anche se percentualmente perdesse meno.
Probabilmente cambiare un mezzo premium ogni 2 anni equivale in meno di 10 anni farcene saltare fuori gratis una nuova, se la si fosse tenuta appunto 10 anni.
Tornando alla benelli,certo non sto girando con una mts o un gs, ma se anche dopo 5 anni valesse ZERO, avrei perso quanto con quelle perdo il primo anno, anche se per il benelli e' il 100% e per la mts e gs il 25%. Era semplicemente questo che volevo dire.

RedBrik
06-06-2021, 11:35
Si ma hai girato 5 anni in Benelli e non con la Mts.

Capisco che la Liguranza sia forte in te, ma anche tu ammetterai che il risparmio economico ha avuto risvolti sul tipo di mezzo che avevi sotto le chiappe.

Primo io che per auto e moto spendo poco (mai speso più di 10 per auto e mai più di 5 per moto) perché per me sono molto prossimi ad essere soldi buttati, però capisco senza problemi chi spende i soldi per una panigale nuova.

Bistex
06-06-2021, 13:24
Questi discorsi mi ricordano la storiella della volpe e l'uva...

GTO
06-06-2021, 14:01
A me ricordano la storiella della volpe ubriaca

Unknown
06-06-2021, 14:16
Alla fine la moto :
- Non ha problemi
- Non lo ha lasciato per strada
- Lui e' soddisfatto

Quindi bisogna essere contenti per lui senza fare mille ragionamenti e seghe mentali per convincerlo che sta buttando i soldi cosa che ovviamente nel suo caso non e' vera perche' alla fine usa la moto e ci va' in giro esattamente come uno con un'altra moto ......

RedBrik
06-06-2021, 15:12
che siano soldi buttati credo non lo abbia detto nessuno...

Che ci vada in giro "esattamente" come uno con un'altra moto non credo.

Che sia un buon oggetto in termini di rapporto qualità/prezzo - comparando nuovo e nuovo, non nuovo e usato.. - é molto probabile, visto che costa pochissimissimo.

Io mi chiederei però come mai costa così poco e se, per noi Europei, come strategia a lungo termine, "permettere" che esistano moto come questa sul nostro mercato sia una buona strategia.

Enzofi
06-06-2021, 18:36
La grande maggioranza sono motociclisti di ritorno dopo 20/30 anni , neo patentati, scooteristi in cerca di altre emozioni. Probabilmente non hanno grosse esigenze oltre mettersi su due vere ruote . Apprezzabile che partano con una moto senza pretese (oltre essere tanta). Ho anche i miei dubbi che possano apprezzare mezzi più sofisticati, fatti meglio e più costosi.
Questo nella massima stima per chiunque decida di andare moto

Lucky59
06-06-2021, 18:54
se anche dopo 5 anni valesse ZERO, avrei perso quanto con quelle perdo il primo anno, anche se per il benelli e' il 100% e per la mts e gs il 25%. Era semplicemente questo che volevo dire.

Ma avresti girato per 5 anni con una Benelli, non con una GS o MTS, è una notevole differenza! Lo sappiamo tutti che per conoscere l'ora esatta basta uno swatch da 50 euro, eppure il mondo è pieno di gente che spende 5.000 euro o più per avere un orologio automatico di qualità. Se tutti ragionassero come te non esisterebbero BMW, Mercedes, Jaguar, Audi, Porsche e tutti gli altri marchi premium che vendono a palate. Se me lo posso permettere che me frega di quanto "perdo" al momento della rivendita??

Paolo Grandi
06-06-2021, 18:58
Vedo che di listino continua ad essere proposta a 5.990 € (iva inc.).
L'ha appena presa un amico, scooterista da una vita.
Penso si troverà bene.

67mototopo67
06-06-2021, 19:00
Il paragone degli orologi non ci sta visto che quelli da 30 euro a volte sono anche più precisi

Carpe diem

Enzofi
06-06-2021, 19:22
Per questo basta guardare il cellulare o il cruscotto dell'auto

flower74
06-06-2021, 19:26
... direi che con gli orologi non centra proprio nulla... creare un movimento in manifattura non costa di sicuro come un quarzo dei cinesi.
Creare un GS o una Benelli... più o meno.

Enzofi
06-06-2021, 19:35
In fabbrica magari, per realizzare la struttura del post vendita proprio no.
Il punto comune tra moto e orologi di marca è che sono oggetti per la gratificazione personale e divertimento al limite del giocattolo .come tante altre cose

Nik650
06-06-2021, 20:03
Il paragone con gli orologi invece secondo me è proprio azzeccato.
Un Rolex segna l'ora esattamente come uno Swatch e inoltre quest'ultimo è sicuramente più preciso. Ma il Rolex non serve per segnare l'ora, come la GS per fare fuori strada.
Appena avrò i soldi, non solo mi comprerò un GMT ghiera ceramica, ma soprattutto una Yamaha RD 500.
Pochi anni da vivere ancora, poi la RD e il GMT andranno ai miei figli.
Quando avrò i soldi....................

D@go
06-06-2021, 20:40
Io mi chiederei però come mai costa così poco e se, per noi Europei, come strategia a lungo termine, "permettere" che esistano moto come questa sul nostro mercato sia una buona strategia.

Questa moto potrebbe essere citata nei testi di economia come perfetto esempio di dumping...

Vendono con margini di guadagno pressoché inesistenti per acquisire quote di mercato .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

RedBrik
06-06-2021, 20:59
Amen. E (immagino) con sostegno economico del governo cinese.

Così da un lato indebilosici competizione europea e dall'altro la obblighi, se vuol rimanere concorrenziale, a venire anche lei a produrre in Cina con criteri di produzione che nel suo paese sarebbero illegali, creando una tensione sul mercato del lavoro europeo.

Al netto del fatto che capisco, in parte, il cliente che dice "oh, è un vendita, io la compro", non sta al cliente fare politica economica, mi chiedo come mai la EU (e l'Italia!) permettano una cosa del genere.

Enzofi
06-06-2021, 21:23
Queste moto costano ne più ne meno come le pari categoria jap ma con dotazioni minori. Le Trk impressionano perché non sembrano delle modeste 500cc da 48cv ma scontano il prezzo con peso esagerato.
Non credo proprio a congiure con dumping per obbligare la concorrenza (ben felice) a delocalizzare

RedBrik
06-06-2021, 23:11
Beh la CB500X sta a poco più di 7k. Sono, sul prezzo al netto di IVA, comunque quasi il 20pc in più, non poco.

Che poi sarebbe interessante sapere se la CB500X è fatta in Giappone o, anche lei, in qualche paese con schiavitù come manodopera.

RedBrik
06-06-2021, 23:15
Thailandia, sembra, quindi tanto "giapponese" non è, il concetto rimane che se vuoi vendere un 500 bicilindrico nuovo @6-7k lo devi far fare da qualcuno che si accontenta di uno stipendio che noi consideriamo da fame, e probabilmente con leggi che regolano lavoro e inquinamento decisamente più rilassate.

Enzofi
06-06-2021, 23:20
La Yamaha mt 07 costa 7.000 euro ed è costruita in Francia

RedBrik
06-06-2021, 23:29
Costruita o assemblata?

Inoltre la mt-07 è un po più nuda della trk o della cb500x

Enzofi
06-06-2021, 23:36
Tutti assemblano con componenti che arrivano da terzi magari in Cina

Yamaha France sono gli stabilimenti MBK
https://www.yamaha-motor.eu/fr/fr/about-us/our-organisation/mbk-industrie/#/

RedBrik
07-06-2021, 09:08
chiaro che tutti assemblano "anche" dei componenti che arrivano dalla Cina, non penso esista una sola moto che non ha una parte Cinese.

Il mio punto voleva essere: riesco a vendere una moto con "il grosso" di motore, cambio, telaio e sospensioni fatto in EU a 6k€?

Secondo me, no. Parliamo di meno 5k€ a netto di IVA, se concessionario e casa produttrice vogliono avere un rosicatissimissimo guadagno stiamo parlando di 4k€ per design (vabbè...), progettazione, materiali E manodopera per una moto intera. Io credo che qui "da noi" sia assolutamente impossibile.

Arriva sul mercato quello che quelle componenti le fa tutte in Cina e ci riesce. E vende.

Questo automaticamente forza la competizione ad andare a produrre una buona parte delle componenti li.

Ci conviene a noi "europei" nel complesso? Non son mica sicuro.

aspes
07-06-2021, 09:15
Questi discorsi mi ricordano la storiella della volpe e l'uva...

perche' non conosci la filosofia ligure. Senza fare lo sborone potrei comprarmi qualche decina di gs nuovi di pacca e buttarli in mare , ma per noi il value for money e' una filosofia di vita.
Qui non si parlava di gusto per una cosa migliore o meno, si parlava SOLO di soldi.
Anche io se voglio una mercedes me la compro ben conscio che svalutera' a bestia, e sicuramente se anche una tipo svalutasse percentualmente molto di piu' mi ritrovero' dopo 5 anni ad aver perso molto di piu' con la mercedes. Non ci vuole molto a capirlo.

TUTTO il discorso e' scaturito dalla affermazione al post 1183 di Benellone che diceva che la "benelli anche se non conserva il valore nel tempo.....". Io rispondevo semplicemente che chi se ne frega se non lo conserva, in termini puri di soldi perdi molto meno che con altre, questo e' inconfutabile. Era una affermazione circoscritta a una sua affermazione, niente altri ricami sopra. Grazie al cazzo che girare con una MTS mi soddisfa di piu' che la benelli. Ma non certo mi soddisfa il quadruplo !

feromone
07-06-2021, 09:20
Per me Aspes è un vero N°1...tranne quando vuole spiegare la filosofia della volpe e dell'uva ahahahhahah!
La volpe è l'uva è solo una storiella che viene venduta per giustificare una cosa altrimenti inspiegabile!
Però, come per ogni cosa, è giusto che venga raccontata...anche se devo ancora capire chi cazzo ha mai visto una volpe mangiarsi dell'uva ahahhaah!

feromone
07-06-2021, 09:26
Comunque sono contento che il gergo romagnolo entri a fare parte della lingua italiana e venga usato anche dalle menti superiori ehehheeh!

Bistex
07-06-2021, 09:29
perche' non conosci la filosofia ligure. Senza fare lo sborone potrei comprarmi qualche decina di gs nuovi di pacca e buttarli in mare , ma per noi il value for money e' una filosofia di vita…..


Roberto, nn mi riferivo a te, il mio era un discorso in generale :).
Molte volte chi acquista una cosa che costa meno della metà di alcune altre considerate "premium", al bar se ne esce con: " guarda il pirla che ha speso un botto per un MTS, io si che son furbo, ho speso un terzo per la TRK e vado uguale…." . Ecco mi riferivo a questi con la storiella della volpe.

aspes
07-06-2021, 09:30
il termine sborone e' diventato di uso comune per le gag a zelig di "Oriano Ferrari", quello che faceva il meccanico della Ferrari. Poverino poi e' finito pure rovinato da un divorzio infelice e costretto a dormire in auto.

aspes
07-06-2021, 09:33
Roberto, nn mi riferivo a te, il mio era un discorso in generale :).
.

ci sta quello che dici, indubbiamente il motivo principale del successo della trk e' la "presenza scenica". Che effettivamente di fronte alle rivali giap da molta piu' idea di sostanza a prima vista.
Tuttavia e' anche possibile che le dimensioni stesse diano una abitabilita' e un confort che la 500x honda non da'. Per non parlare delle "mini" KTM o BMW, che sembrano davvero giocattoli per bambini e non adatte a turismo in coppia.
Penso che conti parecchio anche il fatto che si guida con la A2 , altra furbata che consente di allargare il mercato potenziale.

feromone
07-06-2021, 09:33
Beh! Bistex quelli che tu citi saranno anche degli invidiosi....però sono anche abbastanza realisti!
Io se comprassi un Benelli piuttosto che un GS o un Multistrada non cambierebbe tanto...e come me l'80% dei motociclisti!

FATSGABRY
07-06-2021, 09:56
Vendono pure tante leoncino..
Bravi

Aspide
07-06-2021, 10:21
Si infatti, bravi.

Trk e leoncino ne vedo molte in circolazione, e sono pure belle.

Da motociclista non vedo niente di male, anzi, che vendono a basso costo. Permettono a tutti di comprarsi una moto, di cambiarla e di divertirsi.

Piuttosto ancora non è chiaro l'andamento del mercato dell'usato....

Bistex
07-06-2021, 10:40
Beh…...Io se comprassi un Benelli piuttosto che un GS o un Multistrada non cambierebbe tanto...e come me l'80% dei motociclisti!

Nzomma, tra spalancare il gas con il Multi e con il Trk qualcosina cambia…
poi che tutti sappiamo cosa fare quando la curva ti si presenterà davanti irrimediabilmente troppo vicina … :lol::lol: