Visualizza la versione completa : S1000xr 2020
Appena visti due esemplari.
Qua in zona soliti posti soliti collaudatori.
Ho potuto scambiare due parole in inglese.
Motore rivisto telaio rivisto avantreno rivisto.
Fari full led anteriori molto molto piccoli.
Musetto ancora più a punta.
Valigie più capienti e bauletto che a naso sembrava quello della k1600GTL.
Il posteriore è rivisto.
Due freccette fari integrate simil Harley Davidson per capirci ma a led e con un disegno moderno.
Una era in versione pulita sportiva e con il solo pilota.
L'altra full con tris di valigie pannwllo tft e due passeggeri
Ho naturalmente chiesto se potevo fare due foto. ..
La risposta una sonora risata..
[emoji38] [emoji38] [emoji38]
quindi al 90% esce la moto rivista
Marco2014
21-06-2018, 17:08
Ma non è che hai visto il nuovo Multistrada...:lol::lol::lol:
Speriamo che gli agganci delle borse laterali siano integrati...
Una con 2 passeggeri? C'è già il trike? :D
Anche il mio conce mi accennava ad un restyling in arrivo...
comunque è incredibile sapendo che il boxer il prossimo anno sarà portato a 1250 e fasatura variabile e che il GS al momento è in promozione a tasso zero, si pensa che il prossimo anno ci sarà un nuovo GS, ma nessuno ne parla, invece si sta parlando di una nuova XR che non mi pare sia proposta a tasso zero e non ci sono voci su un motore rivisto o altro, in tutti casi è uscita prima la R DEL XR per cui io mi attendevo al limite un restyling di questa
Marco2014
21-06-2018, 18:06
I nuovi GS sono come la parmigiana riscaldata e mangiata a colazione durante le vacanze terrone, buonissima e migliore del giorno prima, ma non è che si trasforma in pasta al forno...
Niente di nuovo in sostanza.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180621/a7f9ae060b1aa8bce5c43f843895be8a.jpg
Io sapevo dell arrivo a settembre di un restiling del gs 1200
Non sono mica l'ultimo del bar...
I krukki hanno una base a 4 km da casa mia.
Li ho fotografati anni fa prima che arrivasse la s1000Rr e poi la R.
Si arrabbiarono moltissimo.
Uscì la notizia su motociclismo e mcn.
Fanno molta attenzione adesso.
Cercano di non fermarsi mai.
Pensate che nemmeno rifornimento.
Hanno furgoni d'appoggio e si trovano in determinati punti.
Cmq sia ha volumi più grandi della attuale. .
Vedendo le foto rubate della rr effettivamente ha due faretti piccoli e Tondi che forse assomigliano a quelli visti da te. Io mi aspetterei comunque che uscisse prima la rr come ammiraglia della nuova piattaforma e motore. A meno che questa non sia un restyling ancora sulla base della meccanica odierna.
Quote
Ho naturalmente chiesto se potevo fare due foto. ..
La risposta una sonora risata..
[/QUOTE]
Perché è vietato fare foto a mezzi che circolano sulla pubblica via?
La risata del tester di turno è stata così coercitiva? Ti denunciava? Ti portava da mamma con i pantaloni calati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteucci loris
22-06-2018, 01:52
parlando con una persona (non posso rivelare la fonte per correttezza )mi diceva che oltre averla vista c'è pure salito sopra avendo prima lasciato il cellulare all'entrata,la moto è completamente diversa dell'attuale a suo dire è un progetto completamente nuovo sia di telaio che di motore dovrebbe pesare 14 kg in meno il motore dovrebbe avere 180 cv dovrebbe essere presentata a fine anno al salone di Milano:D;):lol:
ilCONDOR
22-06-2018, 08:09
Mi sembra strano che possano presentare prima la XR invece della RR. Io penso che quest'anno ad Eicma ci sarà prima lei e gli anni successivi la XR insieme alla R.
Vinx1972
22-06-2018, 08:25
e ma dai una foto di sgamo con il cellulare potevi farla :P
I cv ingolosiscono sempre, ma tra le due preferirei mantenere 160 cv e guadagnare schiena in basso, però vedremo cosa tirano fuori, se davvero con il concomitante passaggio all euro 5 riescono a tirare via 15 kg sarebbe fantastico. La paura , vedendo le foto spia della rr che appare molto compatta, è che L abbiano rimpicciolita è resa più compatta (a scapito di noi spilungoni :lol: )
dovrebbe pesare 14 kg in meno il motore dovrebbe avere 180 cv dovrebbe essere presentata a fine anno al salone di Milano:D;):lol:
14Kg in meno? Manco quella attuale fosse in ghisa e piombo...
180CV poi chissene...
Avremo una XR in legno di balsa supervitaminizzata?
Mi paiono dati un po' esagerati... ma il restyling e' confermato!
😂😂😂😂
Che post fantastico.......2018 l’ho comprata ieril!!!
Io volevo la 2019 ma mi hanno detto che la 2021 sarà meglio....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma stà 2019 avrà il display da 20" superconnesso?
Se me gusta la cambio il prossimo anno.
matteucci loris
03-07-2018, 16:09
ma stà 2019 avrà il display da 20" superconnesso
sembra di si :eek: se chi la vista non aveva gli occhiali in 3D ;):lol:
Preparatevi perché la 2023 sarà ibrida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto su 2 ruote i modelli BMW 2019, mi pare che ci sia un colore nuovo per XR, quindi a ragion di logica la nova non so se ci sarà....
https://www.dueruote.it/foto/gallery.cfm?codice=443266&codedicola=499807&codnotizia=#image-2
ilCONDOR
06-07-2018, 14:07
E dal 2025 ci sarà la versione con le ali per decollare.
https://www.moto.it/news/bmw-motorrad-2019-le-novita-della-gamma.html
http://www.motociclismo.it/bmw-colorazioni-2019-nuovi-optional-moto-scooter-gamma-70252
zampaDgiaguaro
08-07-2018, 10:15
Salve,
in riferimento a quella moto che alcuni di voi fortunatamente ha visionato da vicino e che ha considerato come la xr del 2019, mi chiedo se invece non sia altro che il concept che bmw presenterà nel 2019 e di cui vi linko un video qui di seguito:
https://youtu.be/nSDqmrUX4fU
Anche se così fosse e anche se comunque questo concept rappresentasse la fase embrionale della nuova xr , dubito che questa versione sia commercializzata già nel 2019. Magari già all'eicma vedremo questa splendida e futuristica bmw alla quale , nei prossimi anni, sarà ispirata la nostra xr.Saluti.
No questa sopra è la F850XR.
O meglio il prototipo di quella che sarà la moto di serie.
zampaDgiaguaro
09-07-2018, 08:41
Dalle anticipazioni viste sul sito
http://m.motociclismo.it/bmw-colorazioni-2019-nuovi-optional-moto-scooter-gamma-70252.amp
sembra che la xr rimarrà identica.... Uffa.... Dal 2015 possibile che nn ritocchino nemmeno una freccia? Bah
Caluzzeddru
09-07-2018, 08:58
.....meglio così, vuol dire che piace.....So perfettamente cosa vuol dire avere una moto che non cambia, vengo dalla mitica Honda VFR. Ancora attiva in garage ed è sempre una gioia usarla....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
09-07-2018, 09:43
Grande Caluzzeddru, anche io vengo da un vfr!! il tuo che versione è? il mio un v-tech 800. Che ho venduto ad un mio amico!! così, anche non avendolo in garage, lo guido di tanto in tanto!!
comunque la 850 non mi piace proprio nellaparte posteriore.... trooooppo vuota. per il resto sembra carina.
in ogni caso meglio che ancora non esca la versione nuova, evitiamo di devastarci il cervello con l'amletica domanda : cambio o non ambio? stiamo sereni per un altro annetto....
Caluzzeddru
09-07-2018, 09:46
Il mio è il Vtec 2002, moto infinita. Da sempre sono socio del VFRITALIACLUB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
09-07-2018, 09:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180709/56f14b23965cf5964abd060ed44da6eb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
09-07-2018, 09:50
La mia era (è) una 2006, quella col restyling. Si moto bellissima, non siamo gli unici a venire dal vfr qui... al mio amico l'ho spiegato che ha fatto proprio un affare a comprarla, e pian piano lo sta capendo... ne è sempre più entusiasta...
vabbè, ma siamo un po' offtopic, toriniamo alla nostra XR. Sarebbe opportuno che almeno un aggiornamento sui fari lo facessero. piange il cuore a vedere moto che costano la metà che fanno il doppio della luce, bella bianca...
Bushidogabri
09-07-2018, 09:51
caluzzeddru, è S T U P E N D A!!!
Caluzzeddru
09-07-2018, 09:52
Questo è vero...poca luce....ma i faresti aggiuntivi la “disgraziano” ancor di più..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
09-07-2018, 09:54
caluzzeddru, è S T U P E N D A!!!
Rifatta tutta a mano con decal adesive, rifacendo la livrea originale della Yamaha di Roby Rolfo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zampaDgiaguaro
09-07-2018, 12:02
Ok ragazzi la nostra è una gran moto ma sopratutto per il motore, che nn è poco per carità . Però dai, una sistematina servirebbe:
1 : fari a led nell’anteriore gia da anni sulla gs
2 : chiave elettronica ( magari su richiesta )
3 : quadro elettronico stile gs o meglio multistrada.
4 : un nuovo disegno per gli orribili telai per le valigie.
5 : vibrazioni e ondeggiamento ad altissime velocità credo siano sottointeso .
Saluti
Sul fatto che scaldi meno credo che dovremo abituarci, un po' tutte le moto nuove hanno questa tendenza. Prova ad andare a dare un'occhiata nella stanza del GS. La versione 2018 a' un vero e proprio forno che cuoce sia il pilota, ma perlopiu' il passeggero. Ci sono circa dieci pagine di Giessisti disperati che minacciano di cambiare moto, a causa del calore insopportabile che emana lo scarico. Un mio amico ha la versione Adventure Rally, e' al limite della disperazione, la moglie dopo una giornata di moto, aveva la gamba destra con veri e propri segni di ustioni!!
JEAN_BUITRE
09-07-2018, 12:45
..... non siamo gli unici a venire dal vfr qui...
Vero :D
. . . . . prima del K1300R avevo un VFR grigio metallizzato con scarichi a canne d'organo della LASER . . . . moto magnifica :eek:
Jean :lol:
Bushidogabri
09-07-2018, 12:50
(ciao jean, mi riferivo proprio a te, me lo ricordavo che l'avevi! ma invce che mi dici de k1300, rispetto all'xr? era una moto che stavo per comprare (la S in effetti, non la r) , poi è sfumato l'acquisto.. e poi XR.... ma tra le due? ah, ti ho anche mandato mail...)
Io auspicherei una maggior possibilità di regolazioni elettroniche. in particolare poter decidere l'intensità dei controlli elettronici sulle diverse mappature del motore. mi piacerebbe avere a volte maggior controlli sulla mappa dynamic, o meno controlli sulla road, in modo da trovare la configurazione ideale. Questo già la Multistrada lo offre, anche in modo abbastanza completo.
ondeggiamenti ad alte velocità... io mi chiedo e vi chiedo... ma secondo voi non è abbastanza stabile, considerando sempre la tipologia di moto? lo chiedo davvero con una certa ingenuità, nel senso che è la prima moto "alta" che possiedo, quidni non ho termini di paragone.
a proposito della multi di alcuni anni (che non ricordo) sentivo parecchie lamentele, ma parlando di xr non sembra che sia un problema...
Io in questo momento ho in box anche il 6º VFR, il secondo 800FA dopo un 800 e 3 Vtec.
L’attuale versione è lo stato dell’arte assoluto nel suo genere.
Ma tornando all’XR per me l’unico difetto che ha è il manubrio troppo alto. Di tutte quelle che ho provato nessuna mi ha mai “ondeggiato” oltre i 220. Le vibrazioni le reputo assolutamente nella norma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
09-07-2018, 13:41
Sugli ondeggiamenti mai avuto problemi. Solo 1 volta mi è successo che per evitare un lungo ad incrocio, in fase di sorpasso, ho tirato tutto ciò che avevo dentro e mi sono fatto un cinquanta metri ondeggiando con le forcelle a pacco...[emoji33] stavo andando da Matera a Roma....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
09-07-2018, 13:43
Gabry, il K1300R era una moto fantastica ma con poca protezione aerodinamica.
A me piace moltissimo telelever e paralever, così come il cardano.
A meno di 4 anni e 64.000 km . . . ho visto gli amici che hanno cambiato tutti il mezzo e quindi . . . come non seguirli nella scelta (del cambio mezzo) :arrow:
L'XR è la prima alta che prendo . . . del resto la tendenza di mercato va su questo tipo di mezzo.
O super-sportive o "alte" mod. GS compatibile :arrow:
Sicuramente con l'XR devi muoverti di più con le braccia e lavorare di più con le pedane . . . al corso di guida veloce mi hanno chiesto se avevo il gomito tra braccio e avambraccio o se erano un pezzo unico :lol:
Poi mi hanno corretto e ho imparato.
Come impostazione di guida preferisco di gran lunga le moto più stradali (VFR - K1300 ecc.)
Ma sicuramente con il K1300R non sarei mai riuscito a fare Amsterdam-Milano in tappa unica con mia moglie e carico.
Ciao - Jean
zampaDgiaguaro
09-07-2018, 14:35
k1300.... Che moto? Io la riproporrei tutta la vita! Bah. Nn capisco, forse temono cannibalismo commerciale.
La xr tecnicamente non scalda molto, il vero problema é la Ventola che spara l'aria calda sulla gamba sinistra focalizzando su un punto preciso il calore con conseguente ustione sullo stinco. Dovrebbero ridisegnare l'uscita dell'aria. Io vado di start and stop manuale e pazienza.
Ragazzi questa moto ondeggia quando si superano i 220 punto! La mia vecchia multistrada nemmeno sottotorutra!
Cmq credo che i numeri della notra xr non giustifichino un aggiornamento importante almeno per ora e di questo mi dispiaccio perché intanto gli altri fanno passi importanti. Oltre la già più volte citata ducati anche la. Ktm super adventure adotta finiture modernissime, display tft e attacchi delle borse integrate e la potenza oramai c'è in tutte. Se il prossimo anno davvero lasciano invariata la xr mi arrabbio..... Ahahahahah.... Il solo colore nero mi pare un po na cazzataaaaaa
sì infatti mi correggo ... in movimento non scalda particolarmente. il problema è appena ti fermi ad un semaforo o sei in colonna che subito la temperatura si alza e innesta la ventola. Da quel momento finchè non torni ad andare un pò ovviamente la ventola cuoce pilota e passeggero. Nella mia moto precedente questo non succedeva ... la ventola partiva in rare occasioni, non tutte le volte che prendi un rosso ! per il resto a parte aggiornamenti di luci led e adesso che vanno di moda i cruscotti tft non cambierei molto. Concordo anche per avere una gestione un pochino più libera della elettronica per motore e abs, forse anche una mappatura delle sospensioni più turistiche. visto la corsa lunga che abbiamo, un pochino più cedevoli potrebbero essere, poi ad irrigidire andresti a road o dynamic. ma la mappa morbidella per i tratti autostradali a mio avviso non sarebbe male. invece per le valige laterali io monto givi e hanno fatto un sistema invisibile e super pratico e veloce per montare i telaietti quando servono. DA COPIARE AHAHAH quando non hai le valige la moto è pulita non vedi nulla ... sono stati proprio bravi
Bushidogabri
09-07-2018, 17:12
Beh, in givi le fanno bene le cose....
a proposito di multi, bagna, devo dirti che ho letto molti post di lamentele relative agli ondeggiamenti e ad avantreno leggerissimo, ma solo in relazione ad una serie che non ricordo di che anni era.
Altri pareri sulla stabilità/ondeggiamenti dell' XR?
una mappa ancora più morbida per le sospensioni potrebbe in effetti essere una buona idea, anche per strade belle disconnesse...
in ogni caso, se vogliono fare numeri con l'xr devono anche investirci su. la ducati fa ben 4 versioni della multi, fino alla pike peaks che costa mi pare tipo 25.000 euro.. inoltre anche a partire da quella base, sono rifinitissime e curatissime. ovvio che vende anche di più. che vi voleva a mettere dei led o gli agganci a scomparsa.... anche a farla pagare qualche centinai di euro in più..
il K1300 mi ha sempre affascinato, non capisco davvero perchè non lo fanno più, sarà che non vendeva abbastanza?boh....
l'importante è che non abbandonino anche l'xr, perchè merita davvero di essere sviluppata, proprio una gran moto.
JEAN_BUITRE
09-07-2018, 17:27
Gabry, premetto che sono un cultore dei gadget e delle pirlate (moto o altro chessia)
e quindi mi piacerebbe avere il key-less sulla XR, come il rilevatore pressione gomme (che peraltro avevo sul K) :arrow: :arrow: :arrow:
Mi avevano detto in BMW che sarebbe stato inserito (parlo del key-less) nel modello 2018 e forse avrei potuto farlo montare sulla mia 2017 . . . poi avrei dovuto capire a che costo.
Ma così non è stato. :(
Relativamente al Multistrada però, io non andrei a vedere le varie pirlatine . . . avevo un amico che fino all'anno scorso aveva una multistrada (credo una 2014) e consumava olio quanto la benzina che metteva.
Sò che con un problema simile non è l'unico.
Ora non sò se consumava olio dalle guida-valvole o dalle fasce . . . ma per una moto che dovrebbe essere nata per macinare strada . . . strada . . . strada e ancora strada . . . penso sia veramente grave.
Ti ho raccontato solo questa, ma da quando l'ha presa (il mio amico) ha sempre avuto problemi, a tal punto che andavamo in ferie con tubetto e olio freni al seguito. :(
La frizione idraulica ogni 1.000 km. andava spurgata in quanto non staccava più, nonostante gli avessero cambiato la pompa ben 2 volte.
E poi non stò a raccontarti altro ma ci sarebbe da raccontare . . .
Altro che mappature, cruscotto o linea . . . .
Ciao - Jean :D
Lagavulin
09-07-2018, 18:08
Io ho provato il KTM 1290 con il keyless e sinceramente l'ho trovato molto scomodo.
Dover tenere in tasca sta chiave enorme non è il massimo. Preferisco il metodo classico, perché alla fine tradotto significa senza chiave, invece la chiave è sempre tra le palle [emoji1]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
09-07-2018, 18:55
Ciao lagavulin, scusami ma dissento molto.
Ho avuto per anni la macchina con il key-less .... ma non sapevo nemmeno di avere la chiave.
Era nella tasca della giacca ....... e quando mi avvicinavo al mezzo, partiva senza sapere nemmeno dove fosse la chiave.
Però ognuno ha la propria idea che rispetto.
Ciao - Jean
Non potrei mai tornare alla chiave.
Sono almeno 4 moto che non la.uso
Lagavulin
09-07-2018, 19:16
Probabilmente è anche questione di abitudine, il mio giudizio è basato su una prova breve, avevo già le tasche piene e ho dovuto mettere ancora il chiavone
In auto invece non mi crea problemi perché posso posarla all'interno dell'abitacolo.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
09-07-2018, 19:31
In merito alla key less devo dire che in macchina ce l'ho ed è fenomenale, tornare indietro sarebbe fastidioso.
In merito alla moto non saprei, non avendolo mai avuto posso dire che l'idea di girare la chiave ancora mi affascina... però probabilmente, provando anche qui il key less, direi la stessa cosa della macchina..
Sensore di pressione per gomme invece sarebbe ottimo, assurdo come l'XR non ce l'abbia. come anche mi spara in testa il faro non a led.. lo so è una cosa non fondamentale, ma mi sa proprio di sciatteria...
jean, hai ragione, anche a me le pirlate non interessano più di tanto e bado alla sostanza, motivo per il quale continuerei aq scegliere sempre e comunque XR.
Per quel che riguarda Ducati io non ho difficoltà a crederti, nel senso che ebbi una ducati pure io molti anni fa e i problemi erano abbastanza frequenti. Mi è stato detto che negli anni erano molto migliorate, ma da alcuni racconti non pare proprio...
In ogni caso quel che voglio dire è che fa un po' rabbia vedere la propria moto u po' meno "preziosa" della rivale, per quel che riguarda le varie finiture. poi ovvio che meglio così, che ben rifinita e con problemi vari.. ma avere entrambe le cose no?? voglio dire, ok, niente scermo TFT... ma i fari, o gli agganci a scomparsa.. cioè... dai!!!
inizio con il dire che un mio amico tester aveva fatto la prova al banco di MTS KTM e XR.....quella con meno cv era la ducati se non sbaglio 130 alla ruota mentre la nostra XR se non ricordo male era sui 150(163 all'albero) quindi la nostra XR è ancora molto ma molto superiore alle altre come motore.
Cmq anche a me piacciono le frociate sulla moto e sulla XR farei sicuramente qualche aggiornamento che tra l'altro su una moto da 20000 euro mi sembrerebbero scontati.
1) keyless visto che è già presente su GS
2) faro a led, presente su quasi tutte le moto anche su tracer da 9000 euro e tra l'altro con questi fari non si vede una sega.
3) schermo TFT già presente su GS e quasi tutte le rivali
4) pressione pneumatici presente su GS
5) mappa da viaggio sia per sospensioni sia per il consumo visto che la nostra moto tendenzialmente consuma parecchio anche quando vai piano
6) aggiornamento rapporti...farei la 6° più lunga per i viaggi in autostrada
7) cupolino leggermente più protettivo per quelli alti
8) pompa radiale invece di quello schifo che c'è su adesso.
Per il resto non cambierei altro perchè io ho le givi e mi trovo benissimo.
Io ho passato poche volte i 220 ma di ondeggiamenti mai sentiti.
Bushidogabri
10-07-2018, 11:46
messa sul banco, la mia (2017) dava 174 cv all'albero, non ricordo alla ruota.
Red, hai davvero riassunto tutti i veri problemi della nostra moto, condivido in pieno ogni cosa.
ribadisco l'opportunità di una maggiore regolabilità dell'elettronica. poi su pompa freno, rapporti da allungare, faro led ecc ecc... beh, davvero, sarebbe inconcepibile non averli sulle prossime edizioni!!
sui consumi non saprei cosa pensare, nel senso che una mappa touring cosa dovrebbe fare, tagliare la potenza? già c'è la rain.... oppure erogare ancora più dolcemente della road? allora la road a che servirebbe, a quel punto? boh...
Sarà che vengo da una moto più vecchia ma il farò della nostra a me non sembra male. Ovviamente non raggiunge la qualità di una a led di nuova generazione ma è molto meglio rispetto alle mie precedenti esperienze.
Bushidogabri
10-07-2018, 12:37
ma ti pare buono rispetto a moto vecchie... considerato che è nuova e che costa circa 20k, a me pare una schifezza, specie quando è acceso insieme alla centrale a led... un effetto complessivo davvero orrendo...
174???? e la madonnnnnnnaaaaa ma hai fatto scarico e centralina?
diciamo che quando ho su la morosa e siamo in viaggio a pieno carico non accelero a parte nei sorpassi quindi vorrei solo che consumasse meno per avere una maggior autonomia poi come devono fare a farla non lo so...non sono un'ingegnere.
Sò solo che la mia precedente moto una GS800 quando andavi forte consumava ma quando andavi piano faceva più di 20km/l....questa anche se vai a 4000 giri fà 17 se ti và bene.
io di notte con ste luci vedo poco e niente....un mio amico con la tracer 900 con luci a led fà il triplo di luce.
Bushidogabri
10-07-2018, 12:52
Sulle luci la verità è solo una: hanno fatto una schifezza. non c'è molto altro da dire.
sul motore no, non ho fatto nulla, è originale. ovviamente parliamo all'albero, non alla ruota. avevo letto in passato, già parlando della versinoe 160 cv, che da varie prove al banco ne risultavano di più.
in particolare leggevo che trattandosi di un motore che nasce per SBK, depotenziato per versione RR e ulteriormente depotenziato per XR, praticamente la dichiarazione di potenza è un po'.. approssimativa, verosimilmente una scelta di marketing.. ma poi la moto ne ha un po' di più... era un articolo di qualche tempo fa, ho scritto quello che ricordo.... non so quanto possa esserci del vero.
inoltre, stando agli ultimi test, l'euro 4, pur avndo 5 cv dichiarati in più, è un po' più "lenta"....
a me avevano detto che il 160 ne aveva 163....secondo me dipende anche dal banco.
Il motore nasce per avere tranquillamente 200 cv alla ruota (RR) mantenendo ancora un’affidabilità “stradale”.
I 175 all’albero, ovvero i circa 160 alla ruota della R e della XR sono quindi quanto di più verosimile. Però avendo queste ultime una rapportatura accorciata per le performance da “strappo” che le han rese famose è ovvio che a velocità da codice girino un pochino alte con i relativi consumi che difficilmente superino i 17 km/lt.
Per quanto riguarda le luci led (ho due moto in box full led) è vero che sono più potenti e fanno una magnifica luce bianca, ma è anche vero che sono totalmente prive dell’illuminazione periferica tipica dei fari a incandescenza, illuminazione tanto utile per esempio nelle curve nelle quali fanno percepire l’andamento della strada, cosa a led assai più difficoltosa a causa del marcatissimo on/off.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
10-07-2018, 17:14
Dovrebbero infatti trovare un compromesso tra lo "strappo" e il confort di viaggio.. come non saprei, magari allungando solo la quinta e la sesta?
per quanto riguarda la luce, condivido quel che dici, ma essendo oggi il led la tendenza, un po' disturba vedere ancora il faro a incandescenza. diverso sarebbe se fosse la politica bmw, ma così non è, in quanto le moto top di gamma, ma anche i GS più piccolini, montano il led... sembra dunque una mancanza di attenzione verso l'XR, tt qui.
Caluzzeddru
10-07-2018, 17:26
Domenica 24/6 sono partito alle 08.20 da Monterosi mi sono fermato dopo 10h e 989,5 km ad Agrigento. Mi sono fermato da pieno a pieno (4 in totale). Mappa Road con esa Road , cruise control a 137 km/h da Zumo 660......onestamente: moto morbida, molto fluida....ero pronto a ripartire. (ndr. 2 valige morbide laterali + borsa da passeggero sul sedile)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cavoli....io 2 Week fa stelvio e 550 km...ma a casa mi sono spiaggiato e andava bene cosi.
E cmq hai fatto una media di 250 km a pieno io vorrei una moto che passase i 300 in andatura tranquilla 350 sarebbe il top
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
10-07-2018, 21:47
Diciamo che con quello che restava tra i pieni, avrei fatto tranquillamente 300 km e oltre....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mettetevi in scia ai TIR: consumate il 40% in meno e passate gratis al casello!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
11-07-2018, 14:20
....e se piove, quasi asciutti [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
11-07-2018, 14:30
Se poi ti metti sopra al tir . . . non fai chilometri e non consumi niente :D
l'altro giorno mi sà che non ho pagato il casello....non ha funzionato ne all'ingresso ne all'uscita ma grazie a una macchina sbarra aperta...top.
A parte gli scherzi un 4 cilindri spinto non si riesce a mettere mappa ECO?
Lagavulin
11-07-2018, 14:59
Se hai il telepass può capitare che in moto non venga rilevato. L'anno scorso il mio non funzionava mai, ho contattato il servizio clienti e mi hanno detto di passare lateralmente, hanno accorciato le sbarre apposta. C'è comunque sempre una telecamera che filma è ti addebiteranno la tratta, ci vorrà solo un po' di tempo. [emoji1]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
11-07-2018, 15:20
….Per quanto riguarda le luci led (ho due moto in box full led) è vero che sono più potenti e fanno una magnifica luce bianca, ma è anche vero che sono totalmente prive dell’illuminazione periferica tipica dei fari a incandescenza, illuminazione tanto utile per esempio nelle curve nelle quali fanno percepire l’andamento della strada, cosa a led assai più difficoltosa a causa del marcatissimo on/off...
a voler essere pignoli e cercare i difetti, esistono già diverse soluzioni di luci a led dinamiche, ossia led che si accendono in funzione dell'angolo di piega della moto (ducati-ktm-kawasaki)
pacpeter
11-07-2018, 15:21
Se io edito i msg scrivendo no quote ecc non é che uno se ne frega e contiuna a quotare tutto.....
C'é un regolamento che dice
No quote integrale
No quote foto
No quote msg subito precedente
Lorenz 47
11-07-2018, 15:23
dici con me Pac?
come non detto, già visto ;)
Lagavulin
11-07-2018, 15:42
Chiedo scusa, è che sono su più forum dove il quote è concesso ed ho fatto confusione
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
a voler essere pignoli e cercare i difetti, esistono già diverse soluzioni di luci a led dinamiche, ossia led che si accendono in funzione dell'angolo di piega della moto (ducati-ktm-kawasaki)
Provati anche questi ma la sostanza non cambia. Il più grottesco è il sistema Ducati: curva a destra (già ampiamente illuminata) e invece di accendere una luce di profondità a sinistra per farti percepire cosa ci sarà dopo, ti accende una ulteriore luce sulla destra che ti illumina l’interno della cunetta che stai lambendo. Invenzione del piffero concepita forse da chi va in macchina (che non si piega) ma che di certo non va per curve di notte con la moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
11-07-2018, 17:47
Guarda che é lo stesso di ktm......
Se si accendesse l'altro facilmente abbaglieresti chi viene nell'altra corsia.......o illumineresti il cielo
E che deve esser abbagliante? Illuminerebbe il cielo, esattamente, ovvero la chioma degli alberi e il bordo opposto come fanno i fari normali in modo da percepire la strada dopo la curva che stai facendo.
Vabbè comunque non è un problema: bellissimi e funzionali i led di Ducati e Ktm. Ok?
Tra le varie ho dato via il DVT anche per questo.
Marco2014
16-07-2018, 13:21
Finalmente nera!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180716/41c583c2f7ce3e73f4acd4067f431c39.jpg
Caluzzeddru
16-07-2018, 13:26
Il colore che adoro.... da diversi anni, auto e moto..... solo nero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
16-07-2018, 13:27
Nero, il colore più delicato in assoluto. Mai più moto nere.
Caluzzeddru
16-07-2018, 13:28
Basta lavarle.....[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io moto, mutande e canotta sempre nero!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
16-07-2018, 14:10
Finalmente nera!
molto bella ! aggressiva e filante!
Bushidogabri
16-07-2018, 16:55
io il tricolor non lo cambierei, onestamente (anche quello con l'azzurro non è male)... molto raffinato e al contempo sportivo. inoltre ne esalta le linee e le forme, cosa che il nero non fa proprio... ma i gusti sono indiscutibili.
colgo l'occasione per riprendere una vecchia diatriba con la multistrada. ad oggi ho la moto da più di un anno e non esagero se dico che ovunque vada, ovunque la lasci, c'è sempre qualcuno che mi chiede, che commenta, che si ferma a guardare.. piace a tutti!
che sia meno curata in alcuni dettagli è un conto, ma io continuo a ribadire che come linee, per me, è superiore (e voglio dire, la multi è comunque stupenda!!!). io le trovo, ad oggi, le moto più belle in circolazione insieme al GS adv (bello pure, indiscutibilmente), ma l'XR più di tutte....
certo, alcune ss, tipo la panigale, l'rsv4, l's1000rr lasciamole fuori da questo confronto...
Caluzzeddru
16-07-2018, 16:57
Assolutamente d’accordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lagavulin
16-07-2018, 17:00
Io non apprezzavo molto i fari e anche qualche finitura non al massimo, facendo il carrozziere noto troppe cose [emoji28].
Poi l'ho provata e ora non so perché ma la vedo bellissima da ogni angolazione [emoji1].
Appena vendo il Tiger sarà mia, non sarà facile scegliere il colore sia nera che sport mi piacciono molto, ma ho tempo per decidere.
Il GS Adventure lo trovo brutto forte invece . Questione di gusti
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo....è già capitato più di una volta sentirmi dire "ma è appena uscita mai vista"...."molto bella"...."ma che moto è"...."non se ne vedono in giro tante".
E anche quando dico i CV restano stupiti.
Caluzzeddru
16-07-2018, 17:19
....spesso incrocio sguardi che vanno dallo stupore all’ammirazione....(qualcuno a bocca aperta) [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
16-07-2018, 17:48
Ah, bene... vedo che non capita solo a me! Red, hai riportato le frasi esatte che dicono a me!!! identiche!!!!
dalle mie parti dicono anche "ma cchi è, l' uttimu tipu ro GS?"..... (trad:"cos'è, l'ultima versione del GS?").... no comment su questa ultima frase...
Laga, son d'accordo sulle finiture, infatti l'ho specificato... il mio riferimento è alle linee, cioè, al disegno, non so come dire. poi nei singoli dettagli possiamo trovare tante cosucce da dire (luci, scarico, mono posteriore, portavaligie,). ma io parlo proprio nel complesso, come design. Non è che poi lo dico perchè ce l'ho... ce l'ho perchè lo penso davvero!
Quando sono con la mia donna e la guardo, e le sussurro parole d'amore, e dietro c'è l'XR, lei mi risponde: lo so che parli con la moto e non con me... potresti almeno guardare me, anzichè la moto, mentre dici certe cose... le conseguenze di ciò potete immaginarle da voi...
e vorrebbe essere la mia moto, perchè dice che le faccio più regali e le dedico più attenzioni... in effetti non ha torto...
A proposito del GS certo, sono gusti. non è moto che comprerei ad oggi per motivi che qui sarebbero offtopic, ma esteticamente è maestosa, imponente, specie col tris bauli in alluminio. devo dire che mi piace (da vedere). certo, gusti.
pacpeter
16-07-2018, 18:15
... le conseguenze di ciò potete immaginarle da voi...
Pippe per 1 settimana?
Lagavulin
16-07-2018, 18:28
BushidoGabri pensa che io sono innamorato della xr e neanche ce l'ho. Capisco benissimo cosa intendi, ha una linea bellissima, ora lo vedo anch'io, a volte mi capita di non apprezzare subito alcuni dettagli ,come i fari che subito non capivo. Ora invece mi piacciono molto
A me non resta che aspettare il prossimo anno ... quanto vi invidio
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
16-07-2018, 18:32
pac@: esatto...
@laga: beh, dai, hai una bella moto comunque.. e poi l'attesa rafforza il desiderio.. sai come sto io dopo una settimana di pippe??? ahahah
A me invece capita di vedere le donne squirtare senza ritegno quando passo con la CB1000R+ nera, ovviamente. Vale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lagavulin
16-07-2018, 22:17
Vale ma è molto pericoloso,rende la strada viscida
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
marchino m
22-07-2018, 15:32
arrivare arriva la 2019,ma non subito,se parla di maggio /giugno 2019....
la s1000rr arriva invece per la primavera
ilCONDOR
22-07-2018, 23:35
Se la RR esce nel 2019 la XR nonché sorella minore R non vedranno la luce prima del 2020.
In base a quale presupposto? E poi perché la R sarebbe “sorella minore”? Per il peso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lagavulin
22-07-2018, 23:47
Per ora della 2019 si sa solo che avrà la colorazione nera al posto della blu opaco.
Comunque sarà la stessa moto, magari correggeranno qualche difetto o apporteranno qualche piccola modifica
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
23-07-2018, 00:03
In base a quale presupposto? E poi perché la R sarebbe “sorella minore”? Per il peso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIl presupposto é dato dal fatto che sono già trapelate notizie ufficiali che la XR per il prossimo anno rimarrà invariata per quanto concerne il telaio e il motore.
La R la definisco la sorella minore perché é più leggera nonche più bassa.
JEAN_BUITRE
23-07-2018, 10:11
Per ora della 2019 si sa solo che avrà la colorazione nera al posto della blu opaco.
Comunque sarà la stessa moto, magari correggeranno qualche difetto o apporteranno qualche piccola modifica
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao Laga .... a quale difetto ti riferisci ? :rolleyes:
Ciao - Jean
Lagavulin
23-07-2018, 12:06
Non mi riferivo a niente di particolare.
Solitamente qualche piccola modifica la fanno
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ma scusate con la stagione calda l’xr Scalda ?
Caluzzeddru
23-07-2018, 12:52
.....certo, è metereopatica....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
23-07-2018, 12:54
....le vengono le caldane, i tremolii, l’ipertensione....e inizia a bere come una spugna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
23-07-2018, 12:57
Ieri qui giù c'erano 40 gradi, l'aria era irrespirabile... l'XR era tutta sudata!
Caluzzeddru
23-07-2018, 12:59
Le hai messo il ghiaccio sulla nuca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
23-07-2018, 13:01
si, ma si è sciolto subito.. sarà che ci sono stato un po' a capire dove'era la nuca dell'XR.....
(tu stai a trento, non so come sia la situazione, ma qua, scherzi a parte, sembra di essere in africa, l'aria brucia proprio.. eppure XR lavora sempre sui 100 gradi, non scalda oltre se non raramente. fondamentalmente è più fresca di altre moto che ho avuto in passato...)
Caluzzeddru
23-07-2018, 13:05
Avevo lo stesso problema. Poi ho chiamato la BAGSTER (azienda leader) nel settore e mi hanno costruito dei copriserbatoi termici, bastamontarli, una secchiata d’acqua sopra e per 1000 km, tiene freddo tutto il corpo motore....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
23-07-2018, 13:24
(tu stai a trento, non so come sia la situazione, ma qua, scherzi a parte, sembra di essere in africa, l'aria brucia proprio.. eppure XR lavora sempre sui 100 gradi, non scalda oltre se non raramente. fondamentalmente è più fresca di altre moto che ho avuto in passato...)[/QUOTE]
Al momento mi trovo convalescente ad Agrigento.....so di cosa parli.... per scaldare, credo che nulla esista oltre il VFR.... i 106? bastava incolonnarsi ad un semaforo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie per fortuna che non scalda solo il gs
Marco2014
23-07-2018, 15:50
Ogni 100 Km mi fermo e faccio uno spuntino, l’importante è decidere quale formaggio montare sul terminale prima della partenza...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/fab9d35292e820c8c0e2d406fe139067.jpg
Caluzzeddru
23-07-2018, 15:52
Tanti formaggi degni di nota, ma....la Fontina è la morte sua....[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è fontina!
è raclette :-p
JEAN_BUITRE
23-07-2018, 17:12
Io sono preoccupato per l'inverno invece ..... la mia XR d'inverno "fuma" ...... e "puzza" ........ come tutti gli stronzi caldi e appena fatti ...... :D :D :D
Hahahahahaha ........ :arrow:
Ciao a tutti ..... da Sebenico :lol:
Jean ;)
Bushidogabri
23-07-2018, 17:47
Al momento mi trovo convalescente ad Agrigento.....so di cosa parli.... per scaldare, credo che nulla esista oltre il VFR.... i 106? bastava incolonnarsi ad un semaforo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah, ecco perchè mi sembra fresca l'XR, come ti dicevo vengo proprio dal vfr... che scaldava, eccome se scaldava!!
quindi in terra sicula pure tu???
Oggi 38° e la moto a 92º al primo semaforo della Salaria a uscire da Roma. Mi sono messo a 210/220 senza farmi distrarre dalle mignotte di fronte a (ex) SKY e all’altezza del GRA la temperatura era scesa a 72° e le ascelle perfettamente asciutte.
Insomma con un po’ di fisica di fronteggia qualsiasi problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
23-07-2018, 18:05
a me a volte (ma non sempre) viene poco agevole andare a 220 nel traffico cittadino sul basolato lavico... e poi, se ci fossero le mignotte, probabilmente mi distrarrei, quindi non sarebbe il caso che io lo facessi, qualora mi trovassi in quelle zone... però diciamo che siamo d'accordo nel dire che non è una moto eccessivamente calda....
Caluzzeddru
23-07-2018, 18:09
dicevo vengo proprio dal vfr... che scaldava, eccome se scaldava!!
quindi in terra sicula pure tu???[/QUOTE]
.....ancora per qualche giorno e poi....rientro a casa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul mio tragitto in via Novara ci sono i trans quindi niente distrazioni!!!!Ahahah
Più difficile andare a 220 in mezzo al traffico[emoji848]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sulla Salaria a uscire da Roma i T-Max truccati che vanno più piano si mettono sui 180. Se vuoi la medaglia d’oro al GRA devi metterti a 200 minimo e passare pure gli ultimi due semafori a cannone indipendentemente dal colore.
Caluzzedru ne sa qualcosa: ha provato a mettersi a 90 (all’ora non gradi..) e l’hanno tamponato pure le biciclette!
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
23-07-2018, 19:25
Caluzzedru ne sa qualcosa: ha provato a mettersi a 90 (all’ora non gradi..) e l’hanno tamponato pure le biciclette!
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
....si ma poi, imparata la lezio magistralis, per andare da Gussman.....configurazione “pirata”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
23-07-2018, 19:28
ah, ma quindi il cafone su t-max non è un personaggio tipico catanese? è a livello nazionale? interessante....
Caluzzeddru
23-07-2018, 19:30
....ha la patente universal-planetaria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Roma i T-max sono anche turbo e superano agevolmente i 120 cv.
Dato che la metà sono poliziotti è meglio soprassedere e darci il gas.
Poi ogni tanto ne raccogli qualcuno sotto un guard rail, ma son dettagli....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
23-07-2018, 19:33
Nooo...anch’io in Croazia questa estate!
Esattamente Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro, Bari!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/d338a5844dcad0daf02b1e36f78969b5.jpg
Bushidogabri
23-07-2018, 19:33
hahahahaahh! "sono anche turbo"... certo, 120 cv di t-max dev'essere uno spasso.. guard rail a parte...
JEAN_BUITRE
23-07-2018, 19:41
Ciao Marco, ci ricordiamo allora.
Io poi faccio Macedonia, kosovo e Grecia.
Quando parti ?
Magari ci scriviamo.
Ciao e buon giro - Jean
Lagavulin
23-07-2018, 21:13
Ma si può scrivere t-max sul forum? Io lo vieterei
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ci son fior fior di Thread!
Ci sono pure parecchi tmaxmuniti a quanto pare. E mica siam razzisti!
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
24-07-2018, 07:00
....sono “loro” che sono t-marxisti [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
18-02-2019, 12:46
Appena visti due esemplari.
Qua in zona soliti posti soliti collaudatori.
Ho potuto scambiare due parole in inglese.
Motore rivisto telaio rivisto avantreno rivisto.
Fari full led anteriori molto molto piccoli.
Musetto ancora più a punta.
Valigie più capienti e bauletto che a naso sembrava quello della k1600GTL.
Il posteriore è rivisto.
Due freccette fari integrate simil Harley Davidson per capirci ma a led e con un disegno moderno.
Una era in versione pulita sportiva e con il solo pilota.
L'altra full con tris di valigie pannwllo tft e due passeggeri
Scusa ma che moto avevi visto?
parliamo di cose serie, secondo voi quando presenteranno la nuova s1000xr?
RAPTOR55
18-02-2019, 15:01
Ghima,
quello che non ti hanno detto (da fonti quasi sicure...e NON italiane !!!)..... è che quello che hai visto è uno studio di fattibilità per versioni dal 2020-2021-.
Per il 2019...vero..fari full led...cruscotto full TFT... stile 1250......ma...ovviamente optional (1100€)...versione HP...2 (FORSE) NUOVE COLORAZIONI...MOTORE INVARIATO!!!!
Poi ..ovviamente..BMW potrebbe decidere di anticipare....... come hanno fatto per la 1250...tanto è vero che un mio amico...si è preso sul groppone la Rallye a fine Agosto....
(oggi fuori produzione...guarda caso).....
Si è incazzato con il Conce il quale gli ha detto che non sapeva niente dell'uscita della 1250...per il 2018...prevista invece per il 2019. !!!!!...si è informato con altri Conce zona Saronno-Milano che hanno confermato !!!
Morale è uscita che sul configuratore non la vedo e son stufo di comprare adventure?
Ma va... la presenteranno a EICMA a fine anno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marchino m
07-03-2019, 13:14
qualcuno ha qualche novità in merito ??
pare che i conce le abbiano viste dal vivo in portogallo la scorsa settimana
Ho sentito ieri il mio puscer di fiducia, presentazione eicma commercializzazzione maggio/giugno 2020
barney 1
09-03-2019, 10:29
Scusa ma che moto avevi visto?
https://www.moto.it/prove/bmw-s1000rr-il-ritorno-della-doppia-erre.html
la cuginetta....
:lol::lol::lol::lol:
su youtube c'é questo video ma credo sia un fake......
https://www.youtube.com/watch?v=3cwGBbj8uHM
Si, fake, e pure bruttina!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteucci loris
11-03-2019, 18:04
BRUTTINA? io non ci vedo differenza dall'attuale,quelli che l'anno vista dicono che pesa 14 kg di meno con 180 cv ed è completamente diversa dall'attuale,dovrebbe uscire nel 2020 se sara vero vedremo:eek::arrow:;):lol:
A me non dispiace nemmeno questa.
Spero non la mettano a 180cv, sono troppi, e lavorino sulla coppia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh ... se non vibra più, ha la frenata più modulabile e ha 180 Cv ...potrei farci un bel pensiero quando cambierò il GS1250 appena preso [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me dei cv frega....vanno già bene 160.
Se però ha TFT, luci a led e frenata adeguata invece che pensionarmi con un GS1250 potrei riprendere una XR:lol:
Lagavulin
12-03-2019, 16:04
Io la abbasserei solo un po' , per il resto non avverto vibrazioni e i freni vanno benissimo. Non posso proprio lamentarmi
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Anche per me i freni vanno benissimo, e le vibrazioni sul modello 2018 mi sembrano sopportabili. TFT, illuminazione e magari un ulteriore affinamento sul peso totale, unito a qualche cv in più, magari sempre prediligendo i medi e mediobassi, porterebbero l’xr ad uno stato di quasi perfezione!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...di cv ce me sono già fin troppi, ma visto che il nuovo motore alza ulteriormente l’asticella, perché farne a meno? Magari c’è ancora più margine per irrobustire l’erogazione ai medi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pur essendo praticamente perfetta così, diciamo che se ci fanno:
- un'illuminazione al passo coi tempi,
-una strumentazione TFT completa (tipo anche pressione gomme) senza bisogno di info presenti sul nav così da non sentirne la necessità (tant'è che io ora ho pure tolto il supporto)
- attacchi borse laterali a scomparsa
-sella regolabile in altezza
- una marcia overdrive per la traversate autostradali
- mantenimento dell'attuale linea, cioè senza esasperare spigolosità o comunque giapponizzarla,
beh allora mi farebbe propendere per cambiarla anche solo dopo un anno.
Però È molto simile a quella che vidi io...
ClubdeiLos
15-03-2019, 15:24
14Kg in meno? Manco quella attuale fosse in ghisa e piombo...
180CV poi chissene...
Avremo una XR in legno di balsa supervitaminizzata?
Mi paiono dati un po' esagerati... ma il restyling e' confermato!
Fanno a gara per chi la spara piu grossa!!! Ieri al conce ho scambiato due parole col venditore e: sai.. la presenteranno il prossimo anno e.. tanta roba! Motore della RR, telaietti valige a scomparsa e 20kg in meno!!!! Vabbè dai:D
zampaDgiaguaro
17-03-2019, 13:51
Salve a tutti, ho visto un link su internet nel quale venivano confermate le modifiche per 2020 e porterebbe la nostra moto ad essere davvero un prodotto totale. Se davvero modificassero l'estetica un po verso l'ultima rr e aggiungessero la tecnologia che ormai da anni bmw adotta oramai a tutti i mezzi tranne la nostra, io la comprerei il giorno dopo. Boh speriamo
marchino m
17-03-2019, 18:59
diciamo che dalle informazioni che hanno dato certo ci sono un restyling della linea,fari tipo rr ,tft,keyless,attacchi borse a scomparsa e molti dicono quasi 20kg in meno.....vorrei capire come...
Forse sarò in controtendenza, ma a me del tft e del keyless frega niente.. E anche i supporti valigie non mi danno fastidio!
Caluzzeddru
18-03-2019, 08:41
.......sono d’accordo con te......per le borse ho preso le Kappa con attacchi a scomparsa.....e mi tengo stretta la mia “vecchietta” [emoji23][emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteucci loris
18-03-2019, 13:35
diciamo che dalle informazioni che hanno dato certo ci sono un restyling della linea,fari tipo rr ,tft,keyless,attacchi borse a scomparsa e molti dicono quasi 20kg in meno.....vorrei capire come...
20 KG mi sembrano tanti io ho sentito di 14 kg in meno,per il peso se vogliono non mi sembra una cosa impossibile basta che mettano dei cerchi più leggeri già di peso ne levi,usando dei materiali particolari a voglia se ne levi del peso;):lol:
Secondo mè non può distaccarsi molto dal modello attuale, vedi nuovo GS, R, E RS presentati a eicma 2018,si cambierà il motore, con la fasatura variabile e più cv, sicuramente il cruscotto, , sella, fanali e poco altro secondo mè.
Ho trovato questo.
https://www.todocircuito.com/noticias/20079-filtrado-el-diseno-definitivo-de-la-nueva-xr-de-bmw-la-f-850-rs-2020.html
Che presagisca a qualcosa?
il diavolo è nei dettagli.....leggi bene...qualcosa viene lasciato intendere, a intenditor.
marchino m
14-04-2019, 15:02
il titolo va modificato in s1000xr 2020
pacpeter
14-04-2019, 15:16
modificato in 2020. va bene a tutti?
marchino m
14-04-2019, 18:45
:eek::eek:
Marco2014
14-04-2019, 19:14
o S1000XR MMXX...[emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, ho visto un link su internet
linka linka linka
zampaDgiaguaro
15-04-2019, 13:18
linka linka linkaTiè.... [emoji6][emoji6]
Https://www.crazywheels.it/26-moto-test-e-co/bmw/8204-nuova-bmw-s-1000-xr-2020-novità-ed-anticipazioni-tecniche.html#
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ziogaro
Ma chi ha scritto questo articolo..
Un sistema integrato...per le borse laterali
Ma perché quello attuale cosa è??
Due tubetti lo spaventano??
Simo1000XR
15-04-2019, 15:49
tiè.... [emoji6][emoji6]
https://www.crazywheels.it/26-moto-test-e-co/bmw/8204-nuova-bmw-s-1000-xr-2020-novità-ed-anticipazioni-tecniche.html#
inviato dal mio sm-g950f utilizzando tapatalk
cazzate!
:d:d
Marco2014
15-04-2019, 15:58
Da Motociclismo, un accenno alla piccola XR
https://www.motociclismo.it/bmw-domanda-superiore-offerta-aumentiamo-produzione-india-cina-intervista-ceo-schramm-72081
https://www.todocircuito.com/noticias/20196-bmw-s-1000-xr-2020:-renovacion-total-para-la-maxi-trail-asfaltica-alemana.html
https://www.todocircuito.com/noticias/20196-bmw-s-1000-xr-2020:-renovacion-total-para-la-maxi-trail-asfaltica-alemana.html
RAPTOR55
16-04-2019, 21:06
Ma voi ci credete ?
RAPTOR55
16-04-2019, 21:07
Ma voi ci credete ?
Simo1000XR
17-04-2019, 10:54
Ma voi ci credete ?
Non molto!!
Marco2014
17-04-2019, 12:09
Quanto alla flat tax!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zampaDgiaguaro
17-04-2019, 12:40
Ragazzi....non ascolto le dicerie, ma credo anche che sia fisiologico che la sezione delle derivate della rr venga aggiornato, anche se la nostra moto non è un prodotto di massa e il suo mercato non credo giustifichi grossi investimenti. Penso che Effettueranno un restyling estetico, un aggiornamento sul motore e magari offriranno il tft come optional. Però Speriamo tolgano quelle dannate staffe per le valigie.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
17-04-2019, 12:52
.......non credo, finché non vedo.....e poi....sono felicissimo di tenermi la mia euro3 del 2016
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto.. state sereni con ciò che avete.
Ma io la S1000XR 2020 l'ho vista eccome
zampaDgiaguaro
22-04-2019, 09:06
Si, ci credo, l'unica a non essere mai stata modificata é la nostra moto dal 2015 a oggi. Nei dettagli non sarei così preciso, ma Sicuramente erediterà molta della tecnologia della rr 19 e come estetica, soprattutto nel muso, credo somigliera all'attuale r1250rs. C'è da dire che o la aggiornano o sarebbe meglio toglierla dal mercato
toglierla dal mercato, Perché?,secondo mè stai ragionando male, prima di tutto è vero che stiamo aspettando un restyling in tanti, ma il nostro aspettare, è più un bisogno di capire … i tempi di attesa, per non comperare di nuovo il modello che a breve verra riaggiornato, nel senso che ci rimetti di svalutazione e logicamente se sei vicino al cambio moto, avresti piacere di prendere il modello nuovo, il fatto di toglierla, io personalmente sono 6 mesi che cerco una sostituta, e non riesco proprio a trovarla, se non hanno voglia di fare grossi aggiornameti, fanno presto anche a modificarla, come è nel DNA casa BMW, migliorare ma non stravolgere, per cui, fanno presto a lasciare lo stesso telaio, mettere nuovo motore fasatura variabile, sostituire il gruppo strumenti, fanali e qualche platica e nuovi colori, non è il tutto un grosso stravolgimento.
Questo almeno è quello che penso io, tra l'altro sto vedendo che solo ora questa moto sta diventando più apprezzata rispetto allo scorso anno, specialmente l'usato che era sottovalutato a prezzo con difficoltà di vendita, piano piano in tanti si sono convinti che è una gran moto, certo qualche pecca c'è, ma cè di peggio in giro.
pacpeter
22-04-2019, 12:43
Unite le discussioni uguali
E oggi pomeriggio ho incrociato quattro krukki con due S1000XR e due S1000R 2020....
matteucci loris
03-05-2019, 15:03
allora tutti Eicma 2019:arrow:;)
zampaDgiaguaro
03-05-2019, 15:12
toglierla dal mercato, Perché?,secondo mè stai ragionando male, prima di tutto è vero che stiamo aspettando un restyling in tanti, ma il nostro aspettare, è più un bisogno di capire … i tempi di attesa,.Ovviamente era una provocazione, nel senso che forse i numeri di vendita nel segmento non giustificano un importante quanto costoso upgrade. Aldilà dell estatica, Spero che cmq applichino tutta la tecnologia di cui gode la rr 2019,sarebbe una moto incredibile!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
allora dalla mie parti ultimamente se ne vedono molto di più, è una moto che non è stata molto capita all'inizio e forse poco provata perchè quando si prova è difficile non innamorasi..io sono convinto che se fanno i giusti upgrade toglieranno molti clienti al multistrada. Devono mettere fari a led, elettronica con più opzioni di personalizzazione, cruscotto tft e se riescono il massimo sarebbe mettere gli attacchi valige integrate, credo che con questi elementi spaccherà di brutto...su molti gruppi multistrada ci sono persone che si lamentano, a molti piace la xr ma la ritengono scarna. speriamo che quest'anno esca la nuova
marchino m
03-05-2019, 22:06
E oggi pomeriggio ho incrociato quattro krukki con due S1000XR e due S1000R 2020....
dai qualche notizia in più ce la devi dare,come sono ?? il progetto è già a stadio avanzato ??
:arrow:
E che ne so??
Abito in una Zona frequentata da sempre dai tester krukki...
Li ho visti passare...ho riconosciuto le moto per nuove...la nuda è affilatissima
Bombastic
08-05-2019, 19:31
Se fanno un faro full led come Multistrada
Se integrano le borse come multistrada
E Se Multistrada la multi V4....passerò a XR
Simo1000XR
09-05-2019, 12:20
In pratica se copiano il Multristrada passi a XR?
Che senso ha? La BMW è bella così!
Bombastic
09-05-2019, 13:11
Bella con il faro con luce cimiteriale e portaborse messi a caso??Cioè che Ducati abbia stile è risaputo da tempo,XR ha bisogno di piccole migliorie....non di esser stravolta....ovvio che se Ducati butta fuori Multi V4....c'è stile e motore....in pratica non ce n'è per nessuno
Caluzzeddru
09-05-2019, 13:21
Certo, Ducati è ottima, in special modo se pensi ai 4.000€ in più del suo costo rispetto all’XR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Multi V4 è già pronto da un pezzo, lo vedremo alla Premiere Ducati poco prima di Eicma, ed in vendita da subito dopo il salone, ma che sia meglio della nuova XR, ho i miei dubbi.
Caluzzeddru
09-05-2019, 13:27
Provate entrambe....... ho scelto XR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
09-05-2019, 13:36
Se devi scegliere una macchina guardi quella che costa meno (sono escluse le supercar),se devi scegliere una moto scegli quella che ti piace
Bombastic
09-05-2019, 13:38
Allora Xr ha uno scarico impoponibile,un faro che è di mio nonno,e gli attacchi borse improponibili.....diciamo che se non guardi ste cose è anche comprabile.....ma Ducati è un filo più avanti
Caluzzeddru
09-05-2019, 13:39
Infatti, non ho guardato i soldi, le ho provate tutte, quelle di questo segmento ed ho preso l’XR. In casa ho anche un VFR 800 breccia ed un CBR 1000 RR......la moto è un piacere, mai un gadget
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
09-05-2019, 14:56
Appunto. Non si fanno quote integrali e non si quota il msg subito precedente
matteucci loris
10-05-2019, 13:01
che sia meglio Ducati ho XR a mio parere è come dire sono meglio le bionde delle nere è tutto suggestivo ognuno loda quello che piace di più, io con XR mi ci trovo bene non ci vedo tutti questi difetti e non comprerei mai una Ducati per il semplice motivo non mi piace esteticamente e dopo averla provata (se dite che la XR vibra questa è ancora peggio)non mi a fatto battere il cuore , io sono dell'idea se piace una moto deve colpirti già da ferma , naturalmente questa è solo una mia opinione;)
Simo1000XR
10-05-2019, 14:38
che sia meglio Ducati ho XR a mio parere è come dire sono meglio le bionde delle nere è tutto suggestivo
MUORO!
Comunque sono abbastanza d'accordo con te ad eccezione per quanto riguarda le vibrazioni delle plastiche: da una BMW da circa 20.000€ finita mi sarei aspettato una maggior cura negli accoppiamenti. Per esempio a me vibra fastidiosamente la plastica intorno al nottolino di avviamento che va in interferenza con la plastica del serbatoio.
Nella mia precedente moto, Yamaha FZ1, tutti gli accoppiamenti tra plastiche erano provvisti di strisce adesive di gomma per smorzare qualsiasi vibrazione e, nel 2010, era costata solo 12.000€.
Lamps!
Io confermo che la mia vibrazioni 0.....a 12000 giri compreso!
Boh, saró io diventato insensibile dopo 30 e passa anni di moto, o forse sono fortunato, o forse il modello 2019 è esente da tutti i difetti ( caratteristiche) di cui sento qui parlare.
Simo1000XR
10-05-2019, 14:59
modello 2019 è esente da tutti i difetti ( caratteristiche) di cui sento qui parlare.
Il mio è un modello 2019 e lo vedi anche dalla firma e trovo che di vibrazioni sonore ne abbia parecchie.
Ovviamente quelle indotte - o a bassa frequenza - sono normali ma le plastiche che toccandosi tra di loro producono rumore non me lo sarei aspettato da BMW.
Adoro questa moto ma se ci fosse stato un omologo giapponese, avrei preso quello.
Sulla mia 2019 non ho nessuna delle vibrazioni descritte.
matteucci loris
10-05-2019, 16:56
Il mio è un modello 2019 e lo vedi anche dalla firma e trovo che di vibrazioni sonore ne abbia parecchie
ti posso dire pure io che la mia 2018 vibrazioni non ne a te lo dico meglio non ne a non più di qualsiasi altra moto, per le plastiche basta che smonti e ci metti sotto o del silicone o qualsiasi altro materiale che attutisce le vibrazioni ;)
Anche la mia ha due fastidiosissime risonanze alle plastiche intorno al blocchetto d’accensione e cruscotto...per la cover risolverò con qualche spugna o nastro isolante da interporre... Ma concordo che su una moto di tale livello non dovrebbero proprio esserci problemi di accoppiamento rumorosi alle plastiche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
XR fine 2018
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E oggi pomeriggio ho incrociato quattro krukki con due S1000XR e due S1000R 2020....
Ciao
com'era la s1000r 2020? con il nuovo dashboard tft della rr? anche il davanti con faretti non piu assimettrici?
Non penso che l’abbia viste così nel dettaglio ma certamente il tft è sicuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si faretti simmetrici e dashboard
Speriamo la possibilita di gestire il freno motore , e le sospensioni che nella 2017 non ha la hard come sulla precedente ma solo Dynamic e non mi ci trovo...
Almeno le sospensioni spero proprio che siano personalizzabili al di fuori delle tarature standard... quelle della Multistrada lo sono praticamente da sempre e l'XR dovrebbe essere un prodotto rivolto a motocisiti tecnicamente evoluti... meno plug and play di in GS insomma... sperem
Galaphile
24-06-2019, 14:17
l'XR dovrebbe essere un prodotto rivolto a motocisiti tecnicamente evoluti... meno plug and play di in GS insomma... sperem
mah... ho seri dubbi
è quello che spero per la S1000R dato che la tuono ha personalizzabile sia freno motore che le sospensioni....
mah... ho seri dubbi
Bhe faro' di tutto per dormirci ugualmente la notte... argomenta magari...
Di solito una moto piu' sportiva si rivolge ad un pubblico piu' sportivo.
Un pubblico piu' sportivo di solito e' piu' esigente quando si parla di freno motore e sospensioni di un pubblico meno sportivo.
Di solito.
Di qui la speranza che BMW abbandoni l'approccio generalista che ha con il GS e che ha avuto fino ad ora con R e XR per favorire le personalizzazioni dell'utente.
Che su questa svolta tu possa avere dei dubbi e' lecito. Li abbiamo tutti ma non perdiamo le speranze...
Simo1000XR
24-06-2019, 17:46
Speriamo la possibilita di gestire il freno motore , e le sospensioni che nella 2017 non ha la hard come sulla precedente ma solo Dynamic e non mi ci trovo...
Non mi pare proprio: le sospensioni sono regolabili su Road e Dynamic che poi ci sia poca differenza, su questo sono d'accordo.
Domanda... Ma ve la sentireste di metter mano a freno motore tc abs anti wheeling ecc? Quante volte ci metterete mano?
Cioè a me in strada dynamic o dynamic pro vanno benissimo.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
la multi rispetto alla XR (per non parlare della 2015)manca di prestazioni
Be parliamone, magari può piacere meno L’ erogazione, L xr può essere più cattiva. Ma dire che un bicilindrico 1200 da 150 cv sia povero di prestazioni su strada..
Bhe si, sulla mia s1000r , la dynamic non la sento rigida, specie se vado tra cordoli.... preferivo la vecchia s1000r che aveva anche la hard, quindi rigida..... io ho sempre avuto forcelle con ohlins e freno motore che permette di frenare senza usare eccessivamente il freno anteriore ..... dopo tutto è una hypersportiva e come tale voglio poter metterci mano...
Bombastic
25-06-2019, 12:57
Allora l'ho provata...è uno sballo,stavo per cedere ma....tra che manca il faro full led e il keyless....non me la son sentita e mi tengo il mio bestione...gs1200 adv....aspettando eicma
Caluzzeddru
25-06-2019, 13:57
Abbiamo fatto una comparativa io e il mio amico proprietario di un Multi... stessa strada a moto invertite, in buona sostanza il Multi ha più tiro motore ma meno allungo....l’XR perde nel misto stretto, tornanti, ma appena spalanchi chiudi quei pochi metri persi e superi abbondantemente il Multi......alla fine della prova incrociata, ognuno ha dichiarato di essere felice della propria moto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
25-06-2019, 14:18
Bhe si, sulla mia s1000r
Leo hai toppato forum: qui si parla di S1000XR e non di R!!
ho detto rispetto alla XR
Bushidogabri
26-06-2019, 18:09
@gul: concordo con te, le vecchiè multi avevano vari vuoti di erogazione, in alto la spinta non era un granchè... la 1260 invece mi pare moooooolto migliore per quel poco che l'ho provata.
relativamente alla limitata possibilità di regolazione dell'elettronica, freno motore ecc ecc per me è la più grossa mancanza dell'XR, lo dissi già anni fa. La multi, concorrente diretta, aveva la possibilità già da tempo di regolare TUTTO! e su una moto di questa fascia non si può prescindere. Poi è anche vero che le scelte che offre la BMW sono sensate, ma ritengo che per gli utenti più pretenziosi sia necessario dare la possibilità di regolare freno motore, controlli, sospensioni, ecc ecc.
Questa è la più grave lacuna dell'attuale XR a mio avviso.
Caluzzeddru
26-06-2019, 18:24
......stiamo parlando di moto stradali o di MotoGP? Forse ci stiamo perdendo dietro a “chimere” che a nulla servono....In tutta onestà, quando hai mappatura motore “Pioggia - Sport” ne hai già tanta. A questa aggiungi 2-3 setting diversi....vai da Dio. In più hai sistema “cornering” per entrare a 250 alla “Roma” in pieno appoggio... ABS disinseribile, controllo trazione......per quel che mi riguarda, troppa roba. Tutto il resto, è solo pacchetto da sboroni.....che in strada, nel quotidiano devi solo sperare che non si rompa e ti lasci portare a casa a 70 km/h, seduto a cassetta sul carro attrezzi..... spesso mi ritrovo a voler fare un “girello” col CBR 1000 RR per avere il piacere di fare una “penna” o di spalancare in curva per sentire partire violentemente la ruota posteriore e respirare quel pungente profumo di gomma bruciata.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
26-06-2019, 18:59
Anche io ho il CBR 1000 per la pista (del 2005) e devo dirti che la differenza tra moto "vecchio tipo" e moto super elettroniche, si sente tutta!
non condivido comunque del tutto il tuo pensiero, nel senso che la multi queste possibilità le offre e la categoria è la stessa. Poi può essere anche solo per giocare, per passare tempo inutilmente a sentirsi piloti pure essendo cancelli.. ma se a apri prezzo una casa mi offre possibilità e un'altra no... allora c'è il rischio di propendere per la casa che offre di più! poi in effetti siccome bado più alla sostanza, di certo ho preferito XR a multi per altre motivazioni, magari meno "frivole". però, se bmw avesse offerto di più mi avrebbe fatto piacere!
ipotizziamo di voler avere erogazione DYNAMIC PRO ma voler un po' più di traction e magari meno freno motore per lasciar scorrere meglio... sempre un cancello resto, ma magari godo nel giocare a fare il pilota, no?
Caluzzeddru
26-06-2019, 19:10
Concordo con te.....anche se poi la Multi quelle piccole “finezze” te le fa pagare. Da questo punto di vista l’XR full costa meno del Multi.... e ci divertiamo di più a metterci del nostro mentre qualche neopilota tecnologico con una piattaforma a disposizione dopo qualche mese dimentica pure come si “setta”.....[emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
27-06-2019, 00:47
Si, in effetti hai ragione, la multi costa un po’ di più, non sono proprio pari prezzo.
In relazione alla capacità di fare un buon setting...è fondamentale che ci sia il tasto: resetta i valori predefiniti, altrimenti mi ritroverei con una moto che cammina a marcia indietro e sottosopra......
Comunque vedremo, vedremo!
Io temo anche che Bmw a fine anno presenti solo la versione ‘piccola’ di XR e nn la nuova 1000. Spero di sbagliarmi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
27-06-2019, 08:32
.....o magari mette sul mercato una XR con motore 300cc. turbo da 200cv [emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
......stiamo parlando di moto stradali o di MotoGP? Forse ci stiamo perdendo dietro a “chimere” che a nulla servono....In tutta onestà, quando hai mappatura motore “Pioggia - Sport” ne hai già tanta. A questa aggiungi 2-3 setting diversi....vai da Dio. In più hai sistema “cornering” per entrare a 250 alla “Roma” in pieno appoggio... ABS disinseribile, controllo trazione......per quel che mi riguarda, troppa roba. Tutto il resto, è solo pacchetto da sboroni.....che in strada, nel quotidiano devi solo sperare che non si rompa e ti lasci portare a casa a 70 km/h, seduto a cassetta sul carro attrezzi..... spesso mi ritrovo a voler fare un “girello” col CBR 1000 RR per avere il piacere di fare una “penna” o di spalancare in curva per sentire partire violentemente la ruota posteriore e respirare quel pungente profumo di gomma bruciata.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non si tratta di essere piloti da motogp, avere queste regolazioni migliora ancora di più la vivibilità della moto.. per dirti io quando viaggio in due con road la sento troppo morbida e in dynamic troppo dura, se si potessero fare delle regolazioni di fino sarebbe meglio. Oppure non si puo disattivare il solo controllo antimpennata ma si deve togliere tutto l'asc...il nostro traction taglia troppo anche in dynamic e sei costretto a mettere dynamic pro dove taglia troppo poco...su queste cose la multistrada sta avanti di parecchio...sono piccole cose che aiutano tutte le tipologie di utenti e non solo gli smanettoni...anche io credo che questi siano i punti dolenti della xr
Caluzzeddru
27-06-2019, 10:13
Assolutamente si, vista dalla tua prospettiva, non fa una piega......ma, rischiamo di parlare di moto tagliate su misura....poi, ognuno di noi guida con la sua “impostazione”......chiaramente, non dimentichiamo che stiamo parlando di una moto che risponde a linee guida che vadano bene a “tanti”, per i pochi, esistono le Panigale....sulla mia XR, ho cambiato il manubrio e tolto tutti i paramani...ho montato un manubrio a piega bassa.....esistono diverse cose che in una moto standard non ci vanno su misura.....se troppe cose, basta cambiare moto.....siamo in un regime di “libero mercato”......mica siamo costretti a comprare le ZAZ...[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
27-06-2019, 10:16
La scorsa settimana durante un giro in Francia, sull’Agnello sul Vercons e sulla Maddalena, un amico del gruppo che ha gareggiato con Motard e corre con l’enduro, con la sua KTM 1290, ha imparato a memoria la mia targa....io vedevo il suo piedino “salvavita” ogni circa o tornante.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
relativamente alla limitata possibilità di regolazione dell'elettronica, freno motore ecc ecc per me è la più grossa mancanza dell'XR
Mi piace
la multi queste possibilità le offre e la categoria è la stessa. Poi può essere anche solo per giocare, per passare tempo inutilmente a sentirsi piloti pure essendo cancelli.. [...] ipotizziamo di voler avere erogazione DYNAMIC PRO ma voler un po' più di traction e magari meno freno motore per lasciar scorrere meglio... sempre un cancello resto, ma magari godo nel giocare a fare il pilota, no?
Mi piace un sacco. Io per esempio sul mio lentissimo GS disinserisco il traction ma, usandolo su strada, in dynamic pro vorrei cmq tenere il livello dell'ABS in po' piu' alto... IMPOSSIBILE
anche se poi la Multi quelle piccole “finezze” te le fa pagare.
La multi fa pagare le finiture, non un paio di menu' in piu'. Le tecnologia e' gia' presente, basta dare all'utente la possibilita' di usarla...
non si tratta di essere piloti da motogp, avere queste regolazioni migliora ancora di più la vivibilità della moto.. per dirti io quando viaggio in due con road la sento troppo morbida e in dynamic troppo dura, se si potessero fare delle regolazioni di fino sarebbe meglio. Oppure non si puo disattivare il solo controllo antimpennata ma si deve togliere tutto l'asc...il nostro traction taglia troppo anche in dynamic e sei costretto a mettere dynamic pro dove taglia troppo poco...su queste cose la multistrada sta avanti di parecchio...sono piccole cose che aiutano tutte le tipologie di utenti e non solo gli smanettoni...anche io credo che questi siano i punti dolenti della xr
quotone: fatto
per i pochi, esistono le Panigale....sulla mia XR, ho cambiato il manubrio e tolto tutti i paramani...
Perche' uno dovrebbe avere la possibilita' di cucirsi addosso la moto "fisicamente" come hai fatto tu e non a livello di guida...? Ti contraddici secondo me...
La scorsa settimana durante un giro in Francia, sull’Agnello sul Vercons e sulla Maddalena
il Vercons non esiste, il Vercors e' una regione intorno a Grenoble; visto il giro che hai fatto sarai stato sul Col de Vars che e' efettivamente una bellissima strada. Ti sei pero' perso l'izoard che da quelle parti e' il top. Il senso di questo intervento cmq non lo capisco: nessuno sta dicendo che l'XR cosi' com'e' e' una ciofeca, anzi :-)
Caluzzeddru
27-06-2019, 10:46
Non mi sembra di contraddirmi affatto. Cambiare il manubrio e, solo quello alla mia XR, l’ho fatto per una scientifica regola da seguire per la corretta “postura” in moto, quella che ti permette quasi sempre un controllo quasi totale della moto. Altra cosa sono tutte le regolazioni da finisseur che ti da la Ducati....il problema non è lo stesso....poi trovi uno con un Multi, tutto acchitato da Samurai e con un SV 650 o una Honda NC750X, moto con 50 cv. fai fatica la levartelo davanti perché in entrata tornante o curva, ti fa cadere a terra e poi spalanca sul dritto......w la moto super tecnologica, come gli Harleisti....andare al bar di fronte casa e lucidarla per delle ore, facendone vanto e sfoggio......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
27-06-2019, 10:58
ma se a apri prezzo una casa
A conti fatti non mi sembra siano a PARI PREZZO Ducati e BMW!
Bushidogabri
27-06-2019, 12:30
Si, ma se leggi poi mi sono corretto, la
Multi è un po’ più cara...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
27-06-2019, 12:31
Cal, mi dici qualcosa in più sul manubrio che hai messo? Puoi mandare foto, link, marca, modello..? Grazie!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
27-06-2019, 12:42
L’ho preso Con una curvatura più bassa e poco poco stretto. Non avevo tempo a sufficienza e ne ho comprato uno a diametro unico e poi ho fatto fare degli anelli di riduzione per i riser centrali. Se ti metti con la pazienza, lo trovi anche ringrossato al centrale....poi non ho fatto altro che montare il tutto. In meno di 2/h pronto e finito..... con il suo originale restavo troppo dritto sulla schiena e con gli angoli dei gomiti quasi dritti. Con questo rimango piegato in avanti e con i gomiti che hanno il giusto angolo di piega statica.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190627/b1f51e3c39454aeec08b19afbe95999d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190627/0d035b83f2a2c2010bc4127e090209f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190627/10bb47d296449bc1338183a0036ea0e2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
27-06-2019, 12:52
Chiaramente fatti aiutare a prendere le misure, verificando la posizione statica seduto, a seconda delle tue “misure”. Non esagerare con la piega troppo bassa perché,poi, quando Monti le manopole complete degli interruttori, rischi di fare toccare questi ultimi contro il telaietto del parabrezza. Per esempio, sulla mia, ho fatto le regolazioni e le distanze in modo che riesco ad inserire il blocca sterzo solo con la ruota girata verso sx... se la giro a dx. a causa del cavo frizione più pronunciato, non riesco a bloccare.....devi munirti di tanta pazienza e “registrare” il tutto al miglior compromesso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
27-06-2019, 12:58
Certo.... grazie! Immagino sia migliorata la guidabilitá sotto tutti i profili... o è solo una questione di comodità?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
27-06-2019, 13:26
Migliorata a tutto tondo..... avendo spostato, anche di solo 5/6 cm la postura, scarichi la schiena, non resti “appeso” al manubrio alto, carichi di più verso l’avantreno e ne hai un controllo quasi totale..... non ti stanchi mai, fai sempre lavorare i gomiti, spostando solo le spalle in avanti nella direzione della curva.....la moto, gira da sola.....[emoji56][emoji56][emoji56][emoji106][emoji106][emoji106][emoji3577][emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
27-06-2019, 13:29
Non spendere cifre enormi andando a comprare cose assurde. Io mi trovavo a Vallelunga, dopo aver preso le misure da terra e larghezza spalle, mentre io smontavo tutto, il mio amico è “scappato” a Roma, da GUSMAN e con 50€ mi ha preso manubrio nero completo di contrappesi....[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrap73
27-06-2019, 13:37
Avevo cambiato il manubrio sulla KTM SD 1290 GT che avevo prima ed ora ho intenzione di farlo anche sull'XR...
L'after market è un pò più stretto dell'originale?
Caluzzeddru
27-06-2019, 13:45
Quello che ho preso io e, vedi in foto, si...un paio di cm. che cmq recuperi tranquillamente rimontando vaschetta olio, staffa specchietti e manopole complete senza spazio tra loro, i fili elettrici, rimangono un pelino più lunghi, li raccogli e li fissi con una fascetta reclinata per parte.....non si vede nemmeno che hai fatto la modifica...se togli i “paramano”, non devi modificare nulla.....riavviati tutto senza cambiare nulla, i contrappesi, li prendi dedicati per il nuovo manubrio....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ieri ero dal concessionario a fare il tagliano e gli ho chiesto info sull'uscita della nuova xr, mi ha detto che quest'anno non se ne parla a causa dei problemi che sta avendo il nuovo motore della rr. Dicono che dovranno prima perfezionare il motore e poi lo portano sulle sorelle minori..voi sapete qualcosa? io ci speravo vivamente che uscisse quest'anno..anche perchè hanno dato quasi per certo l'uscita della multi V4.
E allora??
Cioè fammi capire...tu vuoi informazioni dal venditore (ah ah non te lo dirà mai fino alla presentazione ti venderà quella precedente ovvio...) perché altrimenti ti butti sulla v4???
Cioè....potere del marketing...
dugongo64
10-07-2019, 21:14
Non so se c’entra nulla con l’uscita del modello nuovo, ma ho preso una xr in questi gg, a delle condizioni che non ho mai visto e sentito nei vari anni nei concessionari bmw, tra l’altro, quelli del mia regione non brillano di solito per condizioni economiche competitive, tutto purchè fosse immatricolata entro luglio.
L’idea che mi sono fatto è che ne hanno ancora un po’ a stock delle vecchie e la nuova non manca molto all’annuncio ufficiale (ottobre?)
a Luglio finisce il periodo entro il quale le concessionarie devono raggiungere l'obiettivo del MIX deli modelli venduti.........XR (fine produzione) e serie F (vendute poche) sono le piu importanti da vendere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |