Visualizza la versione completa : S1000xr 2020
Caro Amico Bruno sei proprio un pivello :lol:, gira e rigira stai entrando in BMW, ..... alcune anno le metzeler 01, altre le bridgestone T31, le mettzeler 01 le hanno sostituite con le 01 SE, poi non so se monta già le ultime, comunque Bruno, la precedente XR era piu racing , questa 'anno migliorata di telaio e ciclistica ma le utime trè marce sono più turistiche, e la coppia che avevi in basso col bicilindrico scordatela.
Uei....grande Pier....:D:D:D:D
Speriamo che non abbia le bridgestone, perchè proprio non le digerisco.
Se è più turistica è meglio, della roba racing ne ho avuto abbastanza, sto diventando vecchio e mi serve qualcosa che abbia un minimo di cupolino ed un po' di comodità
Poi per darci il gas ho sempre il boccalino da pista ;)
Per la coppia è normale che ne abbia meno essendo un 4, dovrò resettare un po' lo stile di guida, tornare all'fz1, e tenerci una marcia in meno.;)
Non so quanto aggressivo tu sia, ma se metti davvero in crisi le R01 devi pestare di brutto...forse più una guida da pista.
Io, a parte la maledetta rumorosità dell'anteriore, mi sono trovato benissimo e con il kappone ho sempre sentito un appoggio sicuro e comunicativo.
Sul bagnato davvero top.
E sono le uniche gomme che reggono benissimo 14000km dato che in piega sono sicurissime.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Per i miei gusti sono un po' troppo turistiche, poi magari sarà solo un effetto placebo.
Per il bagnato non c'è problema, non mi piace l'umido, non mi diverto, e cerco di evitarlo, certo ho fatto giornate intere sulle dolomiti sotto l'acqua, ma il divertimento è davvero poco, e la gomma è l'ultimo dei problemi.
14000 mila km con le gomme non li ho mai fatti, sulla sd con le sportsmart2 ci facevo un po meno di 5000.
Se ha le metz le proverò, se ha le bridge, esco dal conce e entro dal gommista:mad::mad::mad:
sailmore
09-07-2020, 20:40
Guarda 14000 è al prima volta anche per me infatti sono meravigliato
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Provata S1000XR 2020, toccata con mano è molto ben rifinita e ben riuscita a livello stilistico. Motore e cambio senza difetti, vibrazioni quasi nulle (a me non danno fastidio nemmeno sulla mia 2015). Molto agile e pronta a chiudere le curve, insomma migliorata da tutti i punti di vista, ma.....ci sono 2 ma! Motore meno aggressivo con rumore non paragonabile a favore del vecchio modello. Secondo ma..... mentre nello stretto non fa rimpiangere il vecchio modello, in un curvone in appoggio a 160 ho sentito l'avantreno muoversi, cosa mai successa sulla mia MY2015. Puntalizzo la moto in prova era ancora in rodaggio con limitatore, le gomme non erano le mie stupende rosso corsa 2...
mi piacerebbe capire se il fatto di averla resa più agile è andato a scapito di una stabilità di riferimento del modello precedente.
A me il conce ha chiesto diverse volte di provarla, ma ho declinato, l'unica volta che provai una moto prima di acquistarla ho poi rischiato di non prenderla, :rolleyes::rolleyes:
Andai a provare la sf1098s e non mi convinse molto, nel senso che non sembrava così "esplosiva" come si leggeva nella varie prove, poi quando la comprai andava decisamente meglio.
Il fatto mi convinse che certe moto demo hanno, secondo me, una mappatura ad hoc, che le rende un po' più docili.
Non so quanto aggressivo tu sia, ma se metti davvero in crisi le R01 devi pestare di brutto...forse più una guida da pista.
Ti riquoto :):):):)
Ritirata venerdi, provata sulle dolomiti sabato, domenica e lunedi.
Allora devo dire che ero prevenuto riguardo alle r01 e che per essere una gomma turistica si comporta proprio bene, io mi aspettavo di peggio però le temperature non erano mai elevatissime.
Però però lunedì dopo aver preso un po di confidenza, con il tc settato abbastanza permissivo, salendo dal giau dalla parte di cortina mi pareva di essere su di un supermotard, ero sempre di traverso:mad::mad::mad:
sailmore
21-07-2020, 21:14
Ti capisco e comprendo che devi passare a roba più aggressiva [emoji846]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
RZNMTT78D09L570B
22-07-2020, 11:03
Domanda per i possessori come me della nuova s1000xr 2020,vi risulta che sia arrivata alle concessionarie BMW Motorrad,la mail dove comunicano che per problemi ,sono bloccate le installazioni dei sistemi antifurto?
Intutato
22-07-2020, 19:46
Confermo. Da voci 'non ufficiali' tutti gli antifurto da montare sulle nuove serie S (rr,r,xr) hanno un problema di comunicazione con il sistema elettronico di bordo e la casa madre ne sconsiglia l'installazione. I concessionari danno risposte oneste o meno in funzione della loro politica di gestione clienti. Problema solo temporaneo, sarà risolto con un aggiornamento software.
A cosa serve l'antifurto? Principalmente a consumare la batteria e rendervi la vita difficile con le manovre della moto da fermo. Disturba magnificamente gli altri ospiti dell'albergo o i vostri vicini dopo i tuoni. Impedisce che la moto venga rubata? No.
Da vecchio utente della casa... comprare una prima serie BMW? Mai più. Comprare una moto euro 5 nel 2021 in vendita nel 2020 euro 4 facendo un piacere all'economia tedesca? No. Euro 5 ready con la burocrazia italiana? Ma mi facci il piacere, mi facci. È una bella moto comunque.
piccinma
22-07-2020, 19:51
Opinioni....... io sempre preso prime serie e continuerò a farlo, ho l’antifurto sulla nuova XR 2020 e ne sono felice, non mi crea nessun problema e anche se dovesse solo far scena mi va bene comunque. Chiaramente anche le mie sono opinioni ma opposte alle tue [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RZNMTT78D09L570B
22-07-2020, 21:54
Boh,io compro una moto o una macchina quando esce un modello che mi piace,non faccio troppi ragionamenti.pero' mi girano un po'le scatole, perché credo che dal 4giugno a adesso,non aver ancora risolto un problema per l'installazione di un antifurto,non mi pare normale
Intutato
23-07-2020, 12:19
State comprando una moto euro4 che tra 5 mesi sarà sostituita dal modello euro5 con gli aggiornamenti maturati in funzione dei problemi segnalati dall'utenza della prima serie.
L'usato sarà penalizzato dalla omologazione euro 4.
Aggiungete il fatto che la fabbbrica è rimasta chiusa più un mese con i modelli semiassemblati sulla catena di montaggio, in questi casi un piccolo errore umano alla ripresa del lavoro è da considerare.
Queste non sono opinioni ma fatti.
piccinma
23-07-2020, 12:27
E quindi ??? Quando ti compri la macchina nuova lasci gli imballi per non consumare i sedili così quando la vendi prendi più soldi ??
Io compro quello che mi piace quando mi piace e quando mi stanco la do dentro e prendo qualcosa di nuovo .......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intutato
23-07-2020, 12:42
Perché sei un maschio alfa con una grande possibilità economica....
JEAN_BUITRE
23-07-2020, 13:01
E quindi ??? Quando ti compri la macchina nuova lasci gli imballi per non consumare i sedili così quando la vendi prendi più soldi ??
Io compro quello che mi piace quando mi piace e quando mi stanco la do dentro e prendo qualcosa di nuovo .......
Ciao, non sei solo :eek: allora siamo in due di maschi Alfa ...... e secondo me siamo ben più di due :) :) :)
Ma daiiiiiii ..... ma si possono dire certe pirlate a gente che ha speso un sacco di quattrini per aver preso un mezzo nuovo ..... e che gran mezzo !!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Comunque nel 2022 esce euro 6 ....... tu aspetta l'euro 6 ..... magari anche il 7 ...... noi intanto andiamo in giro con quello che c'è oggi :D :D :D
Jean :lol:
piccinma
23-07-2020, 13:04
Perché sei un maschio alfa con una grande possibilità economica....
Per me non meriti altre risposte quindi eviterò di commentare le prossime cazzate che di sicuro continuerai a scrivere .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
State comprando una moto euro4 che tra 5 mesi sarà sostituita dal modello euro5 con gli aggiornamenti maturati in funzione dei problemi segnalati dall'utenza della prima .
A dire il vero il MY 2020 è già Euro 5 :mad::mad:
Caluzzeddru
23-07-2020, 16:33
La mia era esposta in vetrina nell’ottobre del 2016. Prendevano già gli ordini della 2017 in consegna ad Aprile 2017. Non abbia fretta, le facciamo l’ordine e prende la nuova, questa è ormai superata è una euro3.......fregaunca.....immatricolate...fatto il 13/10/2016....era un giovedì pomeriggio, il lunedì mattina ho fatto fare il tagliando dei 1.000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà...ma sul libretto di circolazione c'è scritto euro 5 però..
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ho da poco ritirato la nuova e vengo da 50.000km con una 2016.
Confermo tutte le opinioni già dette su motore, ciclistica ecc. Ma vedo che nessuno si lamenta del calore insopportabile che emana sui piedi e stinchi. Anche con abbigliamento tecnico dopo poco sento un calore insostenibile soprattutto sul piede destro e non c'è posizione che possa arrecare giovamento.
Nessuno riscontra questo problema?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
dugongo64
26-07-2020, 21:57
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10331875&postcount=1153
rikkipi73
27-07-2020, 18:15
Ragazzi due cose al volo...
1 come si azzerano i trip?
2 benzina senza pb ma quale mettere la verde o la super plus?
sailmore
27-07-2020, 18:27
Metti la verde che ti va.... ovvio che la 100 ottani è meglio.
I trip li azzeri nella pagina IL MIO VEICOLO
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
rikkipi73
27-07-2020, 20:57
Grazie sailmore sei il top della rapidità ed efficienza....
Per ora fatti 800 km e sono stra soddisfatto.... da solo mi trovo da DIO....in 2 benissimo tranne per l altezza..... diciamo che negli stop e nelle manovre da fermo salita discesa ecc... 5 cm in più mi farebbero sentire meno imbranato 😂😂😂 però mi piace da impazzire.....
E poi come dite voi ci sono piloti di 1,76 come me che ci vanno in 2 sulla xr vero?🙏
Gran moto...
rikkipi73
27-07-2020, 22:04
Comunque la tentazione di buttar via 385 euro e provare questi stivali daytona m star gtx con rialzo totale di 6 cm mi rimane..... ho letto tutte le recensioni in tedesco e la maggior parte sono entusiasti
Ma vedo che nessuno si lamenta del calore insopportabile che emana sui piedi e stinchi.
...io...con i pantaloni da lavoro corti nel traffico scotta... altezza stinco. Unica posizione è allargare l'appoggio sulla pedalina verso l'esterno...
Ciao, Sammy
Avete visto il nuovo colore?
piccinma
31-07-2020, 13:28
Quando ho visto il nuovo colore sono stato ancora più contento di averla presa rossa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono sincero a me non dispiace
JEAN_BUITRE
31-07-2020, 13:46
Si che l'ho visto il nuovo colore ........ DEVO STARE LONTANO DALLA CONCESSIONARIA !!!!! :mad: :mad: :mad:
Altrimenti mi conosco ...... ho la firma facile :rolleyes:
Jean :eek:
Ma questo fatto del calore riscontrato da Sammino/Sarsa 85
è una caratteristica, un difetto acclarato di cui i nuovi
e vecchi possessori hanno fatto esperienza ?
Ma questo fatto del calore riscontrato da Sammino/Sarsa 85
è una caratteristica, un difetto acclarato di cui i nuovi
e vecchi possessori hanno fatto esperienza ?La vecchia versione non mi ha mai dato questo fastidio. Le moto scaldano, si sa, ma questa nuova versione, secondo me, scalda davvero troppo i piedi e stinchi.
L'ho usata per lavoro con scarpe normali e jeans ed è assolutamente insopportabile, senti proprio scottare la pelle
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ma questo fatto del calore riscontrato da Sammino/Sarsa 85
è una caratteristica, un difetto acclarato di cui i nuovi
e vecchi possessori hanno fatto esperienza ?A mio modesto parere possiamo chiamarla una "caratteristica". In autostrada ho impostato il cruise, tolto i guanti e messo la mano in zona piedi e il caldo arriva dal deflusso dell'aria dai radiatori, non c'entra il catalizzatore.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
piccinma
31-07-2020, 15:47
Onestamente il MULTISTRADA 1260 di mio fratello scalda di più.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un caro saluto a tutti dopo quasi 12 anni risalgo in sella ad una moto BMW!
Ho appena acquistato (29 Luglio) una S1000XR dopo aver fatto un test drive la settimana precedente.
Chiaramente sono ai primi 300 km ma mi aspetta un week end dove spero di farne almeno altri 400.
Moto incredibile, ma scusate per me è come quando avevo smesso dopo anni gli sci lunghi e stretti e si andava di serpentina e quando ci sono tornato sopra erano sciancrati e più corti una decina di anni dopo.
Pazzesco il motore, il cambio, il display ed i controlli che posso avere sulla moto, sono assolutamente entusiasta e forse in questo momento anche poco razionale e pragmatico ma il salto geerazionale è assolutamente pazzesco.
Ho installato le app per collegarmi via bluetooth al BMW connected e il Garmin per il Navigation VI con l'opzione per avere traffico in tempo reale.
A breve monterò anche un auricolare per potermi godere meglio anche la gestione del telefono con le chiamate e forse anche per la musica di sottofondo anche se non mi pare una idea molto sicura rispetto al mondo esterno.
Spero di esservi utile con possibili informazioni tenendo conto che comunque sono un "vecchietto di 51 anni".
Caluzzeddru
01-08-2020, 08:16
Benvenuto e tanta buona strada.....tante ottime applicazioni, tra qualche giorno, sarai impegnato ad ascoltare il ruggito del motore [emoji3][emoji3]....la musica......ormai l’ascolto solo in “sardostrada” e solo Pink Floyd [emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji3577][emoji3577][emoji3577][emoji3577][emoji3577][emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RZNMTT78D09L570B
02-08-2020, 19:29
Io alla fine sto ancora aspettando l'antifurto,sembra una barzelletta.mi hanno confermato che circola una mail dove BMW ,a causa di un problema al software,ha bloccato le concessionarie per installare l'antifurto sulla s 1000 xr e la s 1000rr
givi nel catalogo ha aggiunto il prodotto SRA5138 per xr1000 2020 attacco per bauletto monokey.
Forse per settembre sarà in commercio.
piccinma
03-08-2020, 15:45
Io non ho avuto voglia di aspettare e mi sono fatto fare questa :https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200803/debc1e157847b819fc239e1cc3dde5b6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno.
Volevo una info rapida: il paracalore della nuova XR 2020 è fissato direttamente al terminale tramite fascetta o tramite viti?
Quest'ultima soluzione implica, in pratica, che ci sono dei supporti fissi e saldati direttamente sullo scarico.
Grazie anticipatamente a chi mi da questa informazione.
Mi sembra ci siano delle viti (foto presa da Internet).
Ho provato la moto lo scorso weekend e mi è piaciuta parecchio, farò una breve recensione.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/db2b6b5cccb8964e7d4e3fba32e09a7b.jpg
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
Si. Infatti le viti ci sono. Mi interessava sapere se erano collegate a delle fascette o semplicemente a dei supporti saldati sul terminale (e dalle varie foto sembra proprio la soluzione adottata).
Tutto qua. Grazie comunque per la risposta ;)
]Ciao, hanno delle staffette saldate. Non risco a fare foto migliori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/e4546bb2a5504f7b2fec8d12db93fdfa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/fe29dd18f2d42530dfe7d541e86d0760.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/a77b1257ff5771763d3f5d98d453e52f.jpg
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Capito tutto. ;);)
Era proprio questo che volevo sapere e quindi non posso adattarlo alla RR.
Avrebbe fatto piacere avere qualcosa di originale dato che lo scarico è praticamente lo stesso. :neutral:
Come dicevo, ho fatto un test ride lo scorso weekend. Ho sempre avuto bmw boxer, l'ultima è stata una RT LC fino all'anno scorso. Poi sono passato a una Ducati desert sled, pausa di riflessione causa bimbi piccoli e poco tempo per i viaggi...anche se devo dire che con questa ci si diverte parecchio eh eh ;)
Non sono di certo uno smanettone e l'XR mi attirava perché alcune recensioni l'hanno descritta come più polivalente e meno aggressiva rispetto al modello e precedente.
Avevo provato la prima versione 2015 prima di prendere l'RT (venendo da un ADV bialbero) e l'avevo trovata un po' scorbutica soprattutto ai bassi regimi.
La 2020 mi è sembrata molto più matura, si può guidare come un gs senza problemi ma volendo fare la sparata è una vera libidine, maneggevole tra le curve e con dei freni pazzeschi. La mappa road mi è sembrata la migliore per un utilizzo vario, con dynamic ho notato le sospensioni un po' più rigide sulle buche e il motore leggermente più ruvido ai bassi regimi. Comoda anche la funzione dynamic esa che sceglie il settaggio ottimale delle sospensioni in base all'utilizzo. Bellissimo il cambio elettronico dai 3.000 giri in su, nel misto ti dimentichi della frizione, quello della mia RT era sicuramente meno fluido. Ottimo il cupolino maggiorato e molto facile da spostare con una mano, certo che potevano mettere la leva a sinistra invece che a destra! Il conce dice che BMW sostiene che non debba essere spostato in movimento?!?
Il cavalletto laterale mi è sembrato esageratamente corto, al punto da avere paura a scendere durante una sosta. Immagino che ci si abitui ma l'ho trovato strano guidando moto da 25 anni.
Poi per confrontare ho provato il gs 1250, non avevo mai provato la versione 1250 del boxer. Mi è sembrato il solito gs, ottima moto da turismo senza dubbio ma se dovessi tornare a fare km e viaggi in questo momento proverei l'XR, una moto completa che di fatto ritengo essere una sport tourer dei giorni nostri.
Ecco un paio di foto, nell'ultima mi sembra che sia entrata acqua nella freccia....azz BMW su una moto così nuova!
Ah dimenticavo, bellissimo il colore HP 2021, ma il sovrapprezzo richiesto per uno scarico ed un colore nuovo mi sembra un po' esagerato....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/46bd46d66e7fea44c5d530e1d66d7f53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/75dbe1f28751cc5d7cd01bb829941534.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/214df83a5c50a0449b29058b669edb63.jpg
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
Buongiorno, di recente ho provato la xr nella sua ultima versione e sono rimasto molto contento!!
Scorrevole precisa ben frenata mah.. Muta!!
Non suona, non la sento, questo limita il piacere di guida e anche la gestione delle marce!!
Poiché é mia intenzione sostituire la mia multistrada con l'xr mi chiedevo se oltra allo scarico akrapovic propostomi a mille e più euro esistesse una alternativa aftermarket LEGALE.. Quindi omologata ler quea moto ( e non una omologazione "generica") che rendesse giustizia a quel motore che così imbavagliato.. Sembra il Dyson di mia moglie!!
Salve, chiedo a tutti i possessori della nuova XR le loro impressioni e se ne sono soddisfatti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Soddisfatto, praticamente per tutto, molto maneggevole, facile da guidare, in dynamic pro anche bella aggressiva, solo un po in difficoltà, essendo un 4 a uscire dai tornantini da prima marcia.
Quello che non mi piace:
La sella risulta abbastanza scomoda, ma credo che bmw farà qualche sella in gel o simili per risolvere il problema.
Mi infastidisce il fatto che quando la metti in moto, il minimo, per un po', rimane sopra ai 2mila giri ed il fatto di non poter vedere la temperatura del motore nella schermata principale.
ambrogio55
10-09-2020, 09:39
Buongiorno a tutti, dopo ben 3 anni mi ripresento con la mia nuova S1000XR rossa. Ero stato uno dei primi nel 2015 ad acquistare la prima versione e non ero alla fine rimasto molto contento nel suo insieme , difatti nel 2017 l'avevo venduta per ritornare su un GS ADV 1200. Ho scelto di ritornare sulla S1000XR dopo averla provata ed averne constatato le molte migliorie applicate a questa nuova versione , sia di motore che di ciclistica per non parlare del TFT che è veramente uno strumento eccezionale che da' una miriade di info.
Ho fatto pochi kilometri perchè appena ritirata ma le sensazioni sono veramente di una moto molto diversa nella gestione del motore anche ai bassi giri e una risposta veramente eccezionale nella sua risalita anche con le marce alte la fruibilità e' garantita in ogni situazione.Anche il cambio ha beneficiato delle migliorie ed è molto piu' gestibile e utilizzabile modulando bene il gas durante le cambiate.
Non mi dilungo ma sono felice e contento alla mia tenera età dei 65 di poter utilizzare questa moto dai due volti, turistica e sportiva all'occorrenza. Se posso fare un piccolo appunto, questo riguarda alcune plastiche di bassa qualita' , che comunque possono essere sostituite se non piacciono.
Non appena avro' fatto qualche gita a lungo raggio Vi aggiornero' sulle impressioni della mia S1000XR.
Soddisfatto, praticamente per tutto, molto maneggevole, facile da guidare, in dynamic pro anche bella aggressiva, solo un po in difficoltà, essendo un 4 a uscire dai tornantini da prima marcia.
Mai avuto la necessità di fare un tornante in prima, con questo motore la prima la metti giusto quando ti fermi tanto è elastico e regolare.
Riguardo la sella, un amico possessore del modello precedente (come il sottoscritto), lamenta un certo infossamento e di conseguenza una posizione di guida poco naturale. Verificherò quando avrò l'occasione di provarla.
Se posso fare un piccolo appunto, questo riguarda alcune plastiche di bassa qualita' , che comunque possono essere sostituite se non piacciono.
Non appena avro' fatto qualche gita a lungo raggio Vi aggiornero' sulle impressioni della mia S1000XR.
Perdonami ma io questa storia delle plastiche di bassa qualità non riesco a liquidarla con "possono essere sostituite se non piacciono". Stiamo parlando di una moto da 19/20k full optional, non è ammissibile. Poi siamo d'accordo essere fantastica sotto altri 100 punti di vista, ma almeno rispetto al modello precedente prova a fare un passo avanti, e invece peggio di prima o quasi. Bah...
pacpeter
10-09-2020, 12:50
Leggetevi il regolamento.
No quote integrale.
Editate i vs msg o li cancello del tutto
Gunflint
10-09-2020, 14:05
ed il fatto di non poter vedere la temperatura del motore nella schermata principale.
Questo lo trovo molto fastidioso pure io sul tft della mia F900XR.
Sarebbe stato auspicabile avere la possibilità di personalizzare a piacimento la riga superiore del tft con le informazioni di maggior gradimento per ciascuno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccinma
10-09-2020, 14:06
Non si possono quotare i messaggi !!!! Lo hanno appena scritto .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non si possono quotare integralmente, lo hanno appena scritto...
Gunflint
10-09-2020, 14:14
Non si possono quotare integralmente, io ho quotato parzialmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si infatti, stavo rispondendo a piccinma che addirittura ha usato 4 punti esclamativi per dire alla fine una cosa non corretta.
piccinma
10-09-2020, 14:25
Mi inchino a tanta saccenza...... chiedo venia e accetto la pubblica fustigazione come pena !!!! ( sono 4 anche adesso)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuna saccenza, anzi, sono il primo ad aver corretto e ad aver chiesto scusa ai mod. La fustigazione l'hai fatta tu per primo scrivendo peraltro "Lo hanno appena scritto...", della serie leggete rimbambiti...
lamps
Mai avuto la necessità di fare un tornante in prima, con questo motore la prima la metti giusto quando ti fermi tanto è elastico e regolare.
Sarò io che sono un pilota triste, ma a fare i tornati in seconda a 7000 giri io non sono capace.
In quelli più stretti io metto la prima esco a 3/4mila giri, ma quando ci dai il gas ci vuole un po' ad irrandarsi.
Sarebbe stato auspicabile avere la possibilità di personalizzare a piacimento la riga superiore del tft con le informazioni di maggior gradimento per ciascuno
In realtà la riga in alto è personalizzabile con diverse info, purtroppo la temperatura motore non è tra queste.
Gunflint
10-09-2020, 22:25
Hai ragione, mi sono espresso male io! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarò io che sono un pilota triste, ma a fare i tornati in seconda a 7000 giri io non sono capace.
In quelli più stretti io metto la prima esco a 3/4mila giri, ma quando ci dai il gas ci vuole un po' ad irrandarsi.
Perdonami ma non ti seguo, da quello che dici non riesci a fare un tornante in seconda a 7000 giri, ma ciò significa che se lo fai in prima sei a 9000.
Il mio discorso era semplicemente per dire che con questo motore se un tornante stretto lo fai in seconda a 2000 giri quando riapri hai comunque tiro sufficiente e senza alcun tipo di impuntamento o moto che scalcia stile bicilindrico. Almeno, sulla Euro3 è così.
piccinma
11-09-2020, 09:48
A me invece piace proprio il fatto che riesci a scalare fino alla prima e fa anche la “doppietta”........ per essere poi SPARATO fuori dal tornante con l’elettronica che gestisce tutto al meglio ![emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonami ma io questa storia delle plastiche di bassa qualità non riesco a liquidarla con "possono essere sostituite se non piacciono". Stiamo parlando di una moto da 19/20k full optional, non è ammissibile. Poi siamo d'accordo essere fantastica sotto altri 100 punti di vista, ma almeno rispetto al modello precedente prova a fare un passo avanti, e invece peggio di prima o quasi. Bah...
Le olastiche nere non verniciate erano di bassa qualità anche nella serie precedente, in tutti casi lo scrissi anche a BMW , emi rispose faremo delle verifiche:sleepy2:,per il prezzo costa tanto all'utente finale ma a loro costerà tra si e no 8000 euro la moto
Le olastiche nere non verniciate erano di bassa qualità anche nella serie precedente, in tutti casi lo scrissi anche a BMW , emi rispose faremo delle verifiche:sleepy2:,per il prezzo costa tanto all'utente finale ma a loro costerà tra si e no 8000 euro la moto
Assolutamente, lofi prima, lofi adesso. Mi ricordo quando vidi il modello 2020 per la prima volta ad EICMA dissi proprio: invece che calare con la plastica ad ogni nuovo modello ne mettiamo sempre di più...per giunta di bassa qualità!
Nella mia 2016 ho scricchiolii dalla zona blocchetto/strumentazione, plastica dal blocchetto chiave che da un lato non sta incastrata, plastica zona p***e tutta segnata e rovinata che manco dopo 15 anni...per fortuna ha altri pregi ma resta comunque inammissibile.
Feddy91, forse mi sono spiegato male io.
Certamente che riesci ad uscire da un tornante in seconda a 2000 giri, è un 4 ci mancherebbe altro, è solo che facendo il tornante in seconda a 2000 giri o in prima a 4000 ci metti un pochino ad arrivare al tornate dopo.
Il mio discorso della difficoltà ad uscire dai tornati da prima è riferita al fatto che essendo un 4 cilindri a 3/4 mila gira non ha un gran tiro.
Poi, la moto riesce tranquillamente ad uscire da un tornante in seconda a 2000 giri, ma anche a 1500,sempre se non hai fretta.;)
per il prezzo costa tanto all'utente finale ma a loro costerà tra si e no 8000 euro la moto
Se consideri solo i costi del materiare si.
Però poi ce ne sono altri;)
Scusate ... ho provato a leggere un pò nei post precedenti ma sinceramente non avevo voglia di leggermi 53 pagg.
Martedì scorso ho visto sul Passo della Cisa una XR 1000 color "Giallo acido" e debbo dire che non l'avrei mai scelto a catalogo, ma dal vero era veramente molto bello (a mio parere ovviamente) la domanda ... è un colore già uscito di produzione visto che non è menzionato sul sito ufficiale BMW Motorrad, o viceversa è un colore nuovo non ancora presente sul suddetto sito ?
Grazie a chi ne sa, e me lo vuol dire :lol:
piccinma
17-09-2020, 11:47
Ma modello 2020 ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi risulta sia mai stata a catalogo una versione di colore giallo, ne prima serie, ne mod. 2020.
@Olaf55, innanzitutto ciao coscritto ![emoji779][emoji1][emoji1]
Non distingui più la effe ?? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200917/46c3777058bb864ba7fdb289d3551ca0.jpg
Inviato dal mio
piccinma
17-09-2020, 13:26
Infatti ..... [emoji106][emoji106]
Ok grazie !
Era al di là della strada e non sono andato vicino a vederla, ora ho capito perchè mi garbava ... era il 900 e non il 1000 che visto ad EICMA non mi aveva convinto
Settimana scorsa ho finalmente provato la 2020.
Ho trovato la leva del freno veramente molto distante e che attacca presto. Le mie dita lavoravano troppo estese e non e' stato il massimo. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e lo ha in qualche modo risolto?
Di una sella piu' comoda non se ne parla? A EICMA l'anno scorso una delle due esposta aveva una sella M....
davidone720
21-09-2020, 13:19
Non è la nuova 2020 ma la vecchia ed è in vendita su AutoScout24 è stata fatta riverniciare gialla dal propietario
ClubdeiLos
21-09-2020, 13:58
sella che perde non si cambia :P
Riprovata la xr 2020..
Questa volta giro con zavorrina e riscontro nuovamente la stessa sensazione provata durante il primo test,;
Poca coppia sopratutto in partenza, sono abituato al bicilindrico della Multistrada e la partenza con la Ducati anche in due o in salita la fai davvero pelando appena il gas, diciamo a 1500, 1800 giri senza giocare di frizione si muove apri e subito spinge.
Con la xr il vuoto di coppia a quel regime è un pó fastidioso e mi costringe a sfrizionare per avere uno spunto deciso nel traffico ma qui il secondo problema, per abitudine mi affido all'orecchio e non al contagiri, sfriziono ma non capisco a che n giri sono, insomma con la euro 5 il la moto non la sento!!,, sarà una banalità ma sento solo lo sferragliamento della catena della dustribuzione e del tenditore, il rumore delle valvole ( sgradevoli) ma non il sound dallo scarico che è muto sino a 4000 giri.. ��
Molto probabilmente a breve cambierò la mia multistrada con questa BMW ma una soluzione per lo scarico ( alternativa agli 900 euro di acrapovich) la devo trovare!!
Modificare l'apertura della valvola allo scarico?
Aprire e modificare lo scarico originale??
Per il resto devi dire che mi ha veramente entusiasmato soprattutto per quanto riguarda la frenata e la maneggevolezza nettamente superiori alla Ducati.. Il reparto sospensioni un gradino meno mentre il motore migliore solo nell'allungo..
Quanto a confort direi alla pari ( solo qualche vibrazione di troppo)
Sei uno dei pochi che sostiene che la frenata dell'XR sia superiore a quella della Multi. Lo dico perchè Ducati ,da sempre, è parere comune essere un riferimento quanto ad impianti frenanti, anche se nella fattispecie, non ho mai avuto l'occasione di provare una Multi. Resta il fatto che io sulla XR 2016 trovo l'impianto buono e ben dimensionato per l'utilizzo stradale, anche allegro.
Per quanto riguarda il motore sono 2 filosofie completamente diverse, faccio sempre molta fatica a confrontare un L2 e un 4 in linea.
[QUOTE=bmwer71;10402983]Riprovata la xr 2020..
Concordo sulla poca vivacità ai bassi, cosa che nel modello 2015, che possiedo non si nota, anzi scheggia a tutti i regimi.
Concordo anche sulla frenata è migliore che sulla Multi.
Gusbiker
12-10-2020, 21:06
Buona sera a tutti, mi sono iscritto ieri.
Pure io dovrei versare la brutale e acquistare la xr 1000 che ho provato pochi giorni fa, questa settimana dovrei provare la seduta di un'assetto ribassato.
Appena uscito scarico per XR 2020 Hp corse
https://www.motoblog.it/post/1004991/hp-corse-scarico-evoxtreme-bmw-s-1000-xr
matteucci loris
15-10-2020, 17:46
parlano di euro 4 e il modello di moto è quello precedente della 2020 ci va bene lo stesso?
Infatti è riferito alla versione di Xr precedente..
Per ora l'unico scarico disponibile omologato euro5 e legale per uso stradale è l'acrapovich attorno ai 900 euro... Oltretutto mai sentito suonare...
Aggiornamento: SC progect ha appena commercializzato lo scarico SC1 \R ed SC1\S per la XR 2020 con omologazione euro 5..
Ieri ho acquistato una stupenda XR grey immatricolata settembre 2020. Sul libretto di circolazione riporta come omologazione al punto V.9 la sigla 134\2014\UE che corrisponde alla normativa euro 4.
Ora mi chiedo.. volendo sostituire lo scarico originale ed comunque essere in regola con il codice della strada, posso montare qualsiasi scarico omologato euro 4? Oppure deve essere Euro 5?
Trovo strano infatti che sul sito SC progect gli scarichi per la xr 2020 siano tutti omologati Euro 5 quando la moto esce con omologazione euro 4.
Appena avrò la moto in box ( prevedo di aspettare un mesetto) proverò a smontare lo scarico originale ed avviarla senza il terminale. Temo che il sound non cambierà molto. La strozzatura infatti è dovuta al padellone rappresentato dal catalizzatore ( la moto é omologata Euro 4 ma tecnicamente è euro 5). In questo caso probabilmente il sound tra scarico originale SC progect Akrapovic o qualunque altro , non cambierebbe in modo significativo; bisognerebbe cambiare l'intera linea dai collettori eliminando il catalizzatore..ma in questo modo non la moto non sarebbe in regola per circolare su strada..
Gusbiker
10-01-2021, 10:31
Ci sono già diversi impianti pure completi
https://youtu.be/SaBcxpWWwZY
A me piace molto come moto,mi sono seduto su una ribassata e mi ci sono trovato bene....sono basso 1,70
Potrebbe essere la mia futura moto
Mi piacerebbe uno scarico affermarket che punti verso l’alto
Gusbiker
10-01-2021, 11:25
Pure io 170 con l'assetto basso sei sotto 5 cm scarico mi piace Ak in carbonio
https://youtu.be/BzzugVKLq3k
matteucci loris
18-01-2021, 22:03
Visto che è stato depositato i marchi M uscirà una XR M
Loris, la vedo anch'io così, ma pensa invece che i giessisti attendono la R...GS M [emoji2369] che mi parrebbe proprio totalmente non adatta alle esigenze di chi acquista un GS. [emoji848]
matteucci loris
19-01-2021, 14:51
di fatti gira in rete che dovrebbe uscire un GS M 1300 con cerchio 17 anteriore e senza telelever con 170 cv per questo che o chiesto per XR M visto che qui sono tutti molto attenti alle novità:arrow:;)
Si, GS - M 170 cv, su pianeta bicilindrico ......
Ho sentito che però alla M, disassando ulteriormente il cilindro opposto al cardano (per bilanciarne il peso) hanno aggiunto un terzo cilindro ...per poter arrivare ai 170 cv vi risulta ? Purtroppo non riesco a trovare pianeta bicilindrico ...esaurito ovunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elaboriamo la xr 2020
Video moolto interessante
https://youtu.be/rUWHi7029jY
Video interessante... persone competenti. Certo scatalizzare porta benefici, ma io non sono molto favorevole... L'ho fatto con alcune moto, quasi per necessità, ma non lo rifarei con una nuova moto euro 5.
Buongiorno a tutti, sono da poco possessore di questa fantastica moto, modello 2020 acquistata usata, purtroppo sono diversamente alto 1,74 e volevo optare per una sella ribassata, con mio stupore però ho notato che la sella presente nella moto è la confort, e smanettando su internet ho appurato che questa è addirittura più alta della standard, per il momento ho tolto i gommini anteriori della sella , ho acquistato il kit ma devo smussarli perché nn entrano bene, ho abbassato l’esa e tocco abbastanza bene, mi confermate l’altezza della sella? Con la ribassata mogliorerebbe un po? Grazie a tutti
barney 1
12-03-2021, 16:24
Ho sentito che però alla M, disassando ulteriormente il cilindro opposto al cardano (per bilanciarne il peso) hanno aggiunto un terzo cilindro ...per poter arrivare ai 170 cv vi risulta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immagino davvero un motore unico!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |