Visualizza la versione completa : S1000xr 2020
Massi adesso perché non ha la fasatura variabile per tutti è uguale a prima...
Il vero problema è che bmw non introduca la fasatura due mesi dopo che avrò ritirato la mia: mi girerebbero....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In che senso?
nel senso che come le harley e la S1000RR oggi la nuova XR monta due frecce che assolvono la funzione di indicatore di direzione - stop e luci di posizione
può andare bene su una SS che evidentemente quando scende in pista stacchi tutto e lasci pulito il codino
ma una crossover no dai..:mad:
[QUOTE=Denta;10179641]La nuova è quella sotto?
si esatto
pacpeter
08-11-2019, 13:40
la fasatura variabile l'hanno messa in quanto per tirare fuori più di 200 cv dalla s, avrebbero perso tiro ai bassi.
sulle stradali, non raggiungendo picchi di potenza così alti, semplicemente non serve, ai bassi va più che bene, sarebbe una complicazione e costo in più.
aiuta anche a diminuire le vibrazioni, dato che ha il contralbero.... spero almeno che la fasatura variabile la mettino sulla nuova s1000r 2021.... per ora saro costretto a prendere per solo 1 anno la stessa che ho ora cambiando solo colore...
pacpeter
08-11-2019, 14:40
non ha il contralbero e comunque un contralbero per eliminare le vibrazioni non viene messo sulla testa.
https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/pillole-di-tecnologia/2019/06/10-2184667/fasatura_variabile_cos_e_e_come_funziona/
ho chiesto info al conce e dice che l'arrivo è previsto per giugno/luglio, che secondo me è una mossa commercialmente sbagliata, sarebbe dovuta essere pronta gia per gennaio febbraio...se arrivi a luglio e poi magari ci metti anche ritardo a questo punto ti viene da spettare altri 5 mesi per vedere almeno la multistrada v4..o sbaglio?
Marco2014
08-11-2019, 17:56
Forse daranno la precedenza alla piccola
hahahaha bravo,ma che avevate tutti i soldi in bocca ?
Galaphile
08-11-2019, 21:38
Vista dal vivo, molto bella. Esteticamente meglio la multistrada, a mio gusto.
Manubrio più stretto, cupolino più facile da alzare/abbassare, ma preferisco il sistema di KTM.
Ho chiesto per le vibrazioni e mi hanno fatto vedere i nuovi silent block del manubrio.
Attacchi borse molto belli.
Strumentazione fantastica.
Plastica nera del serbatoio orribile.
Colore grigio orribile.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma il posteriore della moto (che se fate caso nelle fotografie ufficiali BMW non compare nemmeno una volta, solo foto di lato) come hanno fatto a farlo così poco aggraziato? anche lì un'accozzaglia di plastiche nere. Poi lo "stop" integrato negli indicatori direzione... sempre più perplesso.
https://i.imgur.com/gb9HU7F.png
E il portaoggetti ricavato nel serbatoio... manco fosse uno scooter da città.
Lorenz 47
09-11-2019, 00:54
L’ho vista oggi dal vivo. In se non è una brutta moto, ma ha diversi punti che mi sanno di trascurato... molta plastica nera ruvida, dal parafango anteriore al codone, passando per il serbatoio...
Poi quella sensazione di “vuoto” davanti agli occhi quando sei in sella...
Boh, sarà la novità del progetto ma preferisco il modello uscente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una belva travestita da scooterone...e pure male. Sarò drastico, ma la trovo proprio sgraziata. Amo la mia 2018 HP e me la terrò molto a lungo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vista all' Eicma, col portapacchi posteriore la linea diventa un pochino piu' slanciata.
NUOVO scooter bmw....di moto non ha niente a livello estetico!!!
NUOVO scooter bmw....di moto non ha niente a livello estetico!!!
Tutti professori [emoji1303][emoji1303] evvia così
Spero che tu almeno l’abbia vista dal vero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una belva travestita da scooterone...e pure male. Sarò drastico, ma la trovo proprio sgraziata. Amo la mia 2018 HP e me la terrò molto a lungo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dal vero migliora molto, l’avete vista? Ci siete saliti?
Io, come sulla vecchia, ho solo trovato la sella un po’ piatta senza una precisa collocazione delle chiappe, avanti? Indietro? Bho? Sulla multi non è così.
Di tuti gli altri giudizi da designer navigati portasega. Ricordatevi solo che i prodotti BMW da sempre hanno bisogno di qualche settimana per farsi apprezzare esteticamente.... vanno un po’ digeriti, ma mi fan piacere tutti questi giudizi di intenditori [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno e scusate l'intrusione,ma la scimmia mi insegue e tra un po' mi acchiappa:lol::lol::arrow::arrow: credo che a marzo............... mi faro' acchiappare anche se la RT mi hadato gioia,tanta gioia.Buona domenica:eek:
NUOVO scooter bmw....di moto non ha niente a livello estetico!!!
È inutile che mi scrivi in privato. Se paragoni l’XR a uno scooter, e nemmeno a livello estetico capisco come lo si possa fare, siano un po’ lontani per poter condividere una giudizio.,,,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
10-11-2019, 13:24
ho solo trovato la sella un po’ piatta senza una precisa collocazione delle chiappe, avanti? Indietro? Bho?
Pensa che io adoro le selle piatte dove puoi muoverti agevolmente
@Denta Siamo qui a condividere delle impressioni estetiche, quindi per definizione soggettive. Intenditori chi più chi meno, appassionati sicuramente, per favore rispettiamo i pareri di tutti, anche quelli contrari al proprio. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aspettavo la nuova XR da tempo, premetto con non ho visto la moto dal vivo cmq la trovo esteticamente molto meglio della "vecchia"... Sicuramente con un poco di tempo anche i detrattori si ricrederanno.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Galaphile
10-11-2019, 18:11
Io ho avuto la vecchia. trovo il nuovo modello più bello davanti, mentre il codone era più bello quello della precedente. Forse a causa del portaborse integrato hanno dovuto inspessirlo e risulta meno filante
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
@Denta Siamo qui a condividere delle impressioni estetiche, quindi per definizione soggettive. Intenditori chi più chi meno, appassionati sicuramente, per favore rispettiamo i pareri di tutti, anche quelli contrari al proprio. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Definirla uno scooter è eccessivo. Si può dire che la vista laterale è un po’ più pesante della vecchia (solo in foto), si può dire che senza portapacchi pare un po’ tozza, si può dire che tutte quelle plastiche nere sopra il serbatoio e sotto il motore siano sottotono, ma parlare di scooter che senso ha?????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari facessero scooter con questa linea
Esatto, definirla uno scooterone, pure fatto male, è una provocazione, ci sta poi che qualcuno risponda piccato.
Anche a me, dalle foto, non lascia a bocca aperta, però non mi sembra poi così un cesso.
Aspetto di vederla dal vivo per avere un'idea migliore...
Dal vivo è molto meglio, come scritto sopra io resto perplesso perché non so dove mettere le chiappe, avanti indietro bho [emoji23] la sella è un po’ piatta mantre altri si sentono in posizione obbligata... il mondo è vario... comunque la proverò bene verso metà 2020, ma esteticamente a me non dispiace, preferisco la versione grigia e con tutte quelle plastiche nere un carrozziere la personalizza in un attimo [emoji41] blu? Rosso? Arancione? Fluo? C’è da pensarci [emoji1303]
Sulla multi come triangolazione mi son trovato bene, proverò anche lei ma vorrei restare in bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tra l’altro gli agganci delle valigie mi sono sembrate molto simili a quelli del GS ma uno degli addetti dello stend mi ha detto che sono previste valigie nuove. Bhe se le vario fossero compatibili certo non butterò i soldi per cambiarle.... sarebbe mica male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
10-11-2019, 23:22
Sulla sella concordo con pac. Su una moto con vocazione sportiva ci si deve poter muovere!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteucci loris
11-11-2019, 00:56
vista dal vivo sono rimasto un po deluso non tanto dalla moto in se stessa ma dal materiale delle plastiche che non si addicono a un marchio come BMW, sono sottilissime appoggiandoci le dita si piegano, non capisco con quale criterio abbiano presentato una moto così, non critico la moto nel suo complesso anche perche fin che non la si prova non si può dire niente, come estetica non mi dispiace, l'attuale XR dal mio punto di vista è molto più ben curata le plastiche non si piegano, speriamo che si rendano conto e correggano il tiro perchè chi aveva intenzione come me di cambiare si tiene ancora per un bel po il modello attuale:confused::lol:
Bushidogabri
11-11-2019, 08:01
Certo che è strano. Una delle critiche più aspre mosse all’attuale modello è stata la scarsa cura delle rifiniture. E cosa fanno? Peggiorano? Mah...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non dimenticatevi che le prime su vedranno tra maggio e giugno.... poi per farla dimagrire di 10 kg da qualche parte avran limato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Galaphile
11-11-2019, 08:44
Lo spessore delle plastiche non so quanto peso possa far risparmiare. Certo altri marchi danno tutta un'altra impressione, ma anche la vecchia mi pare non brillasse da questo punto di vista
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
zampaDgiaguaro
11-11-2019, 09:07
Ciao ragazzi, come volevasi dimostrare, la bmw non punta su questo modello, introducendo in ritardo tutte le tecnologie già presenti nella casa di Monaco da tempo ma lasciando alcune caratteristiche invariate (frizionea laccio e assenza motore shiftcam) . Dopo aver posseduto la xr versione 2016, a luglio 2019 sono passato al gs 1250 adventure e ho definitivamente capito cosa vuol dire avere una bmw sotto le natiche, tra qualità, tecnologia e stabilità. La mia xr sbacchettava a velocità sostenuta , tirava a destra senza motivo e in curva ad alte velocità tremava, quindi mi costringeva a rallentare, ma tutto sommato sembrava una moto molto aggressiva. Invece la nuova sembra un grosso e alto scooteroone!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
vista dal vivo sono rimasto un po deluso non tanto dalla moto in se stessa ma dal materiale delle plastiche che non si addicono a un marchio come BMW, sono sottilissime appoggiandoci le dita si piegano, non capisco con quale criterio abbiano presentato una moto così, non critico la moto nel suo complesso anche perche fin che non la si prova non si può dire niente, come estetica non mi dispiace, l'attuale XR dal mio punto di vista è molto più ben curata le plastiche non si piegano, speriamo che si rendano conto e correggano il tiro perchè chi aveva intenzione come me di cambiare si tiene ancora per un bel po il modello attuale:confused::lol:
visto che la moto incomincerà ad arrivare nei concessionari tra 6/7 mesi possibile che quello portato ad eicma sia un'esemplare assemblato uno di fretta?potrebbe essere che sia rifinita meglio fra 6 mesi?a me piace molto soltanto che secondo me commercialmente non hanno fatto bene i conti..dovevano farla uscire per gennaio...penso che molti attenderanno altri 4 mesi e vedranno come sarà la multi v4..e se ducati fa una moto della madonna penso che ne venderanno veramente poche di xr
possibile che quello portato ad eicma sia un'esemplare assemblato uno di fretta?
Sarebbe una furbata assemblare una moto di fretta sapendo che la vedranno migliaia di persone e riviste specializzate....su dai....
Più che una scelta commerciale sbagliata è la programmazione industriale sbagliata perchè se il reparto commerciale ce l'avesse a disposizione avrebbe iniziato subito la vendita...
Bushidogabri
11-11-2019, 09:55
Io avrei aspettato comunque un po' prima di comprare, per vedere se soffre di difetti di gioventù. Poi non so se fidarmi subito del v4 ducati su Multi. anche lì, dopo che lo presenteranno, vorrei vedere un po' come andrebbe e che problematiche potrebbe presentare.... quindi, l'XR attuale resta ancora un bel po'!!!
Zampa, ma quindi ci hai lasciati per il GS? ti trovi meglio?
speriamo che risolvano il problema plastiche, anche se non le ho viste... ma di certo saranno scadenti se lo state dicendo tutti.
zampaDgiaguaro
11-11-2019, 10:04
No bushi.... ho solo cambiato moto ahahahah....cmq non vedo l'ora di vedere la multi v4 e visto il progetto street fighter, eletta regina dell'eicma 2019,c'è da attendersi una super moto! Oggi il segmento delle sport tourer viene aggredito da altre case con sempre maggiore successo, tipo ktm... Quindi nn credo più nel progetto xr
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Marco2014
11-11-2019, 10:19
Stai parlando di due moto di segmenti differenti e costi differenti.
Adesso fai le curve ad “alta velocità “ con il GS?
Il GS ti è costato quanto la XR?
La XR mi costò full optional 17.000 euro, con la stessa somma che GS ti davano?
Se passi al K1600 lo troverai ancora più stabile [emoji6]
Bushidogabri
11-11-2019, 10:20
Zampa, non lo so... onestamente le KTM non mi convincono, poi la concorrente diretta sarebbe la 1290 adv, la quale monta cerchio anteriore 19 e non 17, cosa che la rende più ensuristica e meno stradale (mi sa tutta di moto più enduristica, ma sbaglierò...)
l'altra è la multistrada, che in effetti ha inventato il segmento, cioè moto alta come maxienduro ma con qualità da super sportiva.
le altre case, vedi la yamaha con la tracer che vende un botto, invece, fanno modelli che puntano meno sulla potenza.
in realtà, allo stato attuale, quindi , volendo restare sul segmento, esiste solo la multi come vera concorrente. Ma resta il problema motore, ovvero che non amo i bicilindrici.
Ovviamente la V4 la aspettiamo tutti, ma sarebbe l'unica alternativa. e lì si dovrà capire quanta voglia si avrebbe di passare in Ducati, che come sappiamo, tendenzialmente o si ama o si odia....
la cosa un po' triste è che BMW sembra credere all'XR decisamente meno che al GS.
Io proprio non capisco perchè non la facciano costare quei 1000, 1500 in più e non le diano maggior dignità in termini di componentistica e tecnologia... Ma lo sapranno loro come si vendono le moto, chi sono io per dirlo?
Bushidogabri
11-11-2019, 10:23
ma tornando un attimo alla 2020, si è capito se quel becco un po' allungato funge da alette per dare carico all'anteriore? ne parlavo su whattsapp poc'anzi con un mio amico che è da poco passato da xr a gs...
ho visto un video dove uno toccava quelle due alette sul muso e si muovevano molto, quindi dubito che servano a dare carico
Basta vedere come hanno ritardato la Naked quando tutti, hanno presentato le loro naked riviste o aggiornate..... stessa cosa successa con la rr che usci un anno dopo tutte le altre... sembra che il marketing per loro è solo boxer
io avevo la super scimmia....ero gia andato da conce a dirgli che gli lasciavo giù la mia adesso e per primavera ritiravo la nuova....cambiato idea e tengo la mia.
Hanno migliorato molte cose e aggiunto tft, led, borse ecc che ci aspettavamo ma c'è anche da dire che ci son stati peggioramenti...molta più plastica, colori discutibili, linee che possono piacere o no, becco linea particolare, freni non migliorati ecc
Insomma hanno fatto una cosa a metà e in una moto nuova da 20000 euro se già parto che devo colorare le plastiche cambiare di nuovo la pompa ecc parto malissimo perchè mi aspetto una moto a posto in tutto.
Vinx1972
11-11-2019, 11:08
aggiungo anche il mio contributo.....
Vista ieri la moto...beh sinceramente do ragione a chi dice che le plastiche utilizzate sono peggiorate sopratutto serbatoio e cruscotto...Quando vidi le XR esclamai "che figata" vedendo questa esclamato "bah"....io credo che abbiano puntato piu' sulla 900 che sulla 1000 .....sicuramente rimango con la mia al massimo mi giro verso KTM che mi strizza l'occhio con la superduke GT...tanta roba
io avevo la super scimmia....ero gia andato da conce a dirgli che gli lasciavo giù la mia adesso e per primavera ritiravo la nuova....cambiato idea e tengo la mia.
Hanno migliorato molte cose e aggiunto tft, led, borse ecc che ci aspettavamo ma c'è anche da dire che ci son stati peggioramenti...molta più plastica, colori discutibili, linee che possono piacere o no, becco linea particolare, freni non migliorati ecc
Insomma hanno fatto una cosa a metà e in una moto nuova da 20000 euro se già parto che devo colorare le plastiche cambiare di nuovo la pompa ecc parto malissimo perchè mi aspetto una moto a posto in tutto.
vorrei chiedere senza sollevare alcuna critica a quelli che dicono troppa plastica a cosa si riferiscono in particolare, le scocche mica possono farle di ferro. non capisco cosa intendete per troppa plastica
il parafango ad esempio metà colorato e metà no mi fà vomitare....becco metà colorato metà nero....fiancate metà colorate metà nere....non riesco a digerirle.
... sembra che il marketing per loro è solo boxer
Vorrei vedere, venderà 10 volte tanto....
matteucci loris
11-11-2019, 12:18
ma anche la vecchia mi pare non brillasse da questo punto di vista
Appunto allora invece di migliorarla BMW la peggiora?il prezzo non mi pare diminuito configurandola arrivi a 22 euro, poi non discuto sul motore e telaio fin che non si prova, però anche l'occhio vuole la sua parte a primo impatto sono andati sul risparmio, non venitemi a dire per il peso la vecchia in ordine di marcia dichiarato da loro pesa 228 kg in ordine di marcia con il 90% di benzina questa dichiarano 226 kg dove sono i 10 kg in meno
Galaphile
11-11-2019, 12:31
Secondo me la qualità di BMW è quella.
Non credo che le plastiche della RR siano diverse. Si rivolgono solo ad un'altra tipologia di clientela che valuta altri aspetti.
Io avrei voluto le stylema e una pompa seria sulla rr, invece niente. Idem su xr.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
11-11-2019, 13:46
Sull’impianto frenante sfondi una porta aperta.
Ma le nuove mi pare di capire che siano comunque Brembo, anche se non c’è scritto, o ho capito male?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto allora invece di migliorarla BMW la peggiora?il prezzo non mi pare diminuito configurandola arrivi a 22 euro, dove sono i 10 kg in meno
potere del marketing BMW,se ascoltate l'intervista di Moto.it l'ingegnere Dodi incomincia dicendo che non ha condiviso nessun componente col vecchio modello salvo poi concludere dicendo che sulla nuova è di serie quello che sulla vecchia era optional.....
BMW ha sempre preferito introdurre gradualmente e col contagocce le innovazioni sui vari MY in modo che la 2020 sia completamente "nuova" rispetto alla 2019 e soprattutto più vecchia della 2021.
Riguardo la qualità delle plastiche BMW è ormai qualche anno che è peggiorata ma su tutti i modelli anche su quelli TOP da 30.000 e oltre come il K 1600, ormai lo standard è questo.
Lagavulin
11-11-2019, 14:03
Non mi pare abbia di serie quello che il modello precedente aveva come optional, guardando sul sito ufficiale ci sono i soliti pacchetti aggiuntivi.
Anche la pratica dei pacchetti non la trovo molto intelligente, sarebbe meglio fare modelli diversi con diversi equipaggiamenti. Ho spesso avuto problemi ad assicurare il valore reale della moto a causa di questo vizio di bmw
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Non lo dico io lo dice questo ingegnere BMW e se ascolti al minuto 2,10 dice esattamente questo....https://www.youtube.com/watch?v=wxdMdE9qsTc
Cosa ci metti per arrivare a 22???
Grigia
Due pacchetti
Antifurto
Luci adattative con headlight pro
RDC
Sono a 20.440
Pacchetto carbonio
Chiamata d’emergenza
Faretti
Batteria al litio
E le altre cavolate se le sognano
Cerchi forgiati a 1.300€ quelli si che valgono la pena ma sono tutt’altro che obbligatori...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vinx1972
11-11-2019, 14:59
vorrei chiedere senza sollevare alcuna critica a quelli che dicono troppa plastica a cosa si riferiscono in particolare, le scocche mica possono farle di ferro. non capisco cosa intendete per troppa plastica
Per esempio il copri serbatoio in plastica lo hanno ingrandito rispetto la nostra ma la tanica e' la stesssa...hai provato a picchiettare? Non e' aderente come nella nostra alla tanica di benzina c'e' un vuoto tra la tanica e le plastiche copri serbatoio non mi sorprenderei che a lungo andare diano rumori di scricchiolii o simili...
Due valigie.
GIUSTO!!
Sai già che valigie proporranno? L’aggancio sulla pedana passeggerò è uguale a quello delle Vario.... non sarà un gran bel vedere ma se fossero compatibili...
Comunque scontata sono abbastanza sicuro che si arrivi sui 19, 19.6 con valigie.... tempo che esca e la di provi arriva fine stagione [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me sei ottimista....non può costare meno del modello precedente...
matteucci loris
11-11-2019, 16:45
le valige erano già nella moto in fiera configurandola da 17370 con i pacchetti sono arrivato a 21850 se poi ci metti borse e scarico arrivi a 24mila euro come niente
piccinma
11-11-2019, 16:52
Io ho già un preventivo in mano per la rossa con i due pacchetti e tutte le luci led + adattive da 20560 mi hanno proposto 19100 .... appena si conosceranno i tempi di consegna certi deciderò. Spero che consegnino per marzo/aprile.
Ciao
Anche secondo me sei ottimista, quei conteggi presumono un 10% di sconto che in BMW credo sia raro....
Io ho già un preventivo in mano per la rossa con i due pacchetti e tutte le luci led + adattive da 20560 mi hanno proposto 19100 .... appena si conosceranno i tempi di consegna certi deciderò. Spero che consegnino per marzo/aprile.
Ciao
Non molto distante da quello che dicevo, appunto :-)
Poi dipende da cosa si mette.... faretti, chiamata di emergenza, batteria al litio, cerchi forgiati e via che si vola....
Non ho capito il discorso delle valigie... in fiera non c’erano mica..... o si?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche secondo me sei ottimista, quei conteggi presumono un 10% di sconto che in BMW credo sia raro....
No, da 21.4 a 19 non è nemmeno l’8%, poi se la riempi di cagate e i 21.4 diventano 24.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella mia zona i conce arrivavano a 20.000 con la vecchia XR HP , che ha su tutto + il tris di borse (top case quello piccolo) e questo a Settembre quando già si sapeva dell'uscita della nuova quindi il prezzo era in funzione di questo in quanto BMW permetteva uno sconto extra per smaltire i vecchi modelli , quindi dubito fortemente che la nuova venga 19.600 con le borse laterali.....
No, da 21.4 a 19 non è nemmeno l’8%,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cavolo la matematica è il tuo forte.......prova a rifare i conti .......:mad::mad::mad:
piccinma
11-11-2019, 17:09
Oggi le due borse vario laterali sono a 717 e il top case è a 414 .... se presentano una linea nuova specifica per la xr 2020 dubito che per il tris si possa spendere meno di 1200/1300 euro ..... vedremo.
I preventivi fatti quando ancora la casa madre non ha rilasciato il listino ufficiale degli accessori lasciano il tempo che trovano certo i mi auguro per voi che siete interessati all'acquisto che il prezzo del modello nuovo sia inferiore a quello vecchio.....ma non è mai successo.....
matteucci loris
11-11-2019, 17:15
Non ho capito il discorso delle valigie... in fiera non c’erano mica..... o si
si che cerano erano sulla moto esposta in alto ;)
piccinma
11-11-2019, 17:22
Mi spaventi, io volevo passare dal GS 1250 al nuovo XR perché trovo il GS troppo “perfetto”.... quasi noioso . Non vorrei pentirmi 😱😱
piccinma
11-11-2019, 17:41
Scusate, volevo replicare al messaggio dell’utente è passato dal XR al Gs lamentando alcuni difetti dell’XR. Mi sono un attimo incasinato con i tasti, sorry
No, da 21.4 a 19 non è nemmeno l’8%, poi se la riempi di cagate e i 21.4 diventano 24.....
Veramente da 21.400 a 19000 son 2400 di sconto, e quindi l'11 abbondante.
Poi tutto è relativo, ad esempio a Bologna, se sei socio BMW, sugli accessori tipo le valigie fanno il 15%.
In ogni caso, vedrai che arrivi facile a 20 mila, senza tante cagate....
teoricamente le valige laterali nuove dovrebbero essere queste...
https://c.ndtvimg.com/2019-11/u7u02cco_2020-bmw-s-1000-xr_625x300_07_November_19.jpg
https://foto.infomotori.com/content/uploads/2019/10/bmw-s-1000-xr-2020-eicma-2019-9-1200x800.jpg?x89855
Marco2014
11-11-2019, 19:57
1.000 euro [emoji1787]
vero sembrano uguali però sono belle ...concordi????
Veramente da 21.400 a 19000 son 2400 di sconto, e quindi l'11 abbondante.
Poi tutto è relativo, ad esempio a Bologna, se sei socio BMW, sugli accessori tipo le valigie fanno il 15%.
In ogni caso, vedrai che arrivi facile a 20 mila, senza tante cagate....
Scusa hai ragione ma io se non sbaglio configuro a 20.4 no 21.4 oggi verifico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191112/54db84368551af3baac0e9754ca4798c.jpg
Confermo i 20.4 quindi i 19 scontati
Grigia
Due pacchetti
RDC
Antifurto
Luci adattative
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E due valigie da 800 eurini non le metti?
Tanto le Vario non si montano....
Non sono nel configuratore e non sono mica obbligatorie. Se le prendete faranno 19.7.... tho...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Facciamo 21 con i cerchi forgiati [emoji23]
Comunque almeno per me se ne parla tra un anno minimo... prima voglio provarla per bene e far fare al mio GS almeno la terza stagione che a quel punto varrà 15k euro... faccio il cambio con 4.000, vendo le vario e mi prendo le valigie nuove, tra akra ed altre cazzate recupero 1.000 euro, sborso 3.000€ e il giochino è in box [emoji41] senza cerchi forgiati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque l’avete visto il paramotore in carbonio che sciccheria???? Il carbon pack invece a mio parere non vale la pena, comprende le fiancate che in caso di caduta son da buttare... rischioso mettere 1.300€ così esposti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccinma
12-11-2019, 10:49
15000 con tre anni di vita ? A me hanno quotato il mio 1250 full immatricolato a febbraio 2019 con 10000 km in caso di rientro 16000 e della nuova XR da 20560 vogliono 19100, devo metterci sopra 3000 euro ......
Eh, mi sa che l'amico Denta faccia troppi conti senza l'oste...[emoji16][emoji16][emoji16]
di solito l'oste dalla normale valutazione tira giù 1000 euro anche se è perfetta e se tu pensi a uno sconto del 10% te lo fà del 5%
Dipende anche dall'usato che dai in permuta, ad esempio se dai una moto qualsiasi della serie K son dolori, come sempre l'ideale sarebbe presentarsi senza usato ed in questo caso il 10% penso sia plausibile anche su un modello appena uscito.
Normalmente l'oste Motorrad non e' mai di manica larga, sopratutto quando si tratta di valutare un usato.
però ragazzi abbiamo un amico ottimista non disilludiamolo con nostro pessimismo :mad::mad: :lol::lol:
No no, io gli auguro di pagarla il meno possibile, anzi!
15000 con tre anni di vita ? A me hanno quotato il mio 1250 full immatricolato a febbraio 2019 con 10000 km in caso di rientro 16000 e della nuova XR da 20560 vogliono 19100, devo metterci sopra 3000 euro ......
Quindi lo sconto che ho in mente sulla XR è confermato. Non sono stato poi tanto ottimista su questo alla faccia di tanti qui sopra.
La valutazione della tua fatta dal conce mi pare un po’ tirata, credo che tra privati, per una bella RALLYE standard di 3 anni full con TFT e 25k km, 15k € non saranno impossibili da ricavare poi 1000 più 1000 meno se decido di cambiare si cambia... è logico che tu hai chiesto nel momento di maggior svalutazione della tua, poi la curva di discesa si appiattisce un po’....
Auguri a voi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
poi 1000 più 1000 meno se decido di cambiare si cambia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero.......in ogni caso ognuno è libero di fare quello che vuole ma visto che si parlava di cifre capisci che 1.000 in più o in meno incidono non poco sulla percentuale di cui parlavi sopra e cioè da 8% si passa a 13 %....
tu hai chiesto nel momento di maggior svalutazione della tua, poi la curva di discesa si appiattisce un po’....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma comunque non è che guadagni col passare del tempo ci perdi un po meno in percentuale ma la cifra relativa alla svalutazione in valore assoluto aumenta sempre....
piccinma
12-11-2019, 12:52
[QUOTE=Denta;10181870]Quindi lo sconto che ho in mente sulla XR è confermato. Non sono stato poi tanto ottimista su questo alla faccia di tanti qui sopra.
La valutazione della tua fatta dal conce mi pare un po’ tirata, credo che tra privati, per una bella RALLYE standard di 3 anni full con TFT e 25k km, 15k € non saranno impossibili da ricavare poi 1000 più 1000 meno se decido di cambiare si cambia... è logico che tu hai chiesto nel momento di maggior svalutazione della tua, poi la curva di discesa si appiattisce un po’....
Auguri a voi.
Sullo sconto ti confermo che anche il secondo preventivo che mi sono fatto fare ieri prevede un 7% circa dal listino e questa volta mi hanno chiesto di aggiungere 2500 euro alla mia ma non conoscendo ancora le date di consegna mi hanno confermato la quotazione per consegne entro giugno 2020. Adesso aspetto solo che si sappia quando consegnano e che si possa formalizzare un ordine ufficiale per confermare l'acquisto .
Magari ordinandola subito si potrà ottenere qualche agevolazione per l'acquisto degli accessori ...... borse paramotore ecc.
Speriamo , temo comunque che BMW punti molto di più sul 900 e ho paura che ritarderanno l'uscita del 1000 a favore del 900.
Vedremo.
Ripeto, lo sconto che ipotizzavo mi pare confermato, non si tratta di passare dal 9 al 13%: una moto configurata 20.560 o quel che era è stata scontata a 19.100 e spicci. Come dicevo visto che io parlavo di una moto configurata a 20.440 che sarebbe stata scontata a 19. Siam li.
L’incognita è la valutazione della mia a fine o metà della prossima stagione. Secondo me tra privati 15 li prendo eccome... ma vabbè parliamo dell’XR direi ora.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo sconto che ipotizzavo mi pare confermato
sarebbe stata scontata a 19.
L’incognita è la valutazione della mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi di certo c'è ben poco....come è normale che sia per una moto che verrà commercializzata fra minimo 6 mesi..
Riassumendo, a me sarebbe piaciuto:
Pompa freni radiale ---- NO, anzi, le pinze non sono più Brembo (da verificare)
Identiche borse e attacchi --- NO, cambiando moto tocca ricomprare tutto
Più cavalli --- NO, anche se la RR è più potente della '18 e ha lo Shiftcam
Sulla più bassa --- FORSE, da provare, ma se la parte passeggero è più piccola andiamo male..
Un pò di spazio sottosella --- NO, pura utopia
Insomma, le cose che mi interessavano (sì, anche più potenza, ribadisco!) non ci sono, starò a vedere se gli altri cambiamenti (TFT e altro) mi spingeranno a cambiare, ma ho seri dubbi.
Ma io non capisco, avete una moto da 165cv e non siete contenti perché non l'hanno fatta con 170?
Cioè, vi servivano altri 5 o 10 cv in più?
Io si avrei voluto 180 cv con la fasatura variabile....è un problema? Ho provato la RR e il motore mi è piaciuto un sacco....potente e corposo sia ai bassi che medi.
Poi con l'euro 5 i 165 cv son pure soffocati e quindi non reali.
red tecnicamente quello che dichiara bmw il tiro ai bassi è come quello della rr, gli manga l'allungo fino a 15000 giri..certo anche a me non fa impazzire il fatto che abbia la stessa potenza ma per il semplice fatto che da che mondo è mondo il modello nuovo qualche cv deve averlo...io crdo che mi terrò la mia 2018 fino all'uscita della multi v4 e poi valuto
Non sono problemi, almeno per me, mi accontento di meno.
Mi chiedevo solo che te ne fai di 15cv, visti già quelli che hai, su una moto che poi adopererai per strada.
Se ne hai veramente bisogno, se li adopererai mai.
Diverso è il discorso sulla coppia invece, che per strada ha più senso.
Ma visto che BMW, appunto, dichiara che è aumentata, non capisco questo storcere il naso per i CV rimasti invariati.
Però vabbè, era una domanda.
Ma io non capisco, avete una moto da 165cv e non siete contenti perché non l'hanno fatta con 170?
Cioè, vi servivano altri 5 o 10 cv in più?
Con la fasatura variabile potevano tenere i 165CV e arrivare alla stessa coppia del GS.
A parte questo, è una tecnologia chiamiamola “evoluta” che BMW possiede e che sta applicando a tutti i suoi modelli di punta. Vedere che non l’hanno applicata sull’XR fa semplicemente un po’ girare i .... potevano ottenere certamente di più da questo motore e non l’hanno fatto.
La cosa non mi fermerà se deciderò ma l’entusiasmo è calato un filo: mi fa annusare possibili miglioramenti del modello nel medio periodo applicando la fasatura con relativo deprezzamento dei modelli che non c’è l’hanno.... già mi immagino una M con fasatura tra un anno e un restyling di metà carriera sulla versione base con inserimento della fasatura che farà invecchiare di botto le altre.
Come è accaduto con il GS 1200 più volte: restyling 2008 e nel 2010 introduzione bialbero; restyling 2017 e nel 2019 introduzione fasatura variabile....
Corsi e ricorsi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
potere del marketing BMW,
BMW ha sempre preferito introdurre gradualmente e col contagocce le innovazioni sui vari MY in modo che la 2020 sia completamente "nuova" rispetto alla 2019 e soprattutto più vecchia della 2021.
Denta mi autoquoto perchè è esattamente quello che penso e cioè che BMW già in fase di progettazione di un qualsiasi veicolo preveda le varie implementazioni da aggiungere anno dopo anno per far invecchiare la gamma precedente ,far svalutare gli usati e incentivare le vendite del nuovo modello e aggiungo che però la colpa è anche nostra che ci prestiamo a questo giochetto, con la ricerca spasmodica dell'ultimo MY, come se il precedente fosse ormai un rottame....
logatto74
13-11-2019, 13:33
...la colpa è anche nostra che ci prestiamo a questo giochetto, con la ricerca spasmodica dell'ultimo MY, come se il precedente fosse ormai un rottame....
Questo è il concetto più giusto che abbia letto in tutto questo post: credo che non piu del 10% degli utenti qui riesca ad utilizzare tutto il potenziale di qualsiasi my di s1000xr
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
matteucci loris
13-11-2019, 13:34
aggiungo che però la colpa è anche nostra che ci prestiamo a questo giochetto, con la ricerca spasmodica dell'ultimo MY, come se il precedente fosse ormai un rottame....
condivido tutto, però è anche vero che siamo come i bambini che vogliono sempre il giocattolo nuovo e le case lo sanno non solo BMW e allora ci giocano pure loro:lol:;):arrow: questa non mi prende neppure a me perchè ne sono più che convinto che alla nuova presentazione della s1000r tireranno fuori XR rivista e corretta in tutto :lol:
diciamo che tendenzialmente non vado a spasso con la moto...altrimenti avrei preso una moto più tranquilla o turistica.
Detto questo il mio detto dice "non importa quanti CV hai ma usarli tutti" e a me piace usarli tutti anche in strada.
La nuova probailmente avrà più bassi e un miglior motore ma sarei curioso di vedere una comparativa con una XR euro 3....perchè secondo me la vecchia và di più essendo meno strozzata quindi i 15 cv gli avrebbero dato quel qualcosa in più dell'attuale modello.
Galaphile
13-11-2019, 14:10
Basta andare in giro in prima e i CV li usi tutti anche su strada..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
infatti io uso solo prima e seconda!!!!ahahahhahaha
pacpeter
13-11-2019, 16:03
Con la fasatura variabile potevano tenere i 165CV e arrivare alla stessa coppia del GS.
Questi discorsi sono l'evidenza lampante di come non si abbia la minima idea di cosa si parli e di come le persone siano felici solo se sanno di avere un dispositivo anche se non hanno idea di come funzioni e che reali benefici porti.
Bushidogabri
13-11-2019, 16:45
mah, io sto con Red.. io li volevo i cv in più... se li usiamo tutti? io penso di si! usarli tutti non vuol dire andare sempre in sesta a 11.000 giri, vuol dire saper tirare la marcia giusta al momento giusto. Poi siamo sempre lì, arriva il pilotone con 90 cv e me le dà... ma a me non importa, io mi diverto a modo mio... quindi si, li avrei voluti!
Mi scoccia anche la mancanza della fasatura variabile non perchè senza la moto non valga nulla, ma, come già rilevato da alcuni di voi, per il fatto che tanto la metteranno presto e così avranno reso vecchia la precedente. Mi secca anche perchè sembra che l'XR debba essere sempre più sfigata del GS, di serie B, quando a mio avviso potrebbe benissimo essere il contrario!
In ogni caso la non aggiunta di cavalli ritengo sia propedeutica all'uscita della M, in modo da creare ancor più divario tra le 2. Se la nuova avesse avuto 180 CV dichiarati, per fare una M appetibile avrebbero dovuto superare i 200...
Io ripeto anche qui, che tra l'altro, salita sul banco, la mia risulta avere 174 cv all'albero...
. Mi secca anche perchè sembra che l'XR debba essere sempre più sfigata del GS, di serie B, quando a mio avviso potrebbe benissimo essere il contrario!
Se tu avessi un'azienda che produce 2 prodotti ed uno vende 100 e l'altro 5 dove investiresti maggiormente???
Risponditi è avrai la spiegazione del perchè non avvenga il contrario.
Il fatto che XR sia di serie B non dipende da BMW ma da noi utenti che ne compriamo un numero infinitesimale rispetto al GS.
Lo stesso avviene col k6 rispetto ad RT ( io le ho comprate entrambe K6 - XR oltre al K/S tutte moto di nicchia rispetto alla serie R) e francamente penso sia normale che il mercato decida le strategie delle case che lo assecondano investendo maggiormente dove c'è più guadagno.
Mi scoccia anche la mancanza della fasatura variabile per il fatto che tanto la metteranno presto e così avranno reso vecchia la precedente. .
Vero ma con BMW è così e se aspetti sempre il modello dopo finirai per non comprare mai la moto e soprattutto scordati che sia quella definitiva....
Vero ma con BMW è così e se aspetti sempre il modello dopo finirai per non comprare mai la moto e soprattutto scordati che sia quella definitiva....
Parole sante Albio, ma non solo per BMW
Certamente tutte le case hanno questa " buona abitudine" diciamo che in BMW sono i più bravi e da sempre......
Bushidogabri
13-11-2019, 19:20
Se tu avessi un'azienda che produce 2 prodotti ed uno vende 100 e l'altro 5 dove investiresti maggiormente???
Risponditi è avrai la spiegazione del perchè non avvenga il contrario.
Non sono del tutto convinto.
Innanzitutto si potrebbe ipotizzare che vende poco perchè è qualitativamente inferiore. infatti, facendo il paragone con la multi, vende molto meno... perchè? secondo me XR è un progetto migliore, ma poi Ducati, con tutte i suoi accorgimenti, rende la multi più appetibile. Magari, se fin da subito avessero messo tft, led, supporti bauli a scomparsa, avrebbe venduto di più (per molti queste sono cose importanti, tanto che poi le hanno messe su quella 2020))!
ma ipotizziamo che io mi sbagli. Qual è il motivo per non dare comunque, a prescindere dalle vendite, una qualità più alta all'XR, magari facendola costare un po' di più?
Cioè, ok, BMW fa sempre la novità che ti fa venire voglia di comprare il modello nuovo.
Ma perchè non allinea, come innovazione, il GS con l'XR, visto che la tecnologia già ce l'hanno, in virtù della RR e del GS stesso?
in altri termini: perchè se i fari a led già li fanno, non li metttono su XR da subito? perchè se fanno il TFT per GS non lo mettono anche su XR, quando fanno il restyling? perchè se fanno la nuova XR e già hanno la fasatura variabile non gliela mettono? ovviamente facendolo pagare. Costerebbe un po' di più ma sarebbe un altro prodotto di serie A in alternativa al GS e comunque concorrente alla pari della MULTI.
Da geni del marketing quali sono, perchè dare l'impressione di una moto di serie B, quando sarebbe facile farla sembrare di serie A?
Tornando a parlare della nuova, comunque, mi da l'impressione di un prodotto molto ben curato. Che manchi la fasatura variabile fa inc... visto che sulla rr c'è (dando sempre quella impressione di serie B rispetto ad altri prodotti), ma non inficia la qualità del prodotto, secondo me. Seppur in ritardo, ora ha tt quello che ha anche il GS in termini di fighettate moderne (cosa ottima, finalmente!).
Per cui, se vero è che forse molti non vorranno spendere quanto necessario per passare dalla vecchia alla nuova, i nuovi utenti che la compreranno avranno per le mani un bel prodotto!
dugongo64
13-11-2019, 20:07
imho fai considerazioni che non tengono conto di due cose
ducati vende molte multi, perchè non ha listino un GS che cannibalizza i clienti di quel marchio facendoli convergere su un unico modello e perchè chi non vuole un GS perchè ama uno spirito più sportivo, si riconosce nell'anima sportiva di ducati (e quindi non si rivolge a BMW nello specifico alla XR), che queste poi siano "pippe" da marketing, è probabile, ma questi prodotti (inutili) si vendono anche e soprattutto su queste "pippe"
non bisogna dimenticare, poi, che la XR nasce da una base di un progetto di oltre 10 anni fa (1000rr) e inevitabilmente, anche se uscito dopo, porta con se alcune logiche industriali produttive del modello di origine
la nuova ne supera alcune, non tutte, in quanto, concordo con chi ha scritto prima di me, che BMW abbia pensato che potesse bastare e lasciarsi uno spazio fin d'ora "in economia", per proporre dei miglioramenti (che per le "pippe" marketing di cui sopra, saranno strabilianti, ma nella realtà chissà quanto realmente efficaci) su una ipotetica versione M
in altri termini: perchè se i fari a led già li fanno, non li metttono su XR da subito? perchè se fanno il TFT per GS non lo mettono anche su XR, quando fanno il restyling? perchè se fanno la nuova XR e già hanno la fasatura variabile non gliela mettono? ovviamente facendolo pagare. Costerebbe un po' di più ma sarebbe un altro prodotto di serie A in alternativa al GS.
D
Bushidogabri sei deluso perchè BMW non valorizza il modello che ti piace e cerchi motivazioni che avvalori questa tua delusione ma la realtà è che noi siamo dei dilettanti e dall'altra invece ci sono professionisti che fanno scelte supportati da risorse che neppure ci immaginiamo e le fanno seguendo la strategia della massimizzazione dei profitti.
La risposta ai tuoi perchè te lo già data , questa strategia studiata di implementare poco per volta la moto porta all'invecchiamento precoce dei modelli precedenti, alla svalutazione dell'usato e alla rincorsa dell'ultimo MY, e questo vale in misure e tempistiche diverse su tutti modelli, ma tu non vuoi capire...che ci piaccia o no questa è un modus operandi che ha sempre funzionato ed i tuoi interventi dimostrano che funzionerà ancora a lungo:
Ti lamenti perchè non hanno messo la fasatura variabile e nonostante Pacpeter ha spiegato e dimostrato che non serve sulle moto stradali tu continui a farne una ragione imprescindibile.
Ti lamenti perchè alla nuova non hanno aumentato i cavalli (165) poi dici che la tua al banco ne ha 174 quindi perchè non tieni la tua.
Poi perchè lo fanno prima su un modello piuttosto che un altrosi evince dall'ultima parte del quote in cui sostieni che BMW dovrebbe investire di più nell XR migliorandone la dotazione e di conseguenza aumentarne il prezzo per metterla in concorrenza col GS, che se dal un punto di vista di noi appassionati avrebbe anche una valenza, dal punto di vista industriale sarebbe un assurdo totale.Far spender di più ai potenziali clienti di un modello che già vende poco per portar via clienti a un modello della stesso marchio che si vende da solo ad un prezzo più alto.
XR è un progetto che per BMW non è prioritario e le migliorie vengon fatte col contagocce solo per mantenere la moto sufficientemente appetibile dai pochi estimatori.
A me è successa la stessa cosa nel 2018 quando dopo anni di attesa uscì la nuova GW e mi deluse così tanto che piuttosto di comprare la nuova che aspettavo da mo, cambiai la mia , parecchio chilometrata, con una vecchio modello con pochi km.
Noi utenti siamo gli appassionati con i nostri desideri ma dall'altra parte ci sono manager industriali che vedono solo le logiche di mercato e poco conta se il progetto motociclistico è migliore, come sostieni tu, perchè per loro il progetto migliore è quello che vende di più e soprattutto quello che consente più margine di guadagno ed il GS è il prototipo perfetto di questo progetto.
Le motivazioni di queste scelte ci possono sembrare incomprensibili ma sono meticolosamente pianificate e finchè i risultati sono che il GS è la moto più venduta da decenni hanno ragione loro e XR sarà una seconda scelta in quanto punteranno sempre sul modello che fa i numeri migliori.
pacpeter
13-11-2019, 21:58
Giusto. Aggiungo che mettere, o provare a mettere sullo stesso livello Gs e Xr é un errore.
La Gs é un' endurona stradale, due cilindri, per viaggi e sterro, ruota ant da 19.
La Xr é una stradale pura a manubrio alto, ruote da 17, 190 posteriore, derivante dalla s1000rr, 4 cilindri molto sportivo, hanno in comune ben poco e hanno un target diverso.
Peró non la chiamerei seconda scelta, tanto che quest'anno all'eicma il loro stand era tutto per le Xr, di Gs ce n'era uno solo, Rt neanche una ecc.
Non c'era neppure il KGT, in quanto mi hanno detto che quest'anno BMW ha voluto dare risalto solo i nuovi modelli quindi le XR nelle due versioni la nuova cruiser R1800 e la GR 310 e lo scooter elettrico.
Voglio lanciare una provocazione secondo me BMW punta più sulla 850 XR che sulla 1.000 per togliere mercato alle concorrenti giapponesi tipo la Tracer, Vstrom e Versys nel segmento delle medie dove BMW è assente .
pacpeter
13-11-2019, 22:14
Secondo me il futuro verterá su cilindrate piú piccole.
Quasi tutte le case stanno tirando fuori molti modelli di cilindrate fino a 350cc.
Lo penso anch'io, infatti nel settore auto il downsizing delle cilindrate è ormai in atto da anni mentre per le moto era inspiegabilmente il contrario, ma l'inversione per le moto sta iniziando anche per rispettare le nuove normative e anche grazie alla tecnologia che rende possibili potenze pari a 200 cv/litro impensabili solo qualche anno fa.
CARTER18
14-11-2019, 12:43
Comunque l’avete visto il paramotore in carbonio che sciccheria???? Il carbon pack invece a mio parere non vale la pena, comprende le fiancate che in caso di caduta son da buttare... rischioso mettere 1.300€ così esposti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusami, dovel'hai visto il paramotore in carbonio per il mod. 2020 ??
piccinma
14-11-2019, 12:50
La bianca che era esposta all’eicma li aveva montati .... li vedi anche nei video della fiera. [emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era grigia pastello
Non dire mai più che quel fantastico colore è un bianco
:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccinma
14-11-2019, 13:31
Era grigia pastello
Non dire mai più che quel fantastico colore è un bianco
:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti piace davvero? Io appena possibile la ordino rossa proprio perché quel bianco o color chiaro non mi è piaciuto per nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono sicuro che le politiche le avranno fatte sicuramente persone molto più intelligenti e preparate di me, però se esci prima della multi e vendi molto meno di GS perchè non fai un bel prodotto e freghi clienti a Ducati e aumenti le vendite della XR quando hai il motore pronto e gli dai qualche CV in più della attuale, con pochi soldi in più monti una pompa radiale e magari riesci a non mettere tutta la plastica nera(parafango brutto molto).
Così facendo con poco tiri dentro i malati come me che volevano cambiarla, nuovi clienti sia di Ducati che KTM....poi se vuoi fare una versione M gli metti cerchi carbonio, batteria alleggerita gli dai 10 cv in più e attiri altri clienti.
Si
Poi tutte quelle plastiche nere verniciate blu o rosse o fluo diventa una bella truzzata sportiva come piace a me [emoji23] devo guardare meglio la rossa ma per ora se la prendo per me vince il grigio che costa pure 300€ meno [emoji23]
Il grigio pastello sta tornando e sta andando molto, quello è un filo chiaro ma vabbhe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
14-11-2019, 16:51
Meno male che c'è Red che mi capisce...
Per il resto, so bene che dietro le scelte di BMW ci sono dei super esperti nel settore, ma questo non vuol dire che io debba necessariamente condividere, nè significa che tutti sti tizi abbiano sempre ragione, altrimenti non esiterebbero i flop commerciali...
io resto convintissimo che una XR (parlo della vecchia) un po' più curata, ad esempio con introduzione semplicemente dei led e del TFT, anche solo come optional, avrebbe venduto di più. E senza togliere mercato al GS.
Perchè non mi tengo la mia? io MI TENGO la mia. Ma non perchè, come molti vorrebbero far credere, la nuova non mi piaccia, ma perchè aspetto step ulteriori prima di uscire moltimila euro. Diciamo che se disponessi di budget infinito andrei ora a prenotare le nuova, ma non essendo (purtroppo) così, preferisco attendere, benchè la nuova mi piaccia parecchio.
ancora con la storia della fasatura variabile... non no mai detto che senza la fasatura v. la moto fa schifo, anzi, tutto il contrario.
il mio voleva essere un discorso diverso: sebbene bmw faccia sempre nuovi step per invogliare a comprare, sul GS mette tt le novità, per poi proporre ULTERIORI novità, cioè cose ancora più nuove, mentre su XR, al contrario, non mettono le tecnologie che già hanno in casa, lasciando quel senso di minor interesse al progetto.
tt questo era il discorso, mica che senza la fasatura V. la moto non serve.
Cmq, benchè voi esperti di meccanica (io purtroppo non lo sono molto) affermiate che in realtà non servirebbe a molto (io vi credo sulla parola, anche se da quello che ho letto non sarei arrivato alla medesima conclusione), io sono certo che presto la metteranno, o sulla M se mai uscirà, o comunque su quella base, tra qualche anno al massimo...
Se ti riferisci a me, visto che hai citato tutti punti su cui ho commentato ,vorrei precisare che :
1) sei tu che hai parlato , uso le tue parole, di "prodotto in alternativa al GS" mentre ore dici senza togliere mercato al GS (o una o l'altra)
2) non ho mai detto che ti tieni la tua perchè la nuova non ti piace ma visto che TU hai detto che ha più cavalli della nuova(174) e siccome come per te sono così importanti ti ho chiesto perchè non tieni la tua.
3) sei tu che in ogni tuo post, compreso questo, parli in abbondanza della fasatura variabile ed esprimi li tuo disappunto ma non ho mai detto che sostieni che la moto senza faccia schifo, ti ho detto che se aspetti una moto definitiva di BMW non se ne comprano visto che ogni anno esce un'innovazione.
Poi rispetto i pareri e le opinioni di tutti, e ci mancherebbe, siamo sul forum per confrontarci visto che nessuno ha la verità assoluta a disposizione, ma quando sostieni le tue opinioni non scrivere cose che non ho mai detto.
P.S. forse proprio per evitare un flop commerciale che BMW punta sul GS piuttosto che su XR e cmq non hai risposto alla mia domanda sul perchè secondo te lo fanno???
Dico la mia, dal punto di vista di uno che lavora nell’automotive, ricerca e sviluppo:
Secondo me in BMW motorrad hanno avuto poco tempo ed un budget particolarmente ristretto per accelerare l’uscita della nuova XR, da affiancare alla 900 su cui stavano invece lavorando da più tempo.
Ne risulta un’estetica non stravolta rispetto alla precedente versione (per me anche non armoniosa e non particolarmente ricercata, ma resta una mia opinione personale), dei contenuti tecnici a risparmio (motore senza fasatura variabile, pinze, pompa, plastiche più sottili, ecc), pur di mettere TFT, illuminazione a led e supporti valigie a scomparsa aumentando il margine di profitto.
Tolta la fasatura variabile dal nuovo motore, i 165cv sono rimasti per scelta, per vendere le ultime XR precedenti e per avere pronta una versione M potenziata con il minimo sforzo, ma a caro prezzo (vedremo!).
I 10kg in meno? Dal nuovo telaio ma anche e soprattutto dallo scarico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
14-11-2019, 21:21
Una grande casa motociclistica deve coprire un pó tutte le fasce di mercato, anche se non fanno grandi numeri.
Vero che la xr non l'hanno rinnovata per un pó di tempo, ora peró lo hanno fatto, svecchiandola sensibilmente.
Poi com'é adesso puó anche non piacere, ma parrebbe siano intervenuti proprio dove la vecchia aveva punti deboli.
Danielsound
14-11-2019, 22:26
A me sinceramente non ha stupito molto, sono andato all’eicma di proposito per vederla da subito.
Non vedo tutti questi sensibili cambiamenti, ma rimando un giudizio più profondo ad una prova su strada.
Sicuramente fari monitor e altro hanno colmato in parte il gap con la concorrenza, anche se la vera lacuna che io riscontro non è stata minimamente colmata...
Mi riferisco ad una mappa per le sospensioni più morbida più “comfort”...
Io in due in città soffro molto anche in road non so voi...
dugongo64
14-11-2019, 23:08
non credo si possa fare senza cambiare l'escursione della forcella
ovvero se liberi idraulica e/molla più morbida, vai rapidamente a pacco, con un'escursione limitata come quella della forcella della XR
Concordo pienamente con Daniel
Come su tutte le altre moto, bastava introdurre almeno 1 se non 2 ulteriori step di sospensioni più morbide. Ognuno poi sceglie come e quando usarli;
con la GS usavo sempre il settaggio più morbido, con la K GT uso sempre il settaggio più morbido, e non la uso mai per passeggio.
Dopo 2 XR avevo già deciso di ordinare la terza. Fortunatamente il concessionario non poteva accettare l'ordine sino ad avere il listino. Ora sono dell'idea di aspettare.
Emiz ben sapendo come si lavora nell'industria ( e confermo ) evidenzia ed analizza in maniera obbiettiva, come oggi si presentano i prodotti sul mercato, che difficilmente coincidono con gli appassionati. Purtroppo tutto non si può avere.
pacpeter
14-11-2019, 23:29
A roma forse non soffri con le ruote da 21 e un'escursione di 240mm
Bushidogabri
15-11-2019, 10:15
Se ti riferisci a me, visto che hai citato tutti punti su cui ho commentato ,vorrei precisare che :
1) sei tu che hai parlato , uso le tue parole, di "prodotto in alternativa al GS"
Ciao,mi riferivo principalmente a te perchè molto gentilmente avevi risposto alle mie considerazioni in maniera puntuale. Ma non solo a te. Se ho fatto riferimenti a cose non dette da te, verosimilmente erano state dette da altri e ho fatto un po' un mix di tutto ciò che avevo letto. Lungi da me attribuirti cose non dette, tanto che non avevo quotato. Comunque, ti rispondo punto per punto, così provo a chiarire meglio.
1."prodotto in alternativa al GS", intendevo dire prodotto sempre top come il GS ma rivolto ad un pubblico più "sport oriented". Nel mio caso, ad esempio, non sarei mai nemmeno entrato in una conce BMW se non fosse esistita la famiglia S1000. Con tutto il rispetto per il GS, per carità. Quindi, l'idea dovrebbe essere togliere mercato alla MULTI o simili. Che se poi un GSista cambiasse per l'XR non credo sarebbe un problema per BMW. Quindi, quel che volevo dire, è che ben si potevano fare 2 prodotti TOP di gamma, visto che, come diceva PAC correttamente, sono comunque moto di segmenti diversi.
2. Sul discorso di tenere la mia, il punto è che mi sarebbe piaciuto che la nuova avesse più potenza. Sarebbe stato un motivo in più per cambiarla. QUindi tengo la mia, ma non vuol dire che la cosa nonmi abbia lasciato un po' deluso.
3. siamo d'accordo su questo. Ma siccome la fasatura variabile era stata molto vantata da bmw come grande innovazione su RR e siccome l'XR deriva da quella, mi sarebbe piaciuto che l'avesse pure l'XR (con più cavalli, così magari non era una cosa inutile). Ma verosimilmente sarà prerogativa della M o modelli successivi. quindi, come da punto 2, tengo la mia per ora.
P.S.: il perchè io non lo so. Potrei ritenere, parlando degli allestimenti della 2015/19
a. avevano materiale vecchio da smaltire
b. volevano farla più economica rispetto alla ducati
c. volevano sondare il mercato
d. volevano lasciarsi margine per fare il modello nuovo con tutte le migliorie effettivamente apportate.
in ogni caso, non è che tt quello che fanno le case produttrici è giusto. Non possiamo sapere, ad esempio, se l'XR con led, tft ecc ecc, più cara, magari avrebbe venduto molto di più...
Apprezzo molto chi si confronta in maniera diretta nel forum, quindi è un piacere. a presto
Bushidogabri
15-11-2019, 10:17
PIuttosto io non ho capito una cosa: ho letto più di un post in cui si dice che bmw verosimilmente deve e vuole smaltire i motori già prodotti. Ebbene, ma il motore della 2020 non è diverso??? io avevo capito così, che non fosse lo stesso. qualcuno sa darmi lumi?
C’è gente che scrive un sacco di cagate. Il motore è diverso per lo meno nei l’unti di ancoraggio. Poi non mi ricordo se è aumentata la compressione o se mi confondo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-11-2019, 11:22
ma non diventa euro 5? solo quello costringe a parecchi cambiamenti.
ma poi, sta serie M dove l'avete letta?
il motore è quello nuovo ma senza fasatura, basta guardare qualche foto per capirlo
Bushidogabri
15-11-2019, 11:46
Infatti, io avevo capito che è diverso da quello precedente.
Pac, Bmw ha depositato i brevetti di tre moto, m1000rr, M1000xr e m1300gs. Magari nn vedranno mai la luce, ma il brevetto esiste
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-11-2019, 11:55
mi dai la fonte?
Karlo1200S
15-11-2019, 11:56
https://www.insella.it/news/bmw-apre-la-serie-m-alle-due-ruote-151929
Apprezzo molto chi si confronta in maniera diretta nel forum, quindi è un piacere. a presto
La penso anch'io in questo modo quindi il piacere è reciproco ;););)
Robertino68
19-11-2019, 16:39
https://www.insella.it/news/bmw-apre-la-serie-m-alle-due-ruote-151929
Non mi dire che devo cambiare a breve anche il mio R1250GS ADV serie HP come ho fatto con il 1200 ADV serie Rally .....:lol::lol::lol:
Ritornando alla nuova XR, che ho visto e su cui sono salito più volte ad EICMA, riporto le mie impressioni:
1) Viene detto moto totalmente rifatta...accettiamolo, ma sicuramente almeno l'estetica è un restyling della versione precedente. Il quale anche a me lascia un po' deluso in particolar maniera perchè condivido chi precedentemente ha criticato le plastiche che flettevono (almeno negli esemplari esposti) e per quei due baffetti finali sotto il musetto di cui proprio non capisco il significato.
2) La coda è molto appesantita
3) La parte in plastica nera che copre il "serbatoio" è veramente inguardabile e posticcia.
4) La frizione ancora a cavo (moto che costa oltre i 20.000 euro è una vergogna e non ditemi come l'ingegniere che l'ha presentata che costa 17.000 euro il modello basico così non se lo "caca" nessuno)
5) Mancanza dello sfhift cam
6) Reparto freni: Tutti gli altri brand blasonati hanno in listino o hanno presentato modelli con Brembo M50 o Stylema a parità di modello di punta
7) Anche pochi cv. di aumento sarebbero bastati
8) Colorazioni completamente senza personalità (il grigio è da vomito, ricordo che Ducati lo aveva presentato in accoppiata con il rosso sul modello Monster 1200 S, lo ha azzerato in corso d'opera in quanto non ne vendeva uno e lo ha sostituito con un bellissimo bicolor nero lucido 80% e nero opaco 20%), e pensare che nel vecchio modello hanno il Triple Black e l'HP... BMW non riesce ad imparare o copiare neanche da se stessa....
A me ha dato l'impressione che BMW abbia tirato molto sull'approssimazione e che abbia dato un budget molto ristretto ai progettisti per diciamo rifare questo modello, vedremo le vendite a chi daranno ragione... buona strada a tutti
:)concordo pienamente...........
Lagavulin
20-11-2019, 15:52
Per me meglio, almeno tengo a bada la scimmia.
Sinceramente un'altra cosa che non capisco è l'abbandono, almeno sulla serie S del faro asimmetrico, l'ho sempre visto come un tratto distintivo BMW.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
20-11-2019, 18:07
io concordo pienamente con robertino in merito in particolare i punti 5, 6 e 7, ma lo abbiamo già detto, probabilmente saranno upgrade che faranno sulla M.
invece devo dire che a me il faro simmetrico piace di più.. gusti
Robertino68
21-11-2019, 14:41
io concordo pienamente con robertino in merito in particolare i punti 5, 6 e 7, ma lo abbiamo già detto, probabilmente saranno upgrade che faranno sulla M.
invece devo dire che a me il faro simmetrico piace di più.. gusti
La vediamo uguale su questo "nuovo" modello.... per i gusti personali io avevo visto un bozzetto ultimamente che presentava il nuovo XR con il musetto molto somigliante all'RR ed era bellissimo..... per i fari anche a me piacciono molto di più simmetrici e tutte e due accesi....
Parlando di "logicità" una cosa voglio aggiungerla... se i tecnici dichiarano di aver usato lo stesso motore del nuovo RR (nessuno lo mette in dubbio, ma sarà poi vero???) il quale ha a disposizione di serie la tecnologia della variazione continua, dov'è il senso logico di spendere in progettazione per toglierla da quel motore (quindi creare due passaggi o catene produttrici ed anche due passaggi di smistamenteo motore) per andarlo a montare sul modello XR nuovo....
Qualcuno sa ipoteticamente dare una risposta sensata?????
Buona strada a tutti
anche a me il bozzetto col muso della RR piaceva un sacco.
bastava metterci stesso motore(con meno cavalli), tft, led e pompa radiale e già ne avrebbero venduta una in più!!!!ahahah
Parlando di "logicità" una cosa voglio aggiungerla... se i tecnici dichiarano di aver usato lo stesso motore del nuovo RR (nessuno lo mette in dubbio, ma sarà poi vero???) il quale ha a disposizione di serie la tecnologia della variazione continua, dov'è il senso logico di spendere in progettazione per toglierla da quel motore (quindi creare due passaggi o catene produttrici ed anche due passaggi di smistamenteo motore) per andarlo a montare sul modello XR nuovo....
Qualcuno sa ipoteticamente dare una risposta sensata?????
Queste cose in genere si pianificano in sede progettuale: si progetta il nuovo motore in modo “modulare”, con e senza la fasatura variabile (per fare un esempio), dopodiché in produzione si prevedono alcune “derivazioni” (non c’è bisogno di un’intera duplicazione della linea) per montare o non montare certi “moduli”.
E così ogni componente in meno sono un po’ di euro di margine di profitto.
È un approccio largamente utilizzato nell’industria, in particolar modo ed efficientemente in quella tedesca (VW docet).
BMW, con i suoi numeri di vendite, non è da meno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa ipoteticamente dare una risposta sensata????
Non c’è una gran logicità infatti siamo rimasti tutti delusi e spiazzati.
Sarebbero cmq stati motori diversi, immagino che gli alberi a camme sarebbero stati comunque diversi, forse anche la logica di shift, per non parlare di elementi come volano e bielle che potevano comunque subire variazioni e via dicendo.
Come già detto se pensi che la Streetfighter Ducati ha più di 200 cv quanti credi che ne potrà avere la Multistrada V4? E il prezzo? Se la streetfighter V4 S sta credo sui 25 la Multi V4 si piazzerà sui 26 abbondanti.
Quindi meglio tenersi marginI da Utilizzare con la M/XR per andare ad occupare quello stesso segmento in termini di potenza e di prezzo...
Io immagino una M/XR da 25/26k€ con 190cv, fasatura, pinze BREMBO M50, cerchi forgiati ed elettronica completamente personalizzabilE anche nella taratura sospensioni come è già per la RR. Magari le sospensioni elettroniche potrebbero persino essere Ohlins e qualche pezzo di carbonio qui e lì chiuderebbe il cerchio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
25-11-2019, 08:47
bastava metterci stesso motore(con meno cavalli), tft, led e pompa radiale e già ne avrebbero venduta una in più!!!!ahahah
Due in più!
Ma in realtà condivido in pieno quanto detto da denta e ribadito più volte. Si tengono il margine per la M, in modo da competere poi con la multi V4. O almeno spero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmmmm... tutti ormai davamo per certa la fasatura variabile sulla nuova versione, e invece siamo rimasti un po' tutti delusi.. a sto' punto non sarei troppo sicuro di vedere una versione M dell'XR..
Bushidogabri
25-11-2019, 16:57
Beh, sicuro non lo sono nemmeno io. Il deposito del brevetto non è una certezza.
Però il mio ragionamento è questo: la nuova versione dell'XR non fa altro che adeguarsi ai parametri qualitativi della multistrada, in particolare con il TFT i led, ecc ecc, restando comunque indietro su impianto frenante, ma restando (a mio avviso) un po' superiore nel motore. Bene, quando ducati presenterà la Multi V4, temo proprio che il profilo motore sarà a grande vantaggio di quest'ultima.
l'XR, di conseguenza, temo che non potrà più competere con la multi, che si troverà in vantaggio su ogni aspetto.
Non credo che BMW a quel punto resterà a guardare e una contromossa sarà necessaria per mantenere una quota del mercato delle maxi crossover.
Motivo per il quale confido in una versione M.
mi seccherebbe dover comprare la multi V4 senza nemmeno una valida alternativa..... Con l'uscita di una eventuale serie M, invece, sari propenso a restare in BMW.
Credo che questo ragionamento sia abbastanza condiviso e BMW lo sa bene...
Non mi sembra, se non ricordo male, che bmw abbia mai fatto versioni piu' potenti dei modelli che aveva al momento a listino, se non qualche versione speciale della rr, ma cmq a tiratura limitata o destinata alle competizioni.
Normalmente queste versioni piu' spinte, vengono prodotte per le supersportive, vedi versione M per r1, SP per cbr, o Factory per RSV, per avere un modello pronto gara o cmq piu' appetibile per le competizioni.
La Multi con la Pikes Peak, e' differente dalla base solo a livello di sospensioni, ma la potenza del motore e' la stessa.
Poi ci sta' che che Bmw adotti una nuova politica commerciale e diversifichi la gamma con le versioni M e le versioni base.
Beh anche se uscisse una versione M con 200 cv impianto frenante rivisto, fasatura variabile, cerchi in carbonio ecc costerebbe almeno 25.000 euro e non la prenderei perchè mi sentirei preso in giro oltre che il costo troppo alto secondo me.
Cioè la multi V4 uscirà "di serie" con 200 cv led tft impianto potente ecc.
Bushidogabri
26-11-2019, 11:23
Il brevetto, come dicevamo, è depositato.
Nn parlo della pikes peak, ma della prossima v4 che avrà secondo me nn meno di 190 cv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
26-11-2019, 11:23
Si, ma nn credo che la V4 costerebbe tanto meno....
Ad oggi la S nn costa sui 22?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nn parlo della pikes peak, ma della prossima v4 che avrà secondo me nn meno di 190 cv
era per fare l'esempio di stessi modelli che abbiano allestimenti diversi, ma cmq medesima potenza di motore.
Al momento tutti i modelli Multistrada, Base, S, e Pikes Peak, hanno di diverso solo gli allestimenti, e il prezzo, ma la potenza del motore e' la stessa, 158 cv.
ad oggi la 1260 normale costa 17990 mentre la S 20990...dite che il V4 aumenterà di prezzo? Altrimenti siamo sui prezzi di XR direi.
Bushidogabri
26-11-2019, 16:51
red, non saprei. Io non ricordo bene, la panigale V2, rispetto alla v4, costava tanto quanto? meno? più?
Comunque secondo me qualcosina in più la chiederanno, anche solo per cavalcore l'onda dell'entusiasmo per la novità.. ma spero di sbagliare
Be', il Multistrada proprio su prezzi del'XR non direi.
Se paragonata alla S, per via delle sospensioni elettroniche, direi che la mia Full optional, piu' le valigie laterali, ho speso circa 2 mila euro in meno.
Il V4, sara' un modello nuovo, e non penso che possa costare meno dell'attuale v2.
- Ducati 1299 Panigale (2015 - 17)
Prezzo: 21.740 €
- Ducati Panigale V4 1100 (2018 - 19)
Prezzo: 22.990 €
fonte moto.it
Bushidogabri
27-11-2019, 12:12
Infatti, qualcosina i più costa il v4. Secondo me i prezzi della multi saranno più o meno quelli della panigale, staremo tra i 22 e i 24
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me ci sarà modello base sui 19000 e S da 22000.
Cmq prezzi di listino tra XR e Multi vecchie erano simili se poi dite che voi avete pagato meno una o l'altra non c'entra niente....perchè allora posso dire che a mio cuggino ha pagato la S 17000 full.
spidermice
30-11-2019, 19:30
Ciao a tutti.vorrei sapere come ci sta il passeggero su questa moto, l ultimo modello intendo
Grazie
salvoilsiculo
01-12-2019, 19:29
mmmmm... tutti ormai davamo per certa la fasatura variabile sulla nuova versione, e invece siamo rimasti un po' tutti delusi.. a sto' punto non sarei troppo sicuro di vedere una versione M dell'XR..
Beh ormai dovreste essere assuefatti ai piccoli cambiamenti annuali e solo molto raramente quelli epocali...ecco magari l'anno prossimo aggiungeranno qualcosa per farvi sentire obsoleti e correre ad acquistare la nuova aggiunta già pronta e programmata da tempo nel cassetto! :mad:
fabiogst
18-12-2019, 23:18
Ho letto non tutte ma molte pagine dell’argomento nuova XR1000…….2020 ho riscontrato che l’interesse maggiore si è focalizzato sulla potenza e sull’utilizzo di un motore senza fasatura variabile….marginalmente sull’estetica…..
Posseggo la “vecchia” XR del 2017 e sinceramente non vedevo l’ora di scoprire la novità 2020…non nascondo la mia delusione nel vedere dal vivo ad Eicma la moto….in realtà l’avevo vista in foto la sera prima di partire per Milano, non mi è piaciuta e speravo che dal vivo fosse più bella…così purtroppo non è stato…..ho trovato migliorato il cupolino ma nella vista laterale è stata appesantita a dismisura, il colore rosso che parte dal serbatoio e continua sui fianchetti mi ricorda le vecchie Honda di qualche decennio fa…molto pesante…la mia, la nostra, il vecchio modello, è esteticamente molto più leggera…ma come giustamente ha scritto qualcuno è una questione di gusti…
Motore: non ha la fasatura variabile…tutti disperati….ma perché???? E’ comunque il nuovo motore, adeguato alle normative antinquinamento, stessa potenza ma più coppia, più “schiena”, sarò in controtendenza ma secondo me per una moto stradale va bene così…fra le curve i 165cv difficilmente li usi, anche xchè essendo un 4 cilindri per tirarli fuori devi spremerlo, devi portarlo a regimi che nelle curve relativamente strette, o strette, difficilmente si possono utilizzare…la mia esperienza è che il range di utilizzo su strade normali, con molte curve, varia dai 6000 ai 10000-10500-11000 giri, quindi ai 165 cv non ci arrivo se non raramente….avere + spinta a regimi più bassi, invece, ti permette di divertirti maggiormente….poi che problema c’è? Hanno lasciato fissa la fasatura che sulla RR viene utilizzata ai regimi che si usano in strada, ed in più abbiamo in meno (gioco di parole) qualcosa che non essendoci non si rompe…..
Fatte queste considerazione vorrei però porre l’accento sulla ciclistica…..dalla mia esperienza questa moto è veloce nella percorrenza e soprattutto nell’uscita dalle curve, ma un po’ lenta in ingresso e nei cambi destra/sinistra/destra…manca di agilità se confrontata ad esempio con il multistrada…a me sembra che in questo caso i Tecnici BMW abbiano apportato delle correzioni che, almeno sulla carta, possano renderla più agile e al contempo comunque stabile…hanno diminuito l’inclinazione di sterzo, quindi l’avancorsa, di poco, ma probabilmente di quel poco che serviva per ottenere un ingresso in curva più veloce, hanno allungato l’interasse x renderla comunque stabile, hanno alleggerito tutta la moto, ma soprattutto i cerchi e quindi, essendoci meno effetto giroscopico i cambi di direzione dovrebbero essere più veloci…..hanno poi rivisto le sospensioni ma di questo non saprei…io mi trovavo già bene con quelle attuali (a parte quando si è in due con valigie perché si siede).…per la frenata invece ho montato delle pastiglie Zcoo ed ho risolto ogni problema….
Non so, secondo me il progetto XR era riuscito, doveva essere perfezionato e probabilmente ci sono riusciti……estetica e plastiche a parte….
Non ci resterà che provarla dal vivo…..
p.s abito in Sardegna dove per fortuna le strade sono ancora abbastanza buone ed il clima permette di usare la moto praticamente tutto l’anno….uso la “bambina” per viaggiare e mai in città….in due anni e ½ ho percorso 70.000 Km e più uso questa moto e più mi diverto…sono un felice possessore della XR che non passerà prima del 2021 al nuovo modello….magari nel frattempo la renderanno anche più aggraziata e leggiadra…..
Fabio, concordo al 1000% con il tuo pensiero!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marchino m
06-01-2020, 21:24
pare che la produzione sia iniziata circa 1 mese fa,calcolando che i primi 2 mesi sono destinati agli usa , da noi salvo intoppi per aprile dovrebbe arrivare in italia
p.s abito in Sardegna dove per fortuna le strade sono ancora abbastanza buone ed il clima permette di usare la moto praticamente tutto l’anno
piccolo off topic, questa estate mi sono divertito un casino con la xr sulla ss125 da orosei a baunei, l'avrò fatta 5 volte
mi hanno detto in BMW oggi che pare arrivi a settembre la nuova 2020.
Ma alla fine, qualcuno l’ha ordinata?!? Io no. Mi stà invece montando la scimmia per il K1600GT....anzi è già lì che scalpita!
matteucci loris
10-01-2020, 16:35
la 900 è già nelle concessionarie
Gunflint
22-01-2020, 21:40
la 900 è già nelle concessionarie
Parli della F900XR? La trovo stupenda!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed è più bella almeno come linea della nuova 1000 inutilmente sovraccarica di design
Bushidogabri
24-01-2020, 12:20
Se devo essere sincero trovo più bella la s1000xr. Che in effetti trovo proprio bella, in assoluto. con riserva di vederla dal vivo non appena possibile.
Certo, poi sono gusti, per carità.
Forse non è poi così male...
https://m.youtube.com/watch?v=0n8ANKBLj2k
Avete notizie aggiornate relativamente alle date di consegna?
Io avevo sentito (fine?) giugno...
Qualcuno l'ha prenotata?
piccinma
02-02-2020, 16:07
Ad oggi non sono riuscito a formalizzare un ordine di acquisto, sono rimasto d’accordo con il mio concessionario che appena gli viene comunicata una data certa di consegna facciamo l’ordine.
So che a febbraio in Spagna hanno invitato i venditori e giornalisti per una presentazione e una prova e credo che poi partano con gli ordini...... in rete gira già un video di giornalisti in Spagna che provano la moto.
Sempre dai rumors pare che le prime consegne inizino a metà maggio......
io continuo ad aspettare ........mah.
piccinma
02-02-2020, 16:09
Eccolo
https://youtu.be/0n8ANKBLj2k
All'EICMA, durante l'intervista di un dipendente BMW, davano metà anno come inizio consegne.
https://www.moto.it/news/nuova-bmw-s1000xr-a-eicma-2019-foto-dati-e-prezzi.html
la stavo aspettando, ad agosto 2019 , ho dovuto vendere la mia XR per una lesione al carter motore, caduta da fermo, venduta con grande dispiacere, mi sono trovato quasi costretto a prendere un altra moto perchè se nò avevo finito la stagione, sapevo che usciva La XR nuova al salone a novembre , ora son pentito di aver preso una moto nuova che svaluta piu del normale, già sto cercando di vendere per comperarmi una XR 2019, perche mi e rimasta dentro!, la nuova oltre a non piacermi, zona dietro e fascia centrale e colori non si guardano, compresi i nuovi attacchi valige laterali, orrendi, hanno anche allungato le ultime 3 marce e messo , si il motore nuovo della RR 2019, ma con testata non a fasatura variabile, per cui da parte mia che se la tengano loro.
comunque prima di settembre per chi la sta aspettando non ve la consegnano!
piccinma
02-02-2020, 17:38
Ma tu la hai vista dal vero ? Io sono andato all’Eicma e trovo che sia molto bella, diversa dalla precedente ma per me meglio sotto molti punti di vista. Tu dici settembre..... vedrai che a giugno avrò modo di smentirti .
NO al salone non sono andato , ma ho già vista e rivista bene su yutube, ripeto quello che ho scritto sopra, di moto me ne intendo e non poco, trà l'atro come colore la grigia è orribile, almeno avessero messo le scritte XR rosse, invece la rossa dovevano fare i fianchetti neri opachi come la fascia centrale del serbatoio e non grigi, ma colori a parte la trovo anche con una zona sella troppo infossata, scavata, poi almeno spero, qualcosa meglio di prima ci sarà!
piccinma
02-02-2020, 18:18
Non dubito delle tue competenze, siamo quasi coetanei e la prima moto la ho avuta a 14 anni........per me la moto è emozione e io quando la ho vista all’Eicma ho finalmente visto la moto che volevo anche quando ho ripiegato sul GS 1250 perché l’attuale XR manca di alcune soluzioni ormai “obbligatorie” che hanno finalmente messo sulla nuova svecchiandola di parecchio. Concordo con te che una volta provato il 4 cilindri BMW diventa difficile trovarne una alternativa valida ma quando ho avuto occasione di usare il “vecchio” XR ho sentito la necessità di avere i rapporti un po’ più lunghi....... cercavo sempre la settima e l’ottava marcia. Comunque chiaramente ognuno vive la moto a modo suo e io spero davvero che le tue previsioni sulla data di consegna siano sbagliate perché non sto più nella pelle ..... anzi ormai sto nelle palle del concessionario perché lo sto asfissiando !!!
e infatti trovo corretto allungare l'ultima marcia, ma non le ultime 3, ma che moto hai avuto negli ultimi anni?per la previsioni mi ha confermato il mio concessionario BMW di Ravenna, che sò che non racconta balle e mi ha detto settembre
piccinma
02-02-2020, 18:31
Negli ultimi anni sono passato dalle stradali alle naked per finire al GS....... Honda CBR 1000rr, SUZUKI GSR750, Yamaha TRACER 900, Ducati Multistrada 1200, BMW R1250 GS.
L’XR mi ha sempre fatto gola ma per me andava svecchiata...... per ora sono stato dai tre concessionari più grossi in Veneto e tutti e tre affermano che consegneranno a giugno, vedremo chi ha ragione perché la mia sarà sicuramente una delle prime che consegneranno.
Buona strada.
Anche a me in provincia di Vicenza hanno detto giugno (probabile fine giugno) ma non hanno saputo darmi certezze. Sono rimasti anche scottati - almeno così mi hanno riferito - dalle consegne della S1000RR che in alcune concessionarie è arrivata addirittura a settembre... Questo è il motivo per il quale non formalizzano ordini.
Certo, vedere una moto a novembre e non averla fino a giugno (se va bene) non è il massimo!
Marco2014
03-02-2020, 09:43
Consegna fine giugno + rodaggio significa stagione finita per la maggior parte dei potenziali clienti nel nord Italia, senza contare i difetti di gioventù.
Ha più logica prendersela con calma ed ordinarla a dicembre 2020 per chi ha già una moto.
piccinma
03-02-2020, 09:52
Quindi riassumendo : la moto c'è e in Spagna è già stata data in prova ai giornalisti (vedi video che si trovano su youtube) ma a quanto pare BMW ha deciso di rallentare l'entusiasmo su tale modello e non dare informazioni almeno fino al 2 marzo ( questo è quanto afferma un noto giornalista sportivo di una testata molto qualificato che in un botta e risposta nei commenti alla prova del 900 si è lasciato andare in tali rilevazioni).
Secondo voi perchè tale scelta ?
piccinma
03-02-2020, 09:55
Consegna fine giugno + rodaggio significa stagione finita per la maggior parte dei potenziali clienti nel nord Italia, senza contare i difetti di gioventù.
Ha più logica prendersela con calma ed ordinarla a dicembre 2020 per chi ha già una moto.
Beh ..... io i 1000 km di rodaggio li ho fatti in un fine settimana.
Se me la danno a fine giugno ora di dicembre ho fatto almeno 10000 km....
Caluzzeddru
03-02-2020, 09:56
I motivi possono essere diversi, spesso non li sanno nemmeno i Conce. Può essere che i pareri dei giornalisti, parzialmente negativi, li hanno “frenati”; dare fondo all’invenduto; seri problemi di gioventù che hanno raffreddato gli animi e li hanno costretti a rivedere qualcosa......in queste situazioni, si possono fare solo congetture.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
03-02-2020, 10:28
Beh ..... io i 1000 km di rodaggio li ho fatti in un fine settimana.
Se me la danno a fine giugno ora di dicembre ho fatto almeno 10000 km....
A Milano in quel periodo devi prenotare i tagliandi un mese prima...
logatto74
03-02-2020, 12:56
resto sempre dell'idea che un nuovo modello non va preso appena esce.. ma almeno uno o due anni dopo minimo
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
frenkyninet
03-02-2020, 12:59
Io prenderei una bella superduke gt, secondo me è 100 volte meglio della xr
piccinma
03-02-2020, 13:11
Può darsi ma qui si parla della XR ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parte tutto, la state già configurando??
I cerchi li prendereste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E comunque grigia è bellissima, io le farò fare il logo XR sul fianco in rosso e la parte centrale del serbatoio idem.
Dimenticavo: non ho capito se la sella HP va presa come accessorio o optional visto che sul configuratore non appare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
03-02-2020, 14:20
La sella HP la paghi in toto, ma non ti danno 2 selle e non ti scalano nemmeno il prezzo della originale......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
03-02-2020, 14:21
.......se proprio la vuoi, ti conviene prendere la moto con sella originale e, a parte, comprarti la HP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La sella HP la paghi in toto, ma non ti danno 2 selle e non ti scalano nemmeno il prezzo della originale......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se la paghi uguale sia in ordine, al posto della originale, sia in post montaggio certo che la si prende a parte [emoji23] ma non credo che sia così... se te l’ha detto il conce probabilmente ci sono ancora degli aspetti commerciali da chiarire
E dei cerchi che mi dite??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
03-02-2020, 18:33
Quando ho preso la mia, la volevo con la sella HP. Il conce: la moto se la ordini con la sella originale, paghi a parte la sella HP, se la vuoi direttamente con la sella HP, paghi il costo intero come optional ma ti diamo solo la sella HP senza quella originale.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parte il discorso triste sui colori:
DTC e ABS configurabili e personalizzabili su vari “click”?
Sospensioni come sopra?
La batteria al litio si gestisce con il solito carica batteria o si deve cambiare?
Sui cerchi forgiati si sa qualcosa a parte il prezzo?
Si sa qualcosa sullo scarico?
Insomma io non ho avuto ancora il tempo di passare dal conce ma magari qualcuno due chiacchiere le ha fatte...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
04-02-2020, 09:49
Il caricabatterie ci vuole quello specifico per batterie al litio......il resto non saprei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E allora gliela lasciamo, non che alla fine mi interessino realmente ste frocerie, certo per i cerchi il discorso è diverso potrebbero essere 1300€ ben spesi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccinma
04-02-2020, 10:02
Ciao, io uso già un mantenitore della NOCO che gestisce sia la batteria standard che quella al litio..... non so quello originale BMW se le gestisce entrambi.
DTC ABS e SOSPENSIONI sono gestibili allo stesso modo del GS 1250 CON TFT..... è la stessa piattaforma.
I cerchi forgiati a me fanno paura perchè credo siano troppo delicati per le strade che abbiamo noi.......... opinione personale chiaramente.
Concessionario in Emilia Romagna
nel mese di giugno , che vuol dire dal primo al trenta di giugno, consegnato 2 moto alla sede, una per l'esposizione ed una per i test drive....
Prevedono le prime consegne a settembre considerando lo stop di agosto.
Su tre preventivi fatti sconto circa 5% ovviamente senza usato.
La reputo una situazione assurda, presentare (per me la presentazione e' stata all'EICMA alcuni concessionari dicono che la presentazione ufficiale non c'e' ancora stata, io stono stato all'EICA e ho avuto tutt'altra impressione) quindi novembre 2019 e consegnare a settembre 2020 ....
Modello 2019 acquistabile senza configurazione perchè fuori produzione ...
D
a qui a settembre quale XR stanno producendo , quella vecchia no, quella nuova no?
Caluzzeddru
04-02-2020, 10:10
Strategie di mercato......che solo la casa madre conosce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccinma
04-02-2020, 10:12
Concessionario in Emilia Romagna
nel mese di giugno , che vuol dire dal primo al trenta di giugno, consegnato 2 moto alla sede, una per l'esposizione ed una per i test drive....
P
Scusa ma non capisco, ti hanno confermato che riceveranno due moto entro giugno ??
Te lo chiedo perchè nessuno dei concessionari qui in zona sa dirmi nulla ad oggi.
Grazie
Caluzzeddru
04-02-2020, 10:15
Secondo me stanno aspettando cosa tirerà fuori la concorrenza e poi metteranno sul mercato un modello “concorrenziale”....ricordate la farsa del “Sistema Cornering”? Lo ha sviluppato BMW, lo ha venduto a KTM e solo nel 2018 l’ha montato sull’XR....per fare l’aggiornamento al modello 2016, volevano 480€ [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
04-02-2020, 10:18
Faccio una piccola “divagazione” dalle moto. L’altro ieri sono andato a vedere la BMW x3 x drive....bella, nera, full.....il venditore mi dice: ti piace? Hai urgenza?..........non avere fretta, aspetta.....non mi ha detto il perché [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
04-02-2020, 10:51
Lo ha sviluppato BMW,
dici? a me risulta lo abbia sviluppato bosch, non bmw e le prime moto ad averlo sono state le ktm
Caluzzeddru
04-02-2020, 11:36
....si, Bosch per conto di BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so di Bosch per conto di BMW.
Sicuro so che l’ABS montato sul my14 era Continental NON Bosch.
Ricordo che la piattaforma inerziale la prima ad installarla fu KTM in collaborazione con BOSCH
Ora non so se su i nuovi modelli/motori sia montato Bosch o Continental
DTC ABS e SOSPENSIONI sono gestibili allo stesso modo del GS 1250 CON TFT..... è la stessa piattaforma.
.
Non credo dovrebbe essere quella della S1000RR
Da qualche parte avevo letto che le sospensioni sarebbero state regolabili...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
04-02-2020, 12:16
....si, Bosch per conto di BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nein, non è così .........
piccinma
04-02-2020, 12:17
Ho trovato un video dove si vede bene che le impostazioni sono molto più limitate della s1000rr, praticamente identiche al mio GS1250.
In cuor mio spero invece che tu abbia ragione ............
ma in BMW son ritardati? se fosse vero che le consegnano a settembre chi la compra...la stagione è finita e a breve uscirà brucati multi v4.
Se fosse vero altra cacata la limitazione della regolazione sospensioni, mappe, freno motore ecc....limitato per limitato tengo la mia.
Esatto... a favore della XR resterebbe il prezzo... senza dimenticare la voce sulla M1000XR....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piccinma
04-02-2020, 14:08
ma in BMW son ritardati? se fosse vero che le consegnano a settembre chi la compra...la stagione è finita e a breve uscirà brucati multi v4.
Se fosse vero altra cacata la limitazione della regolazione sospensioni, mappe, freno motore ecc....limitato per limitato tengo la mia.
Beh, non tutti sono "piloti".... io ho avuto modo di provare una APRILIA TUONO e la quantità di regolazioni che ti permette mi ha "spaventato".
Per l'uso quotidiano (no pista) mi basta avere la possibilità di scegliere due o tre step ....... come sul 1250 che ho adesso.
Non cerco il tempo sul giro........ voglio solo divertirmi e non la considero moto da pista dove le regolazioni al millimetro fanno la differenza sul tempo.
Comunque comincia a calarmi l'entusiasmo....adesso aspetto il tre marzo per leggermi qualche bella prova dettagliata e poi vedremo.
le regolazione io le avrei usate quando viaggio e non per la pista....sospensioni quando sono carico(adesso con 3 regolazioni sono limitato e trovo anteriore sempre troppo duro e retro o morbido o troppo alto con 2 valige) mappa e freno motore mi piacerebbe settare un motore con spinta tranquilla e + bassi, freno motore medio ma cambio veloce ad esempio.
Certo se devo prendere una moto che costa 22000 euro senza un sacco di cose(fasatura, settaggi, colori decenti ecc...), che altre avranno, consegnata a fine stagione senza neanche uno sconto decente mi tengo la mia.
Bushidogabri
04-02-2020, 16:26
Il discorso dei pochi settaggi disponibili l'ho sempre lamentato. Vero il fatto che una regolazione più morbida delle forcelle servirebbe. Come anche la possibilità di regolare separatamente forcelle e mono.
Inoltre mi scoccia molto non poter regolare i controlli elettronici a prescindere dalla mappatura motore. Potrei anche desiderare una mod road con meno abs e più traction... o una dynamic con più o meno antiimpennamento, ecc ecc... assurdo che già le vecchie multi lo consentissero (o anche la tuono) e ancora ci siano dubbi sull'XR 2020.
e queste cose non servono per la pista, servono davvero per migliorare la guida in strada!
in ogni caso, a mio avviso, la moto sarà comunque migliorata, perchè la maggior schiena, le 3 marce finali più lunghe, le diverse quote ciclistiche, non sono da poco. si dovrà poi valutare se sono sufficienti a giustificare la spesa per un eventuale cambio moto, dovremo aspettare quantomeno i primi test.
in ogni caso il vero problema è la quasi concomitanza con la multi V4... a sto punto molti la aspetteranno, ritengo.
la mia vera attesa è nei confronti della M1000XR, quantomeno sapere se mai uscirà. Una cosa che proprio mi fa soffrire è l'assenza delle pinze stylema... le moto top ormai le montano tutte! e qui parliamo di una moto non certo economica!
le stylema impossibile ma visto che costa 22000 magari delle pinze e pompa decenti...naturalmente non per andare in pista ma per avere una potenza frenante adeguata alle prestazioni.
Visto che mi sembra di vedere ancora la pompa assiale e pinze bmw.
Bushidogabri
04-02-2020, 17:31
le stylema sono il mio sogno... ma perchè impossibile? una eventuale serie M non potrebbe non averle!
per la pompa... la serie M potrebbe averla decente, o almeno spero... ma sono già pronto a smontarla dalla mia e a rimontarla sulla eventuale prossima...
Una coppia di M50 BREMBO si porta a casa con 650 euro non è una spesa improponibile, certo meglio di 400 € di faretti o 150€ per le strisce rosse sui cerchi e non mi ricordo più quanto per batteria al litio [emoji23]
Certo che andando così avanti io un pensiero alla multi attuale PP lo potrei fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E le stylema non costano molto di più... non so la differenza con le M50 ma su subito c’è ne un paio a 550 insomma quello delle pinze non è un problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non penso proprio che montino le stylema, non è da bmw fare cose del genere, gia con quella nuova hanno tolto le brembo, la serie M secondo me sarà soltanto una nuova livrea stile hp, e i 180 cv e accessori di prima scelta scusate il termine sono delle pippe mentali
dopo averla comprata si può montare tutto, io intendo di serie.
A me sembra che questa xr 1000 abbiano curato molto il motore e telaio ma tutto il resto è al risparmio...per fare un'impianto frenante decente, non dico top, sarebbero serviti 200 euro in più, per mettere tecnologia settaggi e mappe è gratis visto ce l'anno su altre moto, leva frizione idraulica altri 200 euro, fasatura variabile a gratis, cerchi forgiati vogliono 1300 euro quando sulla s1000 rr a 23000 si ha pacchetto m con quelli in carbonio altrimenti 21000 sono forgiati.
Io non penso che una multi v4 costerà molto di più ma sicuramente avrà molti più cv, molta più elettronica e se uscirà a eicma 2020 a febbraio 2021 sarà in concessionario.
anche io penso che il v4 costerà come le attuali, attorno ai 22 di listino, e penso che come dotazioni sarà veramente al top...sono innamorato della xr per come va soltanto che con la nuova effettivamente non hanno fatto quel salto che tutti ci aspettavamo
Caluzzeddru
05-02-2020, 10:20
BMW , per la clientela che si ritrova, fa questa politica....dei piccoli cambiamenti “intermedi” che servono a poco e, che in fase di progettazione hanno già pianificato......tanto i “clienti”......ogni 2/3 anni “fatturano” e scaricano IVA .....purtroppo fanno lo stesso con il settore moto [emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma questo lo fanno un po tutti i costruttori, secondo me quest'anno era il momento di mettersi alla pari del multistrada e invece niente..poi ultimamente stanno facendo anche un massacro nei concessionari, ci sono xr nuove triple black a 15800 e chi volesse vendere la sua deve regalarla.
Caluzzeddru
05-02-2020, 10:35
Infatti, a quanto pare, ritardano la nuova moto per poter vendere le “vecchie”.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
faccio fatica a comprendere quale sia la strategia, sempre se si tratti di strategia o errorri.. a molti la nuova non piace e acquisteranno quella attuale, per di più la nuova sara disponibile a fine stagione a pochi mesi da eicma dove usciranno molte novità interessanti...secondo me faranno un gran flop
Caluzzeddru
05-02-2020, 10:52
Speriamo, cavillate ne hanno fatte diverse.....hanno solo la fortuna che vendono in un mercato esclusivo. La qualità è sempre più andata scemando verso il basso. A livello auto, ormai sono alla frutta.....AUDI, per esempio una galassia oltre......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
purtroppo è un discorso trito e ritrito, puntano al top soltanto sul gs, qualcuno dirà certo perchè è la piu venduta, ma se facessero lo stesso anche con le altre ne venderebbero di più
Marco2014
05-02-2020, 11:54
Il 15 e 16 febbraio saranno in prova dai concessionari
piccinma
05-02-2020, 12:03
Solo il 900 il 1000 NO !!
Ho anche chiamato per conferma .....
Lagavulin
05-02-2020, 12:24
Audi un altra galassia? Da carrozziere ti dico che ti sbagli di grosso, esteticamente non giudico, ma qualitativamente Audi è un gradino sotto a BMW
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io non penso che una multi v4 costerà molto di più.
Non costerà meno della streetfighter V4 di sicuro, per segmento di appartenenza; se non mi sbaglio la SFV4 S sta oltre i 24 la multi sarà oltre i 25 e probabilmente terranno una multi V2 che sostituirà l’attuale 950 come han fatto con Panigale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vedremo ma secondo me ti sbagli....non sò cosa centra ma la streetfighter v4 liscia viene 20k la s 23.
Ma la multi 1260 liscia parte da 18k la s da 21k....secondo me aumenteranno di 1000 euro entrambi i modelli.
Bushidogabri
05-02-2020, 15:43
Concordo, ma mi secca cambiare l’impianto frenante... preferirei uscisse già di fabbrica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma come fate a sparare i prezzi cosi e dire che la multistrada v4 costerà più di 25k..mica sono scemi in ducati...costerà quanto costa adesso una s full optional, al massimo 4/500 in più
vedremo ma secondo me ti sbagli...
Vero non è sui 24 ma sui 23. La multi V4 costerà un po’ di più. Non vedo perché dovrebbe costare meno della naked della famiglia. E non valuterei una multi v4 con dotazione inferiore a quella della street v4s, perderebbe tutto il bello.
Spero di sbagliarmi eh, non è che dovete arrabbiarvi e darmi del coglione aggratis [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque le voci di giugno sembrano fondate per la XR.
Prossimo anno se ne avrò ancora voglia missa... o dopo l’estate al più presto
Quasi mi viene in mente di prendere una vecchia dalla vetrina.... o una multi PP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si mi hanno detto che una moto sarà per l'esposizione ed una per i test drive ma ha aggiunto che per può essere sia i primi che gli ultimi giorni di giugno...
Io non so cosa fare ...
Bushidogabri
06-02-2020, 20:14
perdonami, non sai cosa fare sotto quale punto di vista?
sei indeciso se aspettare la nuova o prendere la vecchia?
o hai già la vecchia?
Venduto il GS per passare a XR nuova, ma XR 2020 non se ne parla fino a settembre , e trovare una XR usata con cod 0499 non si trova ed ordinarla non si può più...
Prendere una XR usata a rivenderla il prossimo anno per quella nuova?
o passare ad altra esperienza , devo provare Ninja 1000SX e Multi1260S anche se la testa era su XR e sono sempre stato sull'elica..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |