Entra

Visualizza la versione completa : S1000xr 2020


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

red78
25-05-2020, 12:46
quindi più del 8% non fanno? se fosse così e mi valutano la mia 12000 dovrei dare una differenza di 6200....con queste condizioni mi tengo la mia un'altro annetto tanto la moto ce l'ho funziona bene e sono loro che hanno bisogno di vendere.

RZNMTT78D09L570B
25-05-2020, 13:27
Per quanto mi riguarda, lo sconto è ottimo, considerando il fatto che è anche un modello nuovo. Il problema è un altro...... Stando a quanto si vocifera da tante concessionarie, questa maledetta moto, dovrebbe arrivare i primi giorni di giugno, ma a voi non sembra strano che sul sito bmw motorrad, non ci siano ancora notizie di queste prime consegne???? Ci sono notizie di tutti i modelli bmw, perfino dell'ultima nata custom, ma della s1000xr, nulla di nulla

piccinma
25-05-2020, 13:37
Non so in che rapporti sei con la tua concessionaria ma ti assicuro che tutte hanno ricevuto disposizioni in merito dalla BMW e tutte sanno che la presentazione ufficiale sarà il giorno 4 e 5 giugno. Ti allego la foto pubblicata su FB di un utente che gestisce una nota concessionaria BMW. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200525/7cb55b1af6215a0013145ffecf512edc.jpg
Stagli sotto e vedrai che a breve concluderai tutto [emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
25-05-2020, 17:04
Il problema è che ho parlato con la mia concessionaria, ma anche con altre e tutte dicono la stessa cosa. Ma il punto è un altro e cioè, per quale motivo sul sito ufficiale bmw motorrad, non campare nulla a riguardo?????? Se le concessionarie dicono questo, di solito vi è conferma anche sul sito ufficiale

piccinma
25-05-2020, 17:15
Per me la risposta sta nei numeri : immatricolazioni in Italia nel 2019
BMW R1200 GS = 3760
BMW S1000XR = 372

Mi sa che i potenziali clienti sono su questo forum e BMW snobba il nostro mercato .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
25-05-2020, 17:59
Certo che facendo in questo modo, non aumenteranno mai le vendite di questo modello, anzi caleranno ancora. Però ricordo che le 900r e xr, già 20 giorni prima della presentazione, passava già sul sito ufficiale la pubblicità con la data dell'open week end per la presentazione ufficiale. Anche per questo non riesco a capire il motivo di questo silenzio solo sulla s1000xr

Gunflint
25-05-2020, 21:46
Mi sa che i potenziali clienti sono su questo forum e BMW snobba il nostro mercato .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per curiosità ho provato a configurarla e sono andato abbondantemente sopra i 20k eu.

Per carità , li varrà anche , ma a livello di prezzo si posiziona in un’area scomoda soprattutto per la presenza del GS.

Stando l’F900XR a circa 13/14 da scontare , questa l’avrei posizionata a 18/19 (massimo) da scontare , poi , per carità , felice di essere smentito dai numeri di vendita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccinma
25-05-2020, 22:31
20810 ....... fanno sconto dell’8% = 19145. Il GS 1250 mi è costato di più e mi hanno fatto meno sconto.....
Resteranno comunque sempre poche rispetto ai numeri del GS e nell’usato la svalutazione sarà sicuramente molto più alta.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gunflint
25-05-2020, 22:35
Sicuramente nel 2021 si potrà fare qualche buon affare con usato recente 6mesi/1anno di vita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccinma
27-05-2020, 17:52
Arrivata oggi e confermata consegna per il giorno 6 giugno. Tutto come previsto [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200527/79bb352ec136c75acf37359a5089172f.jpeg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gunflint
27-05-2020, 19:14
Complimenti! Grande moto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
27-05-2020, 19:37
Arrivata oggi e confermata consegna per il ....Complimenti davvero.
Hai preso i cerchi HP?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

sailmore
27-05-2020, 19:49
Posso fare una mia considerazione?
Premesso che ognuno adotta i criteri che preferisce per le cose della sua vita, dal mio punto di vista per una moto come questa non ha alcun senso dissertare tanto su un 1% di sconto in più o in meno, sul valore futuro, sui numeri di vendita...

Una moto come la s1000xr non ha alcun senso.
Si compra di pancia e senza troppe seghe mentali.
Mi piace? Si
Costa troppo in assoluto? No
Me la posso permettere? Si
La voglio? Firmo.

Già di per se ragionare in materia di moto, per il mio modo di vivermi questa passione, è un controsenso.
Arrivare poi a dissertare, su ipotesi basate sul nulla, sul deprezzamento o sul fatto che un concessionario la debba regalare...

Mi fanno pagare 6000 euro una cazzo di Royal Enfield.... ma di che stiamo parlando?
Non se ne vendono molte?
EVVIVAAAAAAA
Ho avuto il primo GS quando era 1100 e con il serbatoio in abs... allora si che era una moto per intenditori... oggi qualunque polmone abbia le possibilità o su compra una harley o si compra un GS.
Perché è davvero la moto migliore al mondo per girare per strada ma non mi emoziona più.
Mi auguro che della S1000XR non ne vendano troppe, cosi saprò sempre qual'è la mia moto nel parcheggio in mezzo alle altre.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

logatto74
27-05-2020, 21:10
quanto è vero..[emoji1360][emoji1360]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

piccinma
27-05-2020, 21:21
Salimore......... non potevi esprimerti meglio [emoji122][emoji122][emoji122]
Condivido al 100% il tuo pensiero.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

piccinma
27-05-2020, 21:23
Complimenti davvero.
Hai preso i cerchi HP?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


No, non ho preso i cerchi i faretti e il carbon pack....... tutto il resto si [emoji3577]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

red78
29-05-2020, 13:15
Sono andato dal conce e mi sà che tengo la mia e loro falliranno!!!!ahahahah

Ha visto la mia moto e mi dice molto bellla e tenuta bene e gle la dò con bauletto borse, pompa brembo 19 rcs, para radiatore, filtro sportivo, parabrezza maggiorato e gommata al 50% davanti e 70%.
Mi dice che mi può dare 12000 come avevo preventivato allora gli chiedo che sconto riesce a farmi.
Risposta 0%....moto 19700 + 1600 tris valige = 21700 differenza che dovrei mettere 9700.

La mia Xr1000 2017 và benissimo e me la tengo....se vorranno vendere una moto mi chiameranno....a 7000 avrei firmato subito.

matteucci loris
29-05-2020, 13:22
Consiglio spassionato io ho avuto tre XR su questa mi è venuta la scimmia dei cerchi HP e vi dico che vi ritrovate un altro mezzo per le mani,non ci avrei mai creduto la moto ha più ripresa,più frenata,maneggevolezza,la prossima scimmia sarà provare i cerchi in carbonio ancora più leggeri,magari aspettando una XR M in carbonio tipo S1000RR:arrow::arrow::lol:;)

sailmore
29-05-2020, 13:55
I cerchi sono la cosa più importante ed i soldi meglio spesi insieme alle sospensioni.
Io li ho presi.
Del carbonio frega nà mazza

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

piccinma
29-05-2020, 21:36
Oggi mi hanno mostrato i paramotore in carbonio...... bellissimi ma 1189,00 mi sembra davvero troppo !!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marchino m
29-05-2020, 22:21
da lunedì scorso sono iniziate le consegne, sono tutte full tranne i cerchi, carbon pack e faretti

piccinma
29-05-2020, 22:23
Le consegne iniziano sabato 6, la mia è pronta ma non possono darmela prima di sabato......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

asdolo
30-05-2020, 23:30
Chiesto oggi in un conce della lombardia. Se si prenota in tempi brevi, quelle "su misura" vengono consegnate verso fine luglio.
Per le full optional tranne..., confermo quanto scritto al post #1021

leomaxi
03-06-2020, 12:24
Arrivata mail da Bike House che domani Presentano la XR 2020:
IL VIAGGIO PRENDE UNA PIEGA SPORTIVA
TI PRESENTIAMO LA NUOVA BMW S 1000 XR
Da giovedi 4 giugno ti aspettiamo in concessionaria per presentarti la nuova BMW S 1000 XR, l’ultima evoluzione di una moto che non conosce compromessi.

RZNMTT78D09L570B
03-06-2020, 12:32
Piccinma, ma sei sicuro che il 6 te la consegnano? A me la mia concessionaria BMW motorrad mi ha detto che anche se la mia moto è arrivata, non possono consegnarla assolutamente prima del 7giugno

piccinma
03-06-2020, 12:38
Il 7 giugno è domenica........ diciamo che la porto a casa sabato perché mi fa un favore. La moto è pronta , adesso ho Genialloyd che mi ha fatto un casino con la polizza che avevo appena rinnovato sul GS1250 e ad oggi non sono ancora stati in grado di trasferire il contratto sulla nuova....... rischio davvero di avere la moto pronta e non riuscire a ritirarla per colpa dell’assicurazione. Poi ci si mette il meteo che qui in Veneto prevede pioggia fino a metà della prossima settimana....... vedremo come va a finire.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

piccinma
03-06-2020, 12:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200603/5025e15834bfd989f39f46b2a6f79a7b.jpeg

Questa è la mia ....[emoji3577][emoji3577][emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
03-06-2020, 13:28
Auguriiii!!! [emoji481]

happyfox
03-06-2020, 19:36
Complimentoni!

piccinma
05-06-2020, 12:57
Moto pronta al ritiro, tutto organizzato per domani mattina e il coglione della assicurazione mi fa la polizza con validità dalle 24 del 06/06/2020[emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]
Non posso modificarla e se guardo il meteo in Veneto nei prossimi giorni mi girano ancora di più le balle visto che fino a metà settimana prossima prevedono pioggia torrenziale !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leomaxi
05-06-2020, 15:23
Fatti dare una targa Prova, e poi la riporti con la tua auto.... Io anni fa ho fatto cosi

piccinma
05-06-2020, 15:28
Quando ho avvisato il mio MERAVIGLIOSO concessionario del problema me lo ha risolto in tempo zero senza esitazione ......... me la consegnano a casa nel primo pomeriggio di domani !!
Solo soddisfazioni da quando sono loro cliente ........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
05-06-2020, 19:52
Fatti dare una targa Prova, e poi la riporti con la tua auto.... Io anni fa ho fatto cosi


La soluzione che proponi in è praticabile. Il mezzo con targa prova deve essere condotto da persona dichiarata nelle autorizzazioni che sono inerenti al solo personale dipendente dell’Azienda proprietaria della targa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
06-06-2020, 01:48
Alla fine me l'hanno consegnata, l'ho finalmente portata a casa..... Unico neo, l'antifurto non lo hanno ancora e quindi dovranno installarmelo spero al primo tagliando.....

piccinma
06-06-2020, 08:35
Alla fine me l'hanno consegnata, l'ho finalmente portata a casa..... Unico neo, l'antifurto non lo hanno ancora e quindi dovranno installarmelo spero al primo tagliando.....


Ottimo, che colore hai preso ??
Quindi è andata molto meglio di quanto pensavi....

Ancora qualche ora e arriva anche la mia [emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
06-06-2020, 09:18
Rossa e grigia..... Però mi girano le balle, per via dell'antifurto e anche perché delle valige e bauletto non sanno ancora quando saranno disponibili. Posterei le foto, ma ancora non ho capito come si fa

piccinma
06-06-2020, 09:21
Anche io ho lo stesso problema per l’antifurto ma dovrebbe arrivare a giorni e si monta davvero in 5 minuti... è un modulo. Le valigie io le ho già viste perché da me le hanno per quella grigia, sono davvero belle..... le ho trovate anche qui :

https://www.leebmann24.de/motorrad/sport/hp-m-performance-parts.html#search:query=K69&first=32

E qui :

https://bmw.europe-moto.com/it/hp-carbon-machined-bmw-motorrad/9929-bmw-etrier-de-protection-de-moteur-droite-carbon.html

Hai i faretti ???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
06-06-2020, 09:27
No, ho tutto tranne i faretti e i pacchetti carbon look.spero arrivino presto le valige, perché senza non posso farmi i giri di più giorni che ho in mente di farmi

piccinma
06-06-2020, 09:53
Anche qui, e in una settimana le hai ....

https://www.webshop-ka.de/artikel.php?id=116883


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Intutato
06-06-2020, 12:40
Capisco l’entusiasmo, ma prima che la stanza diventi un elenco di messaggi tipo: Ce l’ho. Non è arrivata. È arrivata. La consegneranno ecc. ecc. vorrei proporre la mia esperienza dopo aver ieri finalmente toccato il ‘nuovo’ modello.

Metto nuovo tra virgolette per evidenziare il fatto che si tratta di una moto completamente diversa dalla XR 2018 che posseggo.
Tutto è cambiato a partire ovviamente dalle carenature ora più aperte attorno al motore, il telaio è completamente differente specialmente nella zona sterzo molto filante e leggera. È comparso un pratico scudo di protezione dell’ammortizzatore di sterzo. Il motore è differente come aspetto e tecnicamente: attacco cambio spostato in alto, manicotti acqua maggiorati, lo scarico ha una connessione tra i condotti dei cilindri esterni. La posizione in sella è diversa: ora le pedane hanno lo stesso angolo arretrato di quelle HP optional montate sulla mia moto e sono di qualità superiore a quelle di serie sui modelli precedenti. Il freno anteriore da fermo mostra una risposta alla compressione molto decisa totalmente diversa. Persino tutti gli spinotti elettrici a vista erano di tipo differente, come il cablaggio sotto sella.
Seduto sulla moto ho avuto l’impressione di una impostazione più stradale e meno da ‘GS’ delle braccia e del busto, abbastanza simile a quella provata salendo sulla R 1250 RS anche se con la sella più alta. Mi è parsa più bassa la forcella. Riguardo alla sella l’ho trovata persino troppo sagomata anatomicamente, difficile spostarsi di lato con il sedere risucchiato. Tornerò per misurare la larghezza e le curve del manubrio, potrebbe essere un optional interessante per la mia moto.

Sono della stessa opinione di SAILMORE riguardo a come si deve acquistare una moto, ma non mi precipiterò alla permuta per la semplice ragione che conosco bene la casa madre dai tempi della K100 RS, affidabilità teutonica di facciata, nella sostanza incline ad utilizzare i clienti come tester di qualità prodotto.
La mia stessa esperienza con S 1000 XR mi conforta. Andai alla prova su strada e ordinai una prima serie il giorno dopo. Su quella moto ho fatto 54000km superando vari problemi sino a sbattere contro un difetto congenito nella trasmissione che avrebbe richiesto, dopo le solite visite di ispettori, praticamente la sostituzione di mezzo motore.
Ho approfittato di un ottimo trattamento in permuta per ripartire con un modello HP nuovo fiammante, su di cui ho percorso ad oggi solo 25000km causa virus e impegni, pur apparentemente simile alla prima, questa seconda moto ha moltissimi particolari e dettagli migliorati, cablaggi razionalizzati, assenza di vibrazioni, freni leggermente più efficaci di cui però non sono ancora soddisfatto. Pur essendo stata costruita tre anni dopo non si è rivelata esente da difetti congeniti: sostituita in garanzia la catena della trasmissione e tutti gli ingranaggi, sono state necessarie regolazioni alle forcelle male assemblate in fabbrica.

Faccio tutti i complimenti e auguri di buona fortuna e lunghi percorsi ai fortunati possessori di questa prima serie. Io probabilmente entrerò nel club all’uscita della seconda serie e con altri 30000 km sulla mia S 1000 XR HP .
Alla luce dell'esperienza posso raccomandare degli optional indispensabili da ordinare assolutamente al momento dell’acquisto: 1) leve HP regolabili, 2) pedane HP regolabili, 3) para motore originale BMW, 4) batteria terze parti di ottima marca, 5) griglia para radiatore.

Installate immediatamente una griglia a trama fine para radiatore di terze parti, ad esempio la GIVI. I radiatori sono delicatissimi, basta un nulla per deformarli anche semplicemente lavando la moto.

La riflessione sulla batteria è molto importante. Sulle mie due moto le batterie di serie hanno smesso di funzionare a circa 12000/14000 km, si sono manifestati una serie di problemi assurdi a livello di centralina a causa del progressivo cedimento batteria non segnalato dal computer diagnostico dell’assistenza: accensione spie casuale, accensione manopole riscaldate, mancate partenze. Molti dei problemi attribuiti ad altro segnalati su questo forum dipendono semplicemente dalla batteria in dotazione di scarsa qualità.
Poi ci sarebbero le ruote forgiate, circa 1000 euro montate in fabbrica e più di 3000 se la voglia viene dopo...

piccinma
06-06-2020, 12:48
Grazie davvero.... non credo che il pararadiatore del vecchio modello vada bene sulla nuova ..... la settimana
scorsa ho contattato la Givi ma non hanno ancora una linea di accessori pronti per la nuova, ho trovato solo la serie BMW originale ma in Germania.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intutato
06-06-2020, 12:51
Pensavo che la Givi avesse già pronti i pararadiatori. Scusami. Visti gli originali BMW: sono perfetti. Montali immediatamente, risparmierai davvero una brutta arrabbiatura, credimi.

piccinma
06-06-2020, 12:54
Lo faccio sicuramente, ho visto anche i para motore in carbonio che sono un’opera d’arte ma 1200 euro ritengo siano davvero troppi quindi aspetterò qualcosa di concorrenza .... [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccinma
06-06-2020, 15:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200606/79b307d524b9d584cc27a4722c1b3ca5.jpg
Lascio il 2 e prendo il 4....... arrivata !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
06-06-2020, 15:52
Anche la xr ha le pinze ridicole??

RZNMTT78D09L570B
06-06-2020, 16:39
In effetti, delle pinze monoblocco Brembo, sarebbero state molto meglio, sia visivamente che in termini veri e propri di frenata. Cmq, usandola ieri e oggi, ho notato che a differenza del modello precedente, con la mappature dynamic, il modello 2020non fa più quei bellissimi scoppiettii della marmitta, quando si rilascia il gas..... Questa cosa mi ha molto deluso..... Adesso non so se è perché è nuova, ma mi sembrava di ricordare che il modello che avevo io, 2017,lo faceva anche da nuova

Saetta
06-06-2020, 16:56
Domanda ai neo-possessori : come vi trovate come maneggevolezza ? A me piacciono moto reattive ,
che girino quasi solo con il pensiero. Grazie.

RZNMTT78D09L570B
06-06-2020, 17:35
In merito alla maneggevolezza, è sempre come prima, forse anche leggermente meglio, intuitiva, facile, gira veramente col pensiero

Gnolo
06-06-2020, 21:24
Ma domani i concessionari in tutta Italia sono aperti per la xr?

asdolo
06-06-2020, 22:06
No, ho tu...........armi

come ti trovi con i cerchi forgiati. Valgono la pena?

red78
06-06-2020, 23:53
Io l'ho provata oggi in concessionaria.
Motore molto più corposo ai bassi, anche se pinze fuffa la frenata è ottima, molto maneggevole, la seduta sembra più bassa ma le gambe sono più attaccate al telaio bello lo schermo tft, i fari a LED e il manubrio più alto. Difetti le vibrazioni manubrio sella ci sono ancora e il parabrezza non ripara una forca.
Borse molto belle.

https://ibb.co/chz1gns

https://ibb.co/zbHs8kJ

Fabbio1969
07-06-2020, 10:03
Buongiorno a tutti una domanda per i fortunati possessori del nuovo modello sedendomi sulla moto ma senza utilizzarla quindi in maniera statica mi ha dato l’impressione di avere una seduta quasi obbligata nel senso che non ci sia proprio spazio per muoversi avanti e indietro nemmeno di poco è stata solo una mia impressione oppure avete questa sensazione anche voi
Grazie per le risposte

alexa72
07-06-2020, 15:51
Sono 1e80 e anche io ho avuto la stessa impressione di posizione di guida costretta e pochissima possibilità di muoversi col sedere. Per fortuna ci sono un paio di selle più alte...bisognerebbe vederle e provarle. Comunque sia la moto mi è piaciuta molto e non appena possibile andrò a provarla...spero non vibri come la vecchia.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
07-06-2020, 19:05
Non vibra assolutamente come la vecchia, ho avuto il modello 2017 e da quella a questa 2020 sembra davvero un motore totalmente diverso,soprattutto ai bassi e medi regimi. La sella è vero, è un po' limitante nei movimenti, ma la moto si guida talmente con estrema facilità che non ti fa sentire minimamente questo problema nello spostarti sulla sella. La moto è molto ben rifinita, in ogni particolare, devo dire però che anche se le pinze frenano benissimo, io avrei gradito molto un bel paio di pinze di ultima generazione Brembo

piccinma
07-06-2020, 19:09
Come trovi il cambio ? Io avevo il Gs è questo è molto più veloce negli innesti in salita ma oggi in scalata lo trovavo parecchio duro..... ma ho solo 200 km, sarà l’olio del rodaggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
07-06-2020, 19:31
Ma che selle ci sono?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Manera
07-06-2020, 19:36
Scusami, borse molto belle??? Secondo me stanno malissimo nella foto lato destro non mi gusta proprio,inoltre quella sella mi sembra troppo infossata .

Markepat
07-06-2020, 21:16
vorrei fare una domanda a voi possessori del 1000 xr, ma la piastra per il top case è cambiato rispetto al modello vecchio o è lo stesso ? io posseggo la 900 xr e monta la stessa piastra da quello che ho visto, ma non posso mettere il 49 litri ma solo il 30 , qualcuno sa se è cambiato col modello 2020 ? grazie a tutti per chi sa darmi una risposta

RZNMTT78D09L570B
07-06-2020, 21:45
Si la piastra è diversa nel modello 2020.il cambio in effetti è un burro a salire, ma a scendere è un po' più duro, ma sono certo che è una questione di Chilometraggio, vedrai che a mille sarà molto meglio anche a scendere

alexa72
08-06-2020, 07:54
Ma che selle ci sono?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

IN questa pagina...

https://www.bmw-motorrad.it/it/models/engineering/s-1000-xr.html#/section-nuova-s-1000-xr-tecnica-motociclistica

...trovi questa foto

https://content.bmw-motorrad.it/deepdive/assets/images/s1000xr/altezze-521db235af.png

Fabbio1969
08-06-2020, 12:10
Buongiorno ragazzi ma è vero che la nuova non fa più i bellissimi scoppiettii in rilascio?

piccinma
08-06-2020, 12:20
La mia non fa scoppietti in rilascio ..... almeno per ora che sono in rodaggio .

Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

red78
08-06-2020, 12:40
niente scoppi la 2020....io sono 1,78 e provandola riuscivo a muovermi avanti e indietro e meno a destra e sinistra visto che le gambe sono incassate sotto la parte alta del serbatoio.
Si è vero vibra meno dei vecchi modelli ma io le vibrazioni manubrio sella pedalini le ho sentite lo stesso.
Io su questa tocco molto meglio per terra e la sella standard mi sembra vada bene.

albio59
08-06-2020, 13:48
Il motore della nuova ha gli stessi cavalli della vecchia ma cambia qualcosa nell'erogazione tra euro 4 ed euro 5??? Col K1600 in tanti preferiscono l'euro 3 rispetto al 4....
Vi trovate meglio con le ultime 3 marce più lunghe???
grazie

RZNMTT78D09L570B
08-06-2020, 21:50
Si ragazzi, confermo, purtroppo niente scoppi in rilascio..... Sinceramente questa è una delusione per chi come me, adorava questa cosa sul modello precedente. Sono sincero però, non ho ancora provato la mappa dynamic pro..... Spero che almeno con quella mappatura, gli scoppi in rilascio si sentano.. Ma ho poche speranze

leomaxi
10-06-2020, 11:42
Non è che gli scoppi in rilascio adesso li hanno lasciati solo se hai l' Aka come scarico? sembra assurdo che non ci siano piu, sarebbe da vedre se la nuova RR li fa oppure no dato che il motore è sostanzialmente quello.

red78
10-06-2020, 12:52
non credo sia un problema di scarico ma di valvola....visto che sulla nostra in mappa rain e normal non emette gli scoppi...invece in dynamic e dynamic pro si.
Sulla nuova probabilmente è stata tolta forse per rientrare nella normativa euro 5 e quindi la pentola sotto il motore è ancora più tappata.

JEAN_BUITRE
10-06-2020, 13:03
Red ...... basta strapparla ! ! ! ! ! :arrow:

Ciao e a presto - Jean :eek:

red78
10-06-2020, 13:53
Jean secondo te se si toglie tutto lo scarico la moto và meglio e scoppietta!!!!ahahahahahahah

JEAN_BUITRE
10-06-2020, 13:57
Ehhh ehhh ..... domanda difficile.
Vuoi farla scoppiettante ? :arrow:
Modifica la sonda iat per ingrassare il rapporto stechiometrico ..... così scoppietta :rolleyes:
Sicuramente togliendo il catalizzatore (rimappando opportunamente la centralina) va meglio e rende meglio.

Jean :eek:

RZNMTT78D09L570B
10-06-2020, 15:21
Venerdì la provo in modalità dynamic pro, se non fa gli scoppi nemmeno in quella modalità, credo proprio sia a causa del boiler che sta sotto la moto è a quel punto non credo che basterà cambiare solo il terminale per migliorare la situazione, ma ci vorrà uno scarico completo. Cmq venerdì vado in moto e vi farò sapere

LungoXR
10-06-2020, 17:00
Ma, il boiler sotto lo hanno pure le "vecchie" Euro 3 e 4, quindi penso non dipenda solo da quello.

RZNMTT78D09L570B
10-06-2020, 17:16
Però quello del modello 2020 è più grande del boiler del modello che avevo io del 2017.cmq non ho la certezza che sia solo quello la causa, certo che trovo sia una grande pecca, era uno dei lati positivi della xr precedente, avrebbero dovuto lasciarla questa caratteristica

red78
10-06-2020, 17:32
Ma hai già fatto 1000km e primo tagliando? stica

Il limitatore viene tolto al primo tagliando dei 1000 km e li aggiunta la dynamic pro....se non sbaglio.

piccinma
10-06-2020, 17:35
La mappa dinamic pro non si mette più con la chiavetta su questa ma si attiva direttamente dal TFT anche dal km uno, viene bloccata elettronicamente a 8000 giri fino al tagliando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccinma
10-06-2020, 17:38
Io l’ho ritirata sabato ma potevo usarla solo da domenica causa assicurazione, chiaramente domenica a cominciato a piovere e qui da me ogni giorno piove sono riuscito quindi a fare solo circa 300 km ma sabato è previsto bel tempo e ho in programma un giro per finire i 700 km mi mancano per finire il rodaggio [emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
10-06-2020, 17:48
Ho visto che si inserisce dal cruscotto, si va in impostazioni e si attiva in modo da averla nelle modalità di guida a disposizione. Attivarsi si attiva anche se sono ancora in rodaggio e poi cmq non c'è bisogno di scannare le marce per sentire se fa gli scoppi in rilascio

albio59
10-06-2020, 18:29
Grazie per la risposta........

leomaxi
10-06-2020, 18:33
@red78: sulla R 2017 o anche su questa 2020 anche in road scoppietta... spero che almeno per la dynamic pro ci sia.... anche se avevo letto in qualche recensione inglese che parlavano che avevano modificato lo scarico per renderlo piu turistico

RZNMTT78D09L570B
10-06-2020, 18:49
Io credo che sia proprio così.... Anche perché, come prima sensazione che ho avuto quando sono andato a ritirarla, è stata proprio una tonalità di scarico più soft, cupa e quindi più Silenziosa del modello che avevo io del 2017,diciamo meno squillante. Quando non ho sentito gli scoppi in rilascio, devo ammettere però che ho avuto una grande delusione.... Se penso a quando li avevo scoperti e sentiti con grande stupore e goduria sulla mia vecchia xr, mi piange il cuore.... Sono quelle chicche che noi motociclisti, adoriamo

Elo
10-06-2020, 19:38
Per chi ha il mod. 2020: seghetta ancora? A ca 3000 giri gira lineare perfetta o da “scarburata” con seghettamenti?!?

piccinma
10-06-2020, 19:47
A chi interessa qui trova il manuale uso e manutenzione [emoji106]

https://manuals.bmw-motorrad.com/manuals/BA-Extern/IN/BA-INTERNET-COM/PDF/S_0E41_RM_0719_04.pdf


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

piccinma
10-06-2020, 19:55
E qui gli accessori presto disponibili :

https://www.bmw-motorrad.de/content/dam/bmwmotorradnsc/marketDE/common/downloads/preislisten/preislisten-2020/Download-S1000XR-Preisblatt-20.pdf.asset.1586869438951.pdf


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
10-06-2020, 19:58
Per chi ha il mod. 2020: seghetta ancora? A ca 3000 giri gira lineare perfetta o da “scarburata” con seghettamenti?!?

ti rispondono solo se trovi il sistema per far scoppiettare il motore in rilascio :lol::lol::lol:

RZNMTT78D09L570B
10-06-2020, 20:58
Il motore é lineare, in sesta nonostante i tre rapporti finali più lunghi, riprende bene già da 2000/2500giri.il motore è a mio avviso un'opera d'arte, tu permette veramente un utilizzo in qualsiasi situazione, sportivo, turismo, misto stretto o misto veloce, davvero polivalente. Io sono sempre stato un estimatore del 4cilindri, proprio per queste sue caratteristiche, sa essere docile, ma anche cattivo all'occorrenza

Bushidogabri
11-06-2020, 09:36
se non scoppietta non la voglio....

leomaxi
11-06-2020, 11:40
Appena consultato il manuale della nuova XR 2020 appena postato qui con il manuale della mia SR 2017 e SR 2020 e effettivamente manca questa voce nelle mappe Dynamic e Dynamic Pro della nuova XR: L'acustica in fase di rilascio è
inserita.

in piu noto altra cosa, nella versione nuova XR 2020 nella modalita Dynamic c e scritto: coppia ridotta alle marce inferiori. Solo con la mappa Dynamic Pro si ha coppia Massima... mah io mi sarei aspettato anche nella Dynamic


Visto anche manuale della RR 2019/2020 e sia in Road/Dynamic la voce L'acustica in fase di rilascio è inserita è presente

Quindi pare veramente una cosa voluta da Bmw

piccinma
11-06-2020, 12:22
Ho scritto a GIVI per sapere quando usciranno i loro accessori per la nuova
XR .... volevo recuperare almeno i bauletti in alluminio che avevo preso per il GS ma con mia grossa sorpresa
mi hanno risposto che appena avranno a disposizione una moto prepareranno una linea di accessori per utilizzare le borse laterali ma NON HANNO INTENZIONE DI FARE UNA PIASTRA PER ADATTARE I BAULETTI ...... mah..avevo in 30litri in alluminio piccolino e molto carino , nero. Quello originale BMW proprio non mi piace.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
11-06-2020, 14:24
Ho visto però che sulla f900xr la piastra più l'adattatore per la piastra, la givi lo ha fatto. E se non sbaglio mi sembra che la piastra bmw della s1000xr 2020, sia la stessa della f900xr

RZNMTT78D09L570B
11-06-2020, 14:31
Per quanto riguarda gli scoppi in rilascio, credo che dovremo rassegnarci, ha ragione leomaxi, sui modelli precedenti con motore 4cilindri, sui manuali d'uso delle moto, compariva la voce relativa al l'acustica inserita in fase di rilascio. A questo punto credo proprio che sia una scelta bmw di non averli voluti..... Anche se non capisco il motivo, se uno non li voleva sentire, aveva le mappature per non sentirli, si potevano accontentare tutti i clienti, sia quelli a favore degli scoppi che quelli contrari. Poi se volevano indirizzarla più al turismo, allora potevano anche non mettere la possibilità di avere la strumentazione in modalità sport, anche se a mio avviso è stupenda e meno male che almeno quella l'hanno messa. Però mi pare un controsenso, mettere una cosa sportiva e togliere una cosa sportiva come gli scoppi in rilascio. Qui bmw ha veramente can nato

albio59
11-06-2020, 15:41
A questo punto credo proprio che sia una scelta bmw di non averli voluti..... Anche se non capisco il motivo,

Scusa pensavi fosse un caso ????

Il motivo più probabile è che, la 2020 essendo euro 5, la normativa sui decibel permessi è molto stringente, in quanto la scala di misurazione non è aritmetica ma algoritmica e quindi pochi decibel significa anche il 20% in meno,ed infatti tutte le case volevano norme meno severe perchè le naked e le sportive rientrano molto a fatica nella normativa.

piccinma
11-06-2020, 16:22
Ho visto però che sulla f900xr la piastra più l'adattatore per la piastra, la givi lo ha fatto. E se non sbaglio mi sembra che la piastra bmw della s1000xr 2020, sia la stessa della f900xr

Purtroppo NO, la givi per la F900XR fa un telaietto e una piastra specifica .......... comunque adesso mi hanno scritto :

Gentile cliente,
abbiamo in programma di studiare a breve una piastra specifica in alluminio dedicata alla S1000XR (2020), sulla quale potrà utilizzare qualsiasi modello di bauletto Monokey (quindi soluzione simile a quella dell’SRA5108 per R1250GS).

Per studiare questi accessori abbiamo però bisogno di avere la moto in azienda.

leomaxi
11-06-2020, 16:53
Albio59: pero la RR 2019/2020 è euro 5 ma gli scoppi li ha...

albio59
11-06-2020, 17:42
Leomaxi: SICURO SICURO che sia Euro 5 ?????

Nel 2019 la normativa Euro 5 non era ancora obbligatoria ed anche se escono gli Euro 5 ready di fatto sono ancora Euro 4 ed infatti sul sito ufficiale BMW-Motorrad (https://www.bmw-motorrad.it/it/models/sport/s1000rr/technicaldata.html#/section-dati-tecnici) c'è scritto chiaramente che la S 1.000 RR 2019/2020 è Euro 4 e dubito che si sbaglino.......non trovi ???
L'obbligo di immatricolazione di Euro 5 , se visto quello che sta succedendo e le richieste delle case non lo posticipano, scatta al 1 Gennaio 2020 ma per tutto il 2021 puoi immatricolare in deroga ancora Euro 4 purchè siano stati prodotti nel 2020.

dugongo64
11-06-2020, 22:29
la mia 2019 è euro 4 e in dynamic pro in rilascio ha gli scoppi allo scarico

leomaxi
12-06-2020, 11:34
La RR 2019/20 è gia Euro 5 Ready

albio59
12-06-2020, 11:39
infatti te l'ho anche scritto ma di fatto EURO 5 READY non vuol dire un bel niente la normativa ufficiale è EURO 4 e tutto il resto è aria fritta...leggi qui (https://www.dueruote.it/news/attualita/2019/11/13/euro5-ready-cosa-vuol-dire.html)

RZNMTT78D09L570B
12-06-2020, 21:10
Tornato adesso da un bel giro di 415km, moto fantastica, motore esagerato sospensioni nettamente migliorate rispetto al modello precedente. Devo però darvi conferma definitiva che anche in modalità dynamic pro, non ci sono scoppi in rilascio. Lunedì pomeriggio la. Porto a fare il primo tagliando che è compreso nel prezzo della moto e chiedo al meccanico se sa qualcosa a tal proposito..... Cmq sta cosa mi ha lasciato davvero un po' di amaro in bocca, nonostante ribadisco, la moto è fantastica

piccinma
15-06-2020, 06:43
Ti hanno montato poi l’antifurto ?? A me non sanno dire ancora niente .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
15-06-2020, 09:42
Vado oggi alle 15 a fare il tagliando,chiedo e
Poi ti saprò dire

RZNMTT78D09L570B
15-06-2020, 15:14
Allora, sono a fare il tagliando dei 1000alla mia nuova s1000xr 2020 e alla domanda fatta al mio meccanico se sapeva il motivo del fatto che non fa più gli scoppi in rilascio come nel vecchio modello,la risposta è stata :"per forza, ha lo stesso identico motore della s1000 rr, compresa fasatura variabile......"...... Mi è praticamente caduta la mandibola..... Io gli ho detto che su tutte le prove e test che hanno fatto, tutti i giornali dicono che ha lo stesso motore tranne la fasatura variabile e lui invece mi ha risposto che invece ce l'ha anche la s1000xr e lo si capisce da quando la accendi che va su di giri per qualche secondo e soprattutto perché è più Silenziosa e sembra quasi elettrica..... Adesso chiedo a voi del forum, se potete chiedere al vostro meccanico per avere un riscontro su questa cosa..... Per quanto riguarda invece l'antifurto, purtroppo non è ancora disponibile

pacpeter
15-06-2020, 15:20
Il tuo mecca non capisce un kaiser.
Non ha idea di cosa sia la fasatura variabile e a cosa serva.

RZNMTT78D09L570B
15-06-2020, 15:45
Può darsi, ma il punto è che è andato al corso di aggiornamento bmw ed è lì che ho scoperto la cosa

red78
15-06-2020, 16:10
allora perchè sul sito di bmw se clicchi sul motore c'è scritto assenza di shift cam?

Mi sà che il tuo meccanico và a 3.

RZNMTT78D09L570B
15-06-2020, 16:21
Guarda, sono le stesse cose che ho detto io, ma lui mi ha dato ste risposte che io che non sono dentro al mondo bmw a parte esserne cliente, non ho potuto controbattere più di tanto. Anche io, come credo tutti, so le cose per averle lette, poi a volte se non ci sei dentro le cose, magari non sai proprio tutto. Cmq se potete chiedere pareri ai vostri meccanici, sul motivo della mancanza di scoppi in rilascio, possiamo avere più pareri e confrontarci

RZNMTT78D09L570B
15-06-2020, 16:22
Ad esempio sull'antifurto ho avuto la stessa risposta di altri

pacpeter
15-06-2020, 16:30
lo si capisce da quando la accendi che va su di giri per qualche secondo e soprattutto perché è più Silenziosa e sembra quasi elettrica....

Queste sono le parole del tuo mecca che rendono evidente che non capisce nulla.
Il mio motorino fa uguale, che dici ha la fasatura variabile?

dpelago
15-06-2020, 16:33
Il tuo mecca non capisce un kaiser.
.

Mi permetto anche di aggiungere che - per non sbagliare - cambierei interlocutore per la manutenzione :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

pacpeter
15-06-2020, 16:35
io che non sono dentro al mondo bmw a parte esserne cliente, non ho potuto controbattere più di tanto.

Qui non si tratta di mondo bmw.
I principi della fasatura variabile sono sempre gli stessi. Come si ottengono varia da motore a motore.
Il gs 1250 la ha. Per ottenerla, gli alberi a camme hanno un doppio profilo di slzata valvole, uno accanto all'altro, e all'aumentare dei giri motore, un elettroattuatore fa traslare l'albero stesso in modo che le valvole vengano spinte con la camma piú idonea agli alti regimi.
Cosa ci possa entrare l'aumento di giri all'accensione e la silenziositá qualcuno me lo spieghi.

leomaxi
15-06-2020, 16:37
Sia il sito Bmw che il mio concessionario confermano quello che anche tutte le testate giornalistiche dicono:


Rispetto alla S 1000 RR, il motore della nuova S 1000 XR presenta:
- valvole in acciaio invece che in titanio;
- assenza di ShiftCam e alberi a camme dedicati;
- cambio con marce 4-6 più lunghe.
Con questi accorgimenti, il motore si sforza di meno grazie ad una migliore erogazione, riducendo anche i consumi.


Manca proprio gli alberi a camme lato aspirazione variabili BMW ShiftCam che non ci sono sulla XR, è stato voluto che la xr diventasse piu turistica, cosi mi ha detto il concessionario. Ora aspettiamo l omologazione RR 2019/2020 a euro 5 e vediamo, anche se secondo me non centra nulla con il sound in rilascio, vale per la riduzione inquinamento....

sailmore
15-06-2020, 17:00
Sorge spontaneo il consiglio di rivolgerti ad altra officina....

Il fatto che sale di giri all'avviamento è comune alla maggiorparte dei veicoli ad iniezione elettronica. È un sistema per diminuire l'inquinamento in avviamento.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
15-06-2020, 17:24
La s1000 xr che avevo del 2017, non aumentava di giri all'accensione ed era a iniezione come quella 2020. Non sono un meccanico e non mi voglio addentrare in discorsi dove non ho esperienza a certi livelli. Io non credo che a quello che scrivono i tester e soprattutto a ciò che scrive la casa sul sito ufficiale. Poi dentro al motore non ci sono e ho espresso anche io il mio stupore quando mi è stato detto questa spiegazione. Tra l'altro, il meccanico è un meccanico stimato e non di primissimo pelo e a maggior ragione mi sono stupito della sua spiegazione

RZNMTT78D09L570B
15-06-2020, 17:25
Ho sbagliato a scrivere, volevo dire che credo a quello che scrivono i tester e soprattutto credo a ciò che dichiara la casa costruttrice sul sito ufficiale

albio59
15-06-2020, 17:53
Ora aspettiamo l omologazione RR 2019/2020 a euro 5 e vediamo, anche se secondo me non centra nulla con il sound in rilascio, vale per la riduzione inquinamento....

Leomaxi il problema principale per le case ad omologare i motori ad Euro 5 non sono le emissioni gassose ma quelle acustiche ( sempre di inquinamento si tratta uno gassoso l'altro acustico) e proprio per quello che stanno chiedendo un rinvio perchè è un problema molto più complesso che abbattere i gas di scarico e di maggior difficoltà di soluzione. Se dopo il sound o come penso tu intenda l'eliminazione degli scoppi che fa in rilascio l'Euro 4, è una mia ipotesi che reputo molto plausibile ma che ovviamente non ritengo un dogma ma tutto ciò che fa rumore deve per forza essere attutito ad ogni costo.

prova a leggere il paragrafo riguardante gli scarichi....
https://www.dueruote.it/guide/burocrazia/2019/05/23/euro5-rumore-moto.html

p3k
16-06-2020, 21:02
Scusate se riporto la discussione a livelli più bassi ma, da potenziale acquirente, domando a chi ha avuto modo di provare sia il modello vecchio che quello nuovo quali sono le differenze più evidenti. Come immaginerete infatti in questo momento ci sono offerte interessanti per il vecchio modello a km0 e usati con pochissimi km.
Vorrei avere dunque qualche elemento in più per scegliere se svenarmi per il nuovo o se risparmiare qualcosa puntando ad un mezzo appena uscito di produzione ma probabilmente ancora molto efficace.
In particolare: vibrazioni? Posizione di guida? Frizione? Peso/agilità? Altre differenze salienti?
Grazie mille a chi vorrà rispondere.

asdolo
16-06-2020, 21:47
offerte interessanti?
https://www.moto.it/moto-nuove/ricerca?brand=bmw&model=bmw%2Fs-1000-xr&region=&kw=
Ci sono inserzioni con prezzi di vendita più alti di un my2020...

RZNMTT78D09L570B
16-06-2020, 22:18
Io ho visto ottime offerte sul modello vecchio, tipo moto ancora da immatricolare con prezzi che vanno dai 16400 € ai 17000€.mi sembrano ottimi affari a questi prezzi. Io se devo dire il mio parere, avendo avuto il modello 2017 e adesso il 2020 con cui ho fatto per ora solo 1300km, ti posso dire che preferisco la 2020.l'ultimo modello ha fatto un salto in avanti proprio sui quei pochi difetti che aveva il modello precedente e cioè le vibrazioni al manubrio che in effetti provocavano un formicolio fastidioso alle mani e poi secondo me, la troppa rigidità della taratura delle sospensioni che anche in modalità road, rimanevano sempre troppo rigide. Il cambio in ultimo, adesso è un po' più morbido anche se non ancora ad un livello di eccellenza come quello di ktm.in particolare in scalata non è morbido e sempre preciso come invece è quando si sale di marcia.devo però dire che trovare un modello 2019 ancora da immatricolare a 16400€/17000€, metterebbe in difficoltà molti, sulla decisione

RZNMTT78D09L570B
16-06-2020, 23:03
Alla bmw di Piacenza per esempio, ne hanno una nera a km 0reali, cioè la. Moto è stata solo immatricolata e mai usata, versione full optionals, con tutti i pacchetti installati, la vendono a 15870, è un vero super affare

p3k
17-06-2020, 07:59
ma infatti, senza che questo thread si trasformi in un mercatino delle offerte (anche perché le valutazioni economiche sono strettamente personali), il punto è proprio questo: al netto del fatto che il nuovo XR è stato completamente ri-progettato, ci sono differenze sensibili con il vecchio modello, specialmente su quelli che erano considerati difetti?
- vibrazioni? io ho provato solo il nuovo e non mi sono sembrate completamente assenti (del resto come potrebbero esserlo su un 4 cilindri senza contralbero?)
- leva frizione?
- pompa freno?
- rapporti?
- altro?
perché appunto, circa 4000 euro di differenza tra i due modelli (almeno per me) non sono pochi. se poi si va verso l'usato privato si aprirebbe un mondo.

piccinma
17-06-2020, 08:37
Ciao p3k, ti riporto la mia esperienza ma considera che io vengo da un GS 1250 e ho usato la "vecchia" XR occasionalmente. Premesso che la nuova non è un aggiornamento della vecchia ma è una NUOVA MOTO IN TUTTO,
la prima grossissima differenza che si nota e che per me vale da sola la scelta di andare sul nuovo modello è la regolazione delle sospensioni, sulla nuova FINALMENTE in qualsiasi mappa la posizione ROAD ti trasforma la moto con un assetto morbido e realmente comodo (quasi come un GS) che se sei un macinatore di chilometri apprezzerai moltissimo mentre con la vecchia anche la posizione "confort" era dura come una tavola.
Il motore è sempre lui e quindi non ha bisogno di commenti, adesso ha i rapporti 4/6 allungati e ti permette alle andature autostradali di consumare meno (particolare per me irrilevante) e di viaggiare più rilassato, le limitazioni euro 5 hanno sicuramente "soffocato" la sua esuberanza ma io lo trovo comunque SPETTACOLARE e non sento la mancanza di nulla. Il motore scalda molto, la caviglia sinistra è sempre "sotto stress" ma un buon paio di stivaletti a me ha risolto il problema ( non so la vecchia).
Il cambio è fantastico ma anche il vecchio era ottimo, ultimo PLUS il TFT e la mappa DYNAMIC PLUS che ti permette regolazioni inesistenti sulla vecchia.
Non scoppietta in rilascio ma a me onestamente non frega nulla................

Buona decisione .

red78
17-06-2020, 10:19
Io ho una 2017 e ho provato la 2020.

le vibrazioni sono si diminuite ma non sparite ne sul manubrio ne sulla sella a un determinato range di giri.
Leva frizione normale in entrambi i modelli ma alla fine con cambio elettronico si usa poco.
La pompa freno sulla mia l'ho cambiata con una radiale brembo 19 rcs perchè la originale assiale a mio parere per i primi cm andava a vuoto e a me dava fastidio.
rapporti...la nuova ha una rapportatura migliore soprattutto per l'autostrada ma credo che consumi lo stesso parecchio visto che il motore è cmq pompato.

La nuova ha i pro e contro: tft, led, migliorate sospensioni, mappa personalizzabile....contro estetica sogettiva, attacco borse migliorato ma ti tocca spendere 800 di borse bmw, niente più scoppi, parabrezza piccolo

Sicuramente senza usare la testa ti direi di prendere la nuova ma con a 16000 la vecchia è un gran affare....poi usata risparmi ancora un 3000 euro.

piccinma
17-06-2020, 15:47
Onestamente io che sono alto 1,80 trovo che la protezione del parabrezza sia ottima e si creano mooolto meno turbolenze di quello vecchio.
Vibrazioni sulla mia , non le sento assolutamente ...... sarò fortunato.

RZNMTT78D09L570B
17-06-2020, 16:54
Anche io ne avverto veramente un decimo delle vibrazione che avevo sul modello 2017. Ma qualcuno di voi sa esattamente il prezzo della coppia valige laterali con chiave codificata? Avete avuto degli sconti?

piccinma
17-06-2020, 17:08
https://www.webshop-ka.de/artikel.php?id=116883

Oggi passo in concessionaria e ti dico ma sono certo che mi chiederanno di più....... solo il fianchetto rosso costa più 180 euro cad. Se le prendi qui i prezzi sono ottimi

https://www.leebmann24.de/motorrad/sport/hp-m-performance-parts.html#search:query=K69&first=32


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

red78
17-06-2020, 17:25
a me il concessionario ha detto 800 le due valige e 600 il bauletto da 30 litri.

RZNMTT78D09L570B
17-06-2020, 17:47
Ma se le compri su quel sito, poi come fai con la codifica della chiave per il blocchetto serratura?

piccinma
17-06-2020, 17:48
Ci metti 10 minuti .... ci sono molti tutorial su internet !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
17-06-2020, 18:04
Però ascolta, ho guardato ora sul sito che hai postato, ma se faccio i calcoli, spendo di più di quello che mi fa la concessionaria. A me la coppia di valige con cover rossa e chiave codificata, le lascia a 820€.sul sito c'è ne vogliono 925 e ancora c'è da aggiungere il blocchetto serratura per ogni borsa, quindi vai a 1000 €circa

piccinma
17-06-2020, 18:13
Hai ragione, sono appena uscito dalla concessionaria e me le fa complete con blocchetti e i bordi rossi finite 810 € quindi conviene prenderle in concessionaria ..... Intanto ho appena ritirato il para radiatore che ho ordinato una settimana fa e stasera si monta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
17-06-2020, 18:20
Si il paradiatore lo voglio mettere anche io. Invece credo che al posto del bauletto che non vale assolutamente i soldi che costa perché dentro non ci sta un tubo, mi prenderò una soft bag o da 30 o da 50litri, costano molto meno e hanno lo stesso spazio o addirittura di più

andy70
17-06-2020, 18:30
ciao a tutti nuovo motociclista e venerdì ritiro anche io xr 2020, speriamo bene:)
il pararadiatore sono molto interessato voi che avete più esperienza ho visto nn costano tanto, ma è perché sono orrendi e ve ne sono di belli altrove in qualche sitoper caso ?
sto imparando molto leggendovi grazie mille

piccinma
17-06-2020, 18:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200617/cd0faccdac1f13280a3ca507c9f3d0a6.jpg
Originale BMW costa solo 50 € li vale tutti ed è fatto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy70
17-06-2020, 18:39
molto bene !!
grazie mille, venerdì lo ordino , lo hai montato tu?

piccinma
17-06-2020, 18:41
Quello della foto non è il mio, io lo ho ritirato adesso è questa sera lo monto ... c’è già un tutorial su YouTube che mostra tutti i passaggi , sono 10 viti da togliere e 20 minuti di lavoro [emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy70
17-06-2020, 18:43
grande!! me lo farò anche io

piccinma
17-06-2020, 18:45
https://youtu.be/X6Mdo4bY-Uc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
17-06-2020, 18:48
ma io mi chiedo , ma se è necessario un pararadiatore perche non mettono gia di fabbrica?? mah...

andy70
17-06-2020, 18:50
perché se np costerebbe ancora di più , poi se nn lo metti spendi ancora di più… quindi spendi sempre .. uno dei miei amici motociclisti serio mi ha detto la moto è una cambiale aperta… credo avesse ragione

piccinma
17-06-2020, 18:57
Se vi interessa c’è questa pagina su FB che sta diventando molto interessante per chi ha la nostra moto ..... fateci un giro [emoji106]

https://www.facebook.com/groups/525776401393341/?ref=share


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy70
17-06-2020, 19:04
iscritto, lo scambio di informazione può far evitare qualche fregatura

p3k
18-06-2020, 16:03
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti.
Alla fine ho scelto per una 2019 triple black praticamente nuova :)
Ci sono salito sopra e niente, sapete come funziona: ho capito che era lei.

Leggendo con attenzione i vostri preziosi contributi ho imparato:
- meglio prendere una griglia proteggi radiatore;
- causa frizione lontana sarebbe meglio cambiare le leve (ma ancora non ho capito bene quali prendere, visto che le HP pare creino problemi al freno, oltre a costare uno sproposito);
- posso utilizzare la predisposizione per il navigatore attaccandoci il telefono con qualche adattatore.
Ora cerco anche di capire se posso sfruttare i telaietti bmw già montati senza dover vendere un rene per le borse originali ma mi sembra che nessuno produca borse compatibili con quegli attacchi.
Il resto lo imparerò salendoci sopra, non appena me la consegnano!

Grazie ancora a tutti quelli che hanno risposto alla mia richiesta di comparazione tra nuovo e vecchio modello e, in particolar modo, a piccinma, RZNMTT78D09L570B e red78

piccinma
18-06-2020, 16:05
Grande !!!! Felice per te, buona strada [emoji3577][emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
18-06-2020, 23:58
Grande acquisto, poi la triple black è stupenda. Bravo, ottimo acquisto.... Ma a quanto l'hai portata via?

piccinma
19-06-2020, 16:47
Ma le vostre a quanti giri stanno al minimo dopo che sono entrate in temperatura ??
Ho fatto notare al meccanico che mi sembra strano che stia a 1700/1800 giri e mi ha detto che è normale su questo motore .
A me sembra strano e siccome martedì ho il tagliando dei 1000 se mi dite che le vostre non stanno così alte faccio di tutto per farci mettere le mani.

Grazie a chi mi risponde

Elo
19-06-2020, 17:38
1200-1300
guarda il libretto, dovrebbe essere indicato.

piccinma
19-06-2020, 17:49
È stata la prima cosa che ho fatto e Il libretto dice 1270 tolleranza 50 giri ..... volevo sapere da chi la ha ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dugongo64
19-06-2020, 20:33
p3k l'ha già presa ma magari può essere utile a qualcun altro
ho una triple black 2019 euro 4, quindi l'ultima della serie precedente aggiornata, giovedì ho provato la nuova, della linea non ne parlo, essendo strettamente personale
premetto che la moto aveva 25 km, quindi il motore era certamente legato e non aveva la mappa dynamic pro, ho fatto ca 100 km di cui una parte città, una parte superstrada e una parte misto veloce
in sella, la prima impressione che sia più piccola e ci si sente subito a proprio agio, molto comoda, tutto al posto giusto. il manubrio è più stretto e lo si avverte, la posizione è più avanzata, nel senso che sei più avanti sulla moto, non più caricato in avanti come ho letto, tant'è che le pedane che sulla mia sono in mezzo ai maroni quando metti giù il piede, sulla nuova non interferiscono stando più indietro.
la sella e molto scavata e dura, 84 cm come la mia hp, ma toccavo decisamente meglio, segno che è più stretta di cavallo
parabrezza, in posizione bassa protegge meno della precedente (io "alto" 1.74) sulla parte alta del casco, meglio invece la copertura offerta dalla carena su braccia e spalle, comodo il sistema per alzare il parabrezza che in posizione alta offro un'ottima protezione (meglio della precedente)
strumentazione ottima, tft visibilissimo e intuitivo, comandi al manubrio simili a prima, leve con un feeling migliore
vibrazioni, assenti al manubrio (ma anche nella 2019 erano praticamente sparite), leggerissime alle pedane intorno al solito regime 5/7mila giri, ma decisamente molto molto meno rispetto alla mia, che sono invece per me parecchio fastidiose
rumore, allo scarico quasi nullo (come prima), in aspirazione, invece, non c'è più il "latrato" che caratterizzava la vecchia all'apertura del gas, euro 5 credo abbia colpito anche in questo senso
il cambio, è più morbido e preciso, specialmente a salire, la frizione è più leggera, anche se con il quick shift, alla fine, si usa poco
le sospensioni sono più regolabili di prima, nel senso che la maggiore escursione ora permette un assetto road che è più morbido e confortevole rispetto alla precedente, che è abbastanza una tavola, con tutte le regolazioni
freni, buoni, non c'è più quel cm di corsa a vuoto sulla leva, che ha la mia, per quanto riguarda l'efficacia, mi sono sembrati validi ed adeguati come in precedenza, quindi anche se non c'è scritto Brembo, ma BMW (Haies), funzionano bene
comportamento dinamico:
la moto è più leggera e ho avuto immediatamente la nettissima sensazione di ciò, sia da fermo che soprattutto in movimento. Ha un'agilità che la mia non ha, diventa quasi godibile in città, dove con la precedente si soffre parecchio, anche per merito di uno sterzo che gira molto più stretto, di sospensioni che in comfort, sono più comfort e al fatto che si tocchi decisamente meglio
il motore a 130 km viaggia a 4.900 giri, 1000 in meno della vecchia, a 5.900 giri sei a 145 km, segno evidente che le marce allungate fanno il loro effetto
nel guidato, la caratteristica principale e l'agilità rispetto a prima, credo effetto/somma di cerchi più leggeri, geometria differente e spostamento del peso in avanti, la maggiore sveltezza comunque, non è a scapito della stabilità, nei curvoni veloci è ben piantata e trasmette fiducia
motore:
è regolarissimo, sale in progressione velocemente (sei a 200 km in un attimo) senza incertezze, e strattona in basso ancora meno di prima (che lo faceva già poco), ma unica nota per me meno positiva che in passato, ha perso la cattiveria del precedente, che ha più castagna ed è più cazzuto quando apri il gas, sulla nuova è più regolare, più pulita nell'erogazione, quindi un po' meno sportiva e un po' meno di adrenalina in uscita di curva a gas aperto, insomma la vecchia era più "ignorante" sotto questo aspetto. A molti (forse la maggioranza) piacerà questa versione più educata rispetto alla rabbiosità del vecchio propulsore
il tutto ovviamente imho con i limiti di una prova di poco più di un'ora, che certamente non è sufficiente per conoscere una moto

RZNMTT78D09L570B
19-06-2020, 20:45
La mia, dopo i primi 30secondi circa a 2000giri,poi si assesta a 1300giri al minimo

piccinma
19-06-2020, 21:58
Dugongo64 ottima recensione..... la mappa dynamic pro sulla nuova la attivi direttamente dal TFT dalle impostazioni veicolo, non esiste più la chiavetta da inserire.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dugongo64
19-06-2020, 22:18
boh, può essere, il conce mi ha detto che non era attiva ed effettivamente nei mode non compariva

Saetta
19-06-2020, 22:24
Bella prova, chiara e utile.
In città , semafori e via dicendo , il motore scaldava ?

p3k
19-06-2020, 23:35
Bella prova, veramente. Molto chiara e precisa.
Io il nuovo modello l'ho potuto provare solo per mezz'ora mentre del vecchio non avevo altro che il ricordo di una prova fatta ancora con il modello 2015.
Resto comunque convinto, per tanti motivi, del fatto di aver fatto un ottimo acquisto anche prendendo il modello precedente che mi sembra ancora una moto fantastica.

dugongo64
20-06-2020, 08:43
il motore scalda come il vecchio, direi quindi poco, sale, come nella precedente, calore nella parte sx del boiler catalizzatore, all'altezza della caviglia. Forse qualcosa in più di prima, essendo ancora più grosso. Sarà che che con la mia in città soffro parecchio, ma la nuova è decisamente migliore in questo ambito

RZNMTT78D09L570B
21-06-2020, 14:43
Ragazzi ma qualcuno di voi ha notizie precise su questo inesistente antifurto per la nuova s1000xr?

piccinma
21-06-2020, 14:50
Ho appuntamento martedì pomeriggio per l’installazione..... ti saprò dire...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
21-06-2020, 15:06
Ah, ma quindi ti hanno assicurato che è arrivato?

piccinma
21-06-2020, 15:37
Mi hanno detto che entro martedì lo montano ...... fino a che non vedo non credo [emoji3577][emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
21-06-2020, 17:37
ieri sul passo del muraglione c'era una 1000 xr rossa modello nuova, è di un tipo che prima aveva la precedente, che dire l'ho osservata bene e trovo assurda quella sella con una insenatura convessa del guidatore che non ti fa uscire manco morto, una fascia centrale serbatoio orrenda e altissima, , vederla da sopra un plasticone serbatoio eccessivo, nel complesso non è brutta, scarico con inclinazione giusta ma un pò misero.

piccinma
21-06-2020, 17:39
Credo che tutti abbiano capito che non ti piace ..... non comprarla [emoji106][emoji106].
A me piace molto più della vecchia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
21-06-2020, 17:51
invece questo mi fa rabbia proprio perchè il prossimo anno era previsto l'acquisto, adesso mi sa che mi tocca ricercare una 2019 nuova.

piccinma
21-06-2020, 17:54
Almeno provala per un paio d’ore... io trovo che la sella non sia assolutamente scomoda e la posizione di guida nel complesso per me è molto valida ..... usala e poi valutala a 360 gradi [emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
21-06-2020, 22:04
forse magari con la sella più altra questa infossatura sparisce?

sailmore
21-06-2020, 22:16
Onestamente la sella è incavata tanto quanto quella della multistrada.
Sulla plastica del serbatoio sono abbastanza d'accordo. Credo che potevano fare meglio.
A me piace infatti l'ho presa a gennaio ma non nego che alcuni aspetti estetici mi lasciano perplesso...va digerita....come accade spesso con le BMW.
Cmq nel complesso è una gran moto

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

andy70
21-06-2020, 22:49
boh a me piace, molto spigolosa , ha carattere .
sul livello rifiniture nn saprei , spesso le cose belle pesano , un fattore importante .
io che vengo dalle auto su autovetture ad alte prestazioni nn guardavo alette parasole , ho sempre guardato alla sicurezza attiva e passiva e ciò che rendeva un mezzo utilizzabile o una cassa da morto ......
NN nego che certi rumorii plastici che vibrano nella zona porta navigatore o tft mi infastidiscono ma rimango stupito di quanto così poca consistenza plastica stia insieme e dia un abito molto intrigante a questo prodotto

Manera
21-06-2020, 23:43
sailmore, hai frainteso per come intendo il discorso sella, quella della multi è fatta bene, oltre a essere in 2 pezzi, questa ha la zona seduta che sembra di star dentro a una bacinella

piccinma
22-06-2020, 08:56
Buongiorno ,
che voi sappiate la corsa dell’acceleratore della nostra moto è registrabile?
M spiego: sappiamo tutti che la moto ha l’acceleratore elettronico (il ride by wire) quindi non ci sono registri “manuali” ma ho notato che dalla posizione iniziale a “zero” se forzo la chiusura del gas la corsa ha un negativo di un paio di millimetri che stranamente se usata abbassa il minimo del motore di circa 400 giri ma la cosa più interessante è che se “forzo” la chiusura e poi uso il blipper la scalata è perfetta, immediata e morbidissima.
So che sul comando dell’acceleratore c’è uno swich che serve proprio per confermare il cambio di mappa e per farlo funzionare bisogna “forzare” la chiusura del gas, ora mi chiedo visto che la mia moto ha un minimo troppo alto (c.a 1800 giri) e in scalata il cambio è duro , si può registrare “elettronicamente” la corsa dell’acceleratore ?
Grazie.

JEAN_BUITRE
22-06-2020, 17:39
No, non è registrabile e ti consiglio di non toccarlo, altrimenti avresti problemi anche con il cruise control, e non solo.

Ciao - Jean

piccinma
22-06-2020, 18:04
Grazie ..... domani ho il tagliando e mi hanno confermato che si registra collegando la moto al computer senza nessun problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccinma
23-06-2020, 07:15
sailmore, hai frainteso per come intendo il discorso sella, quella della multi è fatta bene, oltre a essere in 2 pezzi, questa ha la zona seduta che sembra di star dentro a una bacinella


Manera, ho appena riletto un post dove ci dicevi che prima di SETTEMBRE la moto non ce la consegnavano............... a proposito, io la Multi la ho avuta e posso dire che come seduta preferisco di gran lunga quella dell’XR, però non ho ancora provato a sedermi in una bacinella. [emoji6][emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

didux87
23-06-2020, 10:52
Buongiorno ,
che voi sappiate la corsa dell’acceleratore della nostra moto è registrabile?
M spiego: sappiamo tutti che la moto ha l’acceleratore elettronico (il ride by wire) quindi non ci sono registri “manuali” ma ho notato che dalla posizione iniziale a “zero” se forzo la chiusura del gas la corsa ha un negativo di un paio di millimetri che stranamente se usata abbassa il minimo del motore di circa 400 giri ma la cosa più interessante è che se “forzo” la chiusura e poi uso il blipper la scalata è perfetta, immediata e morbidissima.
So che sul comando dell’acceleratore c’è uno swich che serve proprio per confermare il cambio di mappa e per farlo funzionare bisogna “forzare” la chiusura del gas, ora mi chiedo visto che la mia moto ha un minimo troppo alto (c.a 1800 giri) e in scalata il cambio è duro , si può registrare “elettronicamente” la corsa dell’acceleratore ?
Grazie.

quella corsa in negativo che dici serve per disabilitare il cruise control.

piccinma
23-06-2020, 10:54
Hai ragione , sul GS1250 serviva anche per confermare il cambio mappa .... comunque alla 14 sono in officina e vediamo di risolvere il tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccinma
23-06-2020, 14:26
Ah, ma quindi ti hanno assicurato che è arrivato?


Ciao , antifurto arrivato ...... me lo stanno montando adesso [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
23-06-2020, 17:31
Ma solo per sapere, che antifurto ti hanno montato? Specifico per la s1000 xr? Oppure quelli che si montano anche su gs e altri modelli? E quanto tempo ci hanno messo per installarlo?

piccinma
23-06-2020, 17:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/4bc28fcfd1983df5ef85f2b6a3c6cc0a.jpg
Hanno dovuto ordinare quello specifico per XR perché hanno cambiato i cablaggi ... ci hanno messo 15 minuti e poi hanno abilitato in TFT. Funziona tutto bene ....... per il problema del minimo avevo ragione io ed era il comando difettoso e mi hanno sostituito tutto in garanzia , adesso è perfetta sia il minimo che il cambio in scalata senza frizione ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
23-06-2020, 17:57
iniziamo con le garanzie.... benvenuti nel mondo BMW.
non nego che non sono molto tranquillo ad aver preso una prima serie

piccinma
23-06-2020, 18:01
Io invece ne sono felice perché l’attenzione rivolta ai clienti delle prime serie è sicuramente maggiore ..... almeno nel mio caso è stai così [emoji106][emoji106]. Quando ho preso una prima serie in Yamaha ho sputato sangue per farmi riconoscere quello che mi spettava e non sempre ci sono riuscito ..... infatti poi dopo 11 mesi ho venduto la moto ( Tracer 900 prima serie).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
23-06-2020, 18:36
Io sono alla terza bmw e non ho mai dovuto utilizzare la garanzia. E cmq ora ci sono ben 4 anni di garanzia e 5di assistenza stradale bmw,non ci si può lamentare ragazzi

JEAN_BUITRE
23-06-2020, 18:40
...... com'è buona la BMW ...... regala tutte queste cose ...... :rolleyes:
In Mercedes ancora meglio .... :!:

Jean :)

RZNMTT78D09L570B
23-06-2020, 18:45
Di meglio io non ho ancora trovato, ma di peggio purtroppo si..... Se no fate pure degli esempi, vogliamo parlare di esperienza in ducati???? Non mi basterebbe una giornata

albio59
23-06-2020, 20:10
Io sono alla terza bmw e non ho mai dovuto utilizzare la garanzia.
Secondo me hai diritto ad un premio :lol::lol:
se leggi anche nelle altre stanze ci sono thread che parlano di problemi e richiami vari e non ultimo quello del cambio del K 1600 e andando a ritroso della sospensione dell'RT che si tranciava di netto per non parlare delle sospensioni anteriori del GS che si svitavano per citarne alcuni. E se ti parlo delle mie vicissitudini finirei davvero domani, purtroppo i bei tempi dei ghisa unstoppable sono finiti da un pezzo , non voglio fare terrorismo ma non ho neppure le fette di salame davanti agli occhi.Il grande merito di BMW è di fare belle moto supportate da un marketing eccellente probabilmente il migliore ma l'affidabilità delle giapponesi sono un miraggio per la casa tedesca.Dopo ovviamente ognuno si basa sulle proprie esperienze personali per questo, ti porto un dato oggettivo di due o tre anni fa ma anche se un po datato questa tabella USA la dice lunga(La classifica di ConsumerReports autorevole rivista dei consumatori statunitensi )ed oltre che riguardare circa 300 milioni di potenziali clienti quindi molto attendibile è in percentuale quindi indipendente dal numero di moto vendute e BMW non si classifica benissimo....anche dopo Ducati......
P.S. il fatto che abbia comprato XR nel 2019 quando si sapeva già che sarebbe usciti il MY 2020 è una diretta conseguenza di quanto scritto prima visto che dopo aver comprato il K 1300 S appena uscito e il K1600 GT visto per la prima volta ad EICMA mi è bastato...ho già dato con i modelli appena usciti.....


https://i.ibb.co/tYFSdMj/tabella-affidabilit.png (https://ibb.co/P10RSZX)

JEAN_BUITRE
23-06-2020, 20:40
Ma cosa c'entra con il post 1177 ?
Il concetto espresso mi sembra tutt'altro, no ?

Jean

albio59
23-06-2020, 20:53
c'entra che se si afferma che dopo tre BMW non ha mai avuto bisogno di garanzia riferito al post di Salimore " cominciamo con le garanzie" dico che è stato fortunato e se dopo rincara dicendo al post 1179 che non ha trovato niente di meglio come affidabilità e cita Ducati come il peggio del peggio mi sono sentito di dire il mio parere...tutto qui...

JEAN_BUITRE
23-06-2020, 20:56
Io sono alla terza bmw e non ho mai dovuto utilizzare la garanzia. E cmq ora ci sono ben 4 anni di garanzia e 5di assistenza stradale bmw,non ci si può lamentare ragazzi

Direi proprio di NO ..... il punto verte sugli anni garanzia rispetto alle altre case concorrenti.

Jean

RZNMTT78D09L570B
23-06-2020, 20:59
Come hai detto tu stesso, io ho parlato di vicissitudini personali. Per quel che mi riguarda ho avuto tre bmw e per adesso non ho potuto dire nulla, ma se mi capiterà, sarò il primo a scriverlo sul forum. È vero, mi sono trovato bene anche con le giapponesi, ma ho avuto gli incubi con le ducati, tutto qua

albio59
23-06-2020, 20:59
iniziamo con le garanzie.... benvenuti nel mondo BMW.
non nego che non sono molto tranquillo ad aver preso una prima serie

Secondo me JEAN hai FRAINTESO TU, gli anni di garanzia sono per dire che con 4 anni si sta tranquilli ma la risposta era a questo post in riferimento alla sostituzione del TFT di Piccinma

RZNMTT78D09L570B
23-06-2020, 21:03
Poi dopo le beghe dei difetti, però bisogna dire che con 4 anni di garanzia e 5 di assistenza stradale, credo che bisogna riconoscere che sono due cose molto positive, se poi si vuole solo e sempre criticare e basta, fatelo pure, io cerco sempre di essere più obbiettivo possibile, infatti dlci sono miei post dove mi lamento su determinati argomenti di bmw

albio59
23-06-2020, 21:04
Come hai detto tu stesso, io ho parlato di vicissitudini personali.
infatti ma sai com'è una rondine non fa primavera e di questo sono conscio anch'io ma sono tornato ancora in BMW , come da firma, proprio per i 4 anni di garanzia perchè i 4 anni sono partiti dal 2019 quindi anche sul mio modello, anche se credimi tenere la moto in officina piuttosto che in garage non è molto piacevole...magari con le vacanze rovinate

Adcs1000xr
24-06-2020, 18:37
Ciao a Tutti,
anche io sono in attesa di ritirare la nuova XR 2020 e sono attuale possessore di una 2017.
L'ho presa full optional (o quasi). Per le valigie, ho preso le laterali, ma non il bauletto.
Quello da 30 lt che ho avuto sulla 2017, era davvero misero. Per questo motivo, avrei deciso di prendere un bauletto Givi della serie Trekker da 38 lt. Purtroppo, però, Givi non ha ancora rilasciato gli accessori per il MY 2020. Vorrei chiedere a chi l'ha già ritirata, se c'è qualcuno che ha fatto la mia stessa scelta o se, quantomeno, sa se devo far montare in ogni caso il portapacchi. Siccome entro la prima decade di agosto parto per un giro in moto, ho paura che dovrò optare per una borsa morbida da poggiare sul portapacchi. Tra l'altro, in questo caso, la zavorrina non avrebbe nemmeno un sostegno per la schiena...Specialmente in caso di accelerazione allegra... Grazie a chi mi potrà dare qualche informazione.

piccinma
24-06-2020, 18:44
Ciao, sono nella tua stessa situazione e la moto ce l’ho già .....ho contattato la Givi almeno 7/8 volte ma non ho risolto niente adesso in un gruppo su Facebook c’è un ragazzo che ha già preparato il prototipo e sta facendo il primo esemplare di una piastra per i bauletti givi a giorni dovrebbe essere pronta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200624/be821b38b6bb59ecdbdef0f08b621c89.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adcs1000xr
24-06-2020, 19:41
Ciao, sono nella tua stessa situazione e la moto ce l’ho già .....ho contattato la Givi almeno 7/8 volte ma non ho risolto niente adesso in un gruppo su Facebook c’è un ragazzo che ha già preparato il prototipo e sta facendo il primo esemplare di una piastra per i bauletti givi a giorni dovrebbe essere pronta.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200624/be821b38b6bb59ecdbdef0f08b621c89.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGrazie mille per l'informazione. Interessante questa piastra [emoji106]
Ma richiede comunque il portapacchi BMW?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

piccinma
24-06-2020, 19:48
Devi avere il pacchetto che prevede la piastra per il bauletto che composta da una parte metallica e una piastra in plastica superiore bisogna chiaramente togliere la piastra in plastica superiore e montare la piastra per il bauletto della Givi.
l’unica cosa che cambia è che l’originale è flottante mentre quella che si monta per il Givi e fissa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200624/2328be4a7779e2f7175676b528882677.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adcs1000xr
24-06-2020, 20:06
Ok, ora ho capito. Grazie ancora. Gentilissimo. A questo punto, chiedo di farmela montare quando me la consegneranno ed, intanto, posso ordinare il bauletto. Tanto, credo che la piastra la disegneranno in funzione di questo o, anche, prendo quella che hai postato prima...

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

pacpeter
24-06-2020, 20:19
Non si quota integralmente un msg
Non si quota il msg subito prec
Non si quotano le foto

Adcs1000xr
24-06-2020, 20:26
Mi scuso per gli errori.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

piccinma
25-06-2020, 08:30
Ecco il modulo antifurto originale BMW... posizioni e attacchi uno spinotto, poi colleghi alla diagnosi e abiliti il TFT .... 10 minuti sono anche troppi [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/fdad60a3571eed26f122a525db3efd23.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
25-06-2020, 14:18
Ancora non mi hanno chiamato per sto benedetto antifurto...... Io per il problema bauletto, In attesa che la givi faccia la piastra per il mio trekker da 52l,mi sono comprato la soft bag bmw da 50l da mettere sopra la piastra originale bmw. Tra l'altro, l'ho trovata su un sito tedesco ad un prezzo veramente basso

piccinma
25-06-2020, 14:23
La piastra che stanno preparando nel gruppo su FB sta venendo molto bene addirittura puoi impostare la posizione del bauletto in più posizioni ..... ti metto la foto del primo prototipo che deve essere ancora verniciato di nero .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/9719e322e94ef826df9eed18bcdaad9b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
25-06-2020, 14:36
Ma questa piastra va bene per il bauletto della givi trekker?

Adcs1000xr
25-06-2020, 14:41
Grazie piccinma, sto seguendo anche io l'evoluzione. Se si riuscisse ad avere in tempi rapidi, sarebbe perfetto. Givi non ha ancora iniziato a studiare la moto nuova... [emoji849]

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

piccinma
25-06-2020, 14:45
Assolutamente SI .... ne ho due io da riutilizzare , uno da 30 e uno da 46 in alluminio anodizzato nero . Bisogna montarci il kit givi come questo in fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/b4195c8442633dd0b5001df4812b3d2a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piccinma
25-06-2020, 14:48
Givi la ho contattata un sacco di volte, mi sono offerto di andare da loro con la moto e metterla a disposizione per mezza giornata ma mi hanno risposto che la vogliono per MINIMO TRE GIORNI..... a questo punto la piastra in un modo o nell’altro me la faccio o trovo chi la fa al posto di GIVI che mi ha proprio deluso [emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
25-06-2020, 14:58
Purtroppo questi sono gli inconvenienti del comprare una moto appena uscita..... Di certo non vado a spendere 7/800€per quel bauletto inutile che avevo preso per la s1000xr 2017 che però, per lo meno, non costava una follia come questo per il modello 2020. Avrebbero potuto almeno farlo di 45 litri, ma così è veramente un furto

Adcs1000xr
25-06-2020, 15:32
Concordo con te. Il bauletto della 2017 era pressoché inutile. Questa volta ho preso solo le valigie laterali, che, sono belle, ma sempre costosissime!

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

piccinma
25-06-2020, 15:37
Per le laterali con bordo Rossi complete di serrature mi hanno chiesto 810 euro .... devo decidere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
25-06-2020, 15:39
Si, è giusto ..... le serrature sono in oro e il meccanismo interno con rubini e dimanti ..... ci sta il prezzo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Jean :D

Marco2014
25-06-2020, 15:47
Poi hanno la medesima tecnologia segreta della borsa di Mary Poppins...mai piena!

Per 810 euro sono regalate!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/86a170dac9cdac2c98c3f3d1b6381a4c.jpg

JEAN_BUITRE
25-06-2020, 15:51
Marco ..... chiaramente noi gliene diamo 1.000 ..... vuoi chiedere il resto ?
..... farai mica lo straccione :lol: :lol: :lol:

Jean :eek:

piccinma
25-06-2020, 15:54
Io pensavo di prendere i due para motore in carbonio a 1200 euro e le due borse a 800 ma volevo spendere almeno 2500 euro ... .... ma non ci sentono [emoji106][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
25-06-2020, 15:58
Ho appena preso un paramotore molto carino ...... qui costa 180 il sx e 160 il dx.
Stesso modello, stessa marca, stesso produttore, stesso colore ..... ma su AliExpress 22,00 €uro ..... entrambe :!:

Ahhh, vero .... spese di spedizione da aggiungere 0,80 €uro.

Jean :D

piccinma
25-06-2020, 16:01
Sono un cliente gold di AliExpress .... adesso cerco ..... oppure se mi dai un indizio [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6]. Purtroppo non ho trovato delle staffe carine per i faretti ed ho ordinato le originali (90 euro due pezzi di plastica) [emoji3577][emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
25-06-2020, 16:08
Purtroppo parlo del my17 .... Non so se c'è già qualcosa per la nuova 2020.
Mi dispiace, altrimenti, più che volentieri ti avrei girato il link

Jean

piccinma
25-06-2020, 16:09
[emoji108] grazie comunque ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
25-06-2020, 18:00
Diciamo che se givi si impegnasse un po' di più nel design delle valige che fa, uno eviterebbe volentieri di prendere quelle originali bmw. Ma fanno sempre delle cose che rovinano l'estetica di una moto

JEAN_BUITRE
25-06-2020, 18:04
A me non sembra ..... però capisco che i gusti siano un aspetto prettamente personale.
Della qualità non ne discuto perché ritengo sia impeccabile.

Ciao - Jean https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/35fd139e2c0a0b9ac39ffd2206d42247.jpg

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
25-06-2020, 18:10
Ahhhhhh ...... dimenticavo ..... chiaramente spendendo almeno la metà delle originali :!:

Jean :eek:

macmario
25-06-2020, 22:09
La provo martedi..........

RZNMTT78D09L570B
25-06-2020, 22:56
Io parlavo solo di estetica infatti, secondo me dovrebbero assumere un disegnatore più "esteta", per quanto riguarda la qualità dei prodotti givi, alzo le mani, sono fatti benissimo e qualità prezzo, sono da 10 e lode. Però se fosse da 10 e lode anche la bellezza delle valige che fanno, sarebbe la perfezione

Zorba
26-06-2020, 08:40
Beh, i gusti son gusti. Le V37 della foto postata da Jean a me piacciono molto, le ho viste anche sull'RS e stavano bene (secondo me)

JEAN_BUITRE
26-06-2020, 08:47
Capisco il tuo pensiero, ma considera che a differenza dei singoli brand, che costruiscono e adottano una progettazione ed un design per quel determinato modello del proprio marchio, GiVi (come del resto gli altri) devono produrre prodotti utilizzabili per un gran numero di brand, oltre che modelli moto.
Ne consegue (oltre ad altri aspetti) che GiVi riesce a contenere i costi di produzione e di vendita al pubblico per via del numero di pezzi prodotti con lo stesso stampo/progetto/omologazione.
Ricordo che sul K1300, BMW è uscita con borse splendide (a parte troppo piccole per le mie esigenze) che costavano un botto ..... ma logicamente il numero di vendite è stato (ed è tuttora) contenuto rispetto a valigie/borse universali.

Ciao - Jean

macmario
26-06-2020, 21:20
Anche la K che poi son givi non son male

RZNMTT78D09L570B
26-06-2020, 21:50
Ragazzi, ripeto, se parliamo di funzionalità, capienza e qualità prezzo, voto 10 per GIVI. ma il design se è bello, è bello ovunque lo si mette e qua givi pecca o cmq non si esprime come potrebbe. Io sono il primo a dire che le valige della bmw s1000xr 2020 sono care come il fuoco e che qualità prezzo sono al di sotto di givi,però guardatelo bene, sono veramente belle e le potresti mettere su ogni moto e sarebbero sempre belle

Caluzzeddru
30-06-2020, 17:38
Monto il trittico KAPPA con telai monokey. Belle, poco ingombranti e con un clik togli tutto il telaio borse....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/a1334540dbb93f099195ad0a637c7d45.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/966ce377e363df4e773e3a1c0ca6ed25.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
30-06-2020, 21:27
Abbi pazienza, ma abbiamo due idee e concetti diversi su ciò che è bello..... Ma è giusto così, se no tutti avremmo una bmw s1000xr

Caluzzeddru
01-07-2020, 13:37
Vero, la mia XR è diversa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
01-07-2020, 13:41
Personalmente manderei i disegnatori GIVI a fare un corso presso gli orafi Valenzani, sono molto bravi. Ne ho conosciuti un paio, ma erano di vecchia scuola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
06-07-2020, 11:48
Condivido pienamente, ne conosco parecchi che farebbero proprio al caso per givi. Rivoluzionerebbero il modo di lavorare le borse a livello estetico di givi

JEAN_BUITRE
06-07-2020, 13:56
Ciao, capisco che la tua osservazione è prettamente personale ...... ma riguardando il post 1214 ..... a me sinceramente quelle valigie (V37) sembrano state fatte per la XR ..... :eek:

Ciao - Jean :lol:

alexa72
06-07-2020, 17:21
Aggiungo le mie impressioni dopo una prova di un'oretta (urbano, extraurbano e montagna) della nuova XR 2020 rossa completa dei tre pacchetti:

Esteticamente, per quanto possa essere soggettivo, l'ho trovata molto bella ed aggressiva (il pacchetto carbon è notevole ma costa un rene!). La posizione di guida (sono 1e80) non mi è piaciuta molto (bisognerebbe provare le selle più alte di quella di serie) perchè infossata (con pedane alte) e costrittiva per via dell'impossibilità di muoversi, per fortuna il manubrio è vicino e bello largo senza eccessi. Frenata e maneggevolezza notevoli, tra le curve si muove sicura e molto velocemente, una bici molto stabile. Le sospensioni sono belle sostenute, in dynamic adatte agli asfalti lisci, in road un po' più confortevoli ma comunque un po' secche sulle buche (la Versys 1000 SE che ho avuto fa meglio in questo senso), insomma sono tarate più per lo sport che per il turismo.
Capitolo motore, qui conferme anche se non del tutto di mio gradimento. Gira regolarissimo anche ai bassi (beh, è un quattro il linea ci mancherebbe) ed ha una bella schiena anche in basso per essere un 1000 di derivazione SS ma, mi spiace, abituato al bicilindrico 1250 boxer e 1301 KTM, mi è sembrato morto fino a circa 4000 giri per poi giustamente incattivirsi ed esplodere agli alti (ma a sto punto le velocità sono imbarazzanti). Eppoi, sempre dai 4000 giri, porca zozza, iniziano le vibrazioni ad altra frequenza un po' dappertutto, che io detesto. Non che i "miei" bicilindrici ne siano privi, ma essendo di bassa frequenza mi infastidiscono meno eppoi, con loro, non ho bisogno di tirare le marce per sentire l'adrenalina, sulla XR, invece, se voglio divertirmi sono costretto a tenere il motore oltre la soglia dei 4000 ed allora, perdo parte del piacere...non so se mi sono spiegato.
cambio una figata, con innesti precisi e cambio elettronico tarato benissimo anche in scalata.
In definitiva mi ha dato sensazioni simili alla vecchia XR, moto molto sportiva, anche se questa nuova, secondo me, ha fatto un passetto verso il touring, ma non abbastanza grande da farmela preferire alle bicilindriche che ho ora (GS1250 e KTM ADV S 1290). Un vero peccato perchè ero già pronto a staccare l'assegno.
Spero di esservi stato utile e se avete domande sono qui ;)

P.S.: non ho notato calore eccessivo (come sulla KTM) anche se la temperatura ambientale non è mai andata oltre i 30°...buon segno

piccinma
06-07-2020, 17:32
Mah..... io ogni giorno che passa sono sempre più contento di aver lasciato il mio 1250 per la nuova XR, adesso che sono a circa 2300 km comincio a trovarci un grandissimo feeling !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
06-07-2020, 18:35
@piccinma è giusto che sia così, ognuno ha i propri gusti ;) Nonostante trovi la XR molto bella, ben fatta e gustosa da guidare, preferisco il tiro in basso del bicilindrico 1250 GS / 1301 ADV S.
Sono andato dal conce pronto a comprarla e mi è dispiaciuto non riuscirci.
Nella prova mia moglie mi ha accompagnato con la GS1250 e ci siamo scambiati le moto più volte...abbiamo fatto anche un test di ripresa in sesta da 70/80 all'ora...la GS se ne andava...non ti nascondo che mi aspettavo più forza in basso dalla XR, anche perchè ha i rapporti corti.
Comunque sia, gran bella moto ;)

piccinma
06-07-2020, 18:48
Certo, ci mancherebbe ...... infatti in me la scintilla per in bicilindrico tedesco non è scattata. Ci ho fatto 15000 km in un anno ma mi è sempre sembrato apatico, fa tutto bene ma non eccelle in nulla.... finché tenevo un ritmo sostenuto mi assecondava ma quando cominciavo a spingere non mi dava più quella sicurezza che tutti decantano. Sulla XR invece mi viene tutto naturale e quando spingi hai sempre una gran riserva di sicurezza per quanto sono alti i suoi limiti .... ogni mia uscita (sempre rigorosamente da solo) prevede percorrenze si 500/700 km fatti in giornata (quasi sempre in montagna) e mentre la vecchia XR secondo me era troppo estrema nella taratura delle sospensioni , questa ti permette di viaggiare “quasi “ come un GS e passare ad un assetto molto più Racing in un attimo.
Per fortuna non siamo tutti uguali in fatto di gusti altrimenti sai che noia [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23].....
Vedo che siamo anche vicinissimi..... sei andato da Bellan a provare la nuova XR ???

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
06-07-2020, 19:17
Hai ragione [emoji106] sono andato da Autogemelli a Sandrigo [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

red78
07-07-2020, 14:44
non capisco la tua comparativa....stai comparando due bicilindrici da turismo tra cui il GS la moto top da turismo con l'XR un 4 cilindri derivato dalla 1000 rr e la vuoi che tiri ai bassi e sia turistica?
Allora invece che fare la ripresa da 70 km/h fai una partenza da fermo o tira la 3° della xr che a 190 il GS è quasi a manetta mentre l'xr ha ancora 3 marce.
Certo l'xr ci puoi mettere valige e bauletto ma non è allo stesso livello di turismo del GS.

Zio Fabri
07-07-2020, 19:00
GS e XR Motori diversi rivolti a persone con esigenze diverse. Entrambi eccellenti nel loro genere

Brunob
07-07-2020, 20:03
Salve a tutti, la prossima settimana dovrebbe arrivarmi la nuova xr, e spero arrivino anche le valige laterali, perchè il 18 dovrei andare sulle dolomiti per qualche giorno, giusto per far fare un pochino di rodaggio.
Questa è la mia prima bmw, vengo da una ktm, sd 1290r e prima ancora da una ducati sf1098s.
Speriamo che vada avanti e non mi faccia rimpiangere il bicilindrico austriaco ;):mad:

Il conce mi ha chiesto diverse volte se volessi provarla, ma ho rifiutato, perchè penso che sia il pilota a doversi adattare alla moto e non viceversa, e poi un po' anche per scaramanzia, visto che l'unica moto che provai prima dell'acquisto, la ducati sf, poi rischiai di non comprarla perchè rimasi un po' deluso.

Ho una domanda per chi ha già il modello 2020:
Sapete dirmi con che gomme esce dalla casa?

alexa72
07-07-2020, 21:31
non capisco la tua comparativa....stai comparando due bicilindrici da turismo tra cui il GS la moto top da turismo con l'XR un 4 cilindri derivato dalla 1000 rr e la vuoi che tiri ai bassi e sia turistica?
Allora invece che fare la ripresa da 70 km/h fai una partenza da fermo o tira la 3° della xr che a 190 il GS è quasi a manetta mentre l'xr ha ancora 3 marce.
Certo l'xr ci puoi mettere valige e bauletto ma non è allo stesso livello di turismo del GS.Da quello che avevo letto in giro (stampa e possessori) mi sembrava una possibile alternativa diversa dalla "solita" maxi enduro bicilindrica. Niente da fare, per i miei gusti troppo sportiva e troppa differenza di tiro in basso. Inoltre posizione di guida troppo infossata per i miei 180 cm.
Ciò non toglie che sia una gran bella moto, semplicemente non è fatta per me [emoji6]


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

sailmore
07-07-2020, 21:57
......



Ho una domanda per chi ha già il modello 2020:

Sapete dirmi con che gomme esce dalla casa?

Ritirata poche ora fa con le ottime metzeler roadtec 01.
Le ho anche sul K1300GT e le trovo davvero ottime.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Marco2014
08-07-2020, 06:28
Mi sa che stanno svuotando i magazzini delle Roadtec 01 per far spazio alle nuove SE

RZNMTT78D09L570B
08-07-2020, 17:02
Sono in mezzo ad una situazione paradossale, ho ritirato il 4 giugno la mia stupenda s1000xr e ad oggi non mi hanno ancora installato l'antifurto già pagato. Il bello è che la. Mia concessionaria mi ha detto che ancora non è disponibile, bmw Italia non sa se è disponibile o meno e io continuo a mandare mail e a fare telefonate di lamentele a BMW. Vediamo fino a che punto arriveremo

piccinma
08-07-2020, 17:08
Mandagli le mie foto .... se vuoi ti faccio anche un video !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
08-07-2020, 17:32
Grazie, ho detto infatti che ad un ragazzo del forum lo hanno installato già da un bel po' di giorni

JEAN_BUITRE
08-07-2020, 18:39
ho ritirato il 4 giugno la mia stupenda s1000xr e ad oggi non mi hanno ancora installato l'antifurto già pagato.

Io tempo fa ho avuto un problema diverso ma con risposte latitanti ...... ho scritto direttamente a BMW Berlino (se vai sul sito trovi tutti gli indirizzi mail, compreso direttore marketing e direttore generale).
La mattina dopo mi hanno chiamato al volo ..... sembrava scodinzolassero ! ! ! !

.... a mali estremi, estremi rimedi :(

Ciao - Jean :eek:

RZNMTT78D09L570B
08-07-2020, 18:47
Grazie Jean, proverò anche questa soluzione che mi hai suggerito

Brunob
08-07-2020, 19:54
Ritirata poche ora fa con le ottime metzeler roadtec 01.
Le ho anche sul K1300GT e le trovo davvero ottime.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Grazie mille, speravo in qualcosa di più sportivo ;)

Manera
08-07-2020, 21:22
Caro Amico Bruno sei proprio un pivello :lol:, gira e rigira stai entrando in BMW, ..... alcune anno le metzeler 01, altre le bridgestone T31, le mettzeler 01 le hanno sostituite con le 01 SE, poi non so se monta già le ultime, comunque Bruno, la precedente XR era piu racing , questa 'anno migliorata di telaio e ciclistica ma le utime trè marce sono più turistiche, e la coppia che avevi in basso col bicilindrico scordatela.

RZNMTT78D09L570B
09-07-2020, 12:34
Purtroppo, anche seguendo il consiglio di Jean Buitre, anche dalla bmw motorrad Berlino, non hanno saputo dirmi altro che contattare la mia concessionaria e bmw Italia per la problematica che ho sull'antifurto che ad oggi non mi è stato ancora installato

piccinma
09-07-2020, 12:35
Ecco la situazione in altri forumhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/1c6432371fff98042a6a2368b5ee7576.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RZNMTT78D09L570B
09-07-2020, 12:52
Quindi sono l'unico a non averlo ancora sulla mia moto

sailmore
09-07-2020, 13:54
Grazie mille, speravo in qualcosa di più sportivo ;)Non so quanto aggressivo tu sia, ma se metti davvero in crisi le R01 devi pestare di brutto...forse più una guida da pista.
Io, a parte la maledetta rumorosità dell'anteriore, mi sono trovato benissimo e con il kappone ho sempre sentito un appoggio sicuro e comunicativo.
Sul bagnato davvero top.
E sono le uniche gomme che reggono benissimo 14000km dato che in piega sono sicurissime.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
09-07-2020, 20:18
Purtroppo, anche seguendo il consiglio di Jean Buitre, anche dalla bmw motorrad Berlino, non hanno saputo dirmi altro che contattare la mia concessionaria e bmw Italia per la problematica che ho sull'antifurto che ad oggi non mi è stato ancora installato

Mi dispiace, il mio risultato ha avuto un altro effetto .....
Ma hai spiegato che ad un tuo amico gli è stato già montato e a te ti stanno prendendo in giro ? :rolleyes:

Ciao - Jean