Entra

Visualizza la versione completa : [Parte II] 2GM, una Compagnia Motociclisti della Wehrmacht


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Enzofi
20-06-2021, 18:40
Sono tutte Dkv

gldani
20-06-2021, 20:15
Unità SS-Totenkopf

https://i.postimg.cc/1zGLZtkz/5-Dajjuf-Copia-5.jpg

gldani
21-06-2021, 22:57
Torniamo al nostro biker africano:
il 28 aprile 1943 è di passaggio a Napoli e spedisce in patria questa cartolina

https://i.postimg.cc/7LSHzD5T/2000000560670-072.jpg

gldani
22-06-2021, 21:04
https://i.postimg.cc/qMnCsPGP/2000000560670-008.jpg

Enzofi
22-06-2021, 21:13
Chissà se il giorno dopo andavano al moto lavaggio

gldani
22-06-2021, 21:39
https://i.postimg.cc/T3T7ZMCb/2000000560670-020.jpg

Acrostico
22-06-2021, 22:43
... e risale lo stivale...

gldani
08-07-2021, 00:02
In vendita in asta un Kettenkrad, al momento a 50.000 dollari

Enzofi
08-07-2021, 00:06
Neanche tanto

gldani
08-07-2021, 08:06
E' dichiarato come produzione bellica, ma qualcuno lo subodora come post-bellico da qualche particolare

Enzofi
08-07-2021, 12:49
Chi li faceva dopo? I francesi?

Svaldo
08-07-2021, 13:08
NSU con motore Opel 1500cc, + facile che fosse il blocco dell'est a continuare, so che alcuni semicingolati trasporto truppe tedeschi erano prodotti in Cecoslovacchia nel dopoguerra.

aspes
08-07-2021, 13:14
in effetti il kettenkrad aveva il manubrio e ruota da moto per dare familiarita' al guidatore, ma curvava frenando i cingoli come i carri armati e i bulldozer, tramite un sistema di cavi collegati al manubrio. Se avesse pensato di imprimere la direzionalita' con la ruota stava fresco. Il motore guzzi v7 anni dopo nacque proprio per equipaggiare un veicolo di funzione simile, un mulo meccanico per l'esercito italiano.
Se qualcuno va al glossglockner, incluso nel pedaggio c'e' la visita al piccolo ma interessante museo in cima all'edificio parcheggio/bar. Un kettenkrad c'e' se ricordo bene.

gldani
08-07-2021, 14:03
... + facile che fosse il blocco dell'est a continuare, ...

No, Germania Ovest, produzione per il settore forestale e vigili del fuoco

gldani
08-07-2021, 14:09
Ora a 57.000 $

Svaldo
08-07-2021, 14:15
Non si finisce mai di imparare, certo che sarebbe divertente un mezzo così per andarci al bar :cool:

aspes
08-07-2021, 14:20
gldani ora ti scova la famosa foto del kettenkrad che traina un me 262...:lol:
a parte che quegli aerei li spingevi anche a forza di braccia volendo...

gldani
08-07-2021, 14:25
Ce ne sono tante, belle anche perchè vedi degli Schwalbe con mimetizzazioni formidabili

gldani
08-07-2021, 15:42
ma le più belle sono i Me-262 trainati dai buoi

mimmotal
08-07-2021, 19:26
Se qualcuno va al glossglockner, incluso nel pedaggio c'e' la visita al piccolo ma interessante museo in cima all'edificio parcheggio/bar. Un kettenkrad c'e' se ricordo bene.

Ricordi bene :D :D

https://live.staticflickr.com/65535/51299604745_9ec7296694_c.jpg

https://live.staticflickr.com/65535/51298594921_7bea5e2190_c.jpg

gldani
08-07-2021, 21:32
Ora 65.000 $

Enzofi
08-07-2021, 21:36
4 anni fa

https://www.bonhams.com/auctions/24118/lot/66/

https://www.artcurial.com/en/lot-1942-nsu-hk-101-sdkfz-2-kettenkrad-no-reserve-3279-3

gldani
08-07-2021, 22:55
OT:
uscito in asta un favoloso gruppo fotografico sul 51° Stormo "I sorci verdi" equipaggiato con i caccia Fiat G-50 durante la Battaglia d'Inghilterra.
Tutto assolutamente inedito.

Enzofi
08-07-2021, 23:12
Sarebbe interessante vedere come erano conciati...

gldani
08-07-2021, 23:15
altro OT:
uscito in asta album fotografico con 93 fotografie dello Schlachtgeschwader 2 "Immelmann": quasi tutte ritraggono Hans Ulrich Rudel.
Inedito anche questo. Incredibile.

Enzofi
08-07-2021, 23:31
Le cui tante mogli di chiamavano tutte Ursula

aspes
09-07-2021, 07:59
ho letto il libro di Rudel. Ad averne 10 come lui vinci una guerra. 500 carri armati distrutti da solo, piu' una nave mi pare. Hanno inventato delle decorazioni per lui perche' un certo momento le aveva tutte. Hitler dopo che era ferito gli aveva proibito di volare che se lo abbattevano era un colpo pubblicitario e lui volava lo stesso

gldani
09-07-2021, 08:02
Sarebbe interessante vedere come erano conciati...

Un branco di poveracci mandati allo sbaraglio che facevano a gara per avere un giubbotto salvagente tedesco.

Tra le foto... ho già adocchiato un impennaggio col gatto nero crivellato di colpi.

gldani
09-07-2021, 08:04
... lui volava lo stesso

In questo album ci sono anche le foto dei festeggiamenti al ritorno della sua missione n. 2500 :rolleyes:

gldani
09-07-2021, 08:54
Ora il Kettenkrad a 99.000 $

aspes
09-07-2021, 08:56
se non sbaglio rudel fu pure abbattuto dai russi e riusci' a scappare e rientrare
aveva fatto mettere un cannone sotto lo stuka con cui mirava i carri russi nella griglia motore e non falliva un colpo

gldani
09-07-2021, 09:58
Ha volato con una gamba artificiale negli ultimi mesi di guerra.
Lo Stuka G2, due cannoni da 37 mm sotto le ali.

Lucky59
09-07-2021, 12:15
se non sbaglio rudel fu pure abbattuto dai russi e riusci' a scappare e rientrare
aveva fatto mettere un cannone sotto lo stuka con cui mirava i carri russi nella griglia motore e non falliva un colpo

Più che altro, Rudel è stato un uomo con una fortuna incredibile, quasi sovrannaturale. E' sopravvissuto ad oltre 2.500 missioni di guerra e a ben 32 (TRENTADUE!!) abbattimenti, il tutto volando per i primi due terzi della carriera su un aereo lento e poco agile come lo Junkers 87. Il tutto in un teatro di guerra in cui la sopravvivenza media di un pilota da combattimento era, nel 1944, di circa tre mesi. Non fu Rudel a chiedere che lo Ju 87 fosse equipaggiato con una coppia di cannoni da 37mm in funzione anticarro; anzi, nelle sue memorie "Stuka pilot" è assai critico verso l'uso di simili cannoni su un aereo già lento e sottopotenziato d'origine. Per poter usare proficuamente i due cannoni gli Stuka dovevano volare pericolosamente bassi e vicini ai bersagli, altrimenti la dispersione dei colpi era così grande che il tiro risultava del tutto inefficace. In più il peso aggiuntivo e la resistenza aerodinamica delle due grossi gondole faceva degradare vistosamente le prestazioni dell'aero, già di suo poco brillante. Divenne una star della propaganda nazista ed è oggi accertato che il suo palmares di successi venne "gonfiato" ad arte, in parte dallo stesso RUdel, in parte dalla propaganda di Goebbles.

gldani
09-07-2021, 12:53
... il suo palmares di successi venne "gonfiato" ad arte...

Come per quasi tutti gli assi Luftwaffe. Bastava una loro dichiarazione

gldani
09-07-2021, 20:13
https://i.postimg.cc/fW7kPrD3/Rudel-1.jpg

Acrostico
09-07-2021, 21:29
https://www.youtube.com/watch?v=zZHCvPim0eA

Enzofi
09-07-2021, 21:54
Uno dei fw 190 era trainato da un kettenkrad

gldani
09-07-2021, 22:29
Kettenkrad venduto a 129.500 $.
Non so se prezzo adeguato al mezzo.

Enzofi
09-07-2021, 22:36
È un prezzo in linea: una bella R75 con sidecar arriva a 70.000

gldani
09-07-2021, 23:32
Uno dei fw 190 era trainato da un kettenkrad

A me sembra trainato da un trattorino cingolato, tipo quelli che usavano negli aeroporti

Enzofi
10-07-2021, 09:39
Mi sembrava ci fosse la ruota

gldani
11-07-2021, 11:39
Un mio corrispondente si sta cimentando nella ricostruzione di questa R12, la colorazione è tutta originale.

Il telaio è appartenuto ad una moto della 8a Divisione Cavalleria SS Florian Geyer: ha ancora l'insegna divisionale dipinta in giallo.

Il parafango posteriore arriva dalla Russia

https://i.postimg.cc/dtHXKkwf/image-5005184.jpg

Lucky59
12-07-2021, 01:22
Una unità delle Waffen SS, con un record di atrocità commesse sui civili senza eguali, costituita a partire da elementi della SS-Kavallerie Brigade schierata nell'area delle paludi del Pripjat a condurre la Bandenbekaempfung ove sterminò decine di migliaia di civili, attività continuata anche quando la brigata venne riorganizzata in divisione.

gldani
12-07-2021, 18:56
https://i.postimg.cc/nrs18P8V/Zundapp-K-500-W.jpg

gldani
12-07-2021, 19:11
https://i.postimg.cc/pTMg0z36/331835653576c.jpg

Enzofi
12-07-2021, 19:19
https://i.postimg.cc/nrs18P8V/Zundapp-K-500-W.jpgQuesta foto è bellissima

gldani
12-07-2021, 22:03
Anch'io la trovo molto bella.

Qui l'asso Hans Pichler (1912-1995), 700 missioni sempre con i Me-109.
75 vittorie (16 quadrimotori americani) + alcune navi. Abbattuto tre volte.
Combatte a Creta, Russia, Africa, Italia, Romania.

https://i.postimg.cc/FK838MtP/MR06.jpg

Acrostico
12-07-2021, 23:03
Tante moto , ma veramente tante...

https://www.warrelics.eu/forum/german-photographs-postcards/kradscha-tzen-truppen-wehrmacht-two-wheels-666506/

Enzofi
12-07-2021, 23:10
Eccolo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210712/7a297f61bab88632da11cec23cfc2a62.jpg

gldani
12-07-2021, 23:23
Bella foto Enzo!!

Questi giubbotti in montone rovesciato erano fatti esclusivamente dalla ditta Alaska di Sofia (Bulgaria), il mio pilota di Me-262 indossa il completo giubbotto e pantaloni.

gldani
12-07-2021, 23:26
https://i.postimg.cc/8PfmR8cP/20180115-135837.jpg

gldani
12-07-2021, 23:27
https://i.postimg.cc/qR78gSWr/Immagine-929.jpg

gldani
12-07-2021, 23:28
https://i.postimg.cc/1Xnwr69Y/20171226-165526.jpg

gldani
12-07-2021, 23:29
https://i.postimg.cc/DzxGV50M/Immagine-931.jpg

gldani
13-07-2021, 12:13
Il futuro asso Horst Haase, qui nel 1935

https://i.postimg.cc/G3kBfY71/1935-moto-horst-haase.jpg

82 vittorie dichiarate, 62 confermate di cui 10 bombardieri quadrimotori. Oltre 500 missioni tutte sui Me-109.

Deceduto il 26 novembre 1944 scontrandosi nella pioggia con il Me-109 del suo gregario, il tenente Hans Fritz dello Stab/JG-3 durante il decollo d'allarme da Kuckhoven.

Nonostante il forte maltempo la Luftwaffe quel giorno riesce a far decollare oltre 500 caccia per affrontare 1200 bombardieri e 700 caccia di scorta che attaccano linee ferroviarie e depositi di carburante nella Germania occidentale.
42 bombardieri abbattuti, 300 danneggiati.
120 caccia tedeschi non tornano alle loro basi.

andela
13-07-2021, 18:01
Cosa c'e' scritto sulla fascia al braccio?

gldani
13-07-2021, 19:47
E' la fascia da braccio per riconoscimento in caso di abbattimento (Ärmelbinde).

Con l’intensificarsi delle battaglie aeree sulla Germania, dato che vi furono casi di aviatori alleati uccisi per rappresaglia dalla popolazione tedesca, ed essendoci la possibilità che i piloti tedeschi a loro volta abbattuti sul suolo tedesco fossero erroneamente identificati come nemici, con disposizioni del 29 dicembre 1944 l’OKL introdusse uno specifico bracciale con l’aquila e la scritta "Deutsche Luftwaffe" in colore nero su campo giallo.
Alcuni piloti la portavano allacciata al risvolto del tascone dei pantaloni sopra alla coscia sinistra.

gldani
13-07-2021, 21:30
Si conoscono solo tre o quattro foto di piloti con questa fascia.

Qui Fritz Kelb su un caccia a razzo Me-163 Komet

https://i.postimg.cc/BnFh9d37/20151003-162603-2.jpg

Enzofi
13-07-2021, 21:43
https://robdebie.home.xs4all.nl/me163/kelb.htm

gldani
13-07-2021, 21:46
Piloti di Fw-190

https://i.postimg.cc/L6frpyzX/image-2634462.jpg

gldani
13-07-2021, 21:47
https://i.postimg.cc/yx6kHJG6/image-2634463.jpg

gldani
13-07-2021, 21:56
https://i.postimg.cc/NjRDFSMy/image-2064198.jpg

gldani
13-07-2021, 22:18
Mi correggo, non erano solo tre o quattro, ma qualcuna in più.
Tutte trovate negli anni in cui stavo allestendo i miei piloti Luftwaffe e messe in archivio per documentazione

https://i.postimg.cc/5N2GTxsx/image-477953.jpg

Enzofi
13-07-2021, 22:22
Ad un certo punto sono passati alle tute in pelle ?

gldani
13-07-2021, 23:10
Alla fine del 1943 apparvero le tute di volo in due pezzi in pelle marrone scuro riscaldate elettricamente copiando le Kanal in cotone.
Si pensa siano state ideate per i piloti delle unità Difesa del Reich.

Alcune unità jet ottennero forniture in pelle blu-grigio. Altre ancora in pelle verde.

gldani
13-07-2021, 23:14
Questa dovrebbe essere l'ultima foto che ho con la fascia al braccio

https://i.postimg.cc/G3Ys8h5q/image-477955.jpg

gldani
13-07-2021, 23:16
...mentre questa è l'unica che ho con le fasce allacciate alla patta delle tasche sulla coscia

https://i.postimg.cc/L5T9t7f6/image-478286.jpg

gldani
13-07-2021, 23:17
Moderatori e Forumisti perdonatemi se a volte esco del seminato e prendo il volo

twincam
13-07-2021, 23:28
E' un volo che aspettiamo tutti con ansia, pur essendo inadeguati ad apprezzarlo in pieno.

Ci fa intravvedere un mondo di ricerca e di cultura probabilmente sconfinato.

Enzofi
13-07-2021, 23:28
Spesso sono i dettagli quello che conta di più perché dietro c'è un mondo.
Solo i collezionisti e modellisti possono capire...

gldani
15-07-2021, 16:00
Ernst Burgaller (1896-1940).
Combattè nella Prima Guerra Mondiale nel Geschwader Richtofen ed ebbe successo come pilota di moto e auto da corsa Bugatti tra le due guerre.
Al comando del Gkr II./JG51 perì il 2 febbraio 1940 quando il suo Me-109 si schiantò a ovest di Friedrichshafen sulle rive del Lago di Costanza a causa, si ritiene, di un guasto al meccanismo dell'elica.

https://i.postimg.cc/d0nMgNZt/gunther-bergaller.jpg
https://i.postimg.cc/gjXfXYSn/burgaller-bsa.jpg

Enzofi
15-07-2021, 19:28
Poderosa BSA

Anche la mia ha quel copri faro

gldani
16-07-2021, 11:20
Da wikipedia ho trovato questa altra foto di Burgaller durante una gara.

I piloti Luftwaffe hanno usato molto questa tipologia di giubbotti

https://i.postimg.cc/tgDyyzr2/Ernst-G-nther-Burggaller.jpg

andela
16-07-2021, 15:30
Vedo che Burgaller mori' in un incidente come tanti altri, qui:
http://www.20thfightergroup.com/kiakifa.html

potete leggere di quanti anche tra gli americani morirono per " training incident' oppure durante voli di collaudo dopo revisioni degli aerei o mid air collision ( specie tra i bombardieri).Sono numeri a mio avviso elevatissimi( 30%?)

gldani
16-07-2021, 20:45
Ho sottomano il mattonazzo del diario di guerra dell'Ottava Air Force.

La lista delle perdite giornaliere dovute ad incidenti è impressionante: freni in decollo, pneumatici, guasti ai motori, collisioni durante gli assembramenti per formare i flying box, collisioni durante le manovre evasive sotto attacco dei caccia tedeschi, bombe sganciate addosso agli aerei sottostanti.

E quanti piloti perduti su quelle macchine bastarde dei Mustang, Tempest, B-29? e gli Spitfire in Australia? E i Me-109 in decollo?

Svaldo
16-07-2021, 21:21
Agli uomini in trincea sotto i colpi d'artiglieria sembrava che i piloti facessero una vita da gran signori, le apparenze sono ingannevoli.

Enzofi
16-07-2021, 21:24
I carristi che bruciavano nei loro tank con gli sportelli bloccati ? I marinai nelle acque ghiacciate dell'artico ?
Tante buone ragioni per non fare guerre

andela
17-07-2021, 07:58
Dani, cosa c'era che non andava negli Spit in Australia?

gldani
18-07-2021, 15:13
Gli Spitfire VC Trop nel clima dell'Australia del nord non funzionarono mai bene, collezionando un numero enorme di guasti e difetti, con la perdita di molti uomini.

Innanzitutto erano aerei che arrivavano da altri teatri di guerra.

Le vibrazioni del motore spaccavano le condutture dell'aria calda per lo scongelamento delle armi ad alta quota. Molte intercettazioni avvenute a 10.200 metri non portavano frutti per il conseguante inceppamento. I jap lo sapevano bene e sfruttavano questo handicap.

Le stesse vibrazioni arrivavano a staccare il motore dal castello.

I filtri antisabbia erano deleteri per il buon funzionamento del motore.

Il clima ed il calore cuocevano i fili elettrici.

gldani
19-07-2021, 22:31
JagdGeschwader 53 - Asso di Picche

https://i.postimg.cc/hvCXNwDw/JG53.jpg

Enzofi
19-07-2021, 22:44
Sarò orbo ma non vedo il foro per il cannone nell'ogiva

Certo...è un Heinkel he-112

gldani
19-07-2021, 23:10
Enzo, è un Me-109

Enzofi
19-07-2021, 23:26
La presa d'aria è diversa e manca il foro, poi ci credo

gldani
20-07-2021, 08:34
Tipico Me-109E, con la piccola presa d'aria del serbatoio del collettore del liquido di raffreddamento appena sotto l'ogiva dell'elica.

La mancanza del cannone nel muso era normale per almeno 33 sottoversioni dei vari modelli E-F-G.

Enzofi
20-07-2021, 09:02
Mi prostro verso chi ne sa di più

slow_ahead
20-07-2021, 09:33
....

concentrandomi sulla moto, azz, ecco da dove arrivano il manubrio della KLT e le borse "ALU"...

la storia si ripete :lol:

gldani
20-07-2021, 10:22
Le 33 sottoversioni che ho nominato si riferiscono alla produzione bellica.
Se contiamo le versioni pre-belliche sono anche di più.

Una curiosità: se c'è il foro nel mozzo dell'elica, non sempre è presente anche il cannone.

gldani
20-07-2021, 11:39
... manubrio della KLT e le borse "ALU"...
la storia si ripete :lol:

@slow, Touratech e company non hanno inventato nulla :lol::lol:

Enzofi
20-07-2021, 16:55
in effetti anche qui il cannone non si vede

https://www.worldwarphotos.info/gallery/germany/aircrafts-2/messerschmitt-bf-109/bf109-stalingrad-43/

gldani
20-07-2021, 17:55
https://www.worldwarphotos.info/gallery/germany/aircrafts-2/messerschmitt-bf-109/me109-jg26-3/

Enzofi
20-07-2021, 17:56
bene, ne abbiamo imparata un'altra

un sacco di belle foto compresi i semoventi 75/18 a Roma 9 settembre

gldani
20-07-2021, 19:46
Di tutti i Me-109E, solo 1 su 10 aveva il cannone nel muso

gldani
20-07-2021, 19:50
Il diretto utilizzatore conferma

https://i.postimg.cc/BZNLC1pn/20180122.jpg

Enzofi
20-07-2021, 19:50
Non avevo mai approfondito l'argomento

gldani
21-07-2021, 10:24
Ce ne sarebbero a milionate di cose interessanti da sviluppare...

P.e. il mio pilota qui sopra: nell'estate 1940 aveva già oggetti d'equipaggiamento all'avanguardia, come il salvagente pneumatico (ricercatissimo come preda bellica dai piloti inglesi), il pacchetto colorante, la bussola, la scheda delle previsioni meteo, gli stivali a sgancio rapido...

Svaldo
21-07-2021, 11:42
Incredibile, quindi le nostre bombolette di CO2 con rubinetto per gonfiare le gomme le hanno incominciate a usare loro per il salvagente ?!

gldani
21-07-2021, 12:27
Se parliamo di uso effettivo sì: il tedesco SWp 734 10-30 fu sviluppato nel 1936-37.
Il mio in foto è del luglio 1940.

L'aviazione dell'Esercito giapponese fece alcuni test nel 1923 su un modello inglese, ma lo respinse come inaffidabile.
Anzi da buoni jap si diedero una mazzata sui co@@@oni: fecero prima a non usare alcun salvagente. Fino al 1937.

gldani
22-07-2021, 09:06
Se parliamo di uso effettivo sì: il tedesco SWp 734 10-30 fu sviluppato nel 1936-37.
Il mio in foto è del luglio 1940.

La bombola CO2 è datata 10/06/1940.
Il giubbotto è stato assemblato il 18/07/1940.

gldani
22-07-2021, 09:15
..fecero prima a non usare alcun salvagente. Fino al 1937.

Questo per quanto riguarda gli aviatori dell'Esercito.
Nel 1937 adottarono (con alcune modifiche) il salvagente in kapok che gli aviatori navali usavano invece sin dal 1924.

gldani
22-07-2021, 17:29
Gli americani svilupparono due salvagenti pneumatici: il B-3 nel 1934, il B-4 nel 1941

gldani
25-07-2021, 22:43
Un sidecar fa da sfondo ad una postazione antiaerea ippotrainata

https://i.postimg.cc/MKLm4Pny/image-5015459.jpg

Enzofi
25-07-2021, 22:47
Buona forse con i polacchi

gldani
26-07-2021, 08:08
Infatti, contro gli Sturmovick la vedo dura :lol:

E' una Zwillingsockel 36, con due MG34

gldani
26-07-2021, 22:23
https://i.postimg.cc/xT2Mdvck/image-5016757.jpg

Enzofi
26-07-2021, 22:44
Maggio 1940 probabilmente in Olanda a giudicare dalla folla festante
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210726/3abbaee4a1f1af08208e665bd7931eb2.jpg

Enzofi
26-07-2021, 22:45
Qui in versione floreale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210726/1189f7cac9db4c04ac36381ea92daeae.jpg

Enzofi
26-07-2021, 23:02
Esageriamo...16 mitragliatrici

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210726/62bbd4c18006b4508c8a8b45cb8b6762.jpg

gldani
27-07-2021, 21:32
https://i.postimg.cc/k4dZkRT3/image023.jpg

gldani
28-07-2021, 22:53
Una foto doppiamente interessante: il retro di un sidecar ci mostra non solo il famoso emblema dei reparti da caccia notturna, ma anche l'aggiunta di due fasci di riflettori antiaerei

https://i.postimg.cc/XNhxgQhY/lbys.jpg

gldani
31-07-2021, 18:50
Paracadutisti (probabilmente in Italia), splendide uniformi e bandoliera mimetiche

https://i.postimg.cc/wvBVrxTb/image-4978544.jpg

Acrostico
31-07-2021, 19:01
Ma quel sidecar con il disegno di un raccoglifoglie... o altro?

Enzofi
31-07-2021, 19:04
Le mie....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210731/fb47ebbc28f1cac0280275923ca664b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210731/bde9bbc5f3c50caced17145b41f126f0.jpg

gldani
31-07-2021, 19:16
Urca Enzo, chebbelle!!!!:!:

Enzofi
31-07-2021, 19:41
Ho anche un kettenkrad (fatto 40 anni fa) ma non ho lo spazio per esporre. È ancora in cantina imballato

gldani
31-07-2021, 20:38
Colorazione mimetica? Bianco?

Enzofi
31-07-2021, 20:53
Mimetica con aerografo, cose che potevo fare a casa dei miei dove avevo una mini cabina di verniciatura sul balcone. Adesso tutto a pennello

Svaldo
31-07-2021, 21:01
Veri capolavori, in che scala?

Enzofi
31-07-2021, 21:07
1/9 scatole di montaggio Italeri ex-Esci. Queste le ho rifatte in epoche abbastanza recenti. La bmw è pre covid . Poi ho quelle 1/35 italiane e tedesche in plastica e resina . Guzzi Benelli Gilera

gldani
31-07-2021, 23:24
40 anni fa facevo modellismo statico di aerei con diorami, ora non avrei più la pazienza

gldani
31-07-2021, 23:52
Solo quattro foto in cui appaiono motociclette, sulle cinquanta che compongono un album di un paracadutista che partecipa agli aerosbarchi in Olanda nella zona di Moerdijk maggio 1940: aerei e alianti in volo, zone di lancio, combattimenti, trincee, occupazioni di ponti, requisizioni di veicoli e case.

Qui i parà si uniscono a truppe corazzate in marcia verso Rotterdam

https://i.postimg.cc/MpJWrRTX/image-4642963.jpg

gldani
02-08-2021, 21:58
2.

https://i.postimg.cc/HsPY5gd7/image-4642964.jpg

Acrostico
03-08-2021, 11:44
... e questo parà si portava la fotocamera....

gldani
03-08-2021, 12:58
Sono molto belle le foto all'interno degli Ju-52 in volo verso l'obiettivo, stipati come sardine

gldani
03-08-2021, 19:22
3.

https://i.postimg.cc/44QPv56r/image-4642968.jpg

Enzofi
03-08-2021, 19:40
Sembra una gita se confrontate con l'asprezza delle immagini dal fronte orientale

gldani
03-08-2021, 22:02
Requisizione di una moto

https://i.postimg.cc/rwxrSPJL/image-4643429.jpg

haemmerli
04-08-2021, 06:42
Ecco, credo che fosse peggio che farsela rubare

gldani
04-08-2021, 08:31
OT:

da un insieme di 607 foto (3 album) di un istruttore di volo ex pilota nella Prima Guerra Mondiale, sono saltate fuori quattro immagini inedite dello Ju-88 del principe Zu Sayn Wittgenstein (gli appassionati sapranno di chi si tratta).

L'aereo è capottato in un aeroporto berlinese, parecchio demolito credo per un atterraggio sballato: muso scomparso, eliche spezzate.
Immagini molto sfocate ma secondo me si tratta del secondo Ju-88 che ha pilotato... investigherò :D :lol:

gldani
04-08-2021, 12:30
Ecco, credo che fosse peggio che farsela rubare

Nella loro tragicità, sono interessanti le foto di una requisizione "al volo" di un'auto: halt, stop, fuori tutti, armi nel bagagliaio, entriamo noi, alè col gas

gldani
05-08-2021, 23:00
OT:
...quattro immagini inedite dello Ju-88 del principe Zu Sayn Wittgenstein...

https://i.postimg.cc/9QtxFLCt/prinz-Copia-3.jpg

gldani
12-09-2021, 12:42
Un motociclista in posa davanti un sito che divenne molto famoso e fotografato: un T-34 ha finito la sua corsa schiacciando un pezzo anticarro PaK 38

https://i.postimg.cc/26b3qh97/1.jpg

gldani
12-09-2021, 22:37
La ferocia dei combattimenti sul fronte orientale era così intensa che l'assalto fisico dei mezzi corazzati sovietici contro le colonne tedesche divenne pratica molto diffusa.
Schiacciamenti, speronamenti di artiglieria, vetture, carri armati.

Motociclisti passano accanto a ciò che resta dopo uno di questi scontri

https://i.postimg.cc/Mp6H8XD0/2.jpg

gldani
21-09-2021, 22:51
Dall'album fotografico di un pilota di Ju-87 Stuka sul fronte orientale ed Italia: vari tipi di aerei, attività a terra, unità antiaeree e di sussistenza. 292 foto.

https://i.postimg.cc/SxKCQWzm/101.jpg (https://postimages.org/)

Enzofi
21-09-2021, 23:01
Bella la moto smontata

gldani
21-09-2021, 23:15
:lol::lol::lol: meglio quella di uno Stuka?

gldani
22-09-2021, 09:42
In effetti piacciono molto anche a me foto che documentano la vita e l'uso normale dei mezzi.

Alcune foto di questo album sono scattate all'aeroporto di San Damiano di Piacenza.

gldani
22-09-2021, 22:29
Dall'album di un Capitano del Hauptmann del II Battaglione / 26° Reggimento Fucilieri / 30a Divisione di Fanteria sul fronte russo.
Combattimenti, marce nelle tormente di neve, recupero di mezzi fuori strada...

https://i.postimg.cc/CKSgfbhc/image-5056165.jpg

gldani
26-09-2021, 22:19
https://i.postimg.cc/Hx1dLvnQ/Bent-Z-ndapp.jpg

gldani
14-11-2021, 17:43
Da un grouping di 75 foto relativo ad Anton Lindner (1917-1997), asso tedesco del JG51 sul fronte russo.

650 missioni di guerra sui cacciabombardieri Me-109F e Fw-190A da attacco al suolo. 73 vittorie aeree confermate + 25 probabili.

https://i.postimg.cc/W1h1NJHv/LINDNER.jpg

Enzofi
14-11-2021, 21:00
Sembrano in gita

gldani
14-11-2021, 21:35
Sono molto belle le foto dei Fw-190, vita di tutti i giorni, rifornimenti, manutenzione, meccanici e piloti.
Solamente una con un Me-109F.

gldani
15-11-2021, 22:53
Dal grouping di un artigliere della Flak: 233 foto (Polonia 1939, Olanda 1940, Ruhr-Eifel-Ostsee 1943-44).

Batterie, aerei alleati abbattuti, postazioni lungo strade ed aeroporti, fuoco di sbarramento contraereo notturno

https://i.postimg.cc/mZVN1KJ7/50.jpg

straco
16-11-2021, 14:05
e non è nemmeno in piedi sulle pedane :cool:

Enzofi
16-11-2021, 14:23
perchè si sta domandando se le assi terranno

gldani
22-11-2021, 20:24
https://i.postimg.cc/0N85WL4x/351693549007.jpg

gldani
22-11-2021, 21:34
https://i.postimg.cc/HLJrKMZY/10403596-1602900319939138-3184111241905048162-n.jpg

gldani
22-11-2021, 21:36
https://i.postimg.cc/Qd1PqYsh/222281848663.jpg

gldani
22-11-2021, 21:41
https://i.postimg.cc/LXQ2MQnG/Cyklon-Cyklonette-1900-1923.jpg

Enzofi
22-11-2021, 21:42
Da Tapatalk niente

gldani
23-11-2021, 11:50
mah, niente di che, solo un paio di Bmw che vanno a fuoco

Acrostico
24-11-2021, 19:54
;) Ma la piccionaia di che secolo è???

gldani
27-11-2021, 18:38
Splendidi colori per questa AgfaColor.

167a Divisione Fanteria

https://i.postimg.cc/R0L73K9Y/167-div-fant.jpg

gldani
27-11-2021, 20:25
Qui niente moto, ma dal gruppo di quella sopra... una delle più belle foto che abbia mai visto

https://i.postimg.cc/kGqm0SYN/JG-52.jpg

Enzofi
27-11-2021, 20:49
bella biplano e moto

Acrostico
27-11-2021, 21:59
belle davvero, e ottimi colori

gldani
27-11-2021, 22:23
AgfaColor Neu - 25 ISO

gldani
27-11-2021, 22:24
Quella con i due Me-109 apparteneva alla collezione personale dell'asso tedesco Bruno Stolle

Acrostico
28-11-2021, 23:08
25 iso !!! ma che tempi di scatto usavano? o sole pieno o cavalletto...

IlMaglio
29-11-2021, 00:19
Forse andavano alla stessa velocità. Foto quindi quasi da fermo!

gldani
29-11-2021, 07:08
25 iso !!! ma che tempi di scatto usavano?...

Ecco perchè è una foto che mi piace davvero, oltre ai soggetti ripresi.

gldani
07-01-2022, 18:03
Berlino 1932.

Per questo giubbotto farei follie

https://i.postimg.cc/qR3W3v1M/giubbotto.jpg

IlMaglio
07-01-2022, 18:06
:eek::lol::!::eek::lol::!:

Ma tutta la foto! Lo moto (cos'è?)! Lei, apparentemente pacioccona ma...

gldani
07-01-2022, 18:18
Indian Scout?

Poi diciamo che con un giubbotto così mi farei il quinto pilota tedesco...

gldani
07-01-2022, 22:05
https://i.postimg.cc/RZDT4ww6/image-5158103.jpg

gldani
07-01-2022, 22:09
https://i.postimg.cc/tThfsBzm/image-4874894.jpg

gldani
10-01-2022, 22:00
"Crecy (Francia) maggio 1940.
Il 17 maggio 1940, circa 70 carri armati francesi hanno cercato di attaccare le nostre truppe motociclistiche. Abbiamo rapidamente posato una barriera di mine; 6 carri armati sono stati fatti saltare in aria, gli altri sono dovuti fuggire. Eccone uno che non è stato in grado di tornare indietro".

https://i.postimg.cc/pLhFBLYq/image-4998834.jpg (https://postimg.cc/WdVzNjyk)
https://i.postimg.cc/tRBnQxBB/image-4998832.jpg (https://postimages.org/)

gldani
10-01-2022, 22:11
Agenzia di stampa Atlantic.

1109/ Inesorabilmente avanti in Ucraina!
La squadra motociclistica di una divisione in prima linea deve avanzare. Un gruppo di carri armati e mitragliatrici prendono il controllo dalla copertura dal margine della foresta.
15 agosto 1941 - Atlantic PK - Schroeter

https://i.postimg.cc/J0zq7Wwv/image-4946085.jpg

gldani
10-01-2022, 22:25
Boulogne-sur-Mer (Pas de Calais) dopo i combattimenti del maggio 1940

https://i.postimg.cc/tTKB5M8M/image-3629829.jpg

Enzofi
10-01-2022, 23:02
"Crecy (Francia) maggio 1940.
carro Renault R35 della 4^divisione corazzata comandata da De Gaulle

Lucky59
10-01-2022, 23:11
Non è un R35, è un D2, carro per l'appoggio alla fanteria di scarsa riuscita.

Enzofi
10-01-2022, 23:56
Forma della cupola, piastra frontale e mollone orizzontale caduto
Edit
È prorio un D2

ChArmGo
11-01-2022, 00:03
Anch'io voto Char D2.

gldani
11-01-2022, 19:40
Il carro armato in questione, battezzato "Alma", era un Renault D2, n.2055 della 345e CACC (Compagnie Autonome de Chars de Combat - Compagnia autonoma di carri armati da combattimento).

Il 17 maggio la 345e CACC attacca il villaggio di Crécy-sur-Serre, in mano tedesca.

"L'Alma" è stato il primo carro armato ad attaccare arrivando sulla strada D967, dirigendosi a nord da sud.

Prima di entrare al ponte sul fiume Serre il carro salta su una mina che lo immobilizza (posizione 49°41'31.02"N e 3°37'24.41"E) ed è ancora colpito da armi anticarro tedesche.

Feriti il ​​tenente Boudard e il pilota Praet, non si sa se furono fatti prigionieri.

Enzofi
11-01-2022, 21:12
https://www.chars-francais.net/2015/index.php/journaux-de-marche/liste-des-journaux?task=view&id=1315

gldani
11-01-2022, 22:47
https://i.postimg.cc/13Jpbyjd/image-4813179.jpg

gldani
12-01-2022, 12:30
https://www.chars-francais.net/2015/index.php/journaux-de-marche/liste-des-journaux?task=view&id=1315

Ottimo Enzo

gldani
14-01-2022, 21:00
https://i.postimg.cc/13Z7w4z9/image-5158861.jpg

Enzofi
14-01-2022, 21:30
Non capisco che moto è

gldani
15-01-2022, 21:31
https://i.postimg.cc/fyXZtyrF/image-5162606.jpg

Lucky59
16-01-2022, 19:21
non capisco che moto è

nsu osl 251

Enzofi
16-01-2022, 19:26
Vero, avrei dovuto riconoscere lo stemma

gldani
17-01-2022, 00:36
Controcorrente in un fiume di prigionieri francesi

https://i.postimg.cc/P5mKWhJR/pow.jpg (https://postimages.org/)

gldani
20-01-2022, 18:57
Prigionieri tedeschi in Bulgaria 1945

https://i.postimg.cc/J01bBFBN/bulgaria.jpg

gldani
20-01-2022, 19:04
Prigionieri inglesi in Francia, 1940

https://i.postimg.cc/sXF1Nf5j/image-532592.jpg

gldani
23-01-2022, 17:38
Agfacolor, 1939

https://i.postimg.cc/Y0DfdF8x/1939.jpg

gldani
23-01-2022, 17:45
Agfacolor. Russia 1941

https://i.postimg.cc/wxFp6B7c/image-5165704.jpg

gldani
23-01-2022, 17:46
Agfacolor. Russia 1941

https://i.postimg.cc/JhQTbswp/image-5162405.jpg

andela
23-01-2022, 17:47
Qualita' della pellicola immensa.

gldani
23-01-2022, 17:55
AgfaColor Neu.

Motociclisti del 5° Battaglione da Ricognizione Corazzato. Grecia 1941

https://i.postimg.cc/sDYytJ5x/image-5107271.jpg

IlMaglio
23-01-2022, 18:41
Si, colori stupendi. Sicuro originali? Belle assai.

jack2425
23-01-2022, 19:09
Agfacolor, 1939

https://i.postimg.cc/Y0DfdF8x/1939.jpg



FOTO BELLISSIMA :!:
complimenti !

Enzofi
23-01-2022, 19:19
targa IVB : (1906-1945) Baden. Moto civile requisita

http://www.autogallery.org.ru/i/ynomde4b.htm

gldani
23-01-2022, 20:06
Si, colori stupendi. Sicuro originali? Belle assai.

Assolutamente originali, nessun ritocco o coloritura

Acrostico
23-01-2022, 23:06
Colori neutri tipici agfa , dopo 80 anni....che spettacolo...

gldani
24-01-2022, 21:47
Tante altre splendide Agfacolor ma senza moto.

Un corrispondente mi manda questa

https://i.postimg.cc/q7HJvvbX/boh.jpg

Enzofi
24-01-2022, 22:11
Una Bohmerland 600

gldani
13-02-2022, 23:21
Sarò a rischio ban per non attinenza col 3ad, ma questa non potevo lasciarvela scappare

https://i.postimg.cc/90Shz60T/image-5190015.jpg

Acrostico
18-02-2022, 10:16
Le mucche ci stanno a fagiolo...ora per curiosità, hai indicazioni su quale fotocamera sono state eseguite le foto? queste che vediamo sono stampe fatte negli anni indicati, e non hai i negativi...

gldani
18-02-2022, 20:43
Le più diffuse specie tra i corrispondenti di guerra erano le Contax III, Leica III, Kodak Retina, Leica 250 GG, Zeiss Ikon "Ikoflex II", Zeiss Super Ikonta C, Robot, Minox Spy.

Ho visto montate lenti VIOOH 135mm o 90mm, Leica Hektor, Elmar 3,5/50 mm, Visoflex, Elmar 35/50, Zeiss Sonnar 135/4, Zeiss Tessar 105/3.5 o 105/4.5

gldani
18-02-2022, 22:22
https://i.postimg.cc/vHhy8ny7/image-5183067.jpg

Enzofi
18-02-2022, 22:32
Arrivano le lettere da casa !

gldani
12-06-2022, 22:17
1916, aviatore inglese RFC - Royal Flying Corps

https://i.postimg.cc/1XYBdjL7/ww1-rfc.jpg

jack2425
12-06-2022, 22:58
Bentornato!
Proprio l'altro giorno mi chiedevo dove eri finito...:rolleyes:

gldani
12-06-2022, 23:10
Ciao Jack, sto mettendo ordine nella mia collezione, ho ceduto alcuni piloti e completando ancora più fedelmente (sembra impossibile ma è così :lol:) altri.

Inoltre sto battagliando per portare a casa un paio di occhialoni riscaldati elettricamente per il mio pilota giapponese.
Belli, perfetti, credo mai stati usati. Unici.
Ad oggi non si conoscono altri esemplari.

Sarà dura ma resisto :lol:

Enzofi
12-06-2022, 23:36
Bene, continua

gldani
12-06-2022, 23:37
Agfacolor

https://i.postimg.cc/9fh6CH5K/image-5287321.jpg

Acrostico
14-06-2022, 00:58
azz che colori...stampata ieri.

gldani
27-06-2022, 23:47
Profughi con un triciclo Velocar, Francia 1940

https://i.postimg.cc/W1nTLQCJ/image-5288238.jpg

gldani
09-08-2022, 21:54
https://i.postimg.cc/8k6nD91H/image-5329381.jpg

boxeroby
18-08-2022, 14:35
Grazie Gldani per tutto questo lavoro…foto SPETTACOLARI!!!

Enzofi
18-08-2022, 18:55
Con il pugnale al cinturone?

gldani
03-09-2022, 22:57
Sicuramente una daga M33, forse SA

gldani
03-09-2022, 23:00
Una foto molto dura.

Prigionieri russi. Al retro:

"Rarità: un Commissario russo ancora in vita"

https://i.postimg.cc/htwfyZPq/image-5346164.jpg

Enzofi
03-09-2022, 23:11
Giusto per la foto

gldani
06-09-2022, 21:40
https://i.postimg.cc/hGXBGMpH/2000000285450-1160.jpg

gldani
28-09-2022, 20:22
Carro armato belga T-13B3 usato dalle Waffen-SS

https://i.postimg.cc/52354LnY/image-5370799.jpg

gldani
20-11-2022, 18:41
https://i.postimg.cc/3rDQhGNb/image-5409724.jpg

gldani
20-11-2022, 22:52
Un mio corrispondente mi invia le foto di suo padre, pilota da caccia sui P-47 Thunderbolt del 78° Fighter Group a Duxford (GB).

60 immagini: caccia e bombardieri alleati in tutte le salse, vita quotidiana, rientri da missioni con l'aereo danneggiato, mitragliamenti su aeroporti tedeschi, libretto di volo

https://i.postimg.cc/JzQ7NYWY/15.jpg

gldani
20-11-2022, 22:55
https://i.postimg.cc/Kj3K567h/16.jpg

gldani
27-11-2022, 21:58
Dall'album fotografico di un membro del NSKK Transportkorps Speer.

Millerowo (confine Ucraina-Russia) 21 settembre 1942, incontro con colonne italiane in marcia

https://i.postimg.cc/JzgW9CSh/17.jpg

gldani
27-11-2022, 22:04
...moto e Me-110 dello ZG1 "Wespe" a Belgorod

https://i.postimg.cc/Xq2b4sVj/18.jpg

Acrostico
02-12-2022, 13:01
Millerovo, mio padre è stato qui durante la guerra .

gldani
08-12-2022, 18:18
Album di soldato del 50° Reggimento Fanteria.

Da un certo punto molte foto di pezzi contraerei montati su camion

https://i.postimg.cc/8zXWyTKG/image-5433225.jpg

gldani
04-03-2023, 00:31
Civili in fuga su una Velocar a pedali, Francia 1940

https://i.postimg.cc/02Q1Q6T5/image-5497844.jpg

gldani
17-03-2023, 22:16
Velocar, Francia 1940

https://i.postimg.cc/4Nm9rnkg/image-5511373.jpg

gldani
17-03-2023, 22:17
https://i.postimg.cc/bwSFNzbX/image-5512774.jpg

Enzofi
17-03-2023, 22:37
Veramente strampalate le Velocarhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230317/2a055cc9d4048c0ff0621aa79f616132.jpg

aspes
20-03-2023, 09:51
la macchina del futuro, cabrio a emissioni zero !!

gldani
22-05-2023, 22:16
https://i.postimg.cc/GtLW3NHy/Flammen.jpg

L'unica foto motociclistica delle 35 allegate ad un rapporto di 16 pagine redatto dalla Luftwaffe circa i test svoltisi l'8 giugno 1944 sul carro armato lanciafiamme "Feuersturmpanzer" a Luckenwalde, alla presenza di personalità ministeriali, Generali ed alti Ufficiali.

Il prototipo é un semicingolato Sd.Kfu.251/16 su cui sono montati due lanciafiamme.

Le cavie sono tre carri armati: un Fiat L33/35 Karetten, un russo T-20 con motore Ford, un Fiat Ansaldo.

gldani
28-05-2023, 19:39
Carousel 1939

https://i.postimg.cc/hjp5Yr6W/image-5586564.jpg

Enzofi
28-05-2023, 19:47
Piccole Hitlerjugend crescono

gldani
24-07-2023, 19:41
sorpasso

https://i.postimg.cc/fyVD8y25/image-606386.jpg

gldani
01-11-2023, 23:39
Dunkerque, diapositiva AgfaColor

https://i.postimg.cc/6QGy1VTd/image-5706178.jpg

Enzofi
01-11-2023, 23:57
Colonna di Panzer 1

gldani
04-11-2023, 21:57
https://i.postimg.cc/xdHhQJkp/image-5713532.jpg

Enzofi
04-11-2023, 22:02
Questa è notevole . M 18 hellcat

gldani
04-11-2023, 22:22
Oggi

https://i.postimg.cc/DyShSc88/Senza-titolo.jpg

gldani
04-11-2023, 23:06
https://i.postimg.cc/N0dNyDQ5/image-4847275.jpg

https://i.postimg.cc/WbSJcH8F/Senza-titolo1.jpg

gldani
17-11-2023, 22:33
https://i.postimg.cc/kGhM22xf/image-5363726.jpg

gldani
17-11-2023, 22:37
https://i.postimg.cc/VLtf4k10/image-5363614.jpg

gldani
17-11-2023, 22:45
https://i.postimg.cc/SsK8zzBM/image-5363615.jpg

gldani
17-11-2023, 22:47
https://i.postimg.cc/x81QKLYL/image-5363616.jpg

gldani
17-11-2023, 22:50
https://i.postimg.cc/TwPN00L2/image-5363619.jpg

Enzofi
17-11-2023, 22:56
Un carro BT-7

gldani
17-11-2023, 22:59
https://i.postimg.cc/28kB3tZK/image-5363750.jpg

gldani
17-11-2023, 23:09
https://i.postimg.cc/Vvhqqy21/image-5728843.jpg

gldani
17-11-2023, 23:12
https://i.postimg.cc/2588dqYd/image-5730596.jpg

gldani
26-11-2023, 22:59
https://i.postimg.cc/QtQ0HHwX/image-5738296.jpg

gldani
21-01-2024, 22:36
R12 ReichPoste con carrozzino portaposta

https://i.postimg.cc/d1rfR62H/image-5784990.jpg

gldani
29-03-2024, 20:32
Questo giubbotto lo metteri volentieri ad un mio pilota Luftwaffe

https://i.postimg.cc/PxFwLjkJ/image-5817716.jpg