Entra

Visualizza la versione completa : QdE in Patagonia, si parte (ma prima....)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

ale4zon
03-10-2008, 13:40
I giochi sono fatti, quella che sembrava una possibilità prima dell'estate piano piano ha preso forma fino a diventare certezza. Il viaggio si fa.

Inauguro questo topic con l'intento di farne la nostra "stanza operativa" dove parleremo fattivamente di itinerario, ricambi, logistica, abbigliamento, strumenti, stili e ogni altra questione relativa all'organizzazione.

Non significa che è una stanza esclusiva per i partecipanti, chiunque può intervenire, chiedo solo di rispettare gli argomenti strettamente legati a questo viaggio. Possiamo continuare a utilizzare l'altro 3d kilometrico sulla Patagonia per il cazzeggio.

Gli argomenti vari che si succederanno verranno raccolti e linkati su questo post iniziale. Vi prego fin da adesso di utilizzare questo per ogni questione pratica legata al viaggio.

INDICE DEGLI ARGOMENTI
1 RICAMBI COMUNI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3166831&postcount=29)
2 LA SPEDIZIONE DELLE MOTO
3 LA CASSA COMUNE
4 L'ITINERARIO
5 VIAGGIARE SPEDITI, VIAGGIARE INSIEME, VIAGGIARE DA SOLI. ACCORGIMENTI PER NON PERDERE TEMPO E GODERSI LA PROPRIA LIBERTA'
6 ABBIGLIAMENTO E CLIMA
7 PERNOTTAMENTI
8 DOCUMENTI, FORMALITA', REGOLE DI COMPORTAMENTO, AVVERTENZE, PERICOLI.

Infine, la lista (in ordine sparso) dei partenti:

Sirjo - GS1150ADV (110/80/R19 150/70/R17)
Gobbomai e zainetto - GS1200ADV (110/80/R19 150/70/R17)
Tommygun - GS1200ADV (110/80/R19 150/70/R17)
Andreas69 - GS1150ADV (110/80/R19 150/70/R17)
Giacomo69 - GS1200 (110/80/R19 150/70/R17)
Ale4zon - GS1150ADV (110/80/R19 150/70/R17)
Mandrache - GS1200 (110/80/R19 150/70/R17)

Mandu - GS80 (90/90-21 ANT. 130/80-17 post)
Mures - LC4ADV (90/90 21" 140/90 18")
Mascam - HP2 (90/90 R21 - 140/80 R17)
Clacla e zainetto - Yamaha Tenerè (90/90-21 130/80-17)
Marcobarry - Africa Twin RD04 (90/90-21" 140/90-17")

Unknown
03-10-2008, 13:53
Io comincerei con le gomme.
Quante moto montano le stesse misure?
Se non sbaglio coi Gs,quindi 110/19-150/17,siamo 10.
Quante ne portiamo di scorta e quante camere d'aria?


corretto;)

Dinamite
03-10-2008, 14:28
110/80/R19
150/70/R17
codice V, se non sbaglio

Bierhoff
03-10-2008, 14:55
seriamente:
avevo comprato i cerchi a raggi per il viaggio. ancora non gli ho montati e avevo intenzione di farlo uno dei prossimi we.
se vi possono servire come ricambio ve li lascio volentieri e me li riportate al ritorno. se non li usate bene, se li doveste usare invece, me li ridate magari dopo avergli fatto una bella revisione.

ale4zon
03-10-2008, 15:10
Non scherziamo, i cerchi di scorta proprio no. In quanto alle gomme credo che due post e due ant per 10 moto siano più che sufficienti.

Bierhoff
03-10-2008, 15:14
i miei cerchi verranno lo stesso con voi :lol:

dancer
03-10-2008, 16:04
Se vi può interessare ho un treno di TKC usato solo per 700-800km.
Non me ne faccio nulla perchè sui cerchi a raggi ho montato già un'altro treno di TKC, e visto che non verrò in patagonia...un treno mi avanza.

Unknown
03-10-2008, 16:42
. In quanto alle gomme credo che due post e due ant per 10 moto siano più che sufficienti.
Anche secondo me 2 coppie bastano.

Oltre alle gomme,per l'acquisto di tutti gli altri ricambi di scorta come ci organizziamo?Si crea un fondo cassa al prossimo incontro?Oppure si prendono l'incarico alcuni e poi gli verrano rimborsate le quote?

tommygun
03-10-2008, 17:38
Allora, parliamo dei ricambi.

Io ho (e porterò) le seguenti cose:
- set completo di pastiglie freni. Dovrebbero andar bene per tutti i 1100, 1150 e 1200... Verificherò.
- 2 litri di Castrol Actevo 10W-40
- due camere d'aria, una anteriore e una posteriore.

Ho inoltre una vasta dotazione di attrezzi in garage. Credo che ne porterò una selezione che copra gli interventi più comuni (insomma non porto la dinamometrica o il trapano a colonna! :lol: ).

Per quanto riguarda i ricambi detti sopra, è ovvio che li considero a disposizione di tutti...

Ale, se vuoi aggiorna il primo post.

Ah, riguardo agli ammortizzatori... ho davvero una coppia in buone condizioni per il 1100, ma a questo punto mi metto direttamente d'accordo con Luis, essendo rimasto l'unico con quel modello.

tommygun
03-10-2008, 17:45
Altra cosa (non ridete!)

Chi porta un PC?
Se vogliamo tenere aggiornato il diario di viaggio, le foto, ecc è indispensabile.
Senza contare che torna comodo anche come repository per le foto di tutti. :)

Dài, lo so benissimo che in questo covo di fighetti sotto mentite spoglie c'è già chi ha comprato l'eeePC!!

http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Asus-Eee-PC-900_31259_1.jpg

Fuori i nomi!! :lol:

tommygun
03-10-2008, 17:53
Infine -e poi la smetto di rompere- io mi sentirei più tranquillo se ci portassimo appresso un antenna EWS e un modulo pompa benzina.

Lo so che è un problema "1200 only", ma se consideriamo che non siamo in pochi con le plasticone... (non trovo la faccina che si gratta le palle...)

L'antenna anulare costa relativamente poco e potrei anche compranre una per i fatti miei, ma il moduletto maledetto sta sui 100 euro... qualcuno può provare a chiederne uno in comodato d'uso a un meccanico? Tipo se l'usiamo glielo paghiamo, altrimenti lo diamo indietro? Si può offrire in cambio anche una sponsorizzazione, volendo.

Che ne pensate?
Momo? Giacomo? Mandrake? Mascam? pm?

Bierhoff
03-10-2008, 18:02
qualcuno può provare a chiederne uno in comodato d'uso a un meccanico? Tipo se l'usiamo glielo paghiamo, altrimenti lo diamo indietro? Si può offrire in cambio anche una sponsorizzazione,
perchè non provi a chiedere a CO.MO.?
vi ha sistemato le moto per la transandina e di soldi già gliene avete dati parecchi. sistemerete pure le moto per la patagonia sempre da lui ... un modulo benzina e ews in prestito penso che ve li conceda

alexd
03-10-2008, 18:11
Per chi ha il GS esiste un sistema di fissaggio delle gomme fantastico. L'ho usato durante il mio ultimo viaggio attraverso Alaska, Canada e Stati Uniti
Lo trovate sul sito www.twalcom.com il prodotto si chiama keep wheels

Ecco le foto

Per qualsiasi esigenza non esitate a contattarmi. Così viaggerete sicuri!!!

http://img144.imageshack.us/img144/6369/kitfissaggio2rm4.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/kitfissaggio2rm4.jpg/1/w299.png (http://g.imageshack.us/img144/kitfissaggio2rm4.jpg/1/)

http://img359.imageshack.us/img359/401/kitfissaggio1fv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img359.imageshack.us/img359/kitfissaggio1fv4.jpg/1/w299.png (http://g.imageshack.us/img359/kitfissaggio1fv4.jpg/1/)

tommygun
03-10-2008, 18:19
perchè non provi a chiedere a CO.MO.?


Ci proverò... il fatto è che questa volta il tagliando "pre viaggio" me lo faccio da solo, per risparmiare soldi e per conoscere meglio la moto, per me ancora relativamente nuova.

L'ideale comunque sarebbe se ognuno di noi si informasse presso il suo mecca di fiducia.

mandrache
03-10-2008, 18:21
Per chi ha il GS esiste un sistema di fissaggio delle gomme fantastico. L'ho usato durante il mio ultimo viaggio attraverso Alaska, Canada e Stati Uniti
Lo trovate sul sito www.twalcom.com il prodotto si chiama keep wheels

Ecco le foto

Per qualsiasi esigenza non esitate a contattarmi. Così viaggerete sicuri!!!



barbone!!!!

guarda che noi, grazie a Mastercard, abbiamo uno sherpa a testa che ci trasporta tutto!!:lol::lol:

mandu
03-10-2008, 18:26
Per il pc io ho un vecchio Toughbook Panasonic che gira con pentium 3, indistruttibile ma molto molto lento .
Per le gomme ho un ottimo compressore portatile, utile non solo per le gomme ma anche per i filtri, utilissimi anche i cavi batteria.
Riguardo alle misure di gomme la mia moto monta 90/90-21 ANT.
130/80-17 post.

tommygun
03-10-2008, 18:30
Grande Mandu per il compressore! :D

Ale: puoi scrivere accanto ai partecipanti le moto con cui vengono? Sarebbe molto utile...

marcobarry
03-10-2008, 22:42
Ciao a tutti, sto litigando con i telai della valigie in alluminio, potreste dirmi quanto misurano le vostre tutto fuori ?? (vedi foto)
http://img403.imageshack.us/img403/7682/borsecopiavq0.jpg
Le mie sono 106 cm, mi pare un esagerazione !!

Per i ricambi io avrei deciso di portare:
camera ant. 90/90-21"
camera post 140/90-17"
lampade e fusibili vari
due candele
un filtro aria
maglie e pezzo di catena + smagliatore
bombolette gonfiaggio
1 kg di olio motore
olio per catena
leva freno + leva frizione
trousse attrezzi light (selezione delle misure x AT)
leve x gomme
???


Alè !!

Marco

marcobarry
03-10-2008, 23:00
Secondo me qualcosa è inutile Marco.
Intanto le bombolette (spero che tu non intenda le bombolette riparagomme ma le cartucce ottonate di anidride carbonica.. ;) ) e subito a ruota il filtro dell'aria: le prime perché avremo dietro almeno un compressore portatile se non due e il secondo perché se lo metti nuovo all'inizio del viaggio (rigorosamente filtro in carta e non K&N, BMC o simili) basta pulirlo dopo i tratti polverosi con il vecchio sistema della Dakar; metterlo davanti alla marmitta con la moto accesa e ruotarlo dando qualche vigorosa sgassata.. ;)
Di leve smontagomme infine, potremmo portarne 3 o 4 per tutti, tanto viaggeremo sempre insieme. L'importante è che magari siano quelle lunghe da 35 e non quelle corte da 25 cm.

Comunque cerchiamo di dividerci il materiale universale da manutenzione/riparazione. Se risparmiamo peso e spazio è meglio per tutti.. :)

Ciao SirJo, sono daccordo per le gonfia-ripara sono inutili e pericolose (provato sulla mia pelle) infatti intendevo quelle ottonate che pesano veramente nulla e permetterebbero il gonfiaggio senza dovere aspettare il mezzo d'appoggio, perchè credo che nessuno si sobbarcherà il compressore a "bordo".
Per il filtro, effettivamente è ingombrante e delicato, potrei decidere di lasciarlo a casa.
Per le leve decidiamo insieme, se servono ne ho di tutte le taglie, fino a 60 cm :rolleyes::rolleyes:

Alè !!

Marco

marcobarry
03-10-2008, 23:15
Riporto qui una domanda che avevo fatto nell'altro topic che è stato adibito al cazzeggio.

Il serbatoio all'imbarco deve essere completamente asciutto o 2-3 litri, giusto per arrivare al distributore sono tollerati ??

Alè !!

Marco

mascam
04-10-2008, 00:44
Infine -e poi la smetto di rompere- io mi sentirei più tranquillo se ci portassimo appresso un antenna EWS e un modulo pompa benzina.
Lo so che è un problema "1200 only", ma se consideriamo che non siamo in pochi con le plasticone... (non trovo la faccina che si gratta le palle...)
L'antenna anulare costa relativamente poco e potrei anche compranre una per i fatti miei, ma il moduletto maledetto sta sui 100 euro... qualcuno può provare a chiederne uno in comodato d'uso a un meccanico? Tipo se l'usiamo glielo paghiamo, altrimenti lo diamo indietro? Si può offrire in cambio anche una sponsorizzazione, volendo.
Che ne pensate?
Momo? Giacomo? Mandrake? Mascam? pm?

Tommy penso che l'antenna anulare sia un ricambio che tutti debbano portare con se visto anche il costo minimo.
Considerando i 1200 presenti un modulo pompa di scorta mi pare poco.... provo a chiedere a Terni!

mascam
04-10-2008, 00:53
X i 1100/1150:

Ricordate di controllare i cuscinetti ruote e cardano.
Sarebbe anche da cambiare in maniera preventiva il paraolio del mozzo ruota posteriore....
Una bobina x candela principale può essere utile portarla come ricambio.

Ricambi che porterò:
- Pasticche freni 1100/1150/1200 no ABS.
- Pneumatici usati 90/90 R17 - 140/80 R21 + camere d'aria nuove.

GOBBOMAI
04-10-2008, 10:07
Io porto Mascam......... mi sembra più che sufficiente :cool:

Nessuno dei 1200 Std/Adv presenti ha appena ricevuto il richiamo dell'antenna anulare EWS? io l'ho fatto 20gg fa (anche se la mia vecchia andava benissimo, 20K KM e nessun problema). Perchè se qualcuno lo deve ancora fare può chiedere di tenersi la vecchia (sempre che non l'abbia lasciato in strada :lol:).

Mascam, un'antenna a testa mi sembra esagerato.

ale4zon
04-10-2008, 10:25
Alcune osservazioni in ordine sparso:
Bene mandu per il compressore, accessorio indispensabile. Nel precedente viaggio ce lo portavamo dietro visto che non pesa molto, in ogni caso aspettare il mezzo di appoggio non è una gran perdita di tempo in quanto, se è vero che va un po' più piano delle moto, lui non si ferma per fare foto e riposare. In Perù ce l'avevamo quasi sempre al culo, in Bolivia faticavamo noi a stargli dietro :).

I cavi per la batteria, nessuno li ha nominati ma sono molto utili. Io ce li ho da trattore e pesano 10kg, qualcuno ne ha di più snelli?

Leve gomme. Indispensabili ma 3 e non più di 3, facciamo 4 ma non di più. Se ognuno le porta per sè abbiamo troppo peso da tirarci dietro.

Olio, ognuno pensi al suo fabbisogno e si porti il suo, mi pare ovvio.

Sono contrario all'eccessiva previdenza, mi mette ansia, anche se potrei prima o poi pagare questa mia avversione, in ogni caso organizziamoci pure coi pezzi di ricambio ma che nessuno si presenti con un cardano o un paio di cerchi. Non esageriamo.

Invece, vista la precedente esperienza e la presenza di molto toule sulla nostra strada cogli ammo dei BMW non ci scherzerei. Direi che per i 3 1150 per stare tranquilli servono 2 post e 1 ant. Stessa cosa per i 1200.

Ognuno porterà una camera d'aria rinforzata per l'anteriore e una per il posteriore. Chi ha i tubeless porti un paio di kit per la riparazione.

Altre cose che mi vengono in mente: pasta metallo bicomponente, nastro telato americano, fascette di plastica e filo di ferro leggero.

I 1200 si organizzino per le seghe di elettronica che li affliggono. Sergio e Andrea, io sarei più tranquillo a partire con una pompa benzina e un motorino di avviamento, siamo in grado di trovarli a prestito?

AH LO DICO QUI E COMUNQUE LO RABADIRO' PIU' AVANTI: la regola per l'utilizzo dei ricambi è la seguente: chi li porta li porta e li mette a disposizione gratuitamente, il primo che ne ha bisogno li usa e li paga al proprietario, se qualcuno ne avesse ancora bisogno e non fossero più disponibili, ciccia, anche se chi ne avesse bisogno fosse il proprietario (ex a questo punto). E con questo mi sono guadagnato la presenza di 12 ammortizzatori e 24 penumatici. Non provateci :lol:

ale4zon
04-10-2008, 10:39
Marco, di benzina nei serbatoi, quando chiudiamo il container, meno ne rimane, meglio è. Pensa che le moto resteranno chiuse per 40 giorni in un ambiente angusto a tenuta stagna, magari sotto il sole.

Ti assicuro che quando l'ho aperto a Guayaquil, due anni fa, è arrivata una zaffata di vapori che se fumavo davo fuoco al porto della Dole.

D'altra parte arriveremo in un porto all'interno di una città, credo che il distributore disterà al massimo 1 km.

ale4zon
04-10-2008, 10:59
questo post è linkato al primo

RICAMBI E ATTREZZI COMUNI, CHI PORTA COSA (lista non definitiva sotto con i volontari):
Sirjo: 1 set ammortizzatori 1150
Clacla e zainetto
Gobbomai e zainetto
Tommygun: 1 set pastiglie 1100-150-200 ABS
Marcobarry
Mandu: cavi batteria
Mures
Mandrache
Mascam 1 set: 90/90 R17 - 140/80 R21
Andreas69
Giacomo69
pm1964
luis
Ale4zon

mandu
04-10-2008, 12:30
I cavi come gia' scritto li porto io sono per auto ma gia' provati sulla moto,
per le gomme mi confermate che con le Karoo non riesco a finire il giro nonostante la scarsa potenza del mio muflone.

ale4zon
04-10-2008, 12:56
meglio le tkc, hai visto le karoo di mascam con 2000km..... :confused:

Unknown
04-10-2008, 15:00
Allora,x ora io dispongo di:

-cavetti batteria x moto
-bicomponente metallico
-coppia ammortizzatori x 1150adv
-lampadina anabbagliante normale(io ho lo xenon)
-coppia di candele x 1 cilindro 1150adv usate ma buone all'occorrenza
-trusse attrezzi e kit riparazione completi.


x motorino avviamento e pompa benzina chiederò a Co.Mo. quando andrò a fare il tagliando.

Gli adattatori x il compressore non dovrebbero servire,basta attaccarlo su una sola moto.

X campeggiare dispongo di:
-tenda igloo 2 posti comodi
-1 tappetino in neoprene
-1 sacco a pelo x me
-1 sacco a pelo x persone alte cm 170
-fornelletto a gas+ricariche(ma credo sia meglio non portarli)
-lampada a gas+ricariche(come sopra)
-ascia
-sega
-pala pieghevole da campo
-roncola
-martello di gomma

marcobarry
04-10-2008, 17:32
questo post è linkato al primo

RICAMBI E ATTREZZI COMUNI, CHI PORTA COSA (lista non definitiva sotto con i volontari):
Sirjo: 1 set ammortizzatori 1150
Clacla e zainetto
Gobbomai e zainetto
Tommygun: 1 set pastiglie 1100-150-200 ABS
Marcobarry
Mandu: cavi batteria
Mures
Mandrache
Mascam 1 set: 90/90 R17 - 140/80 R21
Andreas69
Giacomo69
pm1964
luis
Ale4zon

Ciao Ale, io mi offro per il trasporto di tre leve smontagomme da 50 cm un pò pesanti (1.75 kg) ma sicuramente robuste, tanto le avrei portate lo stesso:lol::lol:, ho la paranoia delle forature :angry7:

Per piacere date una misurata alle vs. valige da est a ovest (vedi foto post precedente) ho idea di essere troppo fuori tolleranza.:mad:

Alè

Marco

P.S. come già detto porto una canna da pesca + esce artificiali, UTILISSIME x tutti :lol::lol::lol:

ɐlɔɐlɔ
04-10-2008, 18:28
Allora...

Noi abbiamo un set di Karoo che montavo sul GS1100. Sono a metà, potrebbero essere buone come riserva della riserva. Eventualmente le porteremo all'imbarco e si decide lì se caricarle o meno. Abbiamo anche una lampadina per il faro del GS1100.

Gomme del Ténéré -> 90/90-21 130/80-17

ɐlɔɐlɔ
04-10-2008, 18:29
Bagagli.

Come viaggerete?
Laterali + serbatoio?

ɐlɔɐlɔ
04-10-2008, 18:36
Campeggio.

Abbiamo due tende a disposizione (una da tre e una da due posti), più un po' di tutto per il campeggio... lampade, fuochi, materassini, espansi, ecc... ecc...

El Pastelero
04-10-2008, 18:54
Bagagli.

Come viaggerete?
Laterali + serbatoio?

dopo lungo pensare, ho abortito le borse laterali quindi sacca a rotolo e borsa serbatoio (che vorrei caricare nel mezzo d'appoggio) + zainetto.

mi sono fatto un po' di calcoli e credo che ridurrò all'osso l'abbigliamento: roba pulita per solo metà viaggio. se al 12° giorno non sono riuscito a trovare una lavanderia ... statemi lontano.
comunque porterò il sapone di marsiglia.

per icambi e attrezzi:
1 kg d'olio
2 camere d'aria
1 set di pastiglie gs1200 abs

Unknown
04-10-2008, 22:03
x Sirjo

Io il campeggio libero senza fuoco non lo faccio,poterbbero avvicinarsi le belve feroci:lol:

Scherzi a parte,non credo che ci saranno campeggi,quindi bisognerà procurare un po di legna nell'eventualità.
Come già fatto altre volte,fuoco al centro e tende a circolo intorno.
Portate la chitarra:)

GOBBOMAI
05-10-2008, 09:46
Borse laterali alluminio, anche se vi è il mezzo d'appoggio vi assicuro che sono utili per portare i vari strati d'abbigliamento senza aspettare il mezzo d'appoggio, trovare la propria valigia etc etc etc .............. da quel che leggo il tempo varia in maniera incredibilmente veloce ..........


L'ho già citato nell'altro post, quando alla frontiera tra Bolivia e Cile , arrivò un fiorino come mezzo d'appoggio per caricare una moto in panne e i bagagli di 18 persone (ci stava a malapena la moto in panne), chi non era in grado di portare sulla moto il proprio bagaglio è sbiancato...............

mures
05-10-2008, 21:57
Io porterò qualche ricambio specifico per la mia moto:
-coppia cavi acceleratore
-2 candele
-olio per rabbocco
-olio x catena
-coppia tkc (ora non ricordo le misure, ma forse condivisibili con il transalp)
-camere d'aria più gel per forature (utilissimo, già sperimentato in tunisia)
-filtrini benzina
-la trousse di fabbrica di attrezzi (ad onore della ktm abbastanza completa)
-un pò di olio freni/frizione

ovviamente la moto parte tagliandata e controllata accuratamente.

Poco di quanto sopra condivisibile con le bmw, ma comunque a disposizione.
Per quanto riguarda tanichetta d'emergenza, spago, fil di ferro, fascette etc. etc. organizziamoci sennò finisce che ognuno ne porta (e poi apriamo una bancarella).
Per l'abbigliamento mi vorrei organizzare con una dotazione minima per autonomia 1 settimana privilegiando capi tecnici in fibra sintetica, minimo ingombro/asciugatura veloce. Mi vedrete spesso fare la bella lavanderina e poi, l'omo è omo e ha da puzzà!
Ovviamente disponibile a trasportare parte dell'attrezzatura comune, se non caricata sul mezzo d'appoggio.
Questo mi viene in mente ora, poi sicuramente aggiungerò qualcosa.

tommygun
06-10-2008, 15:42
Confermo che mercoledì prossimo (dopodomani) si terrà il terzo
Garage Party serale

Nella mia (ex) modesta magione. :cool:
:D :D :D :D

In pratica a partire dalle 19.30 circa il garage attrezzato sarà aperto a chiunque voglia approfittare per montare accessori, riparare pezzi, tagliandare motori o anche solo magiarsi birra&pizza in compagnia facendo chiacchiere in libertà e dispensando consigli non richiesti. :lol:

Io personalmente devo fare un mini-tagliando alla mukka (cambio olio e filtri vari) oltre a altri interventi vari.

Occasione ottima per alcuni per montare una Y Figaroli, per esempio. ;)

La serata è aperta a tutti, l'indirizzo è via del Casaletto 210 (vicino villa Pamphili).

Una volta che siete davanti al cancello fatemi uno squillo al 320 4598852 che vi vengo ad aprire. ;)

ɐlɔɐlɔ
06-10-2008, 15:49
Acc... Mercoledì prossimo finisco alle 20.30... avrei fatto un salto per la birra :lol:

El Pastelero
07-10-2008, 09:42
Confermo che mercoledì prossimo (dopodomani) si terrà il terzo
Garage Party serale



se non esco troppo tardi da studio, verrò ... anche se non ho particolari lavori da fare

joesimpson
07-10-2008, 14:47
Le mie sono 106 cm, mi pare un esagerazione !!


guarda che sei fuori sagoma, almeno per il CdS italiano che prevede al massimo una larghezza di cm 100.

in sud america non so, ma visto che dovrete sdoganarle magari qualche controllino te lo fanno

in genere con le valigie alu, si ovvia adottando la sx, lato scarico, da 35 litri anzichè 41 ;)


spero di esserti stato utile

tommygun
07-10-2008, 14:52
in sud america non so, ma visto che dovrete sdoganarle magari qualche controllino te lo fanno


Mi pare davvero improbabile....


comunque Marco, domani sera ti misuro la longitudine delle mie e ti faccio sapere. :)

Unknown
07-10-2008, 16:04
x Ale4zon e Sirjo

Sono stato dal conce,la pompa benzina non cel'hanno ne usata ne nuova a disposizione,dovrebbero ordinarla ma me la venderebbero senza prestito,costa € 280.
Il blocchetto accensione idem,con la differenza che è differente a seconda dell'anno della moto,se ha ABS,manopole riscaldabili ecc...

La mia è del '03,con ABS e manopole riscaldabili.

ale4zon
07-10-2008, 16:23
Lascia stare, la rimediamo in altro modo. Per il resto non intendevo il blocchetto di accensione ma il motorino di accensione ;)

marcobarry
07-10-2008, 17:41
La questione della tenda poi...............come è finita.

In caso si decida per il sì non dovremmo trasportarla sulle moto vero ??

Oppure sì :mad::mad:

joesimpson

guarda che sei fuori sagoma, almeno per il CdS italiano che prevede al massimo una larghezza di cm 100.

Ti ringrazio per l'informazione, ho provato, ho tagliato, ho martellato e saldato ma meno di 103,5 cm non riesco spero vadano bene così !!

X tommy comunque Marco, domani sera ti misuro la longitudine delle mie e ti faccio sapere.

Grazie ;)

Che dite il tester lo porto ?? Uno per tutti !!

Alè !!

Marco

Dinamite
07-10-2008, 19:30
Il tester è indispensabile ;)

Unknown
07-10-2008, 19:43
La questione della tenda poi...............come è finita.

In caso si decida per il sì non dovremmo trasportarla sulle moto vero ??








Io penso che finchè non abbiamo la conferma di che tipo di mezzo d'appoggio ci danno difficilmente possiamo fare dei calcoli.
E' uno dei motivi perchè ho optato x il GS.
Parto con le laterali d'alluminio che posso lasciare tranquillamente attaccate alla moto in caso di un mezzo piccolo.
Ed una sacca stagna Tribord solo x tenda,sacco a pelo e materassino.
Domani ti faccio sapere anche quanto sono larghe le mie valigie,se non ricordo male 104cm.

Unknown
07-10-2008, 19:49
Lascia stare, la rimediamo in altro modo. Per il resto non intendevo il blocchetto di accensione ma il motorino di accensione ;)
Infatti quando gli ho nominato il blocchetto mi ha chiesto:"ma a che vi serve?"
Ultimamente ho un po di confusione in testa,tutta l'estate passata a lavorare mi ha un po stressato,avrei bisogno di un viaggio in Patagonia:lol:

Comunque l'appuntamento x il tagliando cel'ho il 17-10,chissà se x quella data rimediano qualcosa,vi farò sapere.

ɐlɔɐlɔ
07-10-2008, 20:30
Forse riesco ad avere qualche ricambio usatro per i GS.

Mi elencate per bene cosa vi serve e di che modelli?

Unknown
07-10-2008, 22:46
Forse riesco ad avere qualche ricambio usatro per i GS.

Mi elencate per bene cosa vi serve e di che modelli?
Per ora,oltre a gomme e ammortizzatori che non dovrebbero mancare,si parla di:
-motorino d'avviamento
-pompa benzina

X GS 1150

ale4zon
07-10-2008, 23:44
scusate la mia latitanza in questi giorni dalla questione ricambi, ma nel poco tempo che ho sto dietro con Vittorio alla questione itinerario e mezzo di appoggio che sono strettamente legate tra di loro e a loro volta dipendono entrambe dalla disponibilità di traghetti nella prima parte del viaggio. Appena ho notizie ve le riporto. Per il resto vedo che fate bene anche senza di me, appena possibile metterò un po' di ordine sul post iniziale e inizieremo anche a parlare degli altri argomenti. Abbiate pazienza.

mascam
08-10-2008, 00:41
Ohh!!! Questa si che è la voce dela capo! :binky:

ale4zon
08-10-2008, 00:47
allora, il traghetto pare che si sia il venerdì notte (26/12) da Pto Montt a Chaiten, dura 12 ore ma dicono che è molto difficile trovare posto. Ovvio che fino a quando spediamo le moto non possiamo prenotare.....

mascam
08-10-2008, 00:53
Eventualmente esiste una soluzione alternativa?

ale4zon
08-10-2008, 08:53
Ci sono due alternative: la prima prevede di iniziare la carretera austral da Puerto Montt con la necessità di prendere due traghetti, uno breve e frequente, l'altro di 6 ore (hornopiren - caleta gonzalo), affollatissimo e pieno già mesi prima.
L'altra è quella di saltare Chiloè, passare in Argentina già dal primo giorno di viaggio, inserire la ruta de 7 lagos, san martin de los andes, bariloche, el bolson, los alerces, e rientrare sulla carretera austral 100 km a sud di Chaiten, non perdendo nulla di quest'ultima.

ale4zon
08-10-2008, 11:07
La prossima settimana porterò la mia moto all'officina del conce per il tagliando dei 60.000 e alcuni lavoretti che ho deciso di fare a seguito di consigli vari:
- sostituzione tendicatena (solo sinistro? entrambi? fa rumore da sx a freddo)
- sostituzione cuscinetti ruote
- sostituzione paraoli cardano
- sostuituzione cavo gas
- controllo motorino avviamento (ho un dente sbeccato da 20000km voglio verificare che non sia peggiorato)

So che non è facile, ma secondo voi, a spanne, quanto mi staccano?

Avete altri suggerimenti per interventi necessari su un GS a 60000km?

Non mi fido troppo della batteria, se pur sostituita nello scorso inverno, quando lascio la moto ferma una decina di gg non riparte al primo colpo.....quanto costa una batteria non originale? Quale devo prendere?

Ok, avete capito che avete un capogruppo che non ha il pallino del cacciavite.
:)

mascam
08-10-2008, 11:49
Dipende da chi vai...... non conosco Andreini di Arezzo ma ad occhio penso intorno ai 300-400€. :-o
La batteria devi cambiarla assolutamente, la Odyssey è il migliore prodotto, è potenziata (il doppio della corrente di spunto, circa 300A!!!), non ha bisogno di manutenzione e dura circa il doppio dell'originale! :cool:
Considerando il fermo macchina prolungato e l'assorbimento dell'ABS te la consiglio vivamente.
Prezzo circa 150€ qui a Roma.

Se non fossero inclusi nel tagliando fai fare un controllo di queste parti:
- Stato coppia conica.
- Paraoli delle forcelle anteriori
- Tubi impianto frenante (se non in treccia aeronautica.)

tommygun
08-10-2008, 12:44
la Odyssey è il migliore prodotto, è potenziata (il doppio della corrente di spunto, circa 300A!!!), non ha bisogno di manutenzione e dura circa il doppio dell'originale! :cool:

E costa un bel po'.... ;)

Dinamite
08-10-2008, 14:10
Anche la Spark ha circa gli stessi vantaggi e forse un prezzo migliore.
Un consiglio frutto di esperienza personale: non fate lavori importanti che non siano assolutamente indispensabili prima della partenza senza aver la possibilità di testarne la perfetta riuscita.;);)

- controllo motorino avviamento
Ale, questo lo devi sistemare, può anche lasciarti o combinare casini senza alcun avvertimento.

mascam
08-10-2008, 14:40
.......Un consiglio frutto di esperienza personale: non fate lavori importanti che non siano assolutamente indispensabili prima della partenza senza aver la possibilità di testarne la perfetta riuscita.;);)
.........

Questo è un punto molto importante ed hai fatto bene a metterlo in evidenza.
Qualsiasi intervento di sostituzione o implementazione soprattutto delle parti meccaniche più stressate, dovrebbe essere fatte con un certo anticipo sulla spedizione per verificare che tutto sia stato fatto ad arte.
La cosa migliore è un mini rodaggio di qualche centinaio di kilometri utili a verificare almeno in parte possibili difetti.
Anche l'aggiunta del solo telaio portaborse va testato con cura.
Il giro pre-partenza che vogliamo organizzare per fine ottobre va proprio in questa direzione.

Anche la Spark ha circa gli stessi vantaggi e forse un prezzo migliore.
Si sono prodotti equivalenti.

Ale, questo lo devi sistemare, può anche lasciarti o combinare casini senza alcun avvertimento.
Il motorino del 1150 ha un difetto congenito che riguarda l'alberino dentato che aggrappa il volano, che non rientra nella sua sede dopo la messa in moto.
Te ne accorgi dal rumore di sgrattuggiamento prolungato.
Certo che se hai pure un dente sbeccato.... :confused:

Unknown
08-10-2008, 15:26
Ma i conce BMW che marca di batterie al gel montano?
A me hanno chiesto € 150 compreso montaggio,all'interno del tagliando ed altri interventi che devo fare sul GS.

Dinamite
08-10-2008, 15:42
Lascia perdere i conce: Odissey o Spark e sei tranquillo. Sono più piccole e hanno correnti di spunto elevatissime. Sono ad elettrolita impregnato, tecnologia simile al gel.

tommygun
08-10-2008, 17:08
Bastardi... ma mo' pure la :arrow: per la batteria mi dovete attaccare?!

Ma ziocantante, non potevo avere l'hobby, chessò, del ricamo?! :mad:

ɐlɔɐlɔ
08-10-2008, 17:38
Il bavaglino della Patagonia andrebbe a ruba...

tommygun
08-10-2008, 17:49
Si potrebbero ricamare i calzini usati del Forzoni.

Basta procurarsi guanti di gomma e un ago in titanio.

Bierhoff
08-10-2008, 17:50
Il bavaglino della Patagonia andrebbe a ruba...
sarebbe perfetto per me :lol:

Unknown
08-10-2008, 18:34
x Sirjo e Dinamite

Perchè non le batterie della Bmw?Cosa montano?
C'è così tanta differenza con quelle citate da voi?

mures
08-10-2008, 19:21
mi pare che a 60.000 km si debba sostitutire anche la cinghia dell'alternatore...

Unknown
08-10-2008, 21:35
Sirjo,sai consigliarmi dove poter acquistare una Spark?
Ho anche spedito una mail alla Hesa per info.

mascam
09-10-2008, 01:11
Da Marmorata trovi le Odyssey.

Unknown
09-10-2008, 06:46
Da Marmorata trovi le Odyssey.
L'ho vista,€ 185,aspetto un prezzo x la Spark poi decido.

Unknown
09-10-2008, 06:48
Io la mia Spark la ordinai da Hesa dopo che non riuscirono a segnalarmi un rivenditore raggiungibile nella mia zona.
Non saprei dirti dove prenderla ma quello su Ebay è un prezzo più che corretto.
Prenderla lì non ti va?
Sulla mail gli ho chiesto se hanno un concessionario su Roma o se possono vendermela loro.
Su E-bay anche se sono iscritto da anni non ho mai acquistato niente,sono un po diffidente,però il prezzo mi sembra buono.

Dinamite
09-10-2008, 08:12
Se il venditore è registrato come venditore professionale è molto difficile avere problemi. Poi ci sono sempre i feedback che ti aiutano a valutare. Io ho comprato un sacco di cose anche da privati e non ho mai avuto problemi. Se paghi con paypall mi sembra anche che tu abbia garanzie accessorie.
Vai tranquillo, al massimo ti avranno alleggerito di 100 eurini :lol:

marcobarry
09-10-2008, 08:28
Ciao Ale,

ti sei informato circa la polizza RC per la copertura dei mezzi in Cile + Argrntina ??

I documenti delle moto dovranno essere forniti all'imbarco ??

Alè !!

Marco

ale4zon
09-10-2008, 08:50
Per quanto riguarda le assicurazioni le faremo appena arrivati in Cile. E' probabile che saremo due gruppi, a quel punto appena arrivati a destino io mi occupo dello sdoganamento a Talcahuano, e Andrea va a Concepcion per le assicurazioni.
All'imbarco non si presenta nulla. Allo sdoganamento mi bastano i carnet. Poi dietro dovrete avere sempre anche il libretto ma nessuno ve lo chiederà mai. Alle frontiere si passa con carnet e passaporto.

tommygun
09-10-2008, 10:08
Ragazzi, visto che vi comprate tutti le Odyssey e le Spark ho deciso che mi limiterò a portare due cavetti per la batteria. :lol: :lol: :lol:

ale4zon
09-10-2008, 10:17
Ma infatti.....

sentite un po', alla luce di quanto detto da dinamite e mascam.....i tendicatena li lascio lì dove sono e li cambio al ritorno? E' pericoloso?

Ripensando a quando, da solo (!!!) :lol: sono riuscito a smontare e rimontare l'ammortizzatore posteriore ho deciso di azzardarmi nell'impresa di cambiare le pasticche del freno posteriore. :rolleyes:

Per gli anteriori è molto più complicato? Posso comunque azzardarmi? Qualcuno mi dice che pasticche devo comprare?

E sentite questa poi......se provassi a cambiare anche i cuscinetti delle ruote? Come si fa? Qualcuno sa dirmi quali devo comprare?

Ok adesso trattatemi pure come un imbecille. Poi mi vendico facendovi ordinare un paio di cosucce che so io al ristorante a chiloè..... :lol:

tommygun
09-10-2008, 12:16
Se Ale si è deciso a mettere da solo le mani sulla moto vuol dire che la crisi economico/finanziaria è davvero più grave di quanto sembri... :lol: :lol:


Ok, seriamente: cambiare le pastiglie dei freni è operazione semplice che non richiede attrezzi o competenze particolari.
Un minimo di manualità e di pazienza saranno sufficienti. Il mio telefono poi ce l'hai, ti do assistenza real time volentieri, se serve. ;)
Per le pastiglie puoi prendere quelle che vuoi. In giro è facile trovare le Brembo e le SBS, entrambe buone e relativamente economiche.

Sui cuscinetti il discorso è un po' più delicato... quelli della ruota anteriore sono facili da cambiare, ma per la ruota posteriore (mi corregga Mascam se sbaglio) la procedura è più complessa perché prevede l'estrazione dell'anello di tenuta, il cambio dell'olio della parte finale del cardano e soprattutto il cuscinetto nuovo va installato a interferenza, con una certa precisione, possibilmente scaldando la sede per dilatarla.

Insomma, quello io lo farei fare a un meccanico.

tommygun
09-10-2008, 12:53
OK, ve lo dico che parlarne mi aiuta.

Da ieri si è manifestato un problema alla frizione del mio GS: qualche volta rimane "incollata" per qualche istante anche a leva tirata, altre volte invece non riesco a scalare le marce se non dando dei colpetti di gas a frizione tirata.

Considerando che tutto il blocco frizion è nuovo di 4 mesi potete capire come la cosa mi deprima e faccia girare non poco i boccini. :( :(

La mia speranza è che il problema sia nell'attuatore della frizione e non in componenti più problematici.

In ogni caso tra un paio d'ore la porto da Collalti per fargliela vedere "al volo" e ho già fissato un appuntamento da CoMo per sabato 18.




Posso dire porcatroia?

ale4zon
09-10-2008, 13:05
porcatroia!

Dinamite
09-10-2008, 14:19
Il giro di prova fatelo a Lourdes che non si sa mai :lol::lol::lol:

Unknown
09-10-2008, 16:49
x i romani,soprattutto,ma x tutti
Ho trovato la Spark 600 a € 115
www.startbatterie.com

mi sembra buono,che ne dite?

tommygun
09-10-2008, 16:58
www.startbatterie.com


Li conosco, ci comprai quella al gel per il mio vecchio 1100... in effetti hanno buoni prezzi e batterie di tutti i tipi.

Comunque io passo, la mia funziona bene e non mi sembra il caso di mettere le mani su una delle poche cose della mia moto che non hanno mai dato problemi... :confused:

Unknown
09-10-2008, 17:10
Io la cambio assolutamente,ho ancora l'originale del '03 ed ultimamente la moto mi da dei segnali,abbassamento d'intensità del faro all'accensione,accensione improvvisa della spia triangolo dopo l'accensione.

ɐlɔɐlɔ
09-10-2008, 17:27
Porcatroia!

Unknown
10-10-2008, 13:10
IMPORTANTE
Argomento dollari da portarsi.
Se non ricordo male la cassa comune la dobbiamo pagare in Euro,per le nostre spese(benzina+souvenir,ecc..)si era detto che conviene cambiare dall'Italia in dollari,in Cile costerebbe di più ed eventuali prelievi con carta costerebbero parecchio.
Quanti dollari ci portiamo?
L'equivalente di 500 euro a persona dovrebbe bastare,credo.
La mia banca mi consiglia di fare il cambio in questo periodo,a dicembre il dollaro potrebbe risalire,che ne dite?
C'è qualcuno tra noi che lavora nell'ambito?

ale4zon
10-10-2008, 13:34
La cassa comune si versa in dollari, direttamente sul posto e un poco alla volta man mano che spendiamo.
Sul giornalino e sul sito è sempre riportato l'equivalente in euro ma non significa che si versa in euro.
Tra l'altro, dando un'occhiata alle relazioni dei viaggi dell'anno scorso, pare che alberghi e ristoranti siano rincarati con la scusa del dollaro debole, quindi considerate qualcosa in più dei 600 pubblicati.

Unknown
10-10-2008, 13:59
Bene,grazie Ale x la precisazione,quindi l'equivalente di €600 in dollari +i personali.
A maggior ragione,visto che la cifra da cambiare aumenta,conviene o no cambiare ora?

mures
10-10-2008, 14:28
Io posseggo 2 taniche in metallo tipo militari da 20 lt cadauna, ha senso metterle nel container (ovviamente vuote)? Potrebbero servire da avere sul mezzo d'appoggio per una scorta di benza a disposizione.
Per " drammatiche" esperienze personali, evito assolutamente l'uso della plastica con la benzina...

mures
10-10-2008, 14:29
Per quanto riguarda i $, ne ho già una scorta fatta nel momento "buono", circa 1,50 $ per euro. Sapevo che prima o poi l'avrei usati:)

mures
11-10-2008, 21:10
mi sono finalmente ricordato di controllare la misura delle gomme:
ant. 90/90 21" post. 140/90 18"
l'anteriore è della stessa misura dell' Africa twin, del gs 80 e dell'HP2, non so Clacla che misure monta.
Il 90/90 21" è quindi condivisibile con Mascam, Marcoberry e Mandu.
La posteriore è una misura che nessun'altro ha, quindi la porterò senz'altro. Per l'anteriore come ci regoliamo?
Io comprerò la coppia, tanto in ogni caso al ritorno dovrò sostitutirle, e quindi potrei portare anche l'anteriore. Una di scorta per 4 moto potrebbe bastare, che ne pensate?

ɐlɔɐlɔ
11-10-2008, 21:13
Gomme del Ténéré -> 90/90-21 130/80-17

mures
11-10-2008, 21:33
ok, quindi per l'anteriore (90/90 21") siamo in 5 con la stessa misura, forse potremmo arrivare a 2 gomme di scorta, una la porto io.
Il posteriore... ognun per se dio per tutti!!

Unknown
11-10-2008, 23:02
infatti stavo x scrivertelo che il post del TT è 18"

Io ho una coppia di Pirelli scorpion,semitassellate,sempre delle misure del TT,se pensate che possano essere utili di scorta ditemelo.

ale4zon
12-10-2008, 00:48
Allora benissimo 2 paia di anteriori per chi monta i 90/90 21, una la porta mures, l'altra?

Facciamo un riepiloghino sulla questione gomme?
Allora abbiamo bisogno di:
2 coppie 110/80 19 + 150/70 17
2 90/90 21

Purtroppo i non gs montano tutti gomme posteriori diverse quindi ognuno farà per se, se crede.

Facciamo il punto sulle disponibilità?
Io ho TKC 110/80 19 al 60%, 150/70 17 30% se c'è bisogno le porto

ale4zon
12-10-2008, 00:52
A tende come siamo messi? Io ho una tripla ma di quelle estive, tenete conto che sarebbe meglio avere igloo quantomeno con tiranti per vento

ɐlɔɐlɔ
12-10-2008, 01:57
Ténéré e GS80 montano le stesse gomme...

Per le tende, ripeto, ne ho due a disposizione, per un totale di 5 posti (non particolarmente comodi). Tiranti non dovrebbero essere un problema. Non sono proprio da alpinismo, ma hanno superato bene la prova-Elefanten...

Unknown
12-10-2008, 09:00
Io ho un'igloo 2 posti comodi.
Per tiranti buoni cosa intendete?Picchetti lunghi che non si sfilino col vento?

GOBBOMAI
12-10-2008, 11:13
Ténéré e GS80 montano le stesse gomme...

Per le tende, ripeto, ne ho due a disposizione, per un totale di 5 posti (non particolarmente comodi). Tiranti non dovrebbero essere un problema. Non sono proprio da alpinismo, ma hanno superato bene la prova-Elefanten...
CLACLA, io non ho dormito in tenda neanche a militare................quindi se ne hai una in + a disposizione io e Mara ne siamo sprovvisti.


Io monto ammortizzatori nuovi per il GS 1200 ADV, quindi mi porto di scorta gli originali

mandu
12-10-2008, 13:54
Io ho la quequa della decatlon costa poco e' di ottima fattura e importante
in macchina tiene pochissimo posto

mandu
12-10-2008, 15:10
...........Penso proprio di si

Unknown
12-10-2008, 17:52
Io ho la quequa della decatlon costa poco e' di ottima fattura e importante
in macchina tiene pochissimo posto
Ma quale?Quella spacciata x 2 ma è monoposto?

tommygun
12-10-2008, 18:24
Le tende della Decathlon mi hanno sempre fatto l'impressione che al primo alito di vento volano via... ;)

Cmq: ho controllato nella mia vecchia casa.

Ho due tende in buone condizioni, una Ferrino da 3 posti e una di marca ignota da 2.

Inoltre non ho le camere d'aria per il GS, come avevo invece affermato in un primo momento. Ho però una camera anteriore da 21", credo possa essere utile per il KTM e il Teneré, giusto?

mandu
12-10-2008, 18:40
Io la uso da due anni in Tunisia, va molto bene si monta in un attimo il fondo e' di nylon mi sono trovato sempre benissimo, naturalmente in due e' sacrificata ma due materassini gonfiabili ci stanno, mai usato i picchetti, chiusa e' grande come una ruota di bici (dimensioni reali).

El Pastelero
12-10-2008, 18:45
Inoltre non ho le camere d'aria per il GS, come avevo invece affermato in un primo momento. Ho però una camera anteriore da 21", credo possa essere utile per il KTM e il Teneré, giusto?

sono passato a via tiburtina per le tkc80 e davide mi ha sconsigliato di portare le camere d'aria diverse sia per l'anteriore che per il posteriore, ma portare unicamente quella da 19 che eventuialmente si mette senza problemi e conseguenze anche al cerchio da 17.

c'è da fidarsi?

mures
12-10-2008, 18:53
Io credo di avere una biposto molto compatta, ma dovrei riesumarla, sono anni che non la uso, ma dovrei trovarla. Potrebbe andare, dipende anche dal numero di notti che prevediamo di usarla. Immagino che se decidiamo di accollarci le tende per tutto il viaggio le useremo più volte.
Per SirJo, grazie per l'offerta delle gomme, ma le tkc le prendo in ogni caso, al ritorno dovrei comunque sostituirle perchè quelle montate saranno finite.
Confermo quindi che porterò una 90/90 21" e una 140/80 18" di scorta.

mures
12-10-2008, 18:55
Per le camere d'aria sono in dubbio, monto già le rinforzate con il gel dentro. Alla fine le prenderò, magari anche su quelle è meglio organizzarsi, sono più intercambiabili delle gomme, evitiamo di portarne una coppia a testa.

tommygun
12-10-2008, 19:32
portare unicamente quella da 19 che eventuialmente si mette senza problemi e conseguenze anche al cerchio da 17.


In linea di massima è vero, tant'è che sulle Ande io usai una 21" dentro il mio anteriore da 19"... e infatti è esattamente la camera che mi sono ritrovato in garage. ;)

Per cui in effetti con qualche camera da 19" stiamo a posto con tutta la truppa dei GS. La domanda è: quante? 3/4?

El Pastelero
12-10-2008, 19:53
In linea di massima è vero, tant'è che sulle Ande io usai una 21" dentro il mio anteriore da 19"... e infatti è esattamente la camera che mi sono ritrovato in garage. ;)

Per cui in effetti con qualche camera da 19" stiamo a posto con tutta la truppa dei GS. La domanda è: quante? 3/4?

mi pare che siamo in 8 col gs che potrebbero interscambiarsi una camera d'aria da 19. secondo me con 4/5 da 19 siamo a posto.

mandu
12-10-2008, 22:23
Ale che tu sappia riusciamo a passare da " El PALOMAR - COPIAPO' " in Cile?

ale4zon
12-10-2008, 22:28
direi di no......Copiapo si trova a circa 1000 km a nord di Santiago. Noi scendiamo le moto ca. 600 km a sud e da lì puntiamo ancora più a sud...
:)

mandu
12-10-2008, 23:12
;) la maestra di mio figlio conosce una missione italiana dove lavora una sua carissima amica

Unknown
13-10-2008, 07:29
mi pare che siamo in 8 col gs
Se confermano tutti siamo 10

Purtropo 9, Paolo ha mollato.

marcobarry
14-10-2008, 16:40
Ciao Ale, con Mandu ci chiedevamo se è possibile sapere che tipo/i di spina/presa elettrica utilizzano in cile/argentina, magari se lo sai potresti postare anche una foto per noi ignoranti :!:

Dank_U

Alè

Marco

P.S. il voltaggio ?? 220 V ?? Sai, non mi muovo mai senza il mio phon Biturbo :lol:

GOBBOMAI
14-10-2008, 17:39
Claudio, hai risolto il problema del Laptop ? Portiamo quello dell'Ale? se non lo hai risolto, posso portare il mio solo se non me lo fate avere tra le palle.............. quindi se te ne occupi tu personalmente e responsabilmente :cool:. E' piccolo, 12", abbastanza performante, inoltre ha le cartine del sudamerica inserite con Mapsource per itinerari da scaricare nello zumo nel caso volessimo fare un ammutinamento e proseguire da soli :lol:.............


Per la videocamera se tu e Bierhoff avete qualche suggerimento da darmi senza farmi spendere un botto io procedo all'acquisto..............

Bierhoff
14-10-2008, 18:19
Per la videocamera se tu e Bierhoff avete qualche suggerimento da darmi senza farmi spendere un botto io procedo all'acquisto..............

miniDV ... evitate hard disk e dvd ... fidatevi, non servono a niente, costano di più e complicano la vita.

p.s.: se andrete con più telecamere fate in modo che siano tutte uguali come formato. non tornate con 12 ore di girato diviso tra HD, HDReady, miniDV, DVD e VHS :lol:

Alvit
14-10-2008, 19:20
Oltre alla telecamera/e, spero anche le fotocamere :"decenti" :)

ale4zon
14-10-2008, 21:17
Alvit, io ho una umilissima canon 400D da battaglia, ma sopra c'è montato questo qui ;)

http://www.dphotonews.com/images/cms/canon_ef_24-70_usm.jpg

Ora devo trovare il modo di proteggerlo adeguatamente durante il viaggio

ɐlɔɐlɔ
14-10-2008, 21:32
Bella bestiola.

Io sto cercando una borsa serbatoio che vada bene sul Ténéré per imbottirla...

Ale, hai il serbatoio maggiorato o lo standard?

mascam
15-10-2008, 00:16
Maggiorato... ;)

ale4zon
15-10-2008, 08:34
Ma io la borsa da serbatoio ce l'avrei anche se dovrei rinunciare al bagster, il problema è che la borsa serbatoio mi da fastidio, lo so che è solo un problema di testa e in realtà non te ne accorgi nemmeno, ma che ci vuoi fare, è una cosa che non ho mai sopportato. Credo che la Macchina fotografica la porterò nello zaino assieme a poche altre cose.

Bierhoff
15-10-2008, 09:48
e se la borsa serbatoio diventasse una borsa da sella? è dietro, non dovrebbe dare fastidio.
la touratech ha una borsa serbatoio fatta proprio per le macchine fotografiche ;)

ɐlɔɐlɔ
15-10-2008, 11:57
Quoto Bierhoff.

Puoi cercare di fissarla al meglio sul sellino posteriore, e fare una imbottitura di gomma piuma ;)

ale4zon
15-10-2008, 12:49
ah, vabbè....accrocchio più, accrocchio meno sulla mia moto...
:)
cmq l'idea non è male....

mascam
15-10-2008, 17:53
Bè non si poteva scegliere consulente migliore! Bravo Sergio! :D

marcobarry
15-10-2008, 19:23
http://www.viaggiatori.net/turismoestero/Argentina/corrente_elettrica/

http://www.viaggiatori.net/turismoestero/Cile/corrente_elettrica/

;)

PS
Nella pampa bisogna fare come nella pubblicità dell'ENEL: ti disegni due buchini (*) per terra e ci infili la presa.
Stando così le cose puoi disegnare il tipo di presa preferito.


(*)La messa a terra è insita nella connessione.. :lol:

Grazie, così posso epurare dal kit di adattatori tutto l'inutile, 50 grammi risparmiati :lol::lol:

Alè !!


Marco

Alvit
15-10-2008, 19:25
Alex, penso sia il meglio zoom della canon :) se ci aggiungi un 70/200 f4 IS sei a posto.
Lo zaino e ottimo ce ne sono che con un piccolo movimento si girano e hai la camera sotto il naso e in moto e' comodissimo, flippi e clikki :)

http://www.bhphotovideo.com/c/product/577361-REG/Lowepro_LP35271_PEU_Flipside_400AW_Backpack_Black_ .html#specifications

ale4zon
15-10-2008, 19:28
ok, la pompa benzina chi la porta? Se ne romperanno 3...
:lol:

Dinamite
15-10-2008, 20:49
Nel 1200 non c'è filtro benza quindi impurità = guai.

ale4zon
15-10-2008, 20:58
Uffa ma che devo fare, portarvici? ....per farvi capire che non andiamo in uganda, che la benzina che troveremo ovunque sarà buona che la potrete bere, che ci sarà da scegliere sempre tra la 95 e la 98 ottani, che gli erogatori hanno i dispositivi di recupero fumi......
mi sa che vi ricrederete su molte cose.....il Pil pro capite di stati come santa cruz e terra del fuoco è a livelli europei.

Unknown
15-10-2008, 21:30
Si sa qualcosa per la data dell'imbarco delle moto?
Almeno se feriale o festivo.

mascam
16-10-2008, 00:36
Come sarebbe che nel 1200 il filtro non c'è??
C'è, vai tranquillo Dinamite! ;)
(vedi ETK ref. 16142305974 )
Alberto mi ha detto che sul 1200 si può montare anche un filtro supplementare.. non ho capito bene come ma si può fare.

C'è, c'è! ;)

Dinamite
16-10-2008, 00:47
C'è, vai tranquillo Dinamite!
E' vero, è una cacatina ma c'è ;)

Unknown
16-10-2008, 07:34
Vogliamo iniziare ad organizzare l'uscita pre-partenza che avevamo detto di fare,manca circa un mese alla partenza delle moto e ci restano solo 3 WE disponibili escludendo il prossimo,forse 2.
Per il luogo io penso che per andare incontro a tutti possa andare bene la Toscana,apparte Mures di Palermo che ha già detto di non venire,siamo tutti del centro-nord.
Daje regà....io fremo:)


PS-domani pomeriggio vado a tagliandare da Co.Mo. xcaso c'è qualcun'altro?

Settimana prossima mi monto le gomme,Ohlins,pasticche e comincio a fare le prove x i bagagli.Quindi max venerdì 24-10 ho la moto pronta.

Aridaje regàààààààà:lol:

ale4zon
16-10-2008, 08:38
Queste le notizie ufficiali sull'imbarco. La nave ha partenze settimanali di sabato, il tempo di consegna previsto è di 31 giorni. Il che vuol dire che la nostra nave utile parte sabato 15 novembre. Quindi quasi sicuramente ci troveremo a Livorno sabato 8 novembre.

GOBBOMAI
16-10-2008, 09:09
X il ritrovo pre-spedizione moto, Se facciamo il week end del 1° Novembre, in Toscana, vengo anch'io............se fate il giro del G.R.A. :lol: (intendo se state più a sud della toscana)...........salto

Unknown
16-10-2008, 09:39
Queste le notizie ufficiali sull'imbarco. La nave ha partenze settimanali di sabato, il tempo di consegna previsto è di 31 giorni. Il che vuol dire che la nostra nave utile parte sabato 15 novembre. Quindi quasi sicuramente ci troveremo a Livorno sabato 8 novembre.
Quindi la moto si consegna una settimana prima della partenza della nave?

Allora abbiamo disponibili i we 25/26-10 and 1/2-11

Unknown
16-10-2008, 09:42
X il ritrovo pre-spedizione moto, Se facciamo il week end del 1° Novembre, in Toscana, vengo anch'io............se fate il giro del G.R.A. :lol: (intendo se state più a sud della toscana)...........salto
Quoto

Dobbiamo esserci se non tutti il massimo numero possibile.
Toscana o alta Umbria,quindi Ale e Sirjo,aritocca a voi scegliere i posti:lol:

ale4zon
16-10-2008, 10:03
Io ragazzi, come già detto ho seri problemi a rubare altri week end visto che tra poco più di due mesi me ne parto per quasi uno lasciando tutto e tutti.....
Oltretutto in quel periodo colgo le olive....

Al limite, ma non riesco ad impegnarmi nemmeno per questo per la questione olive, potrei girare con voi una giornata se foste in zona....

GOBBOMAI
16-10-2008, 10:43
Sirjo la Toscana da voi dista poco...............magari ti aggreghi solo il Sabato e così fa Ale, giusto per un pranzo insieme e per fare un pre-briefing .................. Poi anch'io la Domenica 2 la utilizzo per tornare a Milano. Così si provano le moto in assetto da guera........

mures
16-10-2008, 11:40
Visto che per me portare la moto a livorno richiede l'organizzazione di un piccolo viaggio avrei bisogno quanto prima di una conferma della data.
Ho due possibilità:
1- spedire la moto da palermo, facendola partire per nave sulla Palermo-Livorno il giovedi ed arrivo venerdi. Ciò sarà possibile se mi offrono il servizio di sbarcarla e tenerla in parcheggio fino a sabato quando poi arriverei io.
2-salire in nave con la moto (magari fino a civitavecchia, visto che per livorno sono 19 ore di traversata) e poi scroccare un passaggio a qualcuno fino ad un porto/aeroporto per tornarmene a Palermo

In entrambi i casi devo comunque prenotare prima possibile per contenere i costi.

Per meglio valutare le due opzioni c'è qualcuno che tornando a casa passa vicino al porto di civitavecchia o ad un aeroporto (Firenze/Bologna/Roma)?

GOBBOMAI
16-10-2008, 11:55
Visto che per me portare la moto a livorno richiede l'organizzazione di un piccolo viaggio avrei bisogno quanto prima di una conferma della data.
Ho due possibilità:
1- spedire la moto da palermo, facendola partire per nave sulla Palermo-Livorno il giovedi ed arrivo venerdi. Ciò sarà possibile se mi offrono il servizio di sbarcarla e tenerla in parcheggio fino a sabato quando poi arriverei io.
2-salire in nave con la moto (magari fino a civitavecchia, visto che per livorno sono 19 ore di traversata) e poi scroccare un passaggio a qualcuno fino ad un porto/aeroporto per tornarmene a Palermo

In entrambi i casi devo comunque prenotare prima possibile per contenere i costi.

Per meglio valutare le due opzioni c'è qualcuno che tornando a casa passa vicino al porto di civitavecchia o ad un aeroporto (Firenze/Bologna/Roma)?
Bhe, sono quasi tutti di Roma, non so come si organizzano, se tornano in treno o che cosa...............

Comunque io torno sicuramente in macchina a Milano.....................se vuoi ti porto all' aereoporto di Milano.............. oppure al porto di Milano dell'idroscalo :-)

Unknown
16-10-2008, 12:26
[QUOTE=GOBBOMAI;3194579]Bhe, sono quasi tutti di Roma, non so come si organizzano, se tornano in treno o che cosa...............

[QUOTE]
Probabile treno speciale:lol:

Scherzi a parte,se non c'è qualcuno in macchina io torno sicuramente in treno.

Marco(mures),torniamo insieme a Roma in treno?
O forse a te conviene andare a Firenze?

mures
16-10-2008, 14:19
per me la partenza ideale sarebbe Fiumicino (ovviamente passaggio fino a roma o luogo da cui prendere un mezzo per l'aeroporto). In subordine treno per civitavecchia, in ultima istanza firenze o bologna (da li ci sono pochi voli x palermo, non so se ne trovo uno di sera...).
Ovviamente la partenza migliore è dall'idroscalo, c'è l'aliscafo diretto per il porticciolo di sferracavallo, dove abito io:lol::lol:

mures
16-10-2008, 14:25
In ogni caso se le operazioni di carico/dogana si esauriscono nella mattina, con un pò di fortuna riesco a muovermi anche con il treno. Io sarò a Livorno per le 10,30: la nave arriva alle 8,00 considero almeno 2 ore fino a Livorno.
Ap0pena ho la conferma della data mi organizzo gli spostamenti...

ɐlɔɐlɔ
16-10-2008, 18:02
Anche noi verremo macchino-dotati.

Al limite ti possiam portare a Genova, e lì scegli se aereo, treno, traghetto, seggiovia, metropolitana...

ɐlɔɐlɔ
16-10-2008, 18:03
Facezie a parte.

Nel conteiner, oltre alla moto, che bagaglio si mette?

Le tende.
Buona parte dell'abbigliamento e ricambistica.
E cos'altro?

PS Non è meglio lasciare dentro Sirjo di guardia?

pennanera
16-10-2008, 18:22
Facezie a parte.

Nel conteiner, oltre alla moto, che bagaglio si mette?

Le tende.
Buona parte dell'abbigliamento e ricambistica.
E cos'altro?

PS Non è meglio lasciare dentro Sirjo di guardia?

puoi metterci quello che ti pare e che non ti va di portare in aereo.
io ci metterò i ricambi ma anche tutto l'abbigliamento tecnico ;)

mascam
16-10-2008, 19:10
..........
PS Non è meglio lasciare dentro Sirjo di guardia?

Così bisognerebbe tirare fuori tutte le moto!!!!!! :lol::lol::lol:

Unknown
16-10-2008, 19:58
puoi metterci quello che ti pare e che non ti va di portare in aereo.
io ci metterò i ricambi ma anche tutto l'abbigliamento tecnico ;)
L'intenzione mia è di partire da Fiumicino con solo documenti e soldi.

Unknown
16-10-2008, 20:31
per me la partenza ideale sarebbe Fiumicino (ovviamente passaggio fino a roma o luogo da cui prendere un mezzo per l'aeroporto). In subordine treno per civitavecchia, in ultima istanza firenze o bologna (da li ci sono pochi voli x palermo, non so se ne trovo uno di sera...).
Ovviamente la partenza migliore è dall'idroscalo, c'è l'aliscafo diretto per il porticciolo di sferracavallo, dove abito io:lol::lol:
Il treno che passa x Li ed arriva a RM fa scalo anche a Civitavecchia,quindi hai 2 opzioni sulla stessa tratta.
Da RM termini c'è il trenino x Fiumicino

http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=Livorno%20Centrale&stazout=Roma&datag=8&datam=11&dataa=2008&timsh=12&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tcom&sort=0&npag=1&det=4&solotreno=0&noreservation=0&economy=0

http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=Livorno%20Centrale&stazout=Roma&datag=8&datam=11&dataa=2008&timsh=12&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tcom&sort=0&npag=1&det=3&solotreno=0&noreservation=0&economy=0

http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=Livorno%20Centrale&stazout=Roma&datag=8&datam=11&dataa=2008&timsh=15&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tcom&sort=0&npag=1&det=1&solotreno=0&noreservation=0&economy=0

http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=Livorno%20Centrale&stazout=Roma&datag=8&datam=11&dataa=2008&timsh=14&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tcom&sort=0&npag=1&det=4&solotreno=0&noreservation=0&economy=0

http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=Livorno%20Centrale&stazout=Roma&datag=8&datam=11&dataa=2008&timsh=16&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tcom&sort=0&npag=1&det=1&solotreno=0&noreservation=0&economy=0

http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTable?stazin=Livorno%20Centrale&stazout=Roma&datag=8&datam=11&dataa=2008&timsh=15&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tcom&sort=0&npag=1&det=4&solotreno=0&noreservation=0&economy=0

Questi dovrebbero essere i papabili a seconda dei tempi d'imbarco.

Poi ci sono gli IC che passano x Firenze

mures
16-10-2008, 21:34
dimenticavo che "in continente" i treni sono una soluzione efficente!!! Qua i tempi di percorrenza sono improponibili.
In effetti la soluzione treno + aereo per il ritorno può funzionare. Potrei anche fermarmi un sabato sera a roma, così saluto qualche amico!

ale4zon
16-10-2008, 21:38
Cercherò di confermarvi quanto prima la data di spedizione moto, ma credo che l'unica alternativa all'8/11, se vogliamo sfruttare un sabato senza prendere un altro giorno di ferie, sia sabato prossimo 25/10 e mi sembra troppo presto.

moscamax
16-10-2008, 21:52
per il ritorno, visto che porti la moto a livorno, valuta l'areoporto di pisa che è un grosso areoporto Ryan (voli per trapani e palermo)...

ciao e scusate l'intrusione...

mures
16-10-2008, 22:20
grazie max, non l'avevo valutato...

mures
16-10-2008, 22:23
se le due alternative sono 25/10 o 8/11 mi sa che non c'è dubbio: il 25/10 mi pare troppo vicino...

ɐlɔɐlɔ
17-10-2008, 00:03
Anche secondo me è meglio l'8.

Unknown
17-10-2008, 07:06
Ragazzi,non confondete le date.
L'8 novembre si imbarcano le moto x la spedizione.

I we disponibili x l'incontro pre-partenza sono quelli del 25-26/10
e 1-2/11,tale incontro era stato programmato per testare le moto dopo le sostituzioni,riparazioni e tagliandi vari.Così si avrebbe tempo x sistemare eventuali malfunzionamenti.

Se invece si tratta solo di incontrarci per conoscerci e prendere decisioni varie a questo punto converrebbe muoverci una sola volta,ci vediamo a Livorno per l'imbarco e si fa un pranzo o una cena.E le moto le proviamo ognuno per conto proprio.

ɐlɔɐlɔ
17-10-2008, 08:22
Credo che mures ed il sottoscritto intendessero la data dell'imbarco, non del giro prepatagone... ;)

tommygun
17-10-2008, 10:48
Vi prego non spediamo la moto a ottobre, considerate che la mia domani (ri)cominciano a smontarla completamente....

Rischierei di doveral imbarcare un pezzo qui e un pezzo lì.

Me tapino. :(

Unknown
17-10-2008, 12:32
Stiamo solo creando confusione,secondo me.
Diamo x buona la data dell'8 nov x l'imbarco.

Se vogliamo incontrarci prima decidiamo quando,prima possibile.

ce la facciamo ognuno di noi a dare una preferenza per l'eventuale incontro pre-imbarco?
Le date disponibili ad oggi sono:
25-26/10
1-2/11
x me vanno bene entrambe.

El Pastelero
17-10-2008, 13:20
per me il week end migliore è il 25/26.

l'unodue lo volevo dedicare a riempire le borse, comprare le ultime cose rimaste in sospeso, sistemare tutto sulla moto e archiviarla fino al sabato successivo.

inoltre, nell'ultima settimana di ottobre monterò le tkc e non mi andrebbe di consumarle eccessivamente su asfalto.

ale4zon
17-10-2008, 14:11
NOTIZIA IMPORTANTE
Ho parlato con Vittorio, lui ritiene che la partenza del 15 sia a rischio, arrivando a talcahuano solo pochi giorni prima di noi. Un inconveniente e siamo fottuti.

Quindi si parte con la nave dell'8, ne consegue che dobbiamo spedire entro il 5-6.
Se possibile faremo sabato 1, ma ISA ci deve mettere a disposizione due operai in un giorno festivo. Se la strada non è percorribile, non esiste alternativa al ritrovarci in un giorno feriale.

mures
17-10-2008, 21:28
come scritto nell'altro 3ad per me il we dell' 1 e 2 novembre è un casino, ho già prenotato e comprato biglietti per essere altrove. Potrebbe andare il 7, max il 6, prima significa bruciare una settimana di lavoro....

ale4zon
17-10-2008, 21:41
aspettiamo prima le date certe che arriveranno entro pochi giorni, poi prenderemo una decisione che non è detto possa accontentare tutti. Una cosa è certa, le moto il 22 dicembre dovranno essere in Cile, non è come organizzare una cena tra amici e ognuno dovrà essere disposto a fare l'impossibile.

ale4zon
19-10-2008, 23:35
I prossimi due saranno post importanti, il primo, questo riguarda una questione a cui sto pensando molto da ieri.
C'è una persona del forum che mi ha chiesto di iscriversi al viaggio e di partecipare nel nostro gruppo. Mi sembra di aver capito che ci tiene molto, anche ad essere nel nostro gruppo, e mi sembrerebbe una cattiveria quella di dirgli di no perchè siamo già 12. D'altra parte penso che mi pare assurdo che ci saranno circa 20 moto che partiranno assieme e quando sarà il momento di dividersi 13 starebbero da una parte e 7 dall'altra.....Altra questione è il fatto che tutti noi qui, fin dal primo momento ci siamo espressi, abbiamo parlato, ci siamo impegnati nei tempi richiesti. Chi chiede di iscriversi adesso mi ha scritto per la prima volta una settimana fa e mi ha chiamato un paio di volte. Quindi una tiratina di orecchie gli spetta, anche se personalmente non me la sento di lasciarlo fuori, oltretutto sarebbe l'unico di QdE nell'altro gruppo e fuori dal nostro.
Dico la stessa cosa che hoo detto a lui, rimetto la decisione al gruppo, visto che i partecipanti del mio gruppo potrebbero non essere d'accordo con la decisione di allargarlo. Anche se alla fine la cosa ricadrebbe sopratutto sul mio lavoro, e non è vero che 12 o 13 tanto fa.....oltre un certo numero una persona in più è un macigno.
Ho pensato molto anche al modo per parlarne con voi, se farlo via mp o pubblicamente, ma le riunioni segrete non mi sono mai piaciute, quindi ecco qui. A voi la favella.

ale4zon
20-10-2008, 00:01
Ed ecco il secondo post. LA LISTA DEFINITIVA DEI RICAMBI.
Vista la possibile imminenza della spedizione urge definire il chi porta cosa.
Quindi adesso farò una lista, ognuno, via email mi dica di cosa dispone ed è disposto a portare.
Abbiamo bisogno di (in ordine sparso)
2 post. 150/70 17
1 ant. 110/80 19
1 ant. 90/90 21
1 post 130/80 17
queste sopra sono le gomme condivise, Mures, Mascam, Marcobarry montano posteriori "unici" quindi se vogliono portarne una devono organizzarsi da soli
Anche così facendo ci stiamo portando dietro 8 gomme, troppe.....boh.
Oltre alle gomme
2 ammo posteriori x GS1150
1 ammo anteriore x GS1150
2 ammo posteriori x GS1200
1 ammo posteriore x GS1200
1 piccolo tester
1 PC portatile
1 compressore portatile
1 set cavi batteria
pasta bicomponente metallica
nastro telato americano
fascette varie misure
candele gs (1150 e 1200)
tende (ognuno dica cosa ha)
leve gomma (4)

Ripeto, mandatemi un'email con indicazione di quello che avete, poi io vi conferemerò cosa effettivamente portare.
Il prossimo 3d riguarderà le cose da portare individualmente e obbligatoriamente.

ale4zon
20-10-2008, 00:16
Ognuno dovrà avere con se:
Olio motore quanto serve alla sua moto
kit riparazione tubeless con gommini e mastice sufficienti per 2-3 forature
1 camera d'aria da 18
chiavi di scorta della moto
sacco a pelo e materassino
tuta antipioggia
scarpe da trekking
giacca da montagna, sconsiglio i piumini (non si comprimono e se si bagnano sono cazzi)
1 piccola torcia
occhiali con filtro UV (avete presente dov'è il buco nell'ozono?)
carta di credito o contanti in sovrabbondanza

limitatamente a marcobarry:
canna e attrezzatura da spinning :)

oltre a questo l'ovvio, di cui comunque parleremo più avanti.

Sulle medicine ognuno si porti dietro qualche aspirina, qualche antibiotico a largo spettro, e poco più. Le farmacie nel bisogno le troviamo.

tommygun
20-10-2008, 10:25
Ho pensato molto anche al modo per parlarne con voi, se farlo via mp o pubblicamente, ma le riunioni segrete non mi sono mai piaciute, quindi ecco qui. A voi la favella.

Per me una persona in più non è certo un problema. Chiunque sia, mi fa piacere se si unisce a noi. ;)

pennanera
20-10-2008, 10:47
Per me una persona in più non è certo un problema. Chiunque sia, mi fa piacere se si unisce a noi. ;)

come si fa a non quotare il mio amico?!?!:!:
per me è il benvenuto:D

ale4zon
20-10-2008, 11:08
Sergio, spega cosa significa (*), il nostro amico sicuramente non lo sa e potrebbe fraintenderti!

GOBBOMAI
20-10-2008, 11:21
Ma gli altri sette dell'altro gruppo, ci seguono ad una distanza di 500 mt ?

ale4zon
20-10-2008, 11:35
No, cercheremo di differenziare gli itinerari per non trovarci nello stesso posto. Idealmente dovremmo vederli solo a Talcahuano e Pta Arenas.

ɐlɔɐlɔ
20-10-2008, 12:32
Nessun problema per l'ultimo arrivato! Ci mancherebbe!!

Solo... bhe... potrebbe pagare una cena nel posto meno disgraziato che incontreremo :lol:

ɐlɔɐlɔ
20-10-2008, 12:56
Vorrei far notare l'assenza di asterischi nel mio intervento precedente...

tommygun
20-10-2008, 12:56
(*) significa "Questa è una battuta e va presa come tale!"

Uh, io ero convinto che fosse una tetta!!

(*)(*)

:lol:

El Pastelero
20-10-2008, 13:27
come si fa a non quotare il mio amico?!?!:!:
per me è il benvenuto:D

... ed io come posso non quotare l'amico dell'amico?

mascam
20-10-2008, 14:28
Ottima idea clacla..... :tonqe:

Unknown
20-10-2008, 15:35
benvenuto al 13° elemento.
Anche perchè dovrebbe essersi iscritto dopo avere chiesto prima parere a me che l'ho girato ad Ale.
Penso sia lui,vero Ale?

tommygun
20-10-2008, 15:43
Vabbè, ma basta co' tutto sto mistero! Chi è?
Bumoto?! :lol:

GOBBOMAI
20-10-2008, 15:45
dai....................chi è la TALPA ?

FaustoADV
20-10-2008, 15:53
:rolleyes:prova

tommygun
20-10-2008, 16:07
Uhm, ho un sospetto... :lol:

paolo b
20-10-2008, 16:09
(..) In sostanza mi ha elencato almeno 3 o 4 buoni motivi per cui la benzina tolta dai fusti è una "ammazza-pompe" (..)
Non ho letto tuti i post, quindi magari ripeto qualcosa di già detto, comunque:
esistono in commercio degli "imbuti separatori", sono usati soprattutto in aviazione per evitare contaminazioni da H2O nella benzina. Potrebbe tornare utile procurarsene uno (esistono di varie misure, a seconda dei litri/minuto che riescono a filtrare) per usarlo quando non i abbia la sicurezza di avere benza "pulita". Io ne ho un paio, usati per il deltaplano.. che adesso è smontato. Non ho problemi a prestarvene uno (magari il più piccolo, più agevole da trasportare).. però nel caso dovete venire a prendervelo.

PS: io una pompa benzina di scorta la porterei comunque.

marcobarry
20-10-2008, 16:34
ale4zon Dico la stessa cosa che hoo detto a lui, rimetto la decisione al gruppo, visto che i partecipanti del mio gruppo potrebbero non essere d'accordo con la decisione di allargarlo

Io voto sì a prescindere :D

ale4zon
limitatamente a marcobarry:
canna e attrezzatura da spinning

Tutto pronto capo :lol::lol:

ale4zon LA LISTA DEFINITIVA DEI RICAMBI.
2 post. 150/70 17
1 ant. 110/80 19
1 ant. 90/90 21
1 post 130/80 17
queste sopra sono le gomme condivise, Mures, Mascam, Marcobarry montano posteriori "unici" quindi se vogliono portarne una devono organizzarsi da soli
Anche così facendo ci stiamo portando dietro 8 gomme, troppe.....boh.

Per mè 8 sono troppe, nella lista c'è già il 130/80 -17" che sulla mia si monta anche se da libretto sarebbe /90 ma per l'emergenza va benissimo, quindi io sarei a posto inscì !!

ale4zon RICAMBI
1 piccolo tester

Qualche post or sono lo avevo proposto ma sono stato sbeffeggiato, ora lo chiede il capo quindi :!::!:


Ho ricevuto oggi la richiesta di dati (modello,colore,pneumatici,num. motore) + scansioni libretto, cert_proprietà e passaporto da ANM per il carnet.
Già fatto e inviato.

DAI CHE SI PARTE !!!!:arrow:

Alè !!

Marco

marcobarry
20-10-2008, 18:05
La prima:

visiera chiara o scura ?? cioè portarsi una visiera di ricambio mi sembra troppo impegnativo, ha una forma assurda, tiene troppo spazio ed è fragile, per contro fare 15 gg di casco con gli occhiali da sole sotto è per me una tortura, d'altronde ho gli occhi chiari e non sopporto il sole, quindi io sarei per una sola visiera scura e per l'eventuale emergenza (tragitto notturno) un paio di occhiali da cross ..............chiari ovviamente, voi che ne pensate o meglio voi che fate ??

Domanda 2:

la tenda ok, ma si tratta solo di 2/3 notti max giusto ?? inutile portare un materassino gonfiabile che pesa ed è ingombrante, meglio uno in poliuretano da 10-12 mm giusto ?? voi che fate ??

Alè !!

Marco

GOBBOMAI
20-10-2008, 18:25
la tenda ok, ma si tratta solo di 2/3 notti max giusto ??

Marco

Ragazzi, in tenda si è detto una notte per provare l'effetto che fa.............e poi le si porta eventualmente per l'emergenza.....................non fatemi i barboni con le moto da 18.000 € , le tute da 1.500 € , il viaggio da 4.000 € ..................ke poi mi dormono sui sassi 20gg per risparmiare 20 $ :cool::cool::cool:

El Pastelero
20-10-2008, 18:38
sicuramente non porterò lo stuoino e tantomeno il materassino.

mi arrangerò, come ho sempre fatto, dormendo su un comodo letto fatto di giacca, felpe, mutande, calzini ecc...

mascam
20-10-2008, 18:40
Vi state caricando peggio di un carretto siciliano.... un viaggio d'avventura prevede dei sacrifici e poche comodità!
Vi voglio vedere dormire tra i crepacci del Perito Moreno..... :lol:

Oltre a quanto detto, io mi sono fatto una scansione seduto sullo scanner (ovviamente senza mutande).
Credo fosse l'unico dato che mancava... :lol:

Finalmente hai trovato cosa mettere sull'adesivo....:rolleyes:

Vabbè, ma basta co' tutto sto mistero! Chi è?
Bumoto?! :lol:

Io so che moto ha......:cool:

mandu
20-10-2008, 19:17
Per me non ci sono problemi per il nuovo arrivato, la tenda no problem, il materassino assolutamente si......ce' anche il compressore per gonfiarlo
non tengono tutto questo spazio e si dorme decentemente......ALE'

marcobarry
20-10-2008, 19:31
Là vi sgnacco un paio di foto del mezzo (quasi) pronto

http://img217.imageshack.us/img217/6245/34antwr2.jpg

http://img253.imageshack.us/img253/4582/34postnf2.jpg

http://img253.imageshack.us/img253/4105/backek6.jpg

Consigli ?? Critiche ?? Venghino signori c'è posto per tutti

Alè !!

Marco

mandu
20-10-2008, 19:47
Era meglio il Mufflone verde e nero del Gabrio.....ALE'

marcobarry
20-10-2008, 21:00
mandu Era meglio il Mufflone verde e nero del Gabrio.....ALE'

NNOOOOoooooo !! Quello noooo non se pò vedeee :rolleyes::rolleyes:

Alè !!

Barry

mures
20-10-2008, 23:04
No problem per l'ultimo arrivato, tutt'al più offre una birra...:)
Per me no materassino, no stuoia, troppo ingombranti: per una notte mi adatto dove capita, per le emergenze...idem! Anzi, per una sola notte mi viene pesante anche portare la tenda! Il sacco a pelo si, quello lo porterei pure se avessi prenotato tutta la vacanza al ritz...
A me, AnM non ha ancora chiesto niente...

ale4zon
20-10-2008, 23:10
Non preoccuparti la richiesta arriverà, ti confermo che ho un Marco Ferri nel mio foglio notizie coordinatore che l'agenzia mi carica e aggiorna costantemente nell'area riservata del sito....

mures
20-10-2008, 23:13
tutto ok, Ale, il messaggio era finito nello spam, gmail ogni tanto fa di questi scherzi...

ale4zon
20-10-2008, 23:13
Comunque, per fare chiarezza, dovrebbe arrivare (o è già arrivata) a tutti una richiesta di dati della moto (modello, targa, n. telaio, n. motore, peso, valore ecc) e del proprietario (passaporto). Mi raccomando ancora una volta di verificare fino allo sfinimento la correttezza nel rilevare e trascrivere tali dati, scrivete in stampatello e chiaramente, le fotocopie o scansioni siano chiarissime.

Dopodichè dovrebbero arrivarvi le istruzioni per la spedizione: come raggiungere l'area di ISA spedizioni a Stagno (LI), cosa portare (4-5 cinghie con morsetto tipo quelle con cui arrivano le BMW nuove ai conce, fatevele regalare, ne buttano in continuazione, almeno un paio devono essere lunghe), come preparare la moto (svuotare il serbatoio, staccare la batteria).

Infine, qualche giorno prima della partenza, vi arriverà il foglio notizie con il piano dei voli e la richiesta di versamento del saldo: la cifra non corrisponderà esattamente alla quota base più il supplemento partenza natale, perchè una parte (qualche centinaio di €) lo dovrete portare in contanti e versare a me sul posto perchè servirà per pagare i servizi di terra sul posto (mezzo di appoggio). Sarà tutto dettagliato nel foglio notizie.
I biglietti aerei probabilmente non vi arriveranno per posta perchè quasi sempre vengono consegnati direttamente in aeroporto da un addetto di AnM. A chi parte da Roma li porterò io.

Ancora non ho notizie certe sulla nave, ci sono stati cambiamenti di tratte e date, Vittorio sta cercando un'alternativa alla nave che arriva solo pochi giorni prima di noi, vi prego di pazientare e di tenere opzionati sia sabato 1 che sabato 8, con la possibilità che invece il giorno sia un feriale nella settimana che sta in mezzo (il 3 io potrei scioperare.....:) )

ale4zon
20-10-2008, 23:22
tutto ok, Ale, il messaggio era finito nello spam, gmail ogni tanto fa di questi scherzi...
perfetto....quindi l'unico a cui non è arrivata sono io.....
:)

ale4zon
21-10-2008, 00:25
Due cose: come mai quelli che si preoccupano più della qualità della benzina nelle taniche sono gli adventure-possessori? Noi non verseremo un goccio di benza dalle taniche nei nostri serbatoi, la tappa lunga è ca. 400 km

la seconda:
BENVENUTO ROADRUNNER66 ECCO, ORA PUOI ANCHE INIZIARE A SCRIVERE!
:)

mascam
21-10-2008, 00:41
perfetto....quindi l'unico a cui non è arrivata sono io.....
:)

Siamo in due.... :confused:

mascam
21-10-2008, 02:51
Per chi ha SKY segnalo su Discovery Travel&Living una puntata di Anthony Bourdain No Reservation girata in Patagonia e in replica in questi giorni.
Uno spaccato sui modi di fare e sulle abitudini alimentari degli argentini, dalle empanadas, alla cabeza di manzo cotta con fagioli e verdure, fino all'italianissino salame chorizo.
Molto suggestiva da vedere è la festa del lago a Bariloche (Perito Moreno) dove su una grande distesa vengono arrostiti sulla brace "centinaia" di manzi squartati! (per noi fuori stagione, vero Ale?)

Evviva l'asado!!!!! :eek::eek:

marcobarry
21-10-2008, 08:32
Buongiorno, nel sito della motorizzazione ho trovato che in Argentina è richiesta la patente internazionale (in Cile va bene quella italiana) io la faccio, altri 70 € buttati ??

Alè !!

Barry

roadrunner66
21-10-2008, 09:26
Salve a tutti, sono il 13° partecipante......
Vi ringrazio per l'accoglienza che mi avete riservato e spero di potervi conoscere al più presto.
Adesso vi lascio perchè devo portare la moto dal conce. per la revisione.
Un saluto e a presto.

ɐlɔɐlɔ
21-10-2008, 09:28
Stivali:

ho da scegliere tra stivali turistici e stivali da enduro.

Cosa consigliate? Dal momento che non si dovrebbe trattare di mulattiere, credo che i turistici possano andare bene, giusto?

GOBBOMAI
21-10-2008, 09:40
Stivali:

ho da scegliere tra stivali turistici e stivali da enduro.

Cosa consigliate? Dal momento che non si dovrebbe trattare di mulattiere, credo che i turistici possano andare bene, giusto?
Allora, io ho i Savanna BMW, che poi non sono altro che gli oxtar infinity (che ora si chiamano txc o tcx infininty) , sono ottimi, interno in goretex quindi impermeabili al 100% e se ci devi camminare, sono comodi e non sembri un robot ....................ma come loro ce ne sono mille altri..........

CHiaramente Pennanera, Ale4zone e Tommygun arriveranno con i loro Alpinestar super enduro ...............ma non ti preoccupare , loro li usano solo per venire bene nelle foto :-)

tommygun
21-10-2008, 09:44
Stivali:


Personalmente verrò con gli stivali da enduro "veri".
Tanto per guidare sono comodissimi lo stesso (ho gli Alpinestars Tech 4) però mi sento più sicuro in caso di sassata, pestone a terra d'emergenza, ecc.

Normalmente quando c'è una tappa che prevede camminate, per esempio epr visitare un sito, un museo, ecc., lo si sa in anticipo e quel giorno metterò gli scarponcini da trekking prima di partire.

Infine mi porto i sandali per la doccia, i momenti di svacco, ecc.

Insomma, con tre scarpe mi faccio tutto il viaggio.


PS: anche a me non è arrivato nulla da AnM.

tommygun
21-10-2008, 09:46
non ti preoccupare , loro li usano solo per venire bene nelle foto :-)

Giusto, stavo dimenticando il motivo fondamentale! :lol:

D'altronte se nel catalogo di AnM io e Ale siamo ovunque e tu manco per sbaglio, un motivo ci sarà. :bootysha:

mascam
21-10-2008, 09:54
Ecco perchè spingeva per comparire nell'adesivo..... :lol:

GOBBOMAI
21-10-2008, 10:06
D'altronte se nel catalogo di AnM io e Ale siamo ovunque e tu manco per sbaglio, un motivo ci sarà. :bootysha:


Mah, c'è chi si accontenta di apparire nel catalogo cencioso di AnM, e chi è protagonista del CALENDARIO MONDIALE BMW 2008 mese di GENNAIo :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

http://specials.bmw-motorrad.com/specials/enduroworld/en/index_frameset.html?content=http://specials.bmw-motorrad.com/specials/enduroworld/en/calendar/calendar_main.html#/6,1,0/

Ma cosa ci volete fare.......... se tu e Angelo eravate indietro a fotografarvi gli ALPNESTAR TECH 4 a vicenda.............. per forza non ci siete sulla foto :lol::lol::lol::lol:

pennanera
21-10-2008, 10:44
Siamo in due.... :confused:
siamo in tre.....:(

pennanera
21-10-2008, 11:02
Stivali:

ho da scegliere tra stivali turistici e stivali da enduro.


e invece anch'io sono profondamente indeciso..:(

i tech 4 li ho frullati, ora ho i Diadora mx5 che sono molto + profescional ma scomodi per camminare..:(

senza calcolare che mi servono fino a Natale e non li posso spedire e di portarmeli in aereo neanche ci penso

pertanto

opto per quelli turistici che sono anche stagni ;)

ale4zon
21-10-2008, 11:35
Io turistici.
Ragazzi, la tenda non portiamola:
1) Siamo tanti, caricheremmo il mezzo di appoggio con tende, materassini, sacchi a pelo ecc..per usarli una notte o due? O mai? Boh
2) Tenda senza cucina da campo ha poco senso: altra roba da caricare e la bega di programmare la cena quando si campeggia
3) Siamo tanti, sono comunque costretto a prenotare di giorno in giorno (se non prima) il pernottamento seguente, quindi viene meno la necessità "per l'emergenza"

Siete d'accordo?
Ale

GOBBOMAI
21-10-2008, 11:43
Io turistici.
Ragazzi, la tenda non portiamola:
Ale


:D:D:D:D:D:D:D

ɐlɔɐlɔ
21-10-2008, 11:50
Siete d'accordo?

Purtroppo sì...

:-o

Al limite dormo una notte all'addiaccio :lol:

pennanera
21-10-2008, 11:56
:D:D:D:D:D:D:D
in queste occasioni si riconoscono i gran signori dai barboni...:lol::lol:


mi associo
:D:D:D:D:D:D

tommygun
21-10-2008, 12:02
Al limite dormo una notte all'addiaccio :lol:

OK, niente tenda... ma mi porto il poncho. :)

GOBBOMAI
21-10-2008, 12:05
in queste occasioni si riconoscono i gran signori dai barboni...:lol::lol:


mi associo
:D:D:D:D:D:D
Non avevo dubbi che stavi con me.................. ho già scaricato per il Garmin tutti i resort e le estancias della patagonia................nella ricerca ho selezionato : maggiori o uguali a 4 stelle .................... :-)

Unknown
21-10-2008, 12:20
Anch'io stivali turistici,foderati in goretex.
Senza tende ok,una scocciatura in meno.
Ale,la mia lista dei ricambi va bene in MP?non ho più il tuo indirizzo.


La richiesta da AnM a me è arrivata ieri,conto di mandargli il tutto entro giovedì.

ale4zon
21-10-2008, 13:00
sisi, tutto ok la lista. QUando le ho tutte faccio i conti e vi rispondo singolarmente.

mures
21-10-2008, 13:31
:D:D:D:D:D:D no tenda, si party(e):D:D:D:D:D:D

mures
21-10-2008, 13:32
ho comprato uno smagliacatena, fighissimo, valeva la pena comprarlo solo solo per quanto è figo. Lo porto per essere sicuro che non serva mai:lol:

tommygun
21-10-2008, 15:03
Butto sul tavolo un altro, importante argomento. Le riprese video.

Mi sono già attivato giorni fa per organizzare il materiale per fare il "solito" DVD post viaggio.

Vi faccio però presente che personalmente non posseggo una videocamera, ne ho intenzione di comprarla appositamente.
So per certo che alcuni già ce l'hanno e la porteranno con loro, ma in particolare mi serve di sapere se qualcuno ha un modello con ingressi video ausiliari, e magari anche con controllo remoto "LANC".

Ci servirebbe almeno un modello di questo tipo per poter registrare dall'helmet camera...

Per capirci meglio, dovreste controllare se sul vostro camcorder esiste un jack, probabilmente indicato come "video in", in cui infilare l'estremità "non colorata" di questo cavo:
http://www.6ave.com/assets/product/images250/E9D4EDC3A7954FE39A8C42ED4643201A.jpg

Gli ingressi video sono relativamente comuni sui modelli Canon, molto meno sulle altre marche, specialmente sui modelli economici... :(

Mi fate sapere, per favore?

pennanera
21-10-2008, 18:24
Può interessare?


devo dare un'occhiatina al regolamento maaaa.... puo interessare!! :lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=nlgV6zgDlZA

mandu
21-10-2008, 19:41
........siamo in quattro....

tommygun
21-10-2008, 19:55
La bull cam ce l'hai tu?


Perfetto! :D

Io avrò a breve questa (http://www.helmetcamera.com/), già usata sulle Ande e adeguatamente riparata e revisionata (per gentile concessione di Pet :!: )

Per il formato dell'ingresso non c'è problema, l'importante è che tu abbia l'adattatore con gli RCA.

marcobarry
21-10-2008, 22:47
Saluti a tutti

Gli stivali che userò in moto sono da trial, un pò più morbidi degli enduro-cross e con la suola a carrarmato, poi come altri scarponcino da trekking e cibatte.

ale4zon Ragazzi, la tenda non portiamola: Siete d'accordo? Ale

OOOooohh che peccato, e io che ci tenevo tanto :lol::lol: la tenda è già archiviata, però il sacco a pelo io lo porto ;)

mures ho comprato uno smagliacatena, fighissimo, valeva la pena comprarlo solo solo per quanto è figo. Lo porto per essere sicuro che non serva mai

ciao mures, per lo smagliacatena io lo avevo previsto negli attrezzi, però se lo porti tu io lo lascio a casa, due sono veramente troppi x tre moto con catena :confused: dammi conferma grazie :)

Alè !!

Barry

marcobarry
21-10-2008, 22:54
oggi da AnM mi è arrivato un messaggio riguardo ad un possibile scalo negli Stati Uniti, con la raccomandazione di verificare il passaporto, cosa intendono ??

Il mio è nuovo di quest'anno ed è elettronico, non dovrei avere bisogno di visto ?? Giusto ??

Comunque, per uno scalo non è previsto nessun visto per quanto ne sò io.

E' arrivato anche a voi ??

Alè !!

Barry

ɐlɔɐlɔ
21-10-2008, 22:59
A me non è ancora arrivato nulla... ma non capisco lo scalo in USA...

E comunque, come dici tu, se si fa solo scalo non dovrebbero esserci problemi di passaporto (noi abbiamo quello valido solo per il resto del mondo)

mures
21-10-2008, 23:20
si, lo smagliacatena lo porto io.
Anche a me è arrivato il messaggio con la richiesta di verifica del passaporto. Siccome non ho idea di quale sia il tipo a lettura ottica, ho semplicemente inviato la scansione della pagina con i dati come richiesto nella mail precedente, spero me lo dicano loro se va bene.
Per il resto del mondo funziona, ma si sa, gli ammericani,,,

mures
21-10-2008, 23:23
per le scarpe siamo tutti in linea, io ho gli oxtar infinity, un paio da trekking (diciamo leggeri, non ramponabili) e sandali uso mare/toilette/giro in centro se fa caldo...leggermente tamarro, molto motociclista:(

mascam
21-10-2008, 23:31
A me non è ancora arrivato nulla... ma non capisco lo scalo in USA...
........

Tranquilli nessuno scalo in USA, dovrebbe essere solo un azione preventiva in caso di variazione/cancellazione dei voli dell'ultimo minuto...... ;)

Unknown
22-10-2008, 07:15
Ragazzi, la tenda non portiamola:
1) Siamo tanti, caricheremmo il mezzo di appoggio con tende, materassini, sacchi a pelo ecc..per usarli una notte o due? O mai? Boh




Mmmmhhh....Ale,che ce danno er Fiorino?:lol:

Unknown
22-10-2008, 08:52
Qualcuno dispone dei seguenti meteriali?

-innesti rapidi serbatoio in plastica usati,magari quelli sostituiti con quelli in metallo
-fusibili
-raggi x cerchi GS

Unknown
22-10-2008, 08:55
Ci saranno spostamenti notturni?
Vorrei partire senza faretti supplementari perche,con le eventuali valigie montate, alla prima scivolata stupida si romperebbero i supportini di plastica extra sottili molto adatti x l'avventura,vero mamma BMW?:)

tommygun
22-10-2008, 09:11
Ci saranno spostamenti notturni?


Se dovessi scommetterci dei soldi, direi di sì. ;)

ale4zon
22-10-2008, 09:27
da cosa deriva questa tua propensione?
:confused:

Andreas, negli intenti no, non dovrebbero esserci trasferimenti notturni.
Dalla nostra abbiamo anche giornate molto lunghe, il buio arriva verso le 8,30 a nord e dopo le 10 a sud.

Ma l'itinerario è molto lungo e non mi sembra il caso di stare in sella dal primo all'ultimo giorno, come sapete ho previsto giorni senza moto dove vale la pena.
Per fare questo le tappe vengono programmate in funzione di tempi snelli di percorrenza. E' chiaro che se:
la mattina perdiamo tempo perchè qualcuno è in ritardo
a pranzo c'è chi si vuol fermare a farsi il pollo arrosto
la mattina non ci sono i serbatoi già belli pieni dalla sera precedente
ci si perde perchè non si ascolta o non si seguono le indicazioni pretappa o non si rispettano gli appuntamenti per ricompattarsi
si cade
si fora
si rompe la moto
...

Se si verificano alcune o tutte le circostanze di cui sopra è possibile che qualche km di notte lo faremo :)

Certo che su alcune cose non possiamo farci nulla, gli imprevisti meccanici, ma su altre dobbiamo costruire un buon affiatamento nel gruppo per evitare enormi perdite di tempo, che spesso si considerano "fisiologiche" in un gruppo grande, ma che secondo me non lo sono con il rispetto di poche regole condivise da parte di tutti. Ne parleremo per bene.

GOBBOMAI
22-10-2008, 09:35
Se dovessi scommetterci dei soldi, direi di sì. ;)
Penso che Claudio si riferisca alla Transandina dove ogni mattina si diceva "ogg vediamo di non arrivare con il buio" e non siamo quasi mai riusciti a farlo :-) .....................ma è anche vero che la il buio arrivava prestissimo...........

P.S. Io i faretti li ho montati apposta..............quelli touratech come i ragazzi di LWD ....... quasi quasi mi compro la tuta Belstaff e poi come dice la Trucci assomiglio a "IVAN" Mc Gregor..............il cugino brutto di EWAN

Unknown
22-10-2008, 09:48
Allora se li monta Gobbomai ho risolto,mi piazzo dietro a lui:lol:
Credo di non montarli,un peso ed un'altra scocciatura in meno,sarà sufficiente il potentissimo Xenon che ho.
Riguardo alle regole,Ale se hai bisogno di un sottotenente che vigili che tutti vadano a letto presto e si alzino presto,eccomi.Mi sacrifico x la causa.Sarò duro ed intransigente,mi porto anche il completino da federale:lol:lo farò anche perchè soffro d'insonnia:lol:

X innesti,fusibili e raggi che dite?

Se non li ha nessuno cerco di muovermi x prenderne un po.

tommygun
22-10-2008, 09:57
Come appunto dice Momo, se l'esperienza insegna qualcosa è che -nonostante i buoni propositi- l'imprevisto è sempre in agguato e non si può mai sapere in anticipo se ci si ritroverà o meno a viaggiare di notte.

Non che sia un grande problema, intendiamoci... se volevo tutto prevedibile e facile anziché in Patagonia mi facevo un giro a Tolfa. ;)

PS: io i faretti ce li ho e ne sono felice. Sulle Ande si sono più volte resi molto utili. Senza contare che nelle foto vengo molto meglio! :lol:

PPS: sorry Andrea, niente innesti di ricambio (li ho dati via col 1100), ne raggi per i cerchi.

ale4zon
22-10-2008, 10:36
APPUNTAMENTO A LIVORNO: LA PAROLA FINALE
Ho ricevuto una telefonata da ANM con il diktat sull'appuntamento a Livorno, so che non a tutti piacerà la notizia, ma non dipende da me e non abbiamo alterantive.
CI TROVIAMO LUNEDI 3 NOVEMBRE A LIVORNO

Cercate di organizzarvi

Non è il caso di prendere la nave che parte il 12, prenderemo quella del 5 e non ci sono alternative.

Bierhoff
22-10-2008, 10:41
Butto sul tavolo un altro, importante argomento. Le riprese video.
qui romperò molto le scatole :lol:
vi chiedo una cortesia che più che cortesia è un obbligo: sulle minidv non scriveteci 1, 2, 3, ecc ma dal 24dic al 26dic, dal 26 dic al 29 dic, ecc ... in pratica la data di inizio registrazione e quella di fine registrazione e possibilmente a fine giornata cambiate il nastro anche se non è proprio finito così da evitare di avere 2 nastri (della stessa camera) con la stessa data (se possibile)

per la transandina mi sono arrivate 12 ore di video e il problema più grosso è stato dargli un ordine temporale visto che non conoscevo i luoghi.

ale4zon
22-10-2008, 10:53
APPUNTAMENTO A LIVORNO: LA PAROLA FINALE
Ho ricevuto una telefonata da ANM con il diktat sull'appuntamento a Livorno, so che non a tutti piacerà la notizia, ma non dipende da me e non abbiamo alterantive.
CI TROVIAMO LUNEDI 3 NOVEMBRE A LIVORNO

Cercate di organizzarvi

Non è il caso di prendere la nave che parte il 12, prenderemo quella del 5 e non ci sono alternative.

GOBBOMAI
22-10-2008, 11:24
APPUNTAMENTO A LIVORNO: LA PAROLA FINALE
Ho ricevuto una telefonata da ANM con il diktat sull'appuntamento a Livorno, so che non a tutti piacerà la notizia, ma non dipende da me e non abbiamo alterantive.
CI TROVIAMO LUNEDI 3 NOVEMBRE A LIVORNO

Cercate di organizzarvi

Non è il caso di prendere la nave che parte il 12, prenderemo quella del 5 e non ci sono alternative.
Ottimo...............

Unknown
22-10-2008, 14:12
Do cazz...sta il numero motore???

ale4zon
22-10-2008, 14:15
vado a memoria ma mi pare che sia a destra, attorno (davanti, dietro o sotto, non ricordo) al cilindro, inciso direttamente sul blocco.

GOBBOMAI
22-10-2008, 14:18
Sul 1200 ADV, dopo aver consultato al tel Claudio con manuale d'officina si è stabilito che è sotto il cilindro sx......................... poi ho capito che forse Tommygun guardava la moto dal davanti :lol::lol::lol:ed allora l'ho cercato sotto l'altro cilindro e l'ho trovato :lol::lol::lol:

Comunque sta da quelle parti

P.S. Claudio io la sx e la dx della moto le considero salendo in sella :lol::lol::lol:

El Pastelero
22-10-2008, 14:22
confermo.
sul 1200 sta sul blocco motore, in verticale davanti al cilindo dx (122EF ... )

mures
22-10-2008, 14:50
APPUNTAMENTO A LIVORNO: LA PAROLA FINALE
Ho ricevuto una telefonata da ANM con il diktat sull'appuntamento a Livorno, so che non a tutti piacerà la notizia, ma non dipende da me e non abbiamo alterantive.
CI TROVIAMO LUNEDI 3 NOVEMBRE A LIVORNO

Cercate di organizzarvi

Non è il caso di prendere la nave che parte il 12, prenderemo quella del 5 e non ci sono alternative


Minchi@! La data peggiore...
farò il possibile, l'impossibile, per i miracoli ci stiamo attrezzando...
un caciucco consolatorio, no?

tommygun
22-10-2008, 15:04
P.S. Claudio io la sx e la dx della moto le considero salendo in sella :lol::lol::lol:

Vabbè, ho guardato i disegni di fretta, è già tanto che ho capito che era il blocco motore... :lol:

Unknown
22-10-2008, 15:25
Nella ADV 1150 il seriale motore è stampigliato sul blocco motore nella parte verniciata sopra alla testata di destra (destra stando seduti sulla moto). ;)
nella mia sta sotto la testata.