Visualizza la versione completa : QdE in Patagonia, si parte (ma prima....)
GOBBOMAI
28-11-2008, 10:42
Perchè non si deve vedere così ? :-)
Claudio, ho provato ad inviarmelo sul PC dell'ufficio dove non avevo GE, l'ho installato e poi aperto il file ed è perfetto.
Hai l'ultima versione?
tommygun
28-11-2008, 10:53
Credi di si... e' la versione 4.3.7284.3916 (beta)
Boh...
Senti, visto che da te si vede bene, mi fai uno screenshot e me lo mandi per posta, che lo metto sul sito?
GOBBOMAI
28-11-2008, 12:22
Inviato a Mara lo vede senza problemi , Angelo sembrerebbe che lo vede senza problemi, dall'ufficio e dal Laptop lo vedo bene.
Vabbè, al limite voi 2 fate quel giro
pennanera
28-11-2008, 12:35
Inviato a Mara lo vede senza problemi , Angelo sembrerebbe che lo vede senza problemi, dall'ufficio e dal Laptop lo vedo bene.
Vabbè, al limite voi 2 fate quel giro
confermo, ottimo sia in GE che in mapsorca
Bierhoff
28-11-2008, 13:00
:crybaby::crybaby::crybaby::crybaby::crybaby:
Questa risposta e' per Mures, ma anche per Ale4zon
Allora: grazie per le info container. Caso mai ti scrivo per saperne di piu', perche' dalle misuredel container e delle moto con borsoni, non mi torna la quantità. Intendo, sono sicuro dei numeri che mi hai dato, ma vorrei sapere i trucchi di stivaggio. Senti il mio cell. e' 3481532727 e ve lo potete segnare anche in relazione al tema che segue per Ale4zon e tutti voi:
TRACCE
Quello che vuoi fare va bene, ma per esperienze fatte, e supponendo che usiate un Garmin 276c o 278 (oppure ditemi cosa e vi dirò..) vi sono alcune cose che dovete sapere per tornare con tracce che siano decenti.
Settare il modo di rilievo punti a tempo, uno ogni 5sec va benissimo. Genererete così una traccia in cui molti punti in poco spazio significano velocità ridotto ed il contrario elevata. A qusto punto voi penserete di salvare la traccia nella memoria del navigatore e quindi di essere a posto scaricando il tutto nel PC alrientro. Non va bene. Quando si salva la traccia attiva nella memoria del GPS e poi si cancella la traccia attiva per averla libera per il giorno successivo, il GPS usa un formato di finta compressione, che in realtà ottimizza i punti, quindi riduce le voste ottime tracce a tracce di qualità scarsa. Quindi:
Settare a un punto ogni 15 sec
ogni sera scaricare la traccia attiva sul PC (così rimangono nella qualità alta)
Verificare che la traccia sia sul PC e quindi cancellare la traccia attiva dal GPS.
A questo punto la memoria e' vuota per registrare il giorno successivo.
Se non fate questo, la memoria non e' sufficente ed il GPS incomincerà (a seconda dell'opzione scelta) a sovrascrivere la parte più vecchia della traccia mantendndo la memoria in saturazione continua.
Spero si essere stato chiaro ed utile.
Ci sono passato: si rimane malissimo quando si torna convinti di avere tracce bellissime e si scopre di avere una schifezza......
Ricordatevi di controllare che la registrazione traccia sia attiva.
Se avete bisogno o scrivete o mi chiamate. Magari vi spiego meglio.
Ciao ragazzi con un pò di dispiacere per non essere con voi, ma con infinito piacere per voi......
Fulvio padodi
P. s. scusate iul ritardo nella risposta, ma sono andato a Vienna e ritorno in moto...... viaggio fresco, umido, molto umido, poca neve, nebbia, un pelino di ghiaccio.........non ho trovato letame e pioveva solo acqua....... venticello 80-120 kmh
Ciao
pennanera
28-11-2008, 15:48
A qusto punto voi penserete di salvare la traccia nella memoria del navigatore e quindi di essere a posto scaricando il tutto nel PC alrientro.
Fulvio padodi
premesso che ho un 60CSX con scheda da 2 GB, io davo per scontato che memorizzasse le tracce sulla scheda stessa e non sul navigatore; infatti ho un indicatore di spazio occupato che non è mai andato oltre il 20%.
sbaglio???
GOBBOMAI
28-11-2008, 16:47
Si ma scusate, quali tracce? mica andiamo nel deserto....... di tutti i 5.000 Km che faremo, le mappe che abbiamo di Garmin Mapsource non mi hanno trovato solo un pezzo di strada di 30 km ............
Bierhoff
28-11-2008, 16:59
Si ma scusate, quali tracce? mica andiamo nel deserto....... di tutti i 5.000 Km che faremo, le mappe che abbiamo di Garmin Mapsource non mi hanno trovato solo un pezzo di strada di 30 km ............
e infatti se date un punto ogni 5Km (ad esempio) è più che sufficiente ... penso
penna, non mi ricordo qual'è ma c'è proprio un limite di punti. basta darne molti di meno
Allora:
non conosco OZI
Per quanto riguarda le tracce su Garmin:
un punto ogni 5km non e' sufficiente.
Proprio perchè fate un viaggio interessante in una zona dove non c'e' una cartografia decente (ve lo so dire meglio durante questi giorni, perchè ho scritto a chi fa le mappe per Bolivia Perù e Cile...magari c'e' qualcosa che non ho trovato) sarebbe bene portarsi a casa tracce che aiutano chi volesse andare in futuro.
T4A (tracks for Africa) ha realizzato la cartografia stupenda proprio grazie all'aiuto di chi faceva i viaggi.
La traccia nel modo che vi ho indicato e' ottima. Durante il viaggio, se il vostro GPS lo consente, potete anche marcare waypoint e dargli un descrittivo.
Guardate che fare quello che vi ho scritto comporta pochissimo tempo, ma il risultato e' ottimo. Se non fate così, salvando ogni giorno, vi trovate con il rischio che segue.
Il GPS con memoria traccia attiva cancellata ha disponibilità 100%. Iniziate a viaggiare e lui registra. Man mano che registra riempie la memoria. Quando va a 100% inizia, se questa e' l'0pzione scelta, a sovrascrivere i punti più vecchi. Quando anadate a scaricare vi ritrovate il 100% della traccia su PC, ma magari e' solo la traccia dell'ultimo giorno e mezzo.
Se volete vi mando quelle della Namibia (3400km ) così vi rendete conto.
Mia esperienza:
Tunisia 2006 ho perso tutta la parte iniziale del viaggio;
Sardegna 2006 off road (sentieri inesistenti su mapsource) ho scelto l'opzione che fa decidere al GPS la registrazione traccia. Insufficiente il risultato. Allora ho registrato le tracce bene, ma le ho salvate in memoria tracce. Il risultato e' stato di nuovo insufficente per i motivi che ho spiegato nel messaggio precedente.
Insufficiente significa che tra un punto e il successivo dove prendete ad es. la pista a sn o dx c'e' una distanza tale che nel mezzo ci stanno una due o tre altre piste, quindi se volete rifarlo o passarlo a qualcuno che lo vuole rifare, le info sono insufficenti. Tra una pista e l'altra (basta la Sardegna, non occorre andare in Africa) c'e' una differenza tipo mi diverto :D- mi sono cacciato in un casino.....:mad:
Namibia: dopo essere stato in Garmin Italia ed aver discusso un pò di problemi ho registrato in Namibia nel modo che vi ho detto. Il risultato e' stato ottimo.
Tenete conto che anche in Garmin a volte non hanno risposte ed imparano dagli utilizzatori alcune (solo poche...sono bravi) cose.
Non scaricate assolutamente la nuova versione 6.14 di Mapsource. Se lo fate e non vedete più alcune cartografie o non vi parte più Mapsource fatemelo sapere e vi dico come rimediare. La versione giusta e al max la 6.13.4. Quando i problemi dell'altra saranno superati si potrà scaricare l'aggiornamento.
Ciò detto, ovviamente potete anche non registrare nulla, ma sarebbe un peccato.
........quando andrò io dovrò perdere un mucchio di tempo......:lol::lol::lol:
Scherzi a parte vedete voi, ma sarebbe una bella cosa.
Leggerò oggi che ne pensate.
Ciao
Fulvio padodi
GOBBOMAI
29-11-2008, 09:39
Padodi,
grazie per tutte le info........ però o sono io che non capisco l'utilità di quanto ci consigli per sto viaggio...... o ghè un quei cos che va no.
Noi abbiamo la cartografia MAPEAR http://www.proyectomapear.com.ar/ (Argentina - Uruguay - Chile - Paraguay) per Mapsource di GARMIN dove sono indicate TUTTE le strade che faremo , tranne 30 Km (sui 5000 totali).
Ora, a parte sti 30 KM..........qual'è l'utilità di memorizzare le tracce di un percorso già esistente nelle mappe a nostra disposizione?
tommygun
29-11-2008, 10:13
Più passa il tempo più sono felice di non avere un GPS. :lol:
Io utilizzo un vecchio Garmin 76 , memorizzo una traccia ogni 2' (il mio Gps ne puo' memorizzare un max di 1000 poi ricomincia a registrare sulle vecchie ) a fine giornata le scarico sul computer che tramite un programma che si chiama OZI explorer posso rivedere il mio viaggio su delle cartine o su Google Hearth.
In Tunisia dove spesso non facciamo strade asfaltate e le piste cambiano in continuazione e' divertente rivedere sul pc il percorso fatto.
In Patagonia dove le strade asfaltate e i sentieri sono segnati sulle cartine
e' inutile anche se e' un ottimo modo per rivedere il viaggio su una cartina stradale.
Troppi GPS... :mad:
Ci perderemo.
Comunque, per tutti i giessisti di ghisa, mi sono ricordato di avere una cinghia nuova per l'alternatore. Vi serve o qualcuno l'ha già portata?
Troppi GPS... :mad:
Ci perderemo.
Comunque, per tutti i giessisti di ghisa, mi sono ricordato di avere una cinghia nuova per l'alternatore. Vi serve o qualcuno l'ha già portata?
Mi sembra che nell'elenco dei ricambi non ci fosse.
Non dovrebbe essere ingombrante,portala.grazie
Per caso questa mattina mi è capitato di vedere su RaiUno una puntata di "Stella del Sud" ambientata proprio in PATAGONIA!!!!!!!
Da Santiago a Capo Horn
In viaggio verso la “fine del mondo” partendo dall’equatore. Un percorso di oltre quattromila chilometri alla scoperta del Cile, attraverso la storia, la poesia e la musica, da Neruda agli Intillimani, da Chatwin a Salvator Allende e a Pinochet.
Partiamoda Santiago, metropoli contraddittoria dove convivono il sapore europeo e l’anima più autenticamente sudamericana, per arrivare nella caratteristica, ma al tempo stessa insolita, Valparaiso, passando per Isla Negra dove si trova la casa del grande poeta Pablo Neruda.
Attraversata la Patagonia, si arriva poi fino a Punta Arenas, la città più a sud del mondo, e Capo Horn, porta verso l’Antartide.
Il collegamento:
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiUno-StelladelSud^12^154631,00.html
Padodi,
grazie per tutte le info........ però o sono io che non capisco l'utilità di quanto ci consigli per sto viaggio...... o ghè un quei cos che va no.
Noi abbiamo la cartografia MAPEAR http://www.proyectomapear.com.ar/ (Argentina - Uruguay - Chile - Paraguay) per Mapsource di GARMIN dove sono indicate TUTTE le strade che faremo , tranne 30 Km (sui 5000 totali).
Ora, a parte sti 30 KM..........qual'è l'utilità di memorizzare le tracce di un percorso già esistente nelle mappe a nostra disposizione?
Scusate, non sto sempre davanti al PC sul sito.
Hai ragione, ma le traccese guite sono un patrimonio per voi e per altri che volessero riceverle. Io ho mandato via diverse volte sia Tunisia, che Sardegna che Namibia. Chi volesse fare il viaggio può utilizzare la vostra esperienza. E' uno dei vantaggi delle community. Poi, dato che viaggiando si cambia il percorso strada facendo per vari motivi, ti resta il percorso vero. In ogni caso non è mica un obbligo, ma porta via una manciata di secondi a scaricare sul PC. Io le mie tracce le rivedo spesso. Potete, ma lo sapete, passarle in Google Earth, fotografarle e montarle assiem alle foto, insomma potete fare un pò di cose.
Per il navigatore che scarica su SD non lo conosco quindi non so.
A T T E N Z I O N E: non caricate la cartografia nuova Mapsourse 6.14 Non va e non vi fa vedere le cartografie di terzi. Quindi se pensate bella idea mi aggiorno lasciate stare per ora.Se lo avete fatto ed avete casini vi mando la spiegazione di come si ritorna allo stato precedente.
Ultimo pacchetto Mapsource scaricabile senza problemi 6.13.4
Ciao
Oggi vi leggerò di nuovo.
Ragazzi,mancano 3 settimane.
Per la precisione, tra tre settimane staremo quasi già atterrando a Santiago. :)
tommygun
01-12-2008, 09:40
Pensavo che la citta' piu' a sud del mondo fosse Santa Maria di Leuca.
Ma non era Ushuaia la città più a sud del mondo?
Dipende tutto dalle dimensioni. Se per città si intende >100.000 abitanti allora è Punta Arenas. Se ci accontentiamo di 30.000 è Ushuaia. Ma se 2.000 bastano per qualificarla come città allora Puerto Williams (http://it.wikipedia.org/wiki/Puerto_Williams) è più a sud. Sempre sull'isola di Navarino si trova El Toro, veramente l'ultimo avamposto abitato da poche famiglie.
Poi c'è l'Antartide, ma le stazioni scientifiche non credo siano qualificabili come "centri abitati", tantomeno "città"
Padodi, potresti spiegare meglio per non iniziati alla cartografia + GoogleEarth?
Io scarico un file con le tracce, poiu come lo metto su GE???
piccolo mec
01-12-2008, 14:03
onde evitare di leggermi 36 pagine......... ma poi l'avete fatto il sito in cui potervi seguire e sognare di essere in viaggio li con voi ?!?!?
buonavventura !!!!!
GOBBOMAI
01-12-2008, 14:28
in Masource di Garmin (il sw PC che gestisce le mappe e le tracce dal navigatore) vi è un comando "visualizza in google earth" e in un nano secondo ti porta il percorso in G E
Piccolo mec , il sito è www.quellidellapatagonia.net
marcobarry
01-12-2008, 17:53
Più passa il tempo più sono felice di non avere un GPS. :lol:
Sanrte parole caro Tommy :!:
Io lo avevo ma dopo aver letto questi ultimi post gli ho dato una martellata. :lol::lol:
Alè !!
Barry
Sto tentando di scaricare Mapsource ma c'e' un :
WARNING: This software will not work unless you already own a MapSource product.
A ,e piacerebbe scaricare il file di qualcuno di voi ma non ho certo un GPS...
Oddio veramente ne ho uno in auto piccolino da 2 soldi con cartografia di Puertorico per quando mi perdo ma non so manco dove ho buttato il CD mi pare sia un Magellan...
pennanera
02-12-2008, 09:32
Sto tentando di scaricare Mapsource ma c'e' un :
WARNING: This software will not work unless you already own a MapSource product.
A ,e piacerebbe scaricare il file di qualcuno di voi ma non ho certo un GPS...
Oddio veramente ne ho uno in auto piccolino da 2 soldi con cartografia di Puertorico per quando mi perdo ma non so manco dove ho buttato il CD mi pare sia un Magellan...
se non sei cliente GARMIN non puoi scaricarlo, devi procurarti il dvd di instalazione
Saleinglese
02-12-2008, 18:53
Ragazzi un sincero in bocca al lupo per il vostro meraviglioso viaggio.. :D
Almeno con la mente sarò incollato ai vostri specchietti curva dopo curva
A presto
:wav::wav:
ciao sale inglese, ma come fini il giro dei fari atto ultimo?
Ma no ma no, potete scaricarte Mapsource, legale, da installare su quanti pc vuoi. Scaricate la versione 6.13.4, ultima ottima, perche la 6.14 e' al momento disastrosa. Ci sto lavorando con Garmin Italia, ma non si è ancora risolto il problema., Vi bloccherebbe Mapsource.
Scarica da qui:
http://www.gpsinformation.org/perry/msource/MapSource_6134.exe
Mapsource ultimo, che per tua fortuna non hai scaricato, ti avvisa solo che se non hai una versione già installata, non si installa la nuova. Se dopo aver scaricato quella che ti ho segnalato, potresti tranquillamente scaricare la nuova. La vera condizione per scaricare la nuova versione (non quella del link che ti ho segnalato) e' che tu abbia un GPS Garmin registrato su MyGarmin e che sia collegato, l'installer te lo chiede, al PC. Ripeto:
Installa dal sito che ti ho scritto e non tentare l'aggiornamento.
Ma alla fine me le tirate giù ste tracce?????? :-D
D I V E R T I T E V I.........
Ciao
padodi
Padodi, potresti spiegare meglio per non iniziati alla cartografia + GoogleEarth?
Io scarico un file con le tracce, poiu come lo metto su GE???
Ciao
dunque leggiti anche come installare Mapsource nell'altro messaggio.
Quando Hai Mapsource sul PC ed hai un percorso che ti puo mandare chiunque o hai fatto tu, dal menù a tendina di mapsource dici Visualizza in Google Earth ed automaticamente si apre GE e riporta su GE tutto il percorso. Effetto scenografico non male. Capisci meglio il territorio tu prima del viaggio e se presenti il viaggio al tuo ritorno puoi far vedere in 3D tutto o alcuni pezzi.
Se raccogli punit con la definizione alta che suggerivo, praticamente ti ritrovi la strad o pista come se l'avesse fatta chi fa le carte. Se i punti sono tanti GE impiega tempo a caricare. Sembra non vada, ma bisogna solo aspettare. Il mio percorso Namibia è di 48.000 punti e lo carica in 12 minuti. Ma un percorso normale di un giorno o due te lo apre in modo quasi istantaneo.
Spero ti basti, se no chiedi
Ciao
padodi
Così....tanto per ammazzare il tempo......
questa è la nave che sta portando le moto in Cile, MSC REBECCA
http://www.visualships.com/MscRebecca_1.jpg
http://www.shipphoto.net/images/msc%20rebecca.jpg
Mamma mia come la vedo carica!!!
Tranquillo!
Per questo viaggio porta solo le nostre moto!
Si ferma nei vari porti solo per dare la possibilità ai pellegrini di stare lì, due-tre minuti in raccoglimento, davanti al sacro container :!:
Terminata l'ostensione, reimballano il container nella bambagia ed escono dal porto preceduti da un rimorchiatore che stende petali di rosa sulla sua rotta :D
Giusto Ale? :confused:
Vabbè, più o meno.....
:confused:
Provate a indovinare: dove si trova?
tommygun
03-12-2008, 08:58
E' quello nella seconda foto, color senape, solitario in cima a tutti gli altri e vagamente tendente al fuoribordo, su cui l'equipaggio ha scritto con la vernice "da gettare in mare in caso di maltempo".
Giusto?
GOBBOMAI
03-12-2008, 09:18
Non oso pensare alla moto di Mascam dentro a chissà quale container dentro a quella nave :lol::lol::lol::lol:
Aggiungo che in realtà trattasi di Rebecca III...
I primi due tentativi... Vabbé... non dico nulla...
Comunque...
Questo è il capitano...
http://bp1.blogger.com/_B_taHOPFdKU/R4-yFwLlZGI/AAAAAAAAAGk/hWdTPQqy2xk/s400/ratman.jpg
Ps Notizie degli eventuali adesivi?
Così....tanto per ammazzare il tempo......
questa è la nave che sta portando le moto in Cile, MSC REBECCA
Ma sei proprio sicuro che la nostra sia la Rebecca?
Perchè se cosi fosse questa si troverebbe in procinto di giungere a Cucedo nella Repubblica Domenicana, per poi arrivare a San Vicente il 20!!!!!!
Forse la nostra potrebbe essere la Socotra oppure la Suez attualmente a Buena Ventura oppure a Valparaiso già in Cile.
In arrivo a San Vicente il 12 o il 13......
Che ne dici????? ;)
tommygun
03-12-2008, 14:20
http://www.ioguido.com/cpg/albums/userpics/10001/normal_3205-carretta_del_mare.jpg
Bravo Mascam, hai vinto te......
:confused:
Sono già in contatto con la dogana di San Vicente per predisporre ogni operazione che possa velocizzare lo sdoganamento.
la Suez
Giusto per passare il tempo...
La Suez
http://bp0.blogger.com/_4A4m8K21srQ/Rv6jKG9Q2tI/AAAAAAAAAXM/t9FpFns3gjQ/s400/msc+suez+28-5-04.jpg
La Socotra
http://bp2.blogger.com/_4A4m8K21srQ/Rv6h8m9Q2pI/AAAAAAAAAWs/fIyXAqFN8Y4/s400/msc+socotra+05-09-03.jpg
Prendi per il chiulo???? :confused:
tommygun
03-12-2008, 14:56
Ma insomma, qual'e'? Ed e' arrivata?!
Se me lo dite faccio un nuovo post sul sito del viaggio!
GOBBOMAI
03-12-2008, 15:03
Vi ho inviato 3 tappe modificate su indicazioni di ALE dell'itinerario....... più l'intero itinerario modificato in google earth.........
Claudio per il sito, ti giro i PDF stasera
tommygun
03-12-2008, 15:06
Claudio per il sito, ti giro i PDF stasera
Ok, intanto ho caricato il nuovo file KMZ. Grazie.
Ale, diciamo tutta la verità...... :(
http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/Manica_nave.jpg
GOBBOMAI
03-12-2008, 15:15
Pensa quando qualcuno trova il container galleggiante e come prima moto trova quella di Mascam................ "no, lasciamolo in acqua, qui dentro ci sono solo catafalchi " :-)
Sergio... non ho capito bene il tuo post num 905...
Me lo potresti rispiegare, magari anche con altre immagini?
El Pastelero
03-12-2008, 16:13
Sergio... non ho capito bene il tuo post num 905...
Me lo potresti rispiegare, magari anche con altre immagini?
anch'io gradirei un approfondimento
Sbrigamose a partì,sergio è ito fori de capoccia:lol:
Allora, sto predisponendo una circolare con informazioni generali utili per il viaggio. Chi avesse domande puntuali me le rivolga qui così inserisco l'info nella circolare.
Intanto vi dico che abbiamo trovato una polizza RC moto a circa 30€ cad, mi pare conveniente.
Stamani che è una mattinata tranquilla (ne ho avute poche ultimamente) inizio a descrivervi l'itinerario. Non so dove mi dovrò fermare.
Come ormai sapete da tempo l'itinerario parte molto a nord rispetto alla nostra meta. Ho pensato di mangiarci quanti più km possibile nel primo giorno per non rubare tempo al resto dell'itinerario. Quindi, sdoganamento permettendo, il 24 mattina partiremo di buon ora, mascam permettendo. Ci aspetta una tappa di circa 600 km fino a San Martin de los Andes. La prima parte sarà pallosa ma scorrevole, ci immettiamo nella panamericana che dovrebbe essere un'autostrada (io ho percorso la parte tra Osorno e Pto Montt ed è tutta a 4 corsie) cvhe ci permetterà una buona andatura. Passato Temuco usciremo dall'autostrada per indirizzarci verso le ande. Il paesaggio dovrebbe farsi più interessante attraversando una zona tra le preferite dei Cileni per le vacanze estive e invernali. A pranzo conto di fermarmi per una breve sosta a Pucon, località turistica e, mi dicono, pittoresca, adagiata sulle rive del lago Villarica.
Riprenderemo il cammino che dopo poco si farà sterrato, entrando nella zona dove crescono le araucarie, che a differenza di quanto accade nei nostri giardini, qui raggiungono le dimensioni di varie decine di metri. Attorno a noi moltissimi vulcani, siamo in una delle zone maggiormente attive al mondo. Passata la frontiera di Mamuil Malal saremo ai piedi del vulcano Lanin, il più imponente e dalla forma perfettamente.....a vulcano. Inizieremo la discesa sul versante argentino e attraversata velocemente Junin de los Andes ritroveremo l'asfalto che in pochi km ci porterà a San Martin, una delle tante piccole Cortina delle Ande Argentine.
Il mattino seguente, dopo gli auguri, percorreremo la ruta de los siete lagos, credo che non abbia bisogno di traduzione: un percorso spettacolare tra laghi azzurri e foreste valdiviane, un centinaio di km fino a villa la angostura dove ci fermeremo per le medialunas più buone del viaggio in un'enorme baita in legno che ricorda più il montana del sudamerica. Se avremo tempo e voglia poteremo fare una breve camminata nel parco naz. los arrayanes, che dicono abbia ispirato walt dysney per disegnare la foresta di bambi. Ok, non vi sciogliete e asciugate la lacrimuccia.
Altri 100km di asfalto perfetto e curve sulle rive del lago Nahuel Huapi ci porteranno a San Carlos de Bariloche. Si rompono le righe. E' Natale e ci rilassiamo: chi vuole mi segue per circa 80 km lungo il circuito chico, un percorso molto suggestivo tra i vari laghi che si susseguono nella zona, lungo il percorso ci feremeremo per salire in seggiovia al cerro campanario, da dove si gode una vista a 360 su tutta l'area; chi vorrà si potrà invece fermare a Bariloche per passeggiare e comprare prodotti tipici nella località più cara della patagonia. I prodotti tipici sono ex (ex?) nazisti rifugiati, oltre a cioccolata e altri prodotti alimentari a base di salmone, trota, cinghiale e lepre.
Per cena, visto che è natale, direi di concederci un bell'asado di nazista.....ops, di manzo. E non starei a lesinare sulla scelta del posto e del vino.
Bierhoff
04-12-2008, 10:56
la sera della vigilia, mentrè scarterò i regali con il parentato preparandoci per la tombolata con i bimbi e la nonna ... VI PENSERO' MOLTO ... penso che in questo periodo natalizio mi farò più di qualche giretto solitario, anche solo di poche ore, in moto aspettando con ansia i vostri video
p.s.: sta cominciandoa scalciare di brutto ... che emozione ... :D ...
Per Santo Stefano ci aspetta una tappa rilassante o massacrante, a noi la scelta. Il giorno successivo sarebbe quello dei famosi 600km su sterrato, potremmo decidere di tirare oggi per accorciarla di circa 200km. Ci devo pensare.
Usciti da Bariloche la strada continua a serpeggiare tra montagne e laghi fino a El Bolson, una cittadina meta di molti hippies negli anni 70. Si sono trasferiti, sono cresciuti e hanno impiantato varie attività artigianali che hanno alimentato la fama del paesino in tutta l'argentina. L'atmosfera rilassata e volemose bene appare tutta, sopratutto in contrasto col furore consumistico e becerone di Bariloche. Nel caso che non scegliamo per la tirata oggi potremo concederci un bagno sul lago puelo, incastonato tra vette innevate. E' un'esperienza anche questa.
Poco dopo El Bolson lasceremo l'asfalto in direzione del PN (PN da ora in poi sta per Parco Nazionale) Los Alerces. Poco prima del parco attraverseremo Cholila, un paesino scelto da Butch Cassidy e Sundance Kid (capi del wild bunch - mucchio selvaggio assieme a Etta Place) come rifugio da cui partire per le proprie scorribande in tutto il cono sud. Esiste una capanna in stile vecchio west che, dicono, fosse proprio la loro. In ogni caso il paesaggio attorno è tipicamente da conquista del west, con il torrente, gli alamos e ogni altro elemento scenico che avrebbe desiderato Ford.
Altri pochi km e entriamo nel parco. Ancora foreste e laghi, laghi e foreste. Se ci fermiamo qui per la notte, prenderemo dei piccoli bungalow in un campeggio in riva al lago. Sempre se ci fermiamo sarà possibile fare un'escursione in barca fino ad una zona nella quale si trovano gli alerces (larici) più vecchi e grandi del mondo, el abuelo ha un diametro del tronco di oltre due metri e un'età che supera 2000 anni.
Faremo colazione in una casa da tè di Trevelin, insediamento gallese che conserva perfettamente le tradizioni dei propri fondatori, e riprenderemo la strada verso il confine. Passata la frontiera seguiremo il corso del rio futaleufu, sul quale si pubblicizza uno dei rafting più interessanti del mondo, ma non credo che avremo tempo di partecipare, porta via più di mezza giornata e non credo che interessi a tutti. Costeggeremo il Lago Yelcho e il panorama comincerà a cambiare verso qualcosa di più insolito, per deformazione professionale mi verrebbe da dire di più giurassico, senz'altro di più tipicamente da carretera austral, un luogo unico al mondo per l'atipicità del paesaggio.
Ci immetteremo sulla carretara a Villa Santa Lucia, uno dei tanti posti che sono riportati in mappa giusto per fissare qualche riferimento; si, qualche casa sparsa c'è, a memoria mi pare anche un distributore, ma non c'è da aspettarsi un paese (villa in castillano).
Entreremo in una delle zone più umide dell'itinerario, caratterizzata da una foresta subtropicale dove crescono, tra l'altro, delle enormi nalcas, le cui foglie possono suoperare il metro di diametro.
Puerto Puyuhuapi è un paesino fondato da tedeschi, ma questa volta i nazi non c'entrano, visto che i primi crucchi sono arrivati alla fine dell'800 sotto la spinta del mercato del legname. In questa zona il governo prometteva la proprietà di tutta la terra che ogni colono riusciva a strappare alla foresta. Alcuni tagliarono per vendere il legno, altri bruciarono per ottenere pascoli e campi. Per fortuna in gran parte la foresta si è riappropriata dei luoghi.
Puerto puyuhuapi ha comunque un fascino particolare, è un posto fuori dal mondo, un avamposto dell'umanità dove si respirano calma e lontananza. Inevitabile chiedersi come si viva in certi posti durante la stagione fredda.
Vicino a Puyuhuapi si trova il PN Queulat dove ci aspetta una camminata dura per arrivare ad una terrazza che si affaccia di fronte al ventisquero colgante, il ghiacciaio sospeso sul bordo di una valle pensile, dal quale lascia cadere enormi blocchi di ghiaccio per centinaia di metri con una cadenza regolare. E' uno spettacolo imperdibile, speriamo che il clima ci assista come è stato per me l'ultima volta. A fondo valle c'è un lago pieno di piccoli iceberg sulle cui rive potremo arrivare a piedi.
Della strada che arriva da qui a Coyahique so dirvi poco perchè l'altra volta l'ho percorsa di notte. Ricordo solo che c'erano diversi cantieri di manutenzione.
Di Coyhaique non c'è da dire niente in particolare, se non che è la capitale della regione e una vera e propria cittadina con tutti i servizi di cui potremmo avere bisogno in questa parte del viaggio.
L'area di Coyhaique fa da spartiacque tra la regione umida a nord e quella secca a sud. Il paesaggio cambia, e dopo aver attraversato l'area nella quale il vulcano hudson ha stravolto il paesaggio con la sua eruzione negli anni 90, le piante spariscono quasi del tutto, lasciando campo alla stappa patagonica, un panorama che ci accompagnerà per il resto del viaggio fino ai grandi parchi del sud. Il lago general carrera ci stupirà col colore lisergico delle sue acque, lo costeggeremo tutto, fermandoci per l'escursione in barca alla capilla de marmol, una particolare formazione rocciosa calcarea. L'altra cosa che stupisce del lago sono le sue dimensioni (il secondo più grande del sudamerica dopo il titicaca) in relazione all'assenza totale di ogni indizio della presenza dell'uomo: niente paesi o casi, niente linee elettriche, niente strade se non la striscia di terra che percorriamo, niente barche, niente di niente. Tornerete dal viaggio e sarà bellissimo dire che non avete visto niente, e solo voi capirete quanto è stato bello.
La parte della strada che costeggia il lato sud del lago è di per sè un'attrattiva; arroccata sulle pareti rocciose, stretta tanto da non permettere a volte lo scambio di due auto, con panorami mozzafiato dietro a ogni curva. Finisce a Chile Chico, sulla frontiera con l'Argentina. Rimanderemo l'appuntamento con l'argentina di un giorno voltandogli le spalle per dirigerci ancora più a sud, fino a Caleta Tortel, ex avamposto della carretera prima che la strada si spingesse ancora oltre per un centinaio di km fino a Villa O'Higgins che però non merita la perdita di tempo. Caleta Tortel è un grazioso paese che sorge su una piccola baia, nel quale le strade sono costituite da passarelle in legno. Per arrivarci attraverseremo la valle del rio baker e cochrane, siamo di nuovo alla conquista del west.
Ripartiti da Tortel, prima di tornare sul lago carrera piegheremo verso est in direzione del passo rodolfo roballos che ci permetterà di entrare in argentina attraverso le terre spettacolari dei laghi posadas e pueyrredon, sotto al Cerro San Lorenzo. Scendiamo verso bajo caracoles e cambia il film. Adesso siamo dentro Bagdad Cafè.
Ecco...
E adesso avrò un sorriso ebete stampato in faccia per il resto della giornata...
Una deviazione di circa 50km verso nord ci porterà al canyon della cueva de las manos, chi ha visto lo speciale di quark sulla patasgonia sa bene di cosa parlo. E' patrimonio mondiale dell'umanità e sito paleolitico più importante dell'intero continente americano. Spesso l'importanza dei luoghi in patagonia è in stridente contrasto con la poca attenzione che gli dedicano i governi, il contrario di ciò che succede dall'altra parte dell'emisfero nello stesso continente. Purtroppo però quando l'attenzione del governo arriva va a discapito della godibilità del posto. Recentemente sono stati installati dei vetri a protezione delle pitture che tolgono gran parte del fascino alla visita. Quando ci sono stato io l'unico presidio di civiltà era rappresentato da una guida che accompagnava i pochi turisti verso le grotte.
Via, puntiamo a sud per la lunga galoppata nel nulla. 400km lungo i quali non troveremo alcun tipo di servizio, fino a tres lagos dove potremo mangiare un panino e fare il pieno. Faremo una piccola deviazione verso una strana formazione rocciosa, la piedra clavada (inchiodata), prima di riprendere la strada (adesso purtroppo asfaltata) verso el Chalten.
I successivi due giorni saranno dedicati alla natura, niente moto. Ci aspettano due tra i piu bvei trekking al mondo. Il primo verso il cerro torre, dicono che sia la cima più difficile del mondo, scalata per la prima volta da Cesare Maestri non senza polemiche per l'uso supposto di un compressore per piantare i chiodi. Certo è che arrivare in cima non è una passeggiata, sulla vetta ci sono venti costanti a 120km/h e gli ultimi 70 metri di scalata sono rappresentati da una parete di ghiaccio aggettante. Vabbè, chi non ha voglia di arrivare in cima, ci può aspettare al campo base.
C'è bisogno che dica che sto scherzando e che il nostro trkking si ferma sulla morena terminale che ha formato la laguna torre, ai piedi dell'omonima aguglia?
L'altro trekking ci porta verso il Fitz Roy, nome attribuito da Darwin in onore del comandante della Beagle al cerro Chalten, montagna fumante in lingua tehuelche. Darwin, per quanto ottimo naturalista e geologo, si sbagliò sulla natura della montagna, credendo si trattasse di un vulcano, data la presenza costante di un pennacchio sulla sua cima. In realtà si tratta di una nuvola di umidità condensata sulla cima a causa del vento e delle correnti umide che arrivano da ovest. I più arditi di noi si spingeranno fino alla laguna de los tres, raggiungibile con un tratto terminale che da noi sarebbe attrezzato a ferrata. Il lago è proprio sotto il massiccio del fitz roy che si riflette nelle acque. Volgendo le spalle alla montagna lo sguardo può abbracciare tutto il lago viedma e perdersi nell'orizzonte della pianura patagonica.
Un'altra breve escursione, stavolta in moto, potrebbe portarci fino alle sponde del lago del desierto per godere della vista da un'angolazione insolita del massiccio.
GOBBOMAI
04-12-2008, 12:48
Grande............sto già viaggiando.......
ALe .... "verso est in direzione del passo rodolfo roballos che ci permetterà di entrare in argentina " , questi della strada del Paso Roballos parte cilena, sono gli unici non segnati su Mapsource di Garmin. La guida footprint che ho io della Patagonia dice che la strada che attraversa il passo è spesso allagata.............
Mi è arrivato il NETBOOK del viaggio e protagonista della "RIFFA DI BARILOCHE " a Natale ............... è bellissimo, piccolissimo e leggerissimo.
Il trasferimento a El Calafate sarà un salto, meno di 200km di ottimo asfalto,per questo avremo tutta la giornata da dedicare alla visita del ghiacciaio Perito Moreno. Sarà impressionante ed emozionante, ma aspettatevi molta, moltissima gente sulle terrazze difronte alla lingua glaciale. Per questo, perchè il posto è esageratamente sfruttato ho deciso di fare la ramponata (camminata su ghiaccio con ramponi) sul ghiacciaio Grey nel PN Torres del Paine. D'altra parte la navigazione sul lago non aggiunge molto alla visita, la barca non si avvicina per motivi di sicurezza alla parete e la vista che si gode è più o meno la stessa che si gode dalle terrazze. Passeremo delle ore con le macchine fotografiche puntate a cogliere i crolli di ghiaccio, ve lo garantisco. Sarebbe stato bello, semmai, fare l'escursione di un giorno intero in barca al ghiacciaio Uppsala e all'Estancia la Cristina ma prende un giorno intero e costa circa 150 euro. Ne parleremo in viaggio, io comunque preferirei passare due giorni nel PN torres del paine, a fare che ve lo dico ora.
Dunque ci aspetta un giorno di trasferimento verso il Cile. Quindi entriamo nel PN Torres del Paine. Il primo giorno faremo il trekking classico sotto le torri e qualche altra camminata breve, il secondo giorno l'escursione al lago grey e la ramponata sul ghiacciaio. Non ho intenzione di perdere nulla di quello che considero il parco più bello che abbia mai visitato.
Puerto Natales è un paese che evoca storie di pescatori in lotta contro mostri marini nel mare forza nove dei cinquanta urlanti, forse ci dormiremo anche per visitare la vicina Cueva del Milodon che chi ha letto Chatwin conosce bene. Anzi, forse solo chi ha letto Chatwin e gli è piaciuto l'apprezzerà.
Ci aspetta l'ultima parte del viaggio in Terra del Fuoco. Per raggiungerla percorreremo una veloce strada che attraversa la regione Magallanes in Cile, fermandoci all'Estancia San Gregorio sulle sponde del canale di Magellano, dove sono spiaggiati numerosi relitti di navi, testimoni dell'importanza commerciale dello stabilimento.
Attraversare lo stretto di magellano sarà un'esperienza, le sue acque infatti, a causa del dislivello tra i due oceani sono mosse da una forte corrente che genera rivetti sulla superficie che fanno pensare ad un fiume più che al mare. Anche il traghetto deve fare un percorso ad arco a causa della corrente, e nella breve attraversata spesso viene seguito dai pinguini.
Sbarcati, affrontiamo l'ultimo pezzo di sterrato fino all'ennesima frontiera, da lì in poi è tutto asfalto fino a Ushuaia dove arriveremo dopo aver superato il passo garibaldi, una volta vero e proprio ostacolo ai collegamenti.
A Ushuaia allenteremo le briglie, fermandoci un paio di giorni potremo dedicarci alla visita del PN Terra del Fuoco, con la strada panamericana che finisce sul piazzale della Bahia Lapataia. Nel parco prosperano i castori che costruiscono enormi dighe e si trovano anche testimonianze del popolo Onas, estinto da pochi decenni. Un'altra escursione ci porterà all'estancia Harberton, il percorso per arrivarci è molto bello. Infine ci rilasseremo visitando la città e l'interessante "presidio" l'ex carcere temutissimo, ora trasformato in museo. E ovviamente spenderemo gli ultimi soldi approfittando della zona franca di cui gode Ushuaia.
Tornare a Punta Arenas e imbarcare le moto sarà solo un malinconico lavoro.
La guida footprint che ho io della Patagonia dice che la strada che attraversa il passo è spesso allagata.............
Dopo la Bolivia non mi preoccupa più niente.
:)
Avremo modo di valutare lo stato delle strade dal clima dei giorni precedenti. La zona di per sè mi risulta secca. D'altra parte è l'unico tratto un po' "off the beaten track" dell'intero viaggio.....se di "beaten track" possiamo parlare per quanto riguarda il resto
ATTENZIONE IMPORTANTISSIMO.
Sta per arrivarvi un'email di Vittorio. La nave è in ritardo, non arriverà fino al 25 dicembre. Vi proporrà di spostare partenza e rientro di una settimana.
Per ora non ho altre notizie, se non che sono desolato ma il ritardo è una cosa che sfugge al controllo tanto mio quanto di AnM. MSC resta comunque la compagnia più affidabile del mondo.
Spero trattasi per perfido scherzo...
Se non lo fosse... Pazienza...
Purtroppo è drammaticamente vero. Nessun'altro reagisce alla notizia?
pennanera
05-12-2008, 11:29
ATTENZIONE IMPORTANTISSIMO.
Sta per arrivarvi un'email di Vittorio. La nave è in ritardo, non arriverà fino al 25 dicembre. Vi proporrà di spostare partenza e rientro di una settimana.
Per ora non ho altre notizie, se non che sono desolato ma il ritardo è una cosa che sfugge al controllo tanto mio quanto di AnM. MSC resta comunque la compagnia più affidabile del mondo.
:lol::lol::lol:
bella questa!!!
cmq io ci sto alla grandissima!!!
Le nuove date dovrebbero essere 27/12 - 18/1.
Le moto le rispediremmo da Ushuaia recuperando 2 o 3 giorni dall'itinerario
tommygun
05-12-2008, 11:36
Scusate, sono a Ravenna, in riunione no-stop da 2gg, per cui non partecipo molto.
Non dovrei avere problemi insormontabili, anche se la notizia ovviamente non mi lascia felice.
In ogni caso spero che non si superi il 18 come data di rientro, perché allora sì che sarebbero rogne, per me. :(
E comunque, checcazzo!
Ho l'impressione che l'unica veramente felice sia io!!!!!:cool: :D :!: :eek: :lol:
El Pastelero
05-12-2008, 12:25
cazzo! mi tocca lavorare 3 giorni in più :mad:
Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi...
natale con i tuoi, capodanno con la tua moto
....
:confused:
(c'è una faccina che si tocca le palle?)
GOBBOMAI
05-12-2008, 12:52
che notizia di merda.............. in caso uno non può, la moto me la recupera quello stronzo di Vittorio?
GOBBOMAI
05-12-2008, 13:04
Mah, almeno che si parta il 26 ................. qui si fanno meno giorni del previsto, si taglia di qui si taglia di la , spero che si taglino anche i costi ed inoltre non comprendendo più il natale i costi del tutto si abbassino ulteriormente
tommygun
05-12-2008, 13:04
Spero inoltre che non comprendendo più il natale i costi del tutto si abbassino
Ecco, lo volevo dire io.
El Pastelero
05-12-2008, 13:08
:eek::-p:eek::-p:eek::-p
Porca trota, mancano ancora 17 giorni!
Troppo!!! :cussing:
... ha ha ha ha :lol:
A me dei disagi me li procurerebbe,ma devo dare ormai precedenza al viaggio e mi adeguerei.
Una cosa non ho capito,con le date precedenti avremmo dovuto riconsegnare le moto l'11 gennaio,giusto?E chi restava partiva il 14 con arrivo in Italia il 16,giusto?
Non sarebbe possibile riconsegnare le moto il 14 e confermare i voli che abbiamo con ritorno in Italia il 16?
Si tratterebbe solo di allungare qualche tappa eventualmente,o saltare una giornata di trekking.
GOBBOMAI
05-12-2008, 13:21
Per conoscenza a voi, ho risposto, Mara ha seriamente problemi (non avete idea cosa vuol dire lavorare per una ditta padronale in Brianza), aveva ottenuto le ferie faticosamente dal 21 e si era organizzata il lavoro in tal senso .
Ecco la mia mail inviata a AnM:
Sono 22/23 giorni invece dei 26 previsti, si modificano le date con conseguenti enormi problemi per giorni di ferie a gennaio, il Natale non è più compreso. Più volte si è chiesto se la spedizione a metà Novembre avesse margine sufficiente, e così non è stato, percolpa di chi .......mi interessa relativamente, io ho un rapporto con AnM.
Gradirei sapere in merito a quanto sopra di quanto si abbassano i costi del viaggio.
Vi invito a contattarmi Voi in merito
Cordiali Saluti
Simone Gagliardi
GOBBOMAI
05-12-2008, 13:22
Andrea già si accorcia il viaggio............... se poi confermi il rientro precedente tanto vale stare a casa.............
Si sta tentando di non incidere sull'itinerario rispedendo le moto da Ushuaia senza riportarle a Pta Arenas. L'alternativa sarebbe saltare la terra del fuoco, non ci sta posticipando la partenza senza posticipare anche il rientro.
pennanera
05-12-2008, 13:28
Gradirei sapere in merito a quanto sopra di quanto si abbassano i costi del viaggio.
:drinkers::happy1:
guidopiano
05-12-2008, 13:35
sono sinceramente dispiaciuto per questo intoppo che vi sta sconvolgendo i piani tanto studiati e tanto attesi
ho sempre letto queso 3d con tanta invidia , e mi rendo sempre più conto che io un viaggio così non riuscirei mai a programmarlo , essere lavoratori dipendenti ha dei vantaggi ma sotto l'aspetto assenze prolungate è un vero disastro , se poi subentra un contrattempo è ancora peggio.
su col morale :D ..........
Sarebbe interessante sapere quando andrebbero riconsegnate le moto.
Per Essere in Italia il 18 significa partire da li il 16.
Se le moto si consegnano il 16 ok,ma se bisogna consegnarle prima tanto vale confermare il rientro del 14-16.
servono notizie più dettagliate,aspettiamo Ale.
Andrea già si accorcia il viaggio............... se poi confermi il rientro precedente tanto vale stare a casa.............
Te l'appoggio e spingo anche un po'... :confused:
Ovvio che si farà quel che si potrà, però l'accorciamento totale del viaggio non mi piacerebbe per nulla. Così come non mi piacerebbe rinunciare ad una giornata di trekking :confused:
Comunque, ragazzi, lo si voleva il viaggio avventura? Ecco il primo imprevisto :lol:
El Pastelero
05-12-2008, 13:44
La nave è arrivata.
I container sono in fase di trasferimento a terra sotto il vigile sguardo di un ufficiale di dogana.
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/manica-nave-2/afp96020662101133933_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/manica-nave-2/afp96020332101133942_big.jpg
direi che sei stato tu a portare sfiga! :lol:
quindi i guanachi toccano a te
Sarebbe anche opportuno considerare un rimborso.
Col fatto che il Natale si fa a casa mi toccherà comprare i regali qui
Non ci crederete, ma è stata la mia prima preoccupazione :lol:
In realtà, tra regali, spesone per la cena e trasferta Torinese per il parentado, fare Natale qui mi costerà di più... :confused:
roadrunner66
05-12-2008, 13:54
Io direi, dato che il viaggio viene posticipato di una settimana mi sembra logico posticipare di una settiama il rientro.
Questa è la mia opinione, e comunque ca@@@arola... proprio a noi................
Io direi, dato che il viaggio viene posticipato di una settimana mi sembra logico posticipare di una settiama il rientro.
Questa è la mia opinione, e comunque ca@@@arola... proprio a noi................
Sarebbe logico infatti,ma devono farci sapere quando si riconsegnerebbero le moto.
Tornare il 18 ok ma mettiamo il caso che anche altre navi sono in ritardo e per recuperare ci fanno consegnare le moto il 13 o 14,dove sarebbe la logicità di partire il 16?
E' fondamentale sapere quando si caricano le moto x decidere,secondo me.
Vi prego non fate tante congetture sulla data di riconsegna e accorciamento dell'itinerario.
Andrea, essere in Italia il 18 significa partire il 17, ma non è esclusa nemmeno la partenza al 18 per essere qui la mattina del 19, su questo fate riferiemtno alle notizie da avventure. Non serve consegnarle il 16 perchè una volta arrivati a Ushuaia le moto non ci servono più per gli ultimi due giorni. Il problema è che le moto noi le dobbiamo riconsegnare a Punta Arenas e per essere a Punta Arenas il 12 (perchè il 14 si rientra e il 13 serve per rispedire le moto) dobbiamo saltare del tutto la terra del fuoco. E' l'opzione che tutti preferiscono? Benissimo, fatemelo sapere e risolviamo il problema del rientro. Ma non ne sono così sicuro che tutti vogliano questo.
Se viene proposta, oltre alla posticipazione della partenza, anche quella del rientro, evidentemente è per non incidere sostanzialmente sull'itinerario, no? E non vi ho detto anche che le moto potrebbero rientrare da Ushuaia per recuperare dei giorni? Quindi vi prego, in questo momento non certo facile, di non fare supposizioni sull'organizzazione ma di limitarvi a prendere in considerazione la richiesta di cambiamento delle date che vi ha prospettato Vittorio. Se non potete fatelo presente. Se non vi sta bene fatelo presente. Se intendete rinunciare al viaggio fatelo presente.
Per quanto mi è dato sapere fino a questo momento l'itinerario resta quello che abbiamo detto a prescindere dalle date.
Se ci dovessero essere modifiche o tagli sostanziali è ovvio che ve lo farei sapere per permettervi di valutare ogni aspetto, ma per ora non è questo il caso.
dobbiamo saltare del tutto la terra del fuoco. E' l'opzione che tutti preferiscono?
Ma non diciamo minchi@te :lol:
Per quanto mi è dato sapere fino a questo momento l'itinerario resta quello che abbiamo detto a prescindere dalle date.
Se ci dovessero essere modifiche o tagli sostanziali è ovvio che ve lo farei sapere per permettervi di valutare ogni aspetto, ma per ora non è questo il caso.
Ok,è quello che conta,in fondo.
GOBBOMAI
05-12-2008, 14:53
Ale , se ci sono novità importanti in questi 3 giorni, mi contatti telefonicamente che sto partendo per Madonna a farmi una 3 gg di sci............ Grazie mille
pennanera
05-12-2008, 15:14
a farmi una 3 gg di sci............
quindi in totale sono 90 minuti!!! :lol::lol:
GOBBOMAI
05-12-2008, 15:22
seeeeeee, è la prima dell'anno......... non ho tutta sta resistenza :-)
roadrunner66
05-12-2008, 15:46
Sono daccordo con Alessandro e concordo con il fatto che l'itinerario che abbiamo prefissato resti quello ma vorrei che restassero quelli anche i tempi di percorrenza per realizzarlo. Non sono molto daccordo con il tagliare i gg. di percorrenza. I motivi sono tanti, sia dovuti al fatto che i km. diventerebbero tanti da percorrere tutti i giorni su strade sterrate che non conosciamo e temo che dovremmo tenere delle medie piuttosto alte per poterci mantenere in linea con i tempi prefissati.
Non ultimo il fatto che un viaggio del genere, questo è il mio caso, uno lo fà una volta nella vita e quindi non può farlo in tutta fretta pensando solo ad arrivare in tempo per la consegna della moto.
Queste sono considerazioni personali che possono anche non essere condivise da tutti ma che avevo piacere che fossero conosciute e chiarite.
Un saluto.
NOn preoccupatevi che non vi porto a fare un viaggio che non ha senso fare. Lasciare (relativamente) immodificato l'itinerario significa anche nel tempo, non solo nelle distanze.
Momo, per ogni questione fondamentale ti chiamo subito, non preoccuparti e goditi la neve anche per me.
marcobarry
05-12-2008, 18:22
Sigh, Sigh :sad3: :sad2:
Attendo maggiori informazioni, comunque cosa posso dire ??
E' ovvio è troppo tardi per tirarsi indietro ed è troppo presto per sapere se la colpa è di qualcuno, ammesso che ci sia qualcuno a cui dare la colpa.
Mi viene da dire che chi accetta di partecipare ad un viaggio di questo tipo dovrebbe aspettarsi anche di queste cose, dovremmo averlo messo in preventivo, c'è che purtroppo nesuno di noi vive nella giungla o nel deserto, tutti abbiamo delle responsabilità, dei lavori più o meno impegnativi, delle famiglie, dei figli ecc. quindi capisco l'organizzazione che fà del suo meglio, ma capisco anche chi si arrabbia per l'inconveniente.
Io posso darvi la mia disponibilità al rientro il 18 gennaio, comunque sono aperto a tutte le soluzioni se dovessimo rientrare prima per rispettare gli impegni di qualcuno del gruppo non voglio porre problemi, per l'itinerario direi di parlarne quando avremo ben chiara tutta la situazione.
Non tutti i mali vengono per nuocere, il mio bambino sarà entusiasta di questa notizia :D:D.
Attendo notizie, la mia mail è sul posto di lavoro, vedrò di fare un salto domani e lunedì per leggere le novità, se ci sono urgenze c'è il telefono.
Alè !!
Barry
Questo è il capitano...
http://bp1.blogger.com/_B_taHOPFdKU/R4-yFwLlZGI/AAAAAAAAAGk/hWdTPQqy2xk/s400/ratman.jpg
Lo sapevo che non c'era da fidarsi di un topo simile :lol:
pennanera
05-12-2008, 19:54
NOn preoccupatevi che non vi porto a fare un viaggio che non ha senso fare. Lasciare (relativamente) immodificato l'itinerario significa anche nel tempo, non solo nelle distanze.
io mi fido ciecamente!! ;)
Aeh! Scuse, scuse per le foto che gli verranno male....dati i tempi ristretti :)
GOBBOMAI
08-12-2008, 17:52
Quanta figa a Campiglio........
Tutte patagoniche in vacanza...
:)
Io per fortuna non ho grossi problemi nello spostare le date, più che altro sarà un bagno di sangue economicamente: nello stabilire il budget avevo messo in conto di non avere spese natalizie, ed in più stò buttando due biglietti aerei (Pa-Roma e viceversa). Per i biglietti risolvo chiedendo che sia AnM ad occuparsene, per le spese natalizie so ca@@i...
La cosa che mi seccherebbe di più sarebbe perdere giorni di viaggio, sia perchè vorrei completare l'itinerario cosi come previsto (non ha senso andare in patagonia e non visitare la terra del fuoco), sia perchè le cifre in ballo sono importanti e le spese di viaggio sono la gran parte delle spese.
Dare suggerimenti o fare richieste in questo momento mi pare inutile, sicuramente Ale sta facendo tutto il possibile.
Ovviamente c'è l'urgenza di avere date certe...
tommygun
09-12-2008, 14:31
Habemus Helmet Camera. ;)
(many thanks to pet!)
Ho scoperto la causa del ritardo!!!
Ecco la nave con le moto noleggiata da ale4zon
http://www.sailingscuttlebutt.com/photos/06/container.jpg
:lol:
roadrunner66
09-12-2008, 18:14
Che fai Brewer, pigli anche per il culo........?? :(
tommygun
09-12-2008, 18:33
Eh Brew... brutta bestia l'invidia! :lol:
MrStanleySmith
09-12-2008, 18:47
ciao ragazzi..... news?
Ha ragione Brewer,si riconosce benissimo Ale con le braccia alzate che smadonna x farli sbrigare:lol:
Tommy continua pure ad ignorarmi, e non invidio proprio il viaggio,senno' sarei stato dei vostri :)
X gli altri ho trovato la foto sul web ed era troppo bella per non postarla :lol::lol:
tommygun
09-12-2008, 21:21
Come preferisci.
:wave:
A parte gli scherzi e senza creare polemica e inutili fastidi, la mia domanda e' semplice ma alla fine penso di aver capito che la partenza sara' intorno al 27/12/08, il ritorno e' posticipato al 18/1/2009, quindi perdiamo due giorni, che non incidono sull'itinerario perche' l'arrivo e' stato spostato a Ushuaia.
Giusto?
tommygun
10-12-2008, 00:10
Così ho capito anch'io.
Mi pare anche di capire che tali date non sono ancora certe al 100%... almeno stando alla mail di AnM.
marcobarry
10-12-2008, 09:04
Nessuna nuova, buone nuove.
Va beh, d'accordo che ci fidiamo ciecamente dell'organizzazione ANM :?::lol:
De acuerdo tenemos el más fiable líder nunca visto (Alezom) :sleepy2::lol:
Però qualche notiziola in più :mad::mad:
Devo sapere al più presto se devo prenotare per il Bingo di Natale :occasion::toothy7:
Alè !!
Barry
Misterno
10-12-2008, 09:30
complimenti a tutti!!!! Fate un viaggio meraviglioso veramente!!!! Ad averlo saputo prima........chissà....Ale, ti avevo mandato una mail mesi fa proprio per sapere se organizzavi qualcos'altro....mannaggia...magari avevi anche cambiato mail!! Divertitevi anche per me e mi raccomando fate un sito come per l'altra volta!! UN abbraccio e buon viaggio!
Misterno
10-12-2008, 09:36
e concludo che siete fortunati a viaggiare con Ale4zon che è un grande davvero! E' veramente IL VIAGGIATORE e Vi guiderà facendovi vedere itinerari meravigliosi e tutto quello che veramente un paese è senza turistate....
Ma non scherzare nemmeno......sono un bravo turista, nulla più.
:)
Allora, ad oggi le notizie che ho sono le stesse che vi ho dato la settimana scorsa, partenza il 27, rientro il 18 e possibilmente (ci sono pochi voli e pieni tra Ushuaia e Santiago) rientro delle moto da Ushuaia.
Appena posso chiamo Vittorio e chiedo aggiornamenti.
tommygun
10-12-2008, 13:00
mi raccomando fate un sito come per l'altra volta!!
Gia' fatto! :)
ECCOLO QUI. (http://www.quellidellapatagonia.net)
Misterno
10-12-2008, 14:49
visto anche l'altro sito....la voglia e la bellezza dell'avventura che andate a fare è inutile dire quanto mi ha contagiato. PregoVI per il futuro qualunque eventuale viaggio farete avvertirmi, infatti sul sito non ci vengo quasi mai! Divertitevi!
GOBBOMAI
10-12-2008, 15:06
Allora, visto che saltiamo il Natale, nella riffa per il Netbook, verranno estratti solo i presenti, quindi ce lo giochiamo io e Mara :lol::lol::lol: , vabbè la facciamo a capodanno, così si capisce chi sarà il + fortunato dell'anno.
CLAUDIO, Il Netbook ha Win XP home, Microsoft Office (60gg ) e antivirus (Mcafee 90gg) precaricati, cosa altro vuoi che ci carico?
Io gli carico:
Garmin Mapsource con mappe sudamerica
Google earth
-
-
-
tommygun
10-12-2008, 15:20
"60gg" vuol dire che dopo 60 giorni scade? Che razza di pacco e'? :shock:
In ogni caso sarebbe utile caricarci un programmino di grafica, anche non particolarmente pesante e/o potente.
Per me per esempio va benissimo Gimp (http://www.gimp.org/), che e' relativamente leggero e totalmente gratuito.
Se poi qualcuno ha strettamente bisogno di Photoshop (tipo SirJo) vedete tra voi, non vorrei che pero' affossasse il simpatico computerino. ;)
GOBBOMAI
10-12-2008, 15:30
Claudio, Microsoft l'Office non lo regala, ma lo vende.............. con i netbook Samsung precarica la versione completa che dura 60gg , dopodichè se lo vuoi acquisti la licenza. Comunque anche sui PC o Portatili dove non vi è preinstallato, Microsoft permette di scaricare la prova di 60gg dal sito. Così come l'antivirus (in questo caso Mcafee). Allo scadere chi lo vince potra fare quello che vuole............software pirata o originale o freeware
Ecco, è un computer da viaggio, non una WORKSTATION GRAFICA.......quindi sentiamo l'esperto SIRJO se vi è un photoshop light o va bene quello che dici tu.
tommygun
10-12-2008, 15:37
Si' ma non sapevo esistessero versioni a tempo.
In ogni caso durante il viaggio (per quanto mi riguarda) Office non serve.
Per SirJo: Gimp tratta anche i TIFF e i RAW (con un apposito plugin (http://registry.gimp.org/node/31)).
Magari provalo un po' e facci sapere.
Gobbo a quanto li hai i netbook samsung? ;)
marcobarry
10-12-2008, 16:00
Claudio, Microsoft l'Office non lo regala, ma lo vende.............. con i netbook Samsung precarica la versione completa che dura 60gg , dopodichè se lo vuoi acquisti la licenza. Comunque anche sui PC o Portatili dove non vi è preinstallato, Microsoft permette di scaricare la prova di 60gg dal sito. Così come l'antivirus (in questo caso Mcafee). Allo scadere chi lo vince potra fare quello che vuole............software pirata o originale o freeware
Ecco, è un computer da viaggio, non una WORKSTATION GRAFICA.......quindi sentiamo l'esperto SIRJO se vi è un photoshop light o va bene quello che dici tu.
Ciao MOMO, volevo sapere se il Netbook in questione ha lo slot per le card SD ??
Alè !!
Barry
tommygun
10-12-2008, 16:13
Se e' solo per fare una resize (perche' un crop?) e una conversione in jpg va bene qualsiasi cosa.
Comunque alla fine io non devo manco fare la conversione da RAW per cui mettete il programma che vi pare... anche PShop, se il piccoletto lo regge.
In linea di massima e del tutto teorica io potrei vivere felice anche solo con Notepad e Paint. ;)
GOBBOMAI
10-12-2008, 16:14
XMarcobarry : Multimedia Card (MMC), Secure Digital (SD)
X Sirjo : Il problema nel caricare un programma pesante come Photoshop è che non è un laptop nato per la grafica, ma un NETBOOK per l'estrema mobilità e quindi la scheda grafica non è il suo forte. E' comunque un ottimo portatile , basta avere un programma di grafica con funzioni basilari........e comunque se si vuole photoshop, non ci sono problemi, ma non sarà una scheggia
GOBBOMAI
10-12-2008, 16:19
Ha la webcam integrata, se ci buttiamo su Skype e se troviamo dei wireless point, possiamo fare le videochiamate ai parenti..........stile Raffaella Carrà quando trova i nonni argentini....................
tommygun
10-12-2008, 16:23
possiamo fare le videochiamate ai parenti..........
Ahahahah :lol: :lol: ... manco se mi paghi!!! :lol:
tommygun
10-12-2008, 16:24
Bon, mi portero' the Gimp sulla mia penna USB. Sono solo 15 mega di installer... cosi' lo mettiamo quando ci pare. ;)
Tra l'altro sto vedendo ora che occupa solo 35 mega di RAM, senza alcuna immagine aperta.
GOBBOMAI
10-12-2008, 16:25
Processore
Produttore Intel
Tecnologia Atom
Velocità di clock 1,60 GHz
RAM Installata 1 GB
Grafica:
Memoria Massima 128 mb
Modello GMA 950
Produttore Intel
tommygun
10-12-2008, 17:28
Ok, portero' anche quello. :)
ue'... ma gli adesiviiiii??? :mad: :lol:
El Pastelero
10-12-2008, 17:38
mi ha chiesto se in qualche modo ci presteremmo ad appiccicare qualche suo adesivo sulle moto e a fare un paio di scatti in terra di Patagonia ("poi li staccate.. non c'è problema!" :lol: )...
Una sorta di mini-sponsorizzazione in natura che mi ha ventilato.
Che dite?
Sepoffà?
io sono sempre in vendita al miglior offerente!
tommygun
10-12-2008, 17:45
ho inserito Talcahuano al posto di Puerto Montt
Cribbio, e' vero! Devo rifare la testata del sito!! :mad:
Mi mandi un jpeg/gif/png/quellochettepare del nuovo adesivo, cosi' rifaccio la homepage? La mia mail la sai. :!:
Una sorta di mini-sponsorizzazione in natura che mi ha ventilato.
Che dite?
Per quanto mi riguarda non c'e' problema!
tommygun
10-12-2008, 18:08
Molto meno: mi basta un bmp (o un png, o gif) di almeno 1024 px di larghezza. ;)
ByeZ.
roadrunner66
10-12-2008, 18:31
X Serjo: per me sepoffà...
Una sorta di mini-sponsorizzazione in natura che mi ha ventilato.
Che dite?
Sepoffà?
Sepoffà... devo farlo anche per il mio conce... :lol:
Premesso che di tutto quello che avete detto riguardo il pc non ci capisco una mazza,vorrei solo sapere se il sito lo aggiorniamo durante il viaggio o al ritorno,e poi Tommy mi spieghi come ci si entra:lol:,ho nick e password ma non ho capito dove devo metterli:lol:,lo so,so de coccio:lol:
xSergio,sponsor ok!!!!
marcobarry
10-12-2008, 21:34
Una sorta di mini-sponsorizzazione in natura che mi ha ventilato.
Che dite?
Sepoffà?
OK nessun problema per me
Alè !!
Barry
tommygun
11-12-2008, 00:29
Premesso che ...
Il sito lo aggiorniamo durante il viaggio, le volte che ne avremo l'occasione (internet point...).
Puoi usare la tua username e password per entrare nel sito usando questo link:
http://www.quellidellapatagonia.net/wp-login.php
Da dentro puoi scrivere nuovi articoli e caricare foto.
Comunque non temete... farò un po' di training ... sul campo! :lol:
tommygun
11-12-2008, 10:12
Sergio, immagine ricevuta, perfetta! :cool:
Appena ho un po' di tempo modifico il sito... sperando di non doverlo poi modificare ulteriormente! :confused:
EDIT: sito aggiornato! (http://www.quellidellapatagonia.net/) Tra l'altro il nuovo adesivo mi piace piu' del precedente... bravo! ;)
pennanera
11-12-2008, 11:27
anch'io voglio nick e pw:mad:
GOBBOMAI
11-12-2008, 11:33
Claudio, nel gruppo dei partecipanti, mi metti MoMo e non Simone ........grassie
tommygun
11-12-2008, 11:54
vi accontento tutti e due appena possibile.
EDIT: fatto. ;)
Argomento: partenza
Immagino sia difficile trovare un volo su cui piazzare 17 persone, soprattutto in periodo natalizio. Forse può semplificare le cose, non ci tengo particolarmente a fare il natale in Italia, mi starebbe bene anche partire in una data precedente il 27. Non so se la cosa aiuta (forse no, tra 16 e 17 persone non cambia molto), ma mi farebbe piacere cominciare la vacanza prima, sarò già in ferie dal 23 e di natali in italia ne ho già fatti una quantità...
El Pastelero
11-12-2008, 18:41
in effetti partire qualche giorno prima e fare il turista a Santiago in attesa dell'arrivo degli altri ...
roadrunner66
11-12-2008, 20:25
Dato che siamo tutti quì in attesa delle notizie sulla patenza vi volevo chiedere.... ma voi per questo viaggio come vi siete preparati a livello fisico? Ve lo chiedo perchè credo che sarà un viaggio abbastanza impegnativo fisicamente e non vorrei "fare cencio" dopo due giorni.....
tommygun
11-12-2008, 21:11
Ormai ho comprato i regali di Natale quindi non mi muovo da qui prima del 25!!
Quanto alla preparazione fisica... oggi a pranzo ho mangiato spaghetti con le vongole e seppie con i piselli, poi a cena mi sono appena finito un piatto di maccheroni al sugo, seguiti da una bella frittata con prosciutto e mozzarella... e per finire ho iniziato il primo panettone della stagione!
Come training non c'è male, ma se mi impegno domani potrò fare meglio, lo so! :lol: :lol:
Che non ci tengano all'oscuro di qualcosa...... :-o
http://img444.imageshack.us/img444/1719/mscnf1.jpg (http://imageshack.us)
Preparazione fisica...
Ho ripreso una quindicina di chili quest'anno...
Bene.
Credo che roadrunner ora sia molto più tranquillo!
Forse Ale un po' meno...
mesà che l'unico che fa sport con regolarità sono io.
Anche se l'ultimo mese ho mollato un po causa lavoro,hanno rifatto capoccella gli addominali laterali:lol:
Ho mollato anche con le uscite enduristiche,prevenienza infortuni che avrebbero compromesso la Patagonia.
Sergio,sabato ti controllo io a te,minestrina in bianco e verdura all'agro.:lol:
GOBBOMAI
12-12-2008, 09:01
certo che se facessero sapere qualcosa sulle date................ c'ho Mara nel panico al lavoro..........
marcobarry
12-12-2008, 09:04
Uellà Romani come andiamo a nubifragi ??
roadrunner66 .... ma voi per questo viaggio come vi siete preparati a livello fisico? :pottytra:
La preparazione fisica ???? UAHHHHHAHAHAHAHAHAHAHAHHA bella battuta, veramente spiritoso :wav:
Alè !!
Barry
marcobarry
12-12-2008, 09:21
certo che se facessero sapere qualcosa sulle date................ c'ho Mara nel panico al lavoro..........
Hai perfettamente ragione MoMo, capisco tutte le loro difficoltà ma non vorrei dovere preparare il sacco e sedermici sopra in aereoporto in attesa che ci dicano quando si parte, se hanno già una risposta e io credo che l'abbiano, è ora di ufficializzare la cosa, aspettare l'ultimo momento per vedere se trovano qualcosa più a prezzo non lo trovo serio.
Pensare male si fa peccato ma spesso ci si prende.
Augh !
X ANM: avrei piacere di essere smentito dai fatti. Grazie
Barry
bella la suspance, non sapere fino all'ultimo quando si parte, con il mondo intero che ti chiede di fissare impegni...:mad:
Bierhoff
12-12-2008, 10:06
Uellà Romani come andiamo a nubifragi ??
io ormai non esco più senza le mie pinne e occhialetti
pennanera
12-12-2008, 12:06
ma nei trekking, ammesso che riesca a farli, non credo che sarò quello col passo più spedito. :(
io invece credo proprio di si...:lol::lol:
Volevo dirvi che qualsiasi messaggio rivolto a AnM va indirizzato direttamente a loro scrivendogli una email o telefonando. Non leggono qui.
Io sono all'oscuro quanto voi del piano dei voli, è certo che gli ho già sollecitato notizie e li ho informati delle vostre legittimissime e comprensibili ansie (che sono anche le mie) ma più di questo non mi è dato fare nè sapere, non sono un dipendente nè un collaboratore, non ho accesso ai terminali e non gestisco la biglietteria.
Detto questo credo che i problemi sui voli non dirivino da un deliberato stato di stand-by per ottenere tariffe migliori (ormai le tariffe migliori si spuntano con molto anticipo, non esiste il last minute sui voli, per di più sotto natale) bensì dalla difficoltà a trovare posto nei suddetti voli. Credo che siamo in lista di attesa su più opzioni e nessuna di queste ancora ha dato disponibilità, per questo ancora non si sa niente.
Ma sottolineo la parola credo.
Allora, qualche notizia ce l'ho.
La nave sta recuperando tempo, ora l'arrivo è previsto per il 19. In ogni caso è inopportuno e impossibile tecnicamente ritornare alle date precedenti.
Il ritardo nella comunicazione del piano voli è dovuto solo alla mancata conferma della tratta Ushuaia - Santiago, difficilissima da trovare, ma che ci fa risparmiare il tempo perso con lo spostamento delle date. Pare che ce la facciamo, la risposta arriverà entro la settimana.
Però, ripeto, ripeto, ripeto. Sono parole mie, non di AnM.
Sono parole mie, non di AnM.
Sono parole mie non di AnM.
Se vi informo è perchè non mi piace tenervi all'oscuro e capisco la vostra necessità di sapere, ma non prendetele come un impegno.
El Pastelero
12-12-2008, 12:37
sul sito di AnM, nella parte pubblica, hanno modificato le date del nostro viaggio 26/12 - 18/1, anche se nella scheda personale sono rimaste le precedenti.
tommygun
12-12-2008, 12:42
Vatti a fidare del sito... tanto adesso fanno la riforma della giustizia e l'AnM sparisce. :lol: :lol:
Ecco... la partenza il 26 mi introierebbe tutti i piani...
Per cui è più che plausibile la partenza il 26...
Però, ripeto, ripeto, ripeto. Sono parole mie, non di AnM.
Sono parole mie, non di AnM.
Sono parole mie non di AnM.
GOBBOMAI
12-12-2008, 13:20
Potessimo partire proprio il giorno di Natale, troveremmo voli vuoti e mi salto i parenti come da piano originario.....................io scelsi questo viaggio solo perchè mi faceva saltare il Natale a casa :-)
marcobarry
12-12-2008, 14:09
Per chiarire, Ale non ho mai pensato che tu avessi qualcosa a che vedere con l'organizzazione e il piano dei voli, anzi credo che questo abbia mandato all'aria tutto il lavoro di preparazione che avevi già fatto (itinarari, alberghi, ecc ecc) sono assolutamente certo che il disguido ti abbia recato uguali, o forse maggiori, problemi che al resto del gruppo, quindi ti ripeto che non ci sono da parte mia rimostranze o dubbi nei tuoi confronti.
Hai ragione quando dici che se voglio fare un appunto ad AnM devo scrivere a loro e non su di un forum, lo farò.
Alè !!
Barry
El Pastelero
12-12-2008, 14:16
non so quanto possa essere affidabile, ma scaricando il weekly schedule dal sito msc ho visto che una certa nave rebecca dovrebbe arrivare a S. Vicente il 20
in tutto ciò, una sola certezza: prima si parte e meglio è...
tommygun
12-12-2008, 15:38
L'altra certezza e' che la mia moto mi manca da morire..... :mad:
Ale non ho mai pensato che tu avessi qualcosa a che vedere con l'organizzazione e il piano dei voli
Pensavo pilotasse lui il cargo :confused:
roadrunner66
12-12-2008, 17:38
Ho mandato una mail ad AnM stamani chiedendogli informazioni circa la data di partenza ma non mi hanno ancora risposto...
HAHAHAHAHA!!!!
Magari partiamo con 17 voli differenti :lol: :mad:
certo una partenza 24o25 non sarebbe male.
Si è detto che la partenza slittava a dopo il 25 e che sia dopo il 25!
Veramente x ora è solo ipotizzata x il 27,nessuno ha ricevuto conferme.
Ho guardato ora il sito AnM,ci sono ancora le date originali 21-12/14-1
ed il piano dei voli è ancora quello.
Comunque se x qualche motivo si dovesse partire scaglionati,non dispiacerebbe neanche a me andare un paio di giorni prima.
Ragazzi state tranquilli, se vi è stato chiesto di partire il 27 e rientrare il 18 quelle sono le date....
Cito una email di ieri di vittorio:
"in opgni caso
partite il 27 e reintrate il 18 gen
volo da Ushiaia
container da Ushuaia ciao vittorio"
Oggi il db di avventure non funziona, non ho modo di verificare se hanno caricato il piano voli come mi avevano detto ieri.
E' una storia infinita. :confused:
le date ed il piano voli su AnM sono ancora gli originali.
evidentemente devono ancora aggiornare questa:
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/eventi/raid/raid_in_partenza.php
ed i piani dei voli,lo faranno sicuramente lunedì.
Nell'attesa di nuove info, diamo un occhiata alle temperature....
http://www.emol.com/guia_servicios/eltiempo/_portada/icon.jpg
tommygun
15-12-2008, 09:57
Minkia, 27 gradi a Santiago...
GOBBOMAI
15-12-2008, 10:11
Il nuovo viaggio di Mc Gregor e Boorman , Long Way Up dal sud del Chile a Los Angeles , Gennaio 2009 ...........NON E' CHE LI BECCHIAMO?
"They will be filmed riding from Cape Horn through South and Central America to California"
Adesso indago con che moto faranno sto giro
Prova anche a scrivergli, non credo che saranno sommersi da richieste di gruppi di motociclisti che vogliono incontrarli per strada in Patagonia.
pennanera
15-12-2008, 18:08
Prova anche a scrivergli, non credo che saranno sommersi da richieste di gruppi di motociclisti che vogliono incontrarli per strada in Patagonia.
mandagli pure una tua foto con barba e completino Tuareg e digli che ti chiamano "il Charlie Borman dei poveri", così magari abbiamo qualche chance in più;)......!!!:lol::lol:
Finalmente abbiamo il piano dei voli:
Quindi abbiamo una mezza giornata da spendere a Santiago il 27, il 28 per fare un'escursione attorno a Concepcion, sempre che non riesca a imbastire lo sdoganamento di domenica anticipando la partenza al 29 (ma la vedo dura), il rientro da Ushuaia e l'ultima notte a Santiago.
Sono soddisfatto.
Ah, dimenticavo, l'itinerario che ho disegnato fin dall'inizio è salvo, in termini di tempo, km ed escursioni.
Ricevuto!
Ci si vede il 26 sera a Roma...
Augh!
Meno male,quindi -10 alla partenza.
roadrunner66
16-12-2008, 09:51
Finalmente, mi precipito a cambiare la data al biglietto del treno.
Ci vediamo venerdi prossimo!!!
tommygun
16-12-2008, 10:10
Quindi si parte il 26, non il 27! :mad:
Ok... alla fine l'importante è che si parta... :)
GOBBOMAI
16-12-2008, 10:43
:D:D:D:D:D
Vabbè, non è il 25 ma va bene uguale :lol:
Poi la visita a Santiago non mi dispiace ................
Vi ho inviato un paio di email, ho bisogno quanto prima della scansione del libretto e del certificato di proprietà della moto, servono per le assicurazioni.
Ok, tutto chiaro, finalmente si possono fare programmi precisi... Ma il capodanno dove si farà?? Problemino minore, ma sai com'è, vorrei sapere dove sparerò i botti che porterò con me...:lol:
GOBBOMAI
16-12-2008, 13:19
MURES MURES........i botti non si portano in aereo, sono pericolosi............ dovevi fare come me, metterli nel container insieme alle moto :lol::lol::lol:
Premesso che per pagare e per morire c'è sempre tempo, mi urge sapere come e quanto si deve pagare in Italia. Sarò un pò incasinato in questi ultimi giorni e saperlo già ora mi aiuterebbe a non risultare moroso.
Per i piccioli da portare in viaggio ho i dollari che languiscono da un anno in un cassetto, ma non so se bastano. La cassa comune è sempre di 600 euro (circa 780 $)? Posso versarla in dollari? Oltre alla benzina ci sono altre spese non voluttuarie che non sono comprese nella cassa comune? Altre spese fisse tipo sdoganamento, assicurazione, cazzi mazzi e ramarazzi?
P.S. Non sono ansioso, ma sarò in viaggio in questi pochi giorni lavorativi rimasti e le banche hanno la deprecabile abitudine di essere chiuse nei festivi...
El Pastelero
16-12-2008, 13:52
... per non parlare di AnM che vuole in pagamento a mezzo ccp e pare non accetti bonifici
Dinamite
16-12-2008, 14:29
Bene, siete arrivati al dunque!
Con un pò d'invidia vi auguro di fare un viaggio meraviglioso, io mi dovrò accontentare di spostare qualche duna in Tunisia :lol::lol:
tommygun
16-12-2008, 15:20
AnM dovrebbe rendersi conto che siamo nel 2008, non nel 1960. Comunque sono quasi certo che per la Transandina pagai con un bonifico, di sicuro non con un bollettino.
roadrunner66
16-12-2008, 15:39
Quoto Mures, anche io vorrei sapere quanto, quando e come..........
Rispondo alle domande di Mures.
Per pagare aspettate la richiesta da AnM. Sono certo che si può pagare anche con bonifico, credo che sarà riportato nel foglio notizie.
Altre spese non in cassa comune, oltre alla benzina, sono quelle relative allo sdoganamento della moto e alla rispedizione, non ho il costo preciso, considerate circa un centinaio di € a moto, spero che saranno meno, ma meglio stare larghi.
Oltre a queste poi ci sono una trentina di € per l'assicurazione per ciascuna moto e 15-20usd di tasse aeroportuali alla partenza dal Cile. Non mi viene in mente altro, ma vi ricordo e mi raccomando di stare larghi sulla cifra di 600€ di cassa comune, sicuramente non basteranno e nessuno è in grado di prevedere adesso quanto spenderemo, spero di rimanere nei 700-750€.
Sul fatto di portare € o dollari vale quanto detto, la maggior parte in euro. Qualche dollaro solo se ci trovassimo a corto di soldi in posti dove non li cambiano (rari).
I versamenti in cassa comune li faremo in euro, nel caso che uno sia rimasto con soli dollari prenderemo il cambio ufficiale dall'UIC dei giorni prima della partenza e applicheremo quel tasso per tutto il viaggio. Sarà un casino con gli spiccioli, quindi se li avete portate anche banconote da 1, 5 e 10 USD, se li dovete cambiare chiedetele. Comunque è meglio portare almeno tutto l'ammontare della cassa comune in euro.
Tutto chiaro?
Poco fa ho parlato al telefono con l'hotel a Bajo Caracoles. Solo dopo esserci stati capirete la sensazione che fa parlare al telefono con un posto del genere da un cellulare in Italia.
ok, allora cassa comune in euro, così non ci incasiniamo nei conti comuni.
Per il resto userò i dollari (sono molto orgoglione di avere guadagnato sul cambio...:lol:)
Speriamo che AnM si muova, nel foglio notizie dovrei trovare anche gli orari da e per Palermo. Se tardano manderò una mail...
Sto prenotando, dopo le capitombole degli ultimi giorni, gli hotel. Praticamente ovunque dovremmo stare dentro i 15€ a notte per persona.
C'è un posto, in mezzo alla carretera austral, dove non sono riuscito a trovare nient'altro oltre a ciò che vi sto per proporre, anche se posso sempre chiedere aiuto all'agenzia per cercare un posto più economico.
A Puerto Guadal, sulle rive del lago General Carrera, il lodge Terra Luna ci darebbe da dormire (3 cabañas da 4 e 1 da 5, no matrimoniali, no singole) e da mangiare (cena) per circa 47€ a testa.
Il posto è questo http://www.terra-luna.cl/terraluna/index.html
Che dite?
Io comunque provo a cercare un'alternativa.
Ah, capodanno lo passeremo, ovviamente, a Bariloche.
P.S. alle deflagrazioni preferisco le deflorazioni...
:blob::drinkers::wav::rr::joker::rock::occasion::s haking::blob6::clown:
GOBBOMAI
16-12-2008, 16:14
Per me è ottimo, compresa la cena poi..................
roadrunner66
16-12-2008, 16:25
Vai Alessandro, si può fare, io sono daccordo a prenotare lì.
Mi sembra proprio un gran bel posto.
Buon viaggio a tutti e divertitevi.
Ps Buon Natale e Buon Anno.
Euro, dollari, cassa comune, e compagnia bella... Non capisco più una mazza...
Stasera mi riguardo con calma il tutto...
Una precisazione: prima l'ho dato per sottinteso perchè non ha nulla a che vedere con la cassa comune e con gli extra cassa. Ovvio che dovrete portare in contanti anche la cassa viaggi che è una parte della quota base del viaggio. L'ammontare esatto vi verrà comunicato da AnM e sarà sottratto dal saldo che dovrete versare a loro. QUESTA TASSATIVAMENTE IN EURO, PLEASE
se mi date il nome della nave domani vi dico dov'è, al max ve lo dico il 23 mattina cosi' sapete se e' arrivata.
Meglio in mp
che invidia ragazzi
...emanuele...
16-12-2008, 18:12
Finalmente oggi ho trovato il tempo di leggere tutto il diario della Transandina dal sito di Tommygun:!:
...che dire...buon viaggio, in bocca al lupo...e tanta sana invidia. ;)
mi pare sia quella gran zoccola di Rebecca....
la nave della msn....:lol:
Potere di internet, www.motocrossitalia.it seguirà il ns viaggio tutti i giorni
collegandosi con il ns sito, mi raccomando fate belle foto.
Finalmente si parte
roadrunner66
17-12-2008, 09:16
X Serjo Io vò in tenda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Una piccola precisazione che interessa sopratutto le coppie e Emanuela, ma anche chi non russa.
In alcuni casi, forse un paio, dovremo sistemarci in cabañas che sono casette, generalmente in legno per 4-6 persone. Generalmente all'interno dovrebbero essere strutturate per camere da 2 o 3 persone ma non posso garantirlo al 100% finchè non le vediamo. Insomma io cerco di evitarlo, ma potrebbe succedere che all'ultimo momento scopriamo situazioni di relativa promiscuità. In tal caso dovremmo sistemarci alla meglio, magari in una da 4 ci vanno due coppie, oppure mettiamo tutte le donne assieme e gli uomini assieme.
Però cercate di evitarmi questo faticoso lavoro di garantire sempre e comunque una matrimoniale perchè sarebbe duro. Ripeto, nella stragrande maggioranza dei casi avrete una matrimoniale e Emanuela una singola.
Per Sergio sto chiedendo a tutti la stalla dell'angus o la legnaia.
Trucci avvisi Emanuela?
Ma se invece Sergio dorme sul furgone???
Così risparmiamo pure:)
pennanera
17-12-2008, 14:00
Trucci avvisi Emanuela?
ci penso io ma non c'è problema per la promiscuità, la Pozzi,facebook a parte, è molto smart ...:lol::lol:
cmq in una da 4 ci vanno due coppie e non 4 donne ;)
GOBBOMAI
17-12-2008, 14:19
cmq in una da 4 ci vanno due coppie e non 4 donne ;)
Bella Angelo
roadrunner66
17-12-2008, 14:56
X Ale: fax inviato, dimmi se è tutto a posto.
Ho mandato mail di sollecito a AnM per sapere del pagamento e del volo da/per Palermo. Se magari anche qualcun'altro sollecita li "sproniamo" a darci informazioni.
O magari meglio non saper nulla, così arriviamo lunghi e siamo tutti ospiti di AnM...:lol:
Di solito i fogli notizie arrivano all'ultimo, spesso il giorno prima della partenza, a volte dopo la partenza.......
Provo a sollecitare.....
Una buona notizia, l'euro si sta rafforzando molto in questi ultimi giorni nei confronti di peso argentino e cileno, in tre giorni ha fatto i seguenti balzi:
ARS 4,59 -> 4,67
CLP 835 -> 893
Fonte http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/index.jsp?whichArea=Cambi&lingua=it
Giovanni ho ricevuto il fax, non è perfettamente leggibile ma dovrei recuperare giocando con l'esposizione dello scanner. Se ho problemi ti faccio sapere.
La risposta è stata: "purtroppo ancora non siamo in grado di darti queste informazioni. Appena possibile ci sentiamo per e-mail o al telefonino."
Almeno sono solleciti nel rispondere...
Per me va bene pagarli al ritorno... magari con formula soddisfatti o rimborsati...
tommygun
18-12-2008, 11:21
Infatti, se devo essere sincero non ho tutta quest'ansia da bonifico... :lol:
manco io ho l'ansia, ma rischio seriamente di non poter pagare salvo presentarmi in aeroporto con un assegno in mano. Non so se in quel caso mi farebbero partire...*
*Soprattutto se l'istituto bancario è la Banca del Seme :lol:
El Pastelero
18-12-2008, 12:14
*Soprattutto se l'istituto bancario è la Banca del Seme :lol:
ho preso buona nota.
durante il viaggio starò moooooooolto attento a non avere nessun credito nei tuoi confronti :lol:
Non so se in quel caso mi farebbero partire...*
*Soprattutto se l'istituto bancario è la Banca del Seme :lol:
Secondo me ti fan venire lo stesso...
Facezie a parte...
Le banche saranno aperte solo altri 3 giorni.
Non tutti hanno l'home banking.
Non tutti possono prendere ulteriori permessi per andare in banca.
Da qui l'urgenza di sapere il da farsi.
Ripeto, personalmente sono dispostissimo a rinunciare pagare il grosso del viaggio ora :lol:
Sanno benissimo che se vogliono essere pagati prima della partenza devono inviare le info entro breve.....non pensiate che sia un problema solo vostro eh, credo che tra il 24 e il 28 parta qualcosa come 2-300 gruppi.
tra il 24 e il 28 parta qualcosa come 2-300 gruppi.
A maggior ragione... Se un gruppo non dovesse pagare, magari non se ne accorgerebbero neppure :lol:
tommygun
18-12-2008, 16:59
Scrivo per segnalare che il vostro infaticabile webmaster (io! :lol: ) ha appena aggiunto il supporto ai feed RSS sul sito del viaggio (http://www.quellidellapatagonia.net).
Quindi ora e' possibile "abbonarsi" al sito cliccando sull'icona del "radar" in basso a destra.
Qui c'e' una bella paginetta (http://www.masternewmedia.org/it/distribuzione_dei_contenuti_online/guida-feed-rss/cosa-%C3%A8-rss-utilizzi-e-applicazioni-20071123.htm) che spiega in termini semplici e chiari come funziona un feed RSS... in sintesi comunque e' un sistema che permette di ricevere sul proprio PC tutti i nuovi articoli che vengono pubblicati sul sito, senza dover andare a controllare "a mano" di volta in volta per vedere se ci sono novita'.
A noi ovviamente non serve a nulla, ma potrebbe essere molto utile per tutti gli amici e parenti che volessero seguire il nostro viaggio da casa... ;)
E via, verso mille altre incredibili avventure! :cool:
E io segnalo che il piano voli è stato aggiornato con un apiccola modifica: al rientro partiamo da santiago la sera (quindi abbiamo un giorno pieno) e arriviamo a roma e milano attorno alle 18 del 18.
tommygun
18-12-2008, 17:53
arriviamo a roma e milano attorno alle 18 del 18.
Cacchio, lunedi' 19 sara' uno dei giorni piu' drammatici della mia vita! :mad: :mad:
GOBBOMAI
18-12-2008, 19:28
claudio : Sto installando i programmi nel Netbook del viaggio, ma mi sono accorto di non avere più il cd di installazione di mapsource.
Qualcuno sa come averlo freeware tramite qualche link e me lo mette a disposizione, oppure Claudio riesci a scarrricarlo tu e metterlo nella chiavetta USB?
Io ho caricato gli itinerari e le mappe chile argentina, ma sto cazzo di mapsource non riesco a trovarlo
tommygun
18-12-2008, 20:02
Ce penzo io. ;)
Occhio che sono cambiati anche gli orari del 26, partiamo nel primo pomeriggio
tommygun
19-12-2008, 00:03
Vabbè, aspettiamo di vedere lunedì? ;)
l'ho già fatto io.....
;)
stasera sono furiosamente impegnato a riconfermare le prenotaizoni degli alberghi
Vabbè... Da Roma alle 14.55...
Non vedo l'ora che finisca quest'anno...
roadrunner66
19-12-2008, 13:22
Ca@@@@rola, è la terza volta che cambio il biglietto del treno spero vivamente che sia l'ultima...............
Animo!!!!Manca solo una settimana!!!
non era rosso il container vero???
http://www.youtube.com/watch?v=iAizwV7tuKU&feature=rec-HM-r2
hahahahahahahahahahahahahahaha
fatu u schersu
Poteva andar peggio
http://www.youtube.com/watch?v=i51q3hMr0nE&feature=related
tommygun
19-12-2008, 17:30
Ok, e' arrivata la richiesta di pagamento che tanto aspettavate. ;)
Ora chi mi spiega come pagare senza usare quel ridicolo "prestampato" delle Poste? :confused:
Praticamente pagare 2830 via postale e 900 contanti ad Ale,+30 per assicurazione moto.
Non ricordo una cosa,ad Ale bisogna darglieli tutti insieme o 200 subito x il noleggio e gli altri man mano si viaggia?
Una curiosità,oltre alla cassa,noleggio ed assicurazione quanto portate liquido tra euro e dollari?
Io credo 500 USD e 500 €
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |