Visualizza la versione completa : QdE in Patagonia, si parte (ma prima....)
Sulla mia il numero e' stampigliato sotto il cilindro sinistro in psizione visibile,non corrisponde assolutamente con il num. di telaio, a differenza delle vecchie Bmw .....
Se puo' interessare, ho comprato il numero di meridiani sulla Patagonia (e' in offerta a €8,00 con allegato numero sul messico e Yucatan)
tommygun
22-10-2008, 17:10
GAUDIO E TRIPUDIO!
Ho parlato poco fa con Co.Mo....
Hanno nuovamente smontato tutto il gruppo frizione... scoprendo che i pezzi sostituiti la volta scorsa sono tutti integri e a posto, non era nulla di grave! :D :D
Il problema che avevo ultimamente (frizione che rimaneva incollata e ruvidità del cambio) era dovuto a quanto pare all'attuatore della frizione e all'asta spingidisco, che rimanevano a volte incastrati o che comunque non lavoravano bene. (i dettagli me li faccio spiegare con calma appena la riprendo).
L'importante comunque è che tutti i pezzi critici (frizione, albero del cambio, volano, ecc.) siano in ottima salute e non presentino tracce di malfunzionamenti o consumi anomali, cosa su cui Franco mi ha ampiamente rassicurato.
Non so dirvi quanto sono sollevato... :-o
tommygun
22-10-2008, 17:11
PS: visto che c'ero ho chiesto che mi leggessero il numero seriale del motore.
Mi dicono essere 122ED060660.
Risulta plausibile, agli altri possessori di GS 1200?
pennanera
22-10-2008, 17:21
PS: visto che c'ero ho chiesto che mi leggessero il numero seriale del motore.
Mi dicono essere 122ED060660.
Risulta plausibile, agli altri possessori di GS 1200?
no........:(
tommygun
22-10-2008, 17:26
A Giacomo sì... mettetevi d'accordo!
El Pastelero
22-10-2008, 17:30
il numero del mio motore è 122EF 1708 7301
in verticale, davanti al cilindro dx (per sergio) o sx (per claudio).
pennanera
22-10-2008, 17:31
il mio è tipo 7473465 :rolleyes:
El Pastelero
22-10-2008, 17:32
azz! non c'entra na mazza!
cercherò di uscire prima da studio e passare da collalti per consulto.
cmq, sul mio libretto alla voce "numero identificazione del motore" (P.5) c'è scritto 122EF .... a me torna
[FONT="Arial Black"]
Non so dirvi quanto sono sollevato... :-o
Posso immaginare ;)
Ora vado a caccia del numero del mio motore... :confused:
El Pastelero
22-10-2008, 18:08
Posso immaginare ;)
Ora vado a caccia del numero del mio motore... :confused:
... se non te l'hanno portato via insieme alla targa :lol:
PS: visto che c'ero ho chiesto che mi leggessero il numero seriale del motore.
Mi dicono essere 122ED060660.
Risulta plausibile, agli altri possessori di GS 1200?
Tranquillo il numero è quello! ;)
Molto simile al mio, si trova sotto al cilindro DESTRO! (seduto sulla moto)
Tommy, sono davvero contento per la tua mucca!
Inceve oggi a me è arrivato un richiamo da fare al più presto che riguarda la sostituzione della vite che tiene la barra di rinvio del cardano!
l problema è che non ho più tempo!!!!!!!! :mad:
'stardo :lol:
E comunque l'ho già trovato... Spero... Sul basamento, proprio in mezzo, c'è rivettato un numero... Stasera controllo sul manuale se ho scritto boiate o meno...
Ps E comunque da una settamana giro di nuovo con una targa vera e non col pezzo di cartone :lol:
GOBBOMAI
22-10-2008, 18:39
GRANDE CLAUDIO, sono contento per la tua moto...........
MASCAM.....corri dal concessionario ed esigi (piangendo e pregando in ginocchio) che ti venga eseguita l'operazione di richiamo immediatamente.....
ANGELO , non è che non avevi da scrivere ed hai inciso il cellulare di una tipa sul motore? Quel numero non centra nulla
Bierhoff
22-10-2008, 18:40
GAUDIO E TRIPUDIO!
Ho parlato poco fa con Co.Mo....
Hanno nuovamente smontato tutto il gruppo frizione... scoprendo che i pezzi sostituiti la volta scorsa sono tutti integri e a posto, non era nulla di grave! :D :D
Il problema che avevo ultimamente (frizione che rimaneva incollata e ruvidità del cambio) era dovuto a quanto pare all'attuatore della frizione e all'asta spingidisco, che rimanevano a volte incastrati o che comunque non lavoravano bene. (i dettagli me li faccio spiegare con calma appena la riprendo).
L'importante comunque è che tutti i pezzi critici (frizione, albero del cambio, volano, ecc.) siano in ottima salute e non presentino tracce di malfunzionamenti o consumi anomali, cosa su cui Franco mi ha ampiamente rassicurato.
Non so dirvi quanto sono sollevato... :-o
che in parole povere significa che hanno fatto qualche ca**ata loro nel rimontare il tutto l'altra volta!?! :lol::lol::lol:
Hanno assolutamente ragione Tommygun e giacomo. Il numero motore è un codice alfanumerico che si trova davanti al cilindro dx, inciso sul blocco motore. Si intrevede guardando sotto all'attacco dello scarico sul cilindro.
tommygun
22-10-2008, 18:48
che in parole povere significa che hanno fatto qualche ca**ata loro nel rimontare il tutto l'altra volta!?! :lol::lol::lol:
Non lo so. In effetti non mi è chiarissimo se il pezzo incriminato rientrava nelle operazioni fatte la volta scorsa, oppure se non c'entra una mazza.
Mi informerò meglio al momento del ritiro.
Una cosa comunque è certa, quando dieci giorni fa sono passato da Collalti per fargli provare la moto, il suo lapidario e anche un po' saccente responso è stato: "la frizione è andata, si sente in accelerazione che strappa (*), c'è sicuramente da aprire tutto e sostuirla, torna da Como e stavolta pretendi che facciano bene il lavoro".
A quanto pare non era vero...
In generale devo dire in questa disavventura di aver trovato da Collalti molta disponibilità nei miei confronti, ma anche molta superbia e una fastidiosa tendenza a sputare sul lavoro altrui ("da Natili non capiscono nulla, Como chissà che ha combinato").
(*) = a me non pareva proprio.
Quello che dice SerJo è vero, ma la volta scorsa in Transandina abbiamo comunicato tutti il codice sotto al cilindro destro.
Penso che l'importante sia procedere tutti alla stessa maniera.
Poi ai cileni sai cosa gli può importare se è in una posizione piuttosto che in un altra...... :-o
Ale che facciamo?
Pensi sia necessario rettificare tutti i numeri d'identificazione spediti a AnM seguendo il giusto consiglio di Serjo?
roadrunner66
22-10-2008, 19:57
Anche io ho un 1150 gs ed anche il nr° che ho sul motore inizia per 122 EB, questo è il numero del motore della mia moto: 122 EB 2502 6410
Un saluto.
Sirjo,hai la casella MP piena.
Bisogna fare chiarezza con questi numeri motore.
Io x errore all'agenzia gli avevo mandato quello del telaio e subito mi hanno scritto che era sbagliato.
Poi gli ho mandato 122EB 2004 6997 e non mi hanno più chiesto niente.
Ora Sirjo dice che è un'altro.
Mandiamogieli tutti uguali,almeno non gli mettiamo dubbi.
[SIZE="4"] CI TROVIAMO LUNEDI 3 NOVEMBRE A LIVORNO
[SIZE]
Accetto scommesse sul meteo.
Piove sicuro!
marcobarry
22-10-2008, 20:58
andreas69 Citazione:
Originale inviato da ale4zon
[size="4"] CI TROVIAMO LUNEDI 3 NOVEMBRE A LIVORNO
Accetto scommesse sul meteo.
Piove sicuro!
Dov'è la faccina che si gratta gli zebedei ???
Alè !!
Barry
giusto per togliermi il dubbio: abbiamo limiti di spazio nel container? Io avrei intenzione di metterci tutto ciò che non è abbigliamento "civile", quindi tutto l'abbigliamento da moto, compreso casco stivali ecc. ecc. oltre ovviamente i ricambi, gomme e simili.
Un'altra cosa (e qui si capisce che tipo sono:(...): ci sono limiti che riguardano i generi alimentari? Io in genere porto sempre un pò di sano olio d'oliva e un pezzo di pecorino, se entro in crisi di astinenza un piatto di tagliatelle si può fare dovunque (farina uova e pomodoro si rimediano sempre...). Non sto parlando di portare generi alimentari, parlo di 2 litri d'olio e 2 kg di cacio...
El Pastelero
22-10-2008, 21:25
parlo di 2 litri d'olio e 2 kg di cacio...
da qualche avevo letto che non è possibile importare alcun tipo di alimento. non ricordo il motivo, forse a causa del "guanaco pazzo" o qualche altra emergenza sanitaria.
Ma dico, siete tutti rincoglioniti? Mascam che cazzo di discorso è mandiamogli la prima cosa che capita basta che gli mandiamo tutti la stessa. Non diciamo stronzate per favore. Secondo voi le varie mazzette per evitare o rimediare i controlli sulle moto nel transandina a cosa erano dovuti? E la sanzione che abbiamo pagato ad Antofagasta a cosa era dovuta? A numeri di motore sbagliati!
Quindi, per favore, chi ha il minimo dubbio ricontrolli il numero inviato ed eventualmente se si accorge di un errore chieda con estrema urgenza di rettificare a ANM!
NON LO VOGLIO RIPETERE, NEI GS E NELL'HP2 IL NUMERO MOTORE SI TROVA SULLA PARTE DESTRA (SEDUTI SULLA SELLA), DAVANTI AL CILINDRO. E' COSI' DIFFICILE TROVARLO?
Per favore, una leggerezza vostra sono problemi miei a ogni dogana.
Mures, ha ragione giacomo, in Cile non è possibile importare cibo o generi animali e vegetali, chiedi a Mascam. Forse i cibi confezionati vanno bene ma rischi comunque che ti vengano sequestrati trattandosi di roba fresca.
Credimi, non rimpiangerai nulla della cucina italiana. A meno che tu non sia vegetariano.
Comunque fà come vuoi.
marcobarry
22-10-2008, 21:35
si, lo smagliacatena lo porto io.[/SIZE]
Ok, Grazie :!::!:
Alè !!
Barry
GOBBOMAI
22-10-2008, 21:47
Oh ma come state............salsicce olio .........manca solo che portiamo le valige legate con lo spago e facciamo gli emigranti che andavano in sudamerica negli anni 50.............:lol::lol::lol:
Appena finito di vedere l'ultima puntata di Long way down.......peccato non portare le tende non per passare per barbone ma il campeggio libero mi e' sempre piaciuto.
Sergio quello dietro ai corpi farfallati non è il numero che interessa a noi, chiamalo come vuoi, seriale, motore, beppino, ma quello non è il numero. Io lì ho 0000660GAN. Non è questo
Il numero "motore" che va comunicato è quello stampigliato (inciso) su una parte rilevata e smerigliata nella parte sotto e anteriore rispetto al cilindro destro. Nel mio caso il numero è 122EB 0902 6657
A scanso di equivoci, eccolo:
http://img147.imageshack.us/img147/4451/asa008mj2.jpg
Fermate Mures!!!!
Marco,tu metti 2kg di pecorino 50 giorni in un container sotto il sole e non solo all'arrivo ti arrestano per detenzione di armi chimiche:lol:,ma ci fai sciogliere le moto con le esalazioni acide:lol:
Ma che t'eri bevuto prima de scrive?:lol:
scusate se insisto, ma non credo che ci mancherà il pecorino...
http://1.bp.blogspot.com/_gAuR7spDGDk/Rc-yaelyMmI/AAAAAAAAAF4/rawo5Tf3Gi0/s1600/lamb_cordero_patagonico.jpg
notare l'assortimento di bife e agnello....
il pecorino avrebbe viaggiato nel mio bagaglio al seguito sull'aereo, nel container invece l'olio, lattina più lattina meno... anche se a pensarci bene una forma di cacio nel container sarebbe un ottimo sistema antifurto, perlomeno passato l'equatore;)
Ragazzi non so voi, io sono 20 volte al giorno a Talcahuano con la testa. Poi penso per 21 volte a Lorenzo e torno qui. :)
Non vedo l'ora di partire, e stavolta anche tornare sarà bellissimo.
dai....anche a occhio 00006600GAN o un codice alfanumerico di 12 cifre inciso su una placca nel blocco motore.....se tu facessi il doganiere quale guarderesti? In dogana mica ci lavorano gli ispettori BMW!
Alla fine ha ragione Mascam...
:confused:
Io all'inizio...
Ma certo, anche Catia di AnM non è ispettrice BMW!
Interessantissimo, su clarin ho trovato un reportage (di fine settembre) sul ritorno della popolazione nelle zone dell'eruzione del Chaiten del maggio scorso, una zona del nord della carretera austral che attraverseremo. Un motivo in più di interesse nel viaggio. Guardate qua (cliccate su después del volcàn, entrar)
http://www.clarin.com/diario/2008/09/09/conexiones/t-01755957.htm
Ma soprattutto ipotizzo che solo BMW abbia due numeri di identificazione sul motore.... sono univoci ed il loro significato è comunque simile.
Per cui è importante che tutti comunichino lo stesso tipo, anche se AnM sembra preferire quello canonico sotto al cilindro.....
Ale, ciucciami il calzino (io non potrei mai fare l'opposto..... :rolleyes:)
PS
x Andrea
Io all'inizio gli avevo mandato il numero senza il 122EB e non mi hanno detto niente. Se valesse il principio che "chi tace acconsente" allora gli potevo mandare anche il mio numero di tessera sanitaria o quello di scarpe, tanto...
Confidavo nel fatto che facendo da anni queste spedizioni sapessero quale numero serva.
Lo sapranno anche loro che ogni modello di BMW ha una sigla iniziale uguale,non sarà la prima volta che gli capitano 4 1150adv che iniziano con 122EB.
Comunque se rispondono alla tua mail e ci sono cambiamenti tienici informati.
X ora ,viste anche le sue esperienze precedenti,credo che mandare quello che ha indicato Ale sia la cosa da fare.
A me invece continua a non arrivare una cippa...
roadrunner66
23-10-2008, 09:30
Scusatemi se sposto la discussione su altri argomenti, vedo che voi avete già esperienza in questo campo ma per me è la prima volta che faccio un viaggio così lungo e di questo tipo in moto; vorrei sapere da voi che cosa vi portate dietro di abbigliamento e accessori vari, come e quanta roba possiamo portare nel container.
Un saluto.
A me invece continua a non arrivare una cippa...
Devi scansionare i seguenti documenti:
-libretto sui 2 lati
-certificato di proprietà
-pagina del passaporto dove si leggano bene le tue generalità e la scadenza
-colore della moto,marca pneumatici e numero motore.
Invia tutto a redazionedue@viaggiavventurenelmondo.it
Grazie Andreas, su cosa mettere nel container ti rispondo quanto prima, la lista del cosa portare insieme a molti altri argomenti ve la farò più avanti, sto rimandando tutto quanto esula dalla spedizione delle moto (e dai contatti con le agenzie sul posto), abbiamo tempo dopo livorno.
Grazie!
Provvederò il prima possibile ;)
Visto che si torna a parlare di abbigliamento, che tipo di protezioni userete?
Io ho una pettorina completa acerbis, sono in dubbio se portarla. Oltre alla maggior protezione, la potrei usare con una giacca da montagna in goretex (non entrerebbe mai sotto una giacca da moto) e quindi buona anche per le escursioni. La giacca l'ho già usata sulla moto e funziona bene.
Chiedo ora consiglio sull'opportunità di usare la pettorina perchè la metterei nel container con il resto dell'abbigliamento moto...
tommygun
23-10-2008, 10:14
Quindi la domanda è: che cosa utilizzare per il bagaglio da portare in aereo?
Zainetto.
Che poi in moto lo ficchi dove capita e torna anche utile per le escursioni, i giri in città, ecc.
tommygun
23-10-2008, 10:16
Però col trolley legato dietro al GS ti vedrei bene. :lol: :lol: :lol: :lol:
GOBBOMAI
23-10-2008, 10:18
La volta scorsa , abbiamo messo tutto nel container, comunque Ale invierà la lista dell'indispensabile.
Io e Mara partimmo in aereo solo con le borse interne delle valige laterali con il beauty e il cambio di un giorno.............e videocamera e fotocamera certo
Il resto TUTTO nel container
MI hanno chiesto di limitare il peso del container, quindi di dilitarci a metterci i ricambi delle moto e l'abbigliamento (stivali, giacche pantaloni e quant'altro). Il resto lo porteremo in aereo, ma niente borse rigide se possibile, considerate che la roba ogni giorno va caricata e scaricata dal mezzo di appoggio e le borse non sempre sono trattate con riguardo.
.........
Quindi la domanda è: che cosa utilizzare per il bagaglio da portare in aereo?
Meglio forse un borsone floscio che poi, una volta caricate le valigie, sia facilmente riponibile?
Il borsone floscio va benissimo, così come la sacca "rollo" BMW o quella Ortileb della Touratech.
Lo stesso bagaglio che ti porti in aereo lo potrai riconvertire per altro uso in moto o lasciarlo sul mezzo d'appoggio.... ;)
Ale, per quanto riguarda il caricamento delle moto all'interno del container hai già specificato che ognuno dovrà portare delle cinghie a cricchetto.
Ti hanno informato se lo spedizioniere ci farà trovare del materiale protettivo antiurto da inserire tra una moto e l'altra? (per chi non lo sa, le moto verranno appoggiate l'una sull'altra e mai sul cavalletto centrale)
Io porterò dei fogli di foam, polietilene o qualche cartone.
Anche i pneumatici di scorta potranno essere utilizzati come dei cuscini.
Io metto a disposizione la mia moto come cuscinetto tra altre due!
Non preoccupatevi, entro la prossima settimana vi arrivano tutte le istruzioni da me e vittorio per la spedizione.
GOBBOMAI
23-10-2008, 11:43
Ale, per quanto riguarda il caricamento delle moto all'interno del container hai già specificato che ognuno dovrà portare delle cinghie a cricchetto.
Ti hanno informato se lo spedizioniere ci farà trovare del materiale protettivo antiurto da inserire tra una moto e l'altra? (per chi non lo sa, le moto verranno appoggiate l'una sull'altra e mai sul cavalletto centrale)
Io porterò dei fogli di foam, polietilene o qualche cartone.
Anche i pneumatici di scorta potranno essere utilizzati come dei cuscini.
OFFIGA anche quest'anno abbiamo un GAEL con la moto nuova che si fa le seghe mentali se gli si appoggia un fazzoletto............... Mascam, se non fosse che mi dovrai riparare tutti gli eventuali guasti che mi capiteranno ti ci avrei già mandato............... :-)
[QUOTE=ale4zon;3209724] ma niente borse rigide se possibile [QUOTE]
Io ho solo quelle...non penso di comprare altro.
tommygun
23-10-2008, 12:47
Io ho solo quelle...non penso di comprare altro.
Credo che Ale si riferisse alle borse da viaggio, tipo trolley o valigioni da matrimonio, non a quelle delle moto (sempre che tu stessi parlando di quelle!)
Dio, che confusione! :lol:
Ok, il container da 20'' è tutto per la moto di Sergio, meglio non rischiare.
Io ho rimediato un pò di cinghie dalla bmw di quelle con la "fibbia", circa 10 lunghe (2,5 ml circa) e 10 corte (1,20 ml circa). Le porterò tutte a Livorno, quelle che servono si useranno.
Chiedo anche io se devo portare materiale da mettere tra le moto...
Io c'ho una scatola di bombolette di schiuma espansa.
Io ho 2 trolley alu E&B,porterò anche quelli.
Io c'ho una scatola di bombolette di schiuma espansa.
.........
GRANDE!!!! Dai riempiamo il container con il poliuretano espanso, cosi non si muoverà una foglia...... :lol::lol::lol::lol:
XGOBBO
Voglio proprio vedere se una volta fuori dal container ti accorgi che la pedivella della moto vicino ti ha scorticato un coprivalvole, non ti inc@zzi...... :butthead:
Credo che Ale si riferisse alle borse da viaggio, tipo trolley o valigioni da matrimonio, non a quelle delle moto (sempre che tu stessi parlando di quelle!)
E' così, mi riferivo al bagaglio dove si ripongono gli abiti civili e che viaggia sul mezzo di appoggio. Le valigie della moto ognuno porta quelle che ha, se le vuol portare, le infila nel container e ci infila dentro quello ceh vuole.
Dio, che confusione!
Hai ragione, è colpa mia. Appena posso faccio un intervento chiarificatore.
pennanera
23-10-2008, 15:23
a proposito del divieto di importazione in Cile di animali e vegetali...
vi ricordate la faccia di mascam quando in frontiera gli hanno sequestrato il suo preziosissimo amuleto fatto di "denti ed unghie di feto di lama":rolleyes: comprato da una strega di La Paz a cui aveva chiesto:
1) di fargli ricrescere i capelli
2) di farlo diventare bello
3) di non farlo cadere dalla moto
4) di riportare a casa la moto intatta
:lol::lol::lol:
com'è andata a finire è sotto gli occhi d tutti :lol::lol::lol:
ciao massimo ci vediamo sabato pomeriggio da me .....:D
GOBBOMAI
23-10-2008, 15:30
AHAHAHAHAHAHAHAH e grazie ai suoi amuleti abbiamo passato 6 ore in frontiera al controllo di tutti i bagagli...................
ANGELO............. in SUDAMERICA mi fai un corso sugli OHLINS ? Li ho appena montati in configurazione patagonia e fino a la non li toccherò più..............però vista la spesa vorrei imparare ad usarli
Dinamite
23-10-2008, 16:54
Sei diventato un dentista....:lol:
GOBBOMAI
23-10-2008, 16:57
Sei diventato un dentista....:lol:
Vaglielo a dire ai due che hanno spaccato l'ammortizzatore posteriore nel viaggio sulle Ande quanto è stato bello fare il resto del viaggio su una moto senza ammortizzatore......................... Da buon dentista ....prevenire è meglio che curare :-)
GOBBOMAI
23-10-2008, 18:17
si ma SIRJO .......qui mi sembra che ci si perda in dettagli di secondo piano, come i tagliandi alle moto e i ricambi, .......insomma ci si ferma a pettinar le bambole................. a una settimana dalla spedizione non abbiamo ancora il nostro logo :(
:lol::lol::lol:
pennanera
23-10-2008, 18:47
bello bello ma non giallo vi prego:(
ho la moto rossa....
cozzano...:toimonst:
roadrunner66
23-10-2008, 19:04
A proposito delle cinghie, oggi mi me ne sono procurate 4 da 2.50 mt, sono con il crick ma senza il gancio finale, spero vadano bene lo stesso....
Per quanto riguarda i pezzi di ricambio io porterò un set di pasticche per il freni, le 2 camere d'aria e almeno 2 candele.
Questo al momento ma credo che di qui alla partenza magari aggiungerò qualcos'altro... non si sà mai.
Un saluto dal 13° affiliato!!!
roadrunner66
23-10-2008, 19:06
X SIRJO: Bello, a me piace così, anche se secondo il mio modesto parere, il giallo andrebbe un pò sfumato alle estremità.
Un saluto.
GOBBOMAI
23-10-2008, 19:09
Bello Sirjo ................. a me mi piace ..................
ANGELO............. in SUDAMERICA mi fai un corso sugli OHLINS ? Li ho appena montati in configurazione patagonia e fino a la non li toccherò più..............però vista la spesa vorrei imparare ad usarli
Stessa situazione,se facciamo il corso in 2 forse ci fa lo sconto:lol:
a me mi pare che il 3ad del cazzeggio è morto e il cazzeggio si è trasferito qua...
A breve aprirà il 3°,quello veramente serio.
Allora torniamo alle questioni serie. Stamani dicevo che bisogna innanzitutto preoccuparci di ciò che va definito da qui alla spedizione.
E cioè: le istruzioni per la spedizione, le formalità per la stessa e cosa infilare nel container, ricambi compresi. Di tutto il resto cominceremo a parlare dal 3 novembre. Ok?
Istruzioni per la spedizione: a giorni dovrebbe arrivarvi una email da AnM con la data dell'appuntamento, che sappiamo già ed è il 3 novembre, il costo delle tasse doganali, che dovrebbe aggirarsi sui 40-50€ (vi avviso che se vogliamo fare un'assicurazione sul carico è una scelta nostra e dobbiamo sborsare altri 25-30€ per l'andata e altrettanti per il ritorno); nell'email troverete anche le istruzioni per raggiungere l'area denominata "magazzini di maria" nella zona industriale di Stagno a Livorno. A dispetto del nome non ha nulla del magazzino, è un campo recintato dove la compagnia che ci spedisce le moto carica e scarica i container.
Nell'email troverete le istruzioni per preparare la moto, roba semplice tipo: arrivare a Livorno col serbatoio a secco, staccare i cavi delle batterie, sgonfiare le gomme a meno di un'atmosfera (uhm, l'altra volta non l'abbiamo fatto....), smontare gli specchietti. Vi diranno anche di portare 5 o 6 cinghie ciascuno per legare la moto, ma questo lo sapete già. Ripeto, non compratele, andate alla BMW e fatevele regalare, quelle bianche con cui legano le moto nuove nelle casse.
Quando abbiamo spedito l'altra volta ISA spedizioni ci ha fatto trovare un sacco di polistirolo in lastre, ma se non ricordo male l'abbiamo anche pagato (50€ in totale), se volete facciamo la stessa cosa, altrimenti ce lo dobbiamo procurare da soli, anche cartone andrebbe bene ma ne serve molto e non saprei come portarlo se quasi tutti vanno in moto all'appuntamento. Ditemi voi.
Ah, per la spedizione abbiamo un container da 40 piedi e uno da 20 in cui dobbiamo infilare 20-21 moto. Non dovrebbero esserci problemi visto che la metà non sono BMW.
Veniamo a cosa infilare nel container. Io come già detto mi limiterei ai ricambi (vi risponderò sui ricambi comuni - chi porta cosa - appena tutti avranno risposto alla mia richiesta, me ne mancano un paio) sia quelli personali accuratamente riposti dentro le valigie che quelli comuni sistemati tutti assieme in fondo al container, mentre le gomme potranno servire come ulteriori "cuscinetti" tra moto e moto. Ricordatevi l'olio, non sarebbe bello doverlo infilare nel bagaglio spedito in aereo. Ovviamente vorrete spedire anche il casco. Smontate i parasole, qualcosa può muoversi dentro al container e potrebbero rompersi. Portate qualcosa per legare il casco alla moto, il ragno è l'ideale. Dentro le valigie io sisitemerei i pantaloni da moto, la giacca, gli stivali, i guanti, l'antipioggia, gli occhiali, le protezioni per chi le porta. Mures, a proposito della tua domanda: ci stai comodo nella pettorina? Ci stai comodo con sopra un abbiagliamento adeguato per il freddo e una giacca? Bene, portati quella. Io preferisco viaggiare con una giacca da moto e sotto eventualmente interno in goretex e un pile quando serve, oltre alla maglia della salute :). Ma l'abbigliamento è una scelta assolutamente personale. Considerate che in caso di sfiga sfiga la temperatura dovrebbe aggirarsi attorno a zero, ma che in condizioni normali a nord saremo tra i 15 e i 25 gradi, al centro (carretera austral sud e Bajo caracoles) tra i 10 e i 20 e a sud (torres paine, ushuaia) tra 5 e 15. Ovviamnete l'estremo inferiore si riferisce a tempo brutto e il superiore al sole. Potrà tirare molto vento che solleverà molta polvere. Potrà piovere, pioggerellina più probabile, pioggia forte meno ma non da escludere. Il tempo cambierà spesso e velocemente.
La scelta degli stivali o meno, da enduro o turistici, alla stessa maniera, è personale, io sono tentato di partire solo con le scarpe da trekking, ma alla fine credo che porterò anche gli stivaletti (banalissimi alpinestar) turistici, anche per alternarli e dare una speranza di sopravvivenza a chi dividerà la stanza con me. L'importante è che ognuno si porti un paio di scarpe da trekking o buone per camminare senza rischi per le caviglie. Sempre che abbia voglia di camminare, perchè se ha voglia di aspettare in paese o girellare in moto al posto dei trekking è liberissimo di farlo. Anche le scarpe da trekking possono essere spedite nel container per alleggerire il bagaglio in aereo.
Le chiavi si lasciano infilate nelle moto. Quando si chiude il container viene apposto un sigillo che può essere rimosso solo in presenza della persona intestataria della spedizione. Le moto possono finire pure in fondo al mare, ma nessuno ve le ruba.
Io credo che i catenacci per la moto siano un peso assolutamente inutile per dove andiamo, magari a qualcuno l'idea è venuta.
Io credo di avere esaurito l'argomento pre spedizione, se avete altri dubbi o richieste chiedete. Ma cerchiamo dal trattenerci di fare casino infilando questioni che esulano dalla spedizione del 3 e di rimandarli a dopo.
Tra domani e lunedì saprò se posso venire io alla spedizione o se devo nominare un sostituto.
Sylver65, se leggi, sappi che lunedì 3 potresti essere costretto a portare la tenerella in Toscana!
Come dicevo, Elena verrà comunque giù in macchina, per cui la settimana prossima vedo se riesco a recuperare dei cartoni.
Per i ricambi io mi presenterò a Livorno con:
compressore portatile
cavi batteria
02 gomme di ricambio 90 90 21- 130 80 17 (usate)
cassa in metallo per contenere i ricambi
strop
tutto quello che riteniamo inutile non e' un problema riportarlo a casa
Per i ricambi "personali" non troppi farò in modo di metterli sulla moto
l'ideale sarebbero cartoni spessi tipo quelli in cui mettono le tv al plasma. Forse anche io e Sergio veniamo in macchina, in tal caso cerchiamo qualcosa anche noi.
Dinamite
23-10-2008, 23:22
Vaglielo a dire ai due che hanno spaccato l'ammortizzatore posteriore nel viaggio sulle Ande quanto è stato bello fare il resto del viaggio su una moto senza ammortizzatore
Si ma la tua moto è abbastanza nuova per avere problemi del genere. Comunque ...... meglio con gli Holins naturalmente.
Piuttosto che pensare alle meteoriti, guarda anche le pietruzze e portati dietro due leve...quelle si che si rompono se ti appoggi a terra. Non occupano spazio e ti salvano dal fare il viaggio con una chiave candela tra le dita infilata nel moncone di leva rimasto ;)
GOBBOMAI
24-10-2008, 09:09
Io ho un po' di cartoni..............li porto
GOBBOMAI
24-10-2008, 10:00
Ale una domanda di carattere logistico.
Visto che dovremmo portarci una giacca a vento da treccking o similare..........e visto che partiremo in aereo il 21 Dicembre, quindi con un po' di fresco in italia, non conviene che non la spediamo nel container e la indossiamo alla partenza in aereo? Altrimenti si rischia di avere una giacca in più con cui partire.....................
tommygun
24-10-2008, 10:29
Mi sforzo di fare inteverenti seri. :)
1) Ho ritirato la moto da CoMo. Era effettivamente un problema abbastanza banale, non direttamente collegato al restauro fatto pochi mesi fa. Ora la moto va benissimo e sono mooolto più sereno (dov'è la faccina che si gratta la palle?!?)
2) Mi sono fatto regalare 5 cinghie BMW, quelle bianche.
3) L'adesivo di Sergio è sinceramente quello che mi piace di più. Procederei con le ralizzazioni, magari con colori assortiti se si può.
4) Il "kit polistirolo" per proteggere le moto nel container io lo prenderei... 50 euro divisi per tutti non sono nulla ma l'utilità è indiscutibile. ;)
5) Non ve ne frega nulla, ma stamattina ho finalmente mandato tutti i documenti e dati a AnM... mi sento molto più vicino alla partenza! :D
pennanera
24-10-2008, 10:41
maaaa che faccio per il numero motore???
chi ha vinto??
tommygun
24-10-2008, 10:44
Io ho mandato quello sotto al cilindro (122ED060660), che oltre a sembrarmi il più sensato è anche in posizione identica a quello che stava sul GS 1100, che comunicai per il carnet della Transandina.
Anche CoMo sostiene che il numero giusto sia quello.
PS: posso venire a farvi compagnia a te e a Mascam, domani? ;)
pennanera
24-10-2008, 10:59
PS: posso venire a farvi compagnia a te e a Mascam, domani? ;)
ovvio, il party garage non sarà all'altezza del Casaletto ma faremo del nostro meglio ;)
Angelo, manda quello che dice Claudio, quello che inizia per 122E...., quello che si trova sotto al cilindro, scritto in verticale su un aplacca rilevata e smerigliata (vedi la mia foto di qualche post fa)
GOBBOMAI
24-10-2008, 11:12
4 cinghie recuperate ora in bmw
http://img525.imageshack.us/img525/9670/cinghiastrappogd7.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=cinghiastrappogd7.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
per intenderci,questo tipo di cinghie a strappo va bene?
tommygun
24-10-2008, 12:44
Sono arrivate le istruzioni per la spedizione delle moto!
Visti i chiari di luna di questi giorni, se qualcuno non dovesse ricevere la mail mi avvisi che gliela giro subito. ;)
Confermo e vi dico che la quota è stata aumentata di 100 ero ma è comprensiva del carnet per il quale io vi avevo informato che erano necessari 18o€ in più.
pennanera
24-10-2008, 13:03
solo pilota, quindi...:rolleyes:
marcobarry
24-10-2008, 14:18
un estratto del documento AnM per il carico moto:
"Un bagaglio personale puo’ essere caricato come “equipaggiamento moto” a condizione di essere caricato sulla moto e bloccato con altre cinghie in modo da risultare
Moto +bagaglio come un collo unico e non dovranno essere conteggiati come 2 colli !!!!! "
Quindi le borse di alluminio vanno lasciate fissate alla moto ?? :rolleyes::rolleyes:
Nelle foto del container Transandina le borse erano staccate, mi pare ?
Mah :confused::confused:
Alè !!
Barry
Io ho un po' di cartoni..............li porto
Magari non quelli su cui dormi...... :butthead:
ovvio, il party garage non sarà all'altezza del Casaletto ma faremo del nostro meglio ;)
Si in effetti il tuo è un garage da poveracci, non so se vale la pena sporcarsi le mani...... :cool:
Però se c'è anche la tua amichetta.... :lol::lol::lol::lol:
GOBBOMAI
24-10-2008, 14:48
Azzo MASCAM "c'ha addosso una fotta" che non vi consiglio di piegarvi a raccogliere chiavi in garage .............:mad:
GOBBOMAI
24-10-2008, 18:36
Mancano solo le TCK 80 ..........
Griglia parafaro
Proteggi radiatore
faretti touratch
Prolunga paramotore cavalletto touratech
ohlins anteriore
ohlins posteriore
Garmin zumo con tutti gli hotel e le estancias 5 stelle della patagonia :cool:
http://img384.imageshack.us/img384/2050/immagine007ez1.jpg
http://img384.imageshack.us/img384/2613/immagine008dk7.jpg
http://img384.imageshack.us/img384/8804/immagine006we1.jpg
http://img384.imageshack.us/img384/3213/immagine009ec8.jpg
Bellissima, ma la tieni dentro ad una teca di cristallo?!!!! Poi dici a me.... :eek:
Da fighetto a fighetto, raddrizza il salcicciotto la scritta BMW si "deve" vedere........ :cool:
GOBBOMAI
24-10-2008, 19:16
Bellissima, ma la tieni dentro ad una teca di cristallo?!!!! Poi dici a me.... :eek:
Da fighetto a fighetto, raddrizza il salcicciotto la scritta BMW si "deve" vedere........ :cool:
bhe no Mascam .........devo dire che però ha solo un anno e 4 mesi, ed ho 22.300 km , poi i due viaggioni che ho fatto turkia e Portogallo, sono stati prettamente stradali..................
e comunque quando saremo la, mi devi fare provare la tua belva..........non ci sono nemmeno mai salito
Certo! Ed io proverò la tua zainetto incluso.... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ilmaglio
24-10-2008, 19:22
... mancano le tanichette TT sulle borze metaliche ....
tommygun
25-10-2008, 11:40
... mancano le tanichette TT sulle borze metaliche ....
Io ce l'ho! :lol:
e inoltre ste fascette qua nun se possono vedè!! :mad:
http://img512.imageshack.us/img512/811/immagine008dk7mp8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immagine008dk7mp8.jpg)http://img512.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
GOBBOMAI
25-10-2008, 21:35
s'intonano con le viti del cupolino sopra :cool::cool:
moto pronta, tagliando completo (minx, 2 ore solo per registrare le valvole, nostalgia del boxer...), montati protezione faro e piastra portabagagli, realizzato telaio porta navigatore, da rifinire, ma funzionante, martedi o mercoledi arriveranno le tkc di scorta. Ho preso anche un kit di riparazione x vetroresina, ma buono anche per altri materiali...
El Pastelero
26-10-2008, 10:33
archiviata la tenda, il saccoapelo lo portate?
tommygun
26-10-2008, 10:41
Sì, può sempre servire...
si, il sacco a pelo lo porto
Io no, non serve. Se non abbiamo dietro la tenda ovvio che dovremo sempre dormire in albergo. Alberghi con le piattole non ce ne sono.
Infatti,senza sacco a pelo,un'altro ingombro in meno.
Alberghi con le piattole non ce ne sono.
Peccato...
Mi piacciono le piattole... :confused:
Non ti preoccupare al 90% le previsioni del Forzoni vengono disattese..... :cool:
tommygun
27-10-2008, 09:58
Alberghi con le piattole non ce ne sono.
E alberghi con stanze a 5 gradi?
Ale, seriamente: se posso non portare il sacco a pelo ovviamente sono più contento, ma non vorrei dovermene pentire.
Sulle Ande un paio di volte è servito eccome, ma so che questo viaggio è diverso... confermi che sicuramente non servirà?
Ci ho pensato bene: meglio portarlo, potrebbe servire in qualche rifugio dentro i parchi se decidiamo di fermarci lì e serve sempre in caso di emergenza.
ALe
GOBBOMAI
27-10-2008, 13:32
ma un completo giacca e cravatta per il capodanno ?
Posso portare i "botti" nel container ........................
:lol::lol::lol::lol:
Potete scegliere una via di mezzo: il sacco da bivacco , un cilindretto 6*14 un paio di etti... just in case:)
tommygun
27-10-2008, 13:53
Posso portare i "botti" nel container ........................
Non serve... Pennanera ha montato la Y Figaroli sul GS. Basterà smontare il silenziatore... :lol:
Una piccola aggiunta al discorso del sacco a pelo. NOn garantisco che lo useremo! Così, tanto per prevenire rimostranze del tipo "ci hai detto di portarlo e non l'abbiamo mai usato!" :)
Come detto, considerato il posto dove andiamo e il tipo di viaggio che facciamo è meglio averlo dietro.
pennanera
27-10-2008, 14:10
Non serve... Pennanera ha montato la Y Figaroli sul GS. Basterà smontare il silenziatore... :lol:
testata ieri :D:D:D
vi dico solo
VAVAVUMAAAAAA.....
commento di Trucci:
"smettila di fare il coatto con queste pinne ai semafori,
altrimenti non ci salgo più in moto":lol::lol::lol:
A quanto pare anche Sergio non è messo male a rumore dallo scarico......non è che mi fate staccare qualche slavina eh?
In quanto al capodanno.....hehehehe......si rischia di passarlo........A BAJO CARACOLES! Andate, andate a cercare sulla cartina......
:lol:
Altrimenti, se scegliamo l'ipotesi Argentina al posto di Chiloè, potremmo già essere a el Chalten e lì un po' di rumba ci potrebbe essere....
tommygun
27-10-2008, 14:52
Nella seconda foto si vedono chiaramente gli abitanti di Bajo Caracoles (tutti!) che fanno il trenino dell'amore per festeggiare l'anno nuovo!
Yahoooooooo
Nella seconda foto si vedono chiaramente gli abitanti di Bajo Caracoles (tutti!)
Credo ci siano anche i parenti arrivati dalla città...
GOBBOMAI
27-10-2008, 17:08
X Sirjo ................. a proposito del "lato B" in argentina, mi raccontava un ex collega di mio fratello che ci ha lavorato oltre 10 anni che loro hanno una componente di educazione fisica importante per tutto il periodo degli studi..........dalle elementari all'università, e quindi quando trovi una con un gran bel culo, la battuta che si suole dire è: "quella è laureata", mentre viceversa "ha interrotto gli studi troppo presto" ............:lol:
tommygun
27-10-2008, 19:59
... si sa qualcosa per i ricambi condivisi?
Per motivi pratici prima so cosa devo portarmi e cosa no, meglio è! :)
Mi riferisco a quelle cose tipo gomme, freni, attrezzi, ecc.
marcobarry
27-10-2008, 21:31
[QUOTE=SirJo;3217384]Almeno in Argentina cerchiamo di fare rifornimento il più possibile alle stazioni di servizio YPF!! :D:D:D
Maaaa....... ??
Il capogruppo aveva detto che di "patata" manco a parlarne in questo Raid, e voi mi uscite con queste foto ??
Dheee ............fate i bravi che sono già inascarito !!
Alè !!
Barry
Per i ricambi domani faccio il conto e vi dico. Comunque a prima occhiata siamo assortiti bene, in quello che mi avete detto ci sono pochi doppioni. Manca un PC, nessuno ce l'ha.
Nella foto di Bajo Caracoles mi pare di intravedere un gruppo di moto o ho le traveggole?
El chalten è un po' cresciuta rispetto alla foto del 1970 che ha postato Sergio. Certo non è una grande città ma su un 1000 persone con la voglia di divertirsi ci possiamo contare :lol:
Io imbarco giovedi sera, ed avrò dietro tutto quello che caricherò sul container lunedi, fammi sapere se nel mio elenco c'è qualcosa di troppo o se manca qualcosa, così provvedo...
Sono dell'idea che ci fermeremo molto spesso per fare rifornimento! :eek: Quasi quasi rimonto il serbatoio da 13 litri!!!!! :lol:
http://img75.imageshack.us/my.php?image=2493ar6.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/3019/untitledgk2.jpg
http://xs320.xs.to/xs320/07415/playera3.jpg
http://img54.imageshack.us/my.php?image=0aaa4963100029zt.jpg
http://img480.imageshack.us/my.php?image=lomas30nd5mr.jpg
http://img235.imageshack.us/img235/9387/dscn05595xs.jpg
GOBBOMAI
28-10-2008, 09:37
azzo che culi di marmo :eek:
ho già capito che ci saranno discussioni con Mara :lol:
ATTENZIONE:
Confermatemi via email la presenza all'appuntamento a Livorno, presso magazzini di maria, lunedì prossimo 3 novembre alle 10,30
Per chi c'è già stato l'altra volta: il posto è cambiato, non è più lo stesso. Si trova in via Enriques 48, seguite le indicazioni google map
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=++livorno+via+enriques+federico+48&sll=43.583064,10.330474&sspn=0.007523,0.0103&ie=UTF8&ll=43.581044,10.337234&spn=0.015047,0.020599&t=h&z=15
Memorizzate tutti il mio numero di cellulare in rubrica per avvisarmi in caso di inconvenienti dell'ultimo minuto 348/4404735
Mi raccomando di seguire scrupolosamente le istruzioni che vi ha inviato Vittorio per la spedizione delle moto.
tommygun
28-10-2008, 11:03
seguite le indicazioni google map
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=++livorno+via+enriques+federico+48&sll=43.583064,10.330474&sspn=0.007523,0.0103&ie=UTF8&ll=43.581044,10.337234&spn=0.015047,0.020599&t=h&z=15
Accidenti, c'è qualche auto parcheggiata lì vicino... :rolleyes:
roadrunner66
28-10-2008, 11:50
Ciao Alessandro, ti confermo subito la mia disponibilità per lunedì 3, ci vediamo là alle 10,30.
Se puo servire potrei darvi delle indicazioni per raggiungere via Enriques:
Per chi arriva dall'autostrada, sia da NORD che da SUD, uscire a Livorno e prendere la tangenziale. Uscire all'uscita STAGNO, poi proseguire le indicazioni verso Livorno città. Dopo la rotatoria continuare a diritto fino ad un incrocio con semaforo, avrete di fronte a voi sulla destra il distributore della ESSO.
A quel punto girare a destra in VIA ENRIQUES.
Per chi invece viene dal centro città, il lungo mare, viale Italia per intendersi; continuare sempre diritto, passare l'accademia, davanti ai cantieri Orlando fare la rotatoria verso sinistra e continuare verso il centro città.
Troverete 2 semafori (uno avrete di fronte a voi sulla destra il monumento ai 4 mori) continuare a diritto, altro semaforo sempre diritto, fare il cavalcavia dopo circa 1 km vi troverete ad un semaforo. Continuare a diritto altri 300 mt. altro semaforo, sempre diritto fino all'incrocio dell'Aurelia a questo punto svoltate a sinistra, altro semaforo (tenete la destra) e seguite le indicazioni per Pisa. Troverete ad un certo un cavalcavia ferroviario lo passate e dopo circa 100 mt. vi troverete all'incrocio con VIA ENRIQUES. Svoltate a sinistra. Spero di essere stato chiaro, quanto meno c'ho provato...
Un saluto, ciao.
Fantastico Giovanni, grazie!
RICAMBI:
Nelle disponibilità che mi avete mandato non ci sono grossi doppioni, vi chiederei di portare tutto quello che avete detto poi eventualmente se qualcosa avanza ve lo riportate indietro. Abbiamo solo problemi di gomme di riserva, ne parlerò dopo, intanto raccomando alle seguenti persone di portare le seguenti cose:
Angelo, Sergio, Simone e Andrea: ammortizzatori
Simone: compressore
Andrea: cavi batteria
Claudio: caricabatterie
Marco: tester, leve gomme
Per quanto riguarda: pasta bicomponente, nastro telato, pasticche, candele, lampadine, fascette, chiunque ce l'ha le porti.
Veniamo alle gomme
A quanto mi risulta ci mancano 2 posteriori 150/70 17 (GS), 1 anteriore 110/80 19 (GS) e un posteriore 130/80 17. Attenzione, non considero chi ha gomme non intercambiabili con altre moto, per cui si è attrezzato da sè.
1 posteriore e 1 anteriore da GS le posso portare io, non sono nuove ma in emergenza si usano. Chiederei la stessa cosa a Claudio, poi valutiamo sul posto quali caricare. Rimane fuori il 130/80 17 che non so dove trovare.
tommygun
28-10-2008, 14:20
Claudio: caricabatterie
OK per il caricabatterie, e anche per le altre cose che ti ho detto.
Veniamo alle gomme
[...] Chiederei la stessa cosa a Claudio, poi valutiamo sul posto quali caricare.
Ok, come detto io ho il mio TKC80 posteriore sopravvissuto alla Transandina. è più o meno al 60% e come gomma di riserva va più che bene.
L'unica rottura di palle :mad: è che è montato sul cerchio di ricambio del vecchio 1100, per cui dovrò portarlo da qualche parte a farlo stallonare.
Vabè, si fa pure questa. ;)
El Pastelero
28-10-2008, 14:23
L'unica rottura di palle :mad: è che è montato sul cerchio di ricambio del vecchio 1100, per cui dovrò portarlo da qualche parte a farlo stallonare.
Vabè, si fa pure questa. ;)
presumo che il cerchio del 1100 non sia compatibile col 1200, giusto?
tommygun
28-10-2008, 14:24
presumo che il cerchio del 1100 non sia compatibile col 1200, giusto?
Nemmeno un po'. :(
GOBBOMAI
28-10-2008, 14:40
Ale , per le Ande avevi fatto una bella lista dell'indispensabile riguardante abbigliamento sia moto sia extra , in modo da non venire con bagagli giganteschi..................cosa che chi frequentava QdE seguì alla lettera, altri invece si presentarono con valige samsonite stile sarcofago , tuta moto per paesaggi verdeggianti e tuta da moto per paesaggi brulli, appendi abiti, ferri da stiro etc etc etc etc .......................
Insomma, per non ritrovarmi il solo con la stessa maglietta tutto il viaggio, magari una listella ci vorrebbe.
tommygun
28-10-2008, 14:45
il solo con la stessa maglietta tutto il viaggio,
Tranquillo, saremo almeno in due. ;)
I Trucci invece hanno già annunciato di voler portare una valigia apposita solo per le mutande, "tanto buttiamo tutto sul mezzo d'appoggio".
:lol:
Come detto, eviterei di caricare abiti civili nel container, primo perchè mi è stato richiesto, secondo perchè così si evita proprio il ragionamento "tanto viaggia in container prima e mezzo di appoggio poi". Quindi per il container limitatevi all'abbigliamento da moto sistemato nelle valigie della moto. Il resto, quindi gli abiti civili, lo porteremo con noi in aereo. Questo ci imporrà l'autolimitazione della roba inutile, cioè tutto ciò che va oltre il secondo paio di calzini. :)
Passata l'emergenza spedizione di questi giorni, e l'allerta meteo che mi riguarda personalmente in questo momento, farò la stessa cosa del Transandina per la Patagonia, un bel documentino con un sacco di info utili, compresa la lista della roba da mettere nello zaino. Ora, mi ripeto, pensiamo a spedire le moto.
Come detto, eviterei di caricare abiti civili nel container,
ecco, appunto....:mad:
lo dici tu a Claudio che ha già comprato 30 paia di mutande usa e getta (alla tedesca :lol:), intimo e calzini a iosa già ammucchiati nelle Zega.....
roadrunner66
28-10-2008, 19:37
Ma la possibilità di caricare un pacco, che può essere il casco piuttosto che una piccola borsa oppure uno zainetto, oltre ai bauletti che sono fissati alla moto, è sempre valida??
Ditemi di si.. ;)
La gomma 130 17 la porto io e' una karoo nuova di pacca, il compressore e i cavi batteria li lascio a casa visto che li porta Andrea e Simone.
Ho alcune strops piccole utili per tirare le moto lunedi le carico in macchina poi vediamo.
Dove si prendono le mutande in carta?
roadrunner66
28-10-2008, 19:47
Ma il materiale per l'imballo delle moto ce l'abbiamo?
Parlo di polistirolo, cartoni, pluriboll etc.
Si sa niente? oppure ognuno porta quello che ha?
Per l'imballo, il mio gommista mi sta tenendo da parte un po' di roba...
Mandu, Momo (un giorno forse inizieremo a usare i nostri nomi :) ) mi dice che il suo compressore è una trappolina presa coi punti, se il tuo è meglio portalo.
Imballi: samani ho parlato con Susanna, le ho chiesto se poteva farci trovare un po' di polistirolo e siamo rimasti d'accordo che se aveva problemi me lo faceva sapere. Per ora non l'ho sentita, tra un paio di giorni la richiamo per conferma.
Giovanni, il casco lo mettiamo tutti nel container, magari nel suo sacchetto legato alla moto col ragno è più comodo che in una scatola, comunque fai come vuoi. I vestiti da moto sarebbe meglio sistemarli dentro le valigie della moto, quello che non c'entra (vestiti civili) nel bagaglio in aereo.
xAle,intanto auguri.
La tua mail non cel'ho,ti confermo qui la mia presenza lunedì 3/11 alle 10:30 a Livorno.
x chi parte da Roma,tornate tutti in treno a casa?Quanti avranno il mezzo d'appoggio anche a Livorno?Se avete un posto libero contribuisco alle spese.
x ora le previsioni meteo danno H12 tempo migliore alla domenica,lunedì probabile pioggia.
Se saranno confermate credo di muovermi domenica pomeriggio,dormire a Livorno e raggiungere il sito dell'appuntamento lunedì mattina con calma.
Prendetela ancora con le molle, ma ci sono problemi di voli per il rientro, esiste la possibilità di dover rientrare il 16 anzichè il 14. Chi ha problemi?
tommygun
29-10-2008, 09:58
A me non cambia nulla, ho già preso le ferie fino al 18...
il 16 gennaio è diventato una certezza. Chi ha problemi irrisolvibili mi chiami subito al cellulare.
Ale
pennanera
29-10-2008, 11:24
per tutti i possessori di 1200
(mi pare 5 in tutto), sono stato da Collalti stamattina e siccome c'ho la fobia della rottura dei coperchi ho chiesto se ne avevano una coppia usata....
ce l'ha, ma almeno quelle che mi ha fatto vedere hanno due problemi:
a) sono rigate
b) sono quelle scure (hp2???)
quindi cmq non sarebbero una soluzione definitiva per chi dovesse usarle.
mi ha chiesto 150 eurozzi per la coppia
inutile dire che ho provato sia col prestito sia col riscatto a fine viaggio!!
può cmq interessare???
considerate che si possono sempre rivendere..
da solo non le compro, in 5 ci possiamo pensare, fermo restando che posso farmene dare (penso che ce l'abbiano) una coppia perfetta e di un colore umano allo stesso prezzo ma glielo chiedo solo se siamo realmente interessati....
roadrunner66
29-10-2008, 11:34
X Alessandro: Come ti ho già confermato per telefono, il ritorno per il 14 o per il 16, per me non fà nessuna differenza, anzi meglio due gg. in + di ferie.
Per chi invece deve venire su o giu in Toscana per l'appuntamento di lunedì 3, io ho la possibilità di ospitare almeno 2 forse 3 persone, non alcun problema quindi se qualcuno è interessato e non vuol andare in albergo si faccia vivo.
Un saluto, ciao.
P.s. io abito a Volterra.
GOBBOMAI
29-10-2008, 11:56
Io non ho problemi, Mara mi fa sapere entro sera .
Basta che si torni entro fine gennaio...
A febbraio ho da fare...
pennanera
29-10-2008, 12:31
io non ho problemi,
Trucci si
tommygun
29-10-2008, 12:39
Per i coperchi: spiacente ma io sono in bolletta già adesso, non la ritengo una spesa fondamentale, considerando che il coperchi dell'ADV sono abbastanza protetti già di serie e nel peggiore dei casi forse ce la si cava con la pasta bicomponente o il saldatore locale del caso.
Il tutto con una energica grattata di palle, ovviamente. :)
GOBBOMAI
29-10-2008, 12:51
io non ho problemi,
Trucci si
Se mi conferma Mara che ha problemi, le spediamo a casa l'11, poi facciamo la scheda carburanti alla YPF ..................se guardi i link di Sirjo e Mascam, ritorno a casa con tutti i premi cliente affezionato :-)
pennanera
29-10-2008, 13:07
Se mi conferma Mara che ha problemi, le spediamo a casa l'11, poi facciamo la scheda carburanti alla YPF ..................se guardi i link di Sirjo e Mascam, ritorno a casa con tutti i premi cliente affezionato :-)
...e dire che con la nuova Y la Pupoide consuma di meno, che sfiga!! :(:(:(
Bierhoff
29-10-2008, 15:24
io non ho problemi,
Trucci si
basta non dire niente al lavoro ... telefonatina il girono orioginale di rientro dicendo che hanno spostato il volo di 2gg ... siete in patagonia, no in europa e la cosa è plausibile :lol:
marcobarry
29-10-2008, 17:02
ale4zon Prendetela ancora con le molle, ma ci sono problemi di voli per il rientro, esiste la possibilità di dover rientrare il 16 anzichè il 14. Chi ha problemi?
Potrà sembrare una domanda stupida, ma gli eventuali due giorni in più saremmo appiedati ??
Cioè, le moto quando vengono imbarcate ??
Alè !!
Barry
pennanera
29-10-2008, 17:36
Potrà sembrare una domanda stupida, ma gli eventuali due giorni in più saremmo appiedati ??
Cioè, le moto quando vengono imbarcate ??
Alè !!
Barry
per niente stupida,
chi riparte l'11 si ferma a Punta Arenas, lascia la moto al deposito e prende il volo.
gli altri proseguono fino a Usuhaia e poi ritornano a Punta Arenas per il 15
Il volo di ritorno in Italia, da dove parte?
I due giorni in più, sarebbero a Punta Arenas o a Buenos Aires? :cool:
Dai ragassuoli, cercate di fare l'impossibile per restare fino al 16 :-o
PS In realtà, io potrei anche decidere di non tornare :lol:
x me tornare il 16 non è un problema ma non ho capito bene quali sarebbero i cambiamenti se alcuni tornano l'11 ed altri il 16.
Quale sarebbe il programma?
El Pastelero
29-10-2008, 18:56
per me rientrare il 16 non è un problema. m'ero comunque liberato da ogni impegno per tutta quella settimana.
dispiace, però, doverci dividere alla fine
chi riparte l'11 si ferma a Punta Arenas, lascia la moto al deposito e prende il volo.
gli altri proseguono fino a Usuhaia e poi ritornano a Punta Arenas per il 15
... ho temuto che avremmo dovuto fare tutto il giro fino a Ushuaia entro l'11
Per me il 16 non è un problema, anzi....
Io sarò a Livorno in auto e terminate le operazioni di caricamento moto devo scendere a Napoli dove prendo la nave per rientrare. Ho 4 posti in auto in direzione sud, basta che non mi chiediate di allontanarmi troppo dall'A1, la nave parte alle 20,00 e non vorrei perderla.
Anche io sarò a Livorno domenica sera, devo ritirare la moto che arriva via nave da Palermo (...pare facile...), quindi pernotto lì. Andrea, se vuoi, possiamo prenotare nello stesso albergo/b&b/agriturismo.
tommygun
30-10-2008, 11:34
In quanto esecutore politico del nostro coordinatore, sono stato incaricato di leggere il seguente comunicato.
Lunedì non ci saranno fogli di polistirolo.
Ripeto per i compagni della mozione Nazzari: (http://www.youtube.com/watch?v=PD1HmPSkKeo) non ci forniscono il polistirolo per proteggere le moto!
Al loro posto, lo spedizioniere metterà a nostra disposizione dei cartoni.
Per tutti coloro che non si sentissero sufficientemente tranquilli e per i compagni della corrente Mascam, portatevi da casa polistirolo o quello che preferite.
Concludo mettendo a verbale che coloro che si preoccupano eccessivamente dei micrograffietti hanno probabilmente sbagliato viaggio. :)
L'assemblea è tolta, ora tutti al cineforum! :lol:
pennanera
30-10-2008, 11:40
ora tutti al cineforum! :lol:
purtroppo there isn't trip for cats
mi ero preparato i :happy1: ma :(
GOBBOMAI
30-10-2008, 11:47
Bhe , Claudio, se quella cosa da fighetta di Mascam che lui chiama moto, la usassimo come cuscinetto tra la mia e la tua ?
aggiornamento: Andreas a bordo, i posti disponibili in auto diventano 3...
pennanera
30-10-2008, 11:58
aggiornamento: Andreas a bordo, i posti disponibili in auto diventano 3...
anch'io sto in sardo col carrello,
all'andata con mascam inside,
al ritorno con mascam, tommy e giacomo;)
Bierhoff
30-10-2008, 12:51
anch'io sto in sardo col carrello,
all'andata con mascam inside,
al ritorno con mascam, tommy e giacomo;)
ricordati di non superare gli 80Km/h che i tutor funzionano ;)
ma tanto fate tutta aurelia vero?
ricordatevi di cominciare ad usare la telecamera :lol: ... non posso prendermi la giornata libera se no venivo anch'io :(
Non ricordo se ho già avvisato...
Ma lunedì riesco a venire anch'io!!!!
GOBBOMAI
30-10-2008, 15:23
Non ricordo se ho già avvisato...
Ma lunedì riesco a venire anch'io!!!!
........... MO' me lo segno ........ (Troisi in "non ci resta che piangere")
Oggi ho montato le heidenau K60.
Quindi ho una coppia di TKC da portare di scorta,se non ricordo male scarseggiavano.
ale4zon dammi l'ok;)
tommygun
30-10-2008, 21:09
Oggi ho montato le heidenau K60.
Cacchio ma allora saremo in due!! E io che speravo di poter fare il fighetto anticonformista... :lol:
Belle gomme comunque, speriamo che nella pratica siano all'altezza delle aspettative.
Mi hanno detto che si sciolgono come neve al sole...
:lol:
Strane sono strane,l'anteriore ha gli intagli al contrario del posteriore.
Sono montate nel verso che indica la freccia ma l'anteriore è a forma di freccia con la punta contraria al senso rotatorio,il posteriore con la punta verso rotatorio
http://www.reifenwerk-heidenau.de/profil_ausgabe.php?id_profil=38&profil=K60%20rear
E' normale?
tommygun
30-10-2008, 22:21
E' normale?
Sì, ci sono anche parecchie gomme stradali o "semienduro" che hanno il disegno come dici tu.
Non ho mai capito perché, evidentemente ci sono diverse scuole di pensiero...
Oggi sono stato dal gommista a prendere i cartoni per l'imballaggio...
In questo momento nella Jeep ho: cartoni che occupano i posti posteriori, gomma di scorta del gippone + altre 4 gomme della stessa, una tassellata posteriore, le gomme stradali smontate dal Ténéré, due camere d'aria, una fiancatina del TT, moffole e "coperta" del TT, un cavalletto centrale per RT, cassetta degli attrezzi, compressore a pedale, varie ed eventuali...
Dite che devo mettere ordine?
Io oggi ero x lavoro nello stabilimento Mcquay-Daikin,c'erano dei panneli di poliuretano espanso avanzati dagli imballaggi,misura 1,5x1ml spessore cm5.
Sarebbero perfetti per le nostre moto,purtroppo non saprei come portarli.
Andrease gomme portale, probabilmente sono e migliori che abbiamo
'Ste heisenower saranno pure anticonformiste, ma le TKC sono più belle, ah quei tasselli in linea sotto la mia ADV......:eek:
pennanera
30-10-2008, 23:57
Non ho mai capito perché, evidentemente ci sono diverse scuole di pensiero...
mi ricordano le scarpe "da Angelo" (citazione solo per pochi eletti....:lol:)
Ne parlavo oggi con Claudio, mi sorgevano i tuoi stessi dubbi....
Considerando poi che l'HP2 è larga come qualsiasi altro boxer, ma più lunga del GS!!!!
Vabbè tanto lo so che x Angelo gli ospiti sono sacri.... :cool:
Magari mettendole in opposizione si ottimizzano gli spazi......:confused:
Per quanto mi riguarda non ci sono problemi, io vengo in moto. Basta che però passi da me che devo caricare le gomme di scorta. E speriamo che non diluvi come l'altro ieri......
:confused:
tommygun
31-10-2008, 09:34
'Ste heisenower saranno pure anticonformiste, ma le TKC sono più belle,
Lascia stare le mie Heidi! :lol:
E poi l'importante non è la gomma, ma il portamento... :cool:
GOBBOMAI
31-10-2008, 09:42
RAGAZZI, TRA OHLINS e TKC (2 cm di tassello) NON TOCCO PIU' :(:(:(
tommygun
31-10-2008, 09:49
Gufi maledetti, l'invidia è una brutta cosa, eh?
Ne sa qualcosa quel nano di MoMo!! :lol: :lol: :lol:
pennanera
31-10-2008, 09:59
Magari mettendole in opposizione si ottimizzano gli spazi......:confused:
magari facciamo il carico domenica sera per non avere sorprese!!!
il carrello è omologato per 5 q. e io ci carico normalmente tre mono, però a sto punto con la storia del boxer il dubbio mi viene:mad:
mascam passa domenica verso le 18..
A tutti i carrellieri...
Sì, secondo me vi conviene organizzarvi per il carico domenica...
GOBBOMAI
31-10-2008, 10:10
Claudio, ho già fatto fare gli stivali come Silvio, con la zeppa dentro :cool:
Sono l'unico pirla che viene guidando la moto e con autista al seguito in macchina?
Sono l'unico pirla che viene guidando la moto e con autista al seguito in macchina?
No...
E se siam proprio fortunati ci si prende pure una caterva di acqua...
:confused:
tommygun
31-10-2008, 10:37
Sono l'unico pirla che viene guidando la moto e con autista al seguito in macchina?
Tranquillo, anche io e Giacomo veniamo in moto... armati di canotti e pagaie.
Anche il comandante è vicino alla truppa nei momenti di sofferenza. Anche io sotto al diluvio, ma scortato dall'artiglieria pesante della colonna di Perugia in macchina......
Io quasi quasi prenoto il bel tempo per lunedì...
Ho deciso anch'io di caricarla sul carrello,me lo preparo domenica sera anche perchè lunedì conto di partire moooolto presto,da evitare assolutamente i pendolari del lunedì mattina sul GRA.
Pennanera a che ora partite voi?
Io vista la velocità bassa da tenere ed il maltempo non dopo le 5:30.
Così posso anche portare un po di materiale x proteggere le moto.
pennanera
31-10-2008, 13:21
Pennanera a che ora partite voi?
Io vista la velocità bassa da tenere ed il maltempo non dopo le 5:30.
tu calcola solo che alle 5.30 io ancora mi devo fare due ore di sonno e poi vediamo :lol::lol:
p.s.: hai capito bene che l'appuntamento è a Livorno e non a Puerto Montt??:mad:
tommygun
31-10-2008, 13:55
Io vista la velocità bassa da tenere ed il maltempo non dopo le 5:30.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io prima delle 7/7:30 non esco di casa...
GOBBOMAI
31-10-2008, 14:00
Allora , stabilito che Andreas69 apre i cancelli di ISASPEDIZIONI :lol::lol::lol: , voi cosa vi portate nel container OLTRE a TUTTO l'abbigliamento moto ed i ricambi?
pennanera
31-10-2008, 14:22
voi cosa vi portate nel container OLTRE a TUTTO l'abbigliamento moto ed i ricambi?
la moto....;)
io sarò in maccina, vedo se rimedio qualcosa tipo polistirolo o cartoni.
Certo, se avessimo tutti delle carote...basterebbe una cassetta della frutta!!! (..vabbè, è una minchiata, lo so)
tu calcola solo che alle 5.30 io ancora mi devo fare due ore di sonno e poi vediamo :lol::lol:
Se abiti a Fregene o Cerveteri tel'appoggio.
Ma se devi fare il GRA,parti alle 8 ed arrivi a Livorno all'una.
Ricordati il limite di 80km/h col carrello.
Grottaferrata-Livorno sono 340km dei quali solo un centinaio di autostrada.
Io prima delle 7/7:30 non esco di casa...
Te credo,pure io se venivo in moto;)
Lasciali perdere quei due, aquilotto! ;)
Loro prendono in giro, ma non sanno che uno arriverà con le gomme appiattite, mentre l'altro guardando la mia moto sul suo carrello!!!!! :lol::lol::lol:
****SITUAZIONE RICAMBI*****
Serie 1150
Mi ritrovo due teste appena graffiate per il 1150, da utilizzare come possibile scorta.
Se volete le posso portare, nel caso in cui vi occorrano il loro costo è di 50€ cadauna, se non serviranno me le riporto indietro.
Fatemi sapere cosa fare.
Porterò anche la bobina della candela principale.
Serie 1200
Modulo pompa: Nessuno lo porta? Non è indispensabile perchè c'è il modo per escluderlo, mantenendo la piena funzionalità della moto.
Antenna anulare EWS: In questo caso il pezzo se si guasta non può essere riparato e la moto risulta inutilizzabile.
Direi di portarne almeno 1/3 del numero di 1200 presenti.
Il suo costo è di 35€.
Ragazzi, fate una prova con le moto sul carrello?
Così se mi dite che siete riusciti a farcele entrare vado dal Forzòn e lo sollevo dal prendersi pioggia e freddo per 200 km. ;)
Lui è il coordinatore, colui che tutto può.... Io lo farei bagnare ben bene!!!!! :eek::eek::eek:
Noi la prova la possiamo fare solo domenica sera.... ;)
pennanera
31-10-2008, 19:17
Non è indispensabile perchè c'è il modo per escluderlo, mantenendo la piena funzionalità della moto.
ma lo avete capito chè io porto mascam col carrello e non un pizzaefichi qualsiasi!!
[QUOTE=SirJo;3228834]Tu porti mascam col carrello?
Ma non si bagna?
[ /QUOTE]
Metteje er celllofhan.
pennanera
31-10-2008, 20:14
[QUOTE=SirJo;3228834] Tu porti mascam col carrello?
Ma non si bagna?
[ /QUOTE]
Metteje er celllofhan.
in testa ce l'ha già...:lol::lol:
Ho recuperato due pompe
Porco!!! :lol:
E comunque... alla fine sarò il più fighetto :lol:
Abbiano noleggiato un furgone... :-o
Si infatti, a questo punto mi tocca prenotare con FullMonty..... mi danno anche l'Hummer!!!! :cool:
Siamo allo sbraco... :lol:
E siamo solo all'inizio... :lol:
tommygun
01-11-2008, 17:01
Mascam, per i pezzi che dici tu aspetterei un po'... sia Collalti che un mio conoscente hanno un 1200 incidentato da vendere a pezzi... magari è la soluzione migliore.
PS: buon viaggio sul carrello! Copriti che fa freddo!
Mascam, per i pezzi che dici tu aspetterei un po'... sia Collalti che un mio conoscente hanno un 1200 incidentato da vendere a pezzi... magari è la soluzione migliore.
Ma non sarebbe meglio spedirli lunedì?
x Mascam,le teste del 1150 le porterei,visto che ce le hai.
tommygun
01-11-2008, 19:21
Ma non sarebbe meglio spedirli lunedì?
Certo, ma considera che oggi è festa e domani è domenica, Collalti è chiuso.
E anche per l'altra opzione ho bisogno di tempo per verificarne la praticabilità.
In ogni caso si tratta di ricambi piccolissimi, non c'è problema a portarli in aereo. Direi che non c'è fretta.
Secondo me dei coprivalvole non c'è bisogno, prendo parecchio spazio e pesicchiano...
I 1150 sono tutti ADV ed hanno il paracilindri in plastica ed i tubi.
Se nonostante questo avessimo la sfiga di rompere un coprivalvole, abbiamo il metallo bicomponente per ripararlo.
Secondo me eh...!? ;)
In effetti,essendo tute adv dovremmo essere proprio iellati per forarli.
I miei parateste sono in allumunio tra l'altro.
Il bicomponente d'acciaio lo porto anch'io.
Tutto pronto, oggi ho anche montato la odissey di Sergio e risistemato il bagster. Domani riempio le valigie e ci siamo. Tra una settimana quest'ora le moto sono già per mare...
GOBBOMAI
01-11-2008, 23:55
sono pronto........... una valigia alu a me e una a mara ed una borsa esterna con i 2 caschi da fissare alla sella della moto nel container............
Scatola con i gli ammortizzatori originali , olio, compressorino, camere d'aria.............
4 cinghie e scatoloni vari
Una banale domanda,
che documenti sono da portare domani all'imbarco,della moto e personali?
Oltre a quelli che abbiamo già spedito all'agenzia?
Tipo copie della patente?che finora non mi è mai stata chiesta?
Accetto scommesse sul meteo.
Piove sicuro!
Siete ancora in tempo,anche puntate piccole:lol:
Ho quasi la certezza che in Liguria sarà bel tempo...
Ho quasi la certezza che in Liguria sarà bel tempo...
Da Ventimiglia a Savona...forse:lol:
Comunque oggi qui giornata stupenda,vado a fare un centinaio di km per l'ultimo test,hai visto mai....
Anch'io tra poco vado a fare un giretto... così consumo sta benzina e "rodo" le gomme...
Ho tornato...
Collaudo abbastanza positivo...
http://farm4.static.flickr.com/3242/2995207326_f773945ee1.jpg
CHe io sappia o ricordi domani non serve nessun documento. Portate comunque il libretto della moto. Ci vediamo domattina.
Ragazzi,ho fatto la prima cazzata,venerdì ho dimenticato le TKC dal gommista.
Dovrò portarle in aereo come bagaglio.
roadrunner66
02-11-2008, 19:28
Ho finito anch'io di caricare la moto e le valige, ci vediamo domani.
Un saluto.
andreas spero tu ti riferisca a quelle di riserva.....:)
Dai che carichiamo le mie, ma che porti in aereo.......
Finito ora di caricare la moto in furgone... sotto un piccolo diluvio... forse era meglio l'Arca...
Isabella
03-11-2008, 00:15
ma siete ancora qui?????
'azzo, 547 post 547!!! :rolleyes:
:lol: :lol: :lol: :lol:
(SGC FI-PI-LI)..
'zzo parli? Coi codici fiscali?
:lol:
Ovviamente ti appoggio l'idea del caciucco -> le moto saranno scaraventate dentro ed ammucchiate selvaggiamente per far prima :lol:
Facezie a parte... anche io, come al solito, ho la sensazione di aver dimenticato qualcosa :confused:
Bierhoff
03-11-2008, 13:42
ragazzi, che ne dite di un giretto domenica prossima? AH NO!!! VOI NON AVETET LE MOTO ... Vabbè, mi organizzo con altri amici :lol::lol::lol:
sono chiuso in ufficio e non vi dico il magone questa mattina quando sono sceso in garage ... vedere la moto lì ferma praticamente pronta, le zega attaccate al muro e uscire con l'SH per venire in ufficio :(
non so però se il magone è più per il viaggio o per il caciucco :lol::lol::lol:
:weedman:
Allora...700km in auto a 80 km/h,circa 9 ore di viaggio per lasciarla dentro uno scatolone di ferro ammucchiata con le altre.
Sul foglio c'era scritto GS1150adv......valore € 2000,00
Solo di abbigliamento tecnico,accessori e ricambi supero i 4000:lol:
Arrivederci mie belle
GOBBOMAI
03-11-2008, 19:57
andreas69................ ti sei perso un pranzo a base di pesce, spaghetti frutti di mare , calamari alla griglia, vinello e contorno .................11 € :rolleyes::rolleyes:
All'Happy Hour mi faccio un mojito qui con 11 € :(
marcobarry
03-11-2008, 20:03
Avete fatto un buon ritorno a casa ?? :(
E adesso che non ho più la moto da pistolarci sopra che faccio ?? :mad:
Alè !!
Barry
Confermo mangiato benissimo speso pochissimo, incredibile
roadrunner66
03-11-2008, 20:05
Ciao Momo, quella dove siamo andati è una trattoria particolare, la trovi se la conosci sennò vai in centro e ti spennano anche quì, :( minimo sono €. 45,00 per mangiare il pesce a Livorno.............. :-p
Un saluto e a presto.
P.s. l'impressione che mi ero fatto di voi è stata confermata conoscendovi, sete proprio ganzi... sò contento d'esse entrato in comitiva. :D
pennanera
03-11-2008, 21:08
ragazzi, che ne dite di un giretto domenica prossima? AH NO!!! VOI NON AVETET LE MOTO ... Vabbè, mi organizzo con altri amici :lol::lol::lol:
sono chiuso in ufficio e non vi dico il magone questa mattina quando sono sceso in garage ... vedere la moto lì ferma praticamente pronta, le zega attaccate al muro e uscire con l'SH per venire in ufficio :(
non so però se il magone è più per il viaggio o per il caciucco :lol::lol::lol:
:weedman:
tranquillo ciccio,
una parte di te sta già sul container saldamente ancorata alla moto di mascam!!;)
andreas69................ ti sei perso un pranzo a base di pesce, spaghetti frutti di mare , calamari alla griglia, vinello e contorno .................11 € :rolleyes::rolleyes:
All'Happy Hour mi faccio un mojito qui con 11 € :(
Azz...mi dispiace ma il mio amico doveva rientrare in fretta.
Se il posto vale come dite ci torniamo quando torneranno le moto.
tommygun
03-11-2008, 21:43
Confermo tutto, dal piacere di avervi (ri)visto alla "bella sensazione" sul gruppo di questo viaggio! :cool:
Però ...'tacci quant'è lontana Livorno!! :mad: :lol:
A me non è piaciuto per nulla il pranzo, era pure caro... e inoltre mi state anche sulle balle!!!!
Per lo meno c'era un bel sole quando abbiamo caricato le moto...
Confermo tutto, dal piacere di avervi (ri)visto alla "bella sensazione" sul gruppo di questo viaggio! :cool:
Però ...'tacci quant'è lontana Livorno!! :mad: :lol:
Non mi dire niente, 600 km di autostrada per arrivare a Napoli, e mi sono pure perso il pranzo:mad::mad:
ma, foto non ne avete fatte ???
dai che son curioso...
ci sono, ci sono, il tempo di arrivare a casa (ancora ci devo mettere piede) e le scarico...
Si dice che il buongiorno si vede dal mattino, no? Quindi mi aspetto che in viaggio il gruppo sarà simpatico ed efficiente, che mangeremo bene e un sacco spendendo pochissimo e che........pioverà a catinelle!
marcobarry
04-11-2008, 17:12
Si dice che il buongiorno si vede dal mattino, no? Quindi mi aspetto che in viaggio il gruppo sarà simpatico ed efficiente, che mangeremo bene e un sacco spendendo pochissimo e che........pioverà a catinelle!
Stica..i Ale.......(segue faccina che si gratta)
Foto, dove sono le foto ??
Alè !!
Barry
tommygun
04-11-2008, 19:01
Ragazzi... visto l'INFERNO che si sta scatenando qui a Roma c'è solo da dire che ieri siamo stati fortunatissimi! :(
(io sono praticamente bloccato in ufficio!)
Bierhoff
04-11-2008, 19:31
Ragazzi... visto l'INFERNO che si sta scatenando qui a Roma c'è solo da dire che ieri siamo stati fortunatissimi! :(
(io sono praticamente bloccato in ufficio!)
io devo pure andare in piscina ... mi sa che esco dall'ufficio direttamente in costume e ciavatte :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |