Visualizza la versione completa : Scegliere tra K1200RS e R1100S .....
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
P A U R A !!!!!! :rolleyes:
Tourer55
09-05-2008, 14:27
:):):):):):)
Tourer55
09-05-2008, 14:34
Bisogna rilanciare oni tanto!
Questo 3d, deve rimanere una pietra miliare K & S!
Alla faccia degli innominabili che non sono mai entrati. E' un forum nel forum
Capitan Booster
09-05-2008, 15:30
........ rileggendomi il thread .... non sono proprio convinto
:lol:
Capitan Booster
09-05-2008, 15:32
.................. ma poi perchè dovrei
Capitan Booster
09-05-2008, 15:33
.......... però ripensandoci
io ho deciso che compro una Honda...
Tourer55
09-05-2008, 15:37
.......... però ripensandoci
segui il tuo istinto...
Tourer55
09-05-2008, 15:39
io ho deciso che compro una Honda...
nodai! un'Honda no...
Ma quale!
emagagge
09-05-2008, 15:43
La R1100S è stato il mio sogno per anni! è bellissima! ...
Poi settimana scorsa ho preso una RR ...
Tourer55
09-05-2008, 15:48
Cose da ragazzi....
Capitan Booster
09-05-2008, 15:50
segui il tuo istinto...
............ lo Sforzo è con me
:lol::lol::lol:
nodai! un'Honda no...
Ma quale!
questa
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/fotostampa/cbf1000/MCB1F2008SBA.jpg
Tourer55
09-05-2008, 15:59
questa
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/fotostampa/cbf1000/MCB1F2008SBA.jpg
Sai che lo immaginavo?
In effetti questa ed il Fazer non sono niente male...(a parte i 4cilindri ovviamente)
Del resto hai ragione, ogni tanto bisogna guardarsi intorno.
Penso che per chi ha avuto la nostra possa essere una scelta senza tanti rimpianti.
Capitan Booster
09-05-2008, 16:05
ad onor del vero ........ pensavo a questa:
http://www.hondaitalia.com/Moto/hondaamico/promozioni/power-dreams/Dream-Cartolina.pdf
..... turismo veloce, autostrada, guida rilassata ascoltando MP3 mentre spulcio il navigatore e mi fumo una cicca. O il K-RS, ovvio :lol::lol::lol:
Tourer55
09-05-2008, 16:29
Non Credo Sia Il Mio Genere
Evviva, quest tread è servito, è servitoooooo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171138
Tourer55
12-05-2008, 10:08
UMUM...sei bastardissimo!
Per i colleghi essisti: la mia vendita non è per comprare una K, bensì perchè sto pensando di acquistare una Multistrada o una 800...da definire.
Come avrete capito da precedenti mail, mia moglie ha sempre odiato questa moto per problemi di posizione in sella, scivolamenti vari, turbolenze al casco...per me è la moto più divertente che ho avuto. UMUM..non gioire, tanto la kappa non la compro.
non aspettavi altro, vero? potevi dirlo che ne cercavi una, ti facevo provare la mia :lol:
(dicevo a umum)
blacktwin
12-05-2008, 11:24
Tourer,
mi tiri una coltellata al cuore... :-o
Ma come, proprio tu mi vendi una eSSe in cambio di una Multistrada (non farlo, sennò tua moglie chiede il divorzio: è scomodissima, e non solo per il passeggero... la sella è una panchetta graticolata... ;))
Bene, i circa 1.600 km abbondanti fatti nel w-end per quell'impegno di lavoro a Gaeta sono stati fantastici (a parte un flash di un velox che mi ha beccato fuori da una galleria, sulla Litoranea a pochi chilometri da Gaeta... ero a 100Km/h con limite di 60... speriamo negli scarti&abbuoni... :-o); solo, non capisco perchè i presenti al Corso Sospensioni che ho tenuto laggiù hanno sgranato tanto d'occhi quando mi hanno visto arrivare in moto: "ma sei venuto giù in moto da Padova????" E alle 18 di sabato: "E ora torni a Padova??? :rolleyes::rolleyes:???"
Signore, perdona loro... non sanno cosa è una K 1200 RS... :lol::lol::lol:
Giada, c'era sul menu la pietanza all'Astice, ma ho preferito altre prelibatezze del posto, sempre di pesce, of course... :-p
Squalo...
se quando l'hai vista tu la mia Kappona era piena di moscerini, dovresti vederla ora... a scendere, di giorno, ho tracciato il percorso da Firenze a Gaeta per la Milano-Taranto 2008, che si terrà la seconda settimana di luglio (tutte strade collinari: il senese, la Cassia bis fino a Roma, poi la Mitica "fettuccia di Terracina" fino a Gaeta), ma a risalire, in ore serali-notturne, prima la E45, e poi l'ultimo tratto Ferrara-Padova in autostrada... quasi non si vede più il colore del musetto... :-o
ci metterò 2 ore a lavarla... :-o
127.857 Km... povera piccola, si sta avviciando alla pensione, ma non so proprio con cosa sostituirla... :-o
Buona settimana!!!
:cool:
P.S. Wow!!! Pagina 61 !!! E' il mio anno di nascita... Grande Annata... :lol::cool:
scommetto che hai preso il velox dopo la galleria di Sperlonga.
Ne miete tante di vittime, sigh!!!
Tourer55
12-05-2008, 11:30
Sei veramente un mito...un vero motociclista.
Tourer...ma una multipla.......allora era meglio un cappaerresse :(
ieri giretto in montagna con nuovi amici TUTTI con la moto innominabile.......la eSSe si distinta anche là!
diversa dalle altre e sporca!!!!!:lol::lol:
Tourer55
12-05-2008, 11:42
Ho bisogno di una moto con seduta seduta e non semi sdraiata. Ho detto Multipla per non dire altro sull'ottocento di cilindrata perchè è innominabile.
Devo diere che il livello di rifinitura Ducati è stupefacente. La Multi è fatta proprio bene....e il 1100 non ha niente a che vedere con il 1000.
sabato pomeriggio in piazza Argentina c'era parcheggiato un KRS rosso con marmitta tamarra. E' di uno di noi (voi) ?
blacktwin, perchè non una uguale ? Costano una cicca ormai !:mad::mad:
............
Squalo...
se quando l'hai vista tu la mia Kappona era piena di moscerini, dovresti vederla ora... ......
io invece ho recuperato da qualche parte una chiave del 30...e ho alzato di tre giri il dado del mono posteriore (3 mm?) la chiave da 27 non c'è l'ho e quindi ho serrato con una pinza...;) direi che per ora è ok...adesso devo cambiare le gomme...e poi mi compro l'honda...:lol::lol::lol::lol::lol:
sul 3ad di Mandrogno ci sono delle foto compromettenti di una eSSe VS Kappa-esse...
ma è meglio se il proprietario della Kappa non le veda!!! :lol:
un filino fuori traiettoria?
Lui è sempre stato più a sinistra degli altri
mangiafuoco
12-05-2008, 14:53
Per il futuro di BT:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=164046
siete solo bienvuisti.....boni x l'aperitivo....TZé
black ogni tanto potresti anche postare un po' di foto della kappetta in viaggio!!
blacktwin
12-05-2008, 20:05
Mumu, proprio quella, la galleria di Sperlonga... :mad::mad::mad::mad:
Ma caspita, dopo 800 Km a frecciare il percorso (e Roma e dintorni è il solito delirio... un'ora e mezza per fare 32 km !!!) non vedevo l'ora di arrivare in albergo, erano le otto si sera, per quella strada non c'erano nemmeno i gatti, avevo una fame maledetta, già mi pregustavo la cena di pesce... avevo spento il navigatore (con gli allarmi autovelox), e lasciato solo l'MP3 in cuffia... e FLASH!!!! Maledetti bastardi... :snipe:
Squalo: hai usato una pinza?????? :mad::mad::mad::mad:
Caps... se mi metto anche a fare foto, non arrivo più...
comunque, questa l'ho fatta col cellulare, a Sutri (rovine della necropoli etrusca), e l'ho mandata via mms alla mia dolce metà, insieme ad un bacio per la sua serata serena lontana da me, e alla promessa che l'avrei portata a visitare quei posti molto suggestivi...
La foto fa pena, ma era solo per farLe "sentire" che la stavo pensando...
http://digilander.libero.it/blacktwin/Sutri.jpg
;)
sei stato via + del previsto ?:lol: hai montato addirittura le borse laterali!!
a proposito , prima che me ne' dimentichi , al k-pride avevi sulla sella un rivestimento antiscivolo per passeggero , + info ?
blacktwin
12-05-2008, 20:36
Beh, sono stato via da giovedì (avevo un appuntamento personale... che mi ha "portato via tutta la giornata...) a domenica, e inoltre dovevo tenere un Corso Sospensioni ai nostri Centri Assistenza del sud, quindi oltre ai cambi di intimo, sottotuta e al Beauty, almeno un paio di pantaloni, scarpe, maglietta e felpa "Aziendali", o mi facevi andare a cena sul Mare in tuta di pelle, e tenerla poi addosso tutto il sabato, 8 ore in sala conferenze dell'albergo???
La copertura antiscivolo è indispensabile per lo zainetto quando d'inverno usa il completo "pesante" in Cordura (a me bastano i pantaloni in pelle della tuta, non soffro il freddo alle gambe, che poi sono ottimamente riparate dalla carena), mentre con la bella stagione lo tolgo, perchè usa la tuta di pelle anche lei, e quindi non "scivola" in sella...
E' una "copertura" specifica per il sellino della K 1200 RS, che mi ha procurato un amico (ilbaba), si trova su E-bay... mi pare 15 euro
E' ottimo, si mette in un attimo (si fissa sotto con il cordoncino elastico in dotazione, che tiene in "tensione" il coprisella), e funziona ottimamente, promosso a pieni voti...
;)
(..) questa l'ho fatta col cellulare, a Sutri (rovine della necropoli etrusca) (..)
In effetti, ormai ha quasi 130.000 km, stai già pensando di cambiarla anche se potrebbe farne altrettanti... l'hai fotografata lì perchè (brutto cinico) già sai che quello è il suo posto... :lol:
:!: , padova-gaeta sono cmq + di 600 km . mi scappa da ridere per come noi ci prepariamo per fare tappe da + di 400 km tipo firenze -udine , dove facciamo una notte :snorting:, per poi partire il giorno dopo per la croazia belli freschi . non ci sono davvero + i fisici di una volta
blacktwin
12-05-2008, 20:51
Malnato paolone... ;)
so bene che di motore ne potrebbe fare altrettanti senza grossi problemi, ma è tutto il resto che sta arrivando in "zona critica" affidabilità... la moto ha 10 anni, quindi guarnizioni, paraoli, impianto elettrico, cuscinetti... resterà come moto da "piccolo cabotaggio" e uso "disimpegnato", ma se devo fare chilometri in sella con impegni di lavoro "fuori porta" :lol: o servizi veloci su "tratte" da 6.000 km settimanali, devo poter contare su una affidabilità assoluta di "tutto il pacchetto"...
Chiedo molto alla mia moto personale, in termini di guida e di uso, non la adopero solo per svago tranquillo, e oltre certi chilometraggi (diciamo oltre i 150.000 Km), si meritano una serena pensione...
Mi sa che la prossima sarà appunto una K 1200 RS con meno chilometri, e un po' più giovane (seconda serie)... eliminando del tutto l'accrocchio Integral ABS + Servofreno, rimpiazzato da pompe radiali aftermarket, e tubi "diretti" alle pinze...
anche se l'ABS venerdì pomeriggio mi ha salvato la pelle... e mi dispiace rinunciarvi... ma il servofreno non lo sopporto proprio...
;)
Vabbè dai.. quando arrivi a 150.000, se mi dai 50 euro te la porto via io.
Ma solo perchè sei tu, eh? ;)
blacktwin
12-05-2008, 20:56
Caps,
per tracciare il percorso della Mi-Ta 2008, le strade che ho fatto io per scendere a Gaeta (tutte "secondarie", piene di curve, in collina, e non sempre "rotta diretta", per toccare i paesi di interesse storico-motociclistico e artistico) totalizzavano all'arrivo sul parziale 845 Km...
nella risalita ho fatto un paio di "divagazioni" :lol:, e alla fine del giro il parziale segnava 1598 Km...
;)
Maurizio P.
12-05-2008, 21:47
La foto fa pena, ma era solo per farLe "sentire" che la stavo pensando...
E per farle sentire che la pensavi gli mandi la foto di una necropoli?
Ma chi sei uno degli Addams?
(povera Gabry)
:lol::lol::lol:
.....
Squalo: hai usato una pinza?????? :mad::mad::mad::mad:
......
hem..si...ma pianino...non ho rovinato (molto) il controdado...:-o
blacktwin
12-05-2008, 23:09
Maddaiiii Maurizio :lol::lol::lol:
sei un cattivoneeeee !!! mica ci avevo pensato a quella "associazione" :-o
Era un posto molto suggestivo, lungo la strada (come tu ben sai...) e mi sembrava carino... al Lei piacciono moltissimo le storie degli Etruschi, ultimamente ha letto un libro ambientato all'epoca...
Le ho comunque mandato anche questa, una vista del lago di Bolsena nel primo pomeriggio, poco più in giù di dove abbiamo mangiato il gelato insieme io e lei la settimana prima...
http://digilander.libero.it/blacktwin/Bolsena.jpg
mi accompagna sempre, in sella, anche quando non è con me...
:-p
paolo chiaraluna
13-05-2008, 01:53
dovevo tenere un Corso Sospensioni ai nostri Centri Assistenza
Sospensioni? interessante :)
per chi lavori?
aaah (sospiro)
anche Blututu' ha un cuore...
aaah (sospiro)
anche Blututu' ha un cuore...
..si ma raffredato a liquido!! :lol:
SIGNORI, ricordiamoci che stiamo parlando di un mito! Moderazione prego. :lol:
blacktwin
13-05-2008, 11:49
I Miti sono raffreddati a liquido...
... è per via della costanza di resa alle alte prestazioni di cui sono capaci... :lol::lol:
... mica come la eSSe e la Vespa, che sono raffreddati ad aria... :confused:
... appena si "munge" un po' di più, si squaglia tutto... :weedman:
:cool:
P.S. Giada, anche se Mantellato ed ex-Parà, sono un romanticone... ai film d'amore le lacrimucce scendono... mi moglie mi adora per questo... lei invece resta impassibile, e tra un mio "sniff" e l'altro, le dico sempre che ha il cuore di pietra...
La ESSE, come gli altri boxer è raffreddata aria/olio....
mica come gli scaldabagni che se fanno 2 minuti di coda bolle l'acqua e ci fai la pasta.... :lol:
Se il mio uomo si commovesse davanti ad un film romantico lo prenderei a calci immediatamente, cosi' almeno ha un buon motivo per piangere!
Infatti ci siamo perfettamente trovati, io sniff sniff e lui mi prende in giro...
ahahhahaha :lol:
Capitan Booster
13-05-2008, 14:12
Mi stò ricredendo su Black&Decker, quando vado a casa di mio suocero a Riva del Garda mi faccio regolarmente tra i 750 ed i 900 km in giornata facendo Roma-Orte-San Sepolcro-Spino-Calla-Croce a Mori-Bibbiena-Londa-Barberino-Futa-Raticosa-Monghidoro-Bologna-Schio-valli del Pasubio-Rovereto-Riva del Garda. In media tra le 11 e le 12 ore di viaggio
E ti giuro .... che non ho l'RS
:lol::lol::lol::lol:
TS - Domaso (lago di Como) via arco alpino: sulle 12 h per l'andata. Tutti i passi non me li ricordo.
e 12 h per il ritorno! :D:D:D:D
teodoro gabrieli
13-05-2008, 14:16
strano:
a me risulta che i veri miti motociclistici erano raffreddati ad aria...
HONDA CB750FOUR,KAWASAKI Z900, MOTO MORINI 3 E 1/2, MOTO GUZZI V7 e V7 sport, DUCATI SS di varie cilindrate........
I miti veri sono questi, mica quelli di oggi.
:cool:
blacktwin
14-05-2008, 10:17
Gli unici Miti - dell'epoca - sono i primi due motori giapponesi...
sugli altri, stendiamo un velo pietoso... alcuni li ho avuti... :(
Anche la Indian è un Mito, ma io ora preferisco viaggiare in sella ad una moto raffreddata ad acqua... i tempi cambiano...
;)
mauricor
14-05-2008, 10:18
la mito....................7
teodoro gabrieli
14-05-2008, 11:15
si dovrà anche stendere un velo pietoso ma con il Morini 3 e 1/2 sport (30.000 km senza problemi) io mi sono divertito un sacco......
:cool:
sono i mitili ad essere raffreddati ad acqua
blacktwin
14-05-2008, 19:38
HAHAHAHAHA, bellissima questa, Enzo !!! :D:D:D
Teodoro, 30.000 km sono un po' pochini, ci credo che ti sei divertito un sacco senza problemi... con la "concorrente" del Morini 3 e 1/2 che io avevo all'epoca, la Ducati Sport Desmo 350, ne ho fatti 63.000 prima di venderla... e rifatto una volta le sedi delle valvole, 1 sostituzione delle spazzole del motorino di avviamento, rottura della molla del preselettore del cambio... più le altre piccole "noie" dell'epoca (cavo acceleratore rotto su per il Falzarego, rubinetti benzina che spandevano, ecc ecc).
Capitano, sei lento, ma la colpa non è tua :confused: ... ma del tuo scooter raffreddato ad aria...
Lo scorso luglio, 1.085 Km in 8 ore totali (quindi soste comprese...), in sella alla mia K 1200 RS... ma andavo a trovare una bionda 32 enne 175cmx53kg da poco conosciuta per una cena e una notte di fuoco, per cui capisco che la "motivazione", e quindi il "passo tenuto", era diverso... :lol::lol::lol:
un paio di orette di riposo al mattino dopo, poi di nuovo in sella per altri 500 Km di ritorno a casa...
Ah, la sera prima della partenza per i "1000 Km" avevo terminato la Mi-Ta, 6.500 Km in una settimana, come Responsabile del Percorso, in media 12 ore in sella giornaliere...
E' proprio perchè non hai una K 1200 RS che certe cose non riuscirai mai a farle... :booty:
:cool:
Supermukkard
14-05-2008, 19:55
Ma alla fine il poveretto che ha. Aperto questo 3D cosa s'è comprato?
Un transalp?
No, un GS.
Ed ha cambiato nick.
blacktwin
14-05-2008, 20:26
Ha acquistato un K 1200 RS, of course...
ma ve lo dirà lui, appena andrà a ritirarla... tra un po' di giorni...
:cool:
tutto il mio rispetto per chi ha guidato la desmo 350, una moto veramente da uomini duri. Io che già all'epoca studiavo da mezzasega, mi sono "accontentato" del più comodo morini 350 sport.
Colore ?
forse non tutti sanno che due tra le più straordinarie moto da corsa della fine degli anni 50 erano raffreddate ad acqua: le Moto Guzzi 500 4 cilindri in linea e 8 cilindri a V.
Già negli anni 30 le Scott 2T erano raffreddate ad acqua.
Anche il vecchio boxer 2v lo era, se pioveva.
Capitan Booster
14-05-2008, 22:00
Capitano, sei lento, ma la colpa non è tua :confused: ... ma del tuo scooter raffreddato ad aria...
Lo scorso luglio, 1.085 Km in 8 ore totali (quindi soste comprese...), in sella alla mia K 1200 RS... ma andavo a trovare una bionda 32 enne 175cmx53kg da poco conosciuta per una cena e una notte di fuoco, per cui capisco che la "motivazione", e quindi il "passo tenuto", era diverso...
Egregio Mantellato i suoi 135 di media li voglio vedere sugli 11 passi del mio percorso HAHAHAHAHAHA E se invero fossero di autostrada per arrivar prima dalla donzella ........... non ne andrei fiero. Prostata incipiente?
:lol::lol::lol::lol:
Ma di che moto si parla?
qui non si parla di una moto ma di MOTO come monadi leibnitziane.
è qui che si parla di moto?
buongiorno Squalo...
no.. non ti preoccupare, non è qui.. orna pure a dormire!
usti...............:rolleyes: mi ero perso questo 3ad.....!
:lol:
ok giada/pomice/ambra "orno" a dormire tranquillo...se non mi svegliassero in continuazione i marmocchi.... :)
uaz.. quanti ne hai? di quanti anni? :)
Carcadons dov'è? Che nick ha adesso?
uaz.. quanti ne hai? di quanti anni? :)
uno (il più grande 4 anni compiuti ad aprile) l'hai visto in foto ;)
l'altro è il piccolino..ha 11 mesi maschio pure lui...è quello che "rompe" ;)
Carcadons dov'è? Che nick ha adesso?
ci vorrebbbe un mago, per scoprirlo :roll:
:lol::lol::lol:
blacktwin
15-05-2008, 11:16
Enzo, che domanda !!!!
Era ovviamente GIALLA !!!! :lol::lol:
http://digilander.libero.it/blacktwin/Ducati350SP.jpg
Capitano, macchè prostatite... è che quando una patatina bionda mi manda un sms "fai presto, che ho voglia di Te...", io faccio come i piloti del TT a Bray Hill: "gas fully open"...
:cool:
Ragazzi !!! Ma non è la Giada ..... questo avvistamento nella Milano by night... a cavallo della mitica e potente bavarese K1200RS ???
Cosa sta succedendo ... mi crollano i MITI ;)
http://farm3.static.flickr.com/2122/2493682161_c22a556069_b.jpg
deve Essere Una Fotoscioppata!!!!
osti che scoop!!!
Sembrerebbe proprio lei
Supermukkard
15-05-2008, 11:38
Aggiungiamoci anche la Feltrina "misto veloce" da 160/180/200.. và... :confused:
la feltrina
a 160 sei lento
a 180 sei giusto
a 200 un pò oltre il limite ;)
Ma.. ma... CHI E' QUELLA AMAZZONE CHE MI RASSOMIGLIA??? :rolleyes: :rolleyes:
Brava!
Nega tutto sempre anche l'evidenza!!!!
blacktwin
15-05-2008, 11:53
Bravo Mukkard... ;)
diglielo al paolone, che non mi crede...
:cool:
P.S. Grande Giada!!!
Ecco cosa dirò la prossima volta che sono "beccato" in giro... :lol::lol::lol:
L'F650GS a 160 si smonta....
Tourer55
15-05-2008, 13:15
Se il mio uomo si commovesse davanti ad un film romantico lo prenderei a calci immediatamente, cosi' almeno ha un buon motivo per piangere!
Infatti ci siamo perfettamente trovati, io sniff sniff e lui mi prende in giro...
ahahhahaha :lol:
:):):):) pazza come un calvallo...
Tourer55
15-05-2008, 13:16
TS - Domaso (lago di Como) via arco alpino: sulle 12 h per l'andata. Tutti i passi non me li ricordo.
e 12 h per il ritorno! :D:D:D:D
eri praticamente a casa mia.................Pianello-domaso=10Km + o -
Tourer55
15-05-2008, 13:26
Sparisco un attimo e trovo la Giada su un K!! Altra vittima di questo 3D!!
Quella K di Giada a dir la verità è bellissima e ci farei un pensierino...
Io ne frattempo ho cercato di vendere la mia ma tutto tace
Per eliminare uno dei problemi mi sono comprato questo...vedremo:
Quella K di Giada a dir la verità è bellissima e ci farei un pensierino...
mi ha detto Giada che quella K è in vendita, se vuoi le chiedo di interessarsi meglio.
Ad ogni modo mi ha detto che è uniproprietario, sempre tagliandata BNV, pochi chilometri, intonsa. :lol:
umum, che ottimo intermediario che sei :!:
l'ho appena presa e già voglio farla fuori!!! hihihihi :lol:
Tourer55
15-05-2008, 13:55
umum, che ottimo intermediario che sei :!:
l'ho appena presa e già voglio farla fuori!!! hihihihi :lol:
Banda di crimianali...sono tutti su questo 3D.
Penso che non venderò la S e se la vendo compro un K...:)
Banda di crimianali...sono tutti su questo 3D.
Penso che non venderò la S e se la vendo compro un K...:)
hai fatto bene a fare outing, avrei aspettato solo una decina di minuti e poi avrei pubblicato il tuo MP di poco fa :lol::lol::lol:
tourer.. ehm.. secondo te posso mai abbandonare la mia Bagheera? :cool:
Tourer55
15-05-2008, 14:00
Ora o capito cosa significa la Mucca con la lingua lunga...
Ti cito per diffamazione
Tourer55
15-05-2008, 14:05
tourer.. ehm.. secondo te posso mai abbandonare la mia Bagheera? :cool:
mah...magari stai invecchiando...
intanto ti sei PROSTRATA davanti ad un K....e non aggiungo altro perchè sono un signore... :lol:
Ragazzi !!! Ma non è la Giada ..... questo avvistamento nella Milano by night... a cavallo della mitica e potente bavarese K1200S ? (..)
Chi è che dà una segatina a Tommone, che mischia questa
http://www.amadirectlink.com/news/2005/K1200S/P0015043.jpg
con la K1200RS della foto in questione? :lol:
x tourer55: l'antiscivolo per la sella: vai tranquillo! ottimo acquisto!!!
punto a nostro favore! la esse non si confonde con nessuna altra moto!
e le battute tipo "perche', e' una moto?" o "infatti assomiglia ad uno scuter" sono banali e prevedibili
:lol:
se esiste un antiscivolo antiusura gomme, avvisatemi....
Tourer55
15-05-2008, 14:21
ma non rincoglionendo!!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=171138
mi hai elegantemente dato del rincoglionito!
Tutto è nato da una chiaccherata serale (questo conferma molti racconti del BT) con mia moglie settimana scorsa.
Mi ha cantato una turba che aveva da tempo:
"Sono tornata da un viaggio di lavoro, e ho trovato quella moto brutta e scomodissima, scivolosa, che in autostrada mi fa ondeggiare la testa a destra e sinistra, non ha appigli e rigida e mi fa venire il mal di schiena".
Questa è stata la confessione che mi ha letteralmente demoralizzato.
esiste l'istituto del divorzio.....
....mi sembra che l'incompatibilità della moglie con la eSSe può essere causa di nullità e inoltre si può impugnare anche davanti alla Sacra Rota! :lol::lol::lol:
intanto ti sei PROSTRATA davanti ad un K....e non aggiungo altro perchè sono un signore... :lol:
NOn ero ioooo, era solo un tamarro intutato che aveva il mio casco!!! :lol:
Tourer55
15-05-2008, 14:32
esiste l'istituto del divorzio.....
Dai non esageriamo...poi ho già dato una volta
....mi sembra che l'incompatibilità della moglie con la (R) eSSe può essere causa di nullità e inoltre si può impugnare anche davanti alla (K1200)Rota Sacra !
'anfatti! :lol:
Tourer55
15-05-2008, 14:37
ma nooo su e-bay vendono degli splendidi codini monoposto...così impara.
Chi è che dà una segatina a Tommone, che mischia questa
con la K1200RS della foto in questione? :lol:
Chiedo venia !!! m'è rimasta la R nella tastiera, e si che la conosco bene quella motina, c'è l'hanno due miei CARISSSSSSSSIMI amici ...:eek:
Tourer55
15-05-2008, 14:49
Per favore Tommone togli quella scritta arancione fastidiosissima.
A mia moglie piace quella.
http://www.letterjames.de/images/gen_motive/gen/1210856435_8683.jpg
..................
http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/R1100S%20(1).JPG
blacktwin
15-05-2008, 16:15
In giardino, come i nanetti di gesso...
è proprio quello il posto giusto della eSSe...
:lol::lol::lol::lol:
Per favore Tommone togli quella scritta arancione fastidiosissima.
A mia moglie piace quella.
Bhè ... potresti sempre presentarmi tua moglie, ne discuterei direttamente con lei...:lol:
Tourer55
15-05-2008, 16:24
Bhè ... potresti sempre presentarmi tua moglie, ne discuterei direttamente con lei...:lol:
il 3d delle canaglie!
@Tourer55:
Tommone è mio amico, non lo sapevi?
Tourer55
15-05-2008, 16:33
@Tourer55:
Tommone è mio amico, non lo sapevi?
Ahh bè se è tuo amico è ammesso, non fa parte del clan delle
"BMW incomprese"
base di gesso?
è il faro del KS!!
Tourer55
15-05-2008, 16:44
Scusate ma non ho mai capito perchè alcune k-RS avevano le "parole crociate" sulla Carena
poi le hanno ammodernate passando al sudoku...
....perchè quando eri in coda e non passavi perchè era troppo grossa, potevi spendere quella mezz'oretta a fare un cruciverba in doitch! :lol::lol:
e con questa un'altra quarantina di 3d sul fatto che
la K motora più della eSSe, che la K guida più dela eSSe, che la K puffa più della eSSe che la K cappa più della eSSe und so weiter......
nella ESSE ci sono più consonanti e vocali che in K
quindi, sillogismo, è superiore.
blacktwin
15-05-2008, 17:02
Se è per questo, vedo che anche la eSSe postata nella foto in giardino (come i nanetti di gesso, ma serve a spaventare i topi???) ha gli scacchi sulla fiancata...
(... oddio, fiancata... nemmeno una fiancata "seria", è tutto al risparmio quella moto... :confused:)
:cool:
P.S. dai su, inventiamoci qualcosa per arrivare a pagina 69... allora potremo anche "chiudere"... :lol::lol::lol:
Tourer55
15-05-2008, 17:05
eeee, ma ti diranno che sbagli e la K si scrive KAPPA ed in più è ERREESSE.
Intanto se vi annoiate fatevi questo "cruci"
Tourer55
15-05-2008, 17:07
adesso che la guardo meglio assomiglia ad un capodoglio
Mumble, mumble , ne sai una più del diavolo.
blacktwin
15-05-2008, 17:11
Il Capodoglio è il Re del Mare.
Come dimensioni, velocità di nuoto, resistenza (in apnea), e miglia percorse nelle migrazioni periodiche...
La K 1200 RS è la Regina della Strada.
machevvelodicoaffare....
sul vostro scooter ci hanno messo solo i cerchi uguali... tanto per darvi il contentino... (della carena, ve ne hanno data solo metà...)
:lol::lol::lol:
....molto bello il parafango anteriore fatto in.........pongo? :rolleyes:
blacktwin
15-05-2008, 17:35
Tecnopolimero unidirezionale "vacuum forged".
meglio della presa in giro in simil-carbonio resinato che avete sul vostro scooter... roba da tamarri 19enni del bar sport di paese... :confused:
:cool:
ancora....è C A R B O N I O....e pure molto bello!
blacktwin
15-05-2008, 17:42
Ciccio, l'ho ben visto, sulla tua... ;)
è una garza di carbonio (di qualità infima) resinato.
Un po' come una pezza di fibra di vetro (quella bianca, hai presente? quella con cui fanno i cassonetti della spazzatura), solo che nel caso vostro è di colore nero.
Un pezzo in Carbonio, quello "vero", ha ben altre caratteristiche, (sia come "matrice" di Carbonio, che come Resine utilizzate), e viene realizzato con cottura finale in Autoclave... non è il caso del vostro parafango, credimi...
:cool:
la cottura in autoclave, nel vostro caso la dovrebbero fare a tutta la "moto?"
si adesso stai a guardare il capello.....carbonio era e carbonio rimane....autoclave ...garza.....resina.....
tutta invidia! ;)
la cottura in autoclave, nel vostro caso la dovrebbero fare a tutta la "moto?"
Beh, in effetti un po' bollita lo è.
Tourer55
15-05-2008, 17:58
Dai BT..sei simpaticissimo, ma è carbonio. Tant'è che anche durante la prova del Rockster (para-identico), Motociclismo aveva riportato "simil-carbonio".
Il mese successivo hanno dovuto riportare "errata corrige" con VERO CARBONIO, perchè BMW ha chiamato e detto: "Cosa stai dicendo Willy!"
Poi sono sicuro che il Capodoglio sia il re dell'acqua...giustamente in natura è fatta per il il suo ambiente.... La K è fatta per l'autostrada, dove è abbastanza agile :):):)
blacktwin
15-05-2008, 18:06
Tourer, ti confermo anche io (sennò non dormi stanotte...) che si tratta di Carbonio.
Ma come ci sono Leghe e leghe (pure la ghisa è una lega, come tu ben sai...) c'è pure "carbonio" e Carbonio...
... pure la mina della matita è carbonio... :confused:
ecco, avete un parafango "carbonio recycled", fatto con le matite spezzate dalle segretarie della BMW...
:lol::lol::lol::lol:
P.S. se ancora sei aggrappato allo specchio che la RS sia solo dedicata alla autostrada, allora continua ad eRRare, e compra pure per la tua Gentile Signora (santa Donna, ha tutta la mia comprensione... :lol:) una 800 (auguri), o una Multistrada... :cool:
UMUM, non è necessario farla a tutta la moto... gli hanno già cotto in autoclave il cervello", e gli hanno rifilato la eSSe... e sono pure convinti & contenti !!!:lol::lol::lol:
Aristoc@z
15-05-2008, 18:10
eccolo di ritorno...
com'è andato il viaggio di "lavoro"?
blacktwin
15-05-2008, 18:18
Alla grande, Altezza :!:
Fatto tutto,
con la consueta efficienza e piena soddisfazione del Cliente, che da sempre ci contraddistingue...
:cool:
P.S. Una mi ha detto (dopo): "Tu e il Conte di Q.d.E. vi conoscete???? Ora capisco!!! Salutamelo, ora ho ben 2 ricordi meravigliosi da conservare sempre con me... Donna magica, Ludovica... ;)
Aristoc@z
15-05-2008, 18:19
ma zioken..
blacktwin
15-05-2008, 18:25
Sire,
ma ti pare che faccio 1.500 km in moto solo per un impegno di lavoro??? :confused:
:cool:
Aristoc@z
15-05-2008, 18:25
sarebbe una follia!
blacktwin
15-05-2008, 18:27
No, in quel caso, avrei accettato l'auto Aziendale, rosso ferrari e con una scritta di 2 metri sulle fiancate...
Ma Ludovica, come tu ben sai, pur giovane, è sposata, e la ridente cittadina lungo l'appennino è piccola... ;)
meglio quindi la moto, anche se la mia è un "filino" appariscente... ma più facilmente celabile alla vista dei pettegoli ... :confused:
:cool:
Carcadons
15-05-2008, 19:35
Carcadons dov'è? Che nick ha adesso?
Eccomi!!
Appena tornato da Frosinone dove, fedele a BT, ho finalmente fatto il mio acquisto:
K1200RS Yellow Kid "Chequered Flag"
Adesso non mi resta che aspettare fine mese per poter essere "legalmente" abilitato alla guida.
K1200RS Yellow Kid "Chequered Flag"
Sei una leggenda, guarda cosa hai combinato, mai Blacktwin aveva scritto tanto :)
ma ho letto solo ora il tuo profilo e sei davvero un giovine :D. ora non si puo' + dire che il k 1200 sia una moto da "vecchi"
Scusate ma non ho mai capito perchè alcune k-RS avevano le "parole crociate" sulla Carena
Ma Otto&Kurt allora cosa li stipendiamo a fare?!? :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1700285&postcount=100
Tourer55
16-05-2008, 09:31
Ma Otto&Kurt allora cosa li stipendiamo a fare?!? :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1700285&postcount=100
Otto&Kurt sono avanti!
Per BT: lo so lo so...il carbonio serio è rigido...questo lo pieghi con un grissino:)
Sappi che la K è una bellissima moto. Io però non sono un kilometrista come te e per me sarebbe sprecata
il parafango della ESSE è rigido...prova a chiedere a bumoto...
Supermukkard
16-05-2008, 09:34
L'F650GS a 160 si smonta....
ma ce l'ho da 2 mesi ;)
apposta eh eh eh
le fibre di carbonio che si usano per fare i compositi differiscono nelle varie applicazioni non per materiale, ma in genere per spessore (che ne determina le caratteristiche di resistenza alla trazione, soprattutto, e la flessibilita' che comunque e' sempre bassa)
poi dipende molto da come si tessono, per ottenere materiali con determinate caratteristiche, per es. il classico trama e ordito intrecciati a 90° da' un materiale rigido in tutte le direzioni. si fanno anche trame tessute lungo una sola direzione, si ottiene la tipica rigidezza elevata in un senso, mentre nell'altro il manufatto e' flessibile (entro certi limiti)
le resine utilizzate sono invariabilmente resine epossidiche, una volta polimerizzate hanno piu' o meno le stesse prestazioni meccaniche, quello che le differenzia e' la possibilita' di poterci impregnare le fibre durante la tessitura, oppore i tessuti durante la preparazione del manufatto (e' una questione legata alla loro viscosita', correlata al peso molecolare del monomero utilizzato)
la polimerizzazione viene effettuata in autoclave, avendo mescolato alla resina una percentuale non indifferente (anche fino al 50%) di "indurente", un catalizzatore che utilizza l'energia termica per "rompere" le terminazioni delle molecole del monomero, che diventano reattive e si legano l'un l'altra realizzando dei polimeri tridimensionali.
e' necessario che non ci sia ossigeno, che va ad ossidare i radicali indotti riducendo la lunghezza delle molecole di polimero (cioe' facendo un materiale poco legato, 'na ciofeca, che non tiene insieme i tessuti e le fibre)
e quindi i manufatti vanno in autoclave previo insaccamento sottovuoto.
l'utilizzo del processo termico di curing e' ovviamente da barbari spreconi ignoranti, i veri fighetti utilizzano le radiazioni ionizzanti, che hanno tanti vantaggi:
- non serve il catalizzatore, ma basta un accenno di fotoiniziatore (qualcosa come il 0.1-0.5%), anzi certe resine (non le epoxy ma gli acrilati, per esempio) polimerizzano senza additivi, ottenendo materiali piu' puri (e un minore utilizzo di sostanze chimiche, che fa tanto "chimica verde")
- il processo e' piu' rapido
- se fatto controllando il rateo di dose, si mantiene piu' bassa la temperatura dell'oggetto, che quindi non subisce stress o deformazioni termiche (inevitabili in autoclave)
- il polimero ottenuto e' migliore, con peso molecolare maggiore e network tridimensionale piu' fitto (migliori proprieta' meccaniche)
- e' una tecnologia molto piu' usata di quel che si creda, non solo in ambito aerospaziale o militare, ma anche nel settore aereo civile e in quello automotive (non escludo che alcuni dei caschi in carbonio in commercio siano realizzati cosi', me ne parlavano gia' anni fa... in italia ci sono le competenze
"giuste", sia per quanto riguarda i polimeri, sia per i tessuti, sia per l'irraggiamento)
c'avevo da sfogarmi, cosi' ho anche fatto un ripassino :lol:
Tourer55
16-05-2008, 11:41
ma ce l'ho da 2 mesi ;)
apposta eh eh eh
Ma cosa..il bicilindrico o mono?
Tourer55
16-05-2008, 11:46
il parafango della ESSE è rigido...prova a chiedere a bumoto...
Ma...il mio si piega in senso laterale...in longitudinale no...mah.
Grazie CD per il trattato interessante.
blacktwin
16-05-2008, 18:20
Tourer,
è normale che si pieghi con un grissino, come hai scritto.
La K 1200 RS è un Capodoglio, mentre la eSSe, si sa, è un tonno... :lol::lol::lol::lol:
:cool:
blacktwin
16-05-2008, 18:36
Per adesso il traguardo è 69...
:cool:
il solito kappista!
.....niente ambizioni......
:lol:
camelsurfer
16-05-2008, 18:40
Tonno subbito.
Tornio surbito.
Torino Savona.
Tonino la Peste.
Non Pestemmiamo.
E' venerdì, son stanco e vado a casa.
Buon fine R/Settimana a tutti.
Anche a kuelli col cappa!
Ciauuuuz!
be', arrivando a 100 si dovra' pur passare per 69... :lol:
tornando al carbognio... bellissimi i cerchi bst! :!:
sono ancora non omologati per uso stradale?
esistono materiali adeguatamente "tosti", se e' vero che in compositi resina-carbonio ci si fanno anche parti strutturali di aerei...
in motogp sono ancora vietati, in 125 e 250 si usano, invece, giusto?
camelsurfer
16-05-2008, 18:45
Eccomi!!
Appena tornato da Frosinone dove, fedele a BT, ho finalmente fatto il mio acquisto:
K1200RS Yellow Kid "Chequered Flag"
Adesso non mi resta che aspettare fine mese per poter essere "legalmente" abilitato alla guida.
Grande Carcadons...
complimenti per la scelta... anche se potevi scegliere meglio!
Tanta buona strada.
Eccomi!!
Appena tornato da Frosinone dove, fedele a BT, ho finalmente fatto il mio acquisto:
K1200RS Yellow Kid "Chequered Flag"
Adesso non mi resta che aspettare fine mese per poter essere "legalmente" abilitato alla guida.
complimenti!!
se hai bisogno di aiuto/suggerimenti, apri un post.....qualcuno risponde sempre
;)
aprire un nuovo thread? no, la crème de la crème scrive qui, sarai in una botte di ferro!
....come attilio regolo :lol:
p.s. buon divertimento!!
blacktwin
16-05-2008, 18:56
Burro ;)
siete voi eSSisti che avete ambizioni di crescita, per arrivare a traguardi "importanti"...
Un Kappista, ha già raggiunto la Vetta, e dopo l'Himalaya, tutto il resto è "mezza collina"...
(la versione originale di questa frase me la disse qualche tempo fa una Donna, lasciandomi un messaggio sul comodino:
"Ottava Meraviglia, dopo di Te, tutto il resto è mezza collina...")
:cool:
P.S. Ah, il 69 è anche nella targa della mia K 1200 RS...
cioè:
"....poggio e buha fà pari....."
blacktwin
16-05-2008, 18:59
Bravo :D
il poggio è la 1200 Rs, indovina qual'è la buha???
:lol:
.....un messaggio sul comodino:
"Ottava Meraviglia, dopo di Te, tutto il resto è mezza collina..."
oh blecche, guarda che l'era la pubblicità di'nait in do lavora!!
:lol:
blacktwin
16-05-2008, 19:05
Ancora meglio, se poi l'ha "dedicata" a me...
:cool:
si vabbè!
vò via! buona strada a tutti nel WE
;)
Tourer55
19-05-2008, 09:37
BT..perchè invece di corsi su sospensioni non fai corsi di "Escort" per femmine?
blacktwin
19-05-2008, 11:04
Considerando l'utente medio BMWista, dovrei fare corsi "furgone", e non "escort" per femmine... :confused:
Per ora sono più "indicati" i corsi sospensioni... :lol::lol:
Poi, uno dei "consigli primari" che posso dare per nel campo della seduzione, l'ho già scritto più volte:
compratevi una K 1200 RS (... gialla a scacchi, of course: le versioni monocolore non "attizzano" allo stesso modo...), e potrete mettetervi seduti per cominciare a scegliere...
Ah, quando si inginocchiano (vedi Giada), porgete la mano (la mano, ho detto) ed aiutatele a rialzarsi, fate i Gentiluomini...
:cool:
Tourer55
19-05-2008, 11:13
Mi sembra che per comprare una "scacchi devi andare su catafalchi datati 2004 che hanno 50.000km.
blacktwin
19-05-2008, 11:17
No no no, molto prima...
La mia è del 1998 (e la versione a scacchi è solo la 1^ serie, 1997-2000), e l'ho comprata usata nel 2006 che segnava 72.000 Km... ora ne ha 128.000 e va sempre come un orologio...
... mica è una eSSe eRRata...
:cool:
Tourer55
19-05-2008, 11:27
Quindi tu dici che questa con 65.000 Km del 98 a 5000 euroè ancora valida?
Blacktwin,
il giorno, spero molto remoto, in cui ti dovrai separare della tua fedele compagna (intendo la giallona, non ti imbruttire subito:lol:), potrò avere l'immenso onore di continuare a portare in giro per il mondo il tuo bel mono anteriore ed il tuo verbo?
blacktwin
19-05-2008, 11:30
validissima, ma si puo' tirare abbondantemente sul prezzo, non più di 4.000 euro, e richiedere la Garanzia Stillnovo (metti che il precedente proprietario ci facesse il fuoristrada...)
... e farsi "regalare" il portapacchino dietro... è molto utile...
I risers manubrio "rialzati" li ha già, se uno è alto più di 180cm, ci mette il parabrezza "Komfort", e guida "eretto & rilassato" anche sopra i 200 orari...
:cool:
Capitan Booster
19-05-2008, 22:32
..... si ma non ho capito bene a che serve. E si che dopo che è finito il campionato mi sono riletto tutto, ma proprio non trovo un che un motivo.
Cmq ad onor del vero una settimana fa ho cercato di tener dietro all'HP2 Sport a VAllelunga; mi sa che la eSSe ................ pur rimanendo un ottimo prodotto e che tiene meglio il prezzo dell'usato ................. accusa il colpo !!!! Ecco l'ho detto :mad::mad::mad:
ma siete ancora qui a "disquisire" ?
Capitan Booster
19-05-2008, 22:50
tra un po lo chiuderanno per mancanza di "materia prima" e continueremo tra le obso :confused:
la materia si trova...mumble...mumble. Domani mattina vi saprò dire.
Now it's time to say good night
good night sleep tight
Cmq ad onor del vero una settimana fa ho cercato di tener dietro all'HP2 Sport a VAllelunga; mi sa che la eSSe ................ pur rimanendo un ottimo prodotto e che tiene meglio il prezzo dell'usato ................. accusa il colpo !!!!
vabe' ma checc'entra... se l'hp2s andasse come la esse sarebbe la sola del secolo :lol: (ancor piu' della esse, aggiungerebbe qualcuno :lol: )
"tiene meglio il prezzo dell'usato", vabe', facciamoci 'na risata che e' meglio :lol:
Capitan Booster
20-05-2008, 09:26
Cidi .... tu quoque :lol:
tiene meglio rispetto al K-RS ;)
Tourer55
20-05-2008, 09:30
Beh...se quella in foto è del 98 e la vendono a 5000, e la mia del '05 mi danno tanto tanto 7000euro...chi tiene meglio?
qualche settimana fa, mentre stavo pensando su come sputtanare un po' di soldi in un'altra moto, mi hanno proposto un K1100RS del 1996 a € 3.500.
Questa moto mi ha sempre affascinato, ma al momento non ho combinato nulla in quanto penso che sia abbastanza impegnativa da mantenere. Poi sarebbe un doppione del ST come moto da turismo e probabilmente la userei molto poco.
@ Enzofi
...e poi non vale più di 2500 euro se tenuta bene.
Tourer55
20-05-2008, 10:38
qualche settimana fa, mentre stavo pensando su come sputtanare un po' di soldi in un'altra moto, mi hanno proposto un K1100RS del 1996 a € 3.500.
Questa moto mi ha sempre affascinato, ma al momento non ho combinato nulla in quanto penso che sia abbastanza impegnativa da mantenere. Poi sarebbe un doppione del ST come moto da turismo e probabilmente la userei molto poco.
Certo, la paura dei costi di manutenzione per quel marchingegno esiste eccome!!
Eh, sì, i famosi costi del K1100, certo...
immagino che mettere le mani su un 4 cilindri raffreddato ad acqua con quattro iniettori sia abbastanza oneroso in caso di guai meccanici.
Non ho esperienza di obsolete, ma con il nuovo la manutenzione del K costa come e meno di quella della R.
Eh, sì, i famosi costi del K1100, certo...
che bello poter intervenire senza aver letto le 68 pagine precedenti.
21.8 è la media scendendo a valle.
ho girato i 150.000.
che mezzo obsoleto!
blacktwin
20-05-2008, 13:17
I costi di manutenzione di un K a sogliola (75-100-1100-1200) sono ridicoli... Olio, filtri e candele quando ti ricordi...
Per chi non lo sapesse, io ho avuto 2 motori K a sogliola, tra le altre moto personali... con il primo ci ho fatto oltre 170.000 Km, e le spese di "sfruttamento" (assicurazione, bollo, benzina, pneumatici) sono state 10 volte superiori a quelle di manutenzione (tagliandi ordinari, e catena distribuzione a 100.000 Km, nient'altro), con la seconda (attuale) sono a 128.000 Km, e ho cambiato un gommino stampella laterale, e il paraolio coppia conica... Ok, d'accordo, tra un po' dovrò cambiare i pattini della catena distribuzione, ma è meno del costo di un treno di gomme...
Quando leggo di gente che è felice per i suoi primi 10/20.000 Km senza "storie" con un Boxer moderno, mi tengo la pancia dal ridere...
Io "tiro le somme" su una Kappa a sogliola quando ha passato i 100.000 Km... ma solo per stabilire se è nata "sfigata" o è nella media di ciò che ci si attende da Lei... (cioè: nessun problema)
:cool:
bhé ogni tanto il CO e l'allineamento, diciamo due volte l'anno, in primavera e in autunno inoltrato proprio per essere pignoli e farla girare tonda.
credo 30€.
blacktwin
20-05-2008, 14:43
Io l'avrò fatto 2 volte nella intera vita del K precedente, e solo 1 volta, l'anno scorso, sul 1200, ma solo perchè avevo notato che in altitudine, a motore caldo, il minimo si alzava (la centralina innalzava il regime, per scongiurare lo spegnimento accidentale), ed era un po' irregolare...
Benzina 98 (Agip BluSuper, che ha un adittivo "pulitore" per iniettori e camere di scoppio, accertato con lo smontaggio di un altro motore Twin ad iniezione, che ha sempre usato BluSuper...), e via...
;)
blu super pure io
o V-Power.
la bancata degli iniettori è al momento perfetta.
io il CO lo faccio per rispetto dell'ambiente, così come prendo i carboni per eliminare il 60% delle scorregge. Ne faccio solo 40.
Hahahaha!! Il Condor catalitico! :lol:
ha...i K abbisognano di benzine speciali per funzionare...hai capito...
no!
di benzine.
quell'altre so gazzose.
noi gli diamo il gas.
mica bau bau micio micio.
Quindi tu dici che questa con 65.000 Km del 98 a 5000 euroè ancora valida?
500€ da trattare.
e da vedere da quanto è ferma.
comunque il motore del K si scioglie a 100.000, nel senso che esce finalmente dal rodaggio.
No no no, molto prima...
e l'ho comprata usata nel 2006 che segnava 72.000 Km... ora ne ha 128.000 e va sempre come un orologio...
... mica è una eSSe eRRata...
:cool:
ah ah ah...
solo sfiga che il 1100S me lo hanno preso e non posso sommare i km,
ma dal 2006 non pensare che mi hai lasciato indietro!!! :lol:
Anzi, la eSSe eRRata ti lascia che sei un fiorellino giù dalla moto.. Infatti a quei km, aggiungici tutti quelli in fuoristrada con il Mono... ghghghghgh
PRrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
:arrow::arrow::arrow::arrow:
sono mesi che è pomice.....
blacktwin
21-05-2008, 10:30
Mia Preferita :eek:
a parte il fatto che la K 1200 RS non è l'unica moto che dorme nel mio garage, ti rammento che io con le moto ci gironzolo tutta la settimana, le mie personali le uso solo nei w-end, quando non ho ulteriori impegni di lavoro...
A volte, sai, capita che nei w-end, dopo una settimana di lavoro trascorsa in mezzo alle moto, o addiritturA in sella, preferisco fare origami, piuttosto...
... e non facciamo anche io e Te a "chi ce l'ha più lungo"... :lol::lol:
:cool:
P.S. per quanto riguarda il fatto che la eSSe ti lascia come un "fiorellino" (anche profumato??? Violetta o Non Ti Scordar di Me???), considera che tu sei una Giovane Marmotta, riparliamone quando avrai la mia età... quando tu non eri ancora nata, io in fuoristrada mi ero già rotto una rotula... ;)
Pomice... ehm.. spero finisca presto... :confused: :(
blacktwin
21-05-2008, 18:55
Muoio dalla curiosità...
perchè qualche burlone (come fece tempo fa il Conte cambiando il mio in Black & Decker) ti ha cambiato il nick in "Pomice" ????
Dimmelo, ti prego... :!:
sono curioso come un gatto
http://digilander.libero.it/blacktwin/GattinoMalandrino.jpg
se ti imbarazza, mandami un MP...
:cool:
prima l'ha provata in tutte le posizioni! :rolleyes:
l'ha fatta sua! Ora la pomicina ha il suo kappone!
prima l'ha provata in tutte le posizioni! :rolleyes:
via padova ?
:rolleyes: non ci posso credere....
Siamo ancora a disquisire su questa questione? :rolleyes:
Per chi non l'avesse capito:
K1200RS è smisuratinfinitamentissimamente meglio di quel cancello che è l'R1100S
Sono stato abbastanza chiaro? :rolleyes:
se serve un fermaporte per il castello di Carnarvon sicuramente sì
nego nego fino all'evidenza.
torno adesso dalla banca, sono andato a versare l'assegnino pomicino.
questi 6200 euro mi servivano proprio.
Ora ne cerco un'altra da 4000 e ricomincia il giochino. :lol:
camelsurfer
22-05-2008, 08:52
Maaa... la tua banca è proprio diversa se apre prima delle 8.
Secondo me sti kappisti ci vogliono raccontare la famosa storiella dell'oRSo.
Foto artefatte, dichiarazioni assolutiste, illazioni infondate...
Mah.
.....ne resterà solo una eSSe!!!!!!
guardate guardate....che si ricomincia in un altro 3d!!!
ah ah ah... :lol:
PS black-twin,
ho insinuato un piccolo problema di sovrappeso del GV e questo è stato il risultato... :confused:
Giada (pietra) -> io piccola= Pomice...
chiaro no? :mad: :mad:
la giada è un silicato (è un pirosseno, la giadeite) di un certo valore commerciale. molte volte vengono spacciate per "giada" dei comuni minerali (seprentini) che non valgono un tubo.
La pomice è un prodotto piroclastico (quindi vulcanismo acido) che ha la caratteristica di essere molto porosa al punto di galleggiare sull'acqua.
Mi sfugge il nesso tra queste due cose....
io insisto e rilancio
a 100 pago colazione....raticosa?
facciamo Passo Giau, toscanaccio? :lol::lol::lol::lol:
che per la Raticosa mi devo fare delle orette di aiuei :mad:
squalo,
grazie della precisazione, ma si sa che il GV è particolarmente creativo! eh eh eh
la pomice è molto utile per levare i calli dai piedi....
A 14 anni me la spalmavo tra le labbra così la macchina della verità non aveva sussulti quando affermavo che avevo già pomiciato :(
o principino...se fò 450km mi paghi vitto e alloggio x me e famiglia
cihò la esse viaggio scomodo..
...lo sai......
blacktwin
22-05-2008, 12:01
Brava Pomice, negare sempre, anche difronte all'evidenza.
Una volta che sono stato "beccato" in flagrante, con aplomb inglese ho risposto alla più turpa scenata: "Mi scusi, Signorina, già ci conosciamo?"
Il giorno successivo, alla continuazione della scenata: "Ah quello? E' uno stronzo che mi somiglia, mi è già successo... mio padre deve averne fatta "una delle sue" in giro... e io ne pago le conseguenze."
Mi ha mandato a ca@are... voi donne in certi momenti non ragionate proprio... vi fermate alle apparenze...
:cool:
P.S. Vedrai che ora, con una Moto Vera, ti diverti davvero... :lol:
certo che siamo dei pozzi di scenza
scenza la i.
AAAAAAAAARRRRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fucilateli (http://www.phys.uniroma1.it/DipWeb/dottoratosm/TemiAmmissione/12ciclo.pdf)!
poi si lamentasno che non ci sono piu' i fisici di una volta....
zioporchissimo.
un bicèr de quel bon non se nega mai a niSSuni!
se poi c'ha una eSSe el vin sarà ancora più bòn!
ehmmm....cidi...meno dotto please, ricorda che ci sono dei Kappisti......
blacktwin
22-05-2008, 13:23
Mi sarebbe piaciuto leggere la trattazione dei "Polimeri drogati"... :confused:
E' uno studio fatto su voi eSSisti??? :lol::lol::lol:
:cool:
ma se hanno scritto "scenza dei materiali" sul titolo del programma di un dottorato di ricerca, ancora meno dotto di cosi' io mi vergogno e brucio il pezzo di carta (se lo ritrovo)!
altro che kappisti, quelli so' pure peggio :lol:
dobbiamo prima smaltire le scorte di droghe pesanti convenzionali :lol:
'stoffancasino, ho risposto a burro sotto blacktwin e a blakctwin qui sopra...
intanto s'allunga il brodo :lol:
blacktwin
22-05-2008, 20:19
Minkia,
ai brodini siete arrivati voi eSSisti????? :confused:
sono le vibrazioni, che vi hanno fatto saltare tutti i denti??? :lol::lol::lol:
:cool:
oggi ho visto un motore di un K1200RS sbiellato.
poffarre.
blacktwin
22-05-2008, 22:48
Facile, ci sono 2 modi:
- girarci un po' senza olio in coppa
- a freddo, partire sfrizionando e 1^, 2^ 3^ e 4^ a limitarore. Quando metti la 5^ hai sbronzinato come dio comanda...
:cool:
mi piace di più la due. Proverò con la moto nuova di qualche amico inconsapevole. Mi fai fare un giro ?
blacktwin
22-05-2008, 22:56
Mi spiace Enzo...
... Le donne le ho sempre prestate, le mie moto personali mai.
Sono scontato, lo so...
:cool:
Sono scontato, lo so...:cool:
nel senso sei un "tipo da riduzione del prezzo di vendita, praticata per spingere l'acquirente a compiere scelte più vantaggiose per entrambi. Lo sconto viene concesso per incentivare una vendita, in cambio di un pagamento immediato anziche di un pagamento a termine, per cedere più facilmente merce invenduta o per indurre l'acquirente ad acquistare una maggiore quantità di beni":lol:
Piero S...la tua firma ha qualcosa che non va....
Aristoc@z
23-05-2008, 08:42
oggi ho visto un motore di un K1200RS sbiellato.
poffarre.
è sempre lo stesso. E' da 3 anni che gira..
camelsurfer
23-05-2008, 09:01
Azzeruola... gira anche sbiellato?
è un K, avevi forse dubbi?
mi piace di più la due. Proverò con la moto nuova di qualche amico inconsapevole. Mi fai fare un giro ?
hai la patente D?...no?...nun sé pò fà....
una bronzina.
mica tutte e 8.
Tourer55
23-05-2008, 10:17
una bronzina.
mica tutte e 8.
Anche i Kappisti piangono!
blacktwin
23-05-2008, 11:33
Squalo...
è a Piero che gli hanno fatto lo sconto, e ha preso la eSSe sbagliata (non eRRata, ma il concetto è lo stesso...) :lol::lol::lol::lol:
Non avevano più "fondi di magazzino", e gli hanno rifilato la ciofeca ultimo modello (dotata di cinghia, proprio come gli scooter "veri"... :lol::lol::lol:)
(senza offesa, Piero, eh ;) )
Condor, che vuoi che sia una bronzina, ce n'è tante in un motore K...
Il fatto è che un kappa non consuma olio, uno si "dimentica" di rabboccare, e macina chilometri senza pensarci... stava succedendo anche a me...
l'anno scorso sono partito per la Mi-Ta con l'olio al centro della finestrella (come lo tengo sempre), solo che tra una cosa e l'altra, in quei 6 giorni ho fatto quasi 6.000 km...
Il tappone di ritorno, da Taranto a Padova, sciroppati in no-stop 1.000 Km di autostrada a 180 di media (con punte oltre i 200 all'ora, avevo fretta, ero stanco, e volevo che mi riportasse a casa rapidamente..), e la mattina dopo, scendendo in garage per lavarla, ho pensato: "Hmmmm, forse dovrei dare una guardatina al livello dell'olio...". Era al minimo !!!!!
Altro che bronzina ho rischiato... :roll:
non siamo tutti perfetti, ci avviciniamo solo, come le nostre Kappa...
per questo, in linea di massima, i Kappisti sorridono... al massimo piangono per le "belinate" che combinano loro...
:cool:
.....in effetti la mia la ho presa per un prezzaccio con le valigiotte che la rende un pò oscena ma sono così comode.....mi ricordo quando abbiamo fatto un giro tra monti dell'Italia e monti della Slovenia per finire il giro in spiaggia mi sono portato via una scimitarra per tagliare l'anguria che stava giusta giusta nella borsa!!
Quest'ultimo intervento del dott."macina chilometri che ha l'ufficio a Padova ma lavora a Taranto" mi fa porgere una domanda: la eSSe che ha tutta la carena plasticosa (e non mi si rompe che è simile anche alla kappasogliola) ma sotto è metallo fa parte del corso "I rimasti della ghisa" o è una cosa esclusiva degli innominabili?
...così spero di tirare avanti almeno per altre 12 paginette :lol::lol::lol:
bon allora detto questo vado a prendere la cucina!
...
per questo, in linea di massima, i Kappisti sorridono... al massimo piangono per le "belinate" che combinano loro...
:cool:
stavo appunto per dire...
:wave:
stavo appunto per dire...COMPREREI UNA ESSE
:wave:
lo sapevo che il ragazzo aveva delle qualità
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |