Visualizza la versione completa : Scegliere tra K1200RS e R1100S .....
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
blacktwin
08-04-2008, 16:39
Piero...
quello, a grandi linee (per il lavoro che è chiamato a svolgere: disperdere nell'aria il calore dell'acqua che circola al suo interno) è solo un componente della K 1200 RS, ovviamente di dimensioni più piccole, e in numero di 2, ad intervento "differenziato".
Tutta roba che il vostro scooter si sogna, facendo parte della Casta più bassa dei motori, quelli raffreddati ad aria... roba economica, per impieghi di basso profilo, per i quali non sono richieste prestazioni elevate... :booty: :lol:
:cool:
tipo il motore della porche?
Tourer55
08-04-2008, 17:07
squalo..siamo sintonizzati!!
blacktwin
08-04-2008, 17:23
Più o meno...
ma quello è un 6 cilindri...
Ve ne mancano ancora...
:lol::lol:
Supermukkard
08-04-2008, 17:29
minkia 31 pagine di sfottò :D
Tourer55
08-04-2008, 17:29
BT, potresti candidarti "Premier"! Sei abilissimo a girare frittate nelle discussioni! Non stavi parlando di numero di cilindri, ma di sistemi di raffreddamento. Poi 2 o 4 fa poca differenza, sono sempre multipli di due
io non mi ricordo più perchè abbiamo iniziato questo post? qual'era la domanda?
In occasione del tagliando, ho avuto in sostituzione una R1200ST. Non è la S, lo so, ma mi ha colpito molto lo stesso, mi dispiace dirlo, in negativo.
Intanto vibra, alla faccia del contralbero (che sulla S neanche c'è), soprattutto al minimo, ma in tutte le circostanze.
Poi si scompone a causa della controcoppia dell'albero motore, ri-alla faccia del contralbero (che sulla S ri-neanche c'è).
Eppoi non cammina: poca coppia ai bassi (piantiamola con le leggende: MOLTA MENO DEL K, sia sogliola che trasversale), e quando a 6000 comincia ad andare, finisce subito dopo, a quota 8000.
Insomma, un nonsenso motociclistico, una roba per nostalgici.
Ma a questo punto, invece di far finta di andare in giro con una sportiva, perché non vi fate una bella obsoleta, che almeno ha un senso?
hai detto tutto....NON è la ESSE....
No, è vero: è addirittura meglio della S.
Ma a questo punto, invece di far finta di andare in giro con una sportiva, perché...?
perche' seno' con cosa paragonereste gli altri catorci a due ruote?
siamo un ottimo cattivo esempio :lol:
un po' come benjamin malaussène, che fa il capro espiatorio per lavoro
blacktwin
08-04-2008, 20:13
Tourer, è ovvio che so girare le frittate... ho vissuto single 10 anni !!!
(... e tra frittate mangiate con le Donne e quelle combinate - sempre con le Donne - sai l'esperienza che mi son fatto... :confused:)
come saremmo arrivati a 30 pagine sennò??? :lol::lol::lol::lol:
Wotan :!:
per un momento, quando provai la 1100 S e mesi dopo la successiva 1200 S, pensavo di essere stato troppo severo... mi accorgo invece che sono ancora obiettivo... fiuuuuuù
Squalo... la domanda era:
è meglio la eSSe o la K 1200 RS, per un utilizzo turistico in due con bagaglio???
Voi avete tirato fuori le prestazioni del motore della eSSe (difatti molti possessori sostituiscono la Y, montano scarichi Racing, aggiungono centraline...), poi la fantastica ciclistica (c'è da montare però la barra corta, e le sospensioni "furbe"), e la sua indubbia efficacia tra i cordoli (la versione da gara della eSSe è infatti plurivincitrice in tutte le categorie e Classi nelle quali ha corso...)
MUUUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :lol::lol::lol::lol::lol:
Che pisquani che siete :lol::lol::lol::lol:
:cool:
infatti l'unico componente per tuning montato su quei K era il gancio di traino, per l'aratro.
blacktwin
08-04-2008, 23:28
No Enzo, ti sbagli.
Quel gancio a cui ti riferisci tu è solo per la "spaventagalline" della GS, altro boxer ciofeca (questo dedicato al "movimento terra" o "spaventagalline") :lol::lol:
:cool:
è risaputo invece che noi kappisti abbiamo tra il serbatoio
e la sella un attrezzo chiamato lo "sventrapapere" :lol::lol::lol:
Il Veleggiatore
09-04-2008, 08:33
ci giocano a solitario
Il Veleggiatore
09-04-2008, 08:36
essisti!
tu quoque, Squalo.....ancora qui a giocare coi Kapponi....fate vedere che gli attributi voi li avete
i Kapponi, porelli
eccolo:
http://www.bmwgsclub.com/moto/immagini/bmw-05-1.jpg
alla faccia della spigola, polipo, seppia o sogliola!!!!
beh...magari qualcosa di un po più moderno..... ;)
x Ironalf: è troppo divertente prendere in giro i Kapponi....dai...vieni anche tu! :lol:
http://www.bmwgsclub.com/moto/immagini/bmw-05-1.jpgSenti, il boxer è un frullatore dalla tecnologia antiquata, ma non così antiquata.
Senti, il boxer è un frullatore dalla tecnologia antiquata, ma non così antiquata.
....si va bene ho capito.....ho fatto una c@zz@tin@
ma il fatto è che mi piace tanto!!! :eek::eek::eek::eek::eek:
Il Veleggiatore
09-04-2008, 10:41
dai, che il primo che apre pagina 32 vince un modellino della esse
non dico cosa hai vinto perchè sono una signora
ma il fatto è che mi piace tanto!!! :eek::eek::eek::eek::eek:Per carità, è bellissimo e piace molto anche a me.
Ma non mi sognerei mai di descriverlo come un motore sportivo o moderno, e soprattutto non mi ingarellerei mai contro il motore K a sogliola, che gli è superiore sotto ogni punto di vista.
Il Veleggiatore
09-04-2008, 10:44
non dico cosa hai vinto perchè sono una signora
visto che la esse cell'ho già, il modellino lo regalo a BT
Giusto!
e che se lo metta sul tappo del serbatoio e che diamine!
anzi... serbaotio!
Il Veleggiatore
09-04-2008, 10:48
mittico serbaotio
moi serbaotio prego... :cool: :lol:
ah.. la "Poderosa"... gran bel cancello!
dai, che il primo che apre pagina 32 vince un modellino della esse
ce l'ho già, purtroppo nero e non giallo come (sigh, una lacrimuccia..) la mia grande ex.
anche io ho il modellino della ESSE gialla...quello origginale....ovviamente è più bello e va meglio del modellino del K1200RS... :lol:
vibra ma va sempre più del cappamilleduecentoerresse :lol::lol:
blacktwin
09-04-2008, 11:22
Buongiorno ragazzi
un bacino (casto, sulla guancia) a Giada :eek: (grazie per il regalo del modellino)
Vedo che siete arrivati a parlare di motomodelli...
Beh, dai, io non mi sono mai permesso di dire che avete un giocattolo... anche il modellino ha il parafango anteriore in Carbonio??? :lol::lol:
:cool:
no...è in plastica...
:lol:
non so neppure se lo hanno mai fatto il modellino della k1200rs.
In genere BMW fa fare solo i modelli delle moto "pietra miliare" della tecnica motociclistica.
Il modellino del K (che ovviamente esiste), a differenza di quello dell'S, non consuma olio.
blacktwin
09-04-2008, 11:52
Squalo, allora il modellino non è fedele all'originale :-o
Pure i giocattoli con i quali giocate sono infedeli... :confused:
le vostre donne cosa ne dicono??? :(
No, perchè, ho letto in giro che la eSSe va meglio con la "barra corta" (strano, ma non aveva una ciclistica sopraffina??? E allora perchè metterci le mani??? :confused:), quindi il mio pensiero è questo: barra corta :rolleyes: sullo scooter, e modellino infedele... le vostre donne sono quindi insoddisfatte e pure cornute, Sante Donne rassegnate... :lol::lol::lol:
Sono sicuro che Giada ha tenuto sulla sua la barra lunga... :confused:
Lei sì che ne capisce di misure e prestazioni (difatti ha un 1200), mica come voi pischelli...
:lol::lol:
teodoro gabrieli
09-04-2008, 13:01
come non esiste il modellino della S....
:lol:
Sono sicuro che Giada ha tenuto sulla sua la barra lunga... :confused:
Lei sì che ne capisce di misure e prestazioni (difatti ha un 1200), mica come voi pischelli...
:lol::lol:
mamma mia quante ne sai!!! :lol: ahahahahhaha
Squalo, allora il modellino non è fedele all'originale :-o
è un modellino...
le vostre donne cosa ne dicono??? :(
che non vede l'ora di fare un giro in moto sula meravigliosa ESSE ;)
No, perchè, ho letto in giro che la eSSe va meglio con la "barra corta" (strano, ma non aveva una ciclistica sopraffina??? E allora perchè metterci le mani???
perdonali perchè on sanno ciò che fanno.....:lol:
La serie dei K1200 a sogliola fu un ibrido provvisorio.
BMW aveva la necessità di tenere in catalogo un 4 cilindri in attesa della serie nuova. Presero il vecchio motore del k1100, una parte di telaio, gli appiccicarono le sospensioni paralever e telelever della nuova serie R1100, et voilà.
Frankenstein era nato, fatto con gli avanzi di magazzino.
meditate gente, meditate.
mangiafuoco
09-04-2008, 13:40
(difatti ha un 1200)
peccato però che ci sono 2 cilindri in meno.. :)
suvvia, diamogli una mano:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166711
Capitan Booster
09-04-2008, 13:51
forse in effetti la eSSe è meno comoda della RS, non sai mai dove mettere la roba .......
Ad esempio domenica sono partito con un K attaccato al codino ma dopo due curve me lo sono perso. Meno male che era uscito di produzione ......
:lol::lol::lol:
blacktwin
09-04-2008, 18:31
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :lol::lol::lol::lol:
Sto ancora rotolando dal ridere per la lettura del 3D sulla guida della eSSe...
Un catrame che per guidarlo bisogna "spostarsi sulla sella", "lavorare con le gambe", "inclinare il busto" (mitico lo "specchiarsi negli specchietti", Giada, sei la mia Donna Preferita da oggi in poi, un Mito Assoluto !!!! :eek::eek:) perchè una moto "poco intuitiva" che bisogna "prendere" per gradi, e in migliaia di chilometri... :lol::lol::lol::lol: Ma non era la miglior moto del mondo, facile, intuitiva ed efficace????? :confused:
Mio figlio, 21 enne, sceso dal suo Rs 125, e montato sul Kappa (e con me dietro, tanto per "tenerlo a bada"...) si è divertito un mondo nel suo 1° giro, e ha detto "Ceffigata di moto!!! Mi raccomando, lasciala sempre con il pieno in garage...!!! (...e io la trovo sempre col serbatoio vuoto... :-o)
C'avete proprio un cesso inguidabile e di scarso motore... forse S sta per sòla... :confused: :lol:
:cool:
P.S. Capitano, io non parto con eSSe attaccate al codino... dò loro almeno 5 km di vantaggio, su una strada lunga 10Km... :tongue5:
stavo pensando che tutto considerato...la Kappona non è poi cosi male....o per lo meno...chi la guida... :lol:
quel post su come si guida la ESSE io lo cestinerei se fossi un moderatore... ;)
Il Veleggiatore
09-04-2008, 21:27
anche questo, però, non lo terrei aperto ancora a lungo
pensi che 32 pagine 32 di cazzate siano sufficienti ? l'obiettivo iniziale era 15...
d'accordo.
certo che mi mancherà questo post quando non ci sarà più! :-o
anche a me mancherà, quando non ci sarò più :(:confused::D
eh si, ammettiamolo... stiamo languendo.
altri 195 post e arriviamo a 1000 :D
:lol:
Tourer55
10-04-2008, 09:55
Penso che metterò un simulacro di "sogliola" in cartone così la mia ESSE sembrerà una K...
alfred_hope
10-04-2008, 17:18
La mia ESSE, che è dal conce per il rumorino che avevo dichiarato qualche pagina più indietro, dice che è il tendi catena (della distribuzione) inchiodato. :rolleyes: :(:confused:
blacktwin
10-04-2008, 17:22
... andava meglio quando il Boxer aveva le aste e i bilanceri... 185.000 km con il mio R 100 S del '78...
Lo hanno peggiorato, ecco la verità, ora è più ciofeca di prima, e per di più meno affidabile... :lol::lol:
:cool:
Tourer55
10-04-2008, 17:28
... andava meglio quando il Boxer aveva le aste e i bilanceri... 185.000 km con il mio R 100 S del '78...
Lo hanno peggiorato, ecco la verità, ora è più ciofeca di prima, e per di più meno affidabile... :lol::lol:
:cool:
La K sarà meglio quando monteranno il motore della M3!
blacktwin
10-04-2008, 18:58
Lo hanno già fatto, ti sei perso qualche post, Tourer??? :lol::lol:
Invece a quel catrame del boxer hanno aggiunto 4 valvole e 2 candele, catena di distribuzione, e ora batte in testa e si "piantano" i tendicatena... :confused:
hahahahahahahahaha :lol::lol::lol::lol:
... però ha il parafango anteriore in Carbonio, per dargli quel tocco Racing che non ha... :lol::lol::lol:
un cancello "riottosa" ad inserirsi in curva, da prendere per gradi le prime volte, e poi, presa confidenza dopo 5/6.000 Km, guidare spostandosi sulla sella, lavorando di busto, braccia e gambe... :confused:
ma che è, la palestra in strada???? :lol::lol::lol:
La guidate in tuta da ginnastica, con i polsini e la banda antisudore sulla fronte???? :lol::lol::lol::lol::lol:
Giada, dimmi che tu invece in sella alla Palestra Viaggiante, indossi un Body sgambato sexyssimo, color fucsia fluorescente, con gli scaldamuscoli coscia in tinta contrasto... :eek::eek::eek::eek:
Cadrei boccheggiante ai tuoi piedi, in delirio adorante... :!::!:
:cool:
Il Veterinario
10-04-2008, 20:38
Alla fine arrivo anche io.....
Ma che moto hai preso poi?
Non ho letto tutto,è troppo lungo!!!!!
Se può servire ti do le mie impressioni sulla S..
Come te vengo da 2 mono (rotax),non sono forzuto e a volte facevo fatica a spostare persino il mono,quindi inizialmente il 1100 boxer mi faceva paura dal punto di vista del peso (da fermo ovviamente),invece si è dimostrata un giocattolo,non so se si possa dire lo stesso del K.
Io la moto cerco di viverla i più possibile in coppia,è vero,la S è sportiva ma con il boxer puoi fare qualsiasi andatura senza problema e se non esageri il passeggero ci sta bene con i dovuti accorgimenti (antiscivolo sulla sella).
Quando sono solo mi diverto come un matto,prestazioni eccellenti,non servono 130 cv o più,frenata incredibile e consumi buoni(16-20 km/l in base ad andatura e guida ) considerando quel che costa la benzina oggi.
Buone possibilità di personalizzazione se la cosa ti interessa,anche se a costi a volte elevati.
Il mio è un giudizio soggettivo sulla S,non ho mai guidato una K,ma ti ricordo che vengo da un motore mono,questo è un altro mondo quindi è comprensibile il mio entusiasmo! :eek:
L'anno scorso ho provato la gamma dei nuovi 1200,se mi permettete dico che c'è troppa elettronica,alcuni di quelli si che senbravano scooter :-o
Appunto scherzoso:
Non mi pare di aver mai visto una spilla bmw con disegnato il motore a sogliola.....ma sempre e solo boxer!!!
Ciao
alfred_hope
10-04-2008, 20:53
Beh... BT allora ti posso dire che a 5K Km, in mezzo alla Andalucia un paraolio ha deciso di mollare, lasciando passare l'olio che si è depositato sulla frizione. Per farla breve superati i 4000 giri il motore girava a vuoto :-o.
Però ti posso dire due cose:
1) Ancora non mi ha mai lasciato a piedi e sebbene fosse "ferita" mi ha sempre riportato a casa.
2) In neanche 20K Km ho avuto due diverse beghe, ma alla mia ESSE continuo a volergli un gran bene. Un motivo ci sarà??? :!:
mi dispiace non poter partecipare di più, ma non ho ne l'una ne l'altra...
vabbè, ho un boxer, ma non è ne comodo come il K1200 RS ne sportivo come la R1100 S
si accettano anche solo "simpatizzanti" , basta che siano dalla parte giusta , quella della "vera moto".
blacktwin
10-04-2008, 23:51
Da Motociclista appassionato, Alfred, mi dispiace che dopo soli 5.000 km abbia ceduto il paraolio del cambio sulla tua moto, e che in 20.000 km tu abbia avuto ben due diverse beghe; fossero successe cose così alle mie, le avrei tirate in testa al Costruttore... ma non ti preoccupare, è certamente una moto nata male, non sono tutte così le BMW.
La mia precedente BMW K 75 (un K "generazione sogliola") l'ho venduta con 165.000 sul cruscotto, nessun - dico nessuno - inconveniente. Frizione ancora originale, come tutto il resto, escluso i due dischi anteriori e la catena della distribuzione sostituiti a 100.000 km, per usura (ampiamente entro le tolleranze previste dalla Casa).
La mia attuale K 1200 RS (altro K della stessa generazione, con la stessa filosofia progettuale e realizzativa) l'ho acquistata usata 2 anni fa con 75.000 Km sul cruscotto (avevo solo 6.000 Euro da spendere per la moto, di più, per qualsiasi moto, mi sembrano soldi buttati, io per lavoro ci vivo in mezzo alle moto, per cui le conosco bene...), ora ne ha 125.000, e in 50.000 Km ci ho cambiato un gommino (della stampella laterale) e il paraolio del cardano la settimana scorsa, perchè ho visto che "trasudava" leggermente...
Si sa, il Boxer BMW è buono solo per le spilline pin da mettersi sulla giacca da domenica in chiesa... :lol::lol::lol:
:cool:
alfred_hope
11-04-2008, 00:09
ma non ti preoccupare, è certamente una moto nata male, non sono tutte così le BMW.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vendesi 1100S 20.000 Km appena tagliandata. Prezzo onesto... :lol:
Dai io invece sono ottimista, spero che questo sia solo l'ultima bega che mi capiterà, visto che come dicono tutti il boxer è in rodaggio fino ai 50/60.000 Km.
:cool: In pratica sono mali di gioventù...
PS: Spero di autoconvincermi :confused:
Il Veleggiatore
11-04-2008, 08:06
ho appena fatto il tagliando dei 50.000....finalmente fuori rodaggio posso allungare un pò
Capitan Booster
11-04-2008, 08:21
...... mi sembra che le qualità tanto decantate dagli handiKappisti siano una prerogativa delle jappe. Se volevo una moto operaia, onesta e per fare tanti chilometri senza problemi mi tenevo qualsiasi delle 3 VFR che ho avuto. Ma poi ho deciso di emozionarmi ,,,,,
mi se che un paralolio dopo 60.000 Km dovrò sostituirlo pure io..trasuda leggermente olio e non lo sopporto...o la perfezione o nulla!
e la ESSE è la perfezione!
;)
in compenso il K1200RS di un mio amico lo ha quasi lasciato per strada perchè si sono bloccate le ventole di raffreddamento...per fortuna eravamo solo sulla futa...ci abbiamo messo una vita a tornare a casa...
:lol:
In 60.000 km sono partiti:
>> vari treni di gomme
>> tantissimi pieni di benzina
>> un cuscinetto del mozzo posteriore
ma quello che più non mi va giù è una lampadina anabagliante!!! :fucyc:
quasi quasi mi viene voglia di handiKapparmi pure a me e farmi 'sta moto elettrica che non si rompe!!!!
Ma per andare in giro bisogna avere una prolunga moooooooolto lunga ? :lol::lol::lol::lol:
Il Veleggiatore
11-04-2008, 09:15
duracellllll
Tourer55
11-04-2008, 09:28
Beh sì nella marea di c@zz@te e "patriottismo motociclistico" la KM3 l'ho persa e non ho voglia di girare 33 pagine per trovarla, anche perchè un'M3 sogliola è veramente inutile, e penso che sia estremamente facile impanarla sul selciato.
blacktwin
11-04-2008, 10:58
Cosa mi tocca leggere...
motociclisti (con la m minuscola, dato che viaggiano in S cooter... :lol::lol:) che minimizzano e ironizzano sulla estrema affidabilità di una moto... :-o
Mi sembrate i Guzzisti (altri intenditori di catrami semoventi...) che apprezzavano sopra ogni cosa l'olio che gocciolavano in giro e i pezzi che seminavano lungo la strada come "caretteristiche distintive e amorevoli" delle Aquile di Mandello...
Vabbè, impaniamoci la sogliola, e mangiamocela, almeno vi si calma l'acidità di stomaco a pensare alla vostra eRRata... :lol::lol::lol:
:cool:
e i pezzi che seminavano lungo la strada
....non era la ducati? :lol::lol::lol:
blacktwin
11-04-2008, 11:17
No, le Ducati si fermavano proprio...
Le Guzzi continuavano a sferragliare nel loro incedere sussultorio, e anche all'epoca dicevano "sono moto che trasmettono qualcosa all'anima..." (... all'anima delli mortacci tua, dicevo io che li seguivo al ritorno a casa, accompagnandoli per essere sicuro che ci arrivavano...)
;)
blacktwin
11-04-2008, 11:27
Cosa ridi Tu???
Stasera mi porto a casa i due "randelli", e poi ti concio per le feste... ;)
:cool:
P.S. Evvai 34 !!!! Il numero del Mitico Kevin... :)
Tourer55
11-04-2008, 11:28
No, le Ducati si fermavano proprio...
Le Guzzi continuavano a sferragliare nel loro incedere sussultorio, e anche all'epoca dicevano "sono moto che trasmettono qualcosa all'anima..." (... all'anima delli mortacci tua, dicevo io che li seguivo al ritorno a casa, accompagnandoli per essere sicuro che ci arrivavano...)
;)
Sei veramente un dissacratore di miti! Però devo dire con una vena umoristica molto divertente.
Potresti fare una nuova rivista "MotoNovella2000": con articoli e foto di moto mitiche fumanti e traballanti (ma non hanno ancora stoppato questo 3D?)
alfred_hope
11-04-2008, 12:22
Notizia dell'ultima ora... un nanosecondo fa, mi hanno comunicato che hanno sostituito il tendicatena, ma il rumore si è solo attenuato. :rolleyes:
Stanno cercando di capire cosa possa essere. :fucyc:
Andiamo bene...:mad:
Considerate che ufficialmente è uscita dalla garanzia da 2 mesi, dico ufficialmente perchè io la moto la presi a Km 0 a Maggio 2006, e capirete il mio stato d'animo.
Tourer55
11-04-2008, 12:29
Sei proprio sfortunato! Comunque se compravi la k poteva andarti peggio! Ha 2 catene: una per bicilindrico
Cosa ridi Tu???
Stasera mi porto a casa i due "randelli", e poi ti concio per le feste... ;)
:cool:
P.S. Evvai 34 !!!! Il numero del Mitico Kevin... :)
evvai...non vedo l'ora...;)
blacktwin
11-04-2008, 17:59
Alfred, stai tranquillo, vedrai che te la sistemano... a 20.000 Km, garanzia o non garanzia, un motore non deve fare "strani rumori"... io fossi in te intanto farei partire qualche lettera gentile ma "ferma"... certo che è una scocciatura, lo capisco benissimo e mi dispiace: faccio il tifo perchè tutto si risolva al meglio e in tempi brevi...
Nel frattempo, questo w-end faro un giro in moto anche per Te :), in sella alla mia K 1200 con 125.000 Km silenziosissima di catena distribuzione e altro... :confused: ;)
Tourer, sono un dissacratore di Miti essenzialmente perchè, dal 1980 ad oggi, per passione e per lavoro, ho avuto sottomano praticamente tutte le moto del mondo, e non esistono "miti", te lo assicuro... qualche moto è "valida", qualcuna lo è un po' di più, e qualcun'altra è un vero catrame, ma che per qualche motivo (passato remoto della Casa, o anche solo passato prossimo, in qualche modo glorioso) è stata "gonfiata" e considerata una Icona... ma gli scheletri ce li hanno tutti, e tutte le Case hanno prodotto cassate gustose... BMW compresa, con la eSSe e la Scarver :lol::lol::lol::lol::lol:
:cool:
Capitan Booster
11-04-2008, 18:16
Nel frattempo, questo w-end faro un giro in moto anche per Te :), in sella alla mia K 1200 con 125.000 Km silenziosissima di catena distribuzione e altro...
Black ...... emozioni forti eh?
Cmq in tutto quel silenzio .... un po de gas dajelo :lol::lol::lol:
blacktwin
11-04-2008, 18:22
Tranquillo Capitano, arriva sempre in scioltezza a limitatore, anche di sesta marcia...
:cool:
Cosa che la GT (RS 2a serie) non fa neanche se le spari.
Capitan Booster
11-04-2008, 19:49
Tranquillo Capitano, arriva sempre in scioltezza a limitatore, anche di sesta marcia...
Cmq spero faccia un bel giro, hai deciso se la A13 o la A4?
P.S. ......... mi sa che il limitatore della RS si chiama SICVE :lol::lol::lol:
blacktwin
11-04-2008, 20:05
Sei un Corvaccio del malaugurio... mai "stoppato" dal SICVE, finora... e sì che la scorsa estate mi son fatto Taranto - Torino in tappa unica sempre sopra ai 200 all'ora, avevo fretta... :confused: (1.000 Km in autostrada, cheppalle, ma per una bionda "Three Holes Free Entrance" che mi chiama, questo ed altro...:lol::lol::lol:)
Wotan, havevo già sentito che la 1^ serie è più "brillante" della 2^... ma quando lo dicevo io, PaoloK si incacchiava... :lol::lol::lol:
:cool:
mangiafuoco
11-04-2008, 21:49
BT, facci la classifica delle migliori 10 moto e delle peggiori 10, tra quelle che hai provato.
Pendo dalle tue labbra.. :)
Pendo dalle tue labbra..Tzé. Per farlo, devi staccare tutte le donne che sono già appese.
mangiafuoco
12-04-2008, 12:00
ehm...era ovviamente un'espressione così per dire...una metafora, se vogliamo.
Vi giro un MP di Carcadons agli admin, di una decina di giorni fa:
"Salve, scusate il disturbo, sono il forumista che ha avuto la sventurata idea di chiedere un consiglio sulla scelta tra la R1100S e la K1200RS. Non era certo mia intenzione far partire una simile girandola di puttanate, ma non avevo davvero idea che in questo forum -peraltro eccellente- girasse tanta gente decisamente strana.
Per farla breve, la moto l'ho cambiata.. ho preso una R1200GS! Lo so, scelta scontata e forse banale, ma alla fine... comoda è comoda, veloce è veloce quanto basta.. e magari ci faccio pure qualche sterrato leggero senza troppi patemi, alla faccia della R/S e della K/RS.. e poi, l'idea di mescolarmi con qualcuno dei personaggi che scrive in quel 3ad mi faceva veramente ribrezzo.
Senza contare che ormai vedo willy dappertutto, ai raduni ho paura di chinarmi e di dare le spalle a chiunque.. sai mai che arrivi quel tizio, quello "mantellato" o come diavolo si fa chiamare.. io ho pure i capelli lunghi, sbagliarsi è un attimo.
Per concludere, vi prego di cancellare il mio vecchio account, mi reiscriverò con un altro nick: XXXXXXX (edit) perchè QDE mi piace molto.. però, vi prego, non dite a nessuno chi ero prima.. meglio che certa gente non sappia chi sono. " (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2778560)
mangiafuoco
12-04-2008, 13:58
mmhmm....prego i moderatori di modificare il titolo della discussione in oggetto, al fine di rimanere in tema:
"Alla fine ho preso il GS. Ho fatto bene?"
Avanti coi commenti... :)
abbiamo spaventato i bambini ? non ci posso credere...
Capitan Booster
12-04-2008, 17:01
:lol::lol::lol: ho fatto un carpiato sulla sedia :lol::lol::lol:
blacktwin
12-04-2008, 17:26
Paolo, sei un pirlacchione... :lol::lol::lol:
Sono giorni che seguo passo passo Carcadons (via mail) nella scelta della RS, tra le offerte che trova in giro, spiegandogli tutte le differenze tra la 1^ e la 2^ serie, accessori montabili, ecc ecc...
Di donne non parliamo: ha chiesto un "orientamento" tra le 2 moto oggetto di questo post perchè vuole che lo zainetto sia il più comodo possibile, quindi ha capito tutto della psicologia femminile, e di come porsi per ottenere da loro qualsiasi cosa (e quella in particolare...)
;)
P.S. Classifica moto?? Ora ci penso, mentre pianifico la serata con il gruppo di donne della Rubrica, sezione "Suturday night sweet bed"... :cool:
(..) Sono giorni che seguo passo passo Carcadons (..)
Ecco.. se qualcuno fosse stato ancora perplesso sulla veridicità dei timori di arrembaggio sessuale di XXXXXX, credo che questo tolga ogni dubbio..
spero di non essere mai invitato a vedere una moto nel box, e poi...scusa...ti è caduta la saponetta...
blacktwin
12-04-2008, 17:44
Ho a che fare con maniaci sessuali repressi... :confused:
Sto parlando di moto che vede su internet, e sta selezionando intanto sotto il profilo prezzo/accessori/km/Garanzia.
Mi dispiace per voi, ma sono della giusta sponda del fiume, quindi non tentate ridicoli mezzucci per invitarmi a provare la vostra moto... :(
Ma sono disponibilissimo ad una visita per fare il setting alle sospensioni delle Donzelle del forum...
:cool:
noooo!! black dell'altra sponda :rolleyes:, mi cade un mito !!!:lol:
ragazzi...mi sto proprio divertendo:lol::lol::lol:. E poi PaoloB è formidabile :D:D. C'ho messo un pò a capire.....:-o
Capitan Booster
12-04-2008, 18:33
ricordo su un furgone a Vallelunga:
SCABIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA
Black .... non è che le RSV erano di più? :lol::lol::lol:
il vero uomo, quello che non deve chiedere mai, viaggia con l'ESSE o con l'erressse ?
blacktwin
12-04-2008, 18:47
Obviously, Enzo, l'uomo che non deve chiedere mai, viaggia in RS... (ti pagano pure la benzina, quando vai da loro...)
Capitano, sono scritte che giravano sui furgoni ancora 20 anni fa...
tipo: "Preferisco vedere mia sorella in un bordello che mio fratello in sella ad una Jap..."
I più agguerriti : "Se sei incerto, tieni aperto... sul bagnato o sull'asciutto, tienilo sempre giù tutto...
:cool:
il vero uomo, quello che non deve chiedere mai, viaggia con l'ESSE o con l'erressse ?
Col jet privato, mi sa...
PaoloB...mi hai fatto morire dal ridere... :lol:
Tourer55
14-04-2008, 09:24
Mitico PaoloB
Quindi BT, tu che hai provato tante moto, ci dici che la K--RS è una delle moto meglio riuscite in assoluto (domanda seria).
si certo, dopo la ESSE.... ;)
mangiafuoco
14-04-2008, 09:48
attendiamo la lista....non precipitiamo!! Allora BT, è pronta sta lista?? :)
blacktwin
14-04-2008, 10:34
Rispondo a Tourere brevemente:
in senso assoluto, la K 1200 RS è tra le migliori moto per il turismo veloce, ovviamente anche in coppia. Per affidabilità, prestazioni, comfort (pilota e passeggero*) e piacere di guida.
In senso relativo (in relazione a me, quindi alle mie esigenze/preferenze), è la migliore moto che abbia mai avuto.
(*) Nel mio caso la valutazione tiene conto delle "misure" di me e mia moglie: 187cm io, e 178cm la mia Signora; l'altezza media condiderata dai progettisti è ben più bassa (circa 10cm sia per il pilota che per il passeggero), quindi è chiaro che chi è intorno al "valore medio" può trovare ottimo comfort in sella ad una maggiore pluralità di moto.
Per la classifica 10 Best e 10 Beast, datemi ancora un po' di tempo, non è facile, devo "ripassare" tutti i ricordi di 25 anni di moto... c'è anche da dire che 10 + 10 mi sembrano tante, forse ridurrò a 5 + 5, perchè non è che siano poi tante le moto che mi hanno strappato un "però! complimenti ai progettisti!"...
:cool:
P.S. Scusate, ma il w-end è stato piovigginoso... quindi trascorso per la maggior parte a letto in compagnia, dato che è il modo migliore per trasformare una giornata uggiosa in una splendida... :-p e quando sono tra le braccia di una donna, non penso alle moto... :cool:
Vorrei sapere se si può applicare la GIVI MAXIA all' R1100S. Grazie.
blacktwin
14-04-2008, 10:38
Rinunciando ad una buona quota delle (già scarse) prestazioni, sì, è possibile.
Non si sa bene come, nè il risultato a livello estetico, ma la eSSe è talmente brutta che sopporta qualsiasi vilipendio... :lol::lol::lol:
:cool:
... forse ridurrò a 5 + 5, perchè non è che siano poi tante le moto che mi hanno strappato un "però! complimenti ai progettisti!"...
Ecco l'elenco delle 5 elette:
- K1200RS ‘97
- K milleduecento Reise Sport 2002
- Kappa 1.2 rs MY 2001
- K 1200 Rs 1999
- K 1200 RS - 2003
:lol::lol::lol:
Vorrei sapere se si può applicare la GIVI MAXIA all' R1100S. Grazie.
come bauletto posteriore no, se no spacchi tutto...come valigie laterali no, se no te le spacco io...:lol::lol::lol::lol::lol:
alfred_hope
14-04-2008, 18:13
Punto della situazione.
La moto, anche su strada e provata dal mecca, gira perfettamente e non da nessun segno di problema. Unica cosa è che genera un rumore "metallico" dai 3000 giri (circa) in poi.
Mi dicono che senza carena il rumore è molto + marcato. Per questo hanno cambiato due tendi catena... niente è rimasta rumorosa.
Hanno smontato il cilindro sinistro (il rumore proviene da lì) pensando che ci sia qualcosa che "balla"... niente di niente, è perfetto.
Per farla breve stanno ancora in mezzo al mare. Mi dicono che il supporto tecnico di BMW ha detto di verificare le astine dell'albero a camme, che magari possono aver perso la cementificazione.
Insomma la moto ora è smontata e ancora non si sa che possa avere.
Quasi quasi vado a scrivere ne "il meccanico nel box"
PS X BT: Che la mettano a posto non ho nemmeno un dubbio... il dubbio invece rimane su quanto mi chiederanno di pagare :-o
blacktwin
14-04-2008, 18:42
Mi spiace molto, Alfred, è una scocciatura...
Certo che se un albero a camme perde la cementificazione dopo soli 20.000 Km, io glielo tiro in testa, se non me lo passano in garanzia... e manodopera annessa e connessa...
:-o
blacktwin
14-04-2008, 20:07
Allora, vediamo...
In base ai miei ricordi delle moto provate negli ultimi 28 anni, e considerate nel complesso, ma solo sotto il profilo della "resa alla guida" (perchè l'estetica è personale), vediamo si stilare un elenco delle mie "preferite" e delle mie "bocciate" nelle varie tipologie, e solo in utilizzo stradale (intendo quindi escluso "pista", che sia circuito o fuoristrada spinto).
Le Preferenze sono espresse in ordine sparso, dalle più "datate" alle più recenti
Top Bike :D:D
- Kawasaki GPZ 900 R (Maxi Sportiva)
- Suzuki GSX-R 750 <faro ovale, prima serie> (Race Replica)
- BMW R 100 RS (Gran Turismo)
- Yamaka Fj 1100 <Lateral Frame Concept> (Sport Touring)
- BMW K 75 C o S / (Fast Commuter)
- BMW K 100 RS (Sport Touring)
- YAMAHA FZR 1000 Ex-UP (Maxi Sportiva)
- Aprilia RSV 1000 2003 (Race Replica)
- Suzuki V-Strom 650 (Allround)
e, naturalmente, last but not least, BMW K 1200 RS (Fast Sport Touring)
Beast Bike :(
- Honda CB 550 F II (ruote Comstar, anteriore da 16 pollici, freni In-board, e Antidive idraulico alla forcella: un coktail micidiale per la dentiera...)
- Benelli 650 T (Touring in Albania, posto che ci arrivasse intera)
- Yamaha TR1 (Naked inguidabile; sul dritto prendeva una intera corsia...)
- Kawasaki ST 1300 (Gran Turismo Veloce >Naked< !!!)
- Suzuki 650 Turbo (aprivi il gas e mandavi una Raccomandata: dovevi aspettare la Ricevura di Ritorno...)
- Yamaha RD 500 YPVS (Race Replica cannata in pieno)
- Moto Guzzi Le Mans III (il ferro da stiro in Ghisa di mia nonna era più veloce e maneggevole)
- Honda VFR 750 (1^ serie) (da raccomandarsi l'anima al Signore, e pure rompeva il motore...)
- Kawasaki ZX-10 (1989) (pensiero alla guida: "sono ancora troppo giovane per morire"... instabile è un complimento...)
- Benelli Tornado 900 (come prendere in giro la gente)
Come vedete, a parte la Benelli Tornado 900, le altre "beast" sono piuttosto "datate"... diciamo che dagli inizi del 1990 le moto sono più o meno tutte "almeno dignitose"... un po' come la eSSe, senza infamia e senza lode... :lol: ;)
:cool:
Aristoc@z
14-04-2008, 20:18
parlami di rd 500 (interessa anche un'altra persona...........), Le Mans III (mi stupisce..) e VFR (quello bianco?)
gracias
blacktwin
14-04-2008, 20:52
Sire,
la RD 500 quando usci mi fece sbavare come 15 enne davanti alle tette della mia morosetta francese, conosciuta a Londra in vacanza studio... ancora me la ricordo... :eek:
Prima di salirci, mi tremavano le ginocchia, e feci fatica ad infilare i miei Spidi Kenny Roberts Replica: avevo il Parkinson alle mani...
Dopo pochi chilometri, i primi tentennamenti: la moto si "affogava" letteralmente sotto i 5.500 giri. Dovevi togliere marce, e "portarla fuori" da quel range... negli anni successivi qualche preparatore riuscì a "pulire" un po' il passaggio (lavorando sulle famose "valvole", e il pacco lamelle - assolutamente Boyesen in Kevlar, e con balestrino), ma comunque dovevi andare in giro con una scorta di candele...
Poche curve, e mi è crollato un mito: sul veloce, sterzo leggerissimo in mano, ma la moto, troppo rapida ad inserire ("crollava" letteralmente dentro la curva), non teneva assolutamente la linea, era instabile a centro curva, e allargava mostruosamente in uscita, non c'era verso di fargli tenere una linea coerente.
Il motore non era particolarmente potente, e aveva una pessima erogazione: sotto i 5.000 girava inesistente, tra i 5 e i 6 si affogava, poi botta di cv in 1.500 giri, ma "allungo" zero, ti "piantavi" sul cupolino quando ti mettevi col naso sugli stumenti... :confused:
Moto bellissima nelle forme, di "Pedigree" derivato dalle Corse, ma un cesso assoluto; certo ad averne una oggi da esibire all'Ape delle 19 sul Lungolago...
La Le Mans III al manubrio era un martello pneumatico, lunga da qui all'eternità, quella non girava proprio, trazione zero, posteriore di pietra e forcella sottodimensionata (e non parlo come idraulica, fletteva proprio...), stendiamo un velo sulla frenata integrale (la cagata più grande della Guzzi gestita da De Tomaso), sul misto ti mollava una anonima Yamaha XJ 550, e pure in scioltezza... mentre sul veloce una Pantah 500 ti lasciava l'impronta del Michelin S41 PZ2 dal codino al cupolino, passandoti sulla schiena...
Il VFR è la prima serie, quello bianco, col cupolino "triangolare". Sono "andati giù" in parecchi con quella moto, non frenava nulla, triturava gli alberi a camme, e sul dritto era paragonabile alla Mach III Kawasaki di 15 anni prima...
Altra bella moto, però, mi piaceva molto...
;)
Aristoc@z
14-04-2008, 20:59
gracias,
mi hai frantumato tre miti in 3 minuti.........ma buono a sapersi. Le metteremo in salotto sotto i B&O :-)
paolo chiaraluna
14-04-2008, 21:03
non riesco a trovare una barra corta del GS1150 per la mia S. Ho messo anche un annuncio ma non è andato a buon fine.
Vi rivolgo un appello: se conoscete qualcuno che la rivende usata o magari andate dal vostro mecca o concessionario di fiducia e - per caso - ne ha una usata....me la segnalereste?
grazie a chi potrà a vorrà darmi una mano
;)
blacktwin
14-04-2008, 21:04
FI@A !!!
C'hai il Bang & Olufsen in salotto????
:!::!::!::!::!:
Cosa dev'essere trombare una donna sul Persiano, col caminetto acceso, e la musica di B&O di sottofondo... non vale però, è ovvio che così te la calano con facilità...
:lol:
blacktwin
14-04-2008, 21:07
Ohhhh !!!! Standing Ovation per Chiaraluna !!! :D:D:D
Finalmente uno che ammette che per far girare quel cesso di eSSe bisogna montare la barra corta !!!
:lol::lol::lol::lol:
mangiafuoco
14-04-2008, 21:13
BT...e il Gamma 500? L'aveva un mio compagno di università...
blacktwin
14-04-2008, 21:17
Quello si che andava, e nemmeno poi male... ;)
Il Veleggiatore
14-04-2008, 21:18
venghino venghino siore e siori....più gente entra più bestie si vedono....
Il Veleggiatore
14-04-2008, 21:21
io ho anche il water B&O, con le casse acustiche interne e lo sciacquone psichedelico, e con le candele dell'erredì mi faccio l'abatjour
Il Veleggiatore
14-04-2008, 21:21
in definitiva a che punto siamo con le cagate, qui?
non so...si parlava di una moto e di un aggeggio a 4 cilindri e due ruote.... :lol:
blacktwin
14-04-2008, 23:01
La moto quale sarebbe???
Quella con la barra corta???
Quella con 2 cilindri, ma 4 candele, per tentare di darsi un tono???
:lol::lol::lol::lol:
Iron,
è per questo che noi "fedelissimi" siamo qui: ogni tanto qualche pesce abbocca, e qualche maiale ripassa, e lascia la sua cagata (tre messaggi, forse per alzare la sua media personale???)... :confused: :lol:
:cool:
Aristoc@z
14-04-2008, 23:06
gpz 900 r
quella si che ridefinì il concetto di motore....
blacktwin
14-04-2008, 23:13
... con la chicca (per l'epoca) della catena di distribuzione laterale...
io la preferivo nel bicolore Azzurro/Grigio, metallizzati... uno spettacolo aggressivo ma elegantissimo...
;)
Aristoc@z
14-04-2008, 23:19
http://f1.aaa.livedoor.jp/~rorichan/GPz900R-9904-1.jpg
ne parlavo 2 giorni fa con mio fratello, da semplici appassionati...
E il VFR del 92-93 quello con la marmitta snodata e i 100 cv limitati?
oltre al GPZ900r,
poi forse il primo suzuki gsx750 r col telaio in alluminio,
la prima cbr900 con la ruota da 16,
la ducati paso 750 (rispetto alle altre moto all'epoca sembrava avesse una gomma da tir al posteriore)
e la mia vecchia Guzzi V35C (non andava una cippa, ma come mi divertivo..)
Comunque non generalizziamo, non tutti quelli col GS vengono da una r1100S (anche se l'amico di un amico sì): che poi mi fate pensare di essermi re-incarnato e di avere avuto una S in un'altra vita!!
Il Veleggiatore
15-04-2008, 07:49
ahahah, media personale di che?
BT, sei lontano mille miglia, ma rassegnati, che qui di cagate sono forse quello che ne ha dette di meno
il mito della LeMansIII, no BT non me lo demolire così.
Mi ha accompagnato per tre piacevolissimi anni della mia vita,
ne ero entusiasta in tutto e per tutto, ci avevo investito anche nella preparazione con distribuzione in ergal a denti dritti by bruno scola e marmittazze adeguate :mad:
la ricomprerei oggi stesso :!:
Bambini.....qua si va fuori tema!!
Il tema è la "Con la R 1100 S ci si diverte di più della K 1200 RS": almeno 40 pagine!
Ancora uno sforzo (se non vi viene niente fatevi un'immagine mentale della Happaerresse) e passiamo come post dell'anno!!!!
se il tema fosse quello basterebbe una risposta...SI! ;)
blacktwin
15-04-2008, 11:21
Mumu,
della Le Mans III mi piaceva solo il cockpit, con il contagiri Veglia Borletti a sfondo bianco, una figata...
Ma scusa, una moto di cui eri entusiasta, ci hai tunizzato su con pezzi di Scola, l'hai tenuta solo 3 anni??? Come mai??? Si è rotta??? :lol::lol::lol:
Il VFR aveva 2 grossi difetti: beveva più di una Porsche (quindi nessun complimento ai Progettisti...), e l'assetto di guida (per me) era buono di busto e braccia, ma ginocchia troppo piegate (ridotta distanza piano sella-pedane), quasi da supersportiva, che ne inficiava di parecchio la sfruttabilità da Sport Tourer quale era quella moto (non era assolutamente una sportiva, troppo "inerziale" e poco reattiva alla guida, prediligeva la guida rotonda sul veloce...)
Il CBR 900 con ruota da 16 è stato e rimane nel ricordo dei motociclisti "intutati" come un'ottima moto, e complessivamente infatti non era male, con una ottima estetica (il codone con le feritoie a "branchia di squalo" resta nella storia...), ma se era molto "comunicativa e facile" alle andature allegre, quando si spingeva davvero perdeva precisione, dovevi fidarti ciecamente dell'avantreno (un po' come il Telelever di oggi, per altri motivi, ovvio), e i più "agguerriti" infatti montarono cerchio aftermarket da 17 e piastre forcella con diverso avanzamento, per aumentare l'avancorsa (nelle categorie Open, era la prima modifica da fare, per stare davanti...). Quella moto ha fatto "numeri" grandiosi, era una "icona" dell'epoca, ma non eccelleva in nulla, pur non avendo difetti gravi, e per questo non mi ha strappato consenso pieno, un po' come il GS di oggi... :confused: il fatto che al bar in centro all'ape delle 19 su 5 moto 3 siano GS 1200 non significa che sia una ottima moto, nè tantomeno la migliore...
Comunque, stiamo andando fuori tema, me ne scuso... poi Iron si risente (giustamente) perchè spariamo cagate :lol::lol::lol:
Aiutatemi ragazzi: domenica pomeriggio sono andato a votare e ho preso lo Scooter (dopo un anno che non lo usavo), ed è stato uno shock !!!!
Non sapevo più guidare, non mi venivano le curve, e particolarmente le Rotonde!!!!
Ma Ca@@o, con l'esperienza di guida che ho, come è possibile !!!!
Allora mi siete venuti in mente voi eSSisti, che di Scooter siete gli specialisti, qui.
Come fate le curve??? Considerando la scarsa potenza e il ritardo di risposta al gas, voi che siete abituati e avete la giusta tecnica dettata dall'esperienza (i famosi 5-6.000 Km necessari per "portare bene" una eSSe), in conduzione di curva tenete il freno "in mano" e il gas aperto, così il variatore mantiene il tiro, in modo che il motore sia pronto, e nella fascia "utile" all'uscita di curva???
Sono disperato, mi ha sverniciato all'esterno pure Samantha sul suo Scarabeo che andava dalla sua amica Vanessa in fondo alla mia strada... :-o:-o
Mi sa che dovrò comprarmi una eSSe per re-imparare a guidare... e il busto avanti, specchiarsi nello specchietto in curva, usare le gambe, spostare il culo di sella... qualcuno me ne presta una???
:lol::lol::lol::lol:
P.S. Grazie Sire, è uno splendore, già salvata nelle slides del salvaschermo... :-p
certo che si.....un filo di gas e freno posteriore leggermente pinzato ...e poi subito dopo il centro curva si spalanca :lol: :lol: :lol:
blacktwin
15-04-2008, 11:45
Minkia Jack :!:
mi era venuto il dubbio, e infatti ci avevo provato... grazie della conferma, sapevo che qui avrei avuto il giusto suggerimento...
... ora quando smette di piovere mi alleno alla coordinazione freno-gas, sul bagnato ho paura... :-o
ma dici che devo chiedere a Suppo come risolvere il feeling manopola gas-ruota posteriore, come a Melandri??? :lol::lol::lol:
:cool:
si..però devi mettere le sospensioni giuste... ;)
:lol: :lol: :lol:
blacktwin
15-04-2008, 11:59
Quelle ce le ho già... :lol::lol:
... è che non ho il Telelever all'anteriore... il vostro Scooter è più evoluto... :mad:
:cool:
alfred_hope
15-04-2008, 12:24
Diagnosi....
Pare, dice, che abbia sbiellato... :rolleyes: Non so se ridere o piangere.
Attendo si sentire se la riparano in garanzia...
pero' ocio a non fare confusione fra leva della frizione e leva del freno dietro (in fase di progettazione dello Scuter i teteschi hanno avuto delle esitazioni e hanno lasciato la frizione al posto classico per una moto, per dare quel tocco di retro' che fa figo, anche se funzionalmente superflua).
io ho risolto montando un pedale sul cilindro sinistro per la frizione, e uno sul cilindro destro per il freno, cosi' e' come sulla macchina. fortuna che non ho l'auto col cambio automatico, cosi' non posso confondermi.
... se non erro VFR stava per very frequent refuelling... :lol:
azz... alfred, spero ti riconoscano la garanzia!
alfred_hope
15-04-2008, 12:32
Secondo il mecca la moto ha girato o con poco olio (e non è il caso) o per qualche altro motivo che non sa spiegare ha avuto una forte deriva termica che ha mandato fuori tolleranza le bielle, di più la sx anche se la dx ha preso parzialmente gioco.
una spiegazione deve pur esserci, aprendo il motore (a questo punto e' da ricontrollare pezzo per pezzo, immagino) la troveranno: vedrai che ti verranno incontro.
che so, la pompa olio che non fa abbastanza pressione, un condotto ostruito, una tolleranza non rispettata, boh... mica si puo' rompere cosi' senza ragioni.
alfred_hope
15-04-2008, 12:59
I controlli li ha fatti e sembra che la pompa faccia il suo mestiere, erogando la giusta pressione d'olio. Infatti loro la ragione l'hanno individuata nella mancanza d'olio. Ha anche insinuato che lo abbia rabboccato prima di portagliela.
Quando gli ho detto che non è possibile e l'olio lo controllo ogni 1000 km, mi ha allora detto che non sapeva spiegarsi il perchè.
Scusate se vi sto ammorbando il 3d che dovrebbe essere "scherzoso", ma qui mi sento a casa...
Alfred tutta la mia solidarietà ;)
blacktwin
15-04-2008, 16:16
Molto brutta...
se parte una bronzina di banco o di biella, qualsiasi mecca dice subito che è scarsa lubrificazione dovuta a negligenza del proprietario (... infatti ha già messo le mani avanti)... ed è molto difficile ora, a smontaggio effettuato da lui, avvalorare tesi contrarie... :-o
Però, c'è qualcosa che non mi quadra...
Il motore aveva un rumore che è stato interpretato come "catena di distribuzione" (e sono state sostituite). Ora salta fuori che avrebbe "sbronzinato"... ma il rumore di bronzina "andata" è ben diverso, e non certo confondibile con una catena di distribuzione... :confused:
Mah...
magari non tutti hanno l'orecchio da musicista, pardon da motorista... manco alcuni meccanici.
Beh direi a questo punto che a livello di affidabilità, K batte R1100...
blacktwin
15-04-2008, 17:13
No, questo non è un punto segnato a favore...
oggi come oggi, sbronzinare un motore moderno è un evento rarissimo... un Boxer poi è un "evento" da segnare sul calendario... io ho sbronzinato 3 motori, ma erano da gara, e "tirati" al massimo... e uno poi, la moto era scivolata 5 volte nel corso delle ultime 3 gare (stagione sfigata), e il sensore anticaduta era tarato a 5 secondi... quindi quel imbiellaggio ha girato per complessivi 25 secondi con le pompe in condizioni di scarsa lubrificazione... e ha esalato l'ultimo respiro sul rettilineo di Imola, all'ultima gara della stagione, al 6° giro, quando eravamo 3°, in rimonta sui primi... :mad:
Ovvio che dopo 20.000 km viene da pensare cattiva/scarsa lubrificazione (se è un difetto di montaggio/tolleranze, il motore cede dopo poche migliaia di Km, non 20.000), ma c'è da chiedersi il motivo, dando per scontato che Alfred non abbia corso con poco olio, o tirate a freddo... altrimenti sostituiscono le bronzine (speriamo l'albero sia salvo), e tra un po' succede di nuovo...
:-o
Urka. Mi dispiace. :-o..e poi se l'olio fosse stato così scarso, da dove lo avresti perso ?:(
alfred_hope
15-04-2008, 18:57
L'albero è rigato. Questo è sicuro me lo ha detto il mecca. Sarebbe (e questo lo dico io) da capire come sono messi i cilindri a questo punto.
L'olio non è mai mancato. Ho rabboccato con del 15W40 anzichè con un 10W40ma non credo (e voglio sperare) sia questo.
Per quanto riguarda il tirare a freddo... forse, se arrivare a 4000-5000 giri è tirare a freddo qualche volta l'ho pure fatto. :confused:
Cmq la prima volta che io ho notato il rumore ero a girovagare nel Casentino da un pò, quindi il motore abbondantemente caldo, ma magari il danno era già fatto.
Mi ricordo che mi sono fermato a fare benza e subito poco dopo ho iniziato a sentire questo strano suono, anche non costante. Lì per li pensavo fosse la benza. Le ultime girate che ho fatto invece il rumore era una presenza fissa...
blacktwin
15-04-2008, 19:55
Beh, se ci hai girato così tanto con il rumore avvertibile, naturale che l'albero si è "segnato" :-o ...per fortuna non hai "piantato" tutto...
Una bronzina "parte" per progressiva usura in condizioni di lubrificazione critica, o "improvvisamente" nel caso di "rottura" del velo d'olio in pressione sul quale "galleggia"... in ambedue i casi bisogna accertarne le cause.
Non mi risulta che il Boxer 1100 sia "critico" come lubrificazione, e daltronde non è un motore di alte prestazioni (e qui parlo seriamente, non prendo in giro nessuno)
Chiaro che bisogna dare una occhiata ai cilindri, ma soprattutto pistone (e spinotto, particolarmente della biella che ha "sbronzinato") sia per accertarsi che anche loro non abbiano sofferto di carenza di lubrificazione (e quindi capire se si è trattato proprio di quello), sia perchè con biella sbronzinata il pistone non lavora bene nel cilindro, e può rigare la canna (anche se con i riporti attuali Ginisil è evento raro... si segna il pistone, che è in alluminio senza riporto superficiale, ma non la canna)
La "miscelazione" dell'olio al rabbocco non centra, gli olii moderni sono miscelabili essendo sintetici, l'unica cosa sconsigliata è miscelare minerale e sintetico.
Mi spiace davvero, Alfred, tienici informati
Capitan Booster
15-04-2008, 21:38
Il VFR è la prima serie, quello bianco, col cupolino "triangolare". Sono "andati giù" in parecchi con quella moto, non frenava nulla, triturava gli alberi a camme, e sul dritto era paragonabile alla Mach III Kawasaki di 15 anni prima...
..... strano, nei miei 200.000 km fatti appollaiato sopra un V4 con distribuzione a cascata di ingranaggi non mi sono mai accorto che stavo sgranocchiando le camme o che mi fermavo nelle vie di fuga. Stesso dicasi per i telai a partire dall'Rc 24 dell'86, Rc 36 del 1990 e la Rc 46 del 1998. L'unico appunto che potresti fare sul modello del 1986 sono le gomme a tele incrociate ed il cerchio da 16 che spesso ti chiudevano lo sterzo come una graziella in garage. Bastava metterci delle semplici CompK e risolvevi. Sui curvoni in appoggio dondolava un po il posteriore che si deformava sul cerchio ma sempre movimenti telefonati. Sul motore ancora oggi direbbe la sua. Con quello feci 77.000 km prima di abbattere una Panda.
Sul dritto in carena ho letto spesso i 250 (1986 !!). Mai un rabbocco tra un tagliando e l'altro, mai aperto un motore. L'unica cosa vera (scritta da altri, ndr) è il consumo di carburante.
Comunque mi fa piacere questo tuo intervento perchè almeno posso rileggere tutti i tuoi interventi sulla eSSe con una luce diversa. :lol::lol::lol::lol:
P.S. solidarietà ad Alfred .... facci sapere
blacktwin
15-04-2008, 23:58
Capitano, il fatto che solo con le mie BMW personali abbia fatto 122.500 Km con il Boxer R 100 S, poi 165.000 con la K 75, ora sono 127.000 Km senza alcun - e dico alcun - problema (nemmeno di batteria...), non significa che le BMW siano affidabilissime, e che non si rompano mai... proprio qui c'è un esempio... :confused:
Che la prima serie delle VF 750 perdessero la cementazione degli alberi a cammes, è noto anche alle pietre: ci fu una sorta di "richiamo" all'epoca...
>> L'unico appunto che potresti fare sul modello del 1986 sono le gomme a tele incrociate ed il cerchio da 16 che spesso ti chiudevano lo sterzo come una graziella in garage. Bastava metterci delle semplici CompK e risolvevi. Sui curvoni in appoggio dondolava un po il posteriore che si deformava sul cerchio ma sempre movimenti telefonati. <<
Io mi riferivo alla prima VF 750 V4, che forse non era ancora chiamata R, aveva ruota da 16 all'anteriore, e quel piccolo cupolino "triangolare" come musetto...
Non so se anche tu intendi questa: a distanza di anni le sigle modello non le ricordo bene... Comunque, nessuno degli "sportivi" dell'epoca si è tenuto a lungo "quella" VF nè le VFR successive, e non è mai stata una scelta condivisa tra le Sportive, in questa "chiave di utilizzo", ma certo apprezzata come Sport-Touring... certo, c'è chi guida "sopra ai problemi" (come te) o chi si accontenta, e non guida sempre "veloce", ma evidentemente c'erano moto sportive che, in questa "chiave di utilizzo", andavano meglio... ;)
... come la eSSe, nella famiglia di moto "Sportive", è una ciofeca... :lol::lol:
:cool:
blacktwin
16-04-2008, 00:17
Ho trovato una foto.
Io mi riferivo a questa, prima versione del V4, a quanto risulta è del 1984... perchè ho creduto che a questa si riferisse l'interesse del Conte... (in effetti, la versione commercializzata in Italia era "dominante bianco", ma non solo bianca... mi viene il sopetto ora che lui si riferisse alle versioni successive, con la carena integrale, colore bianco perlato... :confused:)
http://pages.cs.wisc.edu/~john/vfr/specs/pics/84-vf750.jpg
io la prima vfr che ricordo è quella bianca con carena semi-integrale....
http://www.lanciaflavia.it/annunci/public/img-1180264107.jpg
Capitan Booster
16-04-2008, 09:45
Black .... Mi consenta :)
Ho avuto l'onore ed il piacere di essere uno dei primi soci del VFR Italia Club ed all'epoca tanevo un database con tutti i difetti meccanici segnalati dai soci per i vari modelli/annate. Tra l'altro ho ancora il file excel ...... Mai un problema alle camme o all'albero di distribuzione su centinaia di segnalazioni.
E si, quella e una VF 750 F, precedente alla R. E posso dirti che mio fratello con il VF500F2 fece quasi 180.000km senza i problemi di cui sopra.
Poi quando parli di "scelta non condivisa" pensa a quale moto è stata per "decenni" al primo posto nelle sport tourer. Black .... Ma quali sono le tue fonti? :)
P.s. Hai parlato di guida "inerziale" del VFR .... Ed hai messo l'ex up tra le top ..... :):):)
qui se ne vedranno di belle.
Sappiate pazientare, o pubblico di QdE
:happy1:
e gia', la cosa si fa interessate.
lascio il cappello per occupare il posto, devo fare una faccenduola
torno piu' tardi, grazie.
http://www.robertomanzoni.it/foto/small/0007.jpg
blacktwin
16-04-2008, 10:59
Capitano, Le consento, ci mancherebbe...
Io mi riferisco solo a quella versione, non alle successive, nè tantomeno al motore VF500 F2: crdo tu sappia che in una stessa "famiglia" di motori possono esserci differenze di affidabilità non solo nella cilindrata, ma anche in un solo "lotto" di produzione (che nel caso di Honda non sono certo 500/1000 motori.
Gli alberi a cammes (e solo quelli) con problemi di usura precoce nella zona di contatto con la punteria era un problema di quella versione: solo nel mio "giro" dell'epoca 2 su 4 ebbero quel fastidio (e a quei tempi il mio "giro di pisquani" era circonciso :lol::lol::lol: a 3 Venezie, Emilia e Toscana, mica worldwide come oggi)... certe cose si dimenticano in fretta: chi di voi ricorda che la ZX 10-R prima serie nel 2004 ebbe un richiamo per la sostituzione del cerchio anteriore, quando furono registrati cedimenti??? Se parli con un proprietario di Zx-10R, ti prendono per talebano antimarchio... ;)
Ho scritto infatti che la VFR successiva (e successive versioni) fu poi molto apprezzata come Sport Touring, come hai scritto anche tu (vedi che diciamo le stesse cose?? ;) ), ma non come sportiva; e quando nacque, sia la prima VF che poi la VFR in Casa Honda erano considerate Sportive...
La Ex-Up è stata la regina del suo tempo, perchè il "pacchetto completo" (motore, ciclistica, e quindi efficacia di guida) era il migliore. Aveva solo un cambio perfettibile, ma come manovrabilità, non come affidabilità.
E quando una moto Supersportiva resta a lungo mattatrice del suo segmento, stai sicuro che è una moto validissima alla guida, sotto tutti gli aspetti (paragonata alle sue avversarie del tempo, of course), perchè in quel "segmento" non frega nulla che sia figa e faccia status all'ape delle 19 in centro (come la GS, che tanto la "sfruttano" si è no il 5% dei suoi proprietari), quelle erano moto comperate per "stare davanti" (parlo su strada) nelle sfide di Quartiere, di Motoclub, di Provincia, di Regione, fino al livello più alto, le Interregionali...
:cool:
ma caSSo... per una volta che BT mi mette (evviva!!) una foto linkata e non allegata.. arriva Squalo e mi piazza un lenzuolo da 3000x2000?!? :lol:
PS: Una Very Frequent Refuel del '92-'93 me la metterei volentieri in garage.. ed anche la prima versione (quella del "lenzuolo" di Squalo) è IMHO molto bella...
Ok. Acclarato che la RS è meglio della esse ... riusciamo ad arrivare a 1000 :lol:
scusa paolo del lenzuolo...non so come mai è cosi gigante!
Dì la verità.. volevi scrivere che la Punto in foto è più maneggevole e meno ingombrante del K1200RS.. :lol:
Capitan Booster
16-04-2008, 17:13
..... mi sa che ti sei perso qualche post :rolleyes:
BT l'ex up non era il miglior "pacchetto" .... per portarla alla corda serviva Swartzenegger, mezzi manubri troppo chiusi e quando stavi sopra i 280 l'aria abbassava la punta delle scarpe :lol::lol::lol:
Comunque signori della Giuria, appurato che il test Black Twin non è attendibile chiedo vengano rimosse dagli atti le sue affermazioni non documentate, approssimative ed al limite dello sproloquio inerenti la eSSe.
Per questi motivi chiedo il lavaggio obbligatorio di tutte le eSSe del forum da parte dell'imputato senza le attenuanti del caso in quanto sospettato di essere di parte.:lol::lol::lol::lol:
la mia ESSE la lavo solo io!!!
Capitan Booster
16-04-2008, 17:43
tranquillo ..... la lava a mano.
Ai rulli alla stazione degli autobus ci porta solo l'RS :sign5:
blacktwin
16-04-2008, 18:49
Mezzi manubri troppo chiusi??? l'Ex-Up ???? :rolleyes:
E allora la K 100 RS, che erano più stretti di un buon 10 cm ?????
Capitano, tu hai guidato solo ciofeche turistiche con 100cv scarsi (VFR e R 1100 S), e non ti sei mai "giocato" un Libretto di Circolazione su per la Raticosa o lanciato sulla Vicenza-Piovene Rocchette... fidati che chi aveva l'Ex-Up, l'ha sempre riportato a casa nella sua tasca (il Libretto), anche se a 280 si gli abbassavano le punte degli stivali... (... non scarpe, pirlun... :lol::lol: da qua si vede che tu vai in giro in S-cooter... :lol::lol::lol:)
Quei catrami delle vostre eSSe eRRate lavateveli voi, io non mi sporco le mani con simile ferraglia di bassa lega... :(
:lol::lol:
:cool:
P.S. evvai, 38 pagine di cazzeggio... e ancora teniamo botta... :lol::lol::lol:
vabe', giocarsi il libretto sulla raticosa non ci vuol nulla: basta andare agli 85 fissi, ci son pattuglie tre sabati su quattro :lol:
(adesso. prima era diverso, lo so)
-73 :D
blacktwin
16-04-2008, 19:44
Cidi,
quando 20 anni fa ci giocavamo i Libretti sulla Raticosa, al sabato mattina, su al baretto era tanto se ci trovavi 10 moto... e pattuglie ed autovelox nemmeno sapevamo cosa fossero... e la strada era deserta, si faceva tutta di marce in zona rossa... si "alleggeriva" solo un po' nell'attraversare i paesini (e nemmeno lo facevano tutti: quelli che erano indietro e dovevano "recuperare", tenevano aperto) ... eravamo veramente pazzi, ma le strade, e il traffico inesistente, lo "permettevano" molto di più di oggi;
non c'era la disponibilità delle Piste che c'è oggi, tantomeno la "cultura" (giustissima) della Pista... e quindi ci "misuravamo" su strada... anche se io nel 1984, ho girato in Pista al Mugello con la Yamaha RD 350 LC pagando 30.000 lire per tutto il pomeriggio, ed in pista eravamo i 3 (io, uno in sella ad una Suzuki GS 1000 S e uno con un GPZ 900)!!!!
Ringrazio chi mi ha sempre tenuto una mano sulla testa, e mi ha portato fuori incolume e illeso dalle sfide degli anni '80... negli anni '90 ho cominciato a frequentare le piste, e la manetta su strada si è chiusa di conseguenza...
;)
Capitan Booster
16-04-2008, 21:33
fortunatamenre sono sempre stato più maturo dell'età che dimostravo .... ed al "ciocco" non c'ho mai giocato nulla :confused::confused::confused:
Black ... sei sicuro che io abbia guidato solo moto limitate? Di quell'Ex Up c'è ancora in bella mostra una biella piegata uscita dal basamento !!
E, ovviamente, non hai dubbi che io non abbia fatto una scelta di campo. Perchè non ammetteresti mai che per noi magari possano prevalere altri fattori che i cavalli espressi al motore :-o:-o:-o
Ma poi, tutti questi purosangue .... come mai me li perdo dopo due curve?
:lol::lol::lol:
P.S. i miei asini trincano NOS .... ma non ditelo in giro
alfred_hope
16-04-2008, 21:36
:rolleyes: non parlatemi di bielle che sono sensibile all'argomento... :mad:
Scherzo...
Ho sentito il conce, BMW Italia ancora non ha risposto alla richiesta di sostituzione in garanzia. :help:
Sperem :!:
Cidi,
quando 20 anni
;)
quando io ero giovane....c'erano anche altri giovani! :|
ma io uno come BT prima o poi devo vederlo!! E' che purtroppo sono sempre inc@sinato!
-69
20 anni fa...mmmm
avevo 19 anni
avevo una honda 125 4 tempi...
al massimo facevo delle gare contro i motorini...
:lol:
(..) ma io uno come BT prima o poi devo vederlo! (..)
Facile: ti metti sul bordo della Milano-Taranto, il primo lampo a scacchi che passa a 220 km/h leggendo il giornale è lui.
Ovviamente la "visione" risulterà un pò sfuocata, ma si può ovviare; piazza una sagoma di cartone riproducente le fattezze di una Guzzista carina ad una distanza tale che il Sommo la veda e -frenando- venga a fermarsi proprio di fronte a te: i calcoli velocità/spazio di frenata li trovi nella sezione Sicurezza, chiedi pure a Wotan.
sempre che non stia dormendo...
in quel caso aggiungi un Km alla misurazione calcolata prima
;)
.......e se andassi nel porto di Trieste, presso l'Adriaco, e cerco la prima barca che entra in porto che ha lo spinnaker mentre l'equipaggio si lava i denti con il cabernet franc....
alfred_hope
17-04-2008, 11:25
ragazzi mi fate sganasciare!!! :lol:
io lo aspetto a taranto, si dovrà pur fermare!
blacktwin
17-04-2008, 11:49
Bastardi... :lol::lol::lol::lol:
Tra Paolo b e Squalo, sono caduto dalla sedia... :lol::lol::lol::D:D:D
Piero, vuoi vedermi???
Eccomi nello splendore dei miei 25 anni, in partenza con la mia BMW R 100 S per una vacanza a Taranto, a trovare la mia morosa dell'epoca (... corsi e ricorsi della mia Storia... a ricordarlo oggi, pare incredibile come Taranto sia ritornata nella mia vita...)
Non sono molto diverso da questa foto: qualche capello grigio in più (e non uno di meno), lo stesso spirito da pisquano di allora... :lol::lol::lol:
http://digilander.libero.it/blacktwin/Mare.jpg
belli gli stivali e le borse laterali! :lol::lol::lol::lol:
blacktwin
17-04-2008, 12:05
Gli stivali ovviamente tradiscono la via estrazione di Velista...
Le borse (flosce) non erano un accessorio Originale BMW, ma non avevo soldi, e poi quel modello si adattava anche alle altre moto che avevo... dovevo risparmiare e ottimizzare le spese per le moto... :lol::lol::lol:
E il casco non ti piace??? Quello è il modello estivo... all'epoca non era obbligatorio quello "in plastica" di oggi, e ci si poteva sbizzarrire con vari modelli, a seconda della stagione...
Questo invece è quello invernale, in piumino, della Conte of Florence... notare i "paramani", una figata progettata e realizzata dal sottoscritto (4 mila lire tra lastre in plexiglass e attacchi...)
Ero un pisquano, ma anche un genio!!! Ora sono solo un pisquano... :|
http://digilander.libero.it/blacktwin/Casco.jpg
alfred_hope
17-04-2008, 12:07
:rolleyes:
Ma le borse laterali non si sono sciolte sulla marmitta???
:lol:
Ma soprattutto, gli stivali di riserva, legati sul "bauletto" sono i tuoi???
:rolleyes::|:lol:
alfred_hope
17-04-2008, 12:09
A parte gli scherzi, spero che quel gioiello in foto sia sempre con te. :!:
vedi che anche tu cavalcavi una ESSE??? ;)
blacktwin
17-04-2008, 12:18
No Alfred, gli stivali di riserva attaccati sul Top Case posteriore erano un regalino che stavo portando giù a Taranto per la mia morosa... mica potevo presentarmi da lei a mani vuote... :lol::lol::lol:
Purtroppo quel gioiello non l'ho più :mad::mad::mad::mad:
Insegnai ad andare in moto a quella mia morosa... e quando ci lasciammo, mi convinse a lasciarle la moto per ricordo, e io, deficiente... :-o ... sono sempre stato un romantico del cavolo... :mad::mad:
Gliela lasciai che aveva 125.000 Km sul cruscotto, lei la portò oltre i 160.000 Km, poi un successivo suo moroso (che odiava le moto, ma si può ??? :( vendetta: lei mi confessò, in seguito, che non era un grande amatore, quell'insulso... :lol:) la costrinse a venderla, e non ho più saputo dove è finita, e se ancora quella moto è viva... :-o
Squalo, nessuno nasce perfetto... ero giovane, e ho eRRato, come tutti... per di più eSSe, il colmo della pirlata... ma non puoi apprezzare il Paradiso Motociclcistico se non hai conosciuto gli Inferi... :lol::lol::lol:
alfred_hope
17-04-2008, 12:24
Che storia romantica... :lol:
Ricorda quella della topolino di mio nonno, rottamata da mia nonna... PAGANDO!!!
:mad::mad::mad:
blacktwin
17-04-2008, 12:28
Per un Uomo Romantico, le donne sono la peggior calamità...
Aride, senza cuore, pensano solo a quello... e ti rivoltano come un calzino...
:cool:
Il Veleggiatore
17-04-2008, 12:39
'sta qua ha avuto un destino più consono....dopo oltre 20 anni di onorato, e oneroso, servizio, il mio, ha addirittura baciato le chiappette di Bumoto
http://img413.imageshack.us/img413/5296/motosci1kd9.jpg (http://imageshack.us)
Aristoc@z
17-04-2008, 12:40
va che il paramani in plexi potrebbe fare impazzire Kappelletti........
KappaElleTi
17-04-2008, 12:43
anch'io lego sempre così le pantofole...
Tourer55
17-04-2008, 13:11
No Alfred, gli stivali di riserva attaccati sul Top Case posteriore erano un regalino che stavo portando giù a Taranto per la mia morosa... mica potevo presentarmi da lei a mani vuote... :lol::lol::lol:
Purtroppo quel gioiello non l'ho più :mad::mad::mad::mad:
Insegnai ad andare in moto a quella mia morosa... e quando ci lasciammo, mi convinse a lasciarle la moto per ricordo, e io, deficiente... :-o ... sono sempre stato un romantico del cavolo... :mad::mad:
Gliela lasciai che aveva 125.000 Km sul cruscotto, lei la portò oltre i 160.000 Km, poi un successivo suo moroso (che odiava le moto, ma si può ??? :( vendetta: lei mi confessò, in seguito, che non era un grande amatore, quell'insulso... :lol:) la costrinse a venderla, e non ho più saputo dove è finita, e se ancora quella moto è viva... :-o
Squalo, nessuno nasce perfetto... ero giovane, e ho eRRato, come tutti... per di più eSSe, il colmo della pirlata... ma non puoi apprezzare il Paradiso Motociclcistico se non hai conosciuto gli Inferi... :lol::lol::lol:
OOOhhh...sei fantastico! Se vuoi ti diamo una mano a sopprimenre il fidanzato della tua ex-morosa. Ha fuorviato una motociclista ed ha venduto un mito.
Tourer55
17-04-2008, 13:13
Purtroppo quel gioiello non l'ho più :mad::mad::mad::mad:
Insegnai ad andare in moto a quella mia morosa... e quando ci lasciammo, mi convinse a lasciarle la moto per ricordo, e io, deficiente... :-o ... sono sempre stato un romantico del cavolo... :mad::mad:
.... poi un successivo suo moroso costrinse a venderla.
OOOhhh...sei fantastico! Se vuoi ti diamo una mano a sopprimenre il fidanzato della tua ex-morosa. Ha fuorviato una motociclista ed ha venduto un mito.
vorrei far notare che cmq questo è uno dei pochi post dove si parla di moto in modo serio, come si usa fare tra motociclisti seri...
e che siamo a pag. 39... ;)
Così per dire, la sagoma della Guzzista carina (o di Carcadons con i capelli lunghi chinato) la devi mettere a circa 250 metri, posto che il tempo di reazione del Sommo è praticamente istantaneo.
Tourer55
17-04-2008, 14:13
vorrei far notare che cmq questo è uno dei pochi post dove si parla di moto in modo serio, come si usa fare tra motociclisti seri...
e che siamo a pag. 39... ;)
Questo significa che i veri motociclisti sono ESSISTI E SOGLIOLATI?? Beh, gli innominabili saranno a qualche "Convention" di Odontoiatria
non ho usato quella parola.... ;)
non ho usato quella parola.... ;)
quale "Convension"
-46
Tourer55
17-04-2008, 14:28
non ho usato quella parola.... ;)
aaahh, neanche io!
La convenscion di implantologia con tasselli in legno.
no..."veri"....io ho scritto "seri" :)
Tourer55
17-04-2008, 14:37
no..."veri"....io ho scritto "seri" :)
scusa mi sono sbagliato...o pigiato v al posto di s
:) :) :) mica ti devi scusare!
Capitan Booster
17-04-2008, 14:55
bella bella ..... questo thread mi ha stimolato a cercare una R90S o R90/6 da sistemare, sempre più low-tech :D:D:D:D
Tourer55
17-04-2008, 14:58
mi scuso perchè magari qualche non nominato fentra per sbaglio, fa scatenare una rissa e bloccano questo treD da primato!!
c'è PaoloB che ci difende... ;)
Tourer55
17-04-2008, 15:17
mi sa che si sta divertendo pure lui
Deiv agricolo
17-04-2008, 15:18
vorrei far notare che cmq questo è uno dei pochi post dove si parla di moto in modo serio, come si usa fare tra motociclisti seri...
e che siamo a pag. 39... ;)
è da un po' che vedo questo post sempre in pole...
ma cosa mi sono perso?
Tourer55
17-04-2008, 15:23
Con la S non puoi perderti questo ed il Censimento.."tutto il reeeesto e noooiaaa..."
Ecco, finalmente uno che fa della R/S un uso consono! :D
camelsurfer
17-04-2008, 15:47
Ma Blacktuinn come fa a fare tutta quella strada in moto e ad essere al contempo sempre connesso e a dare risposta a tutti? KRS con Wi-Fi? UMTS generation? ADSL full immerscion? GPRS forever?
Porca la cicciona... sono in fiera a Barcellona e mi sto annoiando a morte.
Niente moto almeno fino a mercoledi' prossimo.
Datemi la mia eSSe!
...e trascorre anche molto tempo con le donne
Tourer55
17-04-2008, 15:57
Ecco, finalmente uno che fa della R/S un uso consono! :D
:):):) il Disgrazia mi manca..penso che lo farò quest'estate
scighera
17-04-2008, 18:45
Mi sembra consono al tipo di mot .. veicolo ...
http://www.corazzati.it/sdkfz2_fotobn.jpg
... naturalmente io sono un eRRato :)
Io mi riferivo a Deiv Agricolo, che ha dichiarato esplicitamente che la R/S la usa per trainare l'aratro! :lol:
blacktwin
17-04-2008, 19:05
Carissimo Scighera (benvenuto qui nel nostro "bar" ;) )
quel Kit è stato applicato ad una eRRata (probabilmente una 1100 S, versione "Berliner Cup"), perchè il motore K non ha fatto la guerra, come invece ha fatto il Boxer (... che da quell'epoca, non è molto cambiato...) :lol::lol::lol: (ti sei fatto autogol... ;))
Ragazzi, per i vostri "interrogativi", il mistero è presto spiegato:
1) da qualche tempo, le mie Donne "organizzano" una prova della K 1200 RS ai loro mariti/fidanzati, per far loro conoscere le mirifiche qualità della Kappona.
Io quindi presto loro la mia Giallona, loro ci fanno km, e nel frattempo io gli trombo la donna... ;)
2) Ho una stagista coscialunga (con autoreggenti, mica le conosce solo Barney) che legge questo 3D e mi aggiorna via cell quando io sono in sella (... casco Multitec con BT, of course...) o al lavoro , e scrive le risposte sotto dettatura (la pago in natura, ovviamente, mica sono ricco...)
Capitano, hai già una moto eRRata, vuoi proprio prendertene un'altra?? Vabbè che la R 90 S "Orange Daytona" è un Must, ma se poi scopri che va di più della tua attuale??? :lol::lol::lol::lol:
No, no :( comprati piuttosto una Ex-Up, o almeno una SRAD, o ti fanno paura i Cv??? :lol::lol::lol::lol:
Paolone :!::!::!: (io le capisco le tue battute, esilarantissime :lol::lol::lol:)
Deiv agricolo ha capito subito il migliore utilizzo della eSSe... :D:D
:cool:
scighera
17-04-2008, 19:24
Mi spiace BT il kit si chiama Kettenrad ... K, K !!!!
Motore 4 cilindri in linea .... :) :) :)
blacktwin
17-04-2008, 19:27
Allora non era una BMW... :-o
Il 4 cilindri in casa BMW è storia recente... per tirarsi fuori dal fango dove si erano cacciati con le eRRate... :lol:
:cool:
scighera
17-04-2008, 19:34
Allora non era una BMW... :-o
Il 4 cilindri in casa BMW è storia recente... per tirarsi fuori dal fango dove si erano cacciati con le eRRate... :lol:
:cool:
...spetta ... adesso sto cenando ... poi arrivo .. :)
Così per dire, la sagoma della Guzzista carina (o di Carcadons con i capelli lunghi chinato) la devi mettere a circa 250 metri, posto che il tempo di reazione del Sommo è praticamente istantaneo.194 (© Wotan Sicherheit GmbH, 2008).
blacktwin
17-04-2008, 19:50
Paolo, dai consigli eRRati...
niente sagome, nè tantomeno Carcadons chinati con capello lungo... non mi fermerei... :(
hai presente il bastone del rabdomante???
Ecco... il mio Willy è la stessa cosa... vibra (anche a distanza) solo in presenza di femmina...
se non vibra, io tiro dritto...
:cool:
Wotan ;)
fai pure 178... la mia K 1200 RS monta pastiglie Brembo "Rosse"... :lol::lol::lol:
Wotan ;)
fai pure 178... la mia K 1200 RS monta pastiglie Brembo "Rosse"... :lol::lol::lol:Lo davo per scontato, ma il calcolo tiene anche conto del fatto che l'impianto frenante risale al XX secolo.
blacktwin
17-04-2008, 20:02
Un impianto frenante di una K 1200 RS non risente del passare del tempo, tu dovresti saperlo bene (mi riferisco solo la 1^ serie, of course...) ;)
:cool:
P.S. gesù, mi hai ricordato che domani devo cambiare le pastiglie anteriori, per andare a K-Pride... sono quasi "a ferro"... :confused:
(..) vibra (anche a distanza) solo in presenza di femmina (..)
Ah, capito.. allora quando vai in giro con la passeggera, quando scendi devi riserrare tutta la bulloneria? :lol:
blacktwin
17-04-2008, 20:58
No, in quel caso no: La passeggera, con la sua manina santa e delicata applicata in zona, assorbe le vibrazioni...
è il "punto di presa" che io consiglio sempre Loro di impugnare, in moto con me...
(... e per questo motivo, nessun bipede di sesso non femminile è mai salito in sella con me, le mie moto hanno solo la Omologazione Passeggera 2HEF, e - preferita - la 3HEF...)
:cool:
scighera
17-04-2008, 21:06
No ... stasera non posso continuare qui ...
la bionda vuol provare vibrazioni forti e generose come quelle che trasmette la R1100S
:eek::eek::eek:
.... oddio ... se mai dovesse leggere quello che scrivo :rolleyes::rolleyes:
Un impianto frenante di una K 1200 RS non risente del passare del tempo...
fino a quando non arrugginisce l'ancora utilizzata per fermarsi. Hanno trovato ancore di galeoni spagnoli ancora in buono stato.
Aristoc@z
17-04-2008, 23:34
ma siete ancora qui????
scighera
17-04-2008, 23:36
ma siete ancora qui????
Vuoi dire che questo 3ad non fa più trendy ???
:)
Arrivo sempre tardi ! :(
ot:
una mia amica più di una volta è ....ecco avete capito no? .... salendo dietro sul monster 900 prima serie...
:lol:
fine ot
questo è il 3ad trendy dell'anno. Solo chi scrive qua dentro si può fregiare del titolo di "bmvuista strafigo ".
su coraggio, che se si vuole arrivare a pagina 46, pure questa mi tocca dire.
non serve la 46a pagina, basta il millesimo post e ne bastano solamente altri 11
Devilman83
18-04-2008, 11:21
I consumi del K1200RS come sono??
blacktwin
18-04-2008, 11:23
Ok, lo scrivo allora anche qui (così vi aiuto: più eSSisti leggono, più avete la possibilità che qualcuno vi salvi le chiappe...)
Ma c'è qualcuno tra voi eSSisti quaquaraquà che ha sulla sua eSSe eRRata almeno 100.000 Km????
O siete tutti solo chiacchiere e distintivo???? :lol::lol::lol:
:cool:
che differenze ci sono tra il K1200RS prima serie e seconda serie..?
Lo sapete vero che il software del forum sposta automaticamente nel Cestino i 3ad che raggiungono i 1001 interventi?
blacktwin
18-04-2008, 11:26
Kardy, sei clamorosamente OT... :confused:
La domanda giusta è: quali differenze ci sono tra una R 1100 S e una K 1200 RS????
Facile: una non va una cippa, è scomoda, e vibra.
L'altra, è tutto quello che la eRRata non riuscirà mai ad essere, nè fare...
:cool:
blacktwin
18-04-2008, 11:28
Ok, Kapò, a 1.000 ci fermiamo !!!!
Così resterà ad imperitura memoria...
:lol::lol:
Aristoc@z
18-04-2008, 11:31
Black&Decker ma non hai il tuo avatar ad alta risoluzione da postare? Vorrei metterlo come sfondo del desktop!
adesso nessuno posta perchè vuole avere il 1000esimo messaggio?
997. :cool:
e se non vi movete gli ultimi 3 li faccio tutti io...
Ah per non rimanere OT
W la eSSe.
1000 :wav: :wav: peppereppeppè!!!
:partyman: :partyman:
http://bmw.cementhorizon.com/eng_k100.gif
La parola fine.
Oppure l'inizio, fate voi.
ahahahhahah l'autore della domanda è rimasto shokkato e ha cambiato genere!! :lol:
Data di nascita:
05/06/1987
Età:
20
Moto:
Dylan125
Luogo:
Bologna
e ha tagliato la testa al toro per tutti noi!! ahahahha
:lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |