|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-07-2021, 13:45
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.500
|
Ma la 100 ottani ?
Premessa:
- io guido tranquillo
-quando ho fatto la prova, ero carico (2 non piume + valigie + bauletto + borsa da serbatoio)
- sto parlando di un motore di serie e non strapompato
Sono appena rientrato da un vacanzina in Slovenia e Croazia.
Visti i prezzi che qui ci sogniamo, ho fatto qualche pieno di benzina 100 ottani.
Secondo un mio amico che usa solo la 100 (Guzzi V85, BMW RT ed altre), si percorre più strada con questo tipo di carburante.
Nelle condizioni di cui sopra, non ho notato alcuna differenza, né per la migliore performance, né per la maggiore percorrenza.
L'unica differenza che ho notato (una maggiore brillantezza in ripresa) l'ho notata facendo un pieno di 95 ad un distributore Eni, quando avevo già percorso parecchi km in Italia.
Qualcuno ha avuto impressioni simili ?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
30-07-2021, 14:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.889
|
Ho fatto qualche pieno con la 98/100 e trovo che il motore giri meglio, soprattutto ai regimi medio/bassi come mio solito.
Differenza comunque non abissale, a fronte di un prezzo sensibilmente maggiore.
Quanto ai consumi, dipendono molto dal percorso, oltre che dalla compagnia: di solito se si è in gruppetto (piccolo, 3 max 5 moto) si tende a tirare un po' di più
Per un dato certo, occorrerebbe fare tante prove.
Non so comunque quanto valga la pena, almeno in Italia.
In Francia, la differenza di prezzo è molto piccola e mi chiedo perché non usino tutti la 98
|
|
|
30-07-2021, 14:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.823
|
Io con la 98 blu della agip ho notato che faceva fatica a partire la moto, come fosse benzina sporca, ma magari era colpa solo della benzina di quel benzinaio.
Cmq non la metterei per il consumo ma al massimo la 100 additivata per una pulizia ogni tanto.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
30-07-2021, 14:57
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
Appena posso, ultimamente poco a dir la verità, vado in Austria, poco oltre il confine di San Candido c’è un distributore Shell e faccio il pieno di VPower.
La percorrenza non aumenta di molto, ma la ripresa dai bassi regimi e la rotondità di funzionamento eccome se si sente.....sembra un altro motore.
La differenza vale sia per moto che per auto.
|
|
|
30-07-2021, 18:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.044
|
Quote:
Originariamente inviata da pomini51
Shell e faccio il pieno di VPower.
.
|
La Shell è ricavata dal GPL. Così almeno mi pare di ricordare.
Sul Diesel, è percettibile la differenza anche nel consumo.
Un meccanico di cui mi fido, mi dice che è meglio mettere la VPower diesel nei motori a nafta, al posto del Tunap (additivo) che a volte butto dentro, ma la shell non si trova più da noi.
Nei motori a Benza, la ho usata una volta in Austria (uso solo le speciali di Shell e solo quando all'estero), ed il motore pareva un aereo, ma in realtà quel motore è sempre un aereo e se anche mi avesse dato altri 5 CV, non me ne sarei accorto.
La speciale di Shell, usciva realmente da cisterne diverse da Marghera...
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-07-2021, 15:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Personalmente ho provato la 98 in Francia.
Cin il bialbero sentivo un discreto miglioramento di rotondità e un po’ di tiro, con LC sia 1200 che 1250 non ho notato alcuna differenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-07-2021, 15:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.894
|
Ho cercato il significato di motore che gira rotondo è una frase che sento sempre ma mi sembra un’invenzione da forum…
Comunque ho fatto varie prove con le più disparate benzine e non ho mai notato nulla se non quello di aver speso di più mettendo la 98-100
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
|
|
|
30-07-2021, 15:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
la 100 ottani, su boxer GS LC, ha creato problemi di avviamento a freddo, in particolare alle basse temperature. a livello di prestazioni sono molto dubbioso, di sicuro non fai più km/lt nella stessa percentuale della differenza prezzo 95/100.
poi le centraline delle nostre moto sono tarate per la 95 ottani, forse bisognerebbe intervenire lì per avere i vantaggi decantati.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
30-07-2021, 15:39
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
...cerca meglio, anche su questo forum.
Non hai trovato differenze se non nel portafoglio? Meglio per te, io sono più “sfortunato”.
Un lampeggio.
|
|
|
30-07-2021, 15:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.894
|
Ah già…”sembra un altro motore”, aggiungo , sicuramente !! L importante è crederci
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
|
|
|
30-07-2021, 15:40
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
|
Non c’è una base tecnica, ovviamente
Ma io sono certo che consumo meno, sia in auto che in moto
Le percorrenze che ho fatto con un pieno di benzina ad elevato numero di ottano in Svizzera non le ho mai fatte con la benzina italiana…
Le moto odierne non hanno questi svantaggi, vanno bene sempre e comunque, con la s1000r non ho notato differenze, ma su Buell o superduke 990 ci sono grosse differenza, le pochissime volte che faccio benzina no logo sembrano moto con problemi, subito risolti con un bel pieno a 100 ottani
|
|
|
30-07-2021, 15:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.894
|
Detto questo che vuol dire che gira rotondo il motore ?? Sempre che abbia un vero significato
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
|
|
|
30-07-2021, 16:10
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Quote:
Originariamente inviata da frenkyninet
Detto questo che vuol dire che gira rotondo il motore ?? Sempre che abbia un vero significato
|
se girasse quadrato lo sentiresti
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-07-2021, 18:10
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
|
Quote:
Originariamente inviata da frenkyninet
Detto questo che vuol dire che gira rotondo il motore ?? Sempre che abbia un vero significato
|
per certi motori potrebbe significare che tende meno a battere in testa, cosa che nei vecchi boxer era un po' uno dei piu' seguiti argomenti di discussione. Di fatto il numero di ottano alto serve se hai un rapporto di compressione alto. Se in certi motori un po' chilometrati e senza sensori di detonazione le incrostazioni ti aumentano la compressione (altro argomento dei vecchi boxer per cui se le erano inventate tutte compresa la famosa acquatortura) allora potresti avere un giovamento con piu' ottani.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-08-2021, 14:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la famosa acquatortura
|
no dai con QUEL metodo il vecchio boxer a/o andava mooolto meglio
fior di esperti han poi riconosciuto fosse unico rimedio contro il battito in testa del 1150
io lo consiglio a tutti coloro che approcciano al mondo Bmw
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
02-08-2021, 08:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Solitamente metto Q8 a 100 ottani, a 5 km da casa....
Altrimenti quello che trovo, preferendo la BluSuper.
La differenza è sensibile, le percorrenze aumentano (invece dei soliti 260km di autonomia reale, si arriva a 290), anche se non abbastanza per recuperare la differenza di prezzo.
Sul mio motore, che è Euro4, la differenza di prestazioni, rotondità ecc è minima (ma c'è), sull'Euro 3 che avevo prima era decisa, sul bicilindrico Euro0 che avevo ancora prima era notevole (all'epoca c'era la VPower)
Visto che al tagliando mi fido che il concessionario metta l'olio giusto, quello più adatto, perchè mi dovrei accontentare di una benzina qualunque?
La macchina invece viaggia con quello che trovo, chi se frega..
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
30-07-2021, 15:49
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
La differenza di comportamento del GS 1200 TB con benzina normale e 100 ottani ( parlo di VPower) e’ percettibile ma non è la fine del mondo.
Sul k1300GT invece c’è un abisso, se possibile assomiglia ancor di più ad un motore elettrico, riprende dal minimo in qualsiasi marcia senza incertezze e vibrazioni.
|
|
|
30-07-2021, 15:58
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
...forse che “ rotondità di funzionamento” significa che non ci sono vibrazioni ( ai bassi regimi) e che la ripresa avviene senza incertezze ?
Ps: dipende molto dalla moto che hai, se quella che utilizzi di per se ha già un funzionamento lineare, etc etc sicuramente la differenza tra una benzina e l’altra non è così evidente.
Non ho mai misurato con il cronometro eventuali differenze, mi basta sorridere sotto il casco ( sempre) ed ancor di più quando “sento” che la moto va meglio!
|
|
|
30-07-2021, 17:01
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
|
Mai notato alcuna differenza.
Nè sul GS ADV LC 1200, nè sulla MT-01, nè sul KTM LC4 ADV, nè sulle Africa twin RD03 e RD07.
Se poi dovessi pulire il motore metterei uno di quegli additivi espressamente dedicati.
Ma girando in Europa e rifornendomi dai “soliti marchi” non ho mai sentito l’esigenza di pulire il
motore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
|
|
|
30-07-2021, 17:25
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da batray
Mai notato alcuna differenza.
Nè sul GS ADV LC 1200, nè sulla MT-01, nè sul KTM LC4 ADV, nè sulle Africa twin RD03 e RD07. ..
|
anch'io Mai notato alcuna differenza nè sul GS ADV LC 1200, nè sui 1250, nè sul Sadv, nè su mts enduro. Ma sarà "colpa mia" non so  certo è però che la sera noto che la carburazione è sempre migliore che durante il giorno e i motori vanno meglio/di più con qualsiasi benzina.
|
|
|
30-07-2021, 17:30
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
Dipende dal tipo di motore…quando (10 Anni fa) feci la mappa dedicata sui rulli con i vari lanci della Speed Triple , il preparatore mi disse che avrei dovuto usare solo 98-100 ottani e così feci con il motore che era un violino…idem per la Brutale…capitò che in Sardegna , nei piccoli distributori di paese , trovai solo la 95 ottani e il motore era un pelo meno reattivo e scoppiettava di più in rilascio…in sintesi , la differenza non è miracolosa ma in questi casi si sente !
Sulla 1200 Gs ho fatto in Francia delle intere vacanze andando a 98 ottani…con praticamente nessuna differenza una volta rimessa la 95 ottani.
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
30-07-2021, 18:17
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.933
|
Il benzinaio oggi voleva fare il pieno alla Panda con la 100 ottani perché è la migliore. Ringraziato è fatto la 95.
Ma per favore
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-07-2021, 18:17
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
ma tolto questo caso (battere in testa = autodetonazione) non capisco perchè un motore che funziona "normalmente" e che quindi detona in base alla scintilla e non quando gli va a lui, dovrebbe funzionare in maniera diversa con la 100 ottani?
Idee?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-08-2021, 09:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
ma tolto questo caso (battere in testa = autodetonazione) non capisco perchè un motore che funziona "normalmente" e che quindi detona in base alla scintilla e non quando gli va a lui, dovrebbe funzionare in maniera diversa con la 100 ottani?
Idee?
|
Perchè i motori moderni sono interamente gestiti da microprocessori che raccolgono e rielaborano i dati provenienti da decine di sensori, a cominciare dal sensore di battito in testa. Se il sensore in oggetto rileva una tendenza al battito in testa manda un segnale alla centralina che in tempo reale adegua la fasatura dell'accensione per evitare problemi o funzionamento irregolare. Con benzina a 100 ottani i sensori informano la centralina che è possibile "spingere" un pò di più la fasatura senza rischiare danni al motore e ciò consente di ottenere, a parità di volume, una combustione più completa.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-07-2021, 18:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.500
|
Quindi, in sostanza, con vecchi catenacci o con motori "ritoccati" (per qualsiasi motivo) c'è qualche piccolo miglioramento; per il resto, la maggior spesa non è compensata da effettivi vantaggi.
Risparmiamo qualche spicciolo...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.
|
|
|