|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-05-2021, 23:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Honda forza 750....
Come ho già detto, la scorsa estate ho venduto il GS, e dopo pochi giorni ho preso una Vespa 300, della quale mi sono innamorato per la facilitò di utlizzo.
Adesso mi mancava un pizzico in più di potenza e lo spazio per i piedi del passeggero che sulla vespa sono sacrificati.
Ieri passo dal conce Honda, ho visto il Forza 750 e stamattina mi hanno lasciato il mezzo dimostrativo col quale ho fatto un giretto di mezz'ora, sulla collina di Torino.
Mica male...
Particolare il bicilindrico zoppicante, a me è piaciuto, non potentissimo, ma con un buon tiro in basso.
La cosa che mi incuriosiva era il cambio automatico a doppia frizione.
A differenza dei maxiscooter con variatore, vedi tmax, il motore non ha l'effetto rasaerba, con il programma NORMALE se si apre poco il gas, lui cambia marcia molto presto, mantenendo bassi i giri e snocciolando le marce in progressione.
Basta però aprire il gas, e lui scala qualche marcia in una frazione di secondo e l'accelerazione diventa piacevole.
Per i primi minuti di prova, mi mancava la leva della frizione per pelarla, nelle curve o negli spostamenti a bassa velocità, dandomi l'idea di una moto con il comando frizione rotto, tanto è diretta la trasmissione, ma, naturalmente, lui in automatico la sgancia, quando sei fermo.
La prossima settimana lo ritiro, nero, mi piace, spero solo di non pentirmi di avergli lasciato la vespa...
Frocerie mi pare ne abbia abbastanza...
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
26-05-2021, 23:30
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
ha solo la zona gambe un po' esposte...
|
|
|
26-05-2021, 23:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Dubito ti mancherà la vespa.
|
|
|
27-05-2021, 00:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
se non lo conosci non puoi dirlo..già il fatto che l'ha comprata...
|
|
|
27-05-2021, 13:00
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
5 e 6 marcia troppo lunghe vero? Il motore perde brio?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-05-2021, 13:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
|
è un bel mezzo michele
peccato non abbia creduto più nella Integra la Honda
con doppio disco forcella rovesciata sarebbe stata perfetta
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
27-05-2021, 15:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Eh hanno avuto gran successo con l'X-Adv......tutti vogliono sto simil enduro, anche negli scooter
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
28-05-2021, 11:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
|
Ho il nuovo x adv, va veramente benone
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
|
|
|
28-05-2021, 17:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Come mai la zona pedane è così striminzita? Il bello degli scooter è proprio poter appoggiare i piedi com'è più comodo...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
28-05-2021, 17:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
La zona pedane è striminzita perché il cambio doppia frizione occupa tanto spazio in larghezza
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
28-05-2021, 17:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
5 e 6 marcia troppo lunghe vero? Il motore perde brio?
|
Non lo so, dovrebbero consegnarmelo metà prossima settimana.
Però da alcuni video si, direi che almeno la sesta è abbastanza lunga, ma il motore è a corsa lunga, come il Tmax, quindi non può girare alto, ma guadagna in coppia che gli consente di tirare bene rapporti più lunghi….
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
28-05-2021, 17:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
il cambio doppia frizione occupa tanto spazio in larghezza
|
ah, capito!
Anche la catena mi sembra tolga la solita comodità dello scooter... in pratica è uno scooter con i "difetti" di una moto
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
28-05-2021, 17:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
è un bel mezzo michele
peccato non abbia creduto più nella Integra la Honda….
|
Non mi ero mai interessato all’Integra, però ora che ho preso il Forza, leggendo in rete, direi che senza tanti stravolgimenti, sotto il Forza 750 ci sia quasi un vecchio Integra…
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Ultima modifica di Michelesse; 28-05-2021 a 22:11
|
|
|
31-05-2021, 06:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
io ce l'ho da ormai tre mesi...ho girato un po' tutte le moto in quasi 50 anni di motociclista,le ultime sono state l RT e il Crosstourer 1200. A 65 anni mi sono accorto che : non faccio piu' le cazzate che facevo da giovane,non supero piu' bellamente i limiti come un tempo, che 130 in autostrada mi bastano e avanzano, che in due voglio una moto che non pesi 400 kg,che non vogliodissanguarmi ogni volta che vado dal benzinaio, che se posso risparmiare sul bollo è meglio,che non voglio avere il patema di guasti tipici di moto usate e cosi l'ho presa
Che dire.... una volta fatta l abitudine alla mancanza di frizione e leva cambio la trovo assolutamente godibile sia nel l'uso urbano, sia nell extraurbano...Consumi medi 24- 25 km/l, motore che spinge bene soprattutto in mappa sport,in montagna il dct è perfetto e se proprio uno vuole puo' in ogni momento entrare in scalata manuale,freni decisi ma non troppo, abs e controllo trazione non invasivi ,strumentazione molto completa, (anche troppo),capacita di carico molto buona col bauletto originale honda(apertura key),mentre le borse, sempre Honda son davvero un po' scarse come capienza, protezione aereodinamica direi meglio dell RT anche se il plexi non si alza(sono 1,90)sella comoda per pilota e passeggero,peso accettabile e baricentro basso danno una buona guidabilita'.
difetti: a volte i bmw col gs non salutano perche' mi scambiano per una RT.
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
31-05-2021, 08:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Ma a livello sospensioni com'è ?
Ho un SH 150 ed è un disastro. Ogni tombino è una legnata alla schiena .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
31-05-2021, 08:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Credo che come numeri sia molto vicino al crossrunner tranne qualche decina di euro di bollo ed il cambio automatico, quindi forse è stata solo la posizione di guida e la mancanza del cambio a spingerti verso uno scooter?
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
31-05-2021, 08:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Quote:
Originariamente inviata da wgian1956
io ce l'ho da ormai tre mesi...
|
Ah... bene,
Dovrebbero consegnarmelo a giorni, nero, le considerazioni che mi hanno spinto a scegliere il Forza sono state del tutto casuali.
Venduto il GS ad aria, per non stare senza nulla ho subito preso una vespa 300, della quale mi sono innamorato per la praticità complessiva.
Però dopo un po', mi mancava qualcosa di più "consistente" per qualche giretto fuori città con la moglie.
Ero andato a vedere l'X adv solo perchè aveva il cambio dct, ma appena visto non mi è piaciuto per niente, mentre accanto c'era questo FORZA 750, scooterone che non conoscevo che mi è piaciuto.
Il GS (adoro il triple black come quello che avevo) mi intriga ancora molto, questa volta l'avrei preso con l'assetto ribassato (sono alto 1,70) ma i tempi di consegna parlavano di metà luglio, primo handicap assoluto, e poi non ho più la compagnia di amici per usarlo, il lavoro non mi concede molto tempo, ho la tua età, e così il Forza 750 mi sembra una possibile quadratura del cerchio.
Ma sono convinto mi piacerà.
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Ultima modifica di Michelesse; 31-05-2021 a 08:58
|
|
|
31-05-2021, 09:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Credo che come numeri sia molto vicino al crossrunner tranne qualche decina di euro di bollo ed il cambio automatico, quindi forse è stata solo la posizione di guida e la mancanza del cambio a spingerti verso uno scooter?
|
no sbagli...il cambio c'è e si sente 
sul crosstourer 1200 avevo il cambio tradizionale non dct.... ma era una moto troppo per me....troppo il 19, troppo alto il baricentro, troppi cavalli inutilizzati, troppo peso e troppo consumo....
tutte cose che fortunatamente questo motociclo non ha, e per le tipologie di giri/viaggi che faccio in questi anni soddisfa i requisiti che volevo.
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
31-05-2021, 09:56
|
#19
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
che brutta fine.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
31-05-2021, 10:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
tasi ti con quei trapei che te ghe'
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
31-05-2021, 10:12
|
#21
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Infatti. Tra ravatti del dopoguerra (la seconda gm) e scooter non so chi sia messo peggio
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
31-05-2021, 10:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Anche questa cosa della discriminazioni tra scooter e moto dovrebbe rientrare nel ddl Zan….
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
31-05-2021, 13:23
|
#23
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Che ignoranza.
Perdona loro perchè non sanno quello che dicono.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-06-2021, 21:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Ritirato questa mattina, nero come il mantelo di zoro...
Rifatto un percorso sulla collina di Torino che conosco a memoria, sembravo un bradipo impaurito.
Usato sempre in mappa NORMAL, snocciola le marce a bassi giri come fucilate.
Dopo una 50ina di km mi sono un po' sciolto, e per adesso le cosa più emozionanti sono il suono del bicilindrico, zoppicante e rauco, che sembra di cubatura molto più generosa ed il cambio DCT, che credo, come sulle auto, generi dipendenza per quanto è godurioso.
La potenza è chiaro che non è strappabraccia, ma ha un tiro in basso notevole, e credo sia sempre sufficiente per fare qualunque cosa.
Ah... cazzo quanto pesa, ma è tutto ghisa ?
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Ultima modifica di Michelesse; 04-06-2021 a 23:04
|
|
|
05-06-2021, 10:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
|
Bello, ma perché Honda, nel terzo millennio non ha ancora capito come mettere un parabrezza regolabile? Lo trovo una grande comodità e non mi sembra una cosa così complessa.... mah?!?
__________________
TIMERIDER
R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|