|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-09-2020, 10:47
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Mani da fata, servizio del culo e conto da gioielliere: il mio nuovo meccanico
Ho comprato la speed triple del 99, non mi aspettavo fosse nuova ma ok
il venditore (uno che adesso si è chiarito essere di buone intenzioni ma meno buoni risultati, per vari motivi) me la vende con gomme nuove, pastiglie freni nuove, liquidi nuovi
ok
penso che è messa in ordine, a vederla sembra tenuta benino, il motore gira senza rumori particolarmente inquietanti, prendiamola.
Arrivato a Monaco la porto in ufficiale Triumph perché penso che farle dare un'occhiata da uno che conosce il modello non le fa male. Poi ha (dovrebbe avere) 30k km, c'è tagliando dove controllano un po' di cose, facciamolo fare dai. Così già che c'è mi cambia le guarnizioni della forcella che pisciano olio che io al momento non ho tempo.
ok
vado con la moto a metà agosto, " posso farti appuntamento solo tra un mese".
Va bene...
Torno con moto su furgone affittato ($$$) ieri mattina, scarico.
Chiedo se mentre ha le forcelle aperte mi monta le molle hyperpro che ho comprato
" no, non posso non sono ricambi ufficiali"
ok...... me me monto con calma io sto inverno tanto volevo anche cambiare i pompanti e ancora non li ho comprati
Ore 10:00 driiiiiiiinnnnnn
" olio forcella è pisciato sul disco e nelle pastiglie, sono da cambiare"
ok, sono nuove, l'olio sicuro non le fa bene, secondo me potrei provare a vedere se frenano comunque usandole un po' però capisco che lui da meccanico non può darmi la moto con le pastiglie imbrattate d'olio. Cambiale dai.
Ore 14:00 driiiiiiiinnnnnn
" le pastiglie non le posso cambiare perchè i pistoni delle pinze sono bloccati"
...
a parte che quelle che ci sono su sono nuove. E quindi non so perchè altre nuove non dovrebbero entrare così come sono le pinze ora. Ma poi, che i pistoncini ogni tanto facciano un po' di storie, ci sta no, da meccanico non sarà mica la prima volta che ti succede? Spingi ragazzo mio. O i lavori me li sta facendo la biondina che c'é alla reception???
" che faccio cambio le pinze"
no, per carità di dio, frena tutto, lasciale così, dammi ste pastiglie nuove, mi arrangio io....
Ore 18:00 driiiiiiiinnnnnn
" abbiamo finito tagliando dei 30k km e rimontato le forcelle, tra mano d'opera e tutto siamo a 1200€, ci sono altri problemi con il serbatoio che perde e della muffa (!!!) nel circuito di raffreddamento, il preventivo per mettere tutto in ordine è 2500€ ma potrebbe diventare di più alla fine
.................................................. .................................................. .
" siamo a 1200€"
.................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ...
io: non toccare più la moto, vengo a prenderla nel weekend.
Col furgone affittato ($$$)....
Ora... io capisco che vivo in una città cara e ci deve vivere pure lui. Capisco che la moto non l'ho comprata da lui e quindi non ho trattamenti di favore. Capisco anche che lavorare su una moto di venti anni con qualche magagna sia più fastidioso che cambiare olio su una moto di 2 anni dove tutto è perfetto.
Capisco tutto.
Però l'impressione che mi stai leggermente pigliando per il culo solo perché ti ho portato la moto in giacca a cravatta e ti sei convinto che non sappia cambiare una lampadina non me la tolgo.
Il conto lo pagherò. Non credo che il tizio mi rivedrà mai più. La mia review su ogni piattaforma che mi passerà per la mente sarà oggettiva e dettagliata.
Che se andassero...
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
Ultima modifica di RedBrik; 18-09-2020 a 10:50
|
|
|
18-09-2020, 10:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Come si dice "ladro" in tedesco?
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
18-09-2020, 10:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Quello da te indicato è il motivo per cui non comprerò mai più Triumph in vita mia (ne ho avute due in fondo, non tante).
Evidentemente per diventare ufficiale Triumph ti fanno un corso...a tutti uguale a prescindere dalla nazionalità
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-09-2020, 10:59
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Perdonami ma non ho capito bene: 1200 euro per il solo lavoro sulla forcella?
|
|
|
18-09-2020, 10:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Accidenti Monaco mi pare cara più di Montecarlo e San Francisco messi insieme.
Ci posti il dettaglio del conto perché vorrei cambiare lavoro, tolgo la giacca e la cravatta e mi metto a fare assistenza alle Triumph
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
18-09-2020, 10:59
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
|
Gran bella moto, gran brutta storia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
|
|
|
18-09-2020, 10:59
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
R1100S. Tagliando 40mila + cambio batteria. Principale concessionario BMW di Londra.
Lascio la moto la mattina alle 8am. Mi chiamano che la moto è pronta circa 1pm.
Manco il tempo di far freddare il motore.
Conto £1100 circa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
18-09-2020, 11:00
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Chiaramente appena avrò il conto in mano scriverò a Triumph chiedendo se, nella loro opinione, 1200€ siano una cifra congrua per essenzialmente solo manodopera in un tagliando dove essenzialmente hanno solo "controllato" roba oltre a cambiare due guarnizioni e cercare (senza riuscirci) di cambiare delle pastiglie.
Mi aspetto una supercazzola come risposta ma almeno sapranno come lavorano i loro ufficiali.
Il fatto che a Monaco ci sia un solo ufficiale Triumph credo che abbia anche un leggero effetto inflazionistico sui prezzi...
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
18-09-2020, 11:01
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Ci posti il dettaglio del conto
|
volentieri appena la ritiro
Col furgone ($$$$$$)
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
18-09-2020, 11:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
per caso il suddetto meccanico
ti ha scambiato per luciopx/aci?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
18-09-2020, 11:03
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
ma è di derivazione "numero 1" anche la triumph tedesca? In quel caso capirei...
comunque una moto ultraventennale MAI portarla dal meccanico ufficiale sconosciuto per la prima volta. si rifà con te degli anni passati senza i primi tagliandi lucrosi, applica con il paraocchi i requisiti previsti per le moto nuove e lavora con la puzza sotto il naso.
su una obso se per ogni particolare non freschissimo ti propone la sostituzione ti rifà la moto nuova al prezzo dei ricambi ufficiali
Peraltro non è detto neanche che sappiano metterci bene le mani, su robe così vecchie...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-09-2020, 11:05
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Curiosità (tra nordici) hanno cercato di cambiarti i dischi freni?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
18-09-2020, 11:07
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Rasù hai ragione
ho pensato che è una moto che non conosco e che magari farle dare un'occhiata da chi conosce il modello non era una cattiva idea, è stato un erroe.
Esempio: il serbatoio.
Perde, non me ne ero accorto, perchè il proprietario precedente (bontà sua) ha rattoppato un buco (vai a sapere come mai c'era un buco) con un materiale che sembra essere gomma da masticare, ad una prima occhiata....
Soluzione del concessionario: ne dobbiamo ordinare uno, sono 500€, poi altri 100€-150€ perchè va fatto verniciare
.................................................. .............................
Su ebay ne trovo a vagonate a 150€
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
18-09-2020, 11:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Qui da me un amico con la stessa (bellissima) moto con quella cifra l’ha rimessa a nuovo, gomme, batteria, pastiglie...
E non é che Lecco sia nota per essere una città a buon mercato
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
18-09-2020, 11:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
secondo me non ti ha "pigliato" per il culo...
da noi si direbbe che ti ha in@@@@@o col sabbione...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
18-09-2020, 11:08
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
hanno cercato di cambiarti i dischi freni?
|
no.
Quelli, nonostante il terribbbbbbile danno causato dall'olio forcella che li ha imbrattati sono riusciti a salvarli usando un tecnologicissimo straccio
immagino ci sarà un'apposita voce in fattura
straccio triumph non potrà essere economico
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
18-09-2020, 11:10
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
su una obso se per ogni particolare non freschissimo ti propone la sostituzione ti rifà la moto nuova al prezzo dei ricambi ufficiali
Peraltro non è detto neanche che sappiano metterci bene le mani, su robe così vecchie...
|
Concordo su tutto.
Per questo chiedevo conferma se i 1200 euro fossero solo riferiti alla "revisione" della forcella.
Indipendentemente dal tipo di catorcio che è stato portato in concessionaria, l'oggettivazione di un prezzo talmente elevato per un lavoro del genere è in ogni caso grave.
Questo per dire che, quando uno acquista una moto significativamente vecchia e trascurata ha senso rivolgersi da qualcuno solo per le operazioni che in casa diventa impossibile fare per mancanza di attrezzatura, altrimenti è, o un bagno di sangue, o una perdita di tempo... visto che è probabile che non vi siano i ricambi o non vi sia la manodopera in grado di mettere mano se non andando per sostituzione con conseguenti costi carissimi.
Se devi sostituire un pezzo e questo pezzo è fissato con bulloneria e complementi usurati o in cattivo stato che da procedura vanno sostituiti, l'ufficiale non ti prende il pezzo nuovo e te lo monta con i vecchi componenti... ti cambia tutto come da procedura.
Quindi non ti trovi più con i conti.
Ultima modifica di chuckbird; 18-09-2020 a 11:17
|
|
|
18-09-2020, 11:14
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
la moto ha 20 anni però eh, mica 60... Ed è oggettivamente in discrete condizioni, non un blocco di ruggine.
Comunque aspetto con calma zen e grande curiosità il conto finale...
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
18-09-2020, 11:17
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Non significa nulla che ha 20 anni... sono i particolari che fanno la differenza e il modo in cui uno oggetto è stato tenuto.
Posso assicurarti che ho visto GS LC tenute di un male ma di un male che erano a dir poco inguardabili.
Ad ogni modo non voglio sentenziare sulla tua moto che nemmeno ho visto, mi fido sulla parola, pur continuando a pensare quello che ho scritto sopra.
|
|
|
18-09-2020, 11:25
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Quote:
la moto ha 20 anni però eh, mica 60... Ed è oggettivamente in discrete condizioni
|
altra faccia della medaglia, una volta che ci hanno messo le mani sono responsabili di eventuali difetti di un mezzo sconosciuto e vogliono probabilmente tutelarsi da eventuali beghe legali nel caso succeda qualcosa di brutto a causa di un malfunzionamento, e quindi tendono a rinnovare tutto il rinnovabile.
il meccanico generico sotto casa se fa troppo il difficile su queste cose non lavora più, per il conce ufficiale penso sia un fastidio rispetto alle lucrose vendite e trgliandi di routine sul nuovo
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-09-2020, 11:25
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
@chuck il 20 anni era per dire che non gli sto chiedendo di ricostruire al tornio uno spillo di un carburatore Ceceno del 1923, è una moto "vecchia" ma abbastanza recente per avere un catalogo ricambi ancora attivo. Il che è comunque irrilevante nel caso in oggetto, non avendo cambiato quasi nulla.
Capisco anche che ci siano moto/auto in condizioni tali che lavorarci sopra è un inferno. Le riconosci subito. Questa non lo è, è tenuta più che bene (considerati i 20 anni, ovvio).
@rasu: vero, e in parte lo capisco. Però quella che "i pistoncini son bloccati che faccio cambio le pinze" a me pare borderline presa per il culo...
Comunque mi ha fatto capire senza mezzi termini che a lui lavorare su quella moto fa schifo, non c'è rischio che la cosa si ripeta..
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
18-09-2020, 11:38
|
#22
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Quote:
Però quella che "i pistoncini son bloccati che faccio cambio le pinze" a me pare borderline presa per il culo...
|
non era certo per giustificarli, è una benemerita presa per il culo in tutti gli universi che non siano il concessionario monomarca ufficiale di grido, dove sembra normale chiedere 3700 euro per due paraoli due pasticche e qualche problema risolvibile con un po' di buona volontà.
ammè ancora mi bruciano le 350.000 lire date nel 1984 al meccanico per cambiare la catena di distribuzione all'hondina, solo perchè non avevo l'estrattore adatto
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 18-09-2020 a 11:41
|
|
|
18-09-2020, 11:41
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
... non gli sto chiedendo di ricostruire al tornio uno spillo di un carburatore Ceceno del 1923, è una moto "vecchia" ma abbastanza recente per avere un catalogo ricambi ancora attivo. Il che è comunque irrilevante nel caso in oggetto, non avendo cambiato quasi nulla.
|
Ho capito perfettamente ma detta così mi dice ugualmente poco, dovrei vedere la moto per capire come è messa e per rendermi conto se una cosa fattibile o no.
Ma questo è un mio ragionamento relativo a come sono fatto io e ti spiego perché.
Anche a me piacerebbe recuperare una vecchia moto e rimetterla a nuovo.
Peccato che dietro quel "rimetterla a nuovo" ci sia uno come me, il che significherebbe affrontare una spesa tale in ricambi, ricostruzioni e riverniciature... che farei prima a prendermi una moto nuova.
Quindi evito...
Ho recuperato una bicicletta d'epoca rimettendola a nuovo, dove ho mantenuto solo il telaio che ho sabbiato e rivernicaito e buttato via tutto il resto.
Quasi 150 euro solo per le vernici.... in più ci sono tutti i componenti, che ovviamente non vado a scegliere di battaglia...
Operazione totalmente antieconomica, fatta solo per gusto.
Per questo ti dico che, io, devo assolutamente stare alla larga da queste cose.
|
|
|
18-09-2020, 11:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
|
Bhe ma stai confrontando 2 cose abbastanza diverse:un conto e' restaurare un mezzo e decidere a che livello farlo,diverso e' dire che le pinza hanno il pistoncino bloccato.Perche' se sei meccanico,prima di pensare alla sostituzione un'opzione dovresti averla.
Saluti
Il Luca
|
|
|
18-09-2020, 11:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
non per infierire ma se avessi preso la mia avresti avuto veramente una moto perfetta, ho detta perfetta altrimenti non dormirei la notte, e di valore collezionistico.
http://www.registrostoricotriumph.it/ufficiale/237.html
Il tizio comunque è un ladro, un ladro vero.
PS con lo sgrassante per freni qualsiasi pastiglia o disco torna come nuova anche se immersa nell'olio
PPS se è idiota e imbratta d'olio le pastiglie ed i dischi devi pagare tu?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|