|
08-08-2020, 15:02
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Regolazione anticipo serie R
Salve dopo aver costruito l'insetto, ho regolato/serrato la piastra sensori non appena si è spento il led del PMI, accendendo la moto mi ritrovo con l' R1100S che scoppietta in rilascio.
La VAQ dice testuali parole, regolare l'anticipo con la piastra portasensori quando il led del cavo arancio ovvero del PMI si spegne (MA NON DICE DI QUANTO), ho fatto la medesima procedura in pratica ho serrato la piastra appena subito dopo lo spegnimento del led insetto del PMI, ma sento che stenta, cosi' mandando l'insetto a quel paese, ho regolato ad orecchio, guardando frontale la piastra portasensori ho dapprima spostato tutto a destra avendo un aumento di g/m al minimo, e non mi piaceva e poi ho portato tutto a sinistra avendo un'abbassamento di giri/minuto al minimo.
Vorrei capire queste 2 differenze in quanto se sposto tutto a sinistra si ha un'abbassamento di giri caso contrario se sposto tutto a destra sempre guardando frontale, quindi la differenza quale sarebbe?
Se si ha un'abbassamento di giri sto posticipando o anticipando, se si sa un'aumento di g/m sto anticipando o posticipando, QUALE sarebbe la condizione ideale?, ho eseguito 3 prove ed in tutti e 3 i casi ho smontato le candele per constatarne il colore che non piace grigio/bianco cè stato un caso in cui erano piu' scure ma non ricordo se era tutto a destra o a sinistra, comunque portandolo tutto a sinistra si ha un'abbassamento di regime del minimo ma la r1100s scoppietta anche troppo  Non ci sto a capire na mazza, un'ultima cosa le vite ottonate del corpo farfallato so che regolano il minimo che ho portato a 1000g/m svitando si aumenta il minimo, ma svitando si ingrassa ed avvitando smagrisce o e il caso contrario?
|
|
|
08-08-2020, 15:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Questa regolazione serve solo per il montaggio. Per i valori vedi manuale di officina, ma l'angolo lo regoli se hai la pistola stroboscopica.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
08-08-2020, 15:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
girando la piastra antiorario (guardando dal davanti) anticipi (l'albero ruota in senso orario)...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-08-2020, 15:21
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da maurodami
Questa regolazione serve solo per il montaggio. Per i valori vedi manuale di officina, ma l'angolo lo regoli se hai la pistola stroboscopica.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
|
Ok, te hai fatto lo stesso, perchè leggevo in un vecchio thread che la pistola non serve se hai l'insetto, avendo la pistola come regolo l'anticipo sempre spostando la piastra? comunque ho appena fatto rimappare l'eprom da Ghigomoto spedendogli la centralina,
|
|
|
08-08-2020, 15:34
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
girando la piastra antiorario (guardando dal davanti) anticipi (l'albero ruota in senso orario)...
|
Grazie vertical, comunque voglio precisare che ho svitato la puleggia alternatore con l'uso di una pistola pneumatica, questo ha inciso sul cambio fasatura?
|
|
|
08-08-2020, 15:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
no se hai rimontato correttamente la puleggia che ha un dente come avrai sicuramente notato.
P.S. non quotare il messaggio precedente al tuo e non quotare integralmente, leggi il regolamento del forum
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-08-2020, 15:40
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
girando la piastra antiorario (guardando dal davanti) anticipi (l'albero ruota in senso orario)...
|
Quale sarebbe la condizione ideale perchè spostando la piastra a sinistra (guardando di fronte perchè solo cosi' puoi guradarla) vi si ha un'abbassamento di regime del minimo, ma accelerando scoppietta! l'ho fatta mappare per regolarla di erogazione tra i 3000 e i 6000g/m, ma i problemi con l'anticipo li avevo già un mese fà da quando ho cambiato una piastra sensori usata che ha montato il mio meccanico, dicendomi che ha svitato la puleggia con una pistola battente, senza bloccare il famoso volano....  
|
|
|
08-08-2020, 15:43
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
no se hai rimontato correttamente la puleggia che ha un dente come avrai sicuramente notato.
P.S. non quotare il messaggio precedente al tuo e non quotare integralmente, leggi il regolamento del forum
|
Meglio anticipata cioe' verso sinistra e sottoanticipata verso destra? non vi è una condizione ideale? Come faccio a trovare il giusto anticipo?
|
|
|
08-08-2020, 15:50
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
cedo di aver fatto confusione se sposto verso sinistra vuole dire che giro in senso orario, se sposto verso destra in senso antiorario?
|
|
|
08-08-2020, 15:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
con la piastra regoli pochi gradi, il grosso del lavoro lo fa la centralina per conto suo in base ai giri motore e alle temperature olio aria. Se hai problemi di erogazione o scoppi in rilascio cercherei il problema altrove. Se hai addirittura rimappato la centralina e fatto altre cose (scatalizzato?) sarà più difficile capire quale è la causa del problema a tavolino ma dovrai procedere per tentativi.
Di solito si inizia pulendo i corpi farfallati e controllando il gioco valvole, poi si controllano gli iniettori candele e cavi delle candele, quindi si passa alla pompa benzina e suo filtro....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-08-2020, 16:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da BMW R1100S Laser
se sposto verso sinistra vuole dire che giro in senso orario, se sposto verso destra in senso antiorario?
|
esttamente il contrario...
l'ideale è tenere la piastra in una posizione intermedia (rispetto alla sua regolazione min max) e lasciare fare tutto alla centralina...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-08-2020, 16:45
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
esttamente il contrario...
l'ideale è tenere la piastra in una posizione intermedia (rispetto alla sua regolazione min max) e lasciare fare tutto alla centralina...
|
Scusami Vertical ma qui devo corregerti, in quanto ti sbagli, prima hai detto che ruotando la piastra in senso anti-orario Anticipo, l'albero ruota in senso Orario..
Ora ti ho detto di aver fatto confusione se sposto verso sinistra vuole dire che giro in senso orario(stesso verso dell'albero motore), se sposto verso destra in senso antiorario, SENSO opposto all'albero...
Ora tu mi dici che è esattamente il contrario, a sto punto e anche il contrario di quello che hai scritto sopra, cosi mi metti in una situazione di maggior difficoltà
|
|
|
08-08-2020, 16:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
senso orario e antiorario è difficile sbagliaarsi, tutto riferito gardando da davanti, se te intendevi altro e hai fatto confusione, lascia stare la tua confusione rileggi solo il mio primo messaggio a riguardo che è corretto e forse non ti sbagli...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-08-2020, 17:21
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
senso orario e antiorario è difficile sbagliaarsi, tutto riferito gardando da davanti, se te intendevi altro e hai fatto confusione, lascia stare la tua confusione rileggi solo il mio primo messaggio a riguardo che è corretto e forse non ti sbagli...
|
In conclusione se giro in senso anti-orario cioè la piastra con le 2 viti in BASSO di regolazione da DX verso SX ANTICIPO, se giro in senso orario(senso albero motore) da SX verso DX sotto-anticipo
Senza far conto a dx e a sx(perchè è qui la confusione) teniamo conto del solo senso di rotazione:
Anti-Orario: ANTICIPO senso opposto rotazione albero
Orario: SOTTO-ANTICIPO O RITARDO ANTICIPO senso uguale ad albero
Trascurando questi valori e facendo riferimento alla centralina Motronic che regola l'anticipo di per se, PERCHE' se sposto la piastra tuto verso il senso ORARIO si ha un'abbassamento di regime di circa 150g/m., mentre perchè se porto la piastra tutta verso il senso Anti-orario si ha un'innalazamento di regime del minimo di circa 150g/m;
Allora la regolazione piastra influisce scusatemi senza anche con la correzione Motronic
Vite ottonate CF regolate da tutto avvitato a svitate ad 1 e 2/4, in pratica ho svitate le viti di poco meno di 1 giro e mezzo
|
|
|
08-08-2020, 17:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
anticipando il motore è più reattivo viceversa sembrerà un pè spompato di conseguenza i giri al minimo solo muovendo la piastra è normale che cambiano leggermente.
Per la regolazione del minimo leggi la Vaq e segui le istruzioni, ovviamente devi equilibrare i due cilindri e ti serve uno strumento per farlo, leggi la Vaq su come fare l'allineamento che dovrebbe essere la stessa della regolazione del minimo.
Lascio perdere tutta la questione del senso orario e antiorario sopra e sotto che mi pare tu debba prima rifletterci ancora un pochino sopra.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-08-2020, 18:43
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
anticipando il motore è più reattivo viceversa sembrerà un pè spompato di conseguenza i giri al minimo solo muovendo la piastra è normale che cambiano leggermente.
Per la regolazione del minimo leggi la Vaq e segui le istruzioni, ovviamente devi equilibrare i due cilindri e ti serve uno strumento per farlo, leggi la Vaq su come fare l'allineamento che dovrebbe essere la stessa della regolazione del minimo.
Lascio perdere tutta la questione del senso orario e antiorario sopra e sotto che mi pare tu debba prima rifletterci ancora un pochino sopra.
|
Anzitutto se anticipo ritardo l'accensione della candela e questo è VERBO! E usanza comune CONFONDERE l'anticipo con lo scoccare della candela prima del PMS, se io ANTICIPO RITARDO LA SCINTILLA DELLA CANDELA prima che il pistone raggiunga il PMS. E' spero che la pensiamo entrambi cosi' stando sulla stessa lunghezza d'onda altrimenti sei tu che ti sbagli.
Ritornando alla prima che mi sta facendo smadonnare la giornata, ho appena eseguito queste 2 prove finali:
1^ PROVA: Piastra HALL TUTTO in senso ORARIO: regime minimo 900g/m. aria aperta 1300g/m.
2^ PROVA: Piastra HALLA TUTTO in senso ANTI-ORARIO: regime minimo 1050g/m. aria aperta 1900g/m.
Notate come la differenza dello spostamento della piastra crea un tangibile e sostanziale cambiamento di giri motore soprattutto con l' Aria Aperta da 1300g/m. a 1900g/m.
Ora vi ho fornito questi dati qualcuno è in grado di darmi una dritta riguardo al regime con aria aperta? Magari regolo la piastra sensori HALL con l'ausilio dei giri motore, puo' essere un'ottima guida ?? Nessuno lo ha mai fatto?
Sarà piu' utile di molte altre guide seguendo il solo regime con aria aperta.
In entrambi i casi vite ottonate CF svistate di 1giro e 2/4 quadi un giro e mezzo
|
|
|
08-08-2020, 18:55
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da BMW R1100S Laser
Anzitutto se anticipo ritardo l'accensione della candela e questo è VERBO! E usanza comune CONFONDERE l'anticipo con lo scoccare della candela prima del PMS, se io ANTICIPO RITARDO LA SCINTILLA DELLA CANDELA prima che il pistone raggiunga il PMS. E' spero che la pensiamo entrambi cosi' stando sulla stessa lunghezza d'onda altrimenti sei tu che ti sbagli.
|
Scusa Sig. Mod ma credo sarai d'accordo che questo quote era dovuto.
Caro BMW R1100S Laser, io nel mio piccolo ci ho provato ma vedo che te sei troppo avanti quindi lascio ad altri che ne sanno di più il piacere di continuare..
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-08-2020, 19:22
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
Scusa Sig. Mod ma credo sarai d'accordo che questo quote era dovuto.
Caro BMW R1100S Laser, io nel mio piccolo ci ho provato ma vedo che te sei troppo avanti quindi lascio ad altri che ne sanno di più il piacere di continuare.. 
|
Il sensore Hall è l'elemento che regola la scintilla e la sua posizione determina con quanti gradi di anticipo scoccherà la scintilla rispetto al raggiungimento del PMS da parte del pistone.
Regolare l'anticipo serve a modificare il momento dell'accensione della benzina.
Maggiore è l'anticipo prima scoccherà la scintilla prima che questo arrivi sul PMS.
Per diminuire l'anticipo bisogna ruotare in senso orario.
Al contrario per anticipare ci si sposta in senso antiorario.
E' meglio ritardare l'anticipo in modo da evitare surriscaldamenti...
Un' anticipo maggiore porta a riscaldare prima il motore,rispetto ad un'anticipo minore..
A lei mod. spero di averle chiarito il dubbio o sono io ad essermi espresso male.
Comunque ribadisco queste 2 prove finali:
1^ PROVA: Piastra HALL TUTTO in senso ORARIO: regime minimo 900g/m. aria aperta 1300g/m.
2^ PROVA: Piastra HALLA TUTTO in senso ANTI-ORARIO: regime minimo 1050g/m. aria aperta 1900g/m.
Notate come la differenza dello spostamento della piastra crea un tangibile e sostanziale cambiamento di giri motore soprattutto con l' Aria Aperta da 1300g/m. a 1900g/m.
Ora vi ho fornito questi dati qualcuno è in grado di darmi una dritta riguardo al regime con aria aperta? Magari regolo la piastra sensori HALL con l'ausilio dei giri motore, puo' essere un'ottima guida ?? Nessuno lo ha mai fatto?
Sarà piu' utile di molte altre guide seguendo il solo regime con aria aperta.
In entrambi i casi vite ottonate CF svistate di 1giro e 2/4 quadi un giro e mezzo
|
|
|
08-08-2020, 19:37
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2020
ubicazione: Brindisi
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
Scusa Sig. Mod ma credo sarai d'accordo che questo quote era dovuto.
Caro BMW R1100S Laser, io nel mio piccolo ci ho provato ma vedo che te sei troppo avanti quindi lascio ad altri che ne sanno di più il piacere di continuare.. 
|
Vertical capisco che sei il mod. ma ti confondi riguardo gli anticipi parlando di un'ordine decrescente, non voglio sfigurare nessuno ma forse non continui a capire:
MAGGIORE è l'anticipo prima scoccherà la scintilla prima che questo arrivi sul PMS.
e riquoto con quanto detto prima:
se io ANTICIPO RITARDO LA SCINTILLA DELLA CANDELA prima che il pistone raggiunga il PMS
|
|
|
10-08-2020, 00:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
A parte che Vertical non è un mod, ma solo un utente ESTREMAMENTE competente (e vorrei ribadire competente, fidati), lui stava solo scusandosi con il vero moderatore per aver citato il tuo intervento, cosa che non si fa per norma comune e regolamento del forum.
Cosa che tu, Bmwxxxx, continui a fare anche se ti è stato detto di non farlo.
A me poi sfugge il perchè chiedi aiuto e consiglio e poi dici che non capisce e sbaglia chi te li da.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|