|
08-04-2019, 17:23
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Rumore di ferraglia e moto ferma. Cosa sara'?
Ciao a tutti!
Sono nuovissimo del forum (mi sono appena presentato) e sono anche un nuovissimo possessore di una mukkona del 2004, che ho acquistato con circa 49.000 Km da un privato.
Non ci crederete e non mi crederete: acquisto la moto, faccio fare un check-up completo da officina bmw autorizzata, ufficiale ed eccellente, che da sempre lavora con e su i motori BMW. La moto sembra ok. 100km in autostrada e sbam: la tragedia. Ero a 120 km/h circa e sento un terribile rumore di ferraglia provenire dal cardano. La moto non va più. Il motore acceso, se inserisco la marcia il rumore di ferraglia prosegue. Terribile. Avevo ritirato la moto il giorno prima e, ripeto, avevo fatto fare un cambio olii e manutenzione per rimetterla a nuovo, nella mia testa.
Non so che dire. Sono davvero amareggiato.
Alla luce della vostra esperienza, cosa potrebbe essere?
Grazie per il vostro aiuto!
Andrea
|
|
|
08-04-2019, 17:32
|
#2
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Ciao, è uscito l'olio ed ha imbrattato il cerchio?
|
|
|
08-04-2019, 17:59
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
Ciao, è uscito l'olio ed ha imbrattato il cerchio?
|
No, non è uscito olio.
|
|
|
08-04-2019, 17:32
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
|
Spero che non si sia sgranata la coppia conica...sulla mukka non me ne intendo molto so che sui miei modellini buggy 1:8 un rumore di ferraglia riguarda sempre un accoppiamento, o corona pignone o qualche accoppiamento di qualche differenziale...ma lascio scrivere più esperto...
Brutta storia...tutta la mia solidarietà...come hai fatto a rientrare?
__________________
-------------------------------
R1200GS Std 2010 Bialbero
|
|
|
08-04-2019, 18:00
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da subolo
Spero che non si sia sgranata la coppia conica...sulla mukka non me ne intendo molto so che sui miei modellini buggy 1:8 un rumore di ferraglia riguarda sempre un accoppiamento, o corona pignone o qualche accoppiamento di qualche differenziale...ma lascio scrivere più esperto...
Brutta storia...tutta la mia solidarietà...come hai fatto a rientrare?
|
Ti ringrazio. Carroattrezzi: ho la polizza assicurativa con assistenza stradale.
|
|
|
08-04-2019, 17:33
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Ho pensato anche io alla coppia conica...tanta solidarietà in attesa di sapere cosa è successo.Maaa...garanzia???
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
08-04-2019, 18:01
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da nio974
Ho pensato anche io alla coppia conica...tanta solidarietà in attesa di sapere cosa è successo.Maaa...garanzia???
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
Ti ringrazio di cuore. Garanzia zero: la moto l'ho acquistata da un privato. Avevo unicamente fatto fare un bel check-up prima dell'acquisto da gente fidata e che ne sa.
|
|
|
08-04-2019, 17:39
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
|
Scusa ma non ho capito se il rumore lo fa inserendo la marcia a frizione tirata oppure rilasciandola. Cambierebbe molto: nel primo caso qualcosa al cambio nel secondo cardano/coppia conica.
__________________
-------------------------------
R1200GS Std 2010 Bialbero
|
|
|
08-04-2019, 18:02
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da subolo
Scusa ma non ho capito se il rumore lo fa inserendo la marcia a frizione tirata oppure rilasciandola. Cambierebbe molto: nel primo caso qualcosa al cambio nel secondo cardano/coppia conica.
|
La moto, in folle, non fa rumore di ferraglia. Se metto la prima, entra; lascio la frizione, la moto non parte e fa rumore di ferraglia nuovamente.
|
|
|
08-04-2019, 18:55
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea_DeTommmaso
La moto, in folle, non fa rumore di ferraglia. Se metto la prima, entra; lascio la frizione, la moto non parte e fa rumore di ferraglia nuovamente.
|
millerighe frizione o crociere cardano...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-04-2019, 18:59
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
millerighe frizione o crociere cardano...
|
Immaginavo... A livello finanziario, sarebbe un danno grosso? Insomma, quanto ci andrei a smenare in tutto?
|
|
|
08-04-2019, 19:09
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea_DeTommmaso
Immaginavo... A livello finanziario, sarebbe un danno grosso? Insomma, quanto ci andrei a smenare in tutto?
|
frizione intorno ai 400/600€ (salvo complicazioni, o sostituzione di altro visto l'intervento invasivo che agevola altri intevrenti tipo sostituire almeno un paio di paraoli sul cambio), per le crociere nel caso si valuta riparazione o sostituzione cardano con usato.. (bisogna valutare bene la situazione).
Nel primo caso i costi sono principalmente di manodopera, nel secondo i costi importanti sono di riparazione o acquisto usato, con un 300€ ci dovresti stare dentro (nuovo costa uno sproposito)
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-04-2019, 20:13
|
#13
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Se non ha perso olio, si può iniziare ad escludere la coppia conica.
Se il rumore di ferraglia lo avverti all'altezza della leva del cambio e, a maggior ragione, solo con trazione in presa direi che condivido l'osservazione di Vertical, è il primo segmento della linea di trasmissione, ovvero la frizione con alberino primario che si innesta nel millerighe della crociera anteriore....
|
|
|
08-04-2019, 20:20
|
#14
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Cmq con quel chilometraggio, a quella moto le hanno tirato il collo....
|
|
|
08-04-2019, 20:24
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
Se non ha perso olio, si può iniziare ad escludere la coppia conica.
Se il rumore di ferraglia lo avverti all'altezza della leva del cambio e, a maggior ragione, solo con trazione in presa direi che condivido l'osservazione di Vertical, è il primo segmento della linea di trasmissione, ovvero la frizione con alberino primario che si innesta nel millerighe della crociera anteriore....
|
Brutta storia, Ve?
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE (2004)
|
|
|
08-04-2019, 17:42
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
parliamo di un 1150gs? metti la moto in firma o specifica sempre il modello.....
da quel poco che dici e dalla vaga descrizione del problema, potrebbe: cuscinetto coppia conica (di solito si accompagna con perdita di olio o ruota posteriore oscillante sul proprio asse) ; millerighe frizione (ma i Km sembrano troppo pochi) ; un serio problema al cambio....(di solito il cardano del 1150 non da problemi di rotture crociere ma non si sa mai, ci potrebbe stare anche questo)
Aver fatto cambio olio e filtro olio motore, non significa aver fatto la revisione completa, con uno dei problemi che ho scritto ci può stare che in officina non abbiano riscontrato problemi....
PS non è detto che il problema vero sia altro....
In bocca al lupo e facci sapere...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-04-2019, 18:04
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
parliamo di un 1150gs? metti la moto in firma o specifica sempre il modello.....
da quel poco che dici e dalla vaga descrizione del problema, potrebbe: cuscinetto coppia conica (di solito si accompagna con perdita di olio o ruota posteriore oscillante sul proprio asse) ; millerighe frizione (ma i Km sembrano troppo pochi) ; un serio problema al cambio....(di solito il cardano del 1150 non da problemi di rotture crociere ma non si sa mai, ci potrebbe stare anche questo)
Aver fatto cambio olio e filtro olio motore, non significa aver fatto la revisione completa, con uno dei problemi che ho scritto ci può stare che in officina non abbiano riscontrato problemi....
PS non è detto che il problema vero sia altro....
In bocca al lupo e facci sapere...
|
Esatto: R 1150 GS ADVENTURE ANNO 2004 con 49.000 km. Di olio, non ne ha perso. Non ho ancora notizie; io pensavo all'albero di trasmissione.
Crepi il lupo! Spero di potervi dire a breve.
|
|
|
08-04-2019, 17:44
|
#18
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 459
|
Mi dispiace, cmq il venditore dovrebbe provvedere a farla riparare, e si tratta di persona onesta
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-04-2019, 18:03
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.536
|
Quote:
Originariamente inviata da 71Gianni
Mi dispiace, cmq il venditore dovrebbe provvedere a farla riparare, e si tratta di persona onesta
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
|
perchè???
secondo me no, vista e piaciuta tra privati.
qui c'è pure stato un "un check-up completo da officina bmw autorizzata, ufficiale ed eccellente, che da sempre lavora con e su i motori BMW".
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
08-04-2019, 18:07
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer
perchè???
secondo me no, vista e piaciuta tra privati.
qui c'è pure stato un "un check-up completo da officina bmw autorizzata, ufficiale ed eccellente, che da sempre lavora con e su i motori BMW".
|
Sono d'accordo con te. Vista e piaciuta e stop. Prima di prenderla, l'ho fatta anche vedere in officina. A me viene da pensare solo ed esclusivamente ad una bella botta di sfiga.
|
|
|
08-04-2019, 18:05
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da 71Gianni
Mi dispiace, cmq il venditore dovrebbe provvedere a farla riparare, e si tratta di persona onesta
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
|
Eh ma lui è un privato. Non ci posso fare niente. Io ho acquistato la moto vista e piaciuta.
|
|
|
08-04-2019, 18:10
|
#22
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 459
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea_DeTommmaso
Eh ma lui è un privato. Non ci posso fare niente. Io ho acquistato la moto vista e piaciuta.
|
Compravendita tra privati è un contratto a tutti gli effetti. Cmq tornando a noi, secondo il mio modesto parere, potrebbe anche trattarsi di un problema di frizione. Ti auguro di risolvere per il meglio. Tienici aggiornati
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-04-2019, 18:47
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da 71Gianni
Compravendita tra privati è un contratto a tutti gli effetti. Cmq tornando a noi, secondo il mio modesto parere, potrebbe anche trattarsi di un problema di frizione. Ti auguro di risolvere per il meglio. Tienici aggiornati
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
|
Mah. Non saprei dirti. Sono davvero costernato. Grazie mille, intanto, grazie di cuore. Certo, vi terrò aggiornati!
|
|
|
08-04-2019, 18:02
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Porca troia...si può dire porca?!?!?!?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
08-04-2019, 18:06
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da nio974
Porca troia...si può dire porca?!?!?!?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
ahahahahah direi che si puo dire, in questo caso :-) Io lo ripeto da 24 ore almeno ahahahah
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.
|
|
|