Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2014, 10:11   #1
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito surriscaldamento collettori

buongiorno.
ieri sera mi è capitato un fatto "strano": ho acceso l'RT1100 dopo circa due settimane di fermo, e subito ho sentito il classico "odore" di qualche cosa di caldo; portata a zero l'aria con la moto al minimo dopo circa un minuto mi è scappato l'occhio sul collettore sinistro che era un bel colore rosso ciliegia: anche il dx aveva lo stesso colore, che risaltava molto bene nella luce della sera (circa 18,30).
moto spenta immediatamente.
lasciata ferma per circa 5 minuti, riaccesa regolarmente, fatto 50 metri, ricontrollata, tutto a posto i collettori avevano ripreso la colorazione normale.
posso solo immaginare che all'atto della prima accensione ci fosse molta benzina nei due cilindri che bruciando ha surriscaldato i collettori, ma vorrei sapere la vostra opinione.

un lampeggio

R1100Rt 1996 135.000 km (il mito)
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 10:18   #2
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=242721
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 10:35   #3
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...strano... a me di solito diventano rosse le manopole...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 11:02   #4
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

grazie scuccia.
probabilmente non ci ho fatto mai caso, ma la cosa che mi ha colpito è che appena accesa ho avuto la percezione di qualche cosa di molto "caldo": non mi era mai successo dopo tanti anni di utilizzo.
questa sera riprovo muovendomi subito.
un lampeggio
R1100RT 1996 135.000 km (il mito)
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 18:17   #5
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Forse era solo molto contenta di essere stata riaccesa..!
O forse era più buio del solito.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 15:14   #6
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
predefinito

eseguita la prova: moto accesa e senza attendere ho guidato per 3-4 Km (le tacche dell'olio sono arrivate come al solito a cinque); apparentemente nessun problema, i due collettori al buio della sera non erano di colori strani, tuttavia la sensazione di calore elevato è rimasta.
Mi sta venendo il dubbio di miscela troppo magra, proverò ad intervenire sull'apposita vite.
qualcuno lo ha già fatto?
un lampeggio
R1100RT 1996 135.000 km (il mito)
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 15:48   #7
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pomini51 Visualizza il messaggio
Mi sta venendo il dubbio di miscela troppo magra, proverò ad intervenire sull'apposita vite.
Perchè si sarebbe smagrita la carburazione in un tempo di utilizzo relativamente breve, prima era ok poi di colpo senti il calore?
Io non toccaccerei viti regolazioni, le probabilità di migliorare rispetto a quelle di peggiorare una situazione come le tue sono le stesse che avresti con un gratta e vinci, se sei convinto ci sia un problema vai in una officina.
Non è più il tempo del motorino in cui regolavi la carburazione in base al colore della candela.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©