Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2013, 14:02   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Unhappy Purtroppo devo rinunciare...

Non è ancora una decisione certa al 100% (ma al 99% si).
Negli ultimi tempi le mie articolazioni (anche, ginocchia, schiena... ed ora pure un polso) mi stanno dando sempre più problemi e non me la sento più di gestire la k6 a pieno carico (passeggero e bagagli).
Per ora l'uso "nuda" è ancora ok, salvo che ora è ferma da un paio di settimane per il problema al polso. Ho però la brutta sensazione che la cosa possa solo che peggiorare.

Poterla usare solamente in modo individuale (e comunque....non si sa ancora per quanto) per me significa non poter fare del mototurismo in coppia, che è la parte per me fondamentale del piacere della moto.

Sto quindi cominciando a valutare altre soluzioni... che prevedano moto molto più leggere e probabilmente anche un cambio radicale nel "metodo" con cui fare le vacanze in moto.
Nel panorama delle ipotesi ci sono opzioni come quella di girare con due moto (una io e una la mia compagna) e/o l'uso combinato di moto e furgone, in modo da utilizzare la moto solo per i giri giornalieri senza bagaglio partendo e tornando da "campi base" raggiunti in furgone.
In entrambe i casi si tratterebbe comunque di una moto che possa condurre anche la mia compagna, con i conseguenti vincoli di peso, altezza sella e gestione del cambio (le sue esperienze diverse da uno scooter ormai sono un ricordo molto lontano).

Ho pensato di darvi l'informazione in anteprima perchè mi farebbe molto piacere che la mia cara k6 passi a qualche vero appassionato di QdE, che ne conosce pregi e limiti e che possa farne un uso "congruo" alle sue capacità.

Pubblicità

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 14:09   #2
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

panco.....noooooooooooo
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 14:12   #3
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
predefinito

noooooo nooooooooo
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 14:17   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Accidenti....spero che il tuo stato di salute vada migliorando col tempo, anche se da come parli tu sembri essere il primo a crederlo poco plausibile..

non so quale sia il problema alla base delle tue algie articolari che riferisci diffuse e persistenti, ad ogni modo tali problematiche cliniche, comuni a diverse condizioni, contemplano spesso tempi di remissione lunghi (parlo senza conoscere la diagnosi di base anche se qualcosa posso immaginare, il quadro clinico, l'eventuale condotta terapeutica adottata) quindi in assenza di altre informazioni consiglio comunque prudenza nelle decisioni e di considerare le probabilità evolutive della situazione clinica.

Quanto alla moto, nell'ambito degli scenari da te segnalati, se tua moglie se la sente, vedrei come un'opportunità quella di fare turismo assieme ciascuno con la sua moto, gli stranieri lo fanno da un decennio ed è sempre più frequente incontrare simili coppie e secondo me è più paicevole che andare in 2 sulla stessa moto, perché oggi con gli interfoni ti parli lo stesso ma vi divertireste entrambi alla guida..
Ora pensa alla moto per lei, facile e leggera, e tu mantieniti sul K6 solo e scarico, avrai più tempo così per verificare la necessità o meno di sotituirla con altra più leggera.

comunque lodo e sottolineo la tua forza di volontà e lo spirito che ti porta, sia pure in una situazione di difficoltà ad esplorare strade nuove che ti consentano di mantenere viva la passione e la possibilità di fare turismo...questa è la tua vera forza!!

complimenti e tanti auguri!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 14-11-2013 a 14:22
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 14:32   #5
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Thumbs up

quoto sgomma al 100% e aggiungo gli auguri di una pronta guarigione
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 15:10   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

grazie per gli auguri, ma non è una "patologia" specifica, bensì un insieme di cose (menischi, legamenti, protrusioni.... con le occasionali ma sempre più frequenti acutizzazioni ed effetti collaterali come tendiniti e simili ) che risentono il peso degli anni.
In pratica.... pura e semplice "vecchiaia" .
Ed è per questo che non mi immagino una miglioramento radicale.
Però non vorrei aver dato l'impressione di qualcosa di melodrammatico!
... se l'ho fatto mi scuso... e, seppure mi dispiaccia, non me ne faccio un cruccio... è semplice "evoluzione" e posso ritenermi più che appagato dall'aver raggiunto l'apice ("mototuristicamente parlando") con la k6. Ora si tratta di percorrere strade diverse .

Sgomma... dici bene e condivido (condividiamo) in toto i tuoi commenti sul turismo in due moto. A prescindere dalle problematiche correnti l'idea l'abbiamo già cominciata ad esplorare da tempo, proprio per poter godere entrambe nella conduzione di un mezzo.
Certo che.... considerando i vincoli pratici nella scelta per lei... qualsiasi "moto" realisticamente possibile darebbe luogo ad una accoppiata veramente poco bilanciata con una K6 dando luogo a problemi e scarse soddisfazioni per entrambe.

La cosa però, come ho detto, è ancora in fase embrionale e dobbiamo ancora capire se e quali "moto" lei possa agevolmente gestire (considerando che il tutto deve dare piacere... non apprensione!).
La candidata più razionale ad oggi è la Integra, ma dobbiamo ancora trovare il luogo e modo migliore per fargliela provare e capire se può sostituire il suo scooter anche nell'uso quotidiano.
Se ricorderai..... non è la prima volta che menziono questa moto....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 15:21   #7
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

mi dispiace per i tuoi acciacchi. sono indiscreto se chiedo la tua età?

integra per lei. ottimo. e per te?......................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 15:23   #8
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Panco mi dispiace tanto soprattutto per i tuoi problemi fisici,per la moto troverai senz'altra una soluzione valida, anche perchè la passione che hai ti sorreggerà ancora a lungo e il panorama motociclistico offre molte varietà di scelta.
Tanti auguriiiiiiiiiii.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 15:30   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

pac... io sono del 59...
quindi un giovincello

io ci ho provato a spiegarlo alle mie altre parti... ma sembra che la mia testa ragioni diversamente dal resto del corpo

la moto per me... potrebbe essere una equivalente (o anche uguale) all'integra, in fin dei conti... venendo da una serie di moto piuttosto protettive e considerando che la uso ogni giorno (a parte la situazione contingente)... non ho individuato molte alternative che possano riunire in un unico mezzo a due ruote queste caratteristiche.

Preciso che sono da sempre contrario all'idea di avere più di una moto (altrimenti mi sarei già preso uno scooter per il casa-ufficio).

comunque.... ho già pronto anche il piano C (o era V.... boh....)
e per il futuro (diciamo dopo la pensione?) aspetto che escano le evoluzioni (un pò più prestanti) a tre ruote del prototipo Yamaha.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 14-11-2013 a 15:38
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 16:07   #10
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
predefinito

Se mi permettete,vorrei aggiungere alcune considerazioni,essendo pure io ormai vicino ai 60 (classe '55)ed avendo da poco ripreso a divertirmi con un k1200s dopo una lunga pausa...Ebbene,le affezioni di cui soffre il nostro amico sono abbastanza comuni a questa età, ma non vengono adeguatamente prevenute, nel senso che bisogna mettersi in testa che maxi-moto richiedono preparazione adeguata sul piano fisico altrimenti si rischia anche mettendo il piede a terra al semaforo.Tendiniti ed artrosi possono essere dei problemi anche con moto di minor peso, ed è un'illusione risolverli se non con esercizi specifici che qualsiasi palestra con un buon preparatore può fornire.Come i cinquant'enni che hanno l'infarto durante una partita di calcio amatoriale, cosi noi dovremmo dedicare qualche ora alla preparazione prima di finire a terra.
Saluti da un medico motociclista di ritorno.
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 16:16   #11
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Quoto Kurtz

Anche io sono del 59, e negli anni ho collezionato un bel po' di traumi. Un po' di anni di football americano ed un incidente in pista molto grave quando mi dilettavo in corsette per derivate di serie. In un colpo undici fratture e amputazione di una gamba scongiurata per un pelo. Ho cominciato facendo riabilitazione e da allora no ho mai smesso di tenermi allenato, ti assicuro che con un bel tono muscolare si riesce a risparmiare un bel po' di sovraccarico alla struttura ossea. magari questo lo stai già facendo ma non è mai tardi. A me dicevano che non avrei più camminato senza zoppicare...ma io ho iniziato a sforzarmi anche contro il parere dei medici... e giro ancora in pista e faccio jogging regolarmente alla faccia loro. Non darti per vinto !
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 16:34   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Caro Panco, un po' mi dispiace di questo cambio (anche se sarei stato ugualmente soddisfatto di essere scarrozzato su un'Integra anziché sulla K6 ).
D'altro canto mi pare una scelta razionale e sono convintissimo che l'Integra sia perfettamente in linea con le tue esigenze di mototurista e pienamente all'altezza del compito che intendi assegnarle.
Però ti domando: perché non prendi una RT, che è bella, protettiva, molto meglio dell'Integra sotto tutti i punti di vista e pesa in ordine di marcia solo 21 kg più di essa (259 contro 238)?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 16:35   #13
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Panco ho qualche anno più di te e qualche piccolo acciacco ...di gioventù: se puoi, tieni duro, altrimenti nessun rimpianto. Vendi e divertiti con altro.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 16:43   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

apprezzo e ringrazio per i suggerimenti terapeutici e/o di preparazione fisica...e capisco che siano dettati da un sincero interessamento "umano" per un compagno forumista...

... ma ho imparato da tempo a non fare affidamento sui miei "buoni propositi" (allenamenti, linea, fumo.... mettere in ordine i documenti e le fotografie...)

...magari un domani potrebbe anche cambiare qualcosa... ed io diventare una persona matura e responsabile (su questi temi), ma non scommeterei su me stesso

per usare lo stesso esempio (corretto) di kurtz
"Come i cinquant'enni che hanno l'infarto durante una partita di calcio amatoriale"
... io evito di fare quella partita... o la sostituisco con il calciobalilla...
... così come anni fa ho smesso di sciare perchè sarebbe stato da incoscienti senza una SERIA preparazione muscolare che facesse le veci dei legamenti lesionati o mancanti
....è una forma di "prevenzione" anche questa
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 16:56   #15
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
predefinito

benvenuto nel club.....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:06   #16
walter spriano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: omegna (vb)
predefinito

caro Panco sono mooooooltoooooo dispiaciuto primo x i problemi fisici perchè il male fa passare tutte le voglie di divertimento, poi perchè non ti ho ancora conosciuto personalmente e ci tenevo, poi perchè togliere l amata moto ad un motociclista D.O.C. è un vero affronto, ti faccio tutti i miei migliori auguri di una pronta guarigione o almeno in un netto miglioramento della patologia, un gende in bocca al lupo. Spero cmq che resterai qua x darci ancora i tuoi apprezzabilissimi consigli, ciao
walter spriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:10   #17
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Panco

Però stai mescolando in modo abile i rapporti di causa effetto... imbruiun !

Non scio perché non ho una preparazione fisica... ma non faccio la preparazione fisica perché poi andrei a sciare...non se ne viene fuori !
Ocio che poi ci si ritrova sul divano a guardare 'C'è posta per te' invece della MotoGP.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:13   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
...
Però ti domando: perché non prendi una RT, che è bella, protettiva, molto meglio dell'Integra sotto tutti i punti di vista e pesa in ordine di marcia solo 21 kg più di essa (259 contro 238)?
Immagino tu ti riferisca alla RT "uscente" (la nuova sono altri 15 chili in più) Ovviamente potrebbe essere una scelta sensata... (a parte che ne ho già avute due di RT... anche se più pesanti perchè della serie 850 e 1150)...
A parte il "credere" alle specifiche di peso BMW (che di solito sono molto ottimistiche)...

Devo ammettere che il DCT mi attrae (molto), ma se invece optassi per un cambio classico... ammetendo di voler rimanere in bmw... (cosa tutt'altro che scontata) a quel punto perchè non una F800GT che pesa ancora meno (e che probabilmente, magari con sella ribassata, potrebbe guidare anche lei, se si supera la questione "cambio")
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:14   #19
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Mi dispiace molto Panco...ti faccio tanti auguri, ma mi raccomando non lasciarci soli senza i tuoi ottimi e precisi interventi (pistolotti...noooooo)
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:15   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Avevo scartato la GT per via della postura più sportiva e della nettamente minor protettività.
Sul peso della RT andrei abbastanza tranquillo, se non la inzeppi di valigie e optional, quello più o meno è. E comunque gli altri costruttori si comportano allo stesso modo.
Moto affidabilissima, piacevole nella guida, comodissima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:17   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
...
Non scio perché non ho una preparazione fisica... ma non faccio la preparazione fisica perché poi andrei a sciare...non se ne viene fuori !...
No no.... mi sono spiegato male! Il parallelismo che rispecchia i miei pensieri sarebbe:
Non scio perché non ho una preparazione fisica... ma non faccio la preparazione fisica perché non ho voglia di "far fatica" (o almeno non abbastanza)


edit:
dimenticavo.... non guardo nessuno dei due... preferisco CSI o altri telefilm... o Focus
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 14-11-2013 a 17:38
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:32   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Moto affidabilissima, piacevole nella guida, comodissima.
L'avevo guidata (noleggiata in Austria) per un paio di giorni nel 2010, e non posso dire che non sia vero..., anche se non avevo avuto nessun "colpo di fulmine".... probabilmente perchè non era un cambio così radicale rispetto alla 1150 che avevo.

Comunque... Il tutto è strettamente legato in primis al decidere quale "assetto" e "metodo" di viaggio intenderemo adottare, perchè ovviamente fa una differenza abissale se l'idea è di fare 2x1 o 1x2 (moto x occupanti) e se il bagaglio lo porta una moto, due moto... o il van
e se ci si immagina anche di fare i lunghi trasferimenti... o no (van)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:42   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ovvio che le valutazioni vanno oltre il modello di moto.
Ma se dovesse prevalere lo schema 1x2, con o senza van e la questione trasmissione non fosse determinante, vedrei meglio la RT dell'Integra: troppa ciccia in più per pochi chili di differenza.
Tieni presente che il mondo è pieno di vegliardi in RT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 17:59   #24
Claudio Bruno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
predefinito

Caro Panco, anche se partecipo raramente ai dibattiti del Forum, leggo sempre volentieri i tuoi interventi, che trovo pertinenti ed equilibrati.
Mi associo senz'altro alla solidarietà già manifestati dagli altri "forumisti" e concordo con te sul fatto che, per quanto seccante sia il problema, non bisogna farne un dramma.
Io sono del '52 e nel 2003 mi è stata diagnosticata l'artrite reumatoide (ancorché oggi in remissione), che nel 2007 mi ha costretto a vendere il GS1200 del 2005, perchè le vibrazioni al manubrio, nelle lunghe percorrenze mi provocavano un forte dolore agli avambracci, ai polsi e ai gomiti.
Passando ai motori a 4 cilindri (K1200GT e poi K1300GT), che ovviamente vibrano meno e in modo diverso, l'inconveniente si è notevolmente ridotto, fin quasi a scomparire con l'attuale K1600GT (che, a mio giudizio, ha l'unico difetto di pesare troppo da fermo e di non avere la retromarcia; come ho già avuto modo di scrivere sul Forum).
Mi rendo conto che il mio problema è molto diverso dal tuo e che forse dico una stupidaggine, ma se invece di pensare a una moto più leggera, con conseguente rinuncia alla passeggera, ti orientassi sulla Goldwing 1800?
E' pesante più del K6, ma è anche comodissima, priva di vibrazioni e facile da guidare.
Ciao!
Claudio Bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 18:06   #25
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
predefinito

2 transalp con kit valigie e viaggiate leggeri e spensierati per affidabilità...comodità e maneggevolezza...

È il viaggio in moto che conta....tutto il resto....
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati