Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2013, 09:43   #1
senzaparole
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
predefinito Mai caduti con la k? (SGRAT)

Come da oggetto...vi è capitato di cadere con la K? In che condizioni? Piano (da fermo) o in velocità?
La riparazione è stata un salasso?

Pubblicità

senzaparole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 11:00   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

capitato di appoggiarla praticamente da fermo (spegnimento in partenza ad una svolta).
Grazie ai paramotori wunderlich (quei cosi enormi e secondo alcuni orribili) si è appoggiata al paramotore e non ha toccato da nessuna altra parte (eravamo in due ed a pieno carico con valigie, bauletto, ecc...)

Quindi danni ZERO.

Un passante mi ha dato anche una mano a rialzarla (ero in mezzo alla strada) e quindi è stato anche molto facile. Parte della facilità credo sia anche stata conseguenza del fatto che essendosi appoggiata al paramotore era rimasta con un angolo di circa 50° (poco più dall'angolazione di piega massima) e questo ha aiutato molto.
Per fare un paragone, con la RT1150 appoggiata al paramotore originale l'angolo era un pò di più.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 11:11   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Senza paramotore i danni possono diventare seri. Se ci sono i faretti supplementari, si piega un po' i supporto e questo aiuta per il resto, ma in assenza di faretti (o alla seconda caduta) è facile segnare il carter motore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 11:40   #4
il Pastore
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Bologna
predefinito

una bella grattugiata prima di rispondere e...popi popi...per il momento ancora non è successo, ma anche io molto i paracolpi tubolari a protezione del nostro lingotto d'oro
__________________
D-LINE
lo sbarco della LUNA sulla terra
il Pastore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 11:45   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

quotissimo x wotan!
Considerato il costo dei ricambi (e questo non è solo una prerogativa di bmw o della K6!) fare dei danni può facilmente diventare un salasso macroscopico.

Se poi capita in velocità allora credo che non ci sia paramotore che tenga... ed oltre ad un determinato livello di "sfiga" nella dinamica della caduta ci si può facilmente ritrovare con una moto che costa di più a riparare che a ricomprare

.... ma credo che questo valga per tutte...
...anzi... paradossalmente è quasi più probabile che capiti con moto dal prezzo inferiore, visto che carene, specchietti e simili sono solo parzialmente proporzionati al costo del nuovo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 07-11-2013 a 11:57
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 12:32   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Mai vista (fino ad ora) la mia K a terra...(meglio darsi una grattata!!)

Quando manovro a fermo o la tiro giù dal cavalletto, sono sempre molto concentrato e muovo con calma, perché specialmente col pieno di benzina se ti distrai un attimo rischi di perderne il controllo!!.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 13:34   #7
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
predefinito

SGRATT!!!
Non ho montato i paracolpi tubolari perchè esteticamente non mi piacciono... ma a leggere il post magari la prossima stagione un pensierino lo faccio. Almeno da fermo...
Peccato non ci abbiano pensato in origine come sulla LT...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 18:26   #8
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
predefinito

mmm panco ... quindi vuoi dire che i para borse brutti brutti servono ???
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 20:02   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Servono a Panco perché...è disattento!!:...studia i manuali anche quando cammina..lol:
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 20:05   #10
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francescok1300r Visualizza il messaggio
panco ... quindi vuoi dire che i para borse brutti brutti servono?
chi ha mai parlato di paraborse?!?!?!?
io ho parlato di paramotore!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 20:39   #11
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Dice il saggio: le borse costano molto meno del motore!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 21:29   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

e non solo.... i tubolari paraborse costano praticamente quanto una borsa (o almeno quanto un coperchio e certamente di più di un carrozziere se si tratta solo di stuccare e ridipingere)
... inoltre sono "fissi".... e se togli le borse rimangono sti due cosi sporgenti... a meno che non si facci atutto il alvor di montaggio e smontaggio (cosa improponibile in viaggio)
...e tolgono spazio alle gambe del passeggero


il tutto ovviamente senza contare l'aspetto estetico
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 00:34   #13
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
predefinito

Scusa ma....io ho montato i parà motori originali... Brutti non sono....tu mi voi dire che riparano da ... Appoggi accidentali ?
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 01:12   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

io non ho esperienza dei paramotori originali.... io ho montato i wunderlich e quindi posso parlare solo di quelli.
La differenza tra i due in termini di dimensioni è notevole, ma non so se questo corrisponde anche ad una differenza di protezione.
La differenza di prezzo invece è scarsa.

qui trovi un pò di foto più dettagliate rispetto a quelle sul catalogo e sito europeo
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-11-2013 a 01:14
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 09:10   #15
walter spriano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: omegna (vb)
predefinito

mi tocco anch io gli ammennicoli,popipopi,io ho appoggiato la pan mi ero scordato il bloccadisco,ero praticamente fermo a motore spento ma le sue pinne laterali mia hanno salvato tutto ciò che sporgeva quindi danni zero, mi si era spenta l africa twin in un inversione a 20 km all ora, pieno carico,morosa,io che sono 110kg,borsa serbatoio,danni ai paramani leve pedane un bel disastrino, col k spero non succeda MAI sto attento e concentrato specie nelle manovre da fermo ma essendo alro 186cm appoggio bene e per ora non ho trovato difficoltà ciao a tutti
walter spriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 09:23   #16
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da walter spriano Visualizza il messaggio
mi tocco anch io gli ammennicoli,popipopi,io ho appoggiato la pan mi ero scordato il bloccadisco,ero praticamente fermo a motore spento ma le sue pinne laterali mia hanno salvato tutto ciò che sporgeva quindi danni zero, mi si era spenta l africa twin in un inversione a 20 km all ora, pieno carico,morosa,io che sono 110kg,borsa serbatoio,danni ai paramani leve pedane un bel disastrino, col k spero non succeda MAI sto attento e concentrato specie nelle manovre da fermo ma essendo alro 186cm appoggio bene e per ora non ho trovato difficoltà ciao a tutti
Sono alto come te. Nelle manovre da fermo butto fuori sempre la stampella laterale anche se appoggio perfettamente tutti e due i piedi (lo facevo anche con l'ADV). Non ho capito se hai montato i paracolpi... sono molto indeciso...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 09:44   #17
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
io non ho esperienza dei paramotori originali.... io ho montato i wunderlich e quindi posso parlare solo di quelli.
La differenza tra i due in termini di dimensioni è notevole, ma non so se questo corrisponde anche ad una differenza di protezione.
La differenza di prezzo invece è scarsa.

qui trovi un pò di foto più dettagliate rispetto a quelle sul catalogo e sito europeo
a ecco cosa intendi ora è tutto chiaro ...i miei... sono piu piccoli...è per questo che non capivo ... cmq io intendevo quelli grossi dietro..... che in effetti sono orribili...
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 09:55   #18
walter spriano
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: omegna (vb)
predefinito

no non ho montato nulla, saranno molto efficaci ma esteticamente lasciano un pò a desiderare, aspetto un incontro con qualcuno di voi in modo da vederli da vicino, ciaooooooo
walter spriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 11:23   #19
senzaparole
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
predefinito

Ma i wunderlich sul parafango a cosa diavolo servono? Se faccio un frontale il parafango non si crepa?
senzaparole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 11:34   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Senza i Wunderlich invece che fa, rimane sano?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:47   #21
Arrigo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Arrigo
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
predefinito

Io posso portare la mia esperienza(se esperienza si può dire).Ho montato più per esigenza che per scrupolo i paramatore isotta in quanto si possono applicare nella parte anteriore i faretti cosa che ho fatto(postato anche le foto-anche se i faretti non sono a led ma funzionano egragiamente).Purtoppo la moto mi è caduta due volte quest'estate,vedi per imperizia e anche per un pò di inesperienza..........La prima volta mi sono fermato in salita ho messo la moto di traverso e dovendomi fermare velocemente,per la caduta con la moto di un amico compagno di viaggio l'ho messa sul cavalletto.Per il momento sembrava ferma e stabile poi forse causa anche di una piccola spinta provocata inavvertitamente dalla mia compagna si e messa in moto ed io pur avendola presa non sono riuscito a tenerla perchè troppo pesante e così il patacrack
La seconad volta in un turnante sul passo Gardena,avevo davanti il Bus di linea ed io forse un pò distratto dalla compagna e dal panorama fantastico(ogni volta che passo me lo godo al massimo)non mi sono accorto che si era fermato proprio in mezzo al turnante.Frenata improvvisa in bilico al centro appoggio il piede destro e niente avvallamento dovuto alla curva e inevitabile caduta ( ero quasi riuscito a tenerla ma il peso della zavorrina mi ha tirato giù)Resoconto finale in entrambe le cadute motore senza un graffio
specchietto piegato ma intatto però danni alla carozzeria da entrambi le parti
quantificati in BMW i 1200 euro (sostituzioni plastiche valige, 2 stemmi BMW rigati ritocco colore e lavoro) Sto facendo fare il lavoro da un mio amico carozziere (il colorec'è scritto dietro le plastiche N76 red vermillion) e il preventivo è di 250 euro compreso il colore per il paramotore.
Per finire si deduce chi il paramotore ha fatto il suo lavoro perchè il motore non ha un graffio ma la carozzeria non la ripara,non lo può neanche fare perchè nel caso contrario sporgerebbe dalla sagoma della moto troppo.Sarebbe opportuno trovare una soluzione per ovviare a questo inconveniente ma non saprei come fare.Una soluzione non cadere e pensare che ho sempre la massima attenzione questa volta però non è stato cosi.Se dovete fermarvi in salita o discesa che sia col cavalletto mettete anche la marcia,è un attimo ma vi salva la moto.Spero che questa mia avventura possa essere utile a qualcuno di voi.saluti
Arrigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 13:27   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Arrigo Visualizza il messaggio
Per finire si deduce chi il paramotore ha fatto il suo lavoro perchè il motore non ha un graffio ma la carozzeria non la ripara,non lo può neanche fare perchè nel caso contrario sporgerebbe dalla sagoma della moto troppo....

Mi siace e mi sorprende un pò che i paramotore isotta non abbiano protetto i fianchetti. Evidentemente se la moto si corica completamente (e sicuramente dipende anche dalla strada e dalla sua inclinazione) va "oltre" all'angolo ottimale.
I wunderlich sono concettualmente e dimensionalmente molto simili agli isotta e spero di non dover mai comprovare sul campo se siano più o meno protettivi della carrozzeria.

Ovviamente per entrambe (rispetto agli originali) è soggettiva l'opinione se "il gioco vale la candela, ovvero se l'impatto estetico e l'ingombro si giustifica rispetto all'eventualità ed ai costi di riparazione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 15:49   #23
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

cmq... Arrigo... istruire un po la compagna... ?? no???
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:42   #24
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
cmq... Arrigo... istruire un po la compagna... ?? no???
in effetti ti ha portato..male mi pare....
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:09   #25
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

siete cattivi!!!

Francamente con la K6, essendo già di suo (a vuoto) come una moto turistica in asseto di marcia (es: RT1200 + bagagli e zavorrina)...
.... una volta che ci aggiungi bagagli e zavorrina superi facilmente di slancio il peso massimo ammesso (la mezza tonnellata o giù di lì)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati