|
04-11-2012, 11:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
|
L'ho appoggiata anch'io...
E' inutile, non c'è fisico che tenga, quando la sbilanci da fermo di più di qualche grado va giù e non c'è verso...
Ieri al bivio "bastardo" tra provinciale 12 e provinciale 4 ho dovuto fermarmi a metà "conversione" perchè arrivava un'auto ed ho messo giù il piede sbagliato (il destro): i dieci centimetri in meno sotto il piede a interno curva l'hanno fatta inclinare di quei 4-5 gradi che l'hanno inesorabilmente trascinata a terra.
Per fortuna due gentilissimi automobilisti (che non ho ringraziato mai abbastanza) sono scesi dalle auto e mi hanno aiutato a tirarla su.
Pochi danni "standard" (graffietti su borsa e carena) e molta incazzatura per la figura di m@@@a e la convinzione frustrata che sarei riuscito ad evitare questa evenienza.
Così imparo a temporeggiare per l'acquisto del paramotore  
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
04-11-2012, 12:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
cose che possono capitare....certo il paramotore sembra che in questi casi salvi la moto ma anch'io nicchio.....non sono convinto
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
04-11-2012, 12:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
e comunque se ti può consolare quello è proprio un bivio bastardo! Se quando stai per svoltare a ds ti arriva la macchina veloce ti trovi con la moto in mezzo alla svolta che è molto pericoloso cacchio!
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
04-11-2012, 13:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
|
Non sono convinto nemmeno io... A me proprio non riescono a piacere al di la della presunta efficacia
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
|
|
|
04-11-2012, 14:31
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
|
be io più tosto di montare quei tubi attorno alla mia la graffio più che volentieri, anche perché sono convinto che in caso di scivolata in movimento in vece delle sole carene ci rimetti anche il motore, ne ho viste di moto più leggere con i tamponi "salva cadute" che poi hanno buttato la moto perché con questi cosi hanno crepato il motore o il telaio in base al tipo di attacco
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
|
|
|
04-11-2012, 18:35
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
|
Mi dispiace! e ci risiamo..ogni volta che accadono queste cose brutte (stessa figura di m.. con rt pensavo di aver messo il cavalletto e giù ma il para dell rt e' assai più efficace..) mi vengono i dubbi sul paramotore e ancora temporeggio, anche perché 2 tubi se li fanno pagare 300 euro..
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
05-11-2012, 17:13
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2012
ubicazione: cuneo
|
k1600gt
Mi sa che il kappone 1600 e proprio troppo pesante,oggi mentre mi allenavo di corsa mi sono in battuto in uno splendito k 1600 e ho dovuto fermarmi per godermelo e ho visto che aveva spechietto destro con antennino e tutta la fiancata rigata in un modo che mi e sembrata la classica caduta da fermo.non abbatterti succede anche con il cinquantino.
|
|
|
06-11-2012, 22:27
|
#8
|
Guest
|
Hai tutta la mia solidarieta' io con la mia r1200rt sto sempre attento perche' ho il terrore di non tenerla su se mi sbilancio e tra me e me pensavo alla fatica di tirar su k 1600
|
|
|
06-11-2012, 23:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Purtroppo queste cose accadono, l'importante e' non farsi male.
Una moto sopra i 200kg non ce' speranza di tenerla se si inclina piu' di tanto.
Io pero' ho optato per i paramotori, non saranno belli ma dovrebbero essere utili in caso di caduta da fermo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
07-11-2012, 09:55
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
amici, i paramotore non servono a nulla o quasi; manovrandola da fermo, la mia K1600Gt è caduta senza borse laterali, col solo top case e i due paramotore. Risultato: dietro si è appoggiata al top case e davanti al bordo esterno della carenatura, con conseguenti graffi e abrasioni; i paramotore sono rimasti del tutto illesi, nel senso che non sono stati minimamente coinvolti nella caduta; la moto si è appoggiata direttamente sulla carena laterale, "ignorando" completamente i paramotori. Costo dell'intervento in carrozzeria € 800,00. Nel forum "troppo pesante" mi sono già lamentato dell'eccessivo peso in mamovra da fermo...al sempre gentilissimo Giovanni Cataldo mi permetto di obiettare che un conto è una moto "sopra i 200 Kg", un altro è una moto "sopra i 300 Kg"! Il K6Gt resta comunque una moto favolosa...ma se avesse la retromarcia...!!!Un caro saluto a tutti
|
|
|
07-11-2012, 12:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Bruno
... i paramotore sono rimasti del tutto illesi, nel senso che non sono stati minimamente coinvolti nella caduta; la moto si è appoggiata direttamente sulla carena laterale, "ignorando" completamente i paramotori....
|
questa parte mi lascia un pò dubbioso...
....ti credo che siano rimasti illesi ma mi risulta difficile capire come abbia fatto la moto ad appoggiarsi direttamente sulla carena senza far toccare i paramotori. Ovviamente mi riferisco ad una strada "normale" diritta... e quindi se fossero invece state delle condizioni particolari con marciapiedi o particolari avvallamenti... allora ci può stare.
Comunque... continuo a pensare che vada deciso da ognuno il grado di compromesso che desidera ottenere tra estetica, ingombro e protezione... per poi scegliere se non metterli, mettere gli originali o mettere degli aftermarket come i wunderlich che ho io (molto più grandi, esteticamente invasivi ma maggiormente protettivi)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
07-11-2012, 15:54
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
|
Il contributo di Claudio mi lascia ancora più perplesso sull'efficacia dei para m, vero è che li hanno fatti poco invasivi, però se si guardano da dietro effettivamente sporgono meno della carena che di conseguenza tocca prima, pensavo che con angolazione diversa comunque i para avrebbero toccato prima ma evidentemente non è così. Risultato fai lo stesso danno e in più hai speso 300e di para?? se così sembra asuurdo. possibile che non hanno pensato di farli sporgere 2cm in piu? in fase di progettazione non fanno dei test?mha..
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
07-11-2012, 16:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
07-11-2012, 17:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
L 'affermazione di Albio è tutt'altro che una semplice battuta...
Altrimenti mamma bmw come fa a guadagnare sui pezzi di ricambio?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
07-11-2012, 18:08
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
caro Pancomau, eppure è andata proprio così: la moto è caduta in garage, dopo pochi giorni dall'acquisto (sigh!) da fermo, a motore spento, sul lato sinistro, appoggiandosi direttamente sul bordo sin. del top case e sul bordo più esterno della carenatura sin. (lo specchietto non si è fatto niente perché ha ruotato) come se i paramotore non ci fossero neppure (infatti non hanno riportato neanche un graffietto).
Per la riparazione (cara ma perfetta) mi sono affidato al concessionario di Bg. Tag Moto di Righetti, che ovviamente a sua volta l'ha fatta fare a un carrozziere di sua fiducia.
|
|
|
07-11-2012, 18:24
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
|
Ora che guardo, io girò senza borse e con bauletto piccolo, risultato ho carena e MARMITTE esposte...
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
07-11-2012, 19:01
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Altezza e peso plz
|
Ma come sei indiscreto...
... 1,85 over 100
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
07-11-2012, 21:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
07-11-2012, 21:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Mi dispiace molto per l'accaduto.
Quando succede è come subire una sconfitta personale,ma succede anche ai più esperti.
Certo che è un bivio insidioso.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
08-11-2012, 00:00
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
|
Beh, non mi manca l'esperienza, ero vigile e consapevole della necessità di rimanere vigile per evitare situazioni "insidiose", ma alla prima situazione complicata ci sono cascato lo stesso (anche se non letteralmente, io sono rimasto praticamente in piedi, mia moglie è caduta come un salame ma per fortuna non si è fatta nulla).
L'unico rimedio è evitare di mettersi in situazioni a rischio, ma come sempre la sfiga ci vede benissimo.
Nello specifico "l'aiuto" è venuto da un camper che ha fatto la svolta prima di me; ho aspettato in posizione sicura che ultimasse la manovra, ma quando mi sono mosso è arrivata un'auto da sinistra e mi sono dovuto fermare con le ruote in dislivello.
Il peggio è la consapevolezza che potrebbe succedere di nuovo.
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
08-11-2012, 10:28
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2012
ubicazione: brescia
|
stessa cosa successa con il mio RT..solo che appoggiandola a terra non ho messo in folle e la moto ha iniziato a girare come una trottola...PANICO...
__________________
R1200RT 11
GS1200 ADV 07
AFRCATWIN750
SUPERTENERE'750
|
|
|
08-11-2012, 10:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Nella sua identica situazione tu restavi sotto. lui l'ha appoggiata a terra (e visto che non ce la fa lui non ci riuscirei nemmeno io). ....
|
Che non ci "riusciresti nemmeno tu"..non fa testo... anzi non mi stupisce affatto!
Quanto a me, non sono "MAI"rimasto sotto.. 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 08-11-2012 a 10:53
|
|
|
08-11-2012, 11:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Quote:
Originariamente inviata da gito2008
..solo che appoggiandola a terra non ho messo in folle e la moto ha iniziato a girare come una trottola...PANICO...
|
Ma non ce' un interruttore di inclinazione che spegne il motore in caso di sdraiata????
Questa cosa e' pericolosissima.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
08-11-2012, 12:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da exenduro
...
Il peggio è la consapevolezza che potrebbe succedere di nuovo.
|
Non direi... credo invece che oggi di fronte alla stessa difficoltà risulteresti ancora più accorto e riusciresti ad evitare il pericolo!!...  
del resto, come si dice...maturare un'esperienza, non di rado richiede un costo...ma consente una crescita e rende più efficaci!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
08-11-2012, 12:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|