|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-09-2012, 13:36
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Valdarno Valley
Messaggi: 797
|
ultime foto KTM 1190 ADV-R
__________________
no-moto-now
|
|
|
20-09-2012, 13:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Preferivo molto di più il modello precedente. Adventure... per l'appunto. Ora mi sembra una smt travestita da enduro, mi sa molto di honda.... quindi attenta alle mode del momento.
Pensa che a me il 990 attirava proprio per la sua forma spigolosa e anticonformista.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
20-09-2012, 14:06
|
#3
|
Guest
|
è diventata una delle tante
|
|
|
20-09-2012, 14:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
20-09-2012, 14:27
|
#5
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
ha le sproporzioni del V-Strom
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
20-09-2012, 14:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob66
è diventata una delle tante
|
La penso esattamente nello stesso modo. Più in generale, KTM sta affrontando in questo momento il cambiamento che ha passato Ducati qualche anno fa, quando in successione sono nate la Hypermotard, la 1098 e il nuovo Monster, modelli che hanno poi traghettato l'Azienda verso la produzione attuale. Prima Ducati era un Marchio per appassionati puri, dotato di un indubbio fascino legato proprio alla fama delle sue moto "non per tutti"; da un certo punto in poi hanno iniziato a fare moto decisamente meno dotate di personalità, magari meno raffinate da un punto di vista tecnico ma più appetibili verso la massa dei non affezionati al Marchio proprio perché meno identificabili e "pure". Nel contempo, una intelligentissima azione di marketing ha consolidato l'immagine del Marchio su quelle caratteristiche di unicità che in realtà stavano venendo meno: io e molti vecchi clienti con me non abbiamo gradito e siamo passati oltre, ma alla fine probabilmente avevano ragione loro e sono più quelli nuovi che sono arrivati di quelli vecchi che se ne sono andati.
Ecco, mi pare che con KTM la storia si stia ripetendo. Quando è uscita ho amato alla follia la RC8 per il suo essere fuori dagli schemi, ignorante e al contempo costruita in maniera spettacolare: ci ho rivisto le Ducati di una volta, fatte per funzionare e stop. La Adventure era la trasposizione in chiave maxi-enduro dello stesso concetto, come poi si poteva dire la stessa cosa della vecchia Duke che era un mezzo senza compromessi e lo dichiarava fin dalla prima occhiata.
Già la nuova Duke è stata piuttosto deludente, con una linea decisamente banalizzata pur di andare incontro ai più, oltre a una costruzione meno raffinata per abbattere i costi... e ora stesso discorso con la Adventure.
Linea da Honda Transalp, minchiatine elettroniche a profusione e motore da 150 cavalli: niente di nuovo, e mi spiace doverlo notare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-09-2012, 14:37
|
#7
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
|
Beh.. difficile aggiungere altro (di sensato)....
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
20-09-2012, 14:43
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Linea da Honda Transalp, minchiatine elettroniche a profusione e motore da 150 cavalli: niente di nuovo, e mi spiace doverlo notare... 
|
Il punto è che, sembra, non sappia nemmeno tu cosa voglia trovare sull'ultima moto uscita.
Però non ti preoccupare perché non sei l'unico.
Ad esempio, anche lo stravolgimento di un motore come il boxer che da 100 anni è stato ad aria ed oggi è a liquido sembra non essere una novità degna di nota.
O se lo è, è inutile.
Diteci che cazzo volete trovare sulle moto nuove, così la smettiamo di scrivere tonnellate di roba sui nuovi modelli
|
|
|
20-09-2012, 15:02
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
.......Prima Ducati era un Marchio per appassionati puri, dotato di un indubbio fascino legato proprio alla fama delle sue moto "non per tutti".........
|
per me se avesse continuato con quella filosofia a quest'ora la Ducati sarebbe chiusa
e per la RC8 il discorso è +/- lo stesso, i numeri parlano chiaro
non so se è un bene far passare il concetto di una moto "non per tutti" anche se magari lo è sul serio....
|
|
|
20-09-2012, 15:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
20-09-2012, 21:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
di 990adv ne hanno vendute in tutto il mondo tanto quanto BMW ha venduto, in un solo anno, i gs in emilia romagna....
forse hanno capito (e questo sarà tutto da vedere...) chè meglio fare moto x tutti e non il contrario...
sarà un bel testa a testa con ducati
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
20-09-2012, 23:47
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 512
|
Nel mio garage non entrerá mai una Ktm
__________________
lonelybiker
Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
|
|
|
20-09-2012, 23:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Il punto è che, sembra, non sappia nemmeno tu cosa voglia trovare sull'ultima moto uscita.
Diteci che cazzo volete trovare sulle moto nuove, così la smettiamo di scrivere tonnellate di roba sui nuovi modelli 
|
Io invece lo so come la vorrei una moto, chuckbird, e ti garantisco che ne ho una idea estremamente chiara. Il fatto è che sono uno dei pochi, e quei pochi che come me hanno precisa nella testa la "loro" moto... spesso e volentieri nemmeno hanno la stessa idea.
Non so se tu lavori nel giornalismo motociclistico, ma ti posso dire che sono un pochino stufo di leggere dovunque che ogni moto è perfetta, innovativa e meravigliosa quando l'unica innovazione che vedo da un decennio a questa parte è la continua complicazione di un oggetto che prima era semplice e ora non lo è più. E francamente salvo pochissime cose come per esempio l'abs trovo tutte le fantastiche novità di cui stanno infarcendo le moto una enorme catasta di cazzate, scusami il termine.
Cazzate dal costo produttivo spesso ridicolo che vengono spacciate per tecnologia aerospaziale (chissà come abbiamo fatto a vivere senza fino al giorno prima...) e fatte di conseguenza pagare come tale, quando in fondo l'oggetto moto funzionava anche meglio senza.
Quindi, per concludere: come vorrei la moto io? Partiamo dal presupposto che a me piace il bicilindrico e mi piacciono (anzi, mi piacevano) le Ducati: non pretendo di esser condiviso, ma l'idea si può applicare alla gran parte delle tipologie di moto.
Vorrei una moto SEMPLICE, che non vuol dire una moto povera. Vuol solo dire priva di coglionate che stanno lì a prender posto, a pesare e a rompersi quando pare a loro. La vorrei una bicilindrica, anche raffreddata ad aria va benissimo, di cilindrata sui 900/1000 cc, due valvole per cilindro, di impostazione sportiva/turistica. Di 150 cavalli non so che farmene, specie se me li vogliono far sembrare irrinunciabili e di conseguenza per tali me li vogliono far pagare: un terzo in meno andrebbero benissimo e renderebbero oggettivamente superfluo un controllo di trazione a 94 tarature personalizzabili come oggi mettono anche sugli scUter. Ok se fosse un accessorio a modico pagamento ad uso e consumo del neofita. Il cambio va bene a forma di cambio: carino il doppia frizione, ma quel che non c'è son sicuro che non si rompe.
Vorrei sospensioni di qualità anche senza una verniciatura dorata e un adesivo blu: poi me le posso sistemare anche con il cacciavite che fa lo stesso. Vorrei una moto da 180/200 chili veri, con delle borse laterali capienti e con attacchi poco vistosi sulla moto, oltre a una piastra bauletto sulla quale poter veramente caricare un bauletto. Il cruscotto a forma di Aifon lo lascio volentieri a chi vuole connettersi a feisbuc anche quando va in moto.
Vorrei una moto in SEMPLICE, lo ripeto. Una moto come ho appena descritto sarebbe producibile con buon margine da qualsiasi Casa a un onesto prezzo intorno ai 10000€. La Ducati faceva la SS e la BMW faceva la F800S; a me piaceva la prima (ne ho avute parecchie) e non comprai la seconda perché trovai il bicilindrico parallelo imparagonabile a livello di sensazioni rispetto al pompone bolognese... ma per il resto la moto era per le mie esigenze perfetta.
Io vorrei una moto moderna e ben costruita ma semplice, e ripeto che non è la stessa cosa che dire economica o povera. E' troppo facile dire che chi non accoglie festoso ogni nuova uscita in realtà non sa cosa vuole: forse è piuttosto chi non si fa troppe domande che prende per l'uovo di Colombo ogni nuova minchiata...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-09-2012, 23:51
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da lonelybiker
Nel mio garage non entrerá mai una Ktm 
|
Interessante argomentazione. Magari facci capire come mai...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-09-2012, 00:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io invece lo so come la vorrei una moto,
|
Se non mi sono perso qualcosa e a parte le borse, sembreresti descrivere la carota smt.
Personalmente non mi piace molto, ma ti assicuro che è una delle moto piu' piacevoli ( se non la più piacevole in assoluto) che abbia mai guidato, e ne ho provate parecchie.
Magari la conoscerai perfettamente, magari proprio non ti piace, ma in caso contrario vai a provarla.
Ciao
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
21-09-2012, 00:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Più che altro ha praticamente descritto la vecchia Multistrada 1000...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
21-09-2012, 07:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Ogni volta che esce un modello nuovo quello di prima era meglio  si diceva così anche del gs1200, poi si sa com'è andata a finire. Conservatori!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
21-09-2012, 07:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Il primo ktm che mi piace...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
21-09-2012, 08:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.465
|
Ma non sono pochi 150 cavalli? Visto il trend del segmento perche' non partire direttamente da 170/180 cavalli? E' auspicabile che la propongano anche in versione monoposto, per gli avventurieri solitari che amano girare il mondo a 220 km/h..........
__________________
KTM 790 Adventure - Yamaha YZF R1 '01 - Honda XR600R '89 - BMW R1100GS '99
|
|
|
21-09-2012, 08:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
@pluto67: in effetti la SMT non mi dispiace. Ha il solo difetto, per me enorme, di una posizione di guida troppo eretta.
@Cione66: la Multi 1000 ce l'ho avuta, e non la rimetterei in garage nemmeno se me la regalassero. A parte tutti i problemi che mi ha dato (tanto che è stata la mia ultima Ducati), aveva una posizione di guida assurda che mi impediva di fare più di 100 chilometri in autostrada senza sentire il bisogno di fermarmi per sgranchirmi la schiena. Proprio per questa esperienza non comprerei mai una qualsiasi pseudo-endurona...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-09-2012, 08:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
Se non mi sono perso qualcosa e a parte le borse, sembreresti descrivere la carota smt.
Personalmente non mi piace molto, ma ti assicuro che è una delle moto piu' piacevoli ( se non la più piacevole in assoluto) che abbia mai guidato, e ne ho provate parecchie.
Magari la conoscerai perfettamente, magari proprio non ti piace, ma in caso contrario vai a provarla.
Ciao
Fabio
|
Effettivamente la descrizione calza perfettamente alla KTM 990 SMT.
Forse non è una moto con cui puoi fare off, ma sull'asfalto è in grado di dare quel piacere di guida tanto ricercata.
Io certo sono di parte perchè ho sostituito la mia R1200R per lei...e non sono minimamente pentito...certo ha i suoi difetti (scalda un po' rispetto ad un boxer, beve un po' di più e poco altro) ma quando la guidi dopo 100m hai già dimenticato tutto.
Anche la SMT può comunque montare borse stile ALU...
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-09-2012, 09:01
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Che tipo di problemi hai avuto? Di che anno era?
La posizione di guida a me piaceva (ho avuto una 1000S per 3 anni, 40.000km e zero problemi), però sicuramente non era delle più comode...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
21-09-2012, 13:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Cione, anche la mia era una 2004. Il problema più fastidioso era il fatto che dopo qualche migliaio di chilometri dal tagliado il motore perdesse la carburazione ottimale e smettesse di tenere il minimo; più di una volta mi sono trovato sui viali di Firenze fermo a motore spento davanti a un semaforo verde sperando di non essere centrato da una macchina che arrivava da dietro mentre aspettavo che lo stupido cruscotto facesse il check, dato che prima non ti lasciava avviare il motore nemmeno in caso di emergenza.
Cruscotto che tra l'altro imbarcava acqua anche nei lavaggi (problema per quel che so comune a quasi tutte le Multi 1000 e 1100), tanto che al primo acquazzone preso dalla moto ferma davanti al posto di lavoro si bruciò il led degli indicatori di direzione; problema che non risolsi mai dato che avevo preso la moto usata da un privato e l'unica soluzione sarebbe stata la sostituzione dell'intero cruscotto.
Altra cosa simpatica fu la ruggine presa dal cuscinetto di sterzo inferiore, che fu sostituito in occasione di un tagliando con un costo totale di 650€.
Non so se mi dimentico qualcosa, ma quando dopo tutte queste cosine successe in meno di 25000 chilometri si ruppe a Bonn la ruota libera dell'avviamento (cosa intelligente fare un sistema che non ferma il motorino lasciando il pulsante ma solo quando ritiene di aver avviato il motore...) decisi che era troppo e cambiai moto. Andò bene che tornai a casa...
La posizione di guida credo l'avesse deliberata un fachiro: mai provato niente di più scomodo!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-09-2012, 13:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da lonelybiker
Nel mio garage non entrerá mai una Ktm 
|
un parere molto tecnico, grazie
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
21-09-2012, 13:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Insomma, Enrico, vuoi una Bimota...
magari una DB5: http://www.bimota.it/it/db5.asp
Di borse monti su quelle morbide
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.
|
|
|