Dopo 85000Km senza la men che minima defaillance, ieri la mukka mi ha lasciato a piedi.


Sono andato in città, l'ho parcheggiata e dopo alcune ore sono tornato a prenderla. Parte regolarmente, mi avvio, ma dopo un centinaio di metri si spegne. Penso che si tratti di una bolla di vapore nel tubo della benza (la giornata era molto calda). Riavvio, la moto si accende e dopo un istante si spegne e così più volte.
Penso subito alla pompa di benzina, ma non so che cosa io possa fare.
Parte così la catena delle telefonate: alla fine un amico libero dal lavoro passa prendere il furgone di un altro amico, che lo libera apposta dai suoi attrezzi e ci carica la pedana per caricare la moto. La catena di S. Antonio funziona e, circa 2 ore dopo il guasto, sono già in viaggio verso l'officina BMW di Peschiera.
Si trattava per fortuna non della pompa, ma del regolatore elettronico della pompa stessa, sostituito in meno di un quarto d'ora. Morale: la moto OK, ma il mio portafogli alleggerito di 135 eurozzi (di cui solo 11 di manodopera, il resto per il ricambio e l'IVA).
Commento finale: non avevo mai preso in considerazione che la "unstoppable" si potesse fermare, adesso invece sono conscio del contrario.
Il meccanico mi ha poi riferito che facendo ponte tra i due fili che raggiungono il regolatore la pompa avrebbe funzionato, naturalmente senza regolazone di portata e pressione, ma mi avrebbe permesso di raggiungere l'officina in modo autonomo.
L'avessi saputo prima ............................