|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-05-2010, 14:06
|
#1
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
Un consiglio su una moto tuttofare
Pensavo di aver trovato un equilibrio, con le mie due belle (vedi firma).
Ma con la bella stagione ho iniziato a usare le moto per venire a lavoro e per commissioni.
Ho provato col K100RS ma dopo pochi giorni ho scartato l'idea per via del fatto che la posizione e il peso nel traffico sono una tortura, per non parlare del calore in estate, insomma meglio limitarne l'uso al misto e al veloce nei motogiri.
Poi ho tentato col CB900F2, messo a punto quest'inverno, meglio come posizione, pesa lo stesso ma è più gestibile per via di ruotoni e manubrione, però ha dei consumi tragici nel traffico, oltre sempre al calore.
Insomma, sarei disposto a sacrificare la mangiariso (la mangiacrauti è inseparabile) per una motina tuttofare di cilindrata, mole e consumi più contenuti.
E pensare che avevo uno scooter che era uno spettacolo, 250cc, con valigie e parabrezza, comodo e parco, venduto perchè non mi dava nessuna emozione, peggio dell'auto.
Insomma, va bene che è un mezzo di trasporto, ma mi deve dare un brivido se ci devo fare un trasferimento più lungo, spostarmi da casa al lago, andare a trovare qualcuno, o al limite anche farci un viaggetto.
NOn so se mi sono spiegato, una moto media, comoda, capiente, protettiva, pratica, che faccia le veci dell'auto, ma non lo scooter nè la moto per la gita divertente.
E veniamo alle cartteristiche.
Intanto non mi interessano la marca, o l'aspetto o le prestazioni.
Vorrei fosse di cilindrata vicina a 600cc, massimo 2 cilindri, pochi cv, sui 200kg, preferibilmente trasmissione ad albero, parca ed affidabile, poco o niente elettronica, semplice di meccanica perchè ci metto le mani io. Naturalmente la prenderei usata a pochi soldi.
Aggiungo che potrebbe essere una enduro stradale, ma la preferirei stradale a seduta turistica appena caricata in avanti.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli.
|
|
|
03-05-2010, 14:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Suzuki V-Strom 650. Dubito che esista qualcosa con la trasmissione cardanica con quella cilindrata (a parte la Honda Deauville).
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
03-05-2010, 14:14
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
CBF 600, a parte l'avere più di 2 cilindri è ottima per l'uso che ne vorresti fare.
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
03-05-2010, 14:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
transalp...
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
03-05-2010, 14:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Una Guzzi serie piccola (Nevada o Breva 750) se vuoi col
cardano
Senno Vstrom o Versys
|
|
|
03-05-2010, 14:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
un carenino 800?
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
Ultima modifica di madagascaaar; 03-05-2010 a 14:18
|
|
|
03-05-2010, 14:31
|
#7
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
VStrom e Transalp potrebbero essere, ma dovrei aggiungere valigie e telaietti che andrebbero a gravare sulla già stressata ruota posteriore, data l'impostazione della moto.
La Deauville potrebbe essere.
Leggendo Guzzi mi viene in mente la Breva 850, e assieme a lei la 850 RT.
Versys no.
CBF troppo sportiva.
Un "carenino 800" in che senso?
|
|
|
03-05-2010, 18:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
Leggendo Guzzi mi viene in mente la Breva 850, e assieme a lei la 850 RT.
|
Ti viene in mente male. 
Una Guzzi 850 è una "serie grossa". Una moto grande e pesante quanto un 1200.
Una Guzzi 750 è una "serie piccola", una moto piccola, leggera, agile, con il cardano, consumi contenuti e manutenzione semplice.
Dato che la prenderesti comunque usata, oltre alle onnipresenti Breva 750, Nevada, V7 Classic... potresti pensare anche a qualcosa di un tantino più versatile.
http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/...96206-full.jpg
http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/...96209-full.jpg
http://p1.bikepics.com/pics/2008/08/...96218-full.jpg
Questa purtroppo pesa solo 182 Kg a secco (rilevati da In Moto all'epoca) un po' leggerina rispetto a quello che chiedevi.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 03-05-2010 a 18:44
|
|
|
03-05-2010, 14:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
La V-Strom c'è anche in versione Traveller http://www.motoblog.it/post/21062/su...veller-my-2010 con bauletto.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
03-05-2010, 14:41
|
#10
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
|
|
|
03-05-2010, 14:54
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 100
|
mi sa che te l'hanno già consigliata, la deuville mi sembra perfetta per le tue esigenze.
|
|
|
03-05-2010, 15:02
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
Da spendere 3/4000€ ecco...
|
F650GS, monocilindro, a prezzo ci stai e se ne trovano anche di accessoriate...
ha tutto quello che chiedi, manca solo la trasmissione ad albero.
lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
Ultima modifica di framax; 03-05-2010 a 15:07
|
|
|
03-05-2010, 16:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
|
Scusa ma se neanche un mese fa hai rinunciato a vendere la Bol d'Oro ... ti sei già ricreduto?
Anyway nei parametri ci sta solo la Deauville, altrimenti allargandoti ci starebbe un carenino.
PS: e di questo milleinpiedi che ne dici?
__________________
R100R'92
|
|
|
03-05-2010, 17:06
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.951
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
|
Praticamente stai cercando un 100GS carenino! 
Io l'ho venduto (bene, alla cifra che volevo) ma ora sono pentito...
E, quando deciderai di rivenderlo, di sicuro riprendi tutti i soldi spesi.
Oggi è l'unico GS 2V ad avere ancora un prezzo umano (specialmente se confrontato con i "1000 in piedi").
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-05-2010, 17:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
LA cerco usata, tra i 5 e i 10 anni di età.
Da spendere 3/4000€ ecco...
Costituiscono punti preferenziali una discreta protettività, presenza di valigie e cardano.
|
se fai a meno del cardano (a che serve fra'?) sulla risposta non ci sono dubbi: Transalp 650; tuttofare e ....di più. Inimitabile......
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
03-05-2010, 14:57
|
#16
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
...ma mi deve dare un brivido se ci devo fare un trasferimento più lungo....
|
uno scuter, comodo spazioso parco e con una bolla d'aria nel tubo del freno
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
03-05-2010, 15:06
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Niko non capisco perchè bauletti e telaio dovrebbero stressare la posteriore... il transalp è una moto con la quale ci puoi fare praticamente tutto dai mega viaggi all'enduro leggero e ufficio ed in più l'aggiusti con un cacciavite e il 600 la trovi a prezzo buono
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
03-05-2010, 15:08
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
K75Rt....
PS=Con 1500 prendi quella di MotoBrodo
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
03-05-2010, 15:11
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Una scarver.........
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
|
|
|
03-05-2010, 16:00
|
#20
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
Gira e rigira, sempre al K si approda...
IL 75 portebbe essere una soluzione, ma è un pò pesantina per la città.
Deauville? potrebbe.
|
|
|
03-05-2010, 16:49
|
#21
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
Caro Geko, per il Bol d'Or tengo un cuore di leone e uno d'asino, perchè affettivamente ci sono legato, però razionalmente dovrei liberarmene, dato che in un uso quotidiano è sprecata e onerosa, cosa di cui mi sono accorto proprio nell'ultimo mese, usandola di frequente. Probabilmente se prenderò una utilitaria la metterò a riposo senza venderla, ma dovrò trovarle un posto in un box non sotto casa.
Per quanto riguarda i GS da te linkati, troppo grossi e onerosi.
|
|
|
04-05-2010, 16:41
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 650
|
[QUOTE=NikoKappa;4735081]...Probabilmente se prenderò una utilitaria la metterò a riposo senza venderla.... QUOTE]
ci sono cose che non si vendono il Bol d'or è una di quelle
__________________
R1200GS ADV Enterprise
Ridatemi il "Sergente" Romano
|
|
|
03-05-2010, 17:10
|
#23
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
Non è che mi entusiasmi, ma parlatemi di questo GS100 carenino...
|
|
|
03-05-2010, 18:08
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 1.068
|
Io l'ho preso da poco, ci giro in città con le borse ci faccio la spesa  è godurioso da guidare..tiene il prezzo con gli anni...se ti piace farci dei lavoretti ti diverti (è il mio grande cruccio non aver imparato da giovane)... se vuoi farti qualche strada bianca non c'è problema ecc...ecc...poi continueranno altri più titolati di me...
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
|
|
|
03-05-2010, 19:39
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
Non è che mi entusiasmi, ma parlatemi di questo GS100 carenino...
|
Sfondi una porta aperta.
Dopo tre anni che l'ho venduto lo rimpiango ancora e mi sono preso un ottocentoinpiedi per sopperire e, tutto sommato, sostituire degnamente la mia " vecchia".
Con il carenino c'ho fatto di tutto e di più, dal piccolo cabotaggio, alle commissioni in città, ai viaggioni e all'off abbastanza impegnativo.
Mai avuto una moto così polivalente, forse quella che ha incarnato la pura essenza della moto "dual": non ecelleva in nulla ma faceva tutto con grande maestria e stile.
I pregi non li espongo, dal 100% di valutazioni positive escludi:
- la frenata approssimativa ma solo se sei abituato ai suprefreni moderni, altrimenti tra freno motore, cavo in treccia all'anteriore e pastiglie a posto il tutto unito ad una guida morbida, ne vieni fuori senza grossi batticuori;
- la solita pecca delle moto BMW (che anche le attuali hanno) e cioè il rischio di restare a piedi per dei particolari che costano due euro (e quattro/cinque ore di manodopera per il ripristino);
- l'essere euro 0 e quindi a rischio blocco durante i mesi invernali ma a questo ci sei abituato  ;
- ... basta, non trovo altri aspetti negativi, persino il faro della 126, con una lampadina adatta e la parabola pulita, risulta sufficiente per la guida notturna, lo reputo migliore di quello della GS1150.
Ciao.
__________________
R100R'92
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.
|
|
|