|
12-10-2007, 16:26
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
|
Cambio senza frizione.
E' una pura curiosità e ringrazio chiunque perderà tempo per spiegarmi: ogni tanto mi capita, sono fumatore, di cambiare senza usare la frizione. Vorrei capire perché questa operazione è liscissima con le marce alte (tra quarta e quinta e tra quinta e sesta) mentre non è praticamente possibile con le marce basse.
Eppure la prova la faccio, ovviamente col gas chiuso, più o meno allo stesso numero di giri...
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978
Libero pensatore.
Ultima modifica di pm1964; 12-10-2007 a 16:28
|
|
|
12-10-2007, 16:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
perchè con le marce alte è più facile beccare i giri giusti.... 
se ti impegni, ci riesci anche con quelle basse, devi far andare giu di giri il motore
e tentare di premere delicatamente la leva del cambio...
appena i giri sono sincroni... la marcia entra.
funziona sia in salita che in discesa...
o perlomeno a me funziona.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
12-10-2007, 17:04
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
|
Ma mentre vai le cicche se le fuma il vento
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
|
|
|
12-10-2007, 17:13
|
#4
|
Guest
|
giustissimo! E' tutta una questione di giri motore
|
|
|
12-10-2007, 17:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da WLF
giustissimo! E' tutta una questione di giri motore 
|
quoto in pieno...basta solo farci un po' l'orecchio con i giri...e poi vedrai che diventa semplice anche a marce basse.
|
|
|
12-10-2007, 18:55
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Questi sono i rapporti al cambio dell'R1200RT:
1 = 2,28:1
2 = 1,58:1
3 = 1,26:1
4 = 1,03:1
5 = 0,90:1
6 = 0,81:1
Se fai il rapporto tra ciascuna marcia e la successiva, vengono fuori questi dati:
1/2 = 1,44
2/3 = 1,25
3/4 = 1,22
4/5 = 1,14
5/6 = 1,11
Come vedi, tale rapporto diminuisce quando si sale di marcia, cioè si riduce il salto di giri al momento della cambiata: minore il salto, più facile la cambiata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-10-2007, 19:44
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Derniland
|
Che bello  ,sembra di guidare la " old " Fiat 500!!!!!
__________________
[FONT="Impact"][SIZE="2"]R1150GS Adv Bianca e Blu '05 27000km
R80Gs '91 55000km
KTM 450 EXC '05 13000KM only Enduro. . . e che Enduro!!! [url]www.enduroterni.com[/url][/SIZE] [/FONT]
|
|
|
12-10-2007, 21:47
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Questi sono i rapporti al cambio dell'R1200RT:
1 = 2,28:1
2 = 1,58:1
3 = 1,26:1
4 = 1,03:1
5 = 0,90:1
6 = 0,81:1
Se fai il rapporto tra ciascuna marcia e la successiva, vengono fuori questi dati:
1/2 = 1,44
2/3 = 1,25
3/4 = 1,22
4/5 = 1,14
5/6 = 1,11
Come vedi, tale rapporto diminuisce quando si sale di marcia, cioè si riduce il salto di giri al momento della cambiata: minore il salto, più facile la cambiata.
|
Grazie Wotan. E' esattamente quello che sospettavo, capisco che sono numeri che mi potevo anche trovare da solo ma mi piaceva avere una conferma.
p.s. Fumo all'aria proprio per far fumare un po' dei miei toscani al vento e non ai miei polmoni o alla mia gola...
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978
Libero pensatore.
|
|
|
12-10-2007, 23:11
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
|
Ma tutto ciò, comporta danni al cambio?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
13-10-2007, 01:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
... Questi sono i rapporti al cambio dell'R1200RT ...
|
sei di gran lunga meglio di Piero Angela
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
13-10-2007, 08:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
|
se sbagli spesso lo rovini in fretta, se sbagli poco lo rovini in più tempo
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
|
|
|
13-10-2007, 09:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
|
Indi per cui il consiglio è quello di usare sempre e comunque la frizione...sbaglio???
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
13-10-2007, 15:05
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da tammaro
sei di gran lunga meglio di Piero Angela 
|
Non a caso, di cognome faccio Angel... etti
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-10-2007, 15:15
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
se ti impegni, ci riesci anche con quelle basse, devi far andare giu di giri il motore
e tentare di premere delicatamente la leva del cambio...
appena i giri sono sincroni... la marcia entra.
|
Quello che dici vale per le auto, che hanno il folle tra una marcia e l'altra, ma non per le moto, i cui ingranaggi sono sempre in presa.
Per questa ragione, quando si passa da una marcia all'altra non c'è alcuno stacco intermedio, il rapporto cambia istantaneamente e il motore varia il proprio regime altrettanto istantaneamente (lo stesso fa, in misura molto minore, la ruota motrice).
La sincronizzazione del gas in scalata è comunque utile anche in moto, perché aiuta a ridurre gli scossoni derivanti dalla improvvisa variazione dei giri conseguente alla cambiata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-10-2007, 12:44
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
|
mah.....si potrebbe progettare una moto senza frizione???Si eviterebbero cosi' costi e consumi??Ma...ora che ci penso...di tanto in tanto bisognerebbe scaricare la limatura dal cambio...(zavorra inutile)
|
|
|
17-10-2007, 21:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
Quote:
Originariamente inviata da uvonrats
mah.....si potrebbe progettare una moto senza frizione???Si eviterebbero cosi' costi e consumi??
|
Ci ha gia' pensato Aprilia e Yamaha....
__________________
Il Notaio
|
|
|
20-10-2007, 15:37
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: copparo fe
|
Quote:
Originariamente inviata da nio974
Indi per cui il consiglio è quello di usare sempre e comunque la frizione...sbaglio???
|
e smettere di fumare.....
__________________
METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
pegaso650 - varadero1000
k1200gt '07 - k1300gt '09
|
|
|
22-10-2007, 14:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quello che dici vale per le auto, che hanno il folle tra una marcia e l'altra, ma non per le moto, i cui ingranaggi sono sempre in presa.
Per questa ragione, quando si passa da una marcia all'altra non c'è alcuno stacco intermedio, il rapporto cambia istantaneamente e il motore varia il proprio regime altrettanto istantaneamente (lo stesso fa, in misura molto minore, la ruota motrice).
La sincronizzazione del gas in scalata è comunque utile anche in moto, perché aiuta a ridurre gli scossoni derivanti dalla improvvisa variazione dei giri conseguente alla cambiata.
|
con un basso numero di giri, le molle sulla frizione sopperiscono allo scossone. a me riesce indistintamente con auto o moto... basta farci la mano. vi sono però dei mezzi su cui è impossibile, dipende dal profilo degli ingranaggi (credo) o forse dalle forze in gioco o dall'assenza del dispositivo sincronizzatore.... non so, non sono un bravo meccanico.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|