Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2007, 22:23   #1
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Thumbs down Provata Yamaha FJR 1300 automatica

Ricevuto qualche giorno fa l'invito da Yamaha per la prova del nuovo (?) FJR con cambio semi-automatico, oggi pomeriggio mi sono tolto lo sfizio...

Dopo le pratiche di "rito" (e le raccomandazioni su eventuali multe per eccesso di velocità...), mi dirigo verso il gentilissimo meccanico che mi attende fuori con la moto a motore acceso.

Monto in sella, ed il ragazzo mi spiega che la prima è in su... ed io "allora tutte le altre in giù, come le moto da corsa " ... sorriso di circostanza, e risposta: "no, anche tutte le altre in su..." vabbè, non aveva capito la battuta... poi mi mostra un pulsante sul lato sx del manubrio, premuto il quale si accende una luce verde, che informa che puoi usare anche il cambio tipo "sequenziale" a manubrio.

Bene, a prima innestata e motore al minimo, accelero e... tak! un colpo secco e la moto fa un balzo in avanti che a momenti mi cappotto

... passato il primo momento di panico, parto e via inserendo tutte le marce, entrano anche bene ma l'effetto è quello di viaggiare con uno scooterone...

mi dirigo verso le strade di campagna che conosco, per evitare "rischi" e provo a tirare su un lungo rettilineo... in terza parto da 2000 giri, il motore è fiacco fino ai 5000 poi inizia a tirare forte, a 8000 giri metto la quarta, la tiro ancora fino a quando guardo il contakm che segna 210 ... meglio rallentare... lascio in quarta, affronto la prima curva abbastanza larga e PANICO! la moto non va giù!

sarà che sono abituato al GS, che è una bicicletta, ma questa FJR è veramente "gnucca", la moto più pesante e lenta a scendere in piega che abbia mai provato.

sul misto ho fatto una fatica bestiale, ogni curva dovevo spostare il culo all'interno e premere forte sulla pedana altrimenti rischiavo di andare dritto.

nota positiva, il comparto freni che mi è sembrato veramente all'altezza.

ottima anche la copertura all'aria, col parabrezza regolabile elettricamente in posizione tutta rialzata non senti un filo d'aria ne turbolenza anche a 200 kmh...

il cambio al manubrio è una caxxata pazzesca, ho provato ad usarlo ma dopo 5 minuti ho lasciato perdere, meglio il buon vecchio pedale.

in conclusione sono rimasto molto deluso...

avendo provato il K1200GT (moto confrontabile per tipologia e caratteristiche) devo dire che il BMW è un altro pianeta: molto meglio in basso (il Yamaha è vuoto fino ai 4/5000 giri, molto ma molto meglio il GS1200!), equivalente in alto, anni luce più avanti in quanto a ciclistica, la maneggevolezza e la sensazione di avere la moto "in mano" del KGT sono veramente di un altro pianeta.

tornato in concessionaria, al meccanico che mi chiedeva "allora, come le è sembrata" ho risposto, un pò imbarazzato... "non male, bisogna farci un pò la mano col cambio... grazie e arrivederci"...

non so chi di voi l'ha provata, ma di fatto quando sono risalito sul tanto bistrattato GS mi è sembrato di tornare in paradiso...

Pubblicità

__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 22:27   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ica+tra+le+jap

stesse mie considerazzioni,e che la GS e' una super moto e ci si abbitua bene.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 22:37   #3
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
predefinito

Ma è proprio necessario 'sto cambio semiautomatico...?
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 22:43   #4
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

secondo me la cosa più inutile che potevano inventarsi... poi de gustibus...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 23:09   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

roba per americani
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 23:29   #6
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

ma allora ke kakkio scrivono le riviste di moto? motore poderoso riprende dai bassi ecc ecc..................... cavolo ma se è ferma fino ai 5000 giri che roba è?????????????'
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 08:43   #7
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
ma allora ke kakkio scrivono le riviste di moto? motore poderoso riprende dai bassi ecc ecc..................... cavolo ma se è ferma fino ai 5000 giri che roba è?????????????'
Mah!!!
secondo me, non ci ha capito un Azz... nemmeno lui......!!!!
Magari era di 5^ sottocoppia imballato ...
ho guidato la versione normale e garantisco che il motore è un portento !!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 09:39   #8
mototour
Guest
 
predefinito

C'è solo una cosa che non mi è chiara: come fai a paragonare il GS1200 (bicilindrico) ad una quattro cilindri?
 
Vecchio 19-05-2007, 10:48   #9
lor
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lor
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
C'è solo una cosa che non mi è chiara: come fai a paragonare il GS1200 (bicilindrico) ad una quattro cilindri?
L'unica quadricilindrica che ho provato che competeva con un twin quanto a coppia in basso era la Bandit 1200 mod. '96. Infatti era un motore con potenza relativamente bassa, intorno ai 100cv alla ruota, ma abbinato ad una coppia di oltre 9 kgm alla ruota a meno di 5000 giri.
Per i miei gusti, una combinazione di coppia e potenza simile è molto più gustosa, rispetto ad una moto magari molto più potente, ma con la coppia più in alto, almeno nell'uso quotidiano.
Comunque mi stupisce la Fjr sia moscia ai bassi, almeno stando alle prove da cui risultano ben 12 kgm alla ruota (!) a 6750 giri, che non è un regime stratosferico.
LoR
__________________
K1300S
lor non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 10:54   #10
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lor Visualizza il messaggio
(..) un motore con potenza relativamente bassa, intorno ai 100cv alla ruota, ma abbinato ad una coppia di oltre 9 kgm alla ruota a meno di 5000 giri (..)
Il vecchio K a sogliola, insomma..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 11:31   #11
mototour
Guest
 
predefinito

Pensa allora al Kawa ZZR-1400.....
 
Vecchio 19-05-2007, 14:27   #12
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Quindi se ho capito bene, questo 1300 con cambio automatico 4 cilindri non è all'altezza della potenza, magenevolezza e fludità a tutti i regimi del gs1200 bicilindrico?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 14:31   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
ho guidato la versione normale e garantisco che il motore è un portento !!!
il fatto è che anche vadocomeundiavolo la ha provata e ha avuto le stesse impressioni di motore fiacco ai bassi. mah non sarà che hanno dovuto cambiare qualcosa per l'euro 3?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 14:32   #14
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
Quindi se ho capito bene, questo 1300 con cambio automatico 4 cilindri non è all'altezza della potenza, magenevolezza e fludità a tutti i regimi del gs1200 bicilindrico?
Non diciamo ERESIE!!!

Per avere meno potenza e fluidità del boxer 1200 del GS bisogna scendere ad un vecchio monocilindrico 550 scarburato...

Ultima modifica di ITALO; 19-05-2007 a 14:34
ITALO non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 14:33   #15
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

porkaputan la mia kappona euro 3 ti strappa le braccia a 2000 giri
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 14:45   #16
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Urca !
A 2000 giri ti stacca le braccia, praticamente al minimo...
Sarà inguidabile un mostro di questa portata!
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 15:03   #17
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

..senza contare che, oltre alla notevole difficoltà di guidare senza braccia, sei anche passibile di multa..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 15:43   #18
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Nooo... anche se le braccia sono strappate, le mani rimangono ben attaccate alle manopole.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 15:55   #19
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
motociclo o motoveicolo) che, secondo le disposizioni del comma 2-sexies dell'articolo 213, scatta nei casi in cui si violino gli articoli 169 comma 2 e 7 , 170 e 171 del Codice e cioè quando:
si viaggia in numero di persone superiore a quello previsto
si guida senza casco o con un casco non allacciato o non omologato
si trasportano animali non in gabbia o oggetti non solidamente assicurati
non si è seduti in posizione corretta e con entrambe le mani sul manubrio
il conducente traina o si fa trainare da un altro veicolo
si solleva la ruota anteriore
effettivamente le norme sulla confisca parlano di mani sul manubrio, non prescrivono che debbano anche essere collegate al corpo.
forse può esserci qualche problema al momento del rinnovo della patente, perchè senza braccia non riesci a coprirti un occhio quando leggi il tabellone con le lettere.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 18:56   #20
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Non *tergidiversiamo*: praticamente dopo la r1200gs c'è solo il baratro?
Non immaginavo che le doti di leggerezza fossero prerogativa di moto da oltre 2 quintali e mezzo, e manco che il boxer, noto propulsore di inusitata potenza, fosse superiore a un 4 cilindri di cubatura superiore.
Oramai il mondo è alla rovescia
Per fortuna che i kapponi si possono guidare senza braccia e con porzioni di avanbraccio grondande sangue, altrimenti per i manici di un certo calibro resterebbe solo la ducati...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 21:18   #21
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

forse fareste meglio a leggere con attenzione quanto si scrive prima di sputare sentenze, e forse ancora meglio se invece di scrivere vi recaste da chi fa provare le moto... ma evidentemente di gente che va in moto ce n'è sempre meno di quelli che siedono dietro un PC... detto senza offesa si intende...

provate la moto con il cambio automatico e poi parlate (non ho provato la FJR normale, magari quella è un portento, non so...).

nessuno ha pensato di fare confronti tra un bi e un quattro cilindri.

le mie considerazioni (e guarda caso, identiche a quelle di vadocomeundiavolo) riguardano una delusione di fondo per un motore di 1300 cc di cilindrata votato al turismo veloce che inizia a spingere forte solo dopo i 5000 giri, quasi fosse una supersportiva.

per l'uso che ne faccio io - e credo chiunque dotato di buon senso viaggiando su strade aperte al traffico e non su pista, e che non si diletta in "sverniciature varie" con ducati e jap (sic!) solo per far vedere quanto grossi sono i suoi maroni - l'arco di utilizzo ideale di un motore di quella cilindrata è al 90% tra i 3 ed i 5 max 6000 giri.

ecco perchè secondo me il K1200GT che ho provato - e che guidavo in montagna tenendo la quarta tra i 2000 ed i 6000 giri senza un'incertezza nemmeno tra i tornanti - è una moto in confronto stratosferica (parliamo ovviamente di sport-tourer o tourer veloci) rispetto al FJR, comunque osannato su numerose riviste...

purtroppo non ho mai provato il vecchio K a sogliola, anche se al prossimo giro che farò con blacktwin mi vorrò togliere questo sfizio

that's all folks!
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"

Ultima modifica di Flute; 19-05-2007 a 21:27
Flute non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 23:02   #22
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

oggi ho fatto un giretto in montagna e la polizia non mi ha potuto dire nulla che guidavo con le mani attacate alle manopole e le braccia staccate, non è previsto nel codice quindi niente multa. ma che fatica a fargli vedere i documenti.....................

Quote:
- l'arco di utilizzo ideale di un motore di quella cilindrata è al 90% tra i 3 ed i 5 max 6000 giri.
quoto al 100 per mille ma ribadisco che le prove sulle riviste parlano di un motore con spinta poderosa fin dai bassi regimi (forse per bassi nelle jap si intende 5000?)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 19-05-2007 a 23:04
pacpeter non è in linea  
Vecchio 20-05-2007, 00:55   #23
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Wink

Per dare ragione a FLUTE basta vedere quante ce ne sono di queste Yamaha in giro.........E poi do' sicuramente piu' credito ad uno di QDE che l'ha provata che non ad una di quelle riviste del ca@@o.............
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 20-05-2007, 09:16   #24
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

voglio spiegare meglio la mia versione dei fatti,poi ognuno tira fuori le conclusioni che vuole.
quando siamo usciti a fare il giro di prova,davanti e alla fine del gruppo c'erano in moto gli organizzatori che controlavano il gruppo e naturalmente era vietato sorpassare il primo che stava d'avanti.
quando ci siamo immessi in un lungo retilineo(per i romani da ponte milvio a corso di francia) d'avanti a me c'erano il primo dello staff e 2 ragazzi,tutti e tre con fz1,io ero in seconda marcia a circa 50/60 km/h (ricordo molto bene di aver guardato il tachimetro),e ho girato fino in fondo la manopola del gas per vedere come andava.
be,i tre davanti a me sono spariti all'orizonte ed io sembravo su uno scouter,certo la velocita' aumentava regolarmente ma fino a 5000 giri in maniera tranquilla.
ricordatevi che venivo da un giro di 200 km con la mia GS e avevo ben presente l'erogazione del mio bicilindrico.
per me 'non e' una moto adatta al turismo come lo intendo io,senza parlare della manegevolezza in confronto il GS e' un fruscello.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 20-05-2007, 10:51   #25
lor
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lor
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
le mie considerazioni (e guarda caso, identiche a quelle di vadocomeundiavolo) riguardano una delusione di fondo per un motore di 1300 cc di cilindrata votato al turismo veloce che inizia a spingere forte solo dopo i 5000 giri, quasi fosse una supersportiva.
Per me anche le sportive (che alla fine si usano quasi esclusivamente su strada) dovrebbero avere meno cv e più coppia ai bassi, figuriamoci una moto come la FJR, che pesa una tonnnellata e magari la usi in due a pieno carico. Che te ne fai dell'allungo?? Ti serve coppia per uscir dai tornanti in salita, non potenza per far il record di accelerazione!!! Almeno questa è la mia opinione
LoR
__________________
K1300S
lor non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati