forse fareste meglio a leggere con attenzione quanto si scrive prima di sputare sentenze, e forse ancora meglio se invece di scrivere vi recaste da chi fa provare le moto... ma evidentemente di gente che va in moto ce n'è sempre meno di quelli che siedono dietro un PC... detto senza offesa si intende...
provate la moto con il cambio automatico
e poi parlate (non ho provato la FJR normale, magari quella è un portento, non so...).
nessuno ha pensato di fare confronti tra un bi e un quattro cilindri.
le mie considerazioni (e guarda caso, identiche a quelle di vadocomeundiavolo) riguardano una delusione di fondo per un motore di 1300 cc di cilindrata votato al turismo veloce che inizia a spingere forte solo dopo i 5000 giri, quasi fosse una supersportiva.
per l'uso che ne faccio io - e credo chiunque dotato di buon senso viaggiando su strade aperte al traffico e non su pista, e che non si diletta in "sverniciature varie" con ducati e jap (sic!) solo per far vedere quanto grossi sono i suoi maroni - l'arco di utilizzo ideale di un motore di quella cilindrata è al 90% tra i 3 ed i 5 max 6000 giri.
ecco perchè secondo me il K1200GT che ho provato - e che guidavo in montagna tenendo la quarta tra i 2000 ed i 6000 giri senza un'incertezza nemmeno tra i tornanti - è una moto in confronto stratosferica (parliamo ovviamente di sport-tourer o tourer veloci) rispetto al FJR, comunque osannato su numerose riviste...
purtroppo non ho mai provato il vecchio K a sogliola, anche se al prossimo giro che farò con blacktwin mi vorrò togliere questo sfizio
that's all folks!