|
11-02-2011, 12:33
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Moto sostitutiva trovata!  
Sto per andare a Salerno porare la mia!
Vi terrò aggiornati! 
|
In bocca al lupo, tonigno!!!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
11-02-2011, 19:02
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Ho sentito nel pomeriggio il mecca!
Gli ho passato la notizia che CO.MO. sarebbe in grado di risolvere il difetto!
Siamo d'accordo che la farà prima provare all'ispettore (.... sperando che faccia il difetto in modo da verificare che io non sono un pazzo visonario) e poi la sottoporrà all'aggiornamento.
Spero davvero di risolvere! 
Per la cronaca la moto sostitutiva è la F 800 R del figlio del titolare!!
 
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
Ultima modifica di tonigno; 11-02-2011 a 19:05
|
|
|
13-02-2011, 13:33
|
#203
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: NAPOLI
Messaggi: 10
|
La mia moto è a Salerno probilmente anzi sono sicuro la fiducia nel concessionario è totale se dice di aver risolto sarà sicuramente così non ved l'ora di provarla
|
|
|
13-02-2011, 20:56
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
In officina c'era un'altra moto con il mio stesso problema .... per caso era la tua?
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
14-02-2011, 12:41
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Ho sentito nel pomeriggio il mecca!
Gli ho passato la notizia che CO.MO. sarebbe in grado di risolvere il difetto!
Siamo d'accordo che la farà prima provare all'ispettore (.... sperando che faccia il difetto in modo da verificare che io non sono un pazzo visonario) e poi la sottoporrà all'aggiornamento.
Spero davvero di risolvere! 
Per la cronaca la moto sostitutiva è la F 800 R del figlio del titolare!!
  
|
Ciao Tonigno,
qualche considerazione: 1) possibile che tu gli abbia dovuto "passare la notizia"? Se come mi hanno detto si tratta davvero di un aggiornamento dovrebbero averlo appresto tutti i concessionari, non trovi? (questo per assicurarci che non mi abbiano detto cose tanto per dire) 2) a me hanno detto che si fa in un paio d'ore, c'era davvero bisogno di fare tutta 'sta trafila? (moto sostitutiva, doppio viaggio a Salerno...questo per assicurarci che non stiano prendendo in giro te!).
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
14-02-2011, 14:42
|
#206
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 26
|
Anche io aspetto con ansia la "magica" soluzione....attendo Vostre notizie....sembra di essere tornati al periodo degli stregoni.............
|
|
|
14-02-2011, 16:13
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da the
Ciao Tonigno,
qualche considerazione: 1) possibile che tu gli abbia dovuto "passare la notizia"? Se come mi hanno detto si tratta davvero di un aggiornamento dovrebbero averlo appresto tutti i concessionari, non trovi? (questo per assicurarci che non mi abbiano detto cose tanto per dire) 2) a me hanno detto che si fa in un paio d'ore, c'era davvero bisogno di fare tutta 'sta trafila? (moto sostitutiva, doppio viaggio a Salerno...questo per assicurarci che non stiano prendendo in giro te!).
|
Sul punto 1) ti rispondo che anche a me è sembrato strano. Il capofficina mi ha spiegato che ora non ci sono più i dischetti con gli aggiornamenti installati sul computer della conce, ma avvengono direttamente tramite il computer collegato alla BMW di Monaco. Pertanto se l'aggiornameno è solo software collegando la moto al computer verrà installato automaticamente (e non so dirti quando tempo ci vuole!)
Sul punto 2) il problema è che avendo io sollevato il caso il via ufficiale e scritto a BMW Italia, la moto, prima di qualsiasi intervento, deve essere provata da un ispettore; poiché il conce non sapeva esattamente quando questi sarebbe andato in officina, mi ha messo a disposizione la sostitutiva.
Trovo anch'io che sia una trafila un pò macchinosa, soprattutto se tieni conto che l'ispettore deve andare anche lui a Salerno da Napoli (... pare abiti a poche centinaia di metri da casa mia!!) Però questa è la procedura e poi, comunque, se devono intervenire, devono avere a disposizione la moto!
D'altronde non mi hanno lasciato a piedi e quindi, salvo un pò per la perdita di tempo, non posso lamentarmi più di tanto!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
Ultima modifica di tonigno; 14-02-2011 a 19:14
|
|
|
14-02-2011, 20:01
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Io stamattina mi sono informato dal mio conce e mi ha detto che lui non sa niente di questi aggiornamenti ma che mercoledì deve andare a Milano per fare dei corsi di aggiornamento e sicuramente solleverà il problema direttamente li a Milano
Comunque mi ha assicurato che loro sono già a conoscenza del problema
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
17-02-2011, 10:39
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
uè, novità?
dai che da nord a sud, isole comprese, siamo in trepidante attesa della lieta novella: il male è stato sconfitto?
|
Per quanto mi riguarda credo andrò martedì, stavo aspettando i faretti dalla Twalcom per approfittare e far montare anche quelli...sono arrivati ieri!
E comunque non aspettarti un feedback immediato, il difetto non è così ricorrente da poterne verificare la soluzione appena rimontati in sella...ci vorrà comunque un po'
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
17-02-2011, 11:02
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.042
|
Quote:
Originariamente inviata da the
Per quanto mi riguarda credo andrò martedì, stavo aspettando i faretti dalla Twalcom per approfittare e far montare anche quelli...sono arrivati ieri!
E comunque non aspettarti un feedback immediato, il difetto non è così ricorrente da poterne verificare la soluzione appena rimontati in sella...ci vorrà comunque un po' 
|
sullo spegnimento ok ma il clock clok in fase di scalata quello lo fa' ogni volta che si usa la moto...quindi si dovrebbe capire subito se quel "problema" si ripete o meno dopo la modifica/richiamo/aggiornamento...
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
17-02-2011, 11:32
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
sullo spegnimento ok ma il clock clok in fase di scalata quello lo fa' ogni volta che si usa la moto...quindi si dovrebbe capire subito se quel "problema" si ripete o meno dopo la modifica/richiamo/aggiornamento...
|
Questa del clock clock mi "suona"  nuova! A che ti riferisci?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
17-02-2011, 17:24
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Ho appena chiamato il conce ma non ho ancora notizie certe!
L'ispettore BMW probabilemnte doveva andare oggi a provare la moto.
In compenso mi hanno detto che, proprio mentre chiamavo, il titolare era andato a provare la mia moto di persona! 
Credo che il titolare non negherà l'esistenza del difetto e si farà sentire anche con l'ispettore.
E comunque vorrei evidenziare che se non era per la disponibilità del conce,   se avessi dovuto attendere i comodi dell'ispettore BMW, sarei rimasto senza moto per una settimana!!  
Continuo a tenere le dita incrociate!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
Ultima modifica di tonigno; 20-02-2011 a 12:52
|
|
|
17-02-2011, 19:01
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
si scrive ciok, non clock 
è il rumore che si sente dal cilindro di sinistra quando scali e dai un colpettino di gas, dopodichè qualche volta la moto si spegne.
Per essere tranquilli che il rimedio abbia avuto effetto è meglio aspettare una giornata con temperature vicine ai 20°, col freddo il difetto si sente molto meno
|
Anche così non mi dice molto, può essere che la mia non lo faccia e che soffra solo degli spegnimenti?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
18-02-2011, 18:55
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Ho appena chiamato il conce...il boss starà via fino a giovedì, quindi se ne riparla a fine mese/inizio marzo...
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
23-02-2011, 22:49
|
#215
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
|
io sono andato a prenotare il tagliando e in officina il boss mi ha detto che potrebbero essere le bobine...mentre ad un meccanico gli è scappato che ci sarà da fare un aggiornamento ma è stato subito zittito dal capo officina...mah, non parlano
|
|
|
24-02-2011, 18:19
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Vi devo un resoconto degli ultimi accadimenti!
Premetto che fin'ora non avevo scritto un pò per riordinare le idee, un pò per testare la moto e un pò perché avevo tante cosa da dire e molto poco tempo per farlo. 
Venerdì scorso mi chiama il conce e mi dice di andare a riprendere la moto; dice che l’ha provata personalmente più volte, l’ha fatta provare all’ispettore, e, come molti di voi avevano previsto (…. non è che mi passareste anche sei numeri sicuri per il superenalotto??   ) in mano a nessuno dei due la moto ha palesato il difetto della perdita di colpi.   
Arrivo a Salerno ed il conce mi chiede di fare un giro insieme sulla moto con me alla guida, dicendo che forse ad ingenerare il difetto era il mio modo di guidare, o quell’aggeggio sull’acceleratore che aiuta ad accelerare senza stancarsi la mano, che, su sua richiesta, tolgo. Facciamo un giretto di qualche km. in città e, mentre chiacchieriamo del problema, io cerco un po’ di provocare il difetto. Dopo un po’, a motore caldo, fermi al semaforo, dando un colpetto lieve di gas la moto perde un colpo! 
Penso:”finalmente!! … Almeno non faccio la figura del pazzo visionario!!”
A quel punto di fronte all’evidenza, il conce comincia dire che quello non è un difetto ma una caratteristica del boxer!! Ribatto che ho sotto il culo motori boxer da almeno 200.000 km., e lui dice che questo è diverso dagli altri ecc… cerca poi di sviare l’attenzione dicendo che in fondo devo guardare al progetto generale della moto, che è la migliore moto che BMW abbia prodotto ecc. ecc. e che devo esserne assolutamente contento e soddisfatto.  
A quel punto, visto che è inutile cercare la risoluzione di un problema con qualcuno che nega l’esistenza stessa del problema,   me ne torno a casa estremamente deluso …. ma se continuerete a leggere scoprirete che avevo forse parzialmente torto come capirò dopo!
Non sapendo cosa fare mi ricordo del mia amico mecca che lavora alla nuova concessionaria BMW di Napoli, e del fatto che mi aveva detto che gli era capitato quel difetto su moto sulle quali era intervenuto sulla ruota fonica, e aveva risolto il problema rifacendo un’accurata fasatura del motore.
Gli lascio la moto il lunedì mattina e ad ora di pranzo è pronta. La riprendo e ....
….. QUASI UN MIRACOLO!!
 
Accendo solo la moto e mi rendo conto che vibra molto meno, è molto più regolare di funzionamento!
Provandola successivamente constato che solo in una occasione accenna appena a perdere un colpo.
Al mometo gli chiedo spiegazioni e mi dice che la moto era appena un po’ fuori fase, e che ha solo ripetuto l’operazione di fasatura del motore con la “maschera” per l’intervento sulla ruota fonica; mi dice che essendo la fasatura spostata, all’inizio la maschera non entrava, e che ha fatto il tutto stando molto attento a non far spostare nulla una volta messa in fase.
Ci torno il giorno, dopo aver fatto un centinaio di km, sia per ringraziarlo, sia per chiedergli di aumentare leggermente il minimo in modo da renderlo meno “traballante e in quel frangente mi viene un’idea.
Io non ha mai guidato un’altra my 2010/2011 se non la mia, ed ero curioso di farlo per capire come andava. Loro avevano a disposizione una Triple Black demo 2011 full optional con solo 45 km. all’attivo.
Detto fatto!!
Lascio la mia e prendo la Triple.
A quel punto mi sono bastati pochi km. per capire che il conce di Salerno forse aveva parzialmente ragione.
La moto nuova di pacca, per ben 2 volte mi ha perso un colpo!!    
Andava come la mia se non peggio!
Ora, salvo che io non sia davvero sfigato, ed abbia pescato un altro modello difettoso, ne ho tratto la conclusione che effettivamente forse queste moto, a causa delle norme antinquinamento troppo restrittive, hanno un minimo troppo basso, una miscela troppo magra ed un funzionamento molto più “traballante e precario” dei boxer precedenti, per cui, basta una piccolissima imperfezione sulla messa a punto, unita magari ad una guida cittadina che costringe ad accelerate continue, che si possono ingenerare perdite di colpi e spegnimenti.
Mi son reso anche conto che, quando si verificano queste cose, si perde sicurezza e si tende a cercare di “mantenere un po’ su” il motore con qualche sgasata in più, cosa che finisce col peggiorare la situazione!!
Per la cronaca la mia, dopo aver leggermente aumentato il regime di minimo, va ancora meglio e non ha più avuto nemmeno un accenno a perdere colpi.
Mi riservo però di vedere come andrà nei prossimi giorni e di farvi sapere.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-02-2011, 21:15
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
|
Posso essere scettico sulle conclusioni che hai tratto?
Se fosse semplicemente che il GS perde i colpi perchè è caburato magro per poter rispettare i parametri "euro 3" allora io, te e pochi altri (cioè quelli a cui si presenta il problema) saremmo gli unici ad avere la moto in regola con le emissioni allo scarico.
Francamente ne dubito!
Sinceramente poi il fatto che un concessionario si permetta di dirmi che è una caratteristica peculiare della moto che quando scalo ogni tanto mi si spenga facendomi rischiare la pelle, sinceramente mi fa incaz..re da morire.
Il tuo amico meccanico ti ha detto che sulla tua moto probabilmente la sostituzione della ruota fonica non era stata fatta in modo perfetto e tu stesso ora dici che va meglio.
Probabilmente dopo che te l'ha messa in fase potrebbe bastare qualche altro intervento tra quelli proposti nei post precedenti per renderla perfetta (riallineamento dei motorini o che so io).
Il fatto che anche la Triple Black che hai provato andasse da schifo, non mi meraviglia. Magari aveva bisogno di una piccola messa a punto, aveva solo 45 km, poco più di un giro di collaudo, e comunque mi pare che quotidianamente notiamo che le nuove GS sono sempre un po' peggio di quelle che vanno a sostituire.
Tutto questo per dire che il conce non aveva la più pallida idea di come si risolve il problema e ha cercato di raccontarti una storia sperando che tu ci credessi.
Alla prossima.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
24-02-2011, 21:26
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
Posso essere scettico sulle conclusioni che hai tratto?
[CUT]
Tutto questo per dire che il conce non aveva la più pallida idea di come si risolve il problema e ha cercato di raccontarti una storia sperando che tu ci credessi.
|
A me sembra tutto un cumulo di ca@@ate! Sono ansioso di vedere come si comporterà la mia dopo l'annunciato aggiornamento. Penso di andare la prossima settimana, in questi giorni non è stato possibile perché il boss era (ed è) in Spagna a testare il K1600...se si spegne pure quello sì che so' ca@@i!!!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
25-02-2011, 10:10
|
#219
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Sapevo di suscitare un vespaio e cercherò di rispondere a tutti.
L'operazione è stata fatta in garanzia e non ho speso un cent.
Per il resto devo essermi spiegato male in senso generale: il mio parere è che tutte le GS 1200 my 2010 ecc., per rientrare neo parametri euro 3, siano più delicate di messa a punto rispetto ai my precedenti!
Infatti vibrano tutte di più e, almeno la mia, aveva anche un minimo meno regolare!
Per questo motivo quelle che che escono perfettamente a punto da fabbrica il difetto non lo fanno, o lo fanno in modo talmente sporadico da essere quasi inavvertibile, cioè, al pratico, a volte accennano appena a non rispondere al gas ma non perdono il colpo né tentomeno si spengono, per cui l'utente non ci fa caso!
Quelle che perdono colpi o addirittura si spengono, sempre secondo me, hanno la fase messa a punto non perfettamente in fabbrica a prescindere dall'intrervento sulla ruota fonica!!
Tanto deduco perchè un'accurata messa in fase pare sia riuscita a far sparire quasi del tutto il problema (almeno fino ad oggi sulla mia è stato così!!.... MI GRATTO e spero di aver trovato la soluzione!!)
Se così è i corpi farfallati non c'entrano nulla!
Inoltre tutti i mecca con cui ho parlato mi hanno detto che non esiste alcun aggiornamento software da fare!
@ the: forse l'intervento che vogliono provare sulla tua è il semplice riequilibrio della fase, e ci vogliono due ore solo perchè devono asepttare che la moto sia fredda! 
Spero di aver chiarito meglio ed attendo di fare altri km. sperando di aver trovato la soluzione!
PS. a questo punto mi piacerebbe provare ancora qualche altra my. 2010 per fare il confronto!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
25-02-2011, 12:50
|
#220
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2004
Messaggi: 604
|
scusami allora il problema è sparito e anche le vibrazioni maggiori ?
grazie in anticipo
|
|
|
25-02-2011, 14:08
|
#221
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
|
ho appena provato un adv 2011: IMPECCABILE! guidata per quaranta minuti nel traffico di milano, nonostante abbia cercato di riproporre le stesse situazioni in cui la mia tende a perdere dei colpi non c'è stato verso..al mio rientro il responsabile del service mi ha detto che si tratta di un problema di messa a punto...rivedranno l intervento fatto sulla ruota fonica, mentre per quanto riguarda i corpi farfallati dice che possono influire ma non sono quelli, lo stesso circa il regime del minimo che non va toccato.
|
|
|
25-02-2011, 14:09
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
@ Diabolik: il problema sembra sparito e le vibrazioni, pur essendo più avvertibili che sulla my 2005, si sono un pò attenuate!
Stamani ho fatto la prova del 9!
Volevo capire se quella che il conce chiama "caratteristica" (ma io chiamerei punto debole) di questa moto si palesava.
Ho girato in città dapprima guidando normalmente e la moto andava benissimo!
Poi ho cominciato a guidare da "asino" (come dice il mio amico Vigliac).... con sgasate alle "pene di segugio", accellerate improvvise, tiratone con scalate assassine ecc. ... insomma sembravo un quindicenne in piena crisi ormonale!!  
Finalmente, dopo un quarto d'ora di questo "trattamento", mentre ero fermo al semaforo sgasando volontariamente in controfase, mi ha perso un colpo!
Ma in pratica, per far perdere un colpo alla moto, mi son messo a fare quello che tutti i mecca sconsigliano di fare!!
Riprendendo poi a guidare "da cristiano" la moto ha ripreso ad andare benissimo.
Rientrato in garage, con motore caldo, ho riprovato a sgasare a vuoto da "sciemo", e la moto ha di nuovo perso un colpo!
Morale, se la moto è a punto e viene guidata in modo regolare, pare che non perda colpi e vada bene.
Se uno si mette a sgasere e a cercarsela, alla fine, anche con la moto a punto, il "difetto" esce fuori! 
Un'ultima notazione: in questi giorni il clima è freddino e secco!
Mi riservo di capire se il problema è definitivamente risolto, quando avrò la possibilità di usare la moto col caldo.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
Ultima modifica di tonigno; 25-02-2011 a 14:13
|
|
|
25-02-2011, 14:10
|
#223
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
|
anzi, a orecchio il regime del minimo dell adv in prova era inferiore alla mia.
|
|
|
25-02-2011, 14:13
|
#224
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
|
anch'io ho guidato da asino, ma neanche l accenno a perdere un colpo.
|
|
|
25-02-2011, 14:23
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Forse è il caso che io chierisca che il mio guidare "da asino" significa che ho proprio cercato di proposito di far perdere il colpo!!
In pratica sgasavo guardando il contagiri e quando il motore era quasi al moinimo "smanacciavo" sul gas in controfase!
In quelle condizioni anche la mia vecchia my 2005 molto probabilmente avrebbe perso un colpo!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.
|
|
|