Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2010, 23:19   #1
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma stai scherzando ?
No, ha ragione. Magari con un 4 in linea non lo senti, ma con un boxer 2 cilindri è abbastanza normale e frequente. Dipende molto, però, da quanto bruscamente e quanto a fondo viene dato il colpo di gas, è lì la differenza...
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 09:55   #2
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da the Visualizza il messaggio
No, ha ragione. Magari con un 4 in linea non lo senti, ma con un boxer 2 cilindri è abbastanza normale e frequente. Dipende molto, però, da quanto bruscamente e quanto a fondo viene dato il colpo di gas, è lì la differenza...
il 1200 non lo conosco, ma una r100r e 2 1150 le ho avute. Non si spegnavano per cose del genere.
Ma soprattutto non hanno mai dato sintomi di volersi spegnere in rilascio(che sarebbe illogico) come sta capitando a quelli che hanno scritto qui.
Il 1200 non ha la regolazione automatica del minimo?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 10:54   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
il 1200 non lo conosco, ma una r100r e 2 1150 le ho avute. Non si spegnavano per cose del genere.
Ma soprattutto non hanno mai dato sintomi di volersi spegnere in rilascio(che sarebbe illogico) come sta capitando a quelli che hanno scritto qui.
Il 1200 non ha la regolazione automatica del minimo?
Nicola evidentemente non mi sono spiegato bene.
Non ho detto che è normale che il motore tende a spegnersi in rilascio.
Ho detto che è normale che un motore, specie a 1 o 2 cilindri e al minimo dei giri, se ruoti bruscamente (e rilasci subito) la manopola del gas (immaginati di farlo usando il pollice e il dito medio) tende a ruotare in maniera irregolare producendo un suono simile al battito. Lo fanno tutte le moto.

Il fatto che un motore si spenga in rilascio non è affatto normale e denota difetti di carburazione/accensione (come ho già detto).

E' altresì vero che in determinate circostanze accelerare di colpo può determinare un affogamento del motore che non riuscendo a bruciare tutta la benzina che entra, si imballa e tende a spegnersi. Succede sia coi motori a carburatore che, molto più raramente, anche coi moderni motori ad iniezione.

Confermo che la BMW R1200GS ha un efficiente sistema di regolazione del minimo. Per accorgersene basta effettuare questa prova: col motore al minimo inserire la prima marcia e lasciare delicatamente la frizione senza ruotare la manopola del gas. Non appena il motore andrà sotto sforzo esso arriverà a girare fino a 2000 giri per recuperare.
Quando la moto comincia a muoversi, a frizione completamente rilasciata, i giri ritorneranno ai valori nominali del minimo. Quindi si può procedere per centinaia di km (teoricamente) in pianura senza toccare l'acceleratore. Anche a moto stracarica.

Attuo questa pratica ogni volta che l'accendo a freddo.
Anzicchè far riscaldare la moto da ferma, parto subito procedendo al minimo per qualche decina di metri, inserendo dopo un pò la seconda marcia.
Non appena compare la prima tacca della temperatura inizio via via ad accelerare, senza strafare fino alle seconda/terza tacca.

Ma era una cosa che facevo tranquillamente anche con il mio mono 400cc.
Al minimo e in prima la velocità era sempre di 9 Km/h (senza l'aria aperta).
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 11:20   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Nicola evidentemente non mi sono spiegato bene.
Non ho detto che è normale che il motore tende a spegnersi in rilascio.
Ho detto che è normale che un motore, specie a 1 o 2 cilindri e al minimo dei giri, se ruoti bruscamente (e rilasci subito) la manopola del gas (immaginati di farlo usando il pollice e il dito medio) tende a ruotare in maniera irregolare producendo un suono simile al battito. Lo fanno tutte le moto.
Ho capito cosa intendevi
Forse lo avranno fatto le tue.
Io su 5 mono e 6 bici che ho avuto non è mai successo.
Quella del colpo secco di gas è la prova che si fa di regola per controllare vuoti e ritorno al regime del minimo.
Moto a carburatori non si spengono se tarate correttamente.
Moto a iniezione già euro-qualcosa, con sistema cut-off e regolazione automatica del minimo magari può capitare.
Ducati 900i.e. e gs 1150 che ho avuto non avevano questo problema, ma hanno il minimo fisso meccanico.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 11:34   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Ho capito cosa intendevi
Forse lo avranno fatto le tue.
Continuo a pensare che non hai inteso ciò che voglio dire. Dato che non ho mai parlato di spegnimenti categorici

Ultima modifica di chuckbird; 26-11-2010 a 12:06
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©