Quote:
Originariamente inviata da nicola66
il 1200 non lo conosco, ma una r100r e 2 1150 le ho avute. Non si spegnavano per cose del genere.
Ma soprattutto non hanno mai dato sintomi di volersi spegnere in rilascio(che sarebbe illogico) come sta capitando a quelli che hanno scritto qui.
Il 1200 non ha la regolazione automatica del minimo?
|
Nicola evidentemente non mi sono spiegato bene.
Non ho detto che è normale che il motore tende a spegnersi in rilascio.
Ho detto che è normale che un motore, specie a 1 o 2 cilindri e al minimo dei giri, se ruoti bruscamente (e rilasci subito) la manopola del gas (immaginati di farlo usando il pollice e il dito medio) tende a ruotare in maniera irregolare producendo un suono simile al battito. Lo fanno tutte le moto.
Il fatto che un motore si spenga in rilascio non è affatto normale e denota difetti di carburazione/accensione (come ho già detto).
E' altresì vero che in determinate circostanze accelerare di colpo può determinare un affogamento del motore che non riuscendo a bruciare tutta la benzina che entra, si imballa e tende a spegnersi. Succede sia coi motori a carburatore che, molto più raramente, anche coi moderni motori ad iniezione.
Confermo che la BMW R1200GS ha un efficiente sistema di regolazione del minimo. Per accorgersene basta effettuare questa prova: col motore al minimo inserire la prima marcia e lasciare delicatamente la frizione senza ruotare la manopola del gas. Non appena il motore andrà sotto sforzo esso arriverà a girare fino a 2000 giri per recuperare.
Quando la moto comincia a muoversi, a frizione completamente rilasciata, i giri ritorneranno ai valori nominali del minimo. Quindi si può procedere per centinaia di km (teoricamente) in pianura senza toccare l'acceleratore. Anche a moto stracarica.
Attuo questa pratica ogni volta che l'accendo a freddo.
Anzicchè far riscaldare la moto da ferma, parto subito procedendo al minimo per qualche decina di metri, inserendo dopo un pò la seconda marcia.
Non appena compare la prima tacca della temperatura inizio via via ad accelerare, senza strafare fino alle seconda/terza tacca.
Ma era una cosa che facevo tranquillamente anche con il mio mono 400cc.
Al minimo e in prima la velocità era sempre di 9 Km/h (senza l'aria aperta).