|
24-11-2010, 13:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
GS 2010 spegnimenti DOPO il richiamo ruota fonica
Poichè ho notato che alcuni possessori di GS 1200 my 2010, ad es. alpi82 e The, oltre a me naturalmente  , continuano ad accusare il problema degli spegnimenti anche dopo aver sottoposto la moto al noto intervento di richiamo sulla ruota fonica, vorrei sapere se oltre a noi ce ne sono altri.
E se qualcuno ha trovato una soluzione.
Invito a intervenire solo quelli che hanno continuato ad accusare il problema dopo l'intervento.
PS per i moderatori: non credo che sia una duplicazione dei tread già aperti sull'argemento.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-11-2010, 13:40
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
molte volte sono le fascette dei cavi troppo strette......rilevato pure su 115o & 12oo non bi.albero
forse è sempre il solito problema
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-11-2010, 14:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
La mia pur non essendo stata interessata al tagliando dei 1.000 Km dal richiamo della ruota fonica, spesso e volentieri si spegne (indipendentemente dalla temperatura esterna, da quella del motore e dalla quantità di benzina).
Premetto che non l'ho ancora portata in concessionaria perchè tra 2.000 km ho il tagliando dei 10.000km e farò presente in quel momento il problema.
Però è una bella scocciatura...
ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
24-11-2010, 14:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
|
la mia adesso che si sono abbassate le temperature lo fa di meno,a me non è stata sostituita la ruota fonica perche il conce mi diceva che non rientra sui modelli difettosi
però     si spegneeeee
al tagliando dei 10000 lo rifatto presente e quando lo ritirata mi hanno detto che hanno regolato le valvole+un'altra cosa che non ricordo e mi avevano assicurato che non si dovava più spegnere   
puttroppo non è così
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
24-11-2010, 15:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
La mia pur non essendo stata interessata al tagliando dei 1.000 Km dal richiamo della ruota fonica, spesso e volentieri si spegne (indipendentemente dalla temperatura esterna, da quella del motore e dalla quantità di benzina).
|
Anche la mia non ha subito "richiami" perché sembra non rientrare tra quelle incriminate...questo però anziché sollevarmi dal problema, me lo aggrava! Come già scritto altrove, a breve devo tagliandarla (10k) e vedremo. Quando andai per altre cosuccie (  ) a 6k mi dissero che comunque al tagliando dei 10k avrebbero provato a rimediare.
Fatto sta che qualche giorno fa si è spenta mentre mi intrufolavo tra due auto ferme in colonna e mi ha fatto "muro" costringendomi a risarcire quello dell'auto davanti (di tasca mia, data la piccola entità del danno cagionato).
Comunque hai fatto bene ad aprire un thread apposito perché così il problema ha maggiore visibilità per tutti; almeno credo
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
24-11-2010, 15:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
|
...ma fatemi capire...si spegne in che senso/modo? Al minimo o dando delle smanettate inutili a vuoto?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
24-11-2010, 15:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mukka64
...ma fatemi capire...si spegne in che senso/modo? Al minimo o dando delle smanettate inutili a vuoto?
|
A volte si spegne senza alcun motivo, appena chiudi il gas e tiri la frizione! Ti faccio un esempio: ieri dovevo entrare in una piccola viuzza, sono arrivato in seconda a 3/4 mila giri, ho rallentato, piegato leggermente per accostarmi (ma ero tipo a 10 all'ora) tirato la leva della frizione e..tac! classico contraccolpo dei cilindri quando si spegne il motore d'improvviso. Per fortuna non si è spenta del tutto altrimenti sarei caduto, garantito.
Altre volte si spegne quando dai il classico colpo di gas in scalata, ma lo fa anche quando la manovra è fatta correttamente. Ovvio che se dai un colpo violento tenda a spegnersi, ma sono 30 anni che guido moto ed è la quarta Bmw, tutte boxer...ormai dovrei aver capito come fare!
__________________
Sinfonia numero 6
Ultima modifica di the; 24-11-2010 a 19:50
Motivo: mancava "violento", ultima riga...
|
|
|
24-11-2010, 15:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Quote:
Al minimo o dando delle smanettate inutili a vuoto?
|
In rilascio, tirando la frizione per scalare si spegne senza preavviso.
Per essere sinceri capita anche dando un leggero colpo di acceleratore intanto che si accompagna la scalata (in qs caso poi batte in testa in un modo spaventoso!).
ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
24-11-2010, 15:57
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Ci possono essere n-mila problematiche:
1) Centralina malfunzionante
2) Residui di lavorazione nella testata
3) Depositi carboniosi
4) Grado termico della candela errato
5) Corpi farfallati difettosi
6) Iniettori sporchi o mal funzionanti
7) Sensori difettosi
E' impossibile effettuare una diagnosi da qui.
Se la moto è in garanzia lamentate il problema ed impuntatevi.
Si tratta di anomalie specifiche delle vostre moto.
Ultima modifica di chuckbird; 26-11-2010 a 12:04
|
|
|
24-11-2010, 16:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
|
Quote:
Originariamente inviata da the
"Altre volte si spegne quando dai il classico colpo di gas in scalata", ma lo fa anche quando la manovra è fatta correttamente. Ovvio che se dai un colpo tenda a spegnersi, ma sono 30 anni che guido moto ed è la quarta Bmw, tutte boxer...ormai dovrei aver capito come fare!
|
bè, per esempio, la mia '08 non lo faceva, la '10 lo fa...quindi i 30 anni non contano
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
24-11-2010, 16:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
In rilascio, tirando la frizione per scalare si spegne senza preavviso.
Per essere sinceri capita anche dando un leggero colpo di acceleratore intanto che si accompagna la scalata (in qs caso poi batte in testa in un modo spaventoso!).
ciao.
|
StiloJ, è proprio quello che volevo sapere
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
24-11-2010, 16:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mukka64
bè, per esempio, la mia '08 non lo faceva, la '10 lo fa...quindi i 30 anni non contano 
|
Nemmeno la mia 07 lo faceva! O meglio, lo faceva solo occasionalmente...con questa sta diventando un pensiero!!!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
24-11-2010, 16:16
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Tutte le moto, se accelerate bruscamente, specie col motore al minimo e con un numero basso di cilindri, tendono ad affogarsi e spegnersi.
Se l'accelerata avviene proprio nel momento in cui il manovellismo tende ad un punto morto, viene emesso un rumore tipo contraccolpo.
|
|
|
24-11-2010, 17:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da the
A volte si spegne senza alcun motivo, appena chiudi il gas e tiri la frizione! Ti faccio un esempio: ieri dovevo entrare in una piccola viuzza, sono arrivato in seconda a 3/4 mila giri, ho rallentato, piegato leggermente per accostarmi (ma ero tipo a 10 all'ora) tirato la leva della frizione e..tac! classico contraccolpo dei cilindri quando si spegne il motore d'improvviso. Per fortuna non si è spenta del tutto altrimenti sarei caduto, garantito.
Altre volte si spegne quando dai il classico colpo di gas in scalata, ma lo fa anche quando la manovra è fatta correttamente. Ovvio che se dai un colpo tenda a spegnersi, ma sono 30 anni che guido moto ed è la quarta Bmw, tutte boxer...ormai dovrei aver capito come fare!
|
Non avrei saputo descrivere meglio il fenomeno!! 
Anch'io guido moto da più di 30 anni .... e con la precedente GS 1200 my 2005 ci ho fatto 135.000 km.!!
Posso dire di conoscerla ..... almeno un pò!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-11-2010, 17:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Dimenticavo ..... la mis si spegne a volte anche in partenza se tento di partire con un fil di gas!! 
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-11-2010, 19:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Dimenticavo ..... la mis si spegne a volte anche in partenza se tento di partire con un fil di gas!!  
|
la mia, a differenza della '08, si muove con un filo di gas tipo motore diesel...in questo è meglio
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
24-11-2010, 19:44
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Io con la mia, in prima e senza toccare l'acceleratore, supero anche le discesine dei marciapiedi. Peso 91 Kg.
Idem le GS vecchia serie che ho provato.
|
|
|
24-11-2010, 19:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Io con la mia, in prima e senza toccare l'acceleratore, supero anche le discesine dei marciapiedi. Peso 91 Kg.
Idem le GS vecchia serie che ho provato.
|
Se è per questo io le discesine le supero anche...a motore spento!!!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
24-11-2010, 22:12
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
|
@StiloJ,allora non hai provato a parlare con il conce,per vedere se la tua presenta il difetto sul cavo della sonda lamda pizzicato?
io oggi ho ritirato la moto dal tagliando dei 1000, e sono già 500/600 km che non mi da' più il difetto!mai spenta una volta!(sgratt-sgratt!!)
la cosa strana è che la mia si spegneva e dava una "botta"tremenda prima dello spegnimento,ma SOLO al minimo,da fermo!
fermo al semaforo ,,e lei si spegneva,la riaccendevi,arrivava il verde,partivi e casomai per altri 2/3 incroci ,nada poi,,,BUUM,di nuovo.
Mentre andavo,anche nelle situazioni descritte da the, non ho riscontrato il problema.
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
|
|
|
25-11-2010, 02:47
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da the
Se è per questo io le discesine le supero anche...a motore spento!!! 
|
Allora le chiamiamo salitelle
|
|
|
25-11-2010, 08:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Quote:
@StiloJ,allora non hai provato a parlare con il conce,per vedere se la tua presenta il difetto sul cavo della sonda lamda pizzicato?
|
Putroppo il concessionario non è comodissimo per me nè come orari nè come ubicazione (dovrei sempre dipendere da qualcuno che mi viene a prendere e mi riporta, oltre a prendere un permesso dal lavoro), quindi aspettavo il tagliando (a breve spero) per poter far sistemare anche questa cosa.
Grazie per i tuoi consigli.
Ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
25-11-2010, 09:43
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Tutte le moto, se accelerate bruscamente, specie col motore al minimo e con un numero basso di cilindri, tendono ad affogarsi e spegnersi.
Se l'accelerata avviene proprio nel momento in cui il manovellismo tende ad un punto morto, viene emesso un rumore tipo contraccolpo.
|
ma stai scherzando ?
|
|
|
25-11-2010, 10:00
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma stai scherzando ?
|
No, prova anche con la tua.
Se non lo fa, incontriamoci che ti faccio vedere.
|
|
|
25-11-2010, 12:46
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
si lo fa se chiudo la benzina e aspetto 2 minuti che si svuotino le vaschette dei carburatori.
|
|
|
25-11-2010, 18:46
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
|
a me per esempio non si spegne ma sicuramente non tollera sempre bene le sgasate. a volte come già riportato tende a "battere in testa" con la 2007 non succedeva
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|