Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2024, 10:05   #176
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
predefinito

Dovremo aspettare che @slim venda la sua, l’unica che ruggisce e non cammella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2024, 22:49   #177
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
predefinito

Dopo l'ultimo aggiornamento non l'ho più usata (il freddo mi ha impigrito*) quindi no so adesso... vorrei mai che me l'hanno "normalizzata"

Se peggiora ancora la temperatura gli collego anche il mantenitore e poi la riproverò e ti dirò del cammello e del leone
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2024, 11:43   #178
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
e un altra avvertivo un vuoto elevato al punto da avere trasferimento di carico ,insomma una cosa molto fastidiosa.
.
Devo dire che mi da molto fastidio anche perchè sulla 1200 e la 1250 non l'ho mai avvertito.
Confermo, la brutta sensazione.
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2024, 21:19   #179
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
predefinito

Oggi ho riprovato la adv con asa e una standard senza asa,beh devo dire che riprovando le moto una dietro l'altra,asa batte cambio standard con qs,il taglio di potenza è percepito su entrambi forse un po in più su quella non asa,ma la vera sorpresa è la adv con il cambio asa è un burro precisissimo al contrario di quella con qs,duro negli innesti.
Credo proprio che la prenderò asa ,unica cosa strana è un rumore tic tic tic dell'attuatore .
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2024, 21:46   #180
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito

E io che avevo detto!?
Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Il vantaggio è proprio il fatto che con l’ASA la frizione viene pelata quel tanto che serve ad addolcire l’innesto del rapporto, con meno strattoni.
E quello che ho provato io NON era più lento di un QS, ma era indubbiamente molto più dolce

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2024, 21:51   #181
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
predefinito

Credo proprio tu abbia ragione.
Unico dubbio come ho detto dall’altra parte, è se anche in uscita da tornante in prima a gas aperto con forte pendenza in salita rimanga docile nel passaggio alla seconda (e’ la peggior situazione per il QS ed io li uso la frizione).
Dopo averti letto, la risposta potrebbe essere positiva proprio perche come dici tu pela la frizione cosa che il QS non fa.
Però in Auto Dyna lo ricordo comunque bello brusco… nonostante la frizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2024, 21:53   #182
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
predefinito

Gonfia io fino ad oggi avevo provato solo una adv asa e non avevo mai provato una senza asa,certo quella senza asa è una std e non una adv ma credo che questo non cambi assolutamente nulla.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2024, 21:57   #183
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
predefinito

Gigid ti assicuro che tra prima e seconda l'asa è un burro dolcissimo negli innesti,per me l'asa è promosso per l'uso in M(manuale),in versione D(automatica) non l'ho neanche preso in considerazione.
Sono propenso all'esa perché io la frizione non la uso mai,solo ed esclusivamente per partire da fermo
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2024, 22:19   #184
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
predefinito

dopo averlo provato sia sulla std che sulla ADV sono dell'idea che l'asa vince a mani basse in tutte le condizioni. L'errore, piuttosto, penso sia quello di voler usare il cambio in D con la modalità dynamic; questo penso sia una "forzatura" che non ha molto senso.

A mio avviso (quindi assolutamente soggettivo) il cambio va usato in D nel traffico cittadino/trasferimenti autostradali/quando si viaggi rilassati ma in modalità eco/road/rain. Quando si vuole guidare tra le curve/passi di montagna si mette in M con modalità Dynamic
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2024, 22:33   #185
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
predefinito

Io l'ho usata solo in M e dynamic,così l'asa va benissimo,che poi è esattamente l'uso che farei con il qs.
Il plus sell'asa è non avere la frizione nelle partenze e un cambio piu morbido negli innesti.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2024, 00:11   #186
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Le mie impressioni sull’asa le ho già dette e non starò qui a ripeterle , ma tanto per parlare vi posso dire che in questi giorni di sole spettacolare e temperature variabili tra i 4º e i 10º il cambio della mia 1300 std è di una dolcezza e precisione commovente. Probabilmente ha capito che non mi sono invaghito della novità automatica e mi sta ringraziando.
O forse ama il fresco.
O forse a Natale siamo tutti più buoni e quindi anche lui si è adeguato.


Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2024, 09:21   #187
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tabione Visualizza il messaggio
…sono dell'idea che l'asa vince a mani basse in tutte le condizioni. L'errore, piuttosto, penso sia quello di voler usare il cambio in D con la modalità dynamic; questo penso sia una "forzatura" che non ha molto senso.
[…]
Quando si vuole guidare tra le curve/passi di montagna si mette in M con modalità Dynamic
Concordo al 100%!!
Unica eccezione potrebbe essere per un ristrettissimo numero di utenti che, per puro culo, nella guida allegra hanno un modo di usare il cambio molto coincidente con le logiche di cambiata dell’Asa in Dynamic (qualcuno ci sarà, magari…), altrimenti si resta in M e si gode di una velocità e dolcezza di cambiata a mio parere nettamente più efficaci del cambio “normale” .
Ma credo anche che le evoluzioni del software, col tempo, potranno ampliare questa fetta di utenza, rendendo l’uso in D più fruibile/godibile da più utenti, e visto quanto in M funziona già bene, l’attesa di questa evoluzione personalmente non mi peserebbe


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2024, 09:42   #188
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Unico dubbio come ho detto dall’altra parte, è se anche in uscita da tornante in prima a gas aperto con forte pendenza in salita rimanga docile nel passaggio alla seconda (e’ la peggior situazione per il QS ed io li uso la frizione).
Nella mia prova, quando ero sul versante nord del Cerreto, ho incontrato situazioni del genere, e nella maggior parte dei casi pure con fondo bagnato e sporco di foglie fradicie: nessun problema, dolcezza di cambiata sempre ottimale.
Addirittura credo che, sempre grazie al fatto che può modulare la frizione in modo molto preciso e scongiurare lo stallo del motore, alcuni tornanti più secchi che io avrei fatto in 1ª “lui” li abbia fatti in seconda.
Il QS in quelle circostanze per me è bandito, lo uso prevalentemente dalla 3ª in su, a salire di marcia… meglio in scalata, dove arrivo senza particolari scompensi fino alla 2ª


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2024, 11:10   #189
massimog.bo
infante Mukkista
 
L'avatar di massimog.bo
 
Registrato dal: 01 Jan 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4
predefinito

Ho provato ASA ieri su una Std per un 150Km.
Percorso misto statali, autostrada, città e colline bolognesi. Ho un GS 1250 std del ‘22 ed il 1300 no ASA l’avevo già ampiamente provato l’estate scorsa. Dopo il primo impatto di mettere la prima senza frizione, debbo dire che mi è piaciuto davvero molto.
In manuale è un QS 2.0, preciso e morbidissimo negli innesti nel 90% dei casi, anche aprendo fra prima e seconda “allegra”.
In Drive è comodissimo in città autostrada ecc.., ma, riding mode a parte, sul misto va comunque capito quando si alza il ritmo anche se, cambiando sempre un po’ dopo rispetto a ciò che farei io, in accelerazione tiene sempre il motore un po’ più su di giri rispetto alla mia abitudine. Ma c’è da dire una cosa: anticipando in manuale, la marcia rimane, e se le si vuole inserire mantenendo basso il numero dei giri bisogna fare come le auto: no brum brum ma apertura gas fissa - proporzionale alla velocità con la quale si vuole riprendere - ed il cambio farà il resto.
In scalata invece ho notato un link - da approfondire - fra il freno anteriore e la cambiata con doppietta .. come se pinzando in frenata, ad ogni leggera pressione in più togliesse una marcia. Ho il cambio automatico anche sull’auto e debbono essere “capiti” .
Capitolo frizione: per me OK, anche in inversione stretta di marcia. Non strappa ma non lascia senza tiro, e non stacca completamente se non da fermo.
P.S. se poi vogliamo parlare dello stacco al semaforo, si “vola” sia in manuale che in drive .. .
Concludo: sono rimasto stupito da ASA, non credevo che BMW al primo tentativo riuscisse ad ottenere questo risultato. Certo, non perfetto: qualche volta insiste troppo con le marce basse e cambia quando non te lo aspetti ma, sicuramente, bisognerà conoscerlo e comunque non da’ assolutamente l’effetto scooter: è un cambio vero e, probabilmente, fatta l’abitudine, la modalità più divertente sarà usarlo in manuale con il drive inserito .. Se prenderò il 1300, lo prenderò. Scusate le chiacchiere e Buone Feste a tutti.
massimog.bo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2024, 11:25   #190
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimog.bo Visualizza il messaggio
In scalata invece ho notato un link - da approfondire - fra il freno anteriore e la cambiata con doppietta .. come se pinzando in frenata, ad ogni leggera pressione in più togliesse una marcia.
Esatto: in D, un colpetto al freno anteriore e scala una marcia, un altro colpetto successivo e ne scala un’altra, una pressione più prolungata e ne scala 2 (forse anche 3, insistendo… ) : è un “giochino” che una volta presaci confidenza diventa molto efficace e può sostituire l’intervento col pedale, in scalata.

In M invece questo intervento viene escluso, il freno non attiva la scalata automatica.

Mi è piaciuto!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2024, 15:48   #191
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
predefinito

Da quello che so io il "trick" per far scalare in D è quello di dare due piccoli colpi di freno anteriore. in questo modo scala un rapporto però, non due
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2024, 17:34   #192
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito

Durante la mia prova bastava un colpetto singolo, e ad ognuno di essi corrispondeva una scalata di 1 rapporto.
Con pressione più prolungata scalava di 2
Ne sono sicuro perché ho provato più volte


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2024, 22:54   #193
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
predefinito

Gonfia, ti ricordi la mappa motore? Non vorrei che possa influire anche quella.

In ogni modo, in D, il trick è quello di dare un colpo (a volte due) alla leva freno anteriore per farla scalare
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2024, 01:39   #194
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito

Ho provato sia Road che Dynamic… forse nel momento in cui ho fatto quelle prove coi freni ero in Dynamic, ma non ne sono sicuro al 100%


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2024, 09:19   #195
massimog.bo
infante Mukkista
 
L'avatar di massimog.bo
 
Registrato dal: 01 Jan 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4
predefinito

Per info, quando ho notato il trick della pinzata che scala di una marcia stavo ero sicuramente in D ed in Road, perché stavo rientrando dalla prova su statale ed in dynamic il motore girava troppo alto ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
massimog.bo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2025, 11:16   #196
fabrizio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fabrizio
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 214
predefinito

Attualmente ho un GS MY 2007, di base sono uno che quando sale in moto tende a fare soprattutto tanta strada......viaggi etc
non ho mai avuto ne provato il Quick Shift quindi cambio "ancora" con frizione e chiudendo il gas

Comprando la moto dei 50 anni (figlio ormai cresciuto e moglie che torna a viaggiare con me) ho voluto provare l'ASA prima di ordinare la GS 1300 ADV

Ero scettico in merito al concetto di cambio automatico in moto, ma mi sono ricreduto rapidamente, di seguito la mie considerazioni:
1) la funzione D automatica può essere utile in svariate situazioni (traffico, colonna ordinata, pausa panoramica, utilizzo cittadino) per alleviare lo "stress" ed allungare la capacità mentale di percorrenza
2) in M in pratica non si perde nulla rispetto al più moderno utilizzo del QS o Beeper, anzi, ovviamente quando uno vuole guidare con grinta e sentirsi una cosa sola con la moto va in M. In questo banalmente aver tenuto la leva del cambio è la banale soluzione
3) sempre in ottica viaggio e lunghe percorrenze, unire Cruis control adattivo con il cambio automatico ti da maggiore autonomia mentale per fare percorrenze lunghe
4) la leva della frizione, non è mai stata un problema per me, non ho mai avuto stanchezza alla mano, ma non mi sembra nemmeno un elemento essenziale del mio andare in moto

sulla base delle considerazioni sopra ho ordinato GS 1300 ADV ASA
__________________
R1300GSA ASA
R1200GS NERA/NERA MY2007
ex R1150R
fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2025, 15:01   #197
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )

Condivido tutto, compreso lo scetticismo iniziale, attenuato in gran parte già dopo aver visto i video delle prime prove e scomparso del tutto dopo averlo provato personalmente

Se comprerò un’ADV sarà con ASA, non ho dubbi in merito
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 06-01-2025 a 15:25
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2025, 16:13   #198
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.181
predefinito

anch'io ero scettico. Lo sono rimasto alla prima prova ma la seconda volta ne sono rimasto positivamente impressionato, ho capito un pò la sua logica; mi ha convinto inoltre il fatto di non aver sentito né nei nostri forum né in quelli stranieri, di alcuna problematica tecnica rispetto all'ASA. Ho quindi richiesto la modifica del contratto appena in tempo alla concessionaria. Adesso attendiamo l'arrivo
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2025, 18:59   #199
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

Spero che la mia arrivi a breve, comunque provato, io penso di usarlo sempre o quasi in d per poi scalare in curva.
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2025, 19:02   #200
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.556
predefinito

Cosa che avverrà automaticamente quando azionerai il freno anteriore
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©