Quote:
Originariamente inviata da Tabione
…sono dell'idea che l'asa vince a mani basse in tutte le condizioni. L'errore, piuttosto, penso sia quello di voler usare il cambio in D con la modalità dynamic; questo penso sia una "forzatura" che non ha molto senso.
[…]
Quando si vuole guidare tra le curve/passi di montagna si mette in M con modalità Dynamic
|
Concordo al 100%!!
Unica eccezione potrebbe essere per un ristrettissimo numero di utenti che, per puro culo, nella guida allegra hanno un modo di usare il cambio molto coincidente con le logiche di cambiata dell’Asa in Dynamic (qualcuno ci sarà, magari…), altrimenti si resta in M e si gode di una velocità e dolcezza di cambiata a mio parere nettamente più efficaci del cambio “normale” .
Ma credo anche che le evoluzioni del software, col tempo, potranno ampliare questa fetta di utenza, rendendo l’uso in D più fruibile/godibile da più utenti, e visto quanto in M funziona già bene, l’attesa di questa evoluzione personalmente non mi peserebbe
Tapatalk