|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 17:23 | #1 |  
	| Guest | 
 
			
			Quarant'anni fa? Se vuoi ti faccio vedere le finiture del mio CB 1300 del 2004, poi ne parliamo. Tra l'altro le vedi ora le finiture, perfette e la moto ha già 12 anni. Io ho posseduto ducati, amo ducati la maggior parre dei miei amici è  ducatista e se dovessi mettere in garage una ss sarebbe sicuramente una ducati, ma x qualità globale,  finiture e affidabilità i jap sono (e sono sempre stati) su di un altro pianeta. Ducati e MV sono passione, stile, fascino, prestazioni e su alcuni modelli esclusività, o le ami o le odi, non le compri certo x farci il giro del mondo o x cambiare olio e filtro e basta x centomila km.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 18:00 | #2 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Bubugaz
 Perdonami ma mi sa che le moto non le guardate bene. vai a farti un giro in un Ducati store a guardare uan Panigale, una Multistrada o l'ultima Monster... poi vai in un salone Honda a vedere le loro elettrizzanti ultime novità, confronta materiali, finiture e qualità degli assemblaggi. Lasciamo stare poi il discorso gusto ed emozionalità perchè quello sarebbe come sparare sulla croce rossa.
 La Honda, come costruttore di moto 'vere'  è finita da vent'anni. Oggi come oggi il solo costruttore giapponese degno di considerazione per me è Kawasaki.
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 20:12 | #3 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.482
				      | 
 
			
			personalmente penso che le honda di 30 anni fa fossero al miglior livello di sempre. Penso altresi che quelle di oggi abbiano un buon rapporto qualita' prezzo sui modelli commerciali, tipo le nx, che abbiano conservato l'affidabilita' , e abbiano le finiture abbastanza spettacolari su modelli di punta che poco non costano. Nel frattempo ducati ha fatto passi giganteschi, come finiture e materiali non invidia niente a nessuno oggi. Sul fronte affidabilita' non so, ma penso che verniciature e finiture saranno perfette anche tra 20 anni per quelle di odierna generazione.
 Da questo punto di vista capisco poco i ducatisti nostalgici, pur essendo io un nostalgico dichiarato.O meglio capisco benissimo chi ama le ducati di ieri per passione, ma non capisco che denigri quelle odierne. Idem i bmwisti tutto sommato.
 Invece che un hondista oggi possa essere parzialmente deluso lo capisco. Quando guardo la mia cbx 1000
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 18:11 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			quanto mi piacciono le gare al banco dinamometrico.peccato che il banco sia imbullonato a terra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 18:15 | #5 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Peppone
 Infatti mi confermi... tu guardi le Honda di 20 anni fa. Oggi invece Honda fa la Africa Twin che dopo tre mesi, non tre anni, presenta problemi di corrosione a raggi, mozzi e corona, e non costa certo 7000 euro.  I discorsi vanno anche adeguati ai tempi, Ducati oggi non è la Ducati degli anni 80/90 e Honda non è la Honda degli anni 80/90.
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  24-03-2016 a 18:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 18:34 | #6 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
				  
 
			
			Peppone 
Guarda che se parli di quegli anni ti do ragione, ma adesso il discorso è del tutto opposto. So pure io che la Honda che avevo a vent'anni aveva la vernice spessa 5  millimetri e le cromature che parevano argenteria, ma adesso usano plasticaccia indonesiana e verniciano come gli altri e pure peggio, la realtà è questa poi uno può pure crogiolarsi nei ricordi. Tipo mio padre che rimpiange la sua Alfa di trent'anni fa dicendo che chiudendo le portiere pareva di chiudere una cassaforte... ma non per questo dice che oggi Alfa fa le macchihe più belle del mondo.   
Devi pure considerare  le vicissitudini manageriali vissute da Ducati nel corso della sua storia, tipo gestione Efim e via discorrendo, che di certo hanno avuto il loro bel peso anche sul prodotto per tanti anni. Oggi che ha raggiunto una buona stabilità indistriale la musica è ben altra. Ed io davvero sono sbigottito da questo compiacimento nel buttare fango su uno dei marchi italiani che invece è apprezzato ed ambito nel resto nel mondo.
 
Quando abbiamo una cosa valida e che finziona sembra che ne siamo quasi indispettiti, ci suona strano, ci pare un qualcosa fuori posto.
		
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  24-03-2016 a 18:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 20:05 | #7 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.482
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bladerunner72  Quando abbiamo una cosa valida e che finziona sembra che ne siamo quasi indispettiti, ci suona strano, ci pare un qualcosa fuori posto.
 |  c'e' molta saggezza in queste parole, senza nemmeno riferirsi alle moto ma a tutto quanto. E' un tragico vizio tutto italico. DI oggi, perche' fortunatamente una volta non era cosi'.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 18:44 | #8 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Io so solo che sto aspettando che esca quello che dico io per comprarmi la sbk italiana.   
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 20:24 | #9 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
				  
 
			
			Peppone 
Secondo me bisogna fare dei distinguo in base alla tipologia di moto che ti piace e soprattutto all'uso che ne fai, questo ti mette in condizione di considerare priorotarie determinate caratteristiche a scapito di altre. Chi compra una Transalp si aspetta cose diverse da chi compra una F4, penso sia ovvio. Che una Transalp faccia 50000 km cambiando solo un paio di volte olio e filtio è normale, chiaro che per l'altra non te lo aspetti di certo. A me la motoretta che fa tutto, no richiede cure  e consuma poco non interessa, ma non  lo dico per disprezzare ma perchè mi piacciono le sbk, ci vado anche in pista e la manutenzione è una cosa che metto in preventivo, non è certo un deterrente. Anche perchè so farmi da solo cose che vanno anche un pò oltre l'ordinario, mi piace farle, fa parte del piacere che mi procurano queste moto. Quibdi sono 'difetti' che non considero nemmeno, fai conto che sulla mia moto io cambio olio e filtro ogni 3000 km, e mica è una cosa prescritta per forza. 
Poi ammetto che per me ci sono discorsi che vanno anche un pò oltre la moto in sè, sono fatto male in questo senso. L'anno scorso sono andato a visitare Ducati grazie ad una conoscenza e poter parlare con chi ha fatto il motore della Panigale, vedere montare il suo motore da zero e vedere la passione e la 'spiritualità' con cui lo fanno è una cosa che merita. Anni fa ero stato in Ferrari (solo produzione, peccato)... beh  in Ducati in piccolo noti nel personale lo stesso 'orgoglio' di lavorare per quel marchio, ed è bello, molto. Sarò sciocco e banale ma queste cose mi fanno sentire orgoglioso che questa gente, questo prodotto sia italiano come me.  Se non fosse per il fatto che io il bicilindrico non lo so guidare come merita... avrei già fatto il passo, ma penso che presto ci sarà qualcosa di rosso che varrà la pena di un sacrificio.    
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  24-03-2016 a 20:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 22:46 | #10 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Io parlo di dove siamo adesso, non di vent'anni fa,
 Una Panigale che ha il motore Sbk più estremo che possa esistere ha intervalli di manutenzione più lunghi di una nuova R1.... tanto per dire. E la nuova R1 è stata richiamata tre volte in un anno, compresa una apertura del mootre per sostituzione completa del cambio. Secondo te è accettabile nel 2016? O è accettabile solo se si tratta di roba giapponese?
 
 Poi siamo sempre lì, io nel calderone metto altre cose. Estetica, fascino, esclusività, passione, emozione. Forse io sono troppo nazionalista ma a vedere domenica il motorazzo Ducati che sul dritto ridicolizzava il top della tecnologia giapponese... godevo e provavo solo orgoglio.
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 23:27 | #11 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  Quando a bologna riusciranno a vincere ad armi pari ne riparliamo ed avranno il mio rispetto. |  già fatto nel 2004 da Toseland con la 999 contro le cbr1000rr, gsxr1000, zx10r.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 00:57 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  già fatto nel 2004 da Toseland con la 999 contro le cbr1000rr, gsxr1000, zx10r. |  No, ma quello fu solo culo...
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 23:11 | #13 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Beh 
In Motogp sono alla pari con gli altri... e si è ben visto chi ha il motore migliore, o anche tu pensavi che avesse 20 chlometri di velocità massima in più per i due litri di benzina ? 
 
Dai Peppò non hai appigli su sto argomento, poi siamo abbondantemente ot   
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2016, 23:34 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.096
				      | 
 
			
			In sbk la regola della parità si fa con la potenza e non con la cilindrata. Molto interessante perché in funzione del frazionamento hai erogazioni differenti. Peppone, non ti conosco ma a pelle mi stai simpatico però, cazzo, sei proprio un talebano!!! 😂😂😂😂
 
 
 Romano
 Roma
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 05:27 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			Cmq discussione simpatica specialmente quando si parla di inaffidabilita delle moto Italiane e che e una cosa non tollerabile ecc.ecc. discussione fatta su un forum di moto BMW dove per anni la gente ha descritto come rimasta a piedi con la propria moto BMW per i più vari motivi iniziando dai problemi di seghettamento delle prime GS 1200 , passando per il blocco di 6 mesi della prima serie di 1200 trasversali consegnate ai fortunati acquirenti ,  per non parlare dei problemi delle antenne anulari per il riconoscimento  della chiave che hanno fatto strage di BMW ferme nei più vari posti d'Italia e del mondo oppure  i sensori di pressione delle gomme che danno i numeri ecc.ecc. ..... questi solo per citare i più noti e tralasciando gli altri tra cui le batterie ko ed altri ancora .....  ma le Moto BMW sono affidabili e le Italiane no ......    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 09:35 | #16 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alex.Vt   .....  ma le Moto BMW sono affidabili e le Italiane no ......   |  
A me piacerebbe sapere dove tu abbia letto che in questo forum le bmw sono ritenute affidabili. Ti giuro.  
Nel migliore dei casi vengono ritenute paradigma di inaffidabilità, se non peggio.  
Le uniche "risparmiate" sono quelle prima del 2003, che comunque, poi, nella realtà sono lo stesso delicate. E il bello è che nella storia le bmw sono sempre state delicate, non è una cosa nuova. 
 
Sent from my iPhone 
		 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 09:54 | #17 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rsonsini  A me piacerebbe sapere dove tu abbia letto che in questo forum le bmw sono ritenute affidabili. Ti giuro. Nel migliore dei casi vengono ritenute paradigma di inaffidabilità, se non peggio.
 Le uniche "risparmiate" sono quelle prima del 2003, che comunque, poi, nella realtà sono lo stesso delicate. E il bello è che nella storia le bmw sono sempre state delicate, non è una cosa nuova.
 
 
 Sent from my iPhone 
 |  Era in riferimento a quello che scrive peppone .... alla fine spara ad alzo Zero sulle Italiane quando poi andiamo a vedere tutte le moto hanno avuto le loro magagne , io per esempio con la Pan European a parte i noti problemi di quella Honda (Surriscaldamenti , tendenza ad alzare l'avantreno oltre i 140 ecc.ecc. )  , sono rimasto a piedi per un problema di alternatore che quando inizio' a fare le bizze ,  feci vedere la moto da 3 officine ufficiali Honda e nessuna seppe trovare il problema che compariva in maniera random ,  salvo poi rimanere a piedi a Siena quando stavo andando a Firenze per una degli incontri organizzati dalla banda Fiorentina di QDE guasto risolto fuori garanzia dopo un mese al modico costo di 1200 Euro .
		 
				 Ultima modifica di Alex.Vt;  25-03-2016 a 13:47
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 09:35 | #18 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  
il regolamento di allora lo conosciamo tutti e di derivato dalla serie per le ducati c'era solo il nome   |  perchè invece le altre no ne?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 15:50 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  perchè invece le altre no ne? |  No no. La RC45 di Slight e Edwards aveva anche il forcellone di serie...        
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 
				 Ultima modifica di EnricoSL900;  25-03-2016 a 15:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 00:07 | #20 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Aspè che mò chiamo Don Camillo   
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 09:00 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.096
				      | 
				 MV , la solita... 
 
			
			Sull'affidabilità vorrei dire la mia: oltre 700.000 km in 15 anni per dovere o per diletto con 30 moto. La stragrande maggioranza jap, ma anche inglesi, tedesche e italiane. Non sono mai e ripeto mai rimasto a piedi. Le moto di oggi vanno tutte bene al 99% e se qualcosa non va ti sistemano tutto in garanzia.
 Spesso e volentieri anche dopo che questa è scaduta.
 Non vorrei ricordare male, ma negli anni settanta i Four non avevano l'abitudine di bucare le marmitte originali?
 (vai Peppò, facce sognà...)
 
 Romano
 Roma
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 09:16 | #22 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Ma Peppone, che per me è fatto uguale a quel Peppone lì, quello del film, è lì che se la ride stropicciandosi i baffoni. Mica davvero crede davvero a quello che scrive, nei thread dell'Africa Twin diceva peste e corna delle Honda, in pratica erano moto di m...  
Ce stà a pijà,  insomma. Ma è un bravo giovane    
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 16:37 | #23 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
				  
 
			
			Peppone 
Secondo me ci si è un pò 'seduti' come motociclisti utilizzando la mentalità da automobilista. Mi pare di capire che oggi ci si aspetti da una moto il comportamento di un'auto, i cambi olio ogni 40000 km e via discorrendo. 
La moto grazie a Dio è una cosa diversa e tale deve restare. Se compri una moto di un certo tipo e la usi in un certo modo, è normale che le fai anche una manutenzione come si deve. Che le Ducati anni fa avessero le cinghie chi comprava una Ducati lo sapeva, e se non gli andava... comprava un frullino giapponese dei tanti, ti pare? Quindi se fai quella scelta, già sai. Se a te dà fastidio il discorso cinghie ti compri il cbr e sei contento come una Pasqua (ah, auguri!), ma non è che la stessa scelta deve essere fatta da tutti.
 
Un esempio. Io a fine stagione tutti gli anni mi cambio la rosetta del cambio della mia moto, perchè è un particolare che sulla RR è un pò delicato. Me lo faccio io, e a volte la tiro giù che non ha nemmeno un segno... ma la cambio lo stesso. Un'altra moto magari non ha quella necessità? e che me ne frega, a me piace la mia, so che è meglio farlo e lo faccio e mi diverto pure un sacco a farmi questi lavori in inverno, è un modo per continuare a vivere la mia passione. 
A me pare che si sia arrivati a fare un dramma di tutto... il cigolio, la vibrazione, il rumorino, eh cazz con quella devi fare il cambio olio ogni 5000, meglio comprare quell'altra che ha il cambio olio a 6000 così spendo meno...
 
Quando questi discorsi prendono il soravvento nel vivere la moto... è il momento di passare alla macchina e darci un taglio. Io la penso così, ma o sono mezzo suonato quindi non faccio testo   
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 16:53 | #24 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Io ho visto sbiellare una moto al banco, stavo male per lei.   
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2016, 17:03 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2008 ubicazione: Colli Bolognesi 
					Messaggi: 4.340
				      | 
				 MV , la solita... 
 
			
			Per la cronaca ,le prime Speed 955 ie (versione "culo bello" per i Triumphisti) hanno patito molti problemi di bielle ...si dice fosse dovuto alle fusioni del banco di qualità scadente che mandavano a ramengo le sedi cuscinetto dell'albero motore (il mio amico Roby la sbiello' in Raticosa). Poi con la  seconda serie 955 (quella dal 2002 al 2005) si risolse tale problematica   
				__________________Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |  |     |