Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MV , la solita... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449131)

bim 06-12-2015 14:25

MV , la solita...
 
Perché soricamente MV è più abile a produrre debiti che produrre moto?
A questo punto tanto varrebbe lasciar perdere
O magari sono azioni per vendere a Mercedes a caro prezzo...
Ma quanti soldi hanno mai preso questi qui da:
Fondo che ha rilevato Ducati
Proton
Harley
Bmw per Husky
Mercedes
----
Ilsole24ore di oggi:
Secondo quanto si apprende negli ambienti vicini alla casa motociclistica, MV Agusta si trova in una fase in cui il finanziamento della crescita è un passo obbligato. Se si prende il bilancio del 2014 del gruppo, emerge che la società perde quasi 23 milioni a fronte di un fatturato comunque pressocché costante (74 milioni contro i 71 milioni del 2013) e debiti in crescita da 56 milioni a 82 milioni. Numeri che – osservano gli esperti – hanno diverse letture a seconda che siano o meno inseriti all’interno di un piano di crescita. Da qui l’esigenza di un apporto temporaneo di dieci milioni da parte di Mercedes. Il tutto però in attesa di capire se il partner tedesco, o altri soci, decidano di impegnarsi nel
---------------------------------

Panzerkampfwagen 06-12-2015 14:29

Nel?

Dai, non lasciarci il dubbione.

Nel?


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Panzerkampfwagen 06-12-2015 14:30

Diciamo che qualche problemino di elettronica e di comunicazione via mail potrebbero risolverlo.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

postilla11 06-12-2015 16:29

Ho letto l'articolo, per i 4 numeri che presenta direi che ormai l'azienda è' andata...

LucioACI 06-12-2015 16:40

Non fa moto per tutti,come utilizzo come prezzi e anche come taglia.Qui in trentino ad esempio non abbiamo neanche un concessionario.Diventa difficile acquistare una moto e non sapere a chi rivolgersi per l'assistenza.

bim 06-12-2015 17:55

Sia aprilia che MV non hanno imparato da Ducati quando almeno una quindicina di anni fa aprii concessionarie monomarca di buon livello in tutta Italia, poche ma ben definite come immagine
Poi hanno sofferto per qualche anno ma ora stanno raccogliendo i frutti con gli interessi

bobo1978 06-12-2015 17:58

E pensare che le moto in assoluto più belle di tutto l'EICMA sono state le sue

ValeChiaru 06-12-2015 18:32

Avevano fatto vedere anche su Sky a MegaFabbriche il rilancio dell' azienda.
Tutta aria fritta? Dalla puntata si vedeva la bellezza del Made in Italy su 2 ruote e il figlio di Claudio a capo dell' azienda rileccato di gelatina, orologione al polso e vestito su misura.
Peccato, anche se un mio amico appena presa una F3 erano più le volte che era fermo di quelle in cui andava.

Motofurbo 07-12-2015 06:31

Se fossero furbi concentrerebbero tutti i loro sforzi a rendere il prodotto molto più affidabile e a comunicarlo ai potenziali clienti. Basterebbe assumere un giapponesino qualunque , ma sarà così difficile?
I clienti non sono stupidi, mica comprano soprammobili! Se prendo una moto deve fare il suo mestiere, senza farmi innervosire.

bim 07-12-2015 09:52

E contunuamo a perdere tempo a polemizzare con Motociclismo...

nicola66 07-12-2015 10:24

cmq tra alti + o meno bassi e bassi + o meno alti son 18 anni che tirano avanti.

TAG 07-12-2015 12:36

forse fino ad ora è stata la forza di un marchio che attira ancora investimenti esterni

in questo contesto, di colossi che arrivano, ancora mi sfugge la capacità e la scaltrezza della famiglia nel riuscire a rimanere al comando...

nicola66 07-12-2015 12:39

però nel frattempo di modelli e motori non ne han mica sfornati pochi.
e tutti di altissimo pregio e con materiali di qualità fuori dal coro.

aspes 07-12-2015 12:50

forse , molto semplicemente, vendono le moto sottocosto. Per un po' puoi durarla, poi i nodi vengono al pettine.Nel costo ovviamente dobbiamo considerare non solo il pregio dei mezzi, ma anche il costo di sviluppo che possono ammortizzare su troppo pochi pezzi. SOno nella classica posizione che non sono abbastanza grandi ma nemmeno abbastanza piccoli. Oggigiorno e' la posizione piu' scomoda che ci sia.

nicola66 07-12-2015 12:53

pochi pezzi perchè hanno poca richiesta o pochi perchè di + non riescono farne?
le 2 soluzioni sono differenti.

bobo1978 07-12-2015 12:56

Io lessi qualcosa al riguardo.
Il compianto padre aveva un a visione da "architetto" della moto in se.
Roba bella,fatta non in serie.che non importa quanto sia complicato e costoso fate un pezzo....perché esso è un'opera d'arte
Invece il figlio,l'attuale CEO ha una visione molto più razionale.studioa e lavora per il particolarmente bello e ricercato ma da poter produrre in serie
Resta il fatto che il 90% della produzione moto è un segmento che vende poco.
Naked,Motard,SS.....
L'unica che avrebbe potenziale di vendita è la Crossover Turismo Veloce,perché è u segmento che ora come ora vende.
Ma è un filino cara.particolare trascurabile se offrissero veramente 100% affidabilità

nicola66 07-12-2015 13:13

ma la TVEL l'ha vista qualcuno?
perchè a VR ci sono ben 2 conce MV
e all'inizio dell'estate non ce l'avevano

bobo1978 07-12-2015 13:24

A Tortona cellànno.vista è toccata.
Non provata perché priva di assicurazione
Mi ricorda tantissimo la Benelli TreK

Ste02 07-12-2015 14:45

a me una Rivale piacerebbe di sicuro, cmq.

La Turismo Veloce è proprio brutta invece.

nicola66 07-12-2015 15:01

ci sarebbe da dire che a quello che ha messo le frecce sul portatarga/parafango una visitina non farebbe male
http://imga.automoto.it/static/uploa...ivale---3-.jpg

ok esplorare nuove soluzioni ma na cagata è na cagata.

Ste02 07-12-2015 15:14

e sui paramani poi...

nicola66 07-12-2015 15:16

li ci ha già pensato ducati 6 anni fa.

sartandrea 07-12-2015 15:34

se volete noleggiare la Turismo Veloce o la Stradale per provarle bene potete rivolgervi al conce di Biella

franchigia in caso di danni circa 1000€ (vado a memoria)


http://www.activmotor.it/noleggio/moto-oltre/

nicola66 07-12-2015 15:42

185€ 24h non è tanto.

ci stanno 100 noleggi nel costo della turvel

cioè le uscite di 10 anni.

avercelo vicino a casa è da fare subito.

gianluGS 07-12-2015 16:33

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8803062)
forse , molto semplicemente, vendono le moto sottocosto. Per un po' puoi durarla, poi i nodi vengono al pettine.Nel costo ovviamente dobbiamo considerare non solo il pregio dei mezzi, ma anche il costo di sviluppo che possono ammortizzare su troppo pochi pezzi. SOno nella classica posizione che non sono abbastanza grandi ma nemmeno abbastanza piccoli. Oggigiorno e' la posizione piu' scomoda che ci sia.

Condivido pienamente. In +, la distribuzione è deficitaria e disfunzionale. Dovrebbero fra l'altro essere + presenti in EU e overseas. E fare partnership. Da soli non si va da nessuna parte.
In +, non si può investire solo in segmenti a bassa quota di mercato e/o alti costi di sviluppo.
Peccato, perchè quando vedi una MV, ti fermi a guardarla. E immagino che anche da guidare siano appassionanti

Sconveniente anzi ai limiti del grottesco la querelle con Motociclismo, da entrambe le parti sembrano due bimbi che si fanno i dispetti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©