Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2021, 23:35   #151
Karmen
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
Messaggi: 1.690
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Insomma, ho capito che la questione non è semplice, sto solo raccogliendo un dato che non è noto con la massima accuratezza di cui sono capace, al fine di fare confronti fra modelli di classi il più possibile omogenee e, tenendo presenti gli altri parametri della ciclistica, provare a trarre qualche conclusione.
Ma anche perchè se uno è alto 190cm e pesa 100kg non è che cambiando moto prova poi sensazioni come se fosse alto 160cm e pesasse 50kg.....sempre lui è, quindi più che giusto avere i dati della moto da sola, gli unici realmente confrontabili.

....son lontani i tempi in cui Barbasma asseriva che in off si guida in piedi, perchè portando il peso dalla sella alle pedane si abbassava il baricentro........

Pubblicità

__________________
_________________________________

https://rigel.smugmug.com/

Ultima modifica di Karmen; 27-11-2021 a 23:37
Karmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 10:26   #152
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.475
predefinito

sarei curioso di conoscere quanto pesa il Supertenerè 1200, lo porterei volentieri a pesarlo ma siamo troppo distanti(Torino)...Comunque: complimenti per il "lavoro" fatto finora
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 12:19   #153
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karmen Visualizza il messaggio
Ma anche perchè se uno è alto 190cm e pesa 100kg non è che cambiando moto prova poi sensazioni come se fosse alto 160cm e pesasse 50kg.....sempre lui è,
Certo.

Comunque, penso che si debba tenere conto almeno della posizione del pilota in sella. Non sarebbe male inserire le quote di sella, manopole e pedane.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 18:29   #154
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
Se la vuoi integrare nel primo messaggio del thread, io mi impegno nel mantenerla aggiornata
In realtà ho preferito fare una cosa più semplice: ho parcheggiato direttamente il mio file su cloud, quindi non è necessario alcun sbattimento da parte tua. Grazie!

La tabella è visibile QUI.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 30-11-2021 a 12:14 Motivo: Inserito il nuovo link al Foglio Google
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 19:04   #155
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.003
predefinito

una cosa semplice...non oso immaginare la versione complicata

complimenti
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 20:29   #156
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.873
predefinito

Mi chiede di iscrivermi.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 20:39   #157
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.003
predefinito

Devi avere account Microsoft
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 21:01   #158
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

Wotan perfetto cancellero la mia
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 23:44   #159
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Devi avere account Microsoft
Non sapevo fosse obbligatorio. Vediamo se ci sono alternative.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 07:25   #160
Massimo850R
Mukkista in erba
 
L'avatar di Massimo850R
 
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 481
predefinito

buongiorno,
solo per info: non ho account Microsoft ma vedo comunque la tabella
bel lavoro, complimenti
BUONA STRADA
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
Massimo850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 12:16   #161
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
una cosa semplice...non oso immaginare la versione complicata
Sicuramente più semplice condividere l'originale che una copia scritta a mano.
Comunque il file è semplice davvero.
Se lo ritieni complesso, dovresti vedere i miei gestionali, ti verrebbe un colpo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 08:41   #162
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ho realizzato una versione compatibile con Google Fogli, che dovrebbe essere visibile a chiunque senza account di alcun genere.
Il link per accedere è QUI, è anche possibile lasciare commenti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 09:50   #163
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.310
predefinito

Il lavoro davvero meritevole di Wotan conferma le impressioni di tanti tester di testate motociclistiche che hanno dichiarato più volte che la R1250GS (in passato anche la R1200GS) ha un baricentro più basso delle concorrenti, il che, secondo i giornalisti, spiega le ottime caratteristiche di maneggevolezza di queste moto. All'interno del suo segmento, la R1250GS è quella con il baricentro posto ad un livello più basso. Anche fra le stradali, le BMW testate si confermano moto con baricentro particolarmente basso, i più bassi delle loro categorie. Certo stupiscono (ma confermano le impressioni di guida) i dati relativi alla KTM 1290 Adventure: non solo il baricentro più alto fra tutte le moto provate ma anche l'interasse più lungo, ben più della R1250ADV e, addirittura, più della BMW K1200 GT che proprio "svelta" non è!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 11:29   #164
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Il lavoro davvero meritevole di Wotan conferma le impressioni di tanti tester di testate motociclistiche che hanno dichiarato più volte che la R1250GS (in passato anche la R1200GS) ha un baricentro più basso delle concorrenti
Davvero? non l'avrei mai detto....
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 11:32   #165
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.310
predefinito

carlo46, colgo una punta di ironia nella tua risposta. O sbaglio?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 11:42   #166
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

Ma no dai nessuna ironia, era talmente evidente che non capisco davvero come lo si mettesse in discussione. E' l'unica configurazione motoristica in assoluto che ha le termiche praticamente alla stessa altezza dell'albero motore, come fa a non avere il baricentro più basso delle concorrenti a parità di categoria?
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 11:57   #167
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Peccato che anche la R1200GS fosse famosa per avere il baricentro basso grazie al boxer, mentre a quanto pare così non è.
E anche la R1250GS ADV è famosa per il suo baricentro basso, che la rende miracolosamente maneggevole come la Standard, e invece ha il baricentro 10 cm più alto rispetto a questa.
E ancora non ho pesato una R1200GS ADV, che con ogni probabilità avrà il baricentro ancora più alto, similmente a quanto avviene sulle R1200RS e R1200GS rispetto alle omologhe 1250.

Insomma, se a qualcuno piace trarre conclusioni solo guardando alcuni dati e ignorandone altri, sono contento per lui e lo lascio volentieri a giocare con le sue convinzioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:05   #168
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.310
predefinito

Wotan, innanzi tutto bravo per il gran lavoro svolto. Per quanto riguarda la R1200GS aspetterei ad avere una banca dati un pò più popolata con le misurazioni di sue coetanee tipo Africa Twin CRF1000, Yamaha XTZ1200, Honda Crosstouring, Tiger 1200. Non mi stupirebbe affatto vedere che, seppure non così basso come quello della R1250GS, il valore riscontrato sia comunque il più basso del gruppo.

Per quanto riguarda la R1250GS-ADV io non ricordo nessuno affermare che abbia un baricentro basso, ricordo diversi tester che affermano che stupisce la maneggevolezza in marcia nonostante il peso e l'altezza. E' perfettamente logico che abbia un baricentro più alto della STD ma comunque ce l'ha più basso della KTM e vicinissimo a quello della Ducati V4 (che ha ben 1.567mm di interasse!!!). Poi in casa BMW guarda il valore dell'interasse: ADV 1.504mm, STD 1.514mm. Ecco dove recupera maneggevolezza rispetto alla STD e alle concorrenti.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.

Ultima modifica di Lucky59; 30-11-2021 a 12:16
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:05   #169
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
E' l'unica configurazione motoristica in assoluto che ha le termiche praticamente alla stessa altezza dell'albero motore, come fa a non avere il baricentro più basso delle concorrenti a parità di categoria?
Nessuno mette in dubbio che il boxer sia il motore con le termiche più in basso tra quelli in commercio, perfino io non sono così imbecille, pensa.
Quello che dico è tutt'altra cosa, e cioè che il boxer spesso non è montato tanto in basso da sfruttarne tale vantaggio.
Non a caso, K1200GT e R1250RT, moto sovrapponibili per forma, dimensioni e peso, hanno il baricentro praticamente alla stessa altezza, pur essendo la bancata del K inclinata di 60° e non di 90° rispetto alla verticale.
E sono propenso a credere che la R1200RT LC abbia il baricentro sensibilmente più in alto, similmente alle sorelle RS e GS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 30-11-2021 a 12:16 Motivo: Ho aggiunto un corsivo, così Carlo46 capisce meglio.
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:11   #170
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la R1200GS aspetterei ad avere una banca dati un pò più popolata con le misurazioni di sue coetanee tipo Africa Twim CRF1000, Yamaha XTZ1200, Honda Crosstouring, Tiger 1200. Non mi stupirebbe affatto vedere che, seppure non così basso come quello della R1250GS, il valore riscontrato sia comunque il più basso del gruppo.
Infatti è quello che voglio: estendere la banca dati per aumentare le nostre cognizioni in materia.

Rimane comunque il fatto che del GS ne esistono due versioni, di cui una dal baricentro nettamente più alto dell'altra e comunque tra i più alti rilevati, ma che entrambe le versioni sono famose per la maneggevolezza dovuta al baricentro basso, e in particolare stupisce l'incredibile maneggevolezza della ADV, che alcuni giudicano comparabile o addirittura superiore a quella della Standard.

Qualcosa non quadra, ti pare?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:12   #171
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Ma no dai nessuna ironia, era talmente evidente che non capisco davvero come lo si mettesse in discussione. ?
Talmente evidente che anche davanti ai numeri dimostrate di non aver capito una fava (: (confido che apprezziate l'ironia)

Le moto con il baricentro basso risultano più facili e maneggevoli ANDANDO PIANO .

Ripetiamo assieme :

ANDANDO PIANO .

Abbiamo l'esempio di due moto pressoché identiche: il gs std e l'adv.

Qual é la più veloce in uno slalom tra i birilli ???

Ma tu guarda ...

Quella con il baricentro 10 cm (!!!) Più in alto nonostante un peso nettamente superiore ...

(-:

Sembra di parlare con dei No - baricentro- alto




Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di D@go; 30-11-2021 a 12:18
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:22   #172
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.310
predefinito

D@go, che c'entra l'andare piano o forte??? Qui discutiamo di valori numerici misurabili strumentalmente, non di chi va più forte. Pesate e misurate, la R1250GS risulta essere la moto con il baricentro più basso, punto. E la R1200GS 2014/15 ha comunque un baricentro più basso delle concorrenti fin qui misurate. Il che conferma le impressioni dei tester che le hanno provate e gli ottimi giudizi sempre espressi a proposito della maneggevolezza di queste moto, non del tempo sul giro a Imola.

Peraltro, toglimi una curiosità: hai effettuato tu un test comparativo tra ADV e STD su un percorso tra birilli? Su quale lunghezza, con che distanza tra i birilli, con quali misurazioni?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.

Ultima modifica di Lucky59; 30-11-2021 a 12:25
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:25   #173
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ribadisco che i tester esprimono le stesse identiche opinioni anche sulla ADV.
Può darsi dunque che i pregi delle GS siano da ascriversi in tutto o in parte ad altro?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:30   #174
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.310
predefinito

Io credo ai numeri, e i numeri ci danno le risposte: la ADV ha un interasse cortissimo, il più corto della categoria, che come ben sappiamo è uno degli elementi fondamentali che determinano la maneggevolezza di una moto. Il baricentro misurato è più alto di quello della STD ma comunque inferiore a KTM e quasi identico a Ducati V4. Non vedo incongruenze con le sensazioni dei tester.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2021, 12:47   #175
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.873
predefinito

d'accordo, ma sfata il mito che il GS è maneggevole per il baricentro basso.
l'ADV non lo ha tanto basso eppure è anche più maneggevole della standard.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©