|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-01-2018, 21:26
|
#151
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Video di Valia a Vaencia... se non ho cronometrato male, 1.36.6.... le Motogp in gara girano in 31 alto, anche 32...
Fenomeno
https://www.facebook.com/Ducati/vide...5440830007893/
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-01-2018, 01:10
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
|
Guardati gli altri video in r1 e bmw rr girano in 1.37
Oramai i 1000 che si comprano in conxessionaria e i prototipi non sono lontanissimi. Dagli le gomme giuste e van giu di altri 2 secondi il tutto euro 4 con catalizzatori e meccaniche omologate per la strada...
Mi ricordo che la superpole della suzuki gsxr 1000 sbk del 2007 fu di 1.33.9... Corser nel 2001 1.36.19 sulla rsv aprilia...
Ultima modifica di peppone; 23-01-2018 a 04:15
|
|
|
23-01-2018, 10:09
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Possibile anche che le moto con cui "fanno i tempi " non siano esattamente uguali a quelle in vendita dal concessionario ..... il che nulla leva a quanto giustamente osservato da Peppone.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
23-01-2018, 10:26
|
#154
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Sia nel caso di valia che in quello di Cordarai tempi sono fatti con lo scarico Race, nel caso di Cordara anche con le slick, anche se le gomme di serie, introdotte per la V4 sembrano molto performanti. Mi son preso un pò di video onbiard perchè il rettilineo finale di valencia, che è è abbastanza corto e con velocità di ingresso forzatamente uguale per piloti di ogni livello, dà una bella idea della forza del motore in accelerazione e la sua rapidità nel prendere i giri. Questo V4 ha un gran tito, uniforme e costante, sale veloce ma a spanne la rabbia e la forza del Bmw mi sembrano un filo superiori, almeno ,fino ai 13000, poii questo credo prenda vantaggio. Bisognerebbe vedere su un rettilineo tipo Mugello quanta differenza fa.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-01-2018, 10:42
|
#155
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
|
Azz se spinge il tizio del video di Valencia! Pure con una naturalezza che fa sembrare tutto facile.
Quanto al discorso cc, il più grande problema per gli amatori della domenica sarà quello di non avere soddisfazione quando girano meglio dei propri amici. Eh sì grazie tante, se dai a me quel 10% non mi vedi più
|
|
|
23-01-2018, 16:48
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
|
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
e la forza del Bmw mi sembrano un filo superiori, almeno ,fino ai 13000, poii questo credo prenda vantaggio. Bisognerebbe vedere su un rettilineo tipo Mugello quanta differenza fa.
|
Il discorso ha poco senso. La bmw ha un bel vantaggio nell'architettura. Il v4 ducati, ha un'efficienza decisamente inferiore ed una ciclistica meno agile. Del resto mantenere il motore a v con il desmo e controrotante non aiuta. Quello che invece é interessante nell'articolo di Cordarai é il passo avanti verso una Ducati honda, facile meno impegnativa sia fisicamente che mentalmente con un'assistenza elettronica che, come dice lui gli permette di spalancare centro curva come una 600, che poi é quello che mi ha stupito nel suo video. Dice amche lui che le gomme in mescola gli fan guadagnare due secondi  la prossima volta l'articolo lo scrivo io 
In quest'ottica, il 1100 ha un senso: motore piú facile meno appuntito per la ricerca delle performance e moto piú rassicurante che nel weekend di prove libere in pista stanca meno il cliente non piú giovane ( visto il prezzo..)
Quelli di audi qui ci hanno messo di sicuro lo zampino. La filosofia della R8 applicata al mondo moto sembra pagare.
Ultima modifica di peppone; 23-01-2018 a 16:53
|
|
|
23-01-2018, 17:15
|
#157
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Già in pista la V4R 1000 Sbk, sta partecipando ai test di Jerez con Zanetti
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-01-2018, 17:57
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Il discorso ha poco senso. La bmw ha un bel vantaggio nell'architettura. Il v4 ducati, ha un'efficienza decisamente inferiore
.
|
Una domanda...
Perchè il V4 avrebbe una efficienza inferiore ?
Ricordo Aspes spiegare che a parità di ogni parametro, poco importa come si dispongano i cilindri.
Ok .. l'albero controrotante, necessita di un ingranaggio aggiuntivo. Ma la disposizione tal quale dei cilindri , non dovrebbe inficiare la potenza.
P.s forse mi sbaglio io ....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
23-01-2018, 18:03
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Stupenda
Gesendet von iPhone mit Tapatalk
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
23-01-2018, 18:11
|
#160
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
...rotfl.....audi non sa nemmeno come si fanno le moto......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
23-01-2018, 18:20
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Aprilia ci era già arrivata con la Tuono 1100...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
23-01-2018, 18:31
|
#162
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
E sembra che anche la prossima RSV4 avrà le due versioni, 1000 e 1100
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-01-2018, 19:45
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
|
Aprilia arriva prima di altri ma se lo fa Ducati è cool
|
|
|
23-01-2018, 20:05
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Tecnicamente un V4 sarebbe avvantaggiato da fatto di poter aumentare l’alesaggio mantenendo il motore stretto.
In pratica poi i regolamenti lo limitano e quindi a livello di prestazioni non cambia nulla 4L o V4.
4L possibilità di forcellone più lungo x maggior trazione
4v sezione frontale più stretta.scoppi naturalmente irregolari.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
23-01-2018, 20:09
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
In conclusione, secondo i guru di QdE, è un cesso: troppo lunga, troppo pesante di motore, troppi soldi, troppo poco innovativa, troppo tedesca, troppo italiana...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-01-2018, 20:45
|
#166
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Costa tanto si, però alla fine oggi un GS o una Mutistrada full passao i 24000 euro. E' un discorso generale, costano tutte troppo , ma se si fa un discorso relativo non c'è poi questo abisso. Tanto per dire una R1M, gran moto, costa quasi 25000 euro e fanno zero sconto. Io ho portato via la mia V4S a 25600. Oggi mi hanno detto che un Tmax versione 'ricca' costa 13000, non ci volevo credere!
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-01-2018, 21:21
|
#167
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2017
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
devo evidenziare questo:
Onestamente, 28000 euro sono tantissimi ma se si pensa ai 24500 di un GS Adventure. non sono poi follia. . Sono i prezzi, tutti, ad essere troppo alti,
|
o gli stipendi nostri che son bassi..😎😎😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topotalk
|
|
|
23-01-2018, 21:53
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Blade..se solo la sapessi guidare , a 25.000 starei già in fila a prendere la Panigale S.
Hai preso una grande moto ! 
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
23-01-2018, 22:07
|
#169
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
E' fatta bene, tutto ben studiato. La strumentazione è un piccolo capolavoro di razionalità, tutti i menu ed i settaggi mlto rapidi ed intuitivi e tutto si regola anche in marcia. Non c'è un parametro dinamico della moto che non si possa regolare e gestire come si vuole.
https://www.youtube.com/watch?v=sc98oA18f4g
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 23-01-2018 a 22:17
|
|
|
23-01-2018, 22:53
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Perchè il V4 avrebbe una efficienza inferiore ?
Ok .. l'albero controrotante, necessita di un ingranaggio aggiuntivo. Ma la disposizione tal quale dei cilindri , non dovrebbe inficiare la potenza.
|
La presenza del simpatico "ozioso"comporta giá di suo un -2%, poi abbiamo il doppio desmo con due bancate da servire piú relativi accessori, ed in fine la scelta del twinpulse ( in realtá é un low bang). Ma come scrive bobo, la motocicletta é un'insieme di parti ed essendo una moto stradale il costruttore che ha dei vincoli ( v e desmo sono irrinunciabili) Ha fatto delle scelte che caratterizzano il prodotto. mi trovo daccordo con il giornalista di Red: in questa versione contava mantenere la riconoscibilitá di una ducati ma migliorando la fruibilitá . Chi compra ducati non vuole bmw 1000rr e questa non é una sua concorrente. Quella arriverá dopo e vedremo come sará.
Ultima modifica di peppone; 23-01-2018 a 23:17
|
|
|
23-01-2018, 23:25
|
#171
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Oggi Zanetti con la V4R al primo test ufficiale ha girato a un secondo e mezzo da Melandri con la V2, come debutto è notevole.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-01-2018, 23:27
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
-2% per l’ozioso mi sembra troppo
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
23-01-2018, 23:31
|
#173
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
L'assorbimento varia, in minima parte, a seconda del tipo di ingranaggio adottato, in questo caso Dovrebbe essere un 1 e qualcosa, diciamo 2,5 - 3 cavalli a questi livelli
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-01-2018, 23:47
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
|
Non perdetevi sulle virgole, la potenza assoluta ha senso al bar tra quelli che non sanno distinguere tra una pastiglia calibrata e la batteria dell'orologio  non vi vorrete abbassare ai livelli dello scarico che da 1.2 cv in piú
Piuttosto .. Quel 200 al posteriore.. Ne vogliamo parlare..
https://www.pirelli.com/tyre/it/it/n...i-panigale-v4/
Blade comprati un bel monster 821 da usare su strada... Uscire con le gomme in mescola racing e la v4 in una giornata senza sole con asfalto sotto i 30 gradi......
Ultima modifica di peppone; 24-01-2018 a 00:14
|
|
|
24-01-2018, 00:19
|
#175
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
La novità è il barra 60, è la misura usata in Sbk. Ed è anche quello un discreto plus, perchè la gomma oltre ad avere tanta impronta è più rotonda a scendere in piega e mantiene la moto maneggevole, la V4 ha un'agilità incredibile, anche trotterellando a bassa velocità è un giocattolone. Scende in piega da sola.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-01-2018 a 06:18
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|