Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2018, 10:26   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.951
predefinito

Sia nel caso di valia che in quello di Cordarai tempi sono fatti con lo scarico Race, nel caso di Cordara anche con le slick, anche se le gomme di serie, introdotte per la V4 sembrano molto performanti. Mi son preso un pò di video onbiard perchè il rettilineo finale di valencia, che è è abbastanza corto e con velocità di ingresso forzatamente uguale per piloti di ogni livello, dà una bella idea della forza del motore in accelerazione e la sua rapidità nel prendere i giri. Questo V4 ha un gran tito, uniforme e costante, sale veloce ma a spanne la rabbia e la forza del Bmw mi sembrano un filo superiori, almeno ,fino ai 13000, poii questo credo prenda vantaggio. Bisognerebbe vedere su un rettilineo tipo Mugello quanta differenza fa.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2018, 16:48   #2
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
e la forza del Bmw mi sembrano un filo superiori, almeno ,fino ai 13000, poii questo credo prenda vantaggio. Bisognerebbe vedere su un rettilineo tipo Mugello quanta differenza fa.
Il discorso ha poco senso. La bmw ha un bel vantaggio nell'architettura. Il v4 ducati, ha un'efficienza decisamente inferiore ed una ciclistica meno agile. Del resto mantenere il motore a v con il desmo e controrotante non aiuta. Quello che invece é interessante nell'articolo di Cordarai é il passo avanti verso una Ducati honda, facile meno impegnativa sia fisicamente che mentalmente con un'assistenza elettronica che, come dice lui gli permette di spalancare centro curva come una 600, che poi é quello che mi ha stupito nel suo video. Dice amche lui che le gomme in mescola gli fan guadagnare due secondi la prossima volta l'articolo lo scrivo io

In quest'ottica, il 1100 ha un senso: motore piú facile meno appuntito per la ricerca delle performance e moto piú rassicurante che nel weekend di prove libere in pista stanca meno il cliente non piú giovane ( visto il prezzo..)
Quelli di audi qui ci hanno messo di sicuro lo zampino. La filosofia della R8 applicata al mondo moto sembra pagare.

Ultima modifica di peppone; 23-01-2018 a 16:53
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2018, 17:57   #3
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Il discorso ha poco senso. La bmw ha un bel vantaggio nell'architettura. Il v4 ducati, ha un'efficienza decisamente inferiore

.
Una domanda...

Perchè il V4 avrebbe una efficienza inferiore ?

Ricordo Aspes spiegare che a parità di ogni parametro, poco importa come si dispongano i cilindri.

Ok .. l'albero controrotante, necessita di un ingranaggio aggiuntivo. Ma la disposizione tal quale dei cilindri , non dovrebbe inficiare la potenza.

P.s forse mi sbaglio io ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2018, 22:53   #4
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Perchè il V4 avrebbe una efficienza inferiore ?


Ok .. l'albero controrotante, necessita di un ingranaggio aggiuntivo. Ma la disposizione tal quale dei cilindri , non dovrebbe inficiare la potenza.
La presenza del simpatico "ozioso"comporta giá di suo un -2%, poi abbiamo il doppio desmo con due bancate da servire piú relativi accessori, ed in fine la scelta del twinpulse ( in realtá é un low bang). Ma come scrive bobo, la motocicletta é un'insieme di parti ed essendo una moto stradale il costruttore che ha dei vincoli ( v e desmo sono irrinunciabili) Ha fatto delle scelte che caratterizzano il prodotto. mi trovo daccordo con il giornalista di Red: in questa versione contava mantenere la riconoscibilitá di una ducati ma migliorando la fruibilitá . Chi compra ducati non vuole bmw 1000rr e questa non é una sua concorrente. Quella arriverá dopo e vedremo come sará.

Ultima modifica di peppone; 23-01-2018 a 23:17
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©