|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-02-2013, 15:37
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Prendere come riferimento una ritmo è un'errore nel metodo scientifico. Il consumo di olio non dipende dal livello ma dall'uso che se ne fa di un motore. Il boxer a regime turistico non consuma olio. Se lo si usa come un 4 cilindri, un qualsiasi motore raffreddato ad aria avrà consumi anomali per via delle diverse dilatazioni rispetto ad un motore a liquido. Il livello,olio è irrilevante. Come già detto da altri c'è lo sfiato olio e la camera di manovella non è sigillata
|
|
|
14-02-2013, 15:43
|
#152
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
troppo tempo !!!!!! 3- in storia della HONDA degli ultimi 30 ani !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-02-2013, 15:45
|
#153
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da simonetof
Anche la Bimota fa (faceva?) la Tesi
|
Sia la tesi sia la yamaha gts 1000 non hanno il motore portante con i due telaietti come il boxer bmw , ma hanno un telaio strutturale ad omega sul quale viene fissata la ciclistica. Il motore boxer una il carter portante sia per l'anteriore, sia per il telaietto posteriore. Inoltre il sistema anteriore cerca di imitare l'antiaffondamento brevettato del telelever con un sistema inefficiente e pesante che non permette un raggio di sterzo decente. Si tratta di esperimenti poi falliti come la gts 1000 che vendette pochissimo. Il sistema bmw è su centinaia di migliaia di motoveicoli. Un conto è sperimentare ed un altro industrializzare e rendere affidabile un sistema. Gli altri non sono riusciti a farlo anche perchè hanno caratterizzato il loro prodotto verso lo sport e non verso il turismo. La clientela bmw è storiamente la stessa da decenni, salvo poi diventare fenomeno di moda e di massa negli ultimi 10 anni come lo è stato prima ducati. Inutile quindi cambiare filosofia. Se sei ducati crei un prodotto per il turismo in stile ducati con motore ad l e guida sportiva. Non investi in un boxer . Bmw è diventato un colosso che può permettersi di avere, mono, bicilindrici paralleli e boxer,4 cilindri in linea di due classi diverse e 6 cilindri .
|
|
|
14-02-2013, 15:45
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Aspes io sono d' accordo sul fatto che il livello olio deve stare a metà, minimo e massimo sono due estremi, d' accordo che un livello eccessivo possa provocare pressioni le quali in genere possono creare a lungo andare trafilaggi da paraoli ecc. ma si parla di livelli eccessivi...non mi convince affatto muovermi con la metà di olio prescritta, le trocoidali non lavorano mai a risico e un vuoto anche temporaneo può indurre usure precoci o in estremi il grippaggio ad elemnti ai quali viene a mancare la giusta pressione, dovrei poi camminare sempre sul dritto perchè alla prima piega il carter me lo trovo secco.....insomma ...pompaggio o no la metà è giusta il resto è rischio
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-02-2013, 16:00
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Roboante
, un qualsiasi motore raffreddato ad aria avrà consumi anomali per via delle diverse dilatazioni rispetto ad un motore a liquido.
|
il raffreddamento del boxer è misto aria/olio e quando a regime in marcia mantiene la temperatura discretamente costante....anche stà storia delle suscettibili dilatazioni non mi convince.. ....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-02-2013, 16:02
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
scusa ma non ho resistito, con la storica sigla HSC che veniva prima della più recente ............... (?)
|
SKITO
3-
visita oculistica.
C'è anche scritto RSC
Quote:
Inizialmente l'attività sportiva Honda veniva dal reparto interno, ma dagli anni settanta si è istituita una società, la "RSC" (Racing Service Center), per svolgere questo compito, che cambiò nome il 1º settembre 1982 in "Honda Racing Corporation"
|
Erano anni che aspettavo
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
14-02-2013, 16:06
|
#157
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
si si RSC errore di battuta Fu 
spettacolare quella sigla che nessuno conosce, o meglio pochissimi !!!!! ed è un valore aggiunto alle moto che ce l'hanno stampato sulle targhette !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-02-2013, 16:18
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
[QUOTE=Roboante;7248743 Gli altri non sono riusciti a farlo .[/QUOTE]
diciamo solo che non hanno voluto farlo và.....
in effetti sul gs il sistema funziona perchè pochissimi affrontano l'off....
e quelli che lo fanno sono abili....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-02-2013, 16:20
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Roboante
Inoltre il sistema anteriore cerca di imitare l'antiaffondamento brevettato del telelever
|
Per piacere, rimaniamo seri.
Qualsiasi sistema di sospensione indiretta a quadrilatero (ELF, Foale, Di Fazio/Marconi, Hossak, ecc...) può essere fatto affondare più, meno, per nulla, o essere fatto alzare in frenata da molto prima che BMW cominciasse a chiamare "telelever" la sospensione saxon. Dipende solo dalle dimensioni relative dei bracci. La Tesi, senza neanche parlare del prototipo del 1983, era in vendita con la sospensione indiretta tre anni prima del telelever.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 14-02-2013 a 16:45
|
|
|
14-02-2013, 16:25
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Roboante
Sia la tesi sia la yamaha gts 1000 non hanno il motore portante con i due telaietti come il boxer bmw , ma hanno un telaio strutturale ad omega sul quale viene fissata la ciclistica.
|
Infatti ho scritto
Quote:
un telaio e una sospensione anteriore non esattamente tradizionali
|
     
Era solo per dire che in campo motociclistico ci sono e ci sono stati modi diversi di interpretare la costruzione di una moto.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
14-02-2013, 16:33
|
#161
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
Quote:
Originariamente inviata da Roboante
Prendere come riferimento una ritmo è un'errore nel metodo scientifico. Il consumo di olio non dipende dal livello ma dall'uso che se ne fa di un motore. Il boxer a regime turistico non consuma olio. Se lo si usa come un 4 cilindri, un qualsiasi motore raffreddato ad aria avrà consumi anomali per via delle diverse dilatazioni rispetto ad un motore a liquido. Il livello,olio è irrilevante. Come già detto da altri c'è lo sfiato olio e la camera di manovella non è sigillata
|
puoi riferirlo a quelli che quando vanno a cambiare il filtro aria passano un dito dentro l'air box e lo tirano fuori imbrattato d'olio...le considerazioni su aria vs acqua le sappiamo.
Se il livello olio FOSSE irrilevante, perche' non fai una prova a metterne un litro IN PIU'? tanto ci sta, poi vediamo come va a finire..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-02-2013, 16:39
|
#162
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
Aspes io sono d' accordo sul fatto che il livello olio deve stare a metà, minimo e massimo sono due estremi, d' accordo che un livello eccessivo possa provocare pressioni le quali in genere possono creare a lungo andare trafilaggi da paraoli ecc. ma si parla di livelli eccessivi...non mi convince affatto muovermi con la metà di olio prescritta, le trocoidali non lavorano mai a risico e un vuoto anche temporaneo può indurre usure precoci o in estremi il grippaggio ad elemnti ai quali viene a mancare la giusta pressione, dovrei poi camminare sempre sul dritto perchè alla prima piega il carter me lo trovo secco.....insomma ...pompaggio o no la metà è giusta il resto è rischio
|
devo quotare tutto per chiarezza....non sono mica in disaccordo con quanto scrivi, ho detto che con meta' funziona perche' e' vero, mica ho detto che giro con meta' olio. DIcevo che siccome sappiamo tutti che per il boxer (4 litri totali), il livello MINIMO dell'oblo' e' a 3,5 litri, ovvero, la casa prevede che dalminimo al massimo livello ci sia da 3,5 a 4 litri, girare con l'oblo' a meta' o anche al minimo , e' del tutto tranquillo.
Infatti io mica giro con 2 litri....ma mi accontento di vedere "qualcosa" nell'oblo', a qualunque livello sotto la meta',tanto so che alla peggio, se vedo il minimo, avro' 3,5 litri. Spero stavolta sia chiaro.
Tieni rpesente che molti fenomeni di scoppio paraolio etc. son dovuti al fatto che la gente rabbocca fino a vedere il vetro pieno e magari hanno il radiatore olio che e' ancora pieno....quando si apre il termostato si trovano 5 litri ancizhe' 4 e allora si che si aprono le danze, magari in autostrada a 6-7000 giri, e poi la frizione slitta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-02-2013, 16:44
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
hoo-ok!! adesso è più chiaro, pensa che dopo i tagliandi "obbligatori garanzia" fatti fare dal Conce a casa ho sempre tolto olio per portarlo a metà, comunque non perchè ciuciasse olio...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-02-2013, 16:50
|
#164
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.
Se il livello olio FOSSE irrilevante, perche' non fai una prova a metterne un litro IN PIU'? tanto ci sta, poi vediamo come va a finire..
|
non esageriamo!  se ti danno un massimo ed un minimo è perchè hanno valutato che entro quei parametri le pressioni sono corrette, altrimenti ti avrebbero messo come massimo la metà anzichè il max.
|
|
|
14-02-2013, 17:01
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi accontento di vedere "qualcosa" nell'oblo', a qualunque livello sotto la meta',tanto so che alla peggio, se vedo il minimo, avro' 3,5 litri. .
|
una nota che mi è venuta in mente,
quando avevo il 1150 il quale mi ciucciava ben 300cc ogni 1000km mi accorgevo di essere al minimo di livello da qualche rumorino che si accentuava........
per dire che anche 200cc possono far differenza....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-02-2013, 17:05
|
#166
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da simonetof
Era solo per dire che in campo motociclistico ci sono e ci sono stati modi diversi di interpretare la costruzione di una moto.
|
Su questo non ci sono dubbi!
Tornando al motore...
Sono proprio concettualmente diversi.
|
|
|
14-02-2013, 17:23
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Nessuno aggancia il discorso della catena distribuzione destra ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
14-02-2013, 17:49
|
#168
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
..........Sono incuriosito dal nuovo trattamento superficiale dei cilindri, ho letto che e' una cosa di estrazione automobilistica mai usato sulle moto........
|
Aspes, adesso stai a vedere che con questo nuovo trattamento, a differenza le boxer aria/olio, continua a mangiare olio anche dopo il famoso "rodaggio" di 40.000km
sarebbe da barzelletta.........
|
|
|
14-02-2013, 17:54
|
#169
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 116
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Nessuno aggancia il discorso della catena distribuzione destra ???

|
La catena della distribuzione per il cilindro di destra prende il moto dal contralbero anti vibrazioni, che è cavo, e al cui interno ruota l'albero che in uscita dalla frizione porta il moto agli ingranaggi del cambio.
Tra l'altro, avendo preso il moto per le 2 catene della distribuzione dal alberi diversi che ruotano in senso opposto, il lato "lasco" è lo stesso per entrambe le catene (quello inferiore) e quindi anche i tendicatena sono nella stessa posizione in ambedue i cilindri.
|
|
|
15-02-2013, 00:31
|
#170
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
sto seguendo tutta la discussione con interesse - una domandina: ma se nel nuovo motore i cilindri sono integrati nel carter, in caso di sostituzione di uno dei due, devo sostituire tutto il basamento? se hanno avuto un trattamento superficiale ( la mia moto mono cilindrica ha avuto un trattamento al "gilnicasil") non si potranno nemmeno rialesarli?
|
|
|
15-02-2013, 09:15
|
#171
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non so quanto sia indicativo ma nel video si vede che la camicia del cilindro non è ricavata direttamente nella fusione del semicarter, cioè la canna sembra sfilabile.
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=LVa6N7U3BDU&feature=player_embedded[/YT]
|
|
|
15-02-2013, 09:48
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Dai dai...tra dieci anni diventa 4 cil.........
Scumett 10 euro.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
15-02-2013, 09:50
|
#173
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
Quote:
Originariamente inviata da baikal
sto seguendo tutta la discussione con interesse - una domandina: ma se nel nuovo motore i cilindri sono integrati nel carter, in caso di sostituzione di uno dei due, devo sostituire tutto il basamento? se hanno avuto un trattamento superficiale ( la mia moto mono cilindrica ha avuto un trattamento al "gilnicasil") non si potranno nemmeno rialesarli?
|
e' cosi', ma e' uguale in quasi tutti i motori moderni. PErsino il k100 a sogliola del 1983 era cosi'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-02-2013, 10:11
|
#174
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Dai dai...tra dieci anni diventa 4 cil.........
Scumett 10 euro.
|
o tra 5 anni turbodiesel. che poi non so cosa aspettino.
|
|
|
15-02-2013, 10:16
|
#175
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
detto piu' volte, con la tecnologia odierna bmw o honda potrebbero fare una moto turbodiesel fatta bene e non un accrocchio artigianale. non ci sarebbe mercato? mah...i due marchi hanno il prestigio e la tecnologia per poterci provare, e forse una granturismo potrebbe avere anche il suo mercato, tanto e' un mercato vergine e chi arriva se lo prende per intero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.
|
|
|