|
09-11-2010, 22:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
|
La riprova che i "vecchi" la sapevano lunga.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
09-11-2010, 23:03
|
#2
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Troppe variabili Bandit! Sei andato a tocchinagnare troppe cose in un colpo solo.
Quoto Daniele.
Domani prendi la HD. A mente serena sistemerai la mukka.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-11-2010, 00:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Si Daniele ha fatto bene a non toccare niente. Io non ho resistito. In effetti ho pulito molto approfonditamente sia i CF sia le sedi delle viti di bypass. Controllerò quella tacca non ci avevo fatto caso. Però mi sembra strano che per una pulizia si sia squilibrato tutto. Delle differenze così grosse non le avevo mai viste e dopo una procedura ZEN che feci un paio di anni fa praticamente andavano alla perfezione.
Domani provo a trovare il bandolo della matassa ma con un tronchetto lungo ed uno corto. Inoltre ho visto che i tronchetti lunghi sono fatti da due pezzi ad incastro. Magari quello corto lo sostituirò con il tronchetto nuovo accorciato almeno ho la stessa sezione di aspirazione sui due cilindri ...
vedremo...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-11-2010, 09:24
|
#4
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
A me sorprende il fatto che tu sei della "vecchia scuola" e ti sei ritrovato l'olio nell'airbox.
Aspettiamo news.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
10-11-2010, 13:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Si anche io sono rimasto sorpreso. Tutto olio molto chiaro. Forse ho sbagliato un rabbocco. Bo?
Un paio di domande per Daniele...
quindi dopo l'operazione non hai verificato l'allineamento?
come mai per staccare il cf dal cilindro lo si fa svitando la flangia in gomma e non allentando anche la fascetta che tiene il CF sulla flangia in gomma?
In pratica si allentano le viti 4 e 5 invece di allentare la fascetta 6
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-11-2010, 15:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Mi sto cercando un po' di link sulla BBPower e i consigli sui tronchetti ...
C'e' chi dice di sostituirne uno solo indifferentemente
chi solo quello di destra! chi tutti e due, se hai quelli corti metti quelli lunghi se hai quelli lunghi metti quelli corti ...
http://www.2ridetheworld.com/new_mod...power_chip.htm
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
18-11-2010, 19:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
A me sorprende il fatto che tu sei della "vecchia scuola" e ti sei ritrovato l'olio nell'airbox.
Aspettiamo news.
|
Ho ripescato questo ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...io+filtro+aria
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
18-11-2010, 19:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ahi... paraolio andato?
Consiglierei di pulire bene l'airbox e fare qualche centinaio di km tenendo scrupolosamente l'olio sotto il centro finestrella, poi ricontrollare. Se ne ritrovi ancora molto...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 18-11-2010 a 19:37
|
|
|
10-11-2010, 16:50
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Bra
Messaggi: 148
|
per bandit e eaglebbg:potete dirmi il sito dove li avete comprati?
grazie
__________________
maxilgrigio rt1150 '02 126000km
|
|
|
10-11-2010, 17:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
su ebay.de
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-11-2010, 18:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Prima di rituffarmi in garage cito ...
Nel caso della RT, inoltre, Herr Bludau ci consiglia di sostituire i collettori dell’aria con quelli dei modelli GS, e di utilizzare un filtro aria K&N.
Ho chiesto al signor Bludau chiarimenti in merito ai collettori, e la risposta è stata che i collettori più lunghi servono per migliorare la potenza ai medi regimi, e che quelli originali sono un errore di progettazione BMW
in quanto di sezione troppo larga (!).
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-11-2010, 18:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Un paio di domande per Daniele...
quindi dopo l'operazione non hai verificato l'allineamento?
|
No, ho evitato appositamente di toccare alcunché e non ho neppure verificato col vaccometro. A sensazione non era peggiorata più di tanto come vibrazioni per cui ho preferito rimandare al prox tagliando.
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
come mai per staccare il cf dal cilindro lo si fa svitando la flangia in gomma e non allentando anche la fascetta che tiene il CF sulla flangia in gomma?
|
Perché sono un cocomero e non ci ho pensato?
Boh... mi è venuto facile così... ma forse è più semplice allentare quella fascetta e lasciare la flangia fissata al cilindro. In effetti forse si rischia anche meno perché quelle viti sono micidiali da imboccare...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
10-11-2010, 18:40
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
su ebay.de
|
Ok ma in tedesco collettori come si scrive?
Qualcuno ha idea se seguendo il canale ricambi italia a che prezzo si possono avere ?
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
10-11-2010, 19:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ansaugrohre
Circa 25 euro l'uno dal conce.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
10-11-2010, 19:58
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Ansaugrohre
Circa 25 euro l'uno dal conce.
|
Grazie, credo che 50€ per fare una prova siano tanti, ma visti gli esperimenti, 5o€ per il risultato che Tu hai documentato, non sia un prezzo elevato, c'è chi spende quella cifra per divertirsi 5 minuti  
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
11-11-2010, 15:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
madonna bandit....se lasciavi tutto originale facevi prima......e cmq montane uno solo e vedrai che non hai problemi.....la bbs ha seguito la progettazione della centralina elettronica originale della rt e non e' un semplice sito di elaborazioni quindi sono piu' che attendibili.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
12-11-2010, 22:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
12-11-2010, 22:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
non la trovo questa procedura zero-zero by lentini sulle vaq. Mi potete dare il link per favore ?
|
MA insomma... qui siamo all'ABC...  
http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/zero528.shtml
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
12-11-2010, 22:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
x Hell
hai ragione credevo fosse nelle VAQ ... Daniele mi ha preceduto di pochi secondi ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
12-11-2010, 22:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Bandit, mi sono rinfrescato la memoria... che ogni tanto perde colpi.
Allora, la procedura zero-zero di Rob Lentini io a suo tempo la scartai e non l'ho mai messa in pratica per il semplice motivo che la 1150 monta la Motronic 2.4 e non la 2.2. La 2.4, con il reset centralina fatto a solita maniera, memorizza i dati di fine corsa delle farfalle, a differenza della 2.2, cioè in pratica memorizza i valori minimo e massimo del TPS e aggiusta di conseguenza il programma di lavoro, per cui uno scostamento del valore del TPS che non esca dal range previsto non ne pregiudica il corretto funzionamento. A meno di grossi scostamenti nell'apertura minima delle farfalle (e quindi grossi scostamenti nella regolazione delle viti di minimo) non credo sia necessario eseguirla. E comunque ritengo che, alla fine, porti ben poco beneficio. Se non ricordo male, ma qui vado a memoria perché bisognerebbe rileggersi i 3d di qualche anno fa, questo pensiero era condiviso da Ezio51 e anche da AlessandroS.
Diversamente, sui 1100 che montano la 2.2 la zero-zero apporta sicuramente un grosso beneficio, non tanto per ciò che riguarda il bilanciamento ma piuttosto nel concorrere ad una corretta "carburazione" e quindi alla riduzione del "surging".
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-11-2010, 21:16
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Angelo, anche te però!... la tua specializzazione sarebbe il comparto lubrificazione in particolare il settore OLII....  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-11-2010, 21:21
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
14-11-2010, 21:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-11-2010, 22:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
fà un po te... mi è venuto in mente che ho un impegno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-11-2010, 23:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
piu` lo si tiene basso, piu` i CF sono chiusi, piu` la vite dell'aria per regolare il minimo e` sensibile.
Piu` si riesce a essere precisi nella sincronizzazione al minimo.
|
Questa però non l'ho capita. Il minimo è dato dalla luce residua della farfalla + l'aria che passa dai bypass, quindi si tratta di una variazione di tipo lineare.
Lasciando i C.F. più chiusi significa che per ottenere lo stesso regime di minimo occorrerà aprire di più le viti e viceversa.
Mi sfugge come la vite possa diventare più sensibile. Al massimo quello che si sposta è il numero di giri occorrente per arrivare allo stesso regime.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.
|
|
|