|
02-03-2009, 18:17
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
mi spiegate a cosa serve questa operazione ?
ma sopratutto, perchè non c'è sul libretto istruzioni ?
|
Non serve a una sega, sul libretto c'è scritto io non l'ho mai fatto e ha sempre funzionato da dio.........vai tranquillo
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
02-03-2009, 18:38
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.546
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Non serve a una sega, sul libretto c'è scritto io non l'ho mai fatto e ha sempre funzionato da dio.........vai tranquillo 
|
azz....se c'è scritto m'è sfuggito
se non serve tanto meglio, anche perchè non l'ho mai fatto nemmeno io.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
03-03-2009, 10:21
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Domenica scorsa mi sono rimesso a lavoro .....
Su consiglio di Lusinpiccolo.....
....troverete il reportage del problema e della soluzione sul primo post.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
03-03-2009, 10:50
|
#154
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
Domenica scorsa mi sono rimesso a lavoro .....
Su consiglio di Lusinpiccolo.....
....troverete il reportage del problema e della soluzione sul primo post.
|
Grazie Mauro per aver inserito le foto sul problema che evidenziavo, ma ho, a tutt'oggi, poca dimestichezza nell'inserire le foto e pertanto chiedo scusa ha tutti voi se non sono riuscito a farlo.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
03-03-2009, 11:04
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
Domenica scorsa mi sono rimesso a lavoro .....
Su consiglio di Lusinpiccolo.....
....troverete il reportage del problema e della soluzione sul primo post.
|
Bravo Mauro !!!!!   
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
03-03-2009, 15:10
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da Lusinpiccolo
Grazie Mauro per aver inserito le foto sul problema che evidenziavo, ma ho, a tutt'oggi, poca dimestichezza nell'inserire le foto e pertanto chiedo scusa ha tutti voi se non sono riuscito a farlo.
|
di nulla.....
siamo qui a posta! 
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
03-03-2009, 18:52
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: San miniato
Messaggi: 259
|
avendo prestato molta attenzione a tutti i vostri consigli (tutti molto utili),vorrei solo capire se è un mio problema ...
ovvero ho preso la spark 550 ,ma e me la fascetta che reggeva la batteria originale non ci va più ,ho provato anche un pò a modellarla ma niente ..infatti il problema più doloroso è che la spark risulta essere un pò più alta e quindi la vite che la ferma entra storta 
voi che dite ?
__________________
[COLOR="Black"][B][U]r 1200 gs la passione[/U][/B][/COLOR]
|
|
|
03-03-2009, 19:06
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
schiacciala... un poco alla volta fino ad ottenere la lunghezza giusta! è stato fatto da tutti !!
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-03-2009, 19:20
|
#159
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da riccino79
avendo prestato molta attenzione a tutti i vostri consigli (tutti molto utili),vorrei solo capire se è un mio problema ...
ovvero ho preso la spark 550 ,ma e me la fascetta che reggeva la batteria originale non ci va più ,ho provato anche un pò a modellarla ma niente ..infatti il problema più doloroso è che la spark risulta essere un pò più alta e quindi la vite che la ferma entra storta 
voi che dite ?
|
Vai a vedere le foto dell'inserimento di un distanziale che ha inserito l'amico DAVIDE, per stringere in modo lineare la vite. Dall'altra l'amico rexi dice giusto, adattala un pò meglio, raddrizzandola ancora un pò.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
03-03-2009, 21:51
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
mi spiegate a cosa serve questa operazione ?
ma sopratutto, perchè non c'è sul libretto istruzioni ?
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Non serve a una sega, sul libretto c'è scritto io non l'ho mai fatto e ha sempre funzionato da dio.........vai tranquillo 
|
pag 121 del "Libretto uso e manutenzione" dell'R1200GS
leggete.... e saprete.... 
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
05-03-2009, 12:49
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
|
Quote:
Originariamente inviata da riccino79
... ho preso la spark 550 ,ma e me la fascetta che reggeva la batteria originale non ci va più ,ho provato anche un pò a modellarla ma niente ..infatti il problema più doloroso è che la spark risulta essere un pò più alta e quindi la vite che la ferma entra storta 
voi che dite ?
|
Con la Spark 550 la fascetta sul GS 08 pur "stirandola" non ci arriva alla vite contrariamente a quanto si dice in quest post dove si discute soprattutto della Odissey. Io ho rifatto la fascetta tagliando un lamierino thk 1mm preso al brico.
Ciao
Andrea
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
|
|
|
05-03-2009, 12:57
|
#162
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: San miniato
Messaggi: 259
|
proverò anche così ti ringrazio
__________________
[COLOR="Black"][B][U]r 1200 gs la passione[/U][/B][/COLOR]
|
|
|
05-03-2009, 14:38
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Spark e Odissey sono la stessa identica cosa, come misure e come materiali, la fascetta non arriva, o te ne costruisci una oppure ti crei un distanziale come ho fatto io.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
05-03-2009, 18:11
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
io ho fatto così
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Spark e Odissey sono la stessa identica cosa, come misure e come materiali, la fascetta non arriva, o te ne costruisci una oppure ti crei un distanziale come ho fatto io.
|
Ho rimodellato quella che mi è arrivata in dotazione con la Spark
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
05-03-2009, 18:37
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Ho rimodellato quella che mi è arrivata in dotazione con la Spark
|
Sì avevo letto, ma è un lavoro da duri.....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-03-2009, 08:49
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
da duri...
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Sì avevo letto, ma è un lavoro da duri.....
|
Da duri....  morsa, pinza, martelletto.....praticamnete come un dentista che rimuove un capsula...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
06-03-2009, 21:25
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
volevo modificare il passaggio dei cavi...........ma non riesco più a sfilarla
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
|
|
|
07-03-2009, 14:35
|
#168
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
|
Spingila da sotto con un oggetto che non sia appuntito.
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
|
|
|
07-03-2009, 15:27
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
Quote:
Originariamente inviata da taggiorgio
Spingila da sotto con un oggetto che non sia appuntito.
|
già fatto, si alza di due cm e poi si blocca...............
oggi uso le maniere forti
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
|
|
|
07-03-2009, 17:51
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Si incastra sotto ai nottolini della cassa filtro, quelli dove si invita la staffa reggibatteria,
mentre la sollevi occorre fargli leva per aiutarla a superare il dentino
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
07-03-2009, 18:54
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Mambo
Quel dentino va tolto con un semplice cutter , dopo vedrai che è tutta una discesa.....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
07-03-2009, 19:12
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
oggi ho fatto il papà, domani visto che è bel tempo vado in giro, non si rovinerà in una giornata, lunedi apro il cantiere.....
comunque i cavi non arrivano, una volta eliminate le alette della batteria il positivo passa sopra, non ha i cm necessari per fare il giro come ho visto in alcune foto.
questi cablaggi saranno tutti uguali?
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
|
|
|
07-03-2009, 19:48
|
#173
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Venaria (TO)
Messaggi: 16
|
Complimenti per la completezza con cui è stato trattato l'argomento. Ho visto che si è parlato della sistemazione della Odissey 535 sia con sella in posizione alta che in posione bassa... ma in caso di sella extrabassa originale BMW, c' è il rischio che vada ad appoggiarsi sui cavi o peggio sui poli? Oppure lo chassy della sella extrabassa è lo stesso della sella normale? Grazie, saluti a tutti e ancora complimenti. Ciao, Pg
__________________
PG - 1200 GS del 2005, giallo/grigio
|
|
|
07-03-2009, 21:06
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Oggi parlando col mecca e valutando il problema del "toccaggio" sella, abbiamo pensato di modificare il tondino vuoto in acciaio della sella facendogli fare 2 curve ai lati in modo da riuscire a creare più distanza tra la parte alta della batteria e le varie posizioni della sella.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
08-03-2009, 08:20
|
#175
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Venaria (TO)
Messaggi: 16
|
Ok Davide, controllo e valuto se eseguire l'operazione di cui hai parlato, ciao e grazie, Pg
__________________
PG - 1200 GS del 2005, giallo/grigio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.
|
|
|