![]() |
Montaggio Odissey 535
Eccovi la sequenza di smontaggio/montaggio della batteria in oggetto (ma sicuramente va bene anche per la Spark).
smontaggio e montaggio batteria: Smontaggio : http://i42.tinypic.com/4ha4vo.jpg Montaggio. http://i41.tinypic.com/ne9lxw.jpg foto prima della "cura"http://img204.imageshack.us/img204/3529/img0007vv6.jpg dopo tolta la batteria orig. ho provveduto a tagliare le due fascette che tengono i cavi pos. e neg. uniti insieme... http://img166.imageshack.us/img166/9462/img0010db3.jpg http://img150.imageshack.us/img150/4025/img0011fm6.jpg dopo aver infilato la batteria ( che ci va giusta giusta) mi sono accorto che il cavo del positivo era un casino per fissarlo sulla batt. e che sarebbe potuto passare dietro alla batt. (non fate l'errore di infilarla subito xchè tirarla fuori è da morire) http://img338.imageshack.us/img338/293/img0012ln9.jpg ecco come appare dopo aver fatto passare il pos. dietro e fissati entrambi i cavi (ho anche messo una fascetta sul negativo xchè troppo lungo) http://img218.imageshack.us/img218/7831/img0013xp9.jpg infine ecco le due viste laterali lato del negativo http://img88.imageshack.us/img88/5231/img0016nw4.jpg lato del positivo http://img144.imageshack.us/img144/8625/img0017ql6.jpg ah dimenticavo .... la staffetta di acciaio che fissava la batt. orig. non ci si può rimettere.... ma tanto è talmente bloccata che non va da nessuna parte ;) lamps Su segnalazione di Lusinpiccolo... ATTENTI AI FILI che la batt. schiaccia. eccovi un reportage fotografico del problema e della relativa risoluzione. Ecco il risultato delle alette della batt. che premono sulla matassa di fili dopo un mese dal montaggio!!!!! :mad::mad: http://img23.imageshack.us/img23/4959/img0094o.jpg Prima operazione: ci ho ripassato del nastro telato. http://img3.imageshack.us/img3/1461/img0098w.jpg Poi ho rifilato le due alette con un cutter. http://img70.imageshack.us/img70/6799/img0100g.jpg infine, dopo aver rifilato anche la placchetta di rame lato pos. come da figura: http://img3.imageshack.us/img3/2274/img0111z.jpg Ho rimontato la batteria nel modo che, secondo me, è ora il migliore..... http://img23.imageshack.us/img23/798/img0110q.jpg come potete vedere ci ho rimesso la placca di acciaio poichè ora (senza le due alette) la batteria non restava più ferma. dettaglio, a lavoro finito, del passaggio cavi: http://img3.imageshack.us/img3/3084/img0115o.jpg http://img142.imageshack.us/img142/2175/img0112.jpg lamps |
quindi il cavo del positivo deve passare tra la battreria e il serbatoio,giusto?
io ho la protezione della batteria della tt,dovro toglierla? grazie. |
Quote:
Quote:
ciao |
ottimo lavoro!
|
gentilissimo.....
|
mettere un qualke lubrificante sulla batteria prima di infilarla potrebbe aiutatre.....
non è una battuta... |
bel lavor pulito pulito
|
X Mauro1709
Complimenti per il lavoro che hai fatto, sarà utile a molti.....:D:D:D:D |
Scusate avrei necessità di qualche ulteriore dritta...
Approfitterò per mettere oltre alla nuova batteria anche una presa di corrente supplementare (vicino al blocchetto chiave) acquistata su bike factory... Immagino vadano semplicemente collegati i 2 cavetti rispettivamente al pos e neg della batteria... Domande: - ma quel cilindro di plastica che trovo nella confezione va messo intorno alla presa? - va fissato in qualche maniera?? - è necessario smontare il serbatoio per far passare i cavi? Scusate la banalità delle domande... Grazie PS: grazie a mauro1709 per le istruzioni di montaggio della batteria.. |
ottimo lavoro non potevi fare meglio bravo;)
|
sapete .... oggi a roma pioveva a dirotto.... allora tanto per perdere un po di tempo .....
x Rexi: si sono pesanti ma sono su imageshack |
Quote:
sai ho trovato molte difficoltà a tirarla fuori che, quando ci sono riuscito, forse se ci fosse stato un po di grasso dalla parte del serbatoio sarebbe stato più semplice. ci sono le due alette verticali, indicate in foto, che rompono parecchio le bal.. ;) http://img204.imageshack.us/img204/6537/img0010pa8.jpg per cui forse è meglio mettere del grasso nella parte della batt. che guarda il serbatoio. cià |
e mettere qualcosa (tipo cordicella) che passa sotto la batteria e ne esce sopra a mo' di manico... mi pare che qualcuno lo aveva suggerito...
che ne dite? |
Quando la monto ci metto un strisciolina di lamierino d'alluminio o d'ottone (0,5decimi) piegata come il vano della batteria e il GPS lo collego alla filettatura che c'è sopra.
|
Io che sono un pò all'antica avrei protetto i poli con della vaselina una volta montato il tutto.
Per il resto hai fatto un lavoro da manuale. |
Ma possibile che vadano girati e rigirati i cavi pos e neg, io ho paura di fare una caxxata che poi quando metti la sella schiacci qualcosa.
|
Quote:
|
Quote:
ma ormai non credo di doverla tirare fuori a breve ;) se lo dovrò fare sicuramente le limerò anchio. |
1 allegato(i)
Senza nulla togliere a Mauro1709 per il lavoro di installazione svolto, a me non dispiace nemmeno quel che era stato proposto tempo fa girando le piastrine di rame.
|
Quote:
Io ho la sella su pos. alta, ma ho provato anche in pos. bassa e non tocca nulla! |
Direi di mettere in evidanza il thread , per il periodo di arrivo/montaggio batterie.
Grazie Mauro per il lavoro. se altri vogliono postare altre soluzioni, magari con qualche foto, di seguito, grazie stuka |
Io, il cavo del positivo l'ho fatto passare sopra il portadocumenti, ed ho messo della gomma a contrasto con il portadocumenti.
http://i41.tinypic.com/2qwzimh.jpg Ho messo anche della gomma sopra il positivo, come da foto, poichè lo spazio tra la batteria e l'asta della sella è esiguo...circa un paio di mm. Per evitare un contatto accidentale con una qualsiasi parte della carrozzeria è bene assicurarsi di isolare bene il positivo! |
un po di grasso al silicone io lo metto.....
|
grazie mille a tutti x i preziosi consigli. :!:
adesso aspetto di ricvere la batteria e di montarla..!! ;) |
Quote:
:!: :!: :!: :!: :!: P.S. ho visto che hai anche cambiato il titolo dell'oggetto.... mi hai preceduto !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©