Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2009, 10:53   #1
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Direi di mettere in evidanza il thread , per il periodo di arrivo/montaggio batterie.

Grazie Mauro per il lavoro.

se altri vogliono postare altre soluzioni, magari con qualche foto, di seguito, grazie

stuka
  Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 15:51   #2
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.971
predefinito

Io, il cavo del positivo l'ho fatto passare sopra il portadocumenti, ed ho messo della gomma a contrasto con il portadocumenti.




Ho messo anche della gomma sopra il positivo, come da foto, poichè lo spazio tra la batteria e l'asta della sella è esiguo...circa un paio di mm.
Per evitare un contatto accidentale con una qualsiasi parte della carrozzeria è bene assicurarsi di isolare bene il positivo!
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 25-01-2009 a 15:56
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 14:57   #3
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
Exclamation

ATTENZIONE !!!!!! - ATTENZIONE !!!!!!!


COMUNICAZIONE PER CHI HA IL CAVO DEL POSITIVO DIETRO ALLA BATTERIA

Ho notato, in ritardo, che l'angolo sinistro della batteria, cioè quello posto dal lato del negativo e che guarda il retrotreno, và a cozzare su un fascio di cavetti nastrati molti importanti e li schiaccia.
Questo fascio di fili elettrici prosegue poi verso il portattrezzi e va a finire sul
connettore del controllo generale della moto.

63roger63 ha fatto la cosa giusta, affinchè si possa abbassare la sella.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "

Ultima modifica di Lusinpiccolo; 17-02-2009 a 15:00
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 15:43   #4
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lusinpiccolo Visualizza il messaggio
ATTENZIONE !!!!!! - ATTENZIONE !!!!!!!


COMUNICAZIONE PER CHI HA IL CAVO DEL POSITIVO DIETRO ALLA BATTERIA

Ho notato, in ritardo, che l'angolo sinistro della batteria, cioè quello posto dal lato del negativo e che guarda il retrotreno, và a cozzare su un fascio di cavetti nastrati molti importanti e li schiaccia.
Questo fascio di fili elettrici prosegue poi verso il portattrezzi e va a finire sul
connettore del controllo generale della moto.

63roger63 ha fatto la cosa giusta, affinchè si possa abbassare la sella.
che vuol dire??
magari...fai due foto.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 16:03   #5
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Se vai dalla parte della leva del freno posteriore, cioè a destra guidando la moto, alza gli occhi e vedi il cablaggio di fili nastrato in tela nera il quale passa tra il tubo verticale del telaio e l'angolo della batteria e viene schiacciato.
A lungo andare lo sfregamento e relativo schiacciamento, potrebbe, con molta certezza, tagliare il nastro e i relativi fili.
A questo punto, ritengo che si rimane a piedi.

Altra prova visiva: Leva la sella del guidatore e attraversa visivamente lo spazio che esiste tra la batteria e il predetto tubo del telaio.
A questo punto guarda se i fili nastrati hanno un gioco d'aria.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 20:14   #6
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lusinpiccolo Visualizza il messaggio
Se vai dalla parte della leva del freno posteriore, cioè a destra guidando la moto, alza gli occhi e vedi il cablaggio di fili nastrato in tela nera il quale passa tra il tubo verticale del telaio e l'angolo della batteria e viene schiacciato.
A lungo andare lo sfregamento e relativo schiacciamento, potrebbe, con molta certezza, tagliare il nastro e i relativi fili.
A questo punto, ritengo che si rimane a piedi.

Altra prova visiva: Leva la sella del guidatore e attraversa visivamente lo spazio che esiste tra la batteria e il predetto tubo del telaio.
A questo punto guarda se i fili nastrati hanno un gioco d'aria.
mmmhhhhhh
credo di aver capito. domani guardo.......
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 18:59   #7
mulder72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2006
ubicazione: Orio
Messaggi: 194
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lusinpiccolo Visualizza il messaggio
ATTENZIONE !!!!!! - ATTENZIONE !!!!!!!


COMUNICAZIONE PER CHI HA IL CAVO DEL POSITIVO DIETRO ALLA BATTERIA

Ho notato, in ritardo, che l'angolo sinistro della batteria, cioè quello posto dal lato del negativo e che guarda il retrotreno, và a cozzare su un fascio di cavetti nastrati molti importanti e li schiaccia.
Questo fascio di fili elettrici prosegue poi verso il portattrezzi e va a finire sul
connettore del controllo generale della moto.

63roger63 ha fatto la cosa giusta, affinchè si possa abbassare la sella.
Mi mille volte al cospetto di Lusinpiccolo
Grazie 1000 dell'informazione, neanche 2 giorni che ho usato la moto con la batteria nuova e già mi aveva mangiato il nastro copricavetti
Ho provveduto subito ad estrarre la batteria e col taglierino ho fatto sparire l'ultima "maledetta" aletta della batteria. Ora tutto Ok
Grazie 1000 ancora
X TUTTI CONTROLLATE
__________________
Siamo qui per restare!
EX GS 1200 ADV MY 08 ora R1200GS LC MY16 TB
mulder72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 20:58   #8
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
Direi di mettere in evidanza il thread , per il periodo di arrivo/montaggio batterie.

Grazie Mauro per il lavoro.

se altri vogliono postare altre soluzioni, magari con qualche foto, di seguito, grazie

stuka
denghiu..... un onore per me ricevere i tuoi ringraziamenti.


P.S. ho visto che hai anche cambiato il titolo dell'oggetto.... mi hai preceduto !!!
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 01:14   #9
cencio76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 3
predefinito brucola per smontare la batteria

ciao a tutti,
scusate l'ignoranza, ma con quale brucola si smontano le viti del mio GS? ci sono chiavi speciali? io non riesco a smontarle...
grazie
Francesco
cencio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 07:20   #10
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

ma come nn sai che si smontano con i denti ?



http://it.wikipedia.org/wiki/Torx
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©