Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2007, 08:19   #151
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
Evviva le vecchie moto a carburatori ,bei tempi senza centraline
E pensare che l'elettronica dovrebbe "uniformare" il comportamento a differenza del carburatore ...
Comunque se leggi più indietro è stato concluso che i comportamenti si possono ridurre a soli 2.

Quote:
PS: l'idea dell'interrutore x l'attuatore è buona ci avevo pensato anchio,staremo a vedere se wunderlich ci penserà
Ci sono già in commercio degli interuttori adatti che vengono utilizzati sulle moto da enduro

Quote:
....qualcuno sa dirmi quale è il minimo, mi sembra che la mia sia sui 1300 g/m o poco su.....
Il mio è di 1050 (misurato a banco).

Quote:
Mi sto avvicinando al tagliando dei 10.000. Chi mi indica approssimativamente il costo?
Necessita olio + filtro + pulita filtro aria + olio cardano (meglio cambiarlo almeno nei primi 30.000km, non si sà mai che rimanga qualche sporco), direi 80 euro di materiale + 3 ore manodopera, fai tu i calcoli.

Pubblicità

__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 28-07-2007, 14:42   #152
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Aggiornamento: oggi l'ho provata andando a fare la Panoramica Zegna. Tutto Ok, anche con l'altitudine l'erogazione rimane bella piena. Devo dire che anche nelle svolte lente mi sono trovato meglio con il motore + pieno che "sosteneva" la moto. Finalmente rinosco il motore di quando l'avevo provata la prima volta dal conce.
L'unico appunto è che durante l'avviamento a motore caldo la lancetta shizza quasi a 2.000 g/m per poi posizionarsi sui canonici 1.100.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea  
Vecchio 28-07-2007, 15:02   #153
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Ciao, questa mattina sono stato da un mio amico meccanico molto esperto (lavora in un team del mondiale Superbike) e gli ho prospettato il discorso di fare un interruttore per attivare o disattivare il motorino che limita l'apertura dei corpi farfallati.
Avevo già provato la moto con lo spinotto staccato e devo dire che risulta molto divertente, ma anche rischiosetta nell'uso quotidiano cittadino oppure in caso di pioggia.
Entro una quindicina di giorni dovrebbe averne uno pronto da testare...vi farò sapere.
Ciao
Chicco

PS: scusami Saponetta, non ti ho risposto in tempo. Se sei disponibile possiamo organizzare anche durante la settimana.
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 28-07-2007, 17:35   #154
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

No problem chicco. Facciamo + avanti. In questo periodo sono solo in ufficio e non posso prendere ore.

Vai di pulsante!!! Fa molto Fast and Furious Tienici aggiornarti sugli sviluppi
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea  
Vecchio 29-07-2007, 00:51   #155
Potamo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Chicco hai cambiato moto e non ce l'hai detto...mannaggia, Brusca ha chiuso l'officina ora lavora in BMW, vieni sul forum qualche volta..la mia ks le r neanche le vede ieri PISA MONZA 155 minuti e due rifornimenti più un principio d'incendio
 
Vecchio 29-07-2007, 17:17   #156
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Io voglio un pulsante per i post bruciatori...esiste?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 30-07-2007, 09:04   #157
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

e per il nos????
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea  
Vecchio 30-08-2007, 12:22   #158
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 283
predefinito

allora....
innanzitutto ciao a tutti!
sono nuovo di qua e dopo aver passato una nottata a leggere i vostri forum mi sono chiarito un pò le idee su questa meraviglia che ho acquistato...
ebbene si, la KAPPONA! R naturalmente...senza offesa per gli "essisti" o gli "ressisti"
configurazione moto:
K1200R white aluminium
ESA
Computer di bordo
Manopole riscaldate
Freccie bianche
Cavalletto centrale
Borse laterali
Parabrezza sport
mese immatricolazione: marzo '07

ho percorso quasi 8000 km in tutte le condizioni, sia di carico che metereologiche e....io non noto molti dei problemi che avete descritto.
Si certo, il seghettamento ai 2000 in 2^ o 3^...per il resto è docile come un agnellino.
Vero è che non ho altre esperienze su 4 cilindri, ma a me va bene così.
Cmq ho fatto anche le prove che avete descritto: in effetti in 6^ se apro dai 2000 sale rapidamente, all'inizio con voce rauca (molto rauca..sembra aprirsi una voragine sotto il serbatoio!) ma.....prende immediatamente giri!
Se invece apro in 2^ dai 2000, beh purtroppo niente sgommamento, come chicco invece sostiene (forse merito del filtro K&N?).
Adesso nota finale: ho controllato al centralina ed è una KP.
Unico neo riscontrato dall'acquisto, spegnimento del motore in un paio di occasioni chiudendo tutto il gas e tirando la frizione dopo una marcia tranquilla (< 5000 giri): problema risolto dal conce aggiornando la centralina a maggio (non so con quale versione).
Problema invece ad oggi non risolto: accensione frequente della spia batteria, ma il conce non ha rilevato alcun malfunzionamento elettrico (e nemmeno io). Mi ha detto che sta aspettando la nuova release del sw centralina elettrica.
Ma è vero che la nostra moto ha 6 centraline???????

In ultimo...come si fa a capire di quale MY è la moto?????

Paolo

Ultima modifica di Termy; 30-08-2007 a 12:25
Termy non è in linea  
Vecchio 30-08-2007, 12:28   #159
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Termy Visualizza il messaggio
...è docile come un agnellino....


ma non è che ti va a 2?!?

__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 30-08-2007, 12:52   #160
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 283
predefinito


mah...penso di no...il consumo è da 4
mi riferivo al fatto che non ha comportamenti così scorbutici...ai bassi!
se apro....beh mr. hyde esce tutto!
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)

K1200R
XT 600
Termy non è in linea  
Vecchio 30-08-2007, 13:23   #161
veldblue
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veldblue
 
Registrato dal: 30 Oct 2004
ubicazione: Velletri
Messaggi: 191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Er Francese Visualizza il messaggio
A me quello che lascia perplesso é che tutti gli Owners del K12R si lamentano di questi piccoli problemi, me compreso, pero non si sentono mai quelli che hanno il K12S....

Poi aggiungo che sono d'accordo con Raodwarrior per il fatto che ci sono che usano il K12R solo il WE per andare in giro e quindi spesso non rissentono il problema ai bassi, per chi invece usa la moto nel traffico di tutti i giorni beh alla lunga diventa un po' una rottura di balls.pero sembrerebbe, ho detto sembrerebbe (ormai le sto provando tutte), che il problema sia risolvibile...poi vedremo...per scaramanzia non dico altro...

Ciauuuzzzz
Ciao Chris, comment ca va?

Ti rispondo da possessore di K/S, ordinato appena pubblicizzato (agosto 2004)e ricevuto dopo sette mesi dall'ordine (marzo 2005) per le note vicende.

Sapevo che era un progetto nuovo, con tutti i difetti connessi con una commercializzazione forse un po' troppo affrettata e con una serie di collaudi all'acqua di rose.
Sapevo che sarebbe stato richiamato più volte per aggiornamenti e modifiche, e così è stato fino ad oggi. Perlomeno mamma bmw non ti dimentica.
Mi rendo conto che è una moto scorbutica, per il cambio, assolutamente perfettibile, per la rumorosità meccanica (superate i 60.000 km e poi ne riparliamo), per i buchi di erogazione a bassi giri e prima di entrare in coppia(chiamateli seghettamenti, buchi o qualsiasi altra cosa; intendo descrivere l'impossibilità della moto di viaggiare a 1.500/2.000 giri in sesta marcia, che il vecchio sogliolone K1200RS aveva).
Mi rendo anche conto che è una moto che sa emozionarti, proprio perchè ha carattere e forza e se non è perfetta come una qualunque giapponese, chissene...

Arrivo al punto: credo che la maggior parte dei possessori di K/S, avendo vissuto esperienze simili alla mia, hanno digerito già da tempo i difetti che riscontrano i possessori di K/R che, detto senza alcuna polemica, arrivano sul prodotto "figo" (e lo è assolutamente!), sull'onda della moda naked e sull'attesa di un pezzo bmw perfetto, ma che perfetto non è.

A conferma di quanto penso e scrivo, vai a rivedere le infinite polemiche, ora sopite, sulle caratteristiche tecniche ed i difetti riscontrati sul K/S, che abbondavano sul forum dal 2005 al 2006.

Comunque, secondo me, resta una moto spettacolare, sia in versione S che R (un po' annacquata in versione R/S), e se c'è qualche difetto, e c'è, pazienza.
__________________
*** KonetwoS ***
veldblue non è in linea  
Vecchio 30-08-2007, 14:00   #162
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 283
predefinito

Comunque, secondo me, resta una moto spettacolare, sia in versione S che R (un po' annacquata in versione R/S), e se c'è qualche difetto, e c'è, pazienza.


concordo con Veld!
in fondo se pensiamo a quanto penano (o hanno penato) i ducatisti...anzi le moto hanno carattere anche nei loro difetti (un pò come le donne )
personalmente ero andato in concessionaria per valutare l'acquisto di un GS, poi l'ho vista e mi son detto: ma chi se ne frega se viaggio o no....se è comoda o scomoda...ho letto tutti i forum possibili del web, e conscio di quello che mi aspettava ho detto: questa è la moto che mi fa impazzire!
dopo soli 8000 km posso solo dire che la ricomprerei tal quale!
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)

K1200R
XT 600
Termy non è in linea  
Vecchio 13-10-2007, 19:34   #163
mauriglio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: terni
Messaggi: 4
predefinito

So che è strano ma da un pò di tempo non avverto più il problema.
mauriglio non è in linea  
Vecchio 14-10-2007, 14:30   #164
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.232
predefinito

visto che è un pò che non se ne parla..................chi ha montato uno scarico omologato? come si è trovato sul modello 07? io volevo provare un Remus ma l'importatore mi ha proposto il modello omologato ma senza cat!!!! c'è anche il modello con cat ma deve arrivare e a sentire lui si può montare in un secondo momento perchè è nel raccordo? bho che cacchio faccio lo ordino o mi ritrovo che vado a peggiorare tutto visto che adesso finalmente la moto vabene
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea  
Vecchio 14-10-2007, 14:59   #165
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Alex, ti avevo risposto qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=142172
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 14-10-2007, 19:56   #166
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.232
predefinito

osteria non avevo visto!!!!!!! grazie lo stesso ma l'erogazione è come prima? perchè anche originale è un pelo "sporca" l'importante che non sia peggiorata
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea  
Vecchio 14-10-2007, 20:29   #167
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Secondo me e' un poco peggio...pero' ne vale la pena..intanto non ti porti dietro quel camino da stufa, e poi il rumore e' nettamente migliore.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©