Quote:
Una rilevante incertezza nel girare del motore. Questa incertezza, a seconda delle mappature (versione software o che dir si voglia) te la trascini anche fino a 3500 giri.
|
No, non è un problema di irregolarità, è proprio voluto.
Ora c'è da capire se è voluto per evitare che il motore sia scorbutico ai bassi oppure per evitare ai più neofiti di farsi male (per esempio con le Ducati 998 & simili se sorpassi di grinta sul bagnato e non "tieni" la moto ti ritrovi di traverso), e quindi è una specie di "traction control".
Inoltre il buco è accentuato se apri di colpo, ma se apri più dolcemente la ripresa è molto maggiore di quando apri di colpo da 1500rpm, e questo potrebbe essere la conferma che è una specie di "traction control", e a riprova di ciò è il fatto che su un forum americano spiegano come isolare l'attuatore che si trova sul corpo farfallato per evitare questo buco (dalle foto intuisco che effettivamente questo attuatore tiene chiuse le farfalle quando spalanchi).
Se così fosse, cambiare mappatura potrebbe significare solo avere la moto più scorbutica ai bassi, cosa che a me non piace (in città viaggio in sesta da 1500rmp in sù senza sobbalzi). Quindi mi tengo la mia versione 7, casomai se ho tempo proverò ad isolare l'attuatore.
Per la frizione, io non ho nessun problema, non strappa anche se qualche volta và un tintinnio dovuto al recupero automatico del gioco.
Aggiungo che non consuma un filo di olio.
La mia è un MY 07.