|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-01-2012, 18:16
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
questa mi è piaciuta
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
27-01-2012, 19:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Efren, dai dì la verità tu eri il pastore......!!
Ti capisco son soddisfazioni.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
27-01-2012, 20:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Efren, dai dì la verità tu eri il pastore......!!
Ti capisco son soddisfazioni.......
|
occhio che potrebbe dirti: tu eri il bmwista
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
27-01-2012, 19:30
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
|
Esiste modo e maniera per relazionarsi ad una bmw, molti dei problemi sofferti da un motociclista non sono alto che la proiezione del suo essere su un oggetto completamente artificiale che funziona perfettamente sono nella mente dell'uomo e nei modelli che usa per guardarsi in torno. Il resto lo deve mettere chi la moto la vive. Io ho auto problemi solo quando non ero consapevole di cosa significasse guidare una moto. Adesso vado meglio di prima e domani spero ancora di migliorare.
Riguardo la qualitá dei processi costruttivi beh di strada ne è stats fatta e molta altra deve venire...
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
Ultima modifica di woutan; 28-01-2012 a 13:28
|
|
|
27-01-2012, 19:33
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
inchia
propongo nuova patente abmw
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
27-01-2012, 20:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Sai, i consulenti magari diranno anche delle cazzate ma guadagnano sempre più di un pastore e il mondo mi pare che non sia nella mani dei pastori.....
Quella storiella gira da almeno 15 anni e l' ha probabilmente scritta qualcuno che è stato messo da parte a causa di un consulente.
Comunque se Efrem pensa di essere in grado di portare un contributo concreto al miglioramento della qualità di BMW può sempre provare a mandare il CV a Monaco.
A parole trombano tutti più di Rocco Siffredi.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
27-01-2012, 20:25
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Sai, i consulenti magari diranno anche delle cazzate ma guadagnano sempre più di un pastore e il mondo mi pare che non sia nella mani dei pastori.....
|
purtroppo, aggiungo io.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
27-01-2012, 20:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.441
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Comunque se Efrem pensa di essere in grado di portare un contributo concreto al miglioramento della qualità di BMW può sempre provare a mandare il CV a Monaco.
A parole trombano tutti più di Rocco Siffredi.......
|
Caro Zio, pare che la BMW con il 1600 si sia data una svegliata ... vedremo col nuovo GS.
L'utente rappresenta la "domanda" e perciò chi produce "l'offerta" fa bene ad ascoltarla, e così avviene.
A proposito poi dei richiami Toyota: Toyota ha richiamato centinaia di migliaia di auto che non si erano guastate, preventiavmente e tempestivamente. Lo "stile" di BMW in materia mi sembra diverso. Sarà che i tedeschi sono precisi, ma lenti.
A proposito di consulenti, poi: ne ho conosciuti parecchi, che alla fine .. si sono messi a cercare un lavoro da dipendente. Per tanti motivi. Uno di questi è che sono fra i più mercenari tra i liberi professionisti.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 27-01-2012 a 21:00
|
|
|
27-01-2012, 21:01
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
evito di tediarvi con il lungo elenco di problemi, guai, difetti e rotture collezionati con il 1100S e 1200ST.
poi alla fine della storia con uno ho fatto 62.000 km e con l'altro 72.000km girando in lungo e in largo con passeggero e bagagli in ogni condizione di tempo.
Certamente in molti casi non ero esattamente tranquillo (speriamo che parta, speriamo che non si fermi) ma allora tanto vale andare in treno.
Anzi, meglio ancora stare a casa sul divano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-01-2012, 22:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.441
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Certamente in molti casi non ero esattamente tranquillo (speriamo che parta, speriamo che non si fermi) ma allora tanto vale andare in treno.
Anzi, meglio ancora stare a casa sul divano
|
No. La questione è con una Honda saresti stato tranquillo.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
27-01-2012, 22:23
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
purtroppo non hanno nulla in gamma che faccia per me, neppure gli altri.
inoltre le moto raffreddate ad acqua scaldano in maniera esagerata e le catene vanno bene per chiudere i cancelli.
Non compero BMW per snobismo o masochismo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 27-01-2012 a 22:39
|
|
|
28-01-2012, 09:43
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Certamente in molti casi non ero esattamente tranquillo (speriamo che parta, speriamo che non si fermi) ma allora tanto vale andare in treno.
|
Sinceramente, con uno stato d'animo del genere farei fatica ad andarci al bar sotto casa con la moto (se fossi il tipo cui piace andare in moto al bar sotto casa  ), altroché in giro per l'Europa
|
|
|
28-01-2012, 09:51
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
chi va in giro con moto storiche ha una soglia di impressionabilità e stoicismo molto alta.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
28-01-2012, 00:28
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Sai, i consulenti magari diranno anche delle cazzate ma guadagnano sempre più di un pastore e il mondo mi pare che non sia nella mani dei pastori.....
Quella storiella gira da almeno 15 anni e l' ha probabilmente scritta qualcuno che è stato messo da parte a causa di un consulente.
Comunque se Efrem pensa di essere in grado di portare un contributo concreto al miglioramento della qualità di BMW può sempre provare a mandare il CV a Monaco.
A parole trombano tutti più di Rocco Siffredi.......
|
Mah...se i risultati dei venditori di fumo è quello della qualità attuale delle moto (non solo BMW) mi sa che loro dovrebbero fare i pastori (sempre che ci riescano...) che forse sarebbe meglio per tutti noi...
Okkio comunque, che tanto più ci si erge in alto, quanto più è duro l'atterraggio
Sul fatto che il consulente guadagna tanto più di un pastore e che pensa di avere in mano il mondo o di avercelo più lungo, si commenta da solo  e trova la massima espressione analogica nella scelta del cane per pecora...
Se tutte le teorie cazzute sulla qualità fossero veramente applicate probabilmente si produrrebbe meglio, se si producesse semplicemente col buon senso si produrrebbe mooolto meglio...io dico solo questo.
Perchè come ho già detto, una volta uscito il consulente dal portone, si apre un mondo tutto diverso che è quello in cui si produce, non si "teorizza"...ed in questo, con sfumature differenti, poco cambia tra la media e la grossa azienda (le piccole raramente hanno soldi da spendere o semplicemente non vogliono sentirsi dire cosa fare da qualcuno che non conosce alla perfezione la loro realtà).
Bye.
|
|
|
28-01-2012, 09:07
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 119
|
Quote:
evito di tediarvi con il lungo elenco di problemi, guai, difetti e rotture collezionati con il 1100S e 1200ST
|
A me invece interesserebbe molto se ci elencassi tutti i problemi che hai avuto con queste due moto.
Io ho avuto una R1100S, che andava benissimo, finché tra i 25.000 e i 26.000 mi si ruppe prima il paraolio del cardano (e pazienza) poi si troncò il filo che dal blocchetto di accensione alimentava tutto l'impianto elettrico. Non solo rimasi, ovviamente, a piedi, ma soprattutto con la sola frenata residua  2 settimane dopo l'ho venduta.
|
|
|
28-01-2012, 12:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Tramez
Io ho avuto una R1100S (...) tra i 25.000 e i 26.000 mi si ruppe prima il paraolio del cardano poi si troncò il filo che dal blocchetto di accensione Non solo rimasi, ovviamente, a piedi, ma soprattutto con la sola frenata residua  2 settimane dopo l'ho venduta.
|
E dico la mia:
R1100S mia prima BMW:
30 mila KM rottura della coppia conica e sostituzione (garanzia finita). Per fortuna chi me l’ha rivenduta qualche giorno prima onestamente si fece carico della spesa;
Rottura del paraolio del cardano, resto a piedi ad Urbino, furgone di meccanico per tornarla a prendere e relativa spesa:
Rottura di altro cuscinetto cambio: la moto “saltellava” in modo evidente, come se incontrasse un sasso ad ogni giro. La porto dal concessionario che non sente - o dice di non sentire nulla, salvo poi concludere, indicandomi altre moto nel salone, che tutte le BMW hanno qualche piccola magagna, fa parte delle peculiarità del bicilindrico. Un meccanico mi amico risolve il problema.
Rottura di un altro cuscinetto cambio: torno a casa in terza, 200 km di stenta.
BMW R1200S, gran bel mezzo; finora siamo a 40 mila km tutto bene, a parte la qualità costruttiva di alcune parti ed assemblaggi, inferiore alla 1100S e imho alla mia CBR 600 RR, davvero un gioiellino.
Resta il fatto che sia la 1100S che la 1200S sono due magnifiche moto, ma avendo anche fatto migliaia di KM in Guzzi (V11, Centauro sport, California, 65 GT e avendo tutti parenti guzzisti) senza problemi di alcun tipo, quando sento criticare i bmwisti la difettosità di altri marchi ignorando il proprio sorrido
ps. nel mio gruppo tutti bmwisti.....non vi tedio oltre a buoni intenditori poche parole
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
28-01-2012, 13:08
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Resta il fatto che sia la 1100S che la 1200S sono due magnifiche moto
|
cribbio su questo non si discute.
Parlo per la mia, gran moto!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
28-01-2012, 09:09
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.895
|
Quote:
Originariamente inviata da Efrem
Se tutte le teorie cazzute sulla qualità fossero veramente applicate probabilmente si produrrebbe meglio
|
...però vi inviterei a riflettere su una cosa che mi ha colpito nella produzione BMW degli ultimi anni (parlo di automobili che conosco meglio).
Uno dei talloni d'Achille della gamma precedente di vetture (la Serie 3 che è appena uscita di produzione, la 5 sostituita un annetto fa, ecc.) è stata proprio la qualità (quantomeno quella percepita dall'utente); da notare che ciò non ha impedito all'azienda di macinare record ...tuttavia a Monaco devono essere suonati gli allarmi e con le versioni successive (quelle attuali) il miglioramento è notevole, percepibile da chiunque abbia un minimo di spirito d'osservazione
ora, se BMW è in grado di variare in modo così repentino la qualità del prodotto (il ciclo di vita di una BMW è di circa 5 anni, che può sembrare tanto tempo, ma la catena dei fornitori è lunghissima e complessa da gestire) significa che hanno tutto perfettamente sotto controllo ...pezzo per pezzo
non so cosa intendete per controllo della qualità, ma questo piccolo aneddoto credo possa suggerirci che le aziende avanzate come BMW sanno perfettamente cosa fare, quando farlo e come farlo ...se il 5% delle trasmissioni cardaniche si rompe senza che nulla accada, significa che questa percentuale rientra perfettamente nei loro range ...credo che veramente poche cose, per non dire nulla, capiti per caso in realtà industriali così complesse e moderne
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
28-01-2012, 11:04
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
...però vi inviterei a riflettere su una cosa che mi ha colpito nella produzione BMW degli ultimi anni (parlo di automobili che conosco meglio).
ora, se BMW è in grado di variare in modo così repentino la qualità del prodotto (il ciclo di vita di una BMW è di circa 5 anni, che può sembrare tanto tempo, ma la catena dei fornitori è lunghissima e complessa da gestire) significa che hanno tutto perfettamente sotto controllo ...pezzo per pezzo
...se il 5% delle trasmissioni cardaniche si rompe senza che nulla accada, significa che questa percentuale rientra perfettamente nei loro range ...credo che veramente poche cose, per non dire nulla, capiti per caso in realtà industriali così complesse e moderne
|
Hai centrato il problema  osservando l'aumento della difettosità di certi particolari (almeno, quella percepibile...) è facile farsi l'idea che l'affidabilità non sia più uno degli obbiettivi prioritari che si impone BMW (e come ripeto non solo per loro ma per tutte le case motociclistiche), consci del fatto (e ci mancherebbe, mica sono una onlus) che si vende meglio e di più seguendo le indicazioni del marketing, curando la linea, le prestazioni ed altri aspetti probabilmente più rilevanti per il cliente attuale...
Si, è vero, si certifica la qualità del prodotto  , ma l'obiettivo su cui si punta non è più direttamente quello di aumentare l'affidabilità del prodotto e ciò si nota da un percepibile aumento della difettosità delle moto soprattutto nella prima fase della loro vita tecnica utile, per chiarirci orientativamente nei primi 10.000 km.
Quello che gli AD di alcune case non capiscono (vittime della moderna logica del profitto visto solo a breve termine) è che per quanto forte possa essere l'immagine di un marchio, nulla può far peggio della pubblicità negativa del passa parola tra gli utenti (soprattutto con l'amplificazione mediatica del web) di fronte ad un calo di affidabilità di un prodotto, soprattutto (come nel caso di specie di BMW) quando il prezzo del prodotto è più alto di altri analoghi: se il cliente non trova un valore aggiunto per giustificare tale differenza, logico che nel futuro compia scelte differenti...
Bye
Ultima modifica di Efrem; 28-01-2012 a 11:21
|
|
|
18-10-2016, 18:25
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Sep 2016
ubicazione: siena
Messaggi: 1
|
dai sei una solaaaa!!!!! ma non sarai mica , per caso, uno di quelli che accedendo al facile finanziamento bmw che poi se la rivende usata e se la SMENA continuando a pagare le rate ma col gruzzolo in mano,no? Perche' ultimamente gira questa storiella su di voi: comprate a 20 mila A RATEEEEE, rivendete a 10 mila e per un annetto andate avanti (ahahahahahahah) pagando le tratte che, visto le vostre minime credenziali, nessuna banca vi concede in autonomia di filiale. Ahahahah che sfigati.Dai siate sinceri: quest'anno l'avete comprato il panerai dal marocchino? Mhhh troppo caro eh?
|
|
|
18-10-2016, 23:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
|
|
|
27-01-2012, 20:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Sei un pastore anche tu....?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
27-01-2012, 20:28
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
guarda, se questi sono i consulenti...
alla grande!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
27-01-2012, 21:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da massi66
Salve a tutti
vorrei intavolare una piccola discussione
. In tre anni 21000 KM si è rotto:
1) frizione. Sostiuita (non in garanzia) a 9000Km per un evidente problema di gioventù della moto infatti la nuova è li da 12000 km e va perfettamente
2) Filatura di olio dalla testata (in garanzia)
3) batteria dopo 2 anni e 14000 km (circa)
6) a 18000 KM il mono posteriore è diventato inutile e l'ho dovuto sostituire perchè non è revisionabile (e ho sfruttato la convenzione con la Mupo. Thanks)
Sono altamente insoddisfatto dell'affidabilità di questa moto.
Che ne pensate?
|
penso che l'affidabilità sia quella che sia.. generalmente è in peggioramento
la sfiga dilaga comunque... la moto costruita di venerdì 17 esiste  e
penso che qualità sia comunque in generale inferiore ai jjap (almeno quelli di una volta)
però ho visto che 4 dei difetti da te segnalati sono comunque legati all'uso diretto del mezzo e dipendono da quello che fai tu...
1) la frizione a 9000 non deve cedere, ma tu non ci hai detto che fai...
diamo per scontato che tu fai parte del club dei 25km con un litro del gruppo RT ma sappiamo tutti che quando vado in giro sfrizionando tutto il giorno se va bene la frizione puzza tantissimo... poi quanto regge non si sa..
2) trafilaggio d'olio.... non è normale....
ma la mia moto lo fa regolarmente perchè di solito la tiro da freddo.... è un problema di vapori d'olio e di trasudamento....
3) la batteria dopo 2 anni di solito finziona..
ma se la lascio all'aperto tutto inverno, o se la lascio senza manutentore per 6 mesi all'anno al freddo ... non darei la colpa solo alla batteria...
4) gli ammorizzatori durano a me mediamente 40 mila km facendo tanta autostrada... se io avessi un gs e facessi solo sterrati, impennate e scavalli dai marciapiedi probabilemente finirebbero prima
non volermene... son solo esempi....
non difendo l'affidabilità BMW ad ogni costo... magari son puri difetti e la sfiga è massima ....
qualche volta però l'uso influisce in modo significativo...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
Ultima modifica di topcat; 27-01-2012 a 21:53
|
|
|
28-01-2012, 09:23
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.441
|
Si .. si .... le grandi industrie, i grandi finanzieri, i grandi consulenti sanno sempre tutto. Programmano tutto, calcolano tutto. Scientificamente. Poi ... Toyota ritira centinaia di migliaia di auto. Gli aerei cadono. La Concordia affonda. I paraoli si rompono. La lampadina montata è difettosa. Il cliente cambia marca.
Oh, talvolta 'ste grandi industrie fanno anche notoriamemnte buchi nell'acqua. Falliscono addirittura! Mercedes - la più scientifica delle scientificchissime - ad un certo punto ha dovutto cambiare l'impostazione di tutto il sistema elettronico nelle sue auto: si fermavano più di una moto inglese anni '70!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.
|
|
|