Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2021, 11:07   #101
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pfeil Visualizza il messaggio
Perché a conti fatti rispetto al tessuto è molto meno versatile.....calda d'estate e fredda d'inverno,

...Quotone!...

Pubblicità

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 11:14   #102
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
.. tuta Atlantis 4....un vero spettacolo.
L'Atlantis era una tutta di pelle sui generis...
Molto elegante (quindi il contrario di tante altre) e nata esplicitamente per un uso non sportivo.
In genere quando ci si riferisce alle tute di pelle la mente va su altre cose, gobbe, saponette, tute monopezzo.... non propriamente adatte al turismo.

Io, sempre più saltuariamente, utilizzo una spezzata IXS che ormai, dopo 25 anni mi si è conformata al corpo (a parte la pancetta in fase crescente) e in moto la trovo comodissima. Certo però è meno versatile, vedi tasche e impermeabilità inesistente, soprattutto una volta sceso di moto.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 11:27   #103
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pfeil Visualizza il messaggio
Perché a conti fatti rispetto al tessuto è molto meno versatile.....calda d'estate e fredda d'inverno, impermeabilità relativa, più manutenzione, più peso, nessuna possibilità di aver combinazioni tra i vari strati e via così.
Io ho due tute in pelle, una intera e una spezzata.....ormai non le uso più se non, raramente la giacca.

La mia esperienza con una tuta in due pezzi di tipo turistico non è così ...la pelle protegge un pò anche dal freddo (sicuramente più del tessuto) e se ha la termica credo sia pure più protettiva (ho avuto anche un completo in tessuto 4 stagioni della REv'it)

se è traforata d'estate risulta diciamo sopportabile, anche se non fresca come un tessuto ...però dipende molto dal grado di sopportazione degli sbalzi termici di ognuno di noi (e io li soffro molto)

l'impermeabilità, come per l'abbigliamento in tessuto è garantito dalla membrana interna

la manutenzione è semplicissima: passi una spugna bagnata sulla pelle e saltuariamente (cioè quasi mai) un pò di crema

il peso è nettamente superiore al tessuto, ovvio, ma è anche una delle caratteristiche che la rende più sicura

anch'io avevo mille paranoie sulla tuta in pelle prima di comprarne una ma poi sono scomparsi alla prova dei fatti e oggi senza la mia tuta mi sembra di viaggiare nudo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 11:48   #104
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quoto Sanny

L'Atlantis la comincio ad usare a inizio ottobre fino a fine aprile ...
uno spettacolo
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 12:12   #105
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Davvero bella sta atlantis 4...
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 13:15   #106
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

Fuori dall italia usare la tuta in pelle è un must...qua tutti gucci...ma perpiacere...viaggiate di più ed osservate meglio...italiani....quelli siamo....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 21:55   #107
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Ormai tre anni fa, mi è capitato di voler di nuovo provare a viaggiare con la tuta di pelle.
L’ho indossata per la mia 5 giorni a Spa-Francorchamps, in occasione della Biker's Classic, passando all'andata anche per le Alpi.
Mi sono sciroppato il ritorno in un solo giorno, con breve digressione per un (patetico, penoso, indegno...) giro di Nürburgring Nordschleife. A sera, i chilometri erano circa 1300, per un totale di forse 3000 di viaggio.

Aldilà delle considerazioni sulla sicurezza, per altro ovvie, mi sono potuto rendere conto anche della grande comodità della pelle in viaggio. Nessuno di voi ha considerato un aspetto fondamentale: la pelle, a differenza del tessuto, non sbatte con il vento. Non ci sono cazzi, è enormemente più aderente di una qualsiasi giacca in cordura, e non ci entra il vento da sotto. Alla lunga, a livello di stanchezza, questo fa una differenza enorme.
Altro aspetto che io ho notato, è che la pelle fa anche in qualche modo da cuscino per le chiappe, che si indolenziscono molto meno che con un pantalone in tessuto, con il quale è più o meno come guidare a culo nudo.
Un bel contro esce fuori quando piove, perché la pelle trattiene più acqua del tessuto, e non si hanno membrane impermeabili o laminature a proteggere. Può quindi capitare di fermarsi per indossare l'antiacqua, e di accorgersi poco dopo di aver sbagliato la propria valutazione, costringendosi quindi a una nuova sosta per svestirsi. Con la giacca in tessuto, sono solito azzardare un pochino oltre.
Tolto questo inconveniente, io promuovo la tuta in pelle a pieni voti anche in ottica turistica.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 22:23   #108
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Attentatore Visualizza il messaggio
Fuori dall italia usare la tuta in pelle è un must...qua tutti gucci...ma perpiacere...viaggiate di più ed osservate meglio....
Io qualche giro fuori dell'Italia l'ho fatto e, per la mia esperienza, posso dire che la tuta in pelle è un must principalmente dove non fa troppo caldo.. Germania, UK, ecc..

In Spagna tutta stà gente con la pelle non l'ho vista, soprattutto tra i mototuristi.. Tutti El Guccios?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 15-04-2021 a 22:29
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 22:40   #109
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quoto le considerazioni di EnricoSL900.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 09:06   #110
arbè
Mukkista in erba
 
L'avatar di arbè
 
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Canavese, ma basso
predefinito

Sono d' accordo anch' io.
Ho sempre usato la tuta in pelle divisibile dal 1980, anche per i giretti della domenica pomeriggio.
Quando abbiamo smesso di girare causa figlio sono stranamente aumentati giro vita e chili e ricominciando ad usare la moto ci siamo adattati al solito giacca e pantaloni tecnici.
Adesso che siamo tornati a dimensioni quasi umane, prima la moglie ed adesso io siamo tornati alla tuta (ritirata l' altro ieri).
Per me non c' è paragone come assenza di spifferi e sventolii, comfort etc.
Per quanto riguarda il caldo ci siamo fatti Spagna centro e sud ad agosto e non siamo morti, mentre per la pioggia posso anche avere la giacca in cordura con membrana impermeabile (parlo della maggioranza dei modelli), ma se becco l' acqua comunque la giacca si inzuppa, anche se resto asciutto.
Tutto sommato meglio un' antipioggia leggera che metti e togli velocemente.
P.S. Io ho messo anche l' air bag (regalo di moglie e figlio) e, a parte i primi chilometri in cui sembra di avere uno zainetto, non si sente più e dà una sensazione di tranquillità in più.
__________________
Ciao e buona strada, Alberto.

Pikes Peak V4S
ex-KTM 1290 GT
arbè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 09:17   #111
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
con breve digressione per un (patetico, penoso, indegno...) giro di Nürburgring Nordschleife.
io l'unica volta che ci sono andato l'ho trovato chiuso
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 10:23   #112
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
con breve digressione per un (patetico, penoso, indegno...) giro di Nürburgring Nordschleife.
Quoto anch'io tutto quanto dice Enrico, mentre e per questo passaggio in particolare posso dirti che meglio così perchè i problemi vengono fuori quando pensi di aver capito come si gira
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 12:56   #113
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

@EnricoSL900 grazie 1000 anche io ho provato la stessa sensazione con la giacca di pelle, meno svolazzamenti e più libero nei movimenti ora devo assolutamente prendere un pantalone
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:04   #114
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone Visualizza il messaggio
giacca di pelle (...) pantalone
Sapete perchè in pista non fanno entrare con le tute di pelle a due pezzi...vero?
Se sicurezza dev'essere la tutta ha da essere intera.

Certo la pancia non aiuta
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:21   #115
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Someone grazie ma se avssi letto un pò la mia domanda/provocazione la sicurezza non era inclusa nella domanda stessa ma era un modo per capire perchè se uno indossa pantaloni e giacca di pelle viene visto male... cmq parlando di sicurezza tra un completo in 2 pezzi in cordura ed un 2 pezzi in pelle direi che con la pelle siamo sopra alla cordura al meno di non andare su cordura decisamente spessa quindi è già cmq un upgrade
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:30   #116
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
perchè in pista non fanno entrare con le tute di pelle a due pezzi...
In realtà se sono "zippate" in molte(issime) piste ti fanno entrare anche con quella a due pezzi

Visto che sono possessore di entrambe: panza e due tute (una intera e una spezzata). Con la panza la tuta intera è 10mila volte più comoda.
Non uso la tuta a due pezzi da 10 anni forse.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:40   #117
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Sgu...tanto per chiudere il cerchio che avevi aperto causa mia...tutto nacque credo ormai 7/8 anni fa da un mio 3ad che scrissi al ritorno da un giro dolomitico domenicale (mai più di domenica) in moto con mia moglie durante il quale venivamo continuamente superati da esagitati intutati su supersport finchè lungo la strada che porta al Rolle trovammo tutti fermi in una coda chilometrica.

Pian piano, si andava avanti 10 metri alla volta...ad un certo punto passò un elicottero basso sulle nostre teste e poco dopo ripassò...finalmente dopo due chilometri percorsi in una buona mezz'oretta capimmo cosa era successo. Una moto fracassata a terra insieme a un casco, una macchina col muso schiacciato e operatori che si affannavano a ripulire rottami e chiazza d'olio.

Ripartiti e finito il giro col cuore di traverso....il giorno dopo sul giornale leggevamo che il motociclista era morto.

Ecco....non so come sia stata la dinamica, ma è del tutto evidente che approcciare la strada in quel modo, che non esito a dire criminale, può portare facilmente a esiti di questo genere. E l'equazione intutato+supersport= guida allegramente veloce, leggasi, facilmente scriteriata non è così campata in aria.

Da qua il mantra...ormai scherzoso, ma neanche tanto..."Maledetti intutati".

Poi che si possa fare in coglioni per strada anche con cordura e Royal Enfield è anche vero, ma lo stereotipo, motociclista uguale delinquente, che è diffusa opinione di molti automobilisti è merito di intutati su ululanti supersport che avrebbero ragione di circolare in quel modo solo in pista.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:46   #118
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
predefinito

Concordo in pieno con Claudio Piccolo!
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:49   #119
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Claudio, finiamola qui, che altrimenti ribatto con i cordurati su camper da 150 cavalli che vogliono dimostrare di non essere meno veloci.

Ah, no, già fatto.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:54   #120
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

......lo sai che ti voglio un mondo di bene.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 13:55   #121
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

...comunque è tutta colpa di Sgu!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 14:21   #122
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

I cordurati che girano con il "camper" da 150cv sai bene che ormai sono tutti over50 e pure over60, quindi che danni vuoi che facciano? Al limite provano a dare una accelerata se trovano un rettilineo di almeno 2.000 metri ma poi, alla prima curva, si attaccano ai freni e da lì tornano allo stile di guida "Villa Serena". Io sono d'accordo con Claudio Piccolo, intutati = esaltati.

P.S. @ Claudio Piccolo: ma cos'è che c'hai di piccolo, esattamente?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 14:29   #123
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
I cordurati che girano con il "camper" da 150cv sai bene che ormai sono tutti over50 e pure over60, quindi che danni vuoi che facciano?
Da quello che ho potuto riscontrare è la fascia d'età più carogna che ci sia, tanta esperienza e spesso con più fisicità di tanti 25enni
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 14:36   #124
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
ma cos'è che c'hai di piccolo, esattamente?
Da una foto a torso nudo trapelata sul Monty anni fa: i capezzoli
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 15:07   #125
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Claudio Piccolo è successo anche a me ed il malcapitato l'ho soccorso io e la dinamica era non bellissima... e capisco l'assonanza.
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati