Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-03-2021, 18:50   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

IO ... in una giornata di ultilizzo, io sono spesso oltre 6000 giri ... altro che 1% .

Posso altresì assicurarti, che il mondo è popolato da gente che oltre i 6000 giri ci sta ben oltre l' 1% del tempo ( da dove arrivi questa statistica poi non saprei... ).
certamente ognuno ha le sue abitudini di guida. DIciamo che forse in liguria siamo un po' influenzati dal territorio che non consente di certo grandi allunghi. Anche perche' se sul bracco quando ho il coltello tra i denti in certi punti tocco i 150 col gs da 100 cv mi sa che con quelle siamo sui 200, il che vuol dire frenare con gli occhi fuori dalle orbite. Non e' una guida molto consueta. Gia' su certi passi svizzeri si puo' allungare di piu' (il furkenpass e' un otto volante), ma se ti beccano ti fan passare la voglia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 17:38   #2
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.315
predefinito

[mention]mag27 [/mention]
Agevolo




Io sono un fan dei valori rilevati, ma i 400mt su questi livelli danno informazioni che necessitano di interpretazione, e i singoli decimi dipendono troppo dal tester dai riflessi etc
A dimostrarlo ho postato i rilevamenti della soprannominata “spompatella” -che spompatella non è per niente- che con 76cv alla ruota riesce a staccare un 12.05 sui 400 (e anche sulla ripresa si difende benone).
Ovvio che vada significativamente meno delle due regine oggetto del topic, meno ovvio vederlo in alcuni rilevamenti.
Sui 1000mt si gioca una partita già più indicativa, fermo restando tutti i ragionevoli discorsi sull’effettualitá di un gap prestazionale simile a quei livelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 17:51   #3
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio


A dimostrarlo ho postato i rilevamenti della soprannominata “spompatella” -che spompatella non è per niente- che con 76cv alla ruota riesce a staccare un 12.05 sui 400 (e anche sulla ripresa si difende benone).
Illuminante!

Secondo la tabella pubblicata , la giessina da 76 cavalli, andrebbe tanto quanto una Multi V4....

Per la serie , i numeri sono importanti, ma vanno interpretati.

Chiunque scendesse dalla Giessina, e salisse sulla V4, noterebbe un delta prestazionale più evidente rispetto a quanto pubblicato in tabella.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:03   #4
serallye
Mukkista
 
L'avatar di serallye
 
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 871
predefinito

Tutte cazzate, ma godetevi il paesaggio.....
__________________
GS 1300 Triple Black
serallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:19   #5
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
predefinito

ora che ho visto meglio la tabella condivido in pieno serallye ahhhhah...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:46   #6
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.123
predefinito

Sono dati relativi a due riviste diverse su motociclismo gs 1250 0 400 dato a 11.3 sec , comunque notevoli le prestazioni del 800 effettivamente avrebbe tutto quel che basta per girare su strada...certo che le moto non sono sempre razionalità ....per fortuna
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 18:44   #7
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.876
predefinito

Quote:
Posso altresì assicurarti, che il mondo è popolato da gente che oltre i 6000 giri ci sta ben oltre l' 1% del tempo
sì, quelli che devono rincorrere le spompatelle che fanno le curve come si deve......

ahahahahahahahahahah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 22:41   #8
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
sì, quelli che devono rincorrere le spompatelle che fanno le curve come si deve......
ah
Non finirò mai di ripetermi.

Nella mia cerchia di amici, c’è un ex pilota che con un Vstronz 650 è semplicemente imprendibile per chiunque.

Tutte le volte che prova la mia Ducati dice .... “ In sella a questa , Ti distanzierei di una quaresima!!!”

Che il manico sia determinante non c’è dubbio. Di qui a dire che oltre i 6000 giri si passi l’ 1% del tempo ce ne corre

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 23:21   #9
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.630
predefinito

l'1% si riferiva a sopra gli 8000, regime oltre il quale secondo Inmoto la V4 prevale infine sulla GS. E hai ragione , è troppo 1 minuto su 100 di guida fra città, strade, passi e quello che vuoi autostrade escluse. Facciamo 0,5%, ma se hai scelto la V4 (non lo so ma non credo proprio) rispetto alla GS solo per quello 0,5% avrai le tue motivazioni.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 23:52   #10
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
ma se hai scelto la V4 (non lo so ma non credo proprio) rispetto alla GS solo per quello 0,5% avrai le tue motivazioni.
... Dio mi fulmini il giorno che scegliessi una moto leggendo una curva disegnata su di un grafico.

Carlo, io scelgo le moto che mi piacciono. Quelle che mi appagano nella guida. Quelle che quando sono in giro mi fanno sorridere sotto il casco.

Compro tutti i giornali, e non sono seguace di nessuno

A riprova compero sempre le moto il giorno dopo la presentazione, senza neppure averle viste dal vivo.

Ogni 10 anni incappo su un errore di scelta. L’ultimo fu una Supertenere , vendita dopo poco.

Figurati tu, se mi perdo in onanismi percentualistici basati sul nulla....

Di una cosa puoi star certo... il motore lo “ uso tutto “.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 08:36   #11
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Di una cosa puoi star certo... il motore lo “ uso tutto “.

Dpelago Ducati MTS V4
seeeeeeeeeeeeeeee
piacerebbe
usi quello che l'elettronica ti fa usare
più che sufficiente eh
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 19:24   #12
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Come non quotare Pac.....
Nel gruppo ho gente che si compra il top e poi li perderesti guidando la honda sh

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 21:36   #13
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Ma perché gli 8.000 si toccano solo in sesta ??

Ultima modifica di Slim_; 19-03-2021 a 21:50
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2021, 22:17   #14
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
predefinito

Si per entrare in orbita
Comunque nella prova del perfetto in circuito 1 ducati (crossturer) 2 gs (enduro a declinazione stradale) 3 ktm (enduro a declinazione fuoristradistica]

Ultima modifica di Vento notturno; 19-03-2021 a 22:20 Motivo: Nazione stradale
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 08:27   #15
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

I rilevamenti di questa tipologia di moto evidenziano ormai una sola cosa

La potenza sempre più alta ben poco incide su rilevamenti presi in esame

Basta pensare che una Cagiva Navigator di secoli fa con un 1000cc da 100 cv staccava i 12 sec sui 400mt

Sono moto alte e pesanti e con un aerodinamica da trattore

Conta molto come si riesce a scaricare a terra tale potenza
Tant’è che un merdoso 600 frullino con impostazione rèssing stacca gli stessi valori

Ergo mettersi a guardare ste figurine e dire....il Boxer nonostante gli anni e solo due cilindri e bla bla bla....serve a una cippa

Ci sarà un limite oggettivo alla potenza scaricabile a terra per di più su un motoveicolo non impostato alla prestazione velocistica pura ....o no???

Perciò....chissene frega

Uno guarda un V4 derivato da sbk e oggettivamente non può che rilevarne l’assoluta superiorità tecnica rispetto a un motore bicilindrico turistico
Ma lo stesso era per il V4 Honda
Anche se poi aveva i suoi limiti
Ma....chissene frega

Sta cosa che bisogna per forza dimostrare di avere il mezzo più fiko è molto infantile .

Ancora più infantile mettersi a insultarsi a 50/60 anni dietro una tastiera per sta cosa

Stey serèns!
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 08:35   #16
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio

Ancora più infantile mettersi a insultarsi a 50/60 anni dietro una tastiera per sta cosa

Stey serèns!
si davvero, io mi immagino mio padre di 60 anni a scrivere e muoio dal ridere.
ci arriverò anche io e sarà normale ma per ora mi fa specie
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 14:12   #17
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CARTER18 Visualizza il messaggio
.... alla soglia dei 60 ci sono già, non posso non finire di sghignazzare e sorprendermi quando leggo sui vari forum queste fantastiche discussioni di motociclisti attempati ......
ma perché NON HAI LA PASSIONE ! E questa condizione è propedeutica al "ghiacciolo senza emozioni" ! L' SH (gran scooter a chi piacciono gli scooter) non dona emozioni e non fa sorridere nel casco, se invece di scrivere 45 post dal 2017 venissi qui più spesso, ti potresti esprimere da toscano cazzuto e sanguigno (come noi giovani... ).
Và che scherzo nèeee !!
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 15:06   #18
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Scusa Dpelago, spero di non avviare con questo battaglie personali, ti prego di non fraintendermi. Ma quando dici che il motore lo usi tutto intendi in pista sul rettilineo o dove?
Perchè forse è tecnicamente possibile in prima e seconda marcia. Se vuoi facciamo dei calcoli un po' piu' precisi, ma ti avviso, potresti restare stupito di quanto inferiori sono le tue necessità reali rispetto a quanto credi. Non ti conosco e non metto in dubbio nulla delle tue parole, ma anche tra motociclisti molto sportivi e aggressivi su moto di questa cilindrata è davvero basso in percentuale l'impiego sopra agli 8.000 giri.
Guarda qualche video su you tube dove è inquadrato il contagiri. Chiaro, con le 4 cilindri ci si arriva ma se vedi cosa segna il tachimetro capisci che non è credibile che tu o altri lo facciano di abitudine su strada al punto che possa diventare una esigenza avere quel di piu' che li' le moto diverse dal V4 non esprimono.

I numeri in oggetto di questo tread sono prove cronometrate al massimo della prestazione possibile. E abbiamo capito che tolto il rettilineo superiore a 400 mt, le moto se la giocano.
L'uso di un utente reale non è quello. E non è quello nemmeno se parliamo di un utente super sportivo. Perchè nessun utente super sportivo puo' venire a raccontarmi che gira per tutto il tempo sopra agli 8000. E nemmeno che lo fa per piu' del 50% del tempo.

Tra l'altro questo è anche dovuto al fatto che quando sei in coppia massima conviene cambiare marcia in linea di principio. Certo puo' servire cambiare una volta in meno se sai già che dovrai rallentare a breve quando sei un pif-paf. A cosa servirebbe guidare a quei regimi in terza marcia?
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 22-03-2021 a 15:10
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 22:30   #19
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Scusa Dpelago, spero di non avviare con questo battaglie personali, ti prego di non fraintendermi. Ma quando dici che il motore lo usi tutto intendi in pista sul rettilineo o dove?
Perchè forse è tecnicamente possibile in prima e seconda marcia. Se vuoi facciamo dei calcoli un po' piu' precisi, ma ti avviso, potresti restare stupito di quanto inferiori sono le tue necessità reali rispetto a quanto credi. Non ti conosco e non metto in dubbio nulla delle tue parole, ma anche tra motociclisti molto sportivi e aggressivi su moto di questa cilindrata è davvero basso in percentuale l'impiego sopra agli 8.000 giri.
Grazie per il garbo con il quale ti poni.

Posto che la mia V4 è ancora in rodaggio, ho avuto una demo tra le mani per qualche chilometro.

Ti assicuro che il motore, è fruibile su strada, fino all’ultima stiila.

Certo, non sempre a gas completamente aperto.

Spalancare totalmente l’accelletatore, è possibile ( con buona approssimazione ) nelle prime marce. Contrariamente ad una Panigale o a una Street fighter, che sono molto più prestazionali, il granturismo si può “ mungere tutto “ tranquillamente fino in terza senza patemi.

Ovviamente strada permettendo.

Parzializzando il gas, su di un misto veloce, consente di lambire il limitatore tra una curva ed un’altra, senza passare al rapporto superiore, per poi scalare di nuovo.

Ovviamente, non è l’incedere più comune, ma garantisco che sia fattibile.

Quanto sopra, strada e traffico permettendo

Che poi usare tutti i giri, non equivalga a scaricare a terra tutti i cavalli, ne sono assolutamente cosciente

Dpelago Ducati MTS V4

Ultima modifica di dpelago; 22-03-2021 a 22:33
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2021, 15:36   #20
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CARTER18 Visualizza il messaggio
cazzo mi conti i post?????? ....
ma lo vedi che non sei pratico .... tocca l'avatar degli iscritti e vedi tutto ciao ruzzo

Ultima modifica di Slim_; 22-03-2021 a 15:39
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 09:26   #21
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

E il rapporto peso potenza dove lo mettiamo ?
Uno parla di gusto della guida e l'altro dice che i confronti non sono fattibili. Lo so anch'io che la mia husky 701 sui 100 mt da fermo è imbattibile dai bestioni oversize, ma se si parla di ippopotami, che c'entrano i leopardi ?
A me piace leggere di queste dispute, salvo il fatto che "offendere" ... mai ! Anche perché poi ci si trova di persona e la passione accomuna tutti quanti (quasi).
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 09:59   #22
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
predefinito

Vero slim. Ai tempi con la mia Yamaha rd 350 Lc davo la paga ai vari bol d’or Suzuki 750 ecc. era solo in velocità massima che li perdevo
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 11:08   #23
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.123
predefinito

@Bobo 1978 diciamo che l utente più sportivo sarà interessato al v4 derivato dalla sbk , quello più turistico dal boxer nato per la strada @boxerfabio la maggior parte degli utenti medi di queste moto penso abbia un età vicina ai 50 ...
@slim il rapporto peso potenza c'entra relativamente oltre 100 cv alla ruota diventa difficile scaricare a terra i cavalli almeno fino a velocità molto alte...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 14:37   #24
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Scusate, ma più che tutte ste curve di potenza, coppia e accelerazione arrivo a considerare molto più attendibile una comparativa come Alpen Master dove peraltro spesso e volentieri ha vinto il GS.
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2021, 18:25   #25
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bryzzo850 Visualizza il messaggio
... arrivo a considerare molto più attendibile una comparativa come Alpen Master dove peraltro spesso e volentieri ha vinto il GS.
Se non fosse che so già chi vincerà quest'anno ti direi che è il mio servizio preferito
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©