Onore al boxer
Lo dico da grande ex estimatore del boxer (21 anni filati prima di passare a ktm), sto leggendo la prova comparativa di in moto tra gs 1250 e nuova multi v4 s e va reso davvero onore a questo motore aria/liquido.
Ha i suoi anni (esce nel 2012, anche se affinato due anni fa) mantiene anche parte del raffreddamento con la buona vecchia aria ma batte l'ultratecnologico e modernissimo V4 ducati praticamente sotto ogni voce, tranne nell'inutile velocità di punta (ovviamente).
Messi al banco assieme il boxer domina il V4 di borgo panigale per la coppia lungo tutto l'arco di erogazione e anche in termini di potenza pura è davanti fino a 8000 giri, ovvero nel range che si usa sul strada almeno per il 90 per cento del tempo. Ma non solo il Gs è più veloce in accelerazione e (un pò meno) ma anche in ripresa e come ciliegina sulla torta consuma anche meno, segno di un'efficenza davvero invidiabile. Il tutto dovendo portarsi appresso pure una moto leggermente più pesante dell'italiana e una trasmissione, il cardano, che sicuramente assorbe più potenza della catena.
Ora nessuno mette in discusione gli iperbolici contenuti tecnologici della multi, ma va reso onore a un motore che, con tutti i suoi anni sulle spalle, ancora porta in dote prestazioni e rendimenti perfettamente in linea se non addirittura superiori alle dirette e più agguerrite competitor, molto più nuove di progetto.
Mi piacerebbe un analogo confronto con la nuova ktm s adv, ma credo che arriverà presto
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 18-03-2021 a 15:22
|