Non son stato interpellato ma ti rispondo ugualmente
Non c'entra assolutamente niente lo stile di guida. Niente. Zero.
Sono al terzo GS e non ho mai fatto uno spurgo in vita mia.
Al freno anteriore ho dovuto fare lo spurgo già al tagliando dei 1.000
Col posteriore sono arrivato a farlo la scorsa settimana, 6000 km, ma era da mesi che la corsa del pedale era arrivata a fondo corsa senza riuscire a fermare la moto nemmeno da ferma!!
È un evidente difetto di alcune GS Lc.
E a qualcuno che si ostina ancora a dire "mi sembra strano...non ne ho mai sentito parlare...nessun mio amico lo ha...ecc ecc" rispondo che è pura questione di culo!
Ma che qualcuno provi a far passare chi ha il problema come un mezzo visionario si venga a fare un giretto in moto con me. Le scambiamo e poi ne riparliamo.
Quando ho fato lo spurgo posteriore (ripeto, la scorsa settimana) in 3 in officina non si capacitavano di come il pedale potesse essersi ridotto ad azione nulla! Soprattutto dopo poche migliaia di km
Infine ti correggo: fading e non feding. Ma ti assicuro che non si tratta nemmeno di questo. Perché il fading accade dopo aver sollecitato a lungo l'impianto (per esempio con frenate lunghe e decise per molti tornanti).
In tal caso quando l'impianto si raffredda la frenata recupera l'azione originale.
In tal caso non succede. La frenata si allunga e se non si fa lo spurgo non c'è più azione.