![]() |
freno posteriore inesistente
Mi era già successo con la pinza anteriore, risolvendo poi con lo spurgo.
Ora dopo mesi in cui l'efficacia del freno posteriore si è andata via via affievolendo fino a non tenere nemmeno più la moto ferma in lievissima pendenza (per esempio fermo al semaforo ero costretto a pinzare perché il pedale era a fine corsa...) finalmente ieri pomeriggio ho chiamato un'officina BMW e questa mattina alle 8,45 ero lì. Semplice spurgo del posteriore e ora ha una pressione perfetta (anche troppo direi ma tanti poi cederà un po'). Pur essendo in garanzia, non ho chiamato appositamente BMW Roma perché mi avrebbero dato un appuntamento a chissà quando e non avrei potuto assistere all'intervento. Sono stupidaggini per qualcuno, ma io sono stufo della loro burocrazia in tutto: prendi appuntamento, porta la moto, lasciala, torna a riprenderla e nemmeno ti dicono cosa è stato fatto! :mad: Sono stato da Collalti, che non è più ufficiale BMW ma che, con una telefonata ieri pomeriggio e un intervento di 20 minuti questa mattina, ha risolto e non ha voluto nemmeno essere pagato (ho poi lasciato io qualcosa). Forse qualcuno non ha ancora capito che il mondo va in questa direzione; più easy, più smart. Finiti (almeno per me) i tempi in cui queste officine piene di fenomeni si facevano cadere dal'alto e dovevi pure ringraziare se sistemavano un problema in garanzia!! :mad: Fine ;) [EDIT 14/6/2017] QUI una possibile spiegazione e soluzione |
freno post. inesistente
Pare sia una 'caratteristica' frequente sulla LC. :mad:
Già eseguito lo spurgo più di una volta, cambiato olio con DOT superiore ma prima o poi lo rifà.....è imbarazzante ma non riescono a trovare rimedio :( |
idem! temo che il calore dello scarico faccia surriscaldare l'olio ed accade questo (IMHO); vabbè non offendetemi :)
|
non mi e ancora successo, ma a parte per tenere ferma la moto al semaforo in discesa credo di non averlo mai usato.
Mettere un dot 5 al posto di un dot 4 comunque non so se è proprio indicato in quanto è superiore in quanto a caratteristiche ma anche molto piu delicato del dot 4 |
Quote:
Purtroppo durererà molto poco!!!! :mad: |
io ho fatto solo 3000 km con il gs 2016, fino ad oggi nessun problema al freno posteriore che e' sempre bello pronto e diretto, solamente all'anteriore si e' allungata un po' la corsa, ma frena decisamente molto bene ugualmente .
|
Confermo, ho circa 7000 km, fatto spurgo al tagliando dei 1000, serve a poco. E' così di nuovo, per riuscire a frenare un pò dietro quando serve (es. sterrati) devi slogarti la caviglia. Per me veramente una brutta cosa che BMW non risolva qs. situazione
|
Mi pare che ora nei conce hanno anche un marchingegno che fa lo spurgo del modulatore dell'abs, che prima non potevano fare. Magari c'è un problema proprio lì. Nel conce dove vado io a TV, c'è l'hanno dall'autunno scorso
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Io su 22.000km fatto 5 volte lo spurgo...cambiata anche pompa freno a forza di incazzature...ma alla fine stiamo sempre lì..dopo circa 4000/5000km pedale giù...e pensare che non lo uso quasi mai.
|
Ma questo potrebbe impattare anche la frenata combinata quando pinzo con l'anteriore?
|
stesso problema, anche se lo uso poco, sono dell' idea che possa essere il calore che sentiamo tutti alla gamba dx, che va a scaldare il circuito frenante posteriore rendendolo meno efficiente, visto che appena parti con il motore freddo il problema è meno evidente....
moto da 20.000 euriiii!!!! |
Quote:
|
Quote:
Grazie! |
certo, visto la leva anteriore fa una frenata combinata, ant e post al 20/30%, se avesse un supporto migliore anche del posteriore chissà cosa succederebbe....?
|
Dover spurgare il circuito freno post mi è successo molte volte. Risolto rivestendo con alluminio alimentare il tubo che va dalla vaschetta alla pompa, la vaschetta e la pompa.
La parte lucida dell'allumnio verso l'esterno. Non sarà una soluzione hi-tech ma funziona |
Quindi come supposto da qualcuno è tutta colpa del caldo che trasmette il collettore che quindi crea bolle nel liquido freni?
|
vedi post 11
|
Direi proprio di sì, il cat è a dieci centimetri di distanza, e mi succedeva proprio le poche volte che l'ho usata in città in coda, o quando, sulla neve, dopo aver rotto le catene, l'ho dovuta spingere per 1km aiutandomi con il motore
|
io ho tolto il catalizzatore, è proprio il calore che viene dal collettore in uscita dalla testata dx che si incanala e raggiunge la pompa e la vaschetta del freno post
|
Quote:
|
si, sarebbe interessante vedere l' ingegno italiano che va a sopperire a un deficit tedesco
|
Creatività a 1.000 !!!
Corde et igne audere semper |
McGyver !
Bello talpatalc, peccato per il nome... |
Va bene faccio foto, studio come inserirle :) e le metto
|
ti agevolo nello studio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©