Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2016, 16:26   #101
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Quote:
Su un vecchio scooter misi una ventolina da PC sempre accesa puntata sul regolatore, altrimenti me ne saltava uno ogni due mesi, e tenevo sempre le luci accese... avevo quasi una mezza idea di portare un termometro sul cruscotto che desse la temperatura del regolatore, poi lo misi fuori servizio prima di concertizzare l'idea. Comunque con la ventolina passava indenne i caldi estivi.
So che per certe moto era d'uso spostare il regolatore in posizioni meno infelici per il raffreddamento.
No broblem, verificato in autostrada, statale, città, non scalda rimane appena tiepido e la tensione regolata perfettamente a 14,4V in qualsiasi condizione dal minimo a limitatore

Pubblicità

__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-03-2016, 16:33   #102
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Quote:
Primo: grazie a BrTom per questo utilissimo 3D.
Secondo: considerando che, come dici tu, la sostituzione abbastanza semplice, credo seguirò il tuo esempio.
Figurati FraOrla aspettiamo quando l'avrai montato anche tu se confermi quanto detto da me.
Sarebbe interessante registrare la temperatura del carter lato opposto al cardano dietro l'ammo la temperatura dello stesso in condizioni originali e adesso con il regolatore nuovo. ( Un po' difficile magari con termometro infrarossi ) trovare una temperatura inferiore con l'SH 847 AA sarebbe la prova del nove e confermerebbe il tutto con dati da srivere su carta.
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 17-03-2016, 22:18   #103
darkcs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di darkcs
 
Registrato dal: 14 Mar 2016
ubicazione: NORD
predefinito

Davvero interessante, mi ricordo che nel 2002 avevo un'africa e durante un giro in un sorpasso prese fuoco il regolatore di tensione. Non vi dico che paura...Mi fermai a lato della strada e per fortuna quella volta riuscii a spegnere l'incendio.
Grazie delle dritte sul Schindelgen SH847 gradirei anch'io capire bene la sostituzione vedendo le foto... primodecimo@yahoo.it
darkcs non è in linea  
Vecchio 22-03-2016, 16:22   #104
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

[...]

Nel nostro caso non è il regolatore che va in fumo perché ben dimensionato e Mosfet non si surriscalda, ma chi si surriscalda è l'alternatore, chiuso dentro il motore in fiamme non va ma si cola.
__________________
Bruno

Ultima modifica di managdalum; 22-03-2016 a 18:10 Motivo: art. 3 regolamento
BrTom non è in linea  
Vecchio 22-03-2016, 16:28   #105
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Se si è fuori in due e uno rimane senza alternatore un modo per tornare all'ovile senza attivare nessuno in realtà esiste.
Ci si scambia la batteria e quando scarica la si fa caricare all'altro. Un po' laborioso ma un mio amico in questo modo si è riportato a casa: scambiando la batteria con quella del compagno di viaggio ogni 100Km. circa
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 22-03-2016, 21:57   #106
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Exclamation

#025

Quote:
Originariamente inviata da Max450 Visualizza il messaggio
Se poi si dovesse romper uno statore (stesso tipo di funzionamento di quello della mia Africa Twin del 1998, e ZERO PROBLEMI ZERO!!!)

#103

Quote:
Originariamente inviata da darkcs Visualizza il messaggio
mi ricordo che nel 2002 avevo un'africa e durante un giro in un sorpasso prese fuoco il regolatore di tensione. Non vi dico che paura...Mi fermai a lato della strada e per fortuna quella volta riuscii a spegnere l'incendio.
Le MITICHE e GLORIOSE RD07/A avevano due difetti noti:

1) I carboncini della Pompa Benzina, e
2) Il regolatore della tensione con una piastra metallica da 15 cm. ch poggiava su un telaietto metallico SOLO per circa 5 cm. quindi dissipava a malapena un terzo del calore che avrebbe dovuto dissipare, se posizionato su metallo per tutta la sua superficie.

Nelle Africone, però, un po' di pasta conduttrice da PC e la sostituzione del connettore con i tre cavi gialli risolveva adeguatamente il problema 2).
Per il problema 1) nel sottosella c'era tanto, ma tanto di quello spazio che di pompe di scorta ce ne stavano... CINQUE!


P.S.: IO PERO' ANCORA NON VEDO LE FOTO!

Ultima modifica di Max450; 22-03-2016 a 22:02
Max450 non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 16:23   #107
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

Anche a me bruciato purtroppo 😔
Cixum non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 16:24   #108
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

https://imgur.com/a/zyHnM

magari ti possono fare comodo alcune foto
Cixum non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 16:25   #109
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Ho provato anche con la batteria di un'altra GS, il problema persiste.
Già dai miei test, ero certo che la causa fosse lo statore ma poi ho avuto ragione anche per esclusione, avendo provato sia con un'altra batteria che con un altro regolatore di tensione.
La settimana prossima tiro giù il motore, ho già trovato uno statore usato ma il discorso è che resta il fatto che queste Bmw sono proprio moto da quattro soldi, ne ho avute tre, comprate nuove e sempre problemi gravi e seri.
Su questa mi fu anche sostituito il cambio.
Saranno anche curate nelle rifiniture ma non sono per niente affidabili come vantano.
La colpa credo sia del regolatore mosfet serie FH, che garantisce una tensione, in uscita alla batteria, sempre di 14.2 V. anche a minimo di giri e dissipa bene il calore sul regolatore grazie alla soluzione a mosfet ma scalda molto lo statore che accumula corrente in eccesso che non viene usata né dissipata.
Credo che dopo aver cambiato lo statore, sostituisca anche il regolatore con uno a serie che aiuti lo statore a lavorare meglio.
A volte non so se gli ingegneri bmw lo facciano apposta per vendere ricambi o davvero assumano gente incompetente che non sa farsi due conti.POST di Francescodon82

Non ho tutti i torti allora capita .....
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 16:27   #110
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito Pericolo di bruciare lo statore

https://imgur.com/a/zyHnM

È propio carbonizzato lo statore😳

Ultima modifica di Cixum; 16-05-2016 a 16:33
Cixum non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 16:49   #111
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

se può interessare :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=441002&page=3
Cixum non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 17:45   #112
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Si succede così è teoria ma anche pratica ..... Si guardo le foto
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 17:53   #113
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Quote:
P.S.: IO PERO' ANCORA NON VEDO LE FOTO!
Max450 Cixum ha messo dei link a riguardo, belle vero? Meglio che non succeda no?
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 17:54   #114
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Grazie delle foto
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 17:55   #115
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Ho visto che hai il supporto motore: hai un officina ? lo volevo pure io quel supporto ...
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 17:56   #116
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

O sono foto fatte alla concessionaria ?
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 18:09   #117
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Ah scusa ho letto al triangolo rosso: concessionaria, tranquillo che sono molto bravi di solito e hanno tutto quello che serve a fare un lavoro a doc secondo RDS BMW. Ma la moto è in garanzia o lo passano in garanzia ? Spero almeno quello ....
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 18:15   #118
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

A quanti Km. ti è successo ? Quello che si diceva era che l'intervento appunto di sostituire il regolatore di tensione con quello della Suzuki Vstrom 1000 evita questo scempio e una perdita di tempo e denaro assurda ....
Io se fossi in te finito il lavoro di cambio dello statore provvederei a cambiare immediatamente il regolatore con quello detto sopra leggi il post dalla prima pagina. Non è che poi lo statore nuovo non si brucia più: si brucia ugualmente dopo X??? Km.
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 18:23   #119
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

E' vero anche che hanno fatto una modifica e hanno montato successivamente su tutte le moto con motore Lc e regolatore Mosfet un fusibile di protezione. Questo fusibile però protegge l'elettronica della moto in caso si bruciasse il regolatore in posizione di contatto chiuso. In questo caso una tensione da 100 a 200 Volt alternata arriverebbe direttamente in centralina e su tutta la moto con conseguenze disastrose. Non serve a un Kaizer per proteggere il nostro povero statore che quando non ce la fa più di sopportare temperature assurde si carbonizza come da foto del link.

La mia era solo teoria, la modifica l'ho fatta, ma la moto aimè aveva già percorso circa 30000 km. : speriamo bene di essere intervenuto in tempo
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 19:34   #120
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

ciao purtroppo ho solo 20000 km😢😢
Cixum non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 19:35   #121
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

si l'ho portata in concessionaria ma la garanzia è scaduta alla fine di marzo e quindi bmw passa solo i pezzi di ricambio cioè statore e regolatore ma aime la mano d'opera no!!!!!😢
Cixum non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 19:39   #122
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

volevo farmelo io il lavoro, ma servono attrezzi specifici da quello che ho visto, e allora alla fine visto che ho preso la moto da un mese, ho preferito prosciugare le mie risorse economiche e farlo fare in concessionaria...😢😢😢
mi fanno garanzia sul lavoro di 2 anni...
Cixum non è in linea  
Vecchio 16-05-2016, 19:40   #123
Cixum
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cixum
 
Registrato dal: 12 Apr 2016
ubicazione: Trento
predefinito

comunque gran moto, ma a mio avviso su una moto da passa di 20000 euro cadere su problemi del genere mi sembra pressoché ridicolo...
Cixum non è in linea  
Vecchio 17-05-2016, 00:13   #124
Lacedemone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Taranto
Exclamation

Cixum, mi dispiace davvero tanto, massima solidarietà anche da parte mia
Brtom ho letto tutto dall'inizio fino all'ultimo, avrei alcune domande in merito credo che rimanere in panne non sia bello e neanche stare in garanzia e vedersi la moto smontata e col problema che ti si ripresenterà ad x Km, sia proprio il massimo
Quindi, punto della situazione:
1) con regolatore di tensione originale bmw, dicevi che la dissipazione di energia in eccesso viene trasformata in calore, vaghi ricordi scolastici mi dicono che se non erro stiamo parlando di effetto Joule, quindi a lungo andare si brucia lo statore anche perché non refrigerato a dovere data la posizione incassata. (No good )
Hai avallato la teoria che più energia elettrica consumi, meno riscalda... quindi più accessori elettrici utilizzi tipo luci accese, faretti accesi, manopole riscaldabili attive anche ad Agosto , satellitare della NASA, raggi laser ecc. aumentando l'assorbimento tutelo lo statore dal calore provocato dalla dissipazione di energia in eccesso. (Io sono d'accordo ma la batteria ne risente? Spero di no, anche perché se ben carica c'è sempre l'alternatore che la dovrebbe mantenere efficiente vero?... me lo confermi? Chiedo lumi.)
Quindi chi monta originale per tamponare conviene che giri tipo albero di natale, coregimi perchè potrei dire cavolate, e allora non vedo l'ora di imparare.
2) Una cosa che non ho capito è che hai fatto cenno allo stile di guida, cosa intendi? Meglio andare un po' allegri quindi alto numero di giri, o più tranquilli? Qui mi devi aiutare, perché ho capito che cambia qualcosa in base ai numeri di giri nella produzione di energia elettrica, ma non mi è ben chiaro in che modo influisca su tutto questo popò di roba .
Scusatemi per il papiello ma scrivo tutto una sola volta e via....
__________________
Gs ADV LC 2016, ex CBR 600 RR
Un cambio totale di genere....
Lacedemone non è in linea  
Vecchio 17-05-2016, 01:28   #125
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
predefinito

Quote:
2) Una cosa che non ho capito è che hai fatto cenno allo stile di guida, cosa intendi? Meglio andare un po' allegri quindi alto numero di giri, o più tranquilli? Qui mi devi aiutare, perché ho capito che cambia qualcosa in base ai numeri di giri nella produzione di energia elettrica, ma non mi è ben chiaro in che modo influisca su tutto questo popò di roba .
Scusatemi per il papiello ma scrivo tutto una sola volta e via....
Sisi: se fai per assurdo 500Km. in autostrada a 130Km/h per tutto il tempo lo statore rimarrà in cortocircuito e dovrà assorbirsi diciamo considerando il consumo del motore per l'accensione, centraline luci accese ecc una corrente che a panza può essere sui 30A
Capisci che appunto per il famoso effetto J. si arrostisce per bene.
In città soffrirà molto meno per esempio
__________________
Bruno
BrTom non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati